BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (4)

Documenti analoghi
Le interazioni tra gli organismi di una comunità biologica

SCUOLA 21 VERIFICA DI BIOLOGIA COGNOME CLASSE DATA NOME

IL REGNO ANIMALE.

E.Giusti: Nicchia Ecologica. pag. 1

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

Zoologia 1 Base Zoologia 2 Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE

L AMBIENTE L ECOLOGIA

L ipotesi della Regina Rossa

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

La biosfera e gli ecosistemi

HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA

Elementi base di Biologia della Conservazione CORSO PER L ABILITAZIONE A SELECONTROLLORI IN PROVINCIA DI LODI

1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 3

Gli ecosistemi del pianeta Terra. 1 I biomi terrestri A20. Lavorare con i dati I diagrammi climatici di Walter A33

Progetti didattici per le scuole

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso?

I viventi e l'ambiente. Lezioni d'autore Treccani

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

FATTORI ECOLOGICI DETERMINANTI DEI VARI HABITAT ALPINI

SCIENZE COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA; IMPARARE A IMPARARE; COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE;

Etologia (ecologia del comportamento)

Test n. 1 I CLADOGRAMMI

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo

ECOLOGIA. Thomas Fraling

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

L a b o r a t o r i d i Z o o l o g i a

ITCG SALLUSTIO BANDINI SIENA PROGRAMMA SVOLTO

Corso di Ecologia Forestale ECOSISTEMA. Donatella Spano DESA UNISS D. Spano

Viamare PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER CONOSCERE IL MARE E LA FASCIA COSTIERA

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

OPEN DAY LAUREA MAGISTRALE IN BIODIVERSITA E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI

Corso di Biologia Animale

L evoluzione degli animali

BIODIVERSAMENTE CONSAPEVOLI. Introduzione. a cura di Davide Bazzanella e Franco Frisanco

Corso di Ecologia Forestale

MODULO DI DIDATTICA DELLE SCIENZE NATURALI

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF)

FATTORI ECOLOGICI. Uno stesso fattore può essere nello stesso tempo risorsa e condizione.

BIOLOGI PER UN GIORNO

Biologia. Programma di scienze. A.S. 2013/2014, classe III A. Prof. Gioacchino Russo. Le piante, i funghi e la colonizzazione delle terre emerse

unità 15. Le popolazioni e le comunità

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

la catena può essere analizzata in termini energetici

FACOLTÀ. Agraria ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA. Scienze e tecnologie agrarie INSEGNAMENTO. Biologia animale C.I.

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

Insegnante Carlo Costantino I.S.I.S. Leopardi - Majorana Insegnante Carla Fabbro I.C. di Aviano

Una catena alimentare (o trofica) è il trasferimento di energia alimentare dagli autotrofi (piante) attraverso una serie di organismi che consumano e

Modulo Operatore Censimento (muflone)

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014

Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Corso di Ecologia

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

La morfologia ha una grande importanza per la biologia evolutiva: cioè interpretazione della forma come conseguenza della storia evolutiva.

IMPATTO SULL ARTROPODOFAUNA DI PRODOTTI AMMESSI CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO IN OLIVICOLTURA BIOLOGICA

Zoologia (canale A-Le)

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca

Corso di Laurea inscienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) - classe 38. Anno Accademico 2016/2017

Evoluzione e conservazione

IL CONCETTO DI SPECIE. Corso di Biogeografia 1

L'ECOLOGIA UMANA indaga su due tipi di strategie che i soggetti mettono in atto per adattarsi ai differenti ambienti: ADATTAMENTO GENETICO

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza. 23 febbraio 2013 ELEMENTI DI ZOOLOGIA 1 Studio Emys Elena Moselli

Competenze trasversali che mobilitano l apprendimento nella classe seconda: Comunicazione nella madrelingua

Genere PIKAIA. I primi CORDATI di BURGESS SHALE

ECDISOZOA: ARTROPODI 2

BIOGEOGRAFIA. Scopo principale della biogeografia è la descrizione

DIGESTIONE E NUTRIZIONE

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

ferdinando boero Università di Lecce

La società delle api Collega con una freccia i nomi ai disegni.

Valutazione. Conclusione

Indagini idrobiologiche nono rapporto tecnico Giugno 2014

Corso di ECOLOGIA Sito del corso:

Processo di urbanizzazione nel mondo

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE. Programma Corso di specializzazione in. Biologia Marina

GLI ANFIBI Gli Anfibi sono Vertebrati. Esistono tre ordini di Anfibi: ANURI senza coda (Rane e Rospi) URODELI con la coda (Tritoni e Salamandre) APODI

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

L areale è un entità complessa, disomogenea e soprattutto dinamica. Corso di Zoogeografia 68

1. Introduzione alla biologia vegetale. Adattamento frutto dell EVOLUZIONE. BIOLOGIA studio scientifico della VITA

L area di distribuzione specifica (areale) è l elemento fondamentale della biogeografia. Corso di Biogeografia 1

IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA

BIOLOGIA DELLO SVILUPPO

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi.

VERIFICA Il regno animale: gli invertebrati

Corso di Ecofisiologia degli Agrosistemi ECOSISTEMA. Donatella Spano DESA UNISS D. Spano. Copyright 2010 Università di Sassari

Sperimentazione di tecniche di contenimento delle larve di zanzara nelle risaie

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE BECCACCIA PER ABILITAZIONE QUALIFICA DI MONITORATORE

Nome comune: FENICOTTERO Nome scientifico: phoenicopterus ruber Regno: animale Phylum: cordati Subphylum: vertebrati Classe: uccelli (aves) Ordine:

CICLI VITALI CICLO VITALE O GENERAZIONE: SUCCESSIONE CRONOLOGICA DEI DIVERSI STADI DI SVILUPPO (AD ES. DALL INIZIO DELL OVIDEPOSIZIONE)

Obiettivi. Suggerimenti

BIOLOGIA ED ECOLOGIA DEL GRANCHIO DI FIUME (Potamon fluviatile)

Da:

La nuova biologia.blu

Valutazione del pericolo per l ambiente

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI ZOOLOGIA. Anno scolastico

EVOLUZIONE (parte seconda)

Trasmissione orizzontale: da un segmento all altro della popolazione, nell ambito della stessa generazione. Raffaella Baldelli DSPVPA

Transcript:

Corso di Zoologia BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (4) (adattamento, nicchia ecologica, convergenza adattativa, coevoluzione)

I processi di adattamento

I fenomeni di adattamento possono essere studiati come processi evolutivi in atto ma anche evidenziati a macroscala (specie o taxa superiori)

Nuoto

Il nuoto mediante flagelli

Il nuoto mediante pinna caudale

Pettorale Anale Dorsale T r o n c o C a u d a l e Ondulazione Oscillazione Tipologie di nuoto tramite pinne differenti

Adattamenti al nuoto in specie di uccelli acquatici

Movimento sul suolo

Adattamento arti e appendici ambulacrali

Adattamenti alla locomozione terrestre in rettili e mammiferi

Adattamenti alla deambulazione arboricola in alcuni mammiferi

Movimento sul suolo di corsa

Movimento sotto il suolo

Camminatore -Saltellatore Camminatore - Saltatore Saltatore Saltellatore- Infosssatore Saltellatore Camminatore - Saltatore- Infosssatore Tipologie di movimento di anfibi anuri Nuotatore

Spostamento su un substrato: lo strisciamento

Meccanica dello strisciamento (rettili)

Meccanica dello strisciamento (artropodi)

Adattamenti alla locomozione terrestre in alcuni uccelli

Volo

Adattamenti agli spostamenti in aria: salto con tuffo e volo

Adattamenti all alimentazione: filtrazione negli Cnidari

Adattamenti all alimentazione: filtrazione negli Cnidari

Adattamenti all alimentazione: negli Uccelli e struttura del becco

Adattamenti all alimentazione: filtrazione negli Uccelli

Adattamenti a diversi tipi di alimentazione nei mammiferi: la dentizione

Adattamenti alla predazione

Adattamenti delle prede velocità criptismo, omocromia colorazione disruptiva criptismo omomorfia Mimetismo aposematismo

Adattamenti dei predatori velocità «armi» criptismo aggressivo

Adattamenti all escrezione Protonefridio (Platelminta) Metanefridio (Polichete) Gh. Antennale (Crostaceo) Tubuli malpighiani (Insetto)

Adattamenti al freddo

La nicchia ecologica

Cos è la nicchia ecologica E un concetto ipervolumetrico e non fisico, che rappresenta l insieme degli aspetti delle relazioni di ogni specie animale con la componente abiotica (habitat) e biotica (biocenosi) degli ecosistemi essa vive La nicchia ecologica è specie- specifica ed è il risultato dei processi adattativi che hanno interessato ogni specie animale I fattori limitanti sono tutti i fattori biotici ed abiotici che delimitano la nicchia di ogni specie (es. altre specie, caratteristiche ecosistemiche, parametri chimico-fisici)

Nicchia fondamentale e nicchia realizzata

Nicchia fondamentale e nicchia realizzata

L adattamento popolazionale e la realizzazione della nicchia sono determinati da fattori biocenotici (es. la presenza di altre specie) Es.: relazione tra forma del cono e del becco (per presenza/assenza scoiattoli)

La competizione per le risorse determina l ampiezza della nicchia realizzata in ogni popolazione

./.

I fattori limitanti

Fattori limitanti della nicchia ecologica: luce ambienti con scarsa illuminazione e fenomeni di competizione per questa risorsa

Convergenza adattativa

Somiglianza e diversità ambientale, con pressioni selettive simili o diverse, hanno come effetto, convergenza o divergenza adattativa, cioè adattamenti morfologici e biologici simili o diversi, partendo o meno dallo stessa base filogenetica Differenze tra specie affini La competizione, come elemento di pressione selettiva, produce estinzione o differenziamento di nicchia ecologica e di morfologia

Omologia e convergenza adattativa

Omologia e analogia

Omologia Analogia

Evoluzione divergente in strutture omologhe

Convergenza adattativa al nuoto in tre classi di Vertebrati

Convergenza adattativa al volo in due classi di Vertebrati e negli Insetti

Ipermetabolia Un caso di ripetuta convergenza biologica Coleoptera, Meloidae Olometabolia con polimorfismo larvale Lepidoptera Strepsiptera Gracillariidae Hymenoptera Ichneumonidae, Chalcidoidea Coleoptera Carabidae Brachyninae, Staphilinidae, Ripiphoridae Diptera Bombyliidae, Acroceridae, Tachinidae, Nemestrinidae, Larvevoridae

Filogenesi e convergenza Caratteri capsula cefalica Caratteri parti boccali Caratteri torace-addome

Coevoluzione e ripartizione delle nicchie nelle biocenosi

Classici esempi di coevoluzione sono quelli dei rapporti simbiontici, come il parassitismo

Adattamento dei parassiti a più ecosistemi distinti e complessi cicli di sviluppo Cicli di protozoi

Schizogonia / Gametogonia Carnivorismo Oocisti nelle feci Formazione di cisti Sporogonia nel terreno Trasmissione congenita Adattamento dei parassiti a più ecosistemi distinti e complessi cicli di sviluppo

Differenziamento della nicchia e ripartizione delle risorse in un ecosistema

Le comunità biotoche tendono verso una stabilità ( climax ) attraverso l eliminazione di specie poco adattate ed il differenziamento di nicchia

Ricchezza in specie e ripartizione della nicchia nel genere Sylvia in aree geografiche distinte

Differenze e sovrapposizione di nicchia trofica in serpenti italiani

Composizione della comunità di piccoli mammiferi in ecosistemi diversi: variazione della dominanza in specie Macchia ecotonale Crocidura indetermined 5% Apodemus indetermined 25% Other Murinae 10% Clethriononomis glareolus 17% Apodemus sylvaticus 39% Apodemus flavicollis 4%./.

Composizione della comunità di piccoli mammiferi in ecosistemi diversi: variazione della dominanza in specie Area boschiva con chiarie Apodemus indetermined 24% Crocidura indetermined 13% Other Murinae 7% Clethriononomis glareolus 7% Apodemus flavicollis 2% Apodemus sylvaticus 47%

Adattamento contro la malaria e sistema di coevoluzione

Esempi di coevoluzione animali/piante Specializzazione dei becchi verso i tipi florali

Esempi di coevoluzione animali/piante