Taratura sintonia di un ricevitore HF



Documenti analoghi
Installazione TXCO CR-338 su ICOM IC-7400 e calibrazione con segnale campione e software ARGO

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE

La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ----Impianti trasmittenti radiotelevisivi ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi

Microtech Srl. GPS TRACKER v3.0

EMERGENZA SISMA ABRUZZO 2009

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)

Alimentatori cinesi, non tutti sanno che

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

Trasmissione Dati. Trasmissione Dati. Sistema di Trasmissione Dati. Prestazioni del Sistema

ALLEGATO 14 PROBLEMATICHE APPLICATIVE PASSERELLA ESPORTAZIONE DATI E CAPRES

Se invece si usa come Client non serve l interfaccia e si possono usare anche le applicazioni per Smartphone.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Shine Vision Manuale utente

Metodi di Posizionamento

Misure di frequenza e di tempo

1.1 Introduzione. 1.2 Rumore del ricevitore

MODULATORE AUDIO E SOMMATORE VIDEO B.B.EDS1

TRASMETTITORE ATV SUI 23 CM by IZ3CTS

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza

1. Utilizzazione della radio AM/FM

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO CODICI RADIO TRASMETTITORE JUBI 433

Nota tecnica applicativa nr. 8802

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Gestione Turni. Introduzione

Figura 1: Schema di misurazione della potenza con il metodo Barbagelata.

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S e Borse di Studio - Merito A.S INDICE

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

Realizzazione siti web. I suoni

VERIFICA DELLE IPOTESI

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

Visione laterale della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC. Visione posteriore della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Esame di INFORMATICA

GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA DI BASE

GUIDA ALLE SOLUZIONI

CARLESI STRUMENTI Strumenti di Misura Sesto Fiorentino Firenze

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

PLL (anello ad aggancio di fase)

Esercizi su. Funzioni

IL SISTEMA SMART RESPONSE

ESERCITAZIONE CON SIMULATORE DI VOLO Attraverso un volo simulato con decollo dall aeroporto di Rimini (LIPR) ed atterraggio all aeroporto di Bologna

I componenti di un Sistema di elaborazione. CPU (central process unit)

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

Reti di Telecomunicazioni 1

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

L applicazione dei vettori di collaudo

Apprendimento dei concetti relativi alle misure dirette, indirette ed alla propagazione degli errori

Esercitazione di Laboratorio - Leve di genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

-Progetto EDUSAT- MANUALE D USO DEL SOFTWARE PER IL RILEVAMENTO DATI TRA LA STAZIONE DI TERRA E IL DTS. I.I.S.S. G.MARCONI - piazza Poerio 2 - BARI

Appunti di Sistemi Elettronici

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

Costruzione del ricetrasmettitore QRP CW SW20+ in 20m. La storia. Il montaggio

Trasmettitore TX-4M10HA/V

Classificazione delle applicazioni multimediali su rete

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

MANUALE DI RIFERIMENTO

Sistema di monitoraggio senza fili per impianti fotovoltaici

Progetto SINTESI - Dominio Provinciale

APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Strumentazione per la misura a banda larga del campo elettromagnetico a radiofrequenze e microonde. Laura Vallone

GESTIRE UN LIONS CLUB

FACOLTÀ DI INGEGNERIA ESAME DI ANALISI MATEMATICA A A.A. 2008/ Ing. Biomedica, Elettrica, Elettronica, Informatica - L Z

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

DETERMINAZIONE DELLA COSTANTE BALISTICA DI UN GALVANOMETRO E MISURA DI CAPACITA INCOGNITE

L ultimo ritrovato nel campo del GPS+ portatile. Tracciamento GPS + GLONASS. Fotocamera digitale incorporata. Bussola elettronica incorporata

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

PRINCIPALI NORMATIVE COMUNITARIE SULLE EMISSIONI INQUINANTI (per i veicoli delle categorie internazionali N1-N2-N3)

Transcript:

Taratura sintonia di un ricevitore HF bozza 21/12/010 di Marco Ducco IK1PXM Descrivo come ho misurato l'errore di sintonia di un RTX IC-725 utilizzando come riferimento la ricezione della stazione campione RWM a 9996 khz, come campione di trasferimento un modulo oscillatore a 10 MHZ e, come frequenzimetro analizzatore dello spettro audio, un PC con un programma per la ricezione del CW lento. La misura è applicabile a tutti i ricevitori simili. Premessa La sintonia nei ricevitori moderni è a sintesi di frequenza e utilizza, come riferimento, un oscillatore a quarzo che, da nuovo, ha una precisione migliore di 1 parte per milione (1ppm, errore di 10 Hz a 10 MHz); dopo qualche anno i componenti derivano e la frequenza di sintonia si sposta fino a un centinaio di hertz: per ricercare le stazioni SSB, posizionate usualmente sui multipli di khz, occorre ridurre il passo di sintonia o inserire il RIT (correzione sintonia in RX), operazioni che rendono l'uso dell'apparato disagevole. I frequenzimetri numerici (contatori), normalmente disponibili, usano un oscillatore della stessa classe e, se non calibrati periodicamente, non sono sufficientemente precisi per la taratura. Per misurare con precisione la frequenza, da vari anni i professionisti dispongono di sintetizzatori pilotati da oscillatori agganciati alla frequenza di transizione degli atomi di una ampolla di rubidio o ai segnali dei satelliti GPS: oscillatori che presentano precisioni migliori di 1 parte su 10^9 ( errore di 0,1 Hz a 100 MHz). Tali strumenti sono ancora abbastanza costosi per il normale utilizzo da parte dei dilettanti, ma sono economici per i professionisti e hanno reso obsoleta la trasmissione dei segnali di tempo e frequenza via radio, meno precisa per l'influenza delle fluttuazioni della ionosfera. In Italia, sono state spente da vari lustri le stazioni IBF di Torino e IAM di Roma che trasmettevano su 5 MHz; in Europa, oltre a DFC77, mi risulta in funzione solo l'emittente campione di tempo e frequenza RWM che trasmette dalle vicinanze di Mosca su 4996, 9996 e 14996 khz, emittente da me ricevibile su 9996 khz al mattino con intensità accettabile. La trasmissione avviene nei modi N0N e A1A e si ripete ogni mezz'ora. Tra i minuti 0 ed 8 e tra i minuti 30 e 38 viene emesso un segnale di tipo N0N ovvero la sola portante non modulata. Tra i minuti 8 e 9 e tra i minuti 38 e 39 il trasmettitore viene spento. Tra i minuti 9 e 10 e tra i minuti 39 e 40 la stazione radio trasmette il proprio identificativo in morse. Tra i minuti 10 e 20 e tra i minuti 40 e 50 viene trasmesso il segnale di tempo con modulazione A1A (CW) con un impulso ogni secondo. Tra i minuti 20 e 30 e tra i minuti 50 e 60 vengono trasmessi 10 impulsi ogni secondo. Predisposizione della misura Il modulo è un economico oscillatore a 10 MHz per circuiti logici, lo schema elettrico è banale (fig.1), è usabile come campione di trasferimento in quanto la sua frequenza rimane stabile per la durata delle misure. Per irradiare il segnale ho connesso l'uscita a un pezzo di filo: il segnale ricevuto non deve essere troppo forte, tale da saturare il ricevitore e impedire la ricezione di RWM. Ricevitore e modulo vanno accesi almeno un'ora prima della misure per stabilizzare le temperature che influiscono sulle variazioni di frequenza. L' audio del RX è applicato all'ingresso microfono di un PC su cui gira il programma ARGO di I2PHP e IK1CZL per la ricezione del CW QRRS (scaricabile da www.sdrham.com ). Il programma rileva il centesimo di hertz, ma non sono certo che raggiunga la stessa precisione. Misure Nella descrizione, per chiarezza riporto i valori numerici rilevati. Ho sintonizzato il RX in USB su 9995,00 khz ( 1000 Hz nominali più in basso dell'emittente Pag 1

campione a 9.996.000 Hz). Sullo schermo (fig.2) si osserva la curva del segnale ricevuto posizionata a 1020 Hz invece dei 1000 Hz nominali aspettati. Vuol dire che il ricevitore è starato di -20 Hz, ossia quando la sintonia indica 9995,00 khz in realtà riceve su 9994,98 khz. Ho poi sintonizzato per ricevere il modulo a 10 MHz: quando il ricevitore è sintonizzato su 9999,00 khz, rilevo con ARGO una frequenza di 972 Hz; significa che la frequenza dell'oscillatore viene misurata in 9999972 Hz, ma il ricevitore è starato di -20 Hz, per cui la frequenza vera è 9999972-20= 9999952 Hz. Nella tensione di uscita ad onda quadra del modulo sono presenti varie armoniche di cui interessano la seconda 2*9999952 = 19999904 Hz e la terza armonica 3*9999952= 29999856 Hz. Sintonizzato sulla seconda armonica, rilevo: 19'999,00 khz + 935 Hz, presenta un errore di 904 935 = -31 Hz Sintonizzato infine sulla terza armonica, rilevo: 29'999,00 + 898 Hz, presenta un errore di 856 898 = -42 Hz Al termine delle misure chiudo il ciclo sintonizzando nuovamente su 9.999,00, se ritrovo un valore prossimo a quello di prima (972 Hz) vuol dire che le derive di frequenza sono trascurabili e le misure sono valide. Considerazioni Calcolo la variazione dell'errore con la frequenza: Err30MHz Err20MHz = -42 - (-31) = -11 Hz; Err20MHz Err10MHz = -31 - (-20) = -11 Hz La variazione dell'errore è costante, quindi è lineare ed vale -11Hz/10MHz = - 1,1 Hz/MHz. L'errore di sintonia del ricevitore, rappresentato nel grafico, è composto dalla somma di una parte costante e di una proporzionale alla frequenza: La parte costante vale -20 - (-1,1*10) = -9 Hz. Quella proporzionale alla frequenza F vale -1,1 * F MHz. Nel ricevitore del ricetrasmettitore esistono due oscillatori a quarzo: Uno X1 del BFO di 9.01300 MHz nominali risulta starato di -9 Hz. L'altro X2 dell'unità PLL di 30.72 MHz nominali risulta starato di 1,1*30.72= -33,8 Hz. La frequenza degli oscillatori dell' IC-725 viene variata agendo rispettivamente sui compensatori da 20pF C294 e C134 (vedere schema elettrico IC725). Pag 2

Regolazione Per correggere la frequenza degli oscillatori, continuo ad adoperare il campione di trasferimento e Argo come frequenzimetro: Sintonizzato su 29999,00 con traccia frequenza prossima a 898 Hz, agisco su C134 per fare scendere la traccia di 1,1 * 30 = 33 Hz a 898-33= 865 Hz, poi agisco su C294 per fare scendere la traccia di 9 Hz a 865-9= 856 Hz. Per verifica, sintonizzo su 9999,00 e controllo che la traccia sia prossima a 952 Hz. In alternativa, si può adoperare per le misure un contatore numerico con la risoluzione dell'hertz, anche non preciso, connettendosi ai previsti punti di test ai capi di R266 e R161 e ruotando i compensatori fino variare le rispettive frequenze misurate di +9 Hz e +34 Hz. Conclusioni Non ho creato di getto la procedura descritta: conoscevo il principio della misura, ma l'ho sviluppata e provata un pezzo alla volta meditandoci su a intervalli. L'unica parte innovativa è l'utilizzo delle armoniche del campione di trasferimento per tarare il ricevitore su varie frequenze. Per continuare a fare i metrologi ( la metrologia può essere un ramo dell'hobby elettronico) dopo aver registrato i valori di scostamento a 10 e 30 MHz insieme con la temperatura ambiente e la tensione di alimentazione, si devono ripetere le misure a intervalli di qualche mese per vedere se i valori cambiano e se si riesce a individuare una tendenza che indichi la previsione degli errori del ricevitore nel tempo. Spero di avere offerto spunti e suggerimenti interessanti e invito, per contattarmi, a scrivere all' indirizzo riportato in qrz.com. Fig.1 Modulo oscillatore 10 MHz con schema elettrico Pag 3

Fig.2 Ricezione RWM quando passa da 10 impulsi al secondo a segnale continuo Appendice- Estratti dal manuale IC-725 per effettuare la regolazione Indicazione posizione C294 e R266 - Sequenza regolazione C294, L83, L82 del BFO Pag 4

- Schema elettrico BFO -Posizione C134 regolazione frequenza PLL -Schema elettrico oscillatore PLL Pag 5