REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D'ACCESSO ALL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 2 TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO ANNATA VENATORIA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D'ACCESSO ALL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 2 TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO ANNATA VENATORIA

A.T.C. 1 CAMPOBASSO Comitato di Gestione Ambito Territoriale di Caccia CAMPOBASSO

STAGIONE VENATORIA CACCIATORI NON RESIDENTI NELLA REGIONE MOLISE

A.T.C. 1 CAMPOBASSO Comitato di Gestione Ambito Territoriale di Caccia CAMPOBASSO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

ANNATA VENATORIA 2016/2017 VISTO AVVISO PUBBLICO N. 1/2016

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

L.R. 30/1999, art. 17, c. 2, lett. d) e art. 42, c. 01 B.U.R. 01/03/2000, n. 9

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano)

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE - CANDIDATI PRIVATISTI

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

RACCOMANDATA A.R. Cognome. Comune di nascita _ Prov. Stato Estero di nascita _ Data di nascita / / Sesso

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

COMUNICA IL SUBINGRESSO

RACCOMANDATA A.R. Cognome

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

SERVIZIO CIVICO COMUNALE ANNO ( Programma 2015)

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

RUOLO DEI PERITI ED ESPERTI Domanda di iscrizione

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

DICHIARA Ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000 CHIEDE

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E.

A V V I S O PER TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART-TIME)

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

COMITATO DI GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA - ATC PISTOIA 16

Il/La sottoscritto/a padre/madre

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

CITTÀ DI PORTO RECANATI

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione per l attività di commercio al dettaglio in forma itinerante.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

Data di Pubblicazione A V V I S O

nato a ( ) il (comune di nascita) (prov.) (data) residente in ( ) (comune di residenza) via N (recapito telefonico) (nome della squadra)

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALEVOLE PER L ANNO 2009 MODELLO A (DOMANDA DI PRIMO INSERIMENTO)

ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Modello unico per l iscrizione e la reiscrizione Sezione E 1

REQUISITI DI AMMISSIONE

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(L.r. 26/93 s.m.i. art )

Il sottoscritto nato a il in qualità di titolare/socio/ responsabile della scuola nautica denominata con sede a in via C.A.P. tel.

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

Elenco Mediatori Richiesta di Iscrizione

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

Seriate,... realizzato in diritto di superficie concesso con l Atto di Convenzione stipulato con il Comune di Seriate il a rogito del notaio dott..

AL COMUNE DI FOLIGNO Servizio Gestione Commercio Il/La sottoscritto/a

Il sottoscritto nato a il residente in Via Tel. cellulare codice fiscale. con sede in Via codice fiscale

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Transcript:

c/o Provincia di Campobasso - Via Roma, 47 86100 Campobasso Tel e fax 0874-493957 e-mail info@atc2termoli.com sito web www.atc2termoli.com REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO D'ACCESSO ALL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 2 TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO ANNATA VENATORIA 2016 2017 I N D I C E CAPO I Disposizioni generali Art. 1 Ambiti territoriali di caccia Art. 2 Ammissione dei cacciatori non residenti nella Regione Molise 2.1 - Presentazione delle istanze 2.2 - Modalità di ammissione 2.3 - Esito dei sorteggi 2.4- Diritto di priorità all'ammissione Art.3 Procedure per l ottenimento dell autorizzazione 3.1 - Comunicazioni relative alle posizioni ottenute a seguito dei sorteggi 3.2 - Cacciatori non residenti ammessi 3.3 - Cacciatori non residenti ammessi (riservatari) 3.4 Interscambio CAPO II Disposizioni finali Art. 4 Rimborso delle quote di partecipazione economica 1

CAPO I Disposizioni generali L'esercizio della caccia sul territorio della Provincia di Campobasso, denominata in seguito più brevemente Provincia, è consentito a tutti i titolari muniti di valida licenza di porto di fucile per uso caccia e delle polizze assicurative per la responsabilità civile verso terzi con i massimali stabiliti dalla legge. Per esercitare la caccia occorre essere muniti di apposito tesserino regionale rilasciato dalla Provincia di residenza e valido su tutto il territorio nazionale nel quale debbono essere riportati, tra l altro, gli ambiti di caccia ove è consentita l attività venatoria. Ai sensi dell art. 18 comma 3 della L.R. n 19/93 e ss.mm., il numero complessivo di cacciatori ammissibile in ogni ambito territoriale di caccia è stabilito in base all indice di densità venatoria minimo indicato dal Ministero per le Risorse Agricole e Forestali, in rapporto all estensione territoriale e alle risorse faunistico ambientali. In ottemperanza a quanto stabilito dall art. 20 comma 1 lett. c) e d) della predetta legge regionale, la Provincia, con proprio atto, determina annualmente il numero dei cacciatori ammissibili in ogni ambito territoriale in modo che risulti un rapporto cacciatore/territorio non inferiore alla media regionale sulla base dei tesserini rilasciati nell anno precedente nonché fissa, per ogni ambito territoriale di caccia, le quote di partecipazione economiche a carico dei cacciatori secondo i criteri e nei limiti di cui al comma 1 bis della citata legge regionale. Sulla base del numero totale di cacciatori ammissibili in ogni ambito territoriale di caccia, la Regione, ai sensi dell art. 22 comma 13 della predetta L.R. n 19/93, determina annualmente il numero di cacciatori non residenti da ammettere agli ambiti stessi. Art. 1 Ambiti Territoriali di Caccia In attuazione della Legge 11/02/1992 n 157, della L.R. 10/08/1993 n 19 e del D.P.G.R. n. 613 del 13/06/1994, l'attività venatoria nella Provincia di Campobasso può essere esercitata nel seguente ambito territoriale di caccia denominato n "2 TERMOLI": 2 - TERMOLI comprendente i Comuni di: Bonefro, Campodipietra, Campolieto, Campomarino, Casacalenda, Castellino del Biferno, Cercemaggiore, Cercepiccola, Colletorto, Ferrazzano, Gambatesa, Gildone, Ielsi, Larino, Macchia Val Fortore, Matrice, Mirabello Sannitico, Monacilioni, Montelongo, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Pietracatella, Portocannone, Provvidenti, Rotello, Riccia, Ripabottoni, San Giovanni in Galdo, San Giuliano del Sannio, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Sant'Elia a Pianisi, Sepino, Termoli, Toro, Tufara, Ururi. Le aree nelle quali è precluso l esercizio dell'attività venatoria, sono individuate nella pianificazione faunistico - venatoria regionale predisposta ed approvata dal Consiglio Regionale ai sensi dell art. 6 comma 7 della L.R. n 19/93 e ss.mm. 2

2.1 - Presentazione delle istanze Art. 2 Ammissione dei cacciatori non residenti nella Regione Molise Fermo restando le limitazioni di accesso calcolate in base all indice di densità venatoria minimo previsto dall art. 18 comma 3 della L.R. n 19/93 e ss.mm. e la regolamentazione dell'attività venatoria che sarà emanata dalla Regione Molise per effetto dell'art. 28 della predetta legge regionale, l ammissione all esercizio dell attività venatoria negli Ambiti territoriali di caccia istituiti nella Provincia di Campobasso è rilasciata a tutti i cacciatori non residenti nella Regione Molise che siano in possesso di regolare licenza di porto di fucile e del tesserino regionale rilasciato dalla Regione o Provincia di residenza. Saranno considerate valide tutte le istanze di ammissione trasmesse a mano, e-mail (info@atc2termoli.com), o spedite a mezzo del servizio postale di Stato presso la sede dell ATC 2 Termoli c/o Provincia di Campobasso Via Roma,47-86100 Campobasso pervenute entro e non oltre il termine del 31 Maggio 2016. Le domande consegnate o fatte pervenire dopo la citata data, quelle incomplete o illeggibili, tali da non consentire l acquisizione delle generalità del richiedente, ovvero, difformi dagli schemi adottati dell Ambito o nelle quali non risultino le dichiarazioni previste dallo stesso Ente, non saranno prese in considerazione. Ove possibile, la non ammissibilità delle istanze sarà portata a conoscenza degli interessati previa comunicazione scritta. N.B. LE DOMANDE INCOMPLETE NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE Così come disposto dall'art. 22 comma 6 della L.R. n 19/93 e ss.mm., i cacciatori non residenti che, essendo stati ammessi nella stagione venatoria 2015/2016 e non h a n n o provveduto a restituire, entro il 10 marzo 2016, copia del tesserino rilasciato dalla propria Regione o Provincia di residenza, non saranno ammessi per la successiva stagione venatoria. L ammissione di cacciatori non residenti che abbiano subito sanzioni in materia venatoria per l annata trascorsa, sarà subordinata a giudizio insindacabile del comitato. L AMMISSIBILITA SARA COMUNQUE SUBORDINATA ALLE SCELTE CHE VERRANNO ADOTTATE DALLA REGIONE MOLISE PER EFFETTO DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELL ART. 19, comma 4 DELLA L. N 157/92 E NELL ART.28, comma 2 DELLA L.R. N 19/93. 2.2 - Modalità di ammissione Il numero di cacciatori non residenti nella Regione Molise da ammettere all esercizio dell attività venatoria negli ambiti territoriali di caccia di Campobasso e Termoli sarà determinato dalla Regione, ai sensi dell art. 22 comma 13 della L.R. n 19/93 e ss.mm., in base alla differenza tra il numero complessivo di cacciatori ammissibili e il numero di cacciatori residenti che hanno prodotto istanza nei due ambiti territoriali di caccia. 3

Qualora il numero delle istanze prodotte dai cacciatori non residenti risulti superiore a quello prefissato dalla Regione ai sensi della predetta disposizione, l ammissione degli stessi verrà determinata mediante apposito sorteggio da espletarsi, presso la sede dell Ufficio dell Ambito Territoriale di Caccia n 2 Termoli. Con tale procedimento si provvederà, all individuazione dei cacciatori ammessi e non ammessi all esercizio dell attività venatoria. Comunque seguendo le direttive del calendario venatorio. 2.3 - Esito dei sorteggi. Al termine delle operazioni di sorteggio saranno stilati appositi elenchi contenenti i nominativi dei cacciatori ammessi nonché le graduatorie relative ai cacciatori non ammessi da considerare riservatari. Nel rispetto delle norme emanate dal Dlgs n 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), gli elenchi dei cacciatori ammessi e di quelli posti nelle graduatorie di riserva saranno pubblicati sul sito Internet della A.T.C. n 2 Termoli, www.atc2termoli.com. 2.4 Diritto di priorità all ammissione I cacciatori in possesso dei requisiti appresso indicati, possono avvalersi del diritto di priorità all ammissione specificandolo nell apposita istanza e compilando la relativa autocertificazione, resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445/2000, posta all interno dell istanza stessa, con la quale l'interessato dichiari di possedere uno dei predetti requisiti ( la precedenza sarà destinata ai nativi): A) di essere nato nella Regione Molise; B) di svolgere attività lavorativa stabile e continuativa in qualità di titolare o dipendente di aziende private o Enti pubblici aventi sede nella Regione Molise (non saranno ammessi coloro che svolgono lavori saltuari quali rappresentanze, consulenze, ecc. per conto di ditte aventi sede al di fuori dalla Regione Molise); C) di essere proprietario, da almeno 4 (quattro) anni dalla data di presentazione dell istanza di ammissione, di appezzamenti di terreno ricadenti nella Regione Molise aventi una superficie minima complessiva di Ha 1.00.00 (indicare gli estremi catastali); D) di essere coniugato ovvero convivente dichiarato presso il Comune di residenza con persone nate in Molise; E) di possedere un grado di parentela diretta (genitori, figli, fratelli, sorelle e nonni) con persone residenti nella Regione Molise; Il possesso dei predetti requisiti, fermo restando l esito dei controlli sulle auto certificazioni prodotte dall interessato, determinerà l ammissione automatica all ambito territoriale di caccia richiesto. Qualora venga prodotta una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n 445/2000, non corredata da copia del documento di riconoscimento in corso di validità, la stessa si riterrà non ammissibile. 4

Art.3 Procedura per l ottenimento dell autorizzazione 3.1 - Comunicazioni relative alle posizioni ottenute a seguito dei sorteggi Le posizioni ottenute a seguito delle procedure di sorteggio e le modalità da adottare per l'ottenimento dell'ammissione saranno portate a conoscenza dei soggetti richiedenti esclusivamente tramite il sito Internet dell ATC. Non sarà data alcuna comunicazione scritta ai soggetti interessati. La pubblicazione su internet costituirà anche avvio del procedimento ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. n 241/90 e ss.mm. 3.2 - Cacciatori non residenti ammessi I cacciatori risultati ammessi per diritto o mediante il sorteggio di cui al precedente art. 2.2, dovranno, entro e non oltre il giorno..., (pena perdita del diritto di ammissione) far pervenire a mezzo posta l attestazione originale del versamento (mod. 123 a due ricevute) di 173,45 (centosettantatre/45) comprensiva di spese postali sul c.c.p. 96295837 intestato a Provincia di Campobasso Servizio Tesoreria - con causale Quota di accesso A.T.C. 2 Termoli anno 2016/2017. L A.T.C. provvederà a spedire mediante raccomandata a coloro che sono risultati ammessi l autorizzazione presso la propria residenza. Inoltre, in alternativa, i suddetti cacciatori possono recarsi, sempre entro il e non oltre il giorno..., ( pena perdita del diritto di ammissione) presso la sede dell A.T.C. 2 Termoli, c/o la Provincia di Campobasso in Via Roma,47-86100 Campobasso, e attraverso la presentazione dell attestazione di pagamento di 168,00 (centosessantotto/00) sul c.c.p. 96295837 ritirare a mano l autorizzazione. N.B. Non saranno prese in considerazione attestazioni di versamento inviate a mezzo FAX. L A.T.C. declina ogni responsabilità per eventuali problemi postali che possano determinare il mancato recapito delle predette attestazioni presso l'ufficio competente entro il termine sopra stabilito. Il mancato invio dell attestazione entro il termine sopra specificato, comporterà la inammissibilità all ambito prescelto. L'autorizzazione decadrà, altresì, qualora il cacciatore non sia in possesso dell apposito tesserino regionale rilasciato dalla Regione o Provincia di residenza e del regolare porto di fucile. In tal caso gli interessati potranno produrre apposita istanza di rimborso utilizzando i moduli all uopo predisposti dall A.T.C. 5

3.3 - Cacciatori non residenti non ammessi (riservatari) Qualora entro il termine del ******** si rendessero disponibili nuovi posti per effetto di rinuncia tacita da parte dei cacciatori non residenti ammessi,tali posti saranno occupati dai cacciatori non residenti riservatari in virtù dello scorrimento della graduatoria scaturita dai sorteggi ed alle stesse modalità e condizioni di cui all art.3.3.2. Lo scorrimento degli aventi diritto sarà effettuato nel periodo appresso citato: Scorrimento dal * = DATE DA DEFINIRE DOPO PUBBLICAZIONE CALENDARIO VENATORIO REGIONALE L'A.T.C. declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti del servizio postale che possano determinare la mancata trasmissione delle comunicazioni, ovvero, mancato recapito. Dopo la data prevista quale termine ultimo per lo scorrimento si procederà ad assegnare i posti che si sono resi disponibili dalle eventuali rinunce degli aventi diritto verranno assegnati secondo le modalità ed i criteri che il Comitato si riserva di stabilire. Le informazioni riguardanti il numero di posti disponibili e la propria posizione ottenuta per effetto degli scorrimenti sopra specificati, potranno essere assunte espressamente consultando il nostro sito www.atc2termoli.com, o telefonando presso la sede dell ufficio competente della A.T.C. n 2 Termoli. 3.4 Interscambio I Comitati direttivi degli AA.TT.CC., sulla base di modalità da essi determinate e comunicate alla Provincia, potranno riconoscere, solo ai cacciatori residenti che hanno prodotto regolare istanza di ammissione, la facoltà di utilizzare giornate di competenza, dopo il primo mese di caccia,per ospitare sotto forma di interscambio e senza finalità di lucro, un altro cacciatore, anche se residente in altra regione.qualora attivate, le procedure di interscambio saranno espletate a cura degli stessi Comitati di Gestione che di volta in volta, provvederà ad apporre, sul tesserino regionale rilasciato dal cacciatore residente, il divieto di caccia alla giornata di competenza concessa in favore del cacciatore ospite. Le giornate di caccia cedute non potranno essere superiore a 10 (dieci) per ogni stagione venatoria, e per ciascun cacciatore residente. Si intende ceduta la giornata venatoria, il cedente non può esercitare la caccia nella stessa giornata ceduta, in altri Ambiti della Regione. 6

CAPO II Disposizioni Finali Art. 4 Rimborso delle quote di partecipazione economica I cacciatori non residenti nella Regione Molise, che abbiano effettuato il versamento della quota di partecipazione agli ambiti territoriali di caccia istituiti nella Provincia possono richiedere il rimborso delle predette quote inoltrando apposita istanza entro e non oltre la data del 31 ottobre 2015 all Ambito Territoriale di caccia n 2 Termoli, redatta sui modelli all uopo predisposti nella quale si dichiari, ai sensi della D.P.R. n 445/2000, di rinunciare all esercizio venatorio nell ambito territoriale di caccia prescelto. a) - i cacciatori non residenti che, pur avendo avuto notizia dell'avvenuta ammissione tramite pubblicazione sul sito Internet della A.T.C. n 2 Termoli, non hanno spedito il relativo versamento entro i termini stabiliti dal precedente art. 3.3.2; b) - i cacciatori non residenti che, pur risultando nelle graduatorie di riserva e quindi non ammessi ad esercitare l attività venatoria, hanno per errore prodotto il versamento all ambito prescelto; Il rimborso delle quote di partecipazione economica, decurtate delle spese postali sostenute dall Ambito, sarà effettuato dallo stesso. Il Comitato si riserva di apportare eventuali modifiche al presente regolamento che si rendessero necessarie per migliorare i criteri stabiliti. Le stesse modifiche saranno ritenute valide dal momento della loro pubblicazione sul sito dell ATC. Per tutto quanto non previsto nel presente disciplinare si farà riferimento alla L. n 157/92, alla L.R. n 19/93 e ss.mm. e al Calendario Venatorio Regionale che sarà emanato dalla Regione Molise. F.to Il Presidente Tito Lastoria 7

CACCIATORI NON RESIDENTI NELLA REGIONE MOLISE c/o Provincia di Campobasso - Via Roma, 47 86100 Campobasso Tel e fax :0874-493957 e-mail: info@atc2termoli.com sito web: www.atc2termoli.com Cognome DA COMPILARE A STAMPATELLO Nome RISER VATO AL COMITATO Prot. N. Data Nato a Prov. il Sesso M/F Residente in Prov. C.a.p. Via N Tel. Tel. Lavoro Tel. Cell. e-mail in possesso di licenza di porto di fucile N Rilasciata in data Questura Codice Fiscale Dichiara inoltre:( solo ai fini di indagini conoscitive ed eventuali censimenti) Caccia al cinghiale Caccia con cane da ferma Caccia alla lepre Caccia alla migratoria (BARRARE LA CASELLA ) LE DOMANDE INCOMPLETE DI DATI NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE C H I E D E di essere ammess_, per la stagione 2016/2017, ad esercitare l attività venatoria nell Ambito Territoriale di Caccia N 2 TERMOLI. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione del regolamento recante le modalità di accesso all esercizio venatorio nell ambito territoriale di caccia prescelto, il cui estratto è riportato, per pura visione, sul sito internet dell ambito www.atc2termoli.com: a) - a sottostare alle norme legislative e regolamentari della Regione Molise ed alle disposizioni particolari della Provincia di Campobasso in materia di attività venatoria; b) - a sottostare, pena l esclusione, a tutte le procedure di accesso specificate nel predetto regolamento compreso i termini temporali stabiliti per l ottenimento dell autorizzazione. Il sottoscritto dichiara, altresì, di essere consapevole che l A.T.C. 2 TERMOLI può utilizzare i dati contenuti nella presente richiesta esclusivamente per i fini istituzionali della pubblica Amministrazione nell ambito delle procedure del D.lsg 30 giugno 2003 n 196. li (Firma) (Località ) (data) (nome cognome leggibile) DICHIARAZIONE DIRITTO DI PRIORITA (compilare solo in caso di possesso di requisiti di priorità) Cognome Nato a Prov. il Sesso M/F Al fine di poter esercitare il diritto di priorità all ammissione all ambito territoriale di caccia sopra descritto, DICHIARA, ai sensi e per gli effetti dell art. 46 e 47 de D.P.R. n 445/2000, di possedere i seguenti requisiti tra quelli previsti all art. 2.2 b del Regolamento di Accesso pubblicato sul sito internet dell ambito www.atc2termoli.com Di essere nato nella Regione Molise; A Il sottoscritto dichiara altresì, di essere consapevole, in caso di dichiarazione falsa o mendace, dell applicazione Di svolgere attività lavorativa stabile e continuativa (non saltuaria) in qualità di titolare o dipendente di Aziende Private o delle sanzioni penali previste dall art. 76 de D.P.R. n B Pubbliche aventi sede nella provincia; 445/2000. Ai sensi dell art. 38 comma 3 del predetto Di essere proprietario da almeno 4 anni dalla data di presentazione decreto allega copia documento di riconoscimento in dell istanza, di appezzamenti di terreno ricadenti nella Regione Molise corso di validità. (La mancata presentazione della copia C aventi una superficie minima complessiva di HA 1.00.00 (indicare gli estremi catastali; del documento di riconoscimento comporterà la non ammissibilità della dichiarazione). Di essere coniugato ovvero convivente dichiarato presso il Comune di residenza con persone nate in Molise; D E Di possedere un grado di parentela diretto(genitori,figli,fratelli, sorelle e nonni) con persone residenti nella Regione Molise BARRARE LA LETTERA CORRISPONDENTE ED ALLEGARE DOCUMENTO ATTESTANTE LA/E PRIORITA Nome FIRMA