CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

Documenti analoghi
I Microrganismi. Generalità, classificazione, condizioni di crescita, riproduzione. SITO WEB:

FUNGHI. Prof. Roberto Nazzaro

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

unicellulari o pluricellulari eucarioti eterotrofi (non possiedono la clorofilla) saprofiti, simbionti, parassiti si riproducono per mezzo di spore

Chytridiomycota Zygomycota Ascomycota Basidiomycota Funghi mitosporici,

QUANTI SONO? Le specie descritte sono circa rispetto a , ma anche più, specie stimate.

Gli organismi viventi possono essere classificati in cinque regni: - Regno delle MONERE - Regno dei PROTISTI - Regno dei FUNGHI - Regno delle PIANTE

caratteristiche dei viventi

Hanno corpo detto tallo costituito da filamenti: ife, che si aggrovigliano per dare origine a una massa detta micelio, con corpi fruttiferi.

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

TIPI DI METABOLISMO NEI VEGETALI

Gli Organismi più Semplici

Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici

La cellula. Da sito:

CLASSIFICAZIONE A 6 REGNI

Le più piccole unità viventi: LE CELLULE

Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria

Disaccaridi: cellobiosio e maltosio

Alessia Pertuso. Veronica Cassiano. Pietro Mongiardini. Alessia Cacciò

Divisione Eumycota. Struttura.

Organismo vivente più grande del mondo: Armillaria solidipes ( A. ostoyae)

Se ci si riferisce alla parte del corpo della pianta che prende parte a questo processo si parla di eucarpia o di olocarpia

REGNO FUNGI (EUMYCOTA o FUNGHI)

Immagini e concetti della biologia

PIANTE E FUNGHI.

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

Monosaccaridi essenziali

La riproduzione asessuale (processo di MITOSI) negli eumiceti

Esercitazione Funghi e Vegetali simbionti (Licheni)

La biodiversità: procarioti, protisti, piante, funghi

CLASSIFICAZIONE CHIMICO FISICA DEI GLUCIDI

MONERE PROTISTI FUNGHI

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

Capitolo 33 Origine ed evoluzione degli eucarioti

Caratteristiche generali dei miceti

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

Principi di biologia Introduzione alla biologia

GLI ORGANISMI SEMPLICI

LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

INDICE DEL BOOK DI BIOLOGIA

I REGNI VIVENTI secondo la teoria dei 5 Regni:

REGNO: Funghi (Fungi) Sono organismi eterotrofi, sono i principali decompositori. Alcuni sono unicellulari, la maggior parte sono filamentosi

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Protocollo dei saperi imprescindibili

Prof. C. Mazzoni. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza. Appunti della lezione 6

Membri dell universo microbico

I materiali della vita

Botanica generale e sistematica

Il LIEVITO Saccharomyces cerevisiae. Organismo modello

CARBOIDRATI Sono aldeidi o chetoni con diversi gruppi ossidrilici (formula molecolare di base (CH2O)n, con n =>3) Funzioni riserva energetica

GENERALITA DELLA RIPRODUZIONE NELLE PIANTE

Capitolo 34 I funghi, le piante e la colonizzazione delle terre emerse. Copyright 2006 Zanichelli editore

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

BATTERI. Un esercito di nemici?!

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

U13. I microrganismi. e i funghi. La classificazione dei viventi. 5 regni. contenuti. monère. piante. funghi. animali. protisti

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

ALGHE ROSSE ALGHE BRUNE DIATOMEE ALGHE VERDI

Caratteristiche generali

Eucarioti e Procarioti. Prof.ssa Ilaria Godoli

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

REGNO FUNGI (EUMYCOTA o FUNGHI)

Phylum Chlorophyta Phylum Chromophyta Phylum Rhodophyta. Phylum Charophyta. Phylum Euglenophyta Phylum Dinophyta. Mixomiceti Oomiceti

CLASSIFICAZIONE A 6 REGNI

Gli organismi sono fatti di cellule

SIMBIOSI = "VIVERE INSIEME"

La fotosintesi Bibliografia I colori della biologia Giusti-Gatti-Anelli Ed- Pearson

La cellula vegetale. Scienze e Tecnologie Agrarie (STAg) Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA) Biotecnologie Agrarie (BA) Biologia Vegetale

Phylum Chytridomycota Phylum Zygomycota Phylum Ascomycota Phylum Basidiomycota Phylum Deuteromycota

Anno scolastico 2015/16

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono

Cap. 12 La cellula. Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

3.15 Lieviti e muffe alimentari

Esempi di quesiti su cui esercitarsi per la verifica di Biologia di settembre classi 2AR-2CR

REGNO: Funghi (Fungi) Sono organismi eterotrofi, sono i principali decompositori. Alcuni sono unicellulari, la maggior parte sono filamentosi

la catena può essere analizzata in termini energetici

Evoluzione del cormo: radice fusto foglia. tessuti primari: Da un embrione pluricellulare per accrescimento primario e secondario

Biologia generale Prof.ssa Bernardo


Diversità tra i viventi

I principi nutritivi

Microbiologia clinica

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione

LA CHIMICA DELLA VITA

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

PROTISTI protisti protoctisti che comprendono quegli eucarioti che non sono considerati né animali né piante o funghi

A.S. 2011/ 2012 CLASSE 2ASA

Energia e metabolismi energetici

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

L ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA È GERARCHICA. Riduzionismo. Proprietà emergenti

SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)

Transcript:

FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri ARGOMENTO: I FUNGHI parte 1

I FUNGHI

Geastrum fimbriatum Fr. Regno: Fungi Divisione: Basydiomycota Classe: Basydiomycetes Ordine: Phallales Famiglia: Geastraceae Genere: Geastrum Specie: Geastrum fimbriatum

Amanita muscaria. La consumazione di questo fungo causa l'insorgenza della sindrome psilocibinica e psicotropa. Tale sindrome è dovuta alla presenza combinata di sostanze neuroattive nel fungo quali: acido ibotenico, il muscimolo ed il muscazone.

Amanita muscaria (L.)Lam. Regno: Fungi Divisione: Basydiomycota Classe: Basydiomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie: Amanita muscaria

Aleuria aurantia (Fries)Fuckel Regno: Fungi Divisione: Ascomycota Classe: Pezizomycetes Ordine: Pezizales Famiglia: Pyronemataceae Genere: Aleuria Specie: Aleuria aurantia

I FUNGHI Il regno dei Funghi comprende organismi eucarioti eterotrofi che si nutrono demolendo una grande quantità di substrati per mezzo di esenzimi ed assorbendo successivamente le soluzioni. Per questo tipo di alimentazione chè una sorta di digestione extracellulare sono detti osmotrofi. Gli organismi osmotrofi assorbono cibo liquido proveniente in genere da materiali in via di decomposizione. I fagotrofi traggono alimento da cibi solidi e solitamente vivi.

Funghi In base alle loro caratteristiche trofiche specifiche i funghi possono comportarsi da: Saprotrofi, quando decompongono materia organica morta. Parassiti o patogeni se utilizzano tessuti di organismi vegetali o animali viventi Simbionti mutualisti se traggono le sostanze necessarie per la loro vita da orgnismi fotosintetici o da animali, fornendo in cambio tuttavia una vantaggio di entità paragonabile all organismo con il quale si associano.

Funghi I funghi presentano strutture cellulari diverse. Possono essere unicellulari ed allora vengono definiti lieviti o pluricellulari è caratterizzati da una struttura filamentosa costituita da cellule tubulari definite ife. Le ife si originano dalla germinazione delle spore e nel loro insieme danno origine al micelio. Le ife possono essere suddivise in compartimenti da setti o pseudosetti. In alcuni casi setti mancano e le ife vengono definite cenocitiche.

Funghi I funghi possono vivere in una vasta gamma di habitat, sia terrestri che acquatici sfruttando risorse di origine vegetale o animale anche in condizioni ambientali estreme. I funghi che riescono a vivere a temperature medie di 3-5 C sono denominati psicrofili. Quelli che vivono solitamente a temperature comprese tra i 15 ed i 35 C sono detti mesofili. Quelli che si sviluppano a temperature comprese tra i tra i 37 ed i 55 C sono definiti termofili. L umidità è un fattore di fondamentale importanza per la vita dei funghi, in genere essi si sviluppano in condizioni di umidità compresa tra il 90 % ed il 100 % ed in presenza di elevati tenori di acqua libera nel substrato. Questo soprattutto per consentire la diffusione dei nutrienti.

Funghi Esistono funghi xerofili che possono svilupparsi su substrati dotati di basso contenuto di acqua libera. Molti funghi sono aerobi obbligati, alcuni sono anaerobi obbligati. Le specie che vivono nello stomaco dei ruminanti sono anaerobiche. Trai funghi anaerobi ruminali vi sono specie come Neocallimastix frontalis, Pyromonas communis e Sphaeromonas communis che sono in grado di degradare l amido, la cellulosa, le emicellulose, la lignina e gli xilani La degradazione della cellulosa avviene esclusivamente ad opera di sistemi enzimatici espressi da funghi, protozoi e batteri cellulosolitici. La depolimerizzazione della cellulosa viene determinata da enzimi detti cellulasi o cellusidasi

La cellulosa La cellulosa è un omopolisaccaride a catena lineare, insolubile in acqua, formato da unità di β D glucpiranosio, saldate mediante legami β 1-4 glucosidici. Ciascuna unità di β D glucopiranosio è ruotata di 180 rispetto all unità precedente, formando in questo modo l unità strutturale che si ripete nella catena del polimero, il cellobiosio. Una catena di cellulosa ha un peso molecolare compreso tra i 300.000 ed i 500.000 dalton, corrispondente a 3000 5000 molecole di glucosio

La cellula fungina Le ife hanno un aspetto tubolare, possono allungarsi per crescita apicale, ramificarsi e duplicarsi dando origine al micelio. La crescita apicale consente alle ife di raggiungere nuove aree ove si trova il substrato nutritivo. Il micelio ha una lunghezza indeterminata e potenzialmente illimitata. Le ife sono circondate da una parete rigida che separa il fungo dall ambiente esterno. La parete risulta costituita generalmente da polisaccaridi per l 80 %, in particolare da chitina, un aminopolisaccaride costituito da unità di N- acetilglucosammina. Altre componenti sono proteine come l idrofobina protegge le ife dal disseccamento e e le melanine che proteggono dalle radiazioni

Cerchi delle streghe sono aree di un prato dove nel terreno si sviluppa il micelio di un fungo decompositore allargandosi lentamente, ai bordi, dove il micelio è meno denso, vengono rilasciati dei composti azotati frutto della decomposizione della materia organica che sono assorbiti dall erba, che diviene più verde.

La cellula fungina Il filamento dell ifa è interrotto da setti che presentano in genere perforazioni dette pori. I pori possono essere chiusi da barriere di varia natura o sufficientemente larghi da consentire il passaggio di nuclei o di organuli come i mitocondri. In alcune specie i setti sembrano completi, ma sono interrotti comunque da micropori o plasmodesmi. I nuclei delle cellule fungine sono di ridotte dimensioni e presentano una larghezza che va da 1 a 3 μm. Possono attraversare i setti e migrare da una cellula all altra. In una cellula possono essere presenti uno, due o molti nuclei.

Micelio Il micelio fungino può assumere varie forme. In alcuni miceti vi è un forte dimorfismo tra forme miceliari e forme lievitiformi unicellulari. Questo dimorfismo si osserva soprattutto nei funghi parassiti degli animali e dell uomo. I funghi in genere non presentano tessuti veri e propri, ma il micelio può organizzarsi in strutture particolari destinate ad assolvere alla funzione di trasporto o di protezione, come gli intrecci ifali, le rizomorfe, gli sclerozi ed i sinnemi. Negli intrecci ifali le cellule si uniscono in larghe strutture che servono per la traslocazione di acqua e di nutrienti su substrati poveri. Sono frequenti nei Basidiomiceti

Micelio Le rizomorfe sono lunghi cordoni miceliari, estesi anche per alcuni metri, presenti nei funghi parassiti di vegetali arborei. Servono per la colonizzazione dell ospite ed il trasporto di nutrienti dalla zona delle radici al fusto. Sono frequenti nei funghi del genere Armillaria. Gli sclerozi sono aggregazioni serrate di ife che presentano una funzione protettiva nei confronti di condizioni ambientali ostili. Servono a proteggere il fungo durante la stagione avversa e tornano a dare origine ad un micelio di tipo normale con il ritorno di situazioni favorevoli. Gli sclerozi possono sopravvivere come corpi indipendenti dall organismo che li ha prodotti e sono frequenti nei funghi parassiti dei vegetali.

Micelio Gli sclerozi si possono suddividere in una cortex esterna resa scura da melanine, nella quale possono accumularsi lipidi e carboidrati ed in una medulla interna meno compatta. Gli sclerozi possono sopravvivere anche per diversi anni. I sinnemi sono fasci di ife che si dirigono verticalmente rispetto al resto del micelio e servono ad assicurare una migliore dispersione delle spore.

Sclerotinia sclerotiorum

Sclerozio di Polyporus tuberaster detto pietra fungaia è costituito dal micelio ispessito che ingloba terriccio e frammenti di legno

Riproduzione dei funghi che attualmente sono definiti funghi mitosporici mentre in passato erano noti come Deuteromycotina o funghi imperfetti La diffusione dei funghi viene assicurata dalle spore che si suddividono in meiospore se derivano da riproduzione sessuale (meiosi) o mitospore o conidi se derivano da mitosi. La fase asessuale del fungo viene definita anamorfo, quella sessuale teleomorfo.

Riproduzione dei funghi I funghi presentano per lo più ciclo biologico aplobionte o aplonte nel quale l unica fase diploide, lo zigote, si ha con la fusione dei nuclei aploidi o cariogamia. Il ciclo si definisce aplodicarionte nei funghi Ascomycota e Basidiomycota. In questi funghi la riproduzione sessuale può avere luogo se i miceli contengono dei nuclei compatibili. In questi funghi si verifica la singamia data prima dalla fusione dei citoplasmi dei gametangi o plasmogamia e poi dalla cariogamia con la fusione dei nuclei aploidi per dare un nucleo diploide. Tra la plasmogamia e la cariogamia può trascorrere un periodo lungo nel quale le ife contengono due nuclei di polarità sessuale dette ife dicariotiche.

Riproduzione dei funghi La cariogamia avviene solamente in condizioni ambientali idonee in cellule specializzate dette aschi negli Ascomycota e basidi nei Basidiomycota che condurranno alla formazione di ascospore e basidiospore. Le principali categorie di funghi sono: i Chytridiomycota sono tra i funghi più primitivi, questo gruppo che presenta spore asessuali mobili fornite di flagello ed ha bisogno di acqua per essere disperso. Sono per lo più parassiti di animali, vegetali ed altri funghi. I Chytridiomycetes si comportano principalmente da saprofiti, con grande valenza ecologica, degradando ad esempio chitina e cheratina Ci sono circa 1.000 specie di Chytridiomycetes suddivisi in 127 generi, alcuni sono pericolosi parassiti degli anfibi perché ne ostruiscono i pori della pelle, impedendone la respirazione. La chitridiomicosi è una malattia provocata dal fungo chitride Batracochytrium dendrobatidis che colpisce, spesso con gravi conseguenze le popolazioni di anfibi in vari paesi.