TECNOLOGIE DEI MATERIALI NON CONVENZIONALI (1 annualita ) Docente: Claudio Fantozzi

Documenti analoghi
Corso di Tecnologia Meccanica

INDICE. 1 Introduzione e panoramica. 3 proprietà dei materiali industriali. 2 materiali per applicazioni industriali. e proprietà dei prodotti

Tecnologia Meccanica TECNOLOGIA MECCANICA. Introduzione 0

Tecnologia Meccanica TECNOLOGIA MECCANICA. Introduzione 0

Tecnologia Meccanica TECNOLOGIA MECCANICA. Introduzione 0

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 5(4) TOTALE ANNUALE :165

INTRODUZIONE 1 1. BREVE STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE LE TAPPE FONDAMENTALI 3 2. LE MATERIE PLASTICHE I POLIMERI 9

TECNOLOGIA MECCANICA

Tecnologia Meccanica

SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER LA COMPETITIVITA DEL CLIENTE

Tecnologie dei vetri e dei

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali

TECNOLOGIA DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Trapano, tornio, fresatrice (cenni) funzionalità di apparecchiature, Tecniche e procedure di. installazione di circuiti oleodinamici e pneumatici.

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

Riepilogo iniziativa CF_1308_I_2015

TECNOLOGIA MECCANICA

elementi unificati e/o normalizzati. Schemi logici e funzionali di sistemi, apparati e impianti.

SINTERIZZAZIONE DEI METALLI

Materiali compositi a matrice polimerica

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

ALLEGATO 2A Alla Provincia di... Via... n... BOLLO...

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

MATERIALI CERAMICI. Problematiche specifiche dei materiali ceramici:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione. La fusione in forma transitoria

CLASSE 66/A - TECNOLOGIA CERAMICA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

DEFINIZIONE DI POLIMERI

X BIENNIO IT TRIENNIO IT LSSA

STUDIO DI SETTORE TD40U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI MOTORI, GENERATORI ATTIVITÀ ATTIVITÀ E TRASFORMATORI ELETTRICI

PROGRAMMAZIONE DI L.T.E.

o I I I I I I UTET LIBRERIA

CETMA. Industrial design. Ingegneria dei materiali e delle strutture. Ingegneria informatica

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione Estrusione e trafilatura.

1: Dalla pietra ai ceramici avanzati. - Materiali Ceramici Introduzione Materie prime Lavorazione Cottura Prodotti

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali

Norme tecniche per attrezzature a pressione 1

ALLEGATO 2A Alla Provincia di... Via... n... BOLLO...

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Università degli Studi di Ferrara. INGEGNERIA DEI MATERIALI Classe 61/ S Scienza ed Ingegneria dei materiali DM 509/99

SCHEDE DEI PROGRAMMI FORMATIVI

Piano di Lavoro. Di TECNOLOGIA MECCANICA E DI PROCESSO. Primo Biennio / Secondo Biennio/Classe quinta -

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Principi e Metodologie delle Costruzioni di Macchine

Matrici metalliche innovative per utensili da taglio diamantati ed in metallo duro

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di Meccanica

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

Piano di Lavoro. di DisegnoProgettazione ed Organizzazione Industriale. Classe quinta -

STAMPAGGIO IN SACCO o BAG MOLDING

UNITA DI APPRENDIMENTO 1. E in grado di effettuare prove sperimentali per verificare le proprietà.

Capitolo 1. Introduzione Pearson Paravia Bruno Mondadori S.p.A.

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile

Scienze della Mediazione Linguistica

Programma di Storia Economica (a.a. 2013/2014) (Prof. Maria Ottolino) Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I Facoltà di Economia

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI (CONOSCENZE E COMPETENZE) METODOLOGIA. Norme e comportamenti antinfortunistici nei luoghi di lavoro Vie di fuga.

Indice Prefazione XIII 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 2 Principi fondamentali della produzione per fonderia

Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

enogastronomici) di Gianni Frangini

CICLO DI LAVORAZIONE

SETTORE CHIMICO: sistema di gestione valvole in Mod control system per oleodotto.

Offerta formativa 2010/11 Corso di laurea Ingegneria Gestionale. (curriculum Parallelo all Attività Professionale)

CLASSE 6/A - ARTE DELLA CERAMICA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 2/D - ARTE DELL'OREFICERIA, DELLA LAVORAZIONE DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto

L acciaio pre-bonificato per lo stampaggio della plastica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO TECNICHE DI PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE. Classe 5 PMA A.S

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI. Titolo I. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

Allegato n. 4 - RELAZIONE TECNICA SEMPLIFICATA (da allegare alla domanda di adesione o alla comunicazione di modifica)

Progetto GREENFACTORY4COMPO

Bologna. Dal 23 febbraio 2016 tutti i martedì e giovedì sera Quota di Iscrizione 1218

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Anno accademico

LE TAPPE FONDAMENTALI PER LA SCOPERTA DELLE MATERIE PLASTICHE

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

PROGRAMMAZIONE COMUNE DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

INGEGNERIA MECCANICA

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti di energia geotermica

Regolamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in Linguistica

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

MAW MEN AT WORK SPA Agenzia per il lavoro Aut. Min. Prot. 1131sg

Promozione Laser, con l obiettivo di contribuire alla un gruppo di docenti universitari. Oggi conta soci

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI

APPUNTI DI TECNOLOGIA

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

PROCESSO DELL ASPORTAZIONE DEL METALLO

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

Transcript:

TECNOLOGIE DEI MATERIALI NON CONVENZIONALI (1 annualita ) Docente: Claudio Fantozzi FINALITA DEL CORSO Gli allievi ingegneri meccanici e chimici che optano per l indirizzo materiali completano, attraverso i corsi che lo stesso indirizzo prevede, la loro formazione di tecnici esperti di impiego di materiali innovativi. A tale scopo il corso ha come fine principale sia quello di illustrare le tecnologie connesse ai vari materiali, sia quello di favorire una visione integrata delle problematiche relative al loro impiego, consentendo cosi una piu razionale scelta tra le alternative disponibili in relazione ai vari settori di applicazione. Piu in generale si intende dare alle conoscenze degli studenti un contributo che possa essere di utilita nel loro futuro lavoro. OBIETTIVI DEL CORSO La globalizzazione del mercato e la crescente concorrenza internazionale accelerano lo sviluppo tecnologico in tutti i settori; anche il campo dei materiali e tra quelli che sono maggiormente investiti da una profonda e continua evoluzione. Sulla base di queste considerazioni, il corso di Tecnologie dei Materiali non Convenzionali se da un lato si propone come strumento per la comprensione delle potenzialita e delle possibilita evolutive dei moderni sistemi di produzione dei materiali, dall altro consente al futuro ingegnere, specialista di materiali, di apprendere in generale le nozioni per predisporre, con la collaborazione anche di esperti in altre discipline scientifiche, progetti di impiego di tali materiali al fine di un migliore utilizzo delle risorse disponibili. METODOLOGIA Il corso si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni sia teoriche che svolte con l utilizzo di materiale audiovisivo. Queste ultime hanno il compito di porre all attenzione degli allievi alcune realta produttive che operano nel settore dei materiali innovativi. Durante tutto l anno accademico gli studenti sono in contatto con il sottoscritto, quando necessario, per qualsiasi chiarimento inerente lezioni ed esercitazioni del corso; inoltre gli studenti possono rivolgersi al sottoscritto per l attivazione di contatti con aziende manifatturiere presso le quali reperire informazioni specifiche sui materiali nonche sulle tecnologie di processo connesse. PRE-REQUISITI Per ben comprendere gli argomenti trattati nel corso, occorre che gli studenti, attraverso lo studio delle precedenti discipline appartenenti ai settori chimico e tecnologico, siano padroni delle tecniche di base e siano altresi in grado di applicare metodologie specifiche; debbono avere quindi conoscenza delle nozioni fondamentali di: Chimica dei materiali Scienza e tecnologia dei materiali Scienza dei metalli nonche una conoscenza adeguata di quelli che sono i criteri di impiego delle diverse tipologie dei materiali metalici e non. COMPETENZE MINIME RICHIESTE PER IL SUPERAMENTO DELL ESAME La prova di esame risulta sufficiente allorche l allievo dimostra di possedere una preparazione su tutti gli argomenti trattati nel corso, e cioe : Materiali plastici Materiali compositi Materiali ceramici Materiali sinterizzati

MODALITA DI VERIFICA L esame consiste in una prova orale con domande su tutto il programma svolto nell Anno Accademico. La valutazione finale della prova d esame e strettamente legata ai seguenti fattori: Grado di esattezza delle risposte che lo studente ha dato alle varie domande che gli sono state poste e capacita del medesimo di ragionare ed esprimersi correttamente Attitudine dell allievo ad affrontare e risolvere criticamente da ingegnere problematiche relative ad applicazioni pratiche Padronanza di un linguaggio tecnico adeguato. CONTENUTI ED ARTICOLAZIONE TEMPORALE Numero di ore in cui si sviluppano nuovo argomenti (L): 70 Numero di ore in cui si svolgono esemplificazioni ed esercitazioni di laboratorio(e) 40 Numero totale di ore: 110 PROGRAMMA 1) Introduzione Scopo del corso. Introduzione al concetto di materiali innovativi: cenni storici e loro impieghi generali. 2) Le materie plastiche Generalita e classificazione con breve rassegna delle plastiche maggiormente utilizzate. Processi e meccanismi di polimerizzazione. Materiali termoplastici e termoindurenti. Generalita sui processi di formatura: stampaggio diretto per compressione, gli stampi e le norme generali per il progetto di manufatti stampati; stampaggio per trasferimento; stampaggio per iniezione; processo di estrusione; processo di estrusione e soffiaggio; processo di iniezione e soffiaggio; stampaggio rotazionale; processo di calandratura; colata. La saldatura delle materie plastiche: saldatura a gas caldo; saldatura ad attrezzo caldo; saldatura ad ultrasuoni; saldatura ad impulsi; saldatura ad attrito; saldatura ad irraggiamento; saldatura ad alta frequenza. L incollaggio delle materie plastiche. La lavorazione alle macchine utensili delle materie plastiche: tornitura; foratura; fresatura.

3) I materiali compositi Introduzione sui materiali compositi: definizione, costituenti principali, classificazione. Le plastiche rinforzate con fibre (FRP): matrici utilizzate; fibre di vetro, di carbonio, aramidiche e di boro; proprieta e processi di fabbricazione; Prepreg: proprieta e processi di produzione. Processi di formatura degli FRP: stratificazione manuale; stratificazione a spruzzo; formatura con sacco a pressione; depressione in autoclave; formatura per avvolgimento; colata centrifuga; formatura per intrecciamento; stampaggio per compressione, per trasferimento e a iniezione; pultrusione; processo continuo di formatura di laminati. Lavorazioni alle macchine utensili degli FRP: considerazioni generali; utensili impiegati; qualita ottenibile; fenomeno della delaminazione e sfilacciamento delle fibre; foratura; svasatura; fresatura. Taglio con fascio laser: principio di funzionamento di una sorgente laser; vari tipi di laser; attrezzature necessarie; problemi legati al taglio degli FRP. Tecniche di Rapid Prototyping. Taglio con getto d acqua: principio di funzionamento; equipaggiamento di base; parametri di processo. Compositi a matrice metallica rinforzati con fibre (MMC): generalita e classificazione; matrici e fibre maggiormente utilizzate. Processi di formatura degli MMC:

compressione a caldo; infiltrazione; elettrodeposizione; deposizione plasma-spray. 4) Materiali ceramici Considerazioni generali, componenti costituenti e classificazione, impieghi, proprieta chimiche, meccaniche e fisiche. Processi di fabbricazione dei materiali ceramici (Metallurgia delle polveri): preparazione delle materie prime; polverizzazione; miscelazione e macchine utilizzate; filtraggio; processi di formatura (stampaggio a compressione, compressione isostatica, estrusione, iniezione, slip casting e tape casting); essiccatura e forni di essiccazione; cottura (reazioni preliminari, sinterizzazione e raffreddamento). Lavorazioni alle macchine utensili dei materiali ceramici. 5) Materiali sinterizzati Produzione e caratteristiche delle polveri metalliche. Produzione di manufatti con polveri metalliche: compattazione; foggiatura; colata di impasto; laminazione della polvere; compressione isostatica a freddo; estrusione; compattazione ad alta energia. Processo di sinterizzazione. Lavorazione e processi successivi. Impiego e caratteristiche meccaniche dei sinterizzati. Esempi di forme realizzabili. Produzione, lavorazione ed affilatura di utensili in carburi sinterizzati. TESTI CONSIGLIATI Essendo l argomento del corso in continua evoluzione, il programma viene aggiornato anno per anno in base alle piu recenti innovazioni reperibili principalmente sulle riviste specializzate. Inoltre sono consigliati i seguenti testi: H.Saechtling: Manuale delle Materie Plastiche, Tecniche Nuove; M.M.Schwartz: Composite Materials Handbook, Mc-Graw Hill; M.Reyne: Technologie des Composites, Hermes; J.Red : Principles of Ceramic Processing, J.Wiley ; G.Spur, T.Stoferle: Enciclopedia delle Lavorazioni Meccaniche (Vol.1 Metallurgia delle Polveri); K.Stoeckert: Stampi per Materie Plastiche, Tecniche Nuove; G.Dini: Lavorazione delle Plastiche Rinforzate con Fibre ; T.E.P.