INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA. (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014

Documenti analoghi
PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila suzukii)

NUOVE STRATEGIE DI DIFESA PER LA MOSCA DEL CILIEGIO

Drosophila suzukii, un problema per tutto il nord Italia. I lavori del tavolo tecnico interregionale

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

n. 38 del 04 dicembre 2014 PREVISIONI DEL TEMPO

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

Lo specialista per il controllo della mosca degli agrumi

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE DI MONITORAGGIO E CONTROLLO SU CILIEGIO E ALTRI FRUTTIFERI

Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015

STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLE INFESTAZIONI DI DROSOPHILA SUZUKII

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità

Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e

DROSOPHILA SUZUKII ESPERIENZE IN EMILIA-ROMAGNA

Sistemi di supporto alle decisioni nella lotta contro la mosca dell olivo

Esperienze di lotta con Spintor Fly in Toscana

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea.

Renzo Caobelli Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Sala Salieri

MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI. (Drosophila suzukii)

halys Aggiornamento del 21 luglio 2017

Risultati della sperimentazione con agrofarmaci e possibili strategie di lotta alla Drosophila suzukii su ciliegio in Emilia Romagna

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

Cydalima perspectalis

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 14 DEL

Ticchiolatura, trattare prima delle piogge previste, con prodotto di copertura: dithianon o fluazinam o ditiocarbammati.

Cinipide del Castagno in Campania

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

La mosca della frutta

Confusione sessuale mediante impiego liquido

Tignola del pomodoro: nuova emergenza fitosanitaria?

I monitoraggi e la dannosità di Drosophila suzukii Matsumura su mirtillo in provincia di Sondrio

Diffusione e infestazioni della Mosca della frutta in Italia

Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii. Riflessioni su strategie di controllo del fitofago

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

Monitoraggio e ruolo di Drosophila suzukii in vigneti piemontesi. Lunedì 19 Dicembre Ore 9,30 Sala Ampelion Corso Enotria, Alba (CN)

Esperienze in Sicilia:


Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

La cimice Halyomorpha halys: la situazione in Piemonte, il monitoraggio e le prime indicazioni derivanti dalla sperimentazione

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Drosophila suzukii in Piemonte: situazione, indicazioni per la difesa e ricerche in atto

Monitoraggio in 27 aziende. Progetto Flight 15 aziende. Seconda generazione

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda

AVVERSITÀ. Albo Agronomi Napoli N P.IVA C.F. STRRFL68H12L845R ICQ stareis

Halyomorpha halys: un nuovo pericoloso parassita per i fruttiferi. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia Romagna

Innovativo programma di controllo della mosca mediterranea della frutta

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Mosca della frutta: Biologia e controllo in ambienti meridionali

La cimice asiatica, una nuova avversità del pero:

DROSOPHILA SUZUKII Lo stato della difesa sui piccoli frutti

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica.

DIFESA BIOLOGICA ED INTEGRATA BOLLETTINO N 5 DEL

Lotta alla cimice: strategia comune di intervento

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone

BOLLETTINO DIFESA INTEGRATA DI BASE

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

LOTTA INTEGRATA ALLA PIRALIDE Soglie, momento di intervento, confronto insetticidi

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia

I nuovi problemi emergenti del castagno: scolitidi e marciume dei frutti

Biologia di Halyomorpha halys in Friuli Venezia Giulia

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Le cimici del Nocciolo. Soluzioni tecniche

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

LA DIFESA FITOIATRICA AGRARIE. Incontro Tecnico - Biblioteca Provinciale Viale dei Maestri del Lavoro, 13 Potenza

AZIONE 1: Dinamica delle popolazioni di tignola della patata (Phthorimaea operculella Zeller, Lepidoptera Gelechiidae) in Emilia Romagna

Esperienze quinquennali su colture orticole Giacomo Purromuto Technical Field Expert South Italy

TIGNOLA ORIENTALE DEL PESCO (Cydia molesta)

Le forficule: bioetologia e tecniche di difesa

I parassiti non possono più nascondersi

Modelli previsionali Pomacee

GESTIONE DELLA CARPOCAPSA

Proposte per le strategie da attuare nel 2016 per la difesa da Halyomorpha halys

n 19 del 5 settembre 2014

La mosca delle olive, Bactrocera oleae: Monitoraggio e campionamento

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

DIFESA DALLA BACTROCERA OLEAE MEDIANTE SISTEMA ATTRACT & KILL: ECO-TRAP

LINEA TECNICA PER LA DIFESA DEL MAIS CONTRO LA PIRALIDE E LA DIABROTICA 2016

Decisione generale concernente l autorizzazione di un prodotto fitosanitario in casi particolari

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus)

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe

GUIDA RAPIDA

La protezione della vite da peronospora

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE

CARATTERISTICHE SPINOSAD

Soluzioni per la difesa della vite da vino. Vite da Vino

SORGO. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

II incontro autunnale-2d

LA CONFUSIONE E IL DISORIENTAMENTO SESSUALE

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

Transcript:

INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014 Per il monitoraggio di campo della mosca del ciliegio 2014, sono state installate circa 20 trappole cromotropiche distribuite in aziende dei diversi comuni della zona tipica di coltivazione del ciliegio (Marano, Vignola, Spilamberto ecc.). Nell ultima settimana di aprile sono stati catturati i primi adulti di mosca del ciliegio. Si consiglia pertanto di monitorare attentamente i ceraseti ed in caso di catture di intervenire all invaiatura dei frutti con prodotti ovo-larvicidi in particolare sulle cultivar medio- tardive. Indicazioni precise sulle corrette strategie da adottare sono fornite dai Bollettini settimanali di Produzione Integrata e Biologica. In alternativa è possibile applicare prodotto Spintor-fly (a breve l uso temporaneo su ciliegio). Si tratta di un esca adulticida integrata con una bassissima dose di spinosad il quale presenta alcune interessanti caratteristiche: sistema a basso impatto ambientale, utilizzabile anche in agricoltura biologica; dosi di impiego molto basse (5litri/ha/trattamento 0,24 g/litro di spinosad); elimina i problemi di deriva in particolare nei frutteti misti, ceraseti con un numero elevato di cultivar a maturazione scalare, abitazioni private limitrofe alle aree trattare (Uso sostenibile Direttiva UE 128/09); si integra bene con le coperture anti-pioggia in incremento nei moderni ceraseti (si elimina il rischio di dilavamento del prodotto da pioggia); distribuzione meccanizzata: si possono trattare in maniera tempestiva aree omogenee (grandi aziende e consorzi di piccole aziende) con ottimizzazione del controllo della mosca. Corretta applicazione di Spintor-fly Posizionare alla fine di aprile le trappole cromotropiche gialle per verificare l inizio del volo. Alle prime catture iniziare le applicazioni Sprintor-fly deve essere distribuito spruzzando una piccola porzione (circa 50 cm 2 ) sulla parte medio-alta della vegetazione di ogni pianta. Rilasciare gocce grossolane della soluzione sulle foglie trattate Usare una spruzzetta manuale/macchina per la distribuzione Dose: 5 litri di soluzione per ettaro per trattamento (1 litro di prodotto e 4 litri di acqua) Cadenza dei trattamenti: 7 giorni dall inizio del volo fino a raccolta (7 gg di carenza) in modo da proteggere il prodotto per tutta la fase di maturazione Prima di effettuare il trattamento controllare le previsioni meteorologiche. Il prodotto è facilmente dilavabile (3-4 mm di pioggia). Posticipare l intervento o ripeterlo in caso di dilavamento Non utilizzare il prodotto con confezione aperta nell annata successiva Nella medesima area è in corso anche il monitoraggio del moscerino della frutta Drosophila suzukii. Nei prossimi giorni verranno fornite indicazioni sull andamento del volo. Per approfondimenti è possibile consultare la seguente scheda tecnica.

DROSOFILA SUZUKII E MOSCA DEL CILIEGIO La difesa del ciliegio si è, negli ultimi anni, complicata a seguito dell aumento delle popolazioni di mosca del ciliegio parassita autoctono e noto ai frutticoltori delle nostre aree. Questa problematica è stata aggravata dal recente ritrovamento di Drosophila suzukii un piccolo moscerino originario del Sud-est asiatico. Si tratta di un insetto alieno la cui diffusione è stata causata dal crescente traffico internazionale che favorisce l introduzione di numerose specie di organismi in paesi diversi da quelli di origine. E stato, ritrovato negli Stati Uniti ed in Europa nel 2008. In Italia è stato segnalato per la prima volta in Trentino-Alto Adige nel 2009 quindi dal 2011 anche in Emilia- Romagna. Nelle aree ove trova le condizioni favorevoli di sviluppo può causare gravi danni alle colture. DROSOPHILA SUZUKII: BIOLOGIA L adulto di D. suzukii misura circa 3 mm di lunghezza, presenta occhi rossi e corpo color bruno chiaro. Il maschio è caratterizzato da due macchie nere sul bordo posteriore delle ali. La femmina è dotata di un ovopositore seghettato, che le permette di incidere l epidermide dei frutti in via di maturazione e di inserire l uovo direttamente nella polpa. Ogni femmina depone mediamente 2-3 uova per frutto, per un totale di oltre 300 uova nell arco della sua vita. Gli adulti sono molto mobili e attivi con temperature superiori a 10 ºC, e a 25 C l insetto compie un ciclo completo da uovo ad adulto in soli 8-13 giorni. La riproduzione è pertanto particolarmente rapida e sono possibili numerose generazioni nell arco della stagione (da 3 a 13 in relazione alle diverse condizioni ambientali). Le pupe si ritrovano all interno frutto o al suo esterno. Figg. 11,12: a sinistra maschio di D. suzukii con tipiche macchie nere sulle ali. A destra femmina di con ovodepositore pronunciato

MOSCA DEL CILIEGIO: BIOLOGIA L adulto della mosca del ciliegio (Rhagoletis cerasi) è lungo 5-6 mm e presenta caratteristiche ali striate (foto a sinistra). A differenza di D. suzukii svolge una sola generazione all anno, sincronizzata con il ciclo biologico del ciliegio. Il volo inizia nella prima decade di maggio per terminare alla metà di luglio. La nascita larvale inizia alla fine di maggio. Le pupe svernano nel terreno. I DANNI CAUSATI DA D. SUZUKII E MOSCA DEL CILIEGIO Figg.13, 14, 15: danni causati da D.suzukii (sinistra) e mosca del ciliegio (destra). Al centro particolare della ovodeposizione di D. suzukii (spiracoli per la respirazione delle uova) I frutti colpiti da D. suzukii presentano un area depressa e vanno incontro ad un rapido disfacimento con odore di fermentato a causa dell attività di nutrizione delle larve al loro interno. L insetto è polifago ma la coltura maggiormente interessata nel nostro territorio è il ciliegio e quindi i piccoli frutti (mirtillo, lampone, mora ecc.). I frutti colpiti da mosca del ciliegio, invece, restano integri e presentano solo una perdita di consistenza al tatto nella zona ventrale. CATTURA MASSALE DROSOPHILA SUZUKII IN BREVE Posizionare in campo sul perimetro prima dell invaiatura dei frutti di ciliegio 200 trappole/ha. Le trappole sono bottiglie di plastica da 1 litro colorate di rosso (vedi monitoraggio) con 6-7 fori nel terzo superiore (diametro foro 4-5 mm) Utilizzare come attrattivo (200 ml/bottiglia) la miscela composta da: aceto di mele (150ml) + vino rosso (50 ml) + 1 cucciaio di zucchero di canna. Esiste in commercio il Droskidrink prodotto già formulato. Sostituire la miscela ogni 7-10 giorni fino alla completa raccolta La tecnica della cattura massale non è sempre risolutiva ma permette di abbassare le popolazioni di D. suzukii, ridurre i danni e rendere più efficaci eventuali interventi insetticidi

DANNI E SITUAZIONI PREDISPONENTI Figg.16, 17: la mosca del ciliegio depone le uova sui frutti all invaiatura (sinistra), mentre D. suzukii sui frutti rossi in fase di maturazione più avanzata (destra). Anche per questo motivo le strategie di difesa dei due fitofagi devono essere differenziate Qui inizia l attacco della mosca Figura D.Dradi Qui inizia l attacco di Drosophila suzukii I danni da D. suzukii si ritrovano inizialmente nella zona bassa del ceraseto (fig. a sinistra) con andamento molto eterogeneo da un frutteto all altro ed anche all interno dello stesso appezzamento. Il parassita predilige microclimi umidi, quindi frutteti vigorosi ed ombreggiati, vicinanza di boschi, siepi e corsi d acqua. Gli attacchi della mosca del ciliegio iniziano invece nella parte alta del ceraseto, in maniera più omogenea mentre non è necessario un microclima particolarmente umido come per D. suzukii. MONITORAGGIO Fig.18: trappola kartell rosso per D. suzukii con n. 6 fori di 4-5 mm Il monitoraggio di D. suzukii viene realizzato con trappole artigianali Kartell rosse o semplici bottiglie di latte trasparenti in cui vengono effettuati 6 fori di 4-5 mm nel terzo superiore della bottiglia. L attrattivo utilizzato è il Droskidrink (miscela di aceto di mele, vino rosso e zucchero di canna). Le trappole vengono controllate settimanalmente ed il liquido attrattivo sostituito. Le trappole per la mosca del ciliegio sono le cromotrap gialle dotate di colla. Il monitoraggio è più semplice e si realizza direttamente in campo con il conteggio degli adulti catturati. Fig.19: cromotrap per mosca del ciliegio

PREVENZIONE E DIFESA Nei nostri ambienti i danni da D. suzukii fino ad oggi non sono stati molto elevati tuttavia è bene monitorare attentamente il parassita la cui pericolosità può variare da un anno all altro. Secondo le condizioni dell inverno, della primavera ed altri fattori ancora non conosciuti, l insetto può ricostruire più o meno rapidamente la popolazione. Per una corretta difesa si consiglia di seguire il monitoraggio provinciale sugli adulti (trappole) e sui frutti (presenza di ovodeposizioni, danni) e le relative comunicazioni del Bollettino settimanale di Produzione Integrata e Biologica. Nelle situazioni a rischio si consiglia di utilizzare tecniche di cattura massale (con le trappole per il monitoraggio) alla dose di 200/ha disposte nel perimetro del ceraseto e posizionate ad 1,5 m di altezza. L applicazione è consigliabile dalla fine di aprile con cambio dell attrattivo ogni 7-10 giorni. Inoltre, in caso di attacchi è consigliabile la raccolta rapida dei frutti in una sola soluzione. Le strategie di difesa per D.suzukii e mosca del ciliegio non sempre coincidono. Per il primo parassita si intervene in prossimità della raccolta con prodotti adulticidi (es. Piretroidi, Spinosad) mentre per il secondo con prodotti ovo-larvicidi (es. Acetamiprid) all inizio dell invaiatura. Le esche adulticide Spintor-fly efficaci sulla mosca del ciliegio non sono consigliabili per D. suzukii. In tabella si riportano i principali prodotti per la difesa dei due parassiti (le indicazioni per D. suzukii sono preliminari da confermare con ulteriori sperimentazioni). Tab. 1: prodotti per la difesa Drosophila suzukii e mosca del ciliegio SOSTANZA ATTIVA POSIZIONAMENTO CARENZA (gg) EFFICACIA D.SUZUKII EFFICACIA MOSCA NOTE Acetamiprid Ovo-larvicida 14 Medio-scarsa Buona - Thiametoxan Ovo-larvicida 7 Medio-scarsa Medio-buona - Thiacloprid Ovo-larvicida 14 Medio-scarsa Buona Non registrato su mosca Etophenprox Adulticida 7 Medio-scarsa Scarsa - Fosmet Ovo-larvicida 10 Media Buona Spintor-fly Adulticida 7 Scarsa Buona Fitotossico su alcune cultivar di ciliegio Utilizaabile con deroga uso straordinario Spinosad Adulticida 7 Media Scarsa Lambdacialotrina Adulticida 7 Media Scarsa Utilizzabile con deroga territoriale Deltametrina Adulticida 3/7 Media Scarsa Spinetoram Adulticida 7 Media Scarsa Utilizzabile con deroga territoriale Utilizaabile con deroga uso straordinario