centro odontoiatrico

Documenti analoghi
Con la presente sono a proporvi una convenzione tra il mio studio e gli iscritti al SAP Liguria.

VIZI A DEI SER T AR C

parte generale igiene orale e paradontologia visita specialistica relazione medico legale disponibilità oraria ( per ogni ora) radiografia endorale

Studio odontoiatrico Dott.ssa Barbara Revelli VIA SUSA TORINO TEL CELL P.

Nomenclatore Odontoiatrico "Socialdent s.c.s." (per i convenzionati fino al 31/12/2013)

Studio Associato di Odontoiatria Onorario

NOMENCLATORE E TARIFFARIO ANDI

LO STAFF STUDIO DOTT. ANGELO NATIVIO

!"#$"%"$&'()'*&+)',"!" "#$!%$&#'#(!)*!+!,,-.)!/01$!2!3456!789!,)!:.9,8;;8!+!:.9,8;8:!2!%$<=!789!,)!)**;)>8>!

ALL1 PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE E TARIFFE. Ablazione del tartaro 8,55. Altra applicazione corona (oroceramica o composito) 35,62

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

DOTT.SSA DANIELA CANCELLIERI Via Appia Nuova n ROMA PRESTAZIONI

PROGRAMMA FORMATIVO MODULO FACOLTATIVO TEMATICO INTEGRATIVO IN ASSISTENZA ODONTOIATRICA L.R. 20/2001

la carta dei servizi

Oggetto: Accordo tra CRAL UNICREDIT Studi Odontoiatrici Fassio e Messina

IL SORRISO DI UN BAMBINO È IL SORRISO DI TUTTA UNA FAMIGLIA.

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico

DIAGNOSI IGIENE GNATOLOGIA PARODONTOLOGIA

Dr. A Nappo Dr. C. Salzano Dr. L. Senese

CATALOGO VIAGGI CRAL INPS ROMA PROVINCIALE VIA DELL AMBA ARADAM, N 5 ROMA -

LE NOSTRE CONVENZIONI FERROVIE NORD TRENORD FNMA (FERROVIE NORD MILANO AUTOTRASPORTATORI) DEUTSCHE BANK

CONVENZIONE CON SOCI DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FUNZIONARI DI POLIZIA

Se vuoi saperne di più, queste sono le indicazioni contenute nei protocolli di lavoro editi dal Ministero della Salute Italiano.

BRANCA PRESTAZIONE TARIFFA (Euro)

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI opuscolo disponibile al link

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

SEDAZIONE COSCIENTE CON IL PROTOSSIDO D'AZOTO COME FUNZIONA LA SEDAZIONE COSCIENTE? IDEALE ANCHE PER BAMBINI RISCHI ED EFFETTI COLLATERALI

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA Tariffario Prestazioni a Pagamento Conto Terzi

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

NOMENCLATORE ODONTOIATRICO

NOMENCLATORE ODONTOIATRICO FASCHIM 1 APRILE 2017

LISTINO PREZZI Implantologia Network

N.B. - Nell oggetto della scrivere: CNCE RIF=COD.FISCALE TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE

F O R M A T O E U R O P E O

EASYDENT È FACILE SORRIDERE EASYDENT SU MISURA PER TE EASYDENT UNO SPECIALISTA PER OGNI TUA ESIGENZA

ORARIO LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (D.M. 270/04)

ASL ROMA1 PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE ODONTOIATRIACA A B C D E F G H I

L evoluzione dell idropulsore Con ozono attivo

Parodontopatia nel Chihuahua, una patologia molto frequente ma spesso sottovalutata. Dr. Mirko Radice DENTALVET

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo

L implantologia dentale

Dott. A. Giannini CITTÀ Monza ( MB ) INDIRIZZO P.zza Trento e Trieste, 15 TELEFONO CELLULARE

Detartrasi con trattamento air-flow 35.oo Otturazioni dentali composito estetiche 60.oo. Visita e preventivo sono gratuiti continua

Corso Annuale in Parodontologia

Condizioni generali di liquidabilità

Specialista in odontoiatria e protesi dentaria Implantologia avanzata - ortodonzia

Studio Dentistico Frassica

La Carta dei Servizi

CREDENTIAL PRESENTATION BLUDENTAL ITALIA

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain

Prof.ssa Sabrina Pappalardo. Corso integrato di Chirurgia Orodentoparodontale I. Cattedra di Chirurgia Orale I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Lo studio odontoiatrico ass.to dei dott.ri Antonio Grosso & Agostino Candiano

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono

TARIFFARIO AZIENDALE SOLVENTI DI ODONTOIATRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Università degli Studi di Sassari. Facoltà di Medicina e Chirurgia. C.d.L. in OPD. Modulo di Chirurgia Orale (SSD Med 28) 2+1CFU

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

FORNITURE DENTALI PER LA PROFESSIONE

DENTALUNIT Gli specialisti della salute orale.

Se si associa una tonsillectomia, in caso di marcata ipertrofia tonsillare, il dolore è intenso.

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI REQUISITO

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

Convenzione Odontoiatrica

Una forte struttura ossea per denti splendidi Informazioni per il paziente I Ricostruzione ossea con Geistlich Bio-Oss e Geistlich Bio-Gide

PROGRAMMA FORMATIVO MODULO FACOLTATIVO TEMATICO INTEGRATIVO IN ASSISTENZA ODONTOIATRICA L.R. 20/2001

CORSO DI FORMAZIONE IN ASSISTENZA ALLA POLTRONA ODONTOIATRICA PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO TIRANA - ALBANIA

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

ENTE DI CERTIFICAZIONE DI QUALITA S.O.I. S.r.l. con socio unico

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie:

CLMOPD - STRUTTURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO

AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA 1) ENDOSCOPIA DI 1 LIVELLO

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE

DOMANDA DI RIMBORSO PER SPESE ODONTOIATRICHE

Implantologia. Che cosa è un impianto dentale?

STUDIO ODONTOIATRICO G.W.G. S.r.l. Via Matteo Ricci ANCONA (AN)

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

CARTA DEI SERVIZI. Riva del Garda.

Di seguito sono brevemente descritti gli esami eseguiti presso i centri SIRIO:

Dott. Gianluigi VALLOGINI

Una bocca sana - per un corpo sano. Trattamento indolore e sicuro con la terapia HELBO

Chirurgia Plastica Gengivale

Ritrova il tuo sorriso naturale con l implantologia Oralplant

PROFILO PROFESSIONALE ODONTOTECNICO

CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA

C.I. 20 Endodonzia ed Odontoiatria Restaurativa TIPO DI ATTIVITÀ

L emergenza odontoiatrica. nella continuità. assistenziale

Pianificazione implantare tridimensionale Semplice e sicuro

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

Universita degli Studi di Palermo

La carta dei servizi è uno strumento di informazione sulle prestazioni fornite e di partecipazione dei pazienti del nostro studio al miglioramento

NOMENCLATORE ODONTOIATRICO GENNAIO 2015

DENTALUNIT Gli specialisti della salute orale.

Transcript:

centro odontoiatrico

Nucleo operatorio Il nostro nucleo operatorio è un'unità autonoma, costituita da due sale operatorie, autorizzata dall'azienda Sanitaria Provinciale (Aut. n. 019 del 14/07/2011) e abilitata a svolgere interventi di chirurgia ambulatoriale in ambiente protetto. Questo è il posto dove il paziente può godere del massimo impegno per la sua salute: sterilità, sicurezza e tecnologia. Ogni operazione chirurgica viene effettuata sotto la stretta sorveglianza dei nostri esperti anestesisti, perché la serenità e la sicurezza dei pazienti sono il primo obiettivo del nostro centro. Per questo motivo, anche la più semplice operazione di chirurgia orale viene svolta in ambienti completamente sterilizzati. A caratterizzare le nostre sale operatorie è un elevato grado di: sicurezza Nucleo di sterilizzazione Carrello di pronto soccorso Monitor parametri vitali Dispositivi IHealth per controllo parametri a distanza via bluetooth Defibrillatore automatico e non Impianto centralizzato di gas medicali Impianto elettrico indipendente con gruppo di continuità annesso sterilizzazione Aspirazione centralizzata Ambiente preparazione paziente Ambiente risveglio/degenza paziente Impianto di climatizzazione con ricambio di aria (16 volumi/ora) Sala stoccaggio e conservazione materiale sterile Sala deposito attrezzature Lettino chirurgico Aspiratore chirurgico tecnologia Sistema informatico centralizzato Sistema RVG centralizzato Lampade scialitiche Motori chirurgici computerizzati Laser a diodi e laser Nd/Yag Microscopio elettronico Elettrobisturi Piezosurgery Centrifuga per interventi di RGB (Rigenerazione Ossea Guidata)

Tecnologia e sicurezza La necessità di proteggere la salute dei nostri pazienti, in ogni fase dell intervento, ha portato il nostro centro a sviluppare delle metodologie di controllo e tecniche di decontaminazione di alto profilo. La costante attenzione dello staff medico, l utilizzo di strumentario chirurgico imbustato e presidi igienici monouso sono solo alcuni degli accorgimenti che ci consentono di garantire un altissimo livello di sterilizzazione. sterilizzazione Il rischio di infezioni crociate può essere una complicanza conseguente a una qualsiasi procedura odontoiatrica. Per il nostro centro, è assolutamente indispensabile rispettare tutti i vari step che compongono il "ciclo di sterilizzazione". Ogni strumento utilizzato viene trattato e pulito, prima di essere sottoposto ai vari processi di sterilizzazione standard. La nostra acqua viene purificata tramite diversi trattamenti e ogni macchina sterilizzatrice viene mensilmente controllata con test specifici per verificarne la corretta efficienza. acqua L'acqua è un elemento indispensabile in quasi tutte le procedure odontoiatriche. Per questo motivo, il nostro centro garantisce la purezza dell'acqua grazie a specifici trattamenti, quali: ultrafiltrazione, decalcificazione, clorazione, disinfezione con raggi UV e osmosi inversa. aria Filtrare ed eliminare gli inquinanti potenzialmente pericolosi per i pazienti è il nostro primo obiettivo. Le nostre sale operatorie garantiscono un ricambio conforme alle linee guida, con oltre 30 ricambi d'aria ogni ora, oltre a continui controlli che garantiscono la giusta efficacia dell'impianto. microscopia Ogni intervento odontoiatrico viene svolto in un campo operatorio molto piccolo, nell'ordine di alcuni centimetri, e scarsamente illuminato. L'utilizzo di ottiche, caschetti e microscopi professionali è dunque indispensabile per poter eseguire molte procedure con il massimo della qualità e del risultato. laser L'utilizzo del laser a diodi comporta notevoli vantaggi, sia in termini di qualità che di comfort, oltre che di efficacia del trattamento. Il suo utilizzo in odontoiatria si presta a numerose applicazioni, quali parodontite, trattamento tasche gengivali, gengivectomia, gengivoplastica. Viene inoltre utilizzato per emostasi, rimozione neoformazioni, incisione e drenaggio degli ascessi, sterilizzazione dei canali fistolosi e molto altro. benefici per il paziente: Assenza di sanguinamento Riduzione o assenza di anestetici Assenza di gonfiore Maggiore decontaminazione Riduzione dei tempi di guarigione Riduzione o assenza di farmaci post-operatori Interventi più sicuri su pazienti cardiopatici e coagulopatici benefici professionali: Superiore qualità dell'intervento Maggior visibilità e precisione nel taglio Riduzione tempi d'esecuzione Facilità e sicurezza d'utilizzo Gamma più ampia di trattamenti Soddisfazione del paziente. radiologia La diagnosi radiologica è uno strumento indispensabile per la pratica odontoiatrica. Il nostro centro è fornito di avanzate apparecchiature e il vantaggio è duplice: permette una compiutezza diagnostica all'équipe medica che deve valutare i casi e dà, inoltre, una comodità effettiva al paziente, che non ha bisogno di eseguire esami diagnostici all'esterno della nostra struttura, riducendo tempi e costi. centro odontoiatrico

Implantologia: l'inserimento di un impianto in sostituzione di un dente mancante rappresenta oggi la soluzione migliore sia da un punto di vista estetico che funzionale. Implantologia a carico immediato: la possibilità di avere denti fissi su impianti in 24h. Impantologia Computer Assistita: permette una programmazione più accurata dell'intervento e minore invasività. Chirurgia orale: il centro esegue tra gli altri questi interventi: cistectomia, apicectomia, asportazione/biopsia di neoformazioni benigne e maligne, chirurgia parodontale, estrazioni dentali complesse, frenulectomia. Chirurgia maxillo-facciale: specializzazione per la diagnosi e il trattamento delle patologie che colpiscono cavo orale, mandibola e faccia. Parodontologia: è il trattamento delle patologie che riguardano l osso alveolare, la gengiva, il cemento radicolare e il legamento parodontale. Odontoiatria conservativa: Specializzazioni si occupa della cura degli elementi dentali soggetti a patologia cariosa o traumatica. Odontoiatria estetica: comprende tutte le procedure volte a migliorare l'estetica del sorriso Sbiancamento dentale: è indicato nel caso di discromie dentarie, decolorazioni dello smalto e inestetismi. Faccette in Ceramica: si tratta di ricoperture della superficie frontale dei denti anteriori costituite da rivestimenti in ceramica o in composito. Protesi: può essere fissa o mobile e si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con manufatti protesici. Ortodonzia: il trattamento serve a dare una funzione orale efficiente, raggiungendo il corretto rapporto tra denti, mascellari e muscoli. Ortodonzia linguale: l'apparecchio linguale lavora esattamente come un dispositivo ortodontico classico, ma con la particolarità di non essere visibile dall'esterno. Mascherine di allineamento trasparenti: un trattamento altamente estetico, poiché le mascherine, in resina trasparente, sono quasi invisibili e di reale efficacia terapeutica. Endodonzia: ha per oggetto i tessuti interni del dente e della radice. Quando questi tessuti si danneggiano, il trattamento endodontico permette di salvare il dente. Gnatologia: settore recente dell odontoiatria, studia i rapporti tra i mascellari, i denti, le articolazioni temporo-mandibolari e i muscoli masticatori. Igiene orale e odontoiatria preventiva: tutte le tecniche utili a eliminare placca, tartaro, residui da fumo e alimenti, che possono causare carie e malattie parodontali. Pedodonzia: si occupa della cura dei denti e del cavo orale dei piccoli. Una prima visita odontoiatrica è consigliata a partire dai 5-6 anni.

Il Centro Odontoiatrico Pitino è una delle poche strutture del panorama sanitario locale in grado di eseguire interventi in sedazione cosciente, grazie alle due sale operatorie autorizzate e una grande esperienza nel settore. Sedazione cosciente La sedazione cosciente è un innovativa tecnica anestetica che ha lo scopo di ridurre contemporaneamente ansia e dolore. Il paziente durante l'intervento non si addormenta completamente: rimane, cioè, in uno stato di coscienza tale da collaborare con il medico per la riuscita dell'intervento. La sedazione cosciente è anche in grado di intervenire sulla sfera psicologica del paziente, essendo in grado di garantire un lieve stato di amnesia per il quale avrà ricordi offuscati dell'operazione e non riuscirà a quantificare il tempo trascorso in sala operatoria. Proprio per questo motivo, la sedazione cosciente permette di lavorare anche con pazienti odontofobici. Non a caso è considerata una delle metodologie anestetiche moderne migliori. I medici anestesisti presenti in sala effettuano la sedazione cosciente con la somministrazione di farmaci per via endovenosa. L'associazione di farmaci più utilizzata e sicura è quella che prevede la somministrazione di ansiolitici e analgesici. L'effetto anestetico di questa combinazione è stimato intorno all'80-90% e rimane attivo nel paziente per circa 20-40 minuti, con la possibilità di essere prolungato con altre micro somministrazioni. Durante tutto l'intervento i principali parametri vitali del paziente vengono costantemente monitorati: frequenza cardiaca e respiratoria, pressione arteriosa, saturazione dell'ossigeno e pervietà delle vie aeree. La sedazione cosciente è indicata nei pazienti che presentano fobie o attacchi di panico, ma risulta anche determinante per l'esecuzione di interventi odontoiatrici su bambini poco collaborativi o su persone diversamente abili. L'indicazione di questa procedura può essere estesa anche a soggetti con profilo di rischio elevato (ASA III) e/o con difficoltà di collaborazione, oltre a soggetti con profilo di rischio basso (ASA I e II) che necessitano di interventi lunghi ed invasivi. centro odontoiatrico

Orari di apertura Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 20:00 Martedì e Sabato dalle 9:00 alle 13:30 Giovedì dalle 15:30 alle 20:00 Centro Odontoiatrico Pitino via Cava Gucciardo Pirato, 27/B Modica (RG) tel: 0932.945935 e-mail: studiopitino@hotmail.it centropitino.com seguici su: