SUILLUS COLLINITUS (Fr.) Kuntze sin. Boletus collinitus Fries. SUILLUS GRANULATUS (L.: Fr.) Kunzte sin. S. circinatus Persoon

Documenti analoghi
XEROCOMUS PARASITICUS (Bulliard) Quélet sin. Boletus parasiticus Bulliard

LECCINUM AURANTIACUM (Bull.: St. Amans) sin. Boletus rufus Schaeffer: Kromb.

TRICHOLOMA TERREUM (Schaeff.: Fr.) Kummer sin. Gyrophila tristis Quélet

TRICHOLOMA PORTENTOSUM (Fr.: Fr.) Quélet sin. Gyrophila portentosa Quélet. TRICHOLOMA POPULINUM Lange sin. T. pessundatum ss.

Cresce, in estate-autunno, gregaria, nei boschi di latifoglie. Specie comune e abbondante.

LYOPHYLLUM TRANSFORME (Britzelm.) Singer sin. L. trigonosporum Kühner. LYOPHYLLUM ULMARIUM (Bull.: Fr.) Kühner sin. Pleurotus ulmarius Quélet

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro:

Tricholoma colossus (Fr.) Quél.

AMANITA CODINAE Singer. AMANITA VITTADINII (Moretti) Vittadini

Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva)

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer

MACROLEPIOTA PROCERA (Scop.: Fr.) Singer sin. Lepiota procera (Scop.: Fr.) Gray. var. PSEUDOOLIVASCENS Bellù & Lanzoni

PLEUROTUS ERYNGII var. ERYNGII (D.C.: Fr.) Quélet sin. P. fuscus (Batt.) Bresadola

RUSSULA VIRESCENS (Schaeffer) Fries. RUSSULA XERAMPELINA (Schaeffer) Persoon var. erythropoda Pelt.

Le specie più comuni del genere Suillus

ATTIVITA DI COLLABORAZIONE FRA L ISTITUTO TECNICO BERENINI DI FIDENZA E L ASSOCIACIONE MICOLOGICA FIDENTINA CARLO ORIANI

MICOLOGIA nelle MARCHE

MICOLOGIA nelle MARCHE

ARMILLARIA GALLICA Marxmüller & Romagnesi sin. A. mellea var. lutea

Hygrophorus russula (Sch.: Fr.) Quélet

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

Boletus luridus Schaeff.: Fr.

Entoloma lividum (Bull.) Quélet

CORTINARIUS VIOLACEUS Linn.: Fries

Agaricus arvensis Sch.: Fr.

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr.

TUBER BRUMALE Vittadini

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata. Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva)

GENERE TRICHOLOMA - GRUPPO TERREUM

AMANITA MALLEATA Piane. AMANITA VAGINATA (Bull.: Fr.) Vittadini

Un boleto dai colori soavi, da evitare

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato

Clathrus ruber Pers.: Pers.

Funghi della Macchia Mediterranea Suillus bellinii

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA. Merlot Montepulciano Pinot nero Sangiovese Sauvignon Blanc Syrah Trebbiano Toscano Vermentino

Si distingue per le lamelle cinerognolo-verdognole e per l habitat, sotto pini ed abeti bianchi.

Riconoscimento dell indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco

SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

ALBANA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto

Le specie di funghi commestibili più comuni

Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna.

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan

Genere AGARICUS. Genere AMANITA

Associazione Albergatori di Acqui Terme

Associazione Lombarda Avicoltori PLYMOUTH ROCK

Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray

Studio, progettazione grafica e impaginazione Rosa Domina Enrico Palmisano. AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica

Stato Pontificio

Associazione Lombarda Avicoltori PADOVANA

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0)

Scheda tecnica di prodotto

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MORCHELLA CONICA Persoon fo. COSTATA Ventenat. MORCHELLA ESCULENTA (Linné) var. VULGARIS Persoon. Atlante dei funghi commestibili della Basilicata

prataiolo (agaricus campestris) Diametro : lamelle : carne : odore : sapore : spore : commestibilita' : note :

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA NANA

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Associazione Lombarda Avicoltori ANATRA CIUFFATA

Associazione Lombarda Avicoltori OLANDESE CON CIUFFO

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna

Associazione Lombarda Avicoltori LIVORNO

MARANS I - GENERALITA. Origine

SAUVIGNON. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto

Associazione Lombarda Avicoltori BARBUTA D UCCLE

Associazione Lombarda Avicoltori BARBUTA DI GRUBBE

POLLERA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto, talvolta mediamente aperto

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD

Appenzell con Ciuffo

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva

IMENIO NON A LAMELLE

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr.

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

A G A P O R N I S - 4

XIII COMMISSIONE PERMANENTE

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

Luigi Rinaldi - Borgo Val di Taro (PR) of 38

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi


ANATRA CORRITRICE INDIANA

GRECO. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice chiuso

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

A G A P O R N I S - 5

AMPELOGRAFIA Docente Giancarlo Scalabrelli

Catalogo prodotti 2013

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

Transcript:

Osvaldo e Rosario Tagliavini SUILLUS COLLINITUS (Fr.) Kuntze sin. Boletus collinitus Fries Cresce, dalla primavera all autunno, sotto i pini. Specie comune. Cappello largo 5-9 cm, prima emisferico-convesso, poi piano. Cuticola bruno-castanea, liscia e facilmente separabile dal cappello, con fibrille radiali scure. Tubuli leggermenti decorrenti, sottili, prima di colore giallo pallido, poi giallo-oro, indi bruno-olivastri. Pori concolori non secernenti lattice. Gambo cilindraceo, corto e ricurvo, con granulazioni bruno-ferruginose e micelio basale rosa. Carne da giallo chiaro a giallo carico. Odore e sapore acidulo-fruttato. Spore colore bruno-tabacco in massa, ellittico-fusiformi, lisce, 8-10 x 3-4 µm. Commestibile. Si riconosce per il micelio rosa alla base del gambo e per le fibrille di colore bruno scuro nella cuticola del cappello. Anche per questa specie valgono le indicazioni riportate nelle schede del S. granulatus e del S. bellinii. SUILLUS GRANULATUS (L.: Fr.) Kunzte sin. S. circinatus Persoon Cresce in numerosi esemplari, in primavera inoltrata e autunno, soprattutto sotto pini giovani, anche più volte all anno. Specie comune e abbondante. Cappello largo 4-11 cm, con cuticola giallo-ocra, separabile e viscida senza sfumature biancastre. Tubuli corti, adnato-decorrenti, giallo-bruni. Pori gialli, piccoli, compositi, radialmente allungati, secernenti, nell esemplare immaturo, goccioline di lattice. Gambo cilindrico e giallo che, nell esemplare giovane, presenta granulazioni lattescenti concolori sulla parte alta. Carne molle e giallastra. Odore e sapore miti. Spore ocracee in massa, ellittico-fusiformi, 8-10 x 3-5 µm. Commestibile. Questa specie può essere utilizzata anche secca e in polvere. Si riconosce perché nella parte alta del gambo degli esemplari giovani, sono presenti granulazioni lattescenti giallognole. Specie chiamata volgarmente pinarolo, come le altre del genere Suillus crescenti sotto conifere. Attenti a non confonderla con il S. mediterraneensis, simbionte soprattutto del Pinus halepensis, che avrebbe procurato qualche lieve intossicazione. 292

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 293

Osvaldo e Rosario Tagliavini SUILLUS BOVINUS (L.: Fr.) Roussell sin. Boletus bovinus Linneo Cresce, dalla primavera all autunno, spesso cespitoso, lungo i margini e i sentieri delle pinete marine. Specie non comune. Generalmente viene scambiata con il S. granulatus. Cappello largo 5-10 cm, prima emisferico, poi convesso, indi appianato. Cuticola viscida, aderente e debordante, glabra, di colore bruno-arancio o giallastro. Tubuli corti, decorrenti sul gambo, da giallo-oliva a bruno-olivastro. Pori ampi e angolosi, giallo-olivastri. Gambo concolore al cappello, pieno, corto e affusolato alla base, dove sono presenti ife miceliari aranciate, a volte riunite in filamenti. Carne molliccia-elastica, giallognola, a volte, lievemente arrossante. Odore e sapore grati. Spore bruno-olivastre in massa, ellissoidali, 7-11 x 3-5 µm. Commestibile. La carne assume una sorta di colorazione granata o violacea alla cottura. Si riconosce perché si presenta spesso cespitosa e per il gambo corto ed affusolato con ife miceliari aranciate alla base e per la carne gommoso-elastica. Vedere le indicazioni relative al S. granulatus e al S. bellinii. SUILLUS LAKEI (Murrill) Smith & Thiers sin. Boletinus lakei Singer Cresce, in autunno inoltrato, sotto esemplari di Pseudotsuga menziesii, messi a dimora, in Basilicata, dal Corpo Forestale dello Stato. Specie comune e abbondante. Cappello largo 10-15 cm, di colore bruno-rossastro, bruno-laterizio fino a tonalità vinose, ampiamente feltroso-squamoloso, prima convesso, poi disteso, con margine involuto. Cuticola poco separabile. Tubuli corti, angolosi, decorrenti, prima giallo intenso, poi giallo-verdognoli, non facilmente asportabili che, alla sezione, assumono una colorazione rosata. Pori giallo-arancio, poi bruno-rossastri. Gambo cilindraceo, giallo vivace sopra l anello, al di sotto invece, subconcolore alla cuticola. Anello ampio e aderente al gambo, da bianco a bianco-ocraceo a maturità. Carne soda, giallognola, virante al rosa-rossastro. Odore fruttato-resinoso, sapore aciduloresinoso. Spore bruno-olivastre in massa, ellittiche, mono e pluriguttulate, 9-11 x 3,5-4 µm. Commestibile. Si riconosce per il cappello ampiamente squamuloso, il gambo pieno, i tubuli e i pori che allo sfregamento divengono bruno-rossastri e per crescere sotto esemplari di Douglasia. 294

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 295

Osvaldo e Rosario Tagliavini SUILLUS LUTEUS (L.: Fr.) Roussell sin. Boletus luteus Linneo Cresce, in autunno, nelle pinete collinari e montane. Specie comune. Cappello largo 5-11 cm, prima emisferico, poi convesso-pulvinato, con margine appena eccedente e residui di velo dell anello. Cuticola liscia, vischiosa, asportabile, di colore bruno-cioccolato, giallo-bruno, bruno-violetto. Tubuli adnati o appena decorrenti, di colore giallo chiaro, poi giallo cromo, infine giallo-camoscio. Pori minuti, rotondi, concolori ai tubuli, immutabili allo sfregamento. Gambo biancastro, poi bruno-violetto, cilindraceo, pieno, con anello membranoso e biancastro, al di sopra del quale presenta un fine reticolo giallo che col tempo assume tinte scure. Carne dapprima soda, poi molle, bianco-crema, poi leggermente ingiallente, immutabile al taglio. Odore e sapore appena fruttati. Spore bruno-olivacee in massa, ellissoidali, lisce, 7,0-9,2 x 3,0-4,0 µm. Commestibile. Si riconosce, soprattutto, per il gambo munito di un anello membranoso e biancastro inizialmente. XEROCOMUS SUBTOMENTOSUS (L.: Fr.) Quélet sin. Boletus subtomentosus Fries Cresce, dall estate all autunno, soprattutto nei boschi di latifoglie (querce e castagni). Specie comune e abbondante. È specie assai polimorfa. Cappello largo 3-10 cm, convesso con margine involuto, bruno-olivastro, asciutto e tomentoso. Tubuli adnati, giallo vivo, poi giallo-olivastri. Pori ampi e irregolari, concolori, che virano al blu-verdastro al tocco. Gambo cilindrico, giallo pallido, percorso da costolature e fibrillosità concolori o leggermente più scure, senza, però, alcuna tonalità rossastra. Carne bianco-giallognola, virante debolmente all azzurro alla sezione. Odore leggermente fruttato, sapore grato. Spore bruno-olivastre in massa, quasi fusiformi, lisce, 12-14,5 x 4-8 µm. Commestibile. Di tutte le specie appartenenti al genere Xerocomus, si consiglia di consumare solo esemplari giovani e freschi. Si distingue per le tonalità bruno-olivastre della superficie pileica, la tomentosità e per la mancanza di toni rossi sotto la cuticola del cappello, caratteristica, questa, del X. chrysenteron. 296

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 297

Osvaldo e Rosario Tagliavini XEROCOMUS CHRYSENTERON (Bulliard) Quélet sin. Boletus chrysenteron Bulliard Cresce in ogni habitat, soprattutto nei boschi, in estate-autunno. Specie comune. Cappello largo 3-10 cm, tomentoso e asciutto, bruno-rossiccio, con toni bruno-olivastri, a secco presenta presto una cuticola screpolata attraverso cui si intravvede il colore rosso-vinoso della carne. Tubuli corti e adnati, giallo-olivastri. Pori concolori, grandi, angolosi e compositi, viranti al verde-azzurro alla pressione. Gambo esile e pieno, cilindrico, striato di bruno-rossastro, al tocco vira all azzurro. Carne molliccia, gialla, rossa sotto la cuticola, lievemente virante al blu-azzurro, brunastra al piede. Odore acidulo fruttato. Sapore mite. Spore bruno-olivastre in massa, ellittico-fusiformi, lisce, 11-16 x 4-7 µm. Commestibile. Si riconosce perché presenta sempre sul cappello screpolature che lasciano intravedere, la carne rossastra sottostante. Viene confuso con il X. armeniacus che, però, presenta il pigmento sottocuticulare giallo e non rosso e con X. rubellus la cui carne, al taglio, diventa rossa. XEROCOMUS FERRUGINEUS (Schaeffer) Bon sin. X. spadiceus (Fr.) Quélet Cresce, isolata, in estate-autunno, in boschi misti con presenza di pino. Specie comune. Cappello largo 5-12 cm, pulvinato, poi convesso-appianato, con margine appendicolato. Cuticola adnata, asciutta, pubescente, opaca, a volte screpolata, di colore bruno-fulvo, bruno-rossastro. Tubuli adnati-decorrenti, per un breve filetto, di colore giallo-ocra leggermente viranti al blu. Pori labirintiformi, gialli, poi verdastri, tendenti a macchiarsi di ruggine al tocco. Gambo pieno, cilindrico, slanciato, sinuoso, attenuato alla base, giallo, con reticolo molto allungato di colore brunastro in alto, munito alla base ife miceliari gialle. Carne prima soda, poi molle nel cappello, biancastra, con zona sottocuticolare rossiccia, virante al blu alla pressione, con odore poco gradevole e sapore appena acidulo. Spore olivastro-brunastre in massa, ellittico-allungate, 9-14 x 4-5 µm. Commestibile. Si riconosce per le costolature evidenti nella parte alta del gambo e per il micelio basale. 298

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 299

Osvaldo e Rosario Tagliavini XEROCOMUS PRUINATUS Quélet Cresce, in estate-autunno, soprattutto sotto faggio, castagno e abete bianco. Specie non molto comune. Cappello largo 5-11 cm, prima emisferico, poi convesso e appianato. Superficie pileica brunastra, rosso-brunastra, ricoperta da una pruina argentea, con strato sottocuticulare rossastro, facilmente visibile anche attraverso fessurazioni. Tubuli giallognoli, poi giallo-verdi, infine olivastri. Pori concolori ai tubuli, lentamente blu alla pressione. Gambo giallognolo o rossastro o color barbabietola, cilindraceo, flessuoso con la base feltrata di bianco. Carne gialla, rosso vinoso alla base del gambo, alla sezione virante al blu molto lentamente, prima soda e poi molle. Odore quasi ferroso, sapore mite. Spore bruno-olivastre in massa, piuttosto fusiformi e lievemente striate, 12,1-14,6 x 4,4-5,2 µm. Commestibile. Scartare il gambo ed eliminare i tubuli mollicci: un operazione che va estesa a tutti gli Xerocomus adulti. Si riconosce per la pruina che copre la superficie del cappello. XEROCOMUS ARMENIACUS (Quélet) Quélet sin. Boletus armeniacus Quélet Cresce, in estate-autunno, in boschi di latifoglie. Specie non molto comune. Cappello largo 2-7 cm, emisferico, convesso, poi appianato, finemente vellutato, colore albicocca, facilmente screpolato da adulto. Tubuli sottili, arrotondati al gambo, giallo-crema, giallo-oro, poi olivastri ed infine brunastri. Al tocco virano al verdastro. Pori larghi, irregolari e concolori. Gambo concolore al cappello, finemente fioccoso, cilindrico, sinuoso e fusiforme. Carne giallina, giallo-rosata sotto la cuticola, aranciata alla base del gambo. Odore e sapori non caratteristici, ma miti. Spore bruno-olivastre in massa, fusiformi, 11-14 x 4-7 µm. Commestibile, ma di consistenza molliccia da adulto. Si riconosce per la colorazione aranciato-albicocca della carne alla base del gambo.viene confuso con il X. chrysenteron che presenta, però, il pigmento sottocuticulare rosso e non giallo. 300

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 301