MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per: Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI)

Documenti analoghi
MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: consorzio di imprese /GEIE

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per: Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI)

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

Oggetto: Domanda di partecipazione alle procedure di selezione di operatori per visite guidate nei capannoni dei carri allegorici

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

Presentata dall operatore economico

PER CONSORZI D IMPRESE/GEIE

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA,

PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE. Gara a procedura aperta per la fornitura di infrastrutture informatiche per il Programma AVCPass

La Mandataria del RTI costituito dalle seguenti società: 1.

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AGENZIA SPAZIALE ITALIANA. Via del Politecnico SNC ROMA. Procedura negoziata

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

MOD. n. 1 Raggruppamento Temporaneo d Impresa

STABILE (parte prima)

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

Presentata dall impresa. Per il/i (indicare il/i lotto/i di interesse)

Indirizzo al quale inviare la corrispondenza per la gara: Via Città Cap. n. tel. n. fax n. cell. indirizzo

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

Per ciascuna IMPRESA/impresa RTI/impresa CONSORZIO ORDINARIO e GEIE/ Impresa esecutrice in Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile

PER IMPRESE. A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL IGEA SPA

PER RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

Per IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Presentata dalla Impresa

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE CIG: [ E23]

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

La Mandataria del RTI costituito dalle seguenti società:

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

PER CONSORZIO D IMPRESE/GEIE. Via XX Settembre, Roma

Per CONSORZIO DI COOPERATIVE /CONSORZIO STABILE

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

Per IMPRESE SINGOLE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CIG:.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

I sottoscritt_in qualità di (legale rappresentante, titolare, procuratore, altro) Cognome e nome nato a in data carica ricoperta

MOD.N.1-N.1-BIS busta A- PER Consorzio di Cooperative Marca da bollo Consorzio Stabile da 14,62

OGGETTO: Subappalto dei lavori di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ATTO NOTORIO (ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Io sottoscritto nato a PROV ( ) il in qualità di del consorzio/ R.T.I. costituito con atto dalle seguenti imprese:

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

PER CONSORZI STABILI. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL IGEA SPA IN LIQUIDAZIONE Località Campo Pisano Iglesias

Modello A DICH Dichiarazioni imprese singole

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

Presentata dall Impresa

PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

Presentata dall operatore economico:

OGGETTO: Concessione del servizio di gestione dell asilo nido sito in Santa Maria della Versa P.zza Sandro Pertini n. 1

Per IMPRESE/SOCIETÀ. Presentata dalla Impresa/Società

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

per l affidamento del servizio di aggiornamento e manutenzione di software vari: indizione procedura ed approvazione documenti di gara.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Per IMPRESE. Presentata dalla Impresa

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

PER RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A CAPITALE LAVORO S.p.A.

PARTECIPANTE SINGOLO"

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI

Presentata dalla Mandataria, del Raggruppamento Temporaneo d Impresa costituito dalle seguenti società:

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D'IMPRESA

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

Per CONSORZI DI IMPRESE / GEIE. Presentata dal Consorzio d Impresa

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

OGGETTO: SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

A) Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art. 46, DPR 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Transcript:

ALL. 1 MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per: Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Gara europea a procedura ristretta accelerata ai sensi dell art. 61,comma 6, del D. Lgs. n. 50/2016, per l affidamento di n. 5 lotti dei servizi di ricostruzione, rilevazione e trasmissione dei dati trasversali e dei dati economici della flotta da pesca italiana, in osservanza del Programma Nazionale 2014-2016, annualità 2016, ex Regolamento CE n. 199/2008 - CIG. Lotto 1 n. 6769551A33, CIG. Lotto 2 n. 6769555D7F, CIG. Lotto 3 n. 67695601A3, CIG. Lotto 4 n. 6769562349 e CIG Lotto n. 5 n. 67695644EF - Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese: Costituito/costituendo dalle seguenti società: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il

In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società Il sottoscritto nato a il In qualità di (carica sociale) della Società E DICHIARANO congiuntamente di partecipare alla gara in oggetto come segue: Mandataria Esecutrice 1 Esecutrice 2 Esecutrice 3 Esecutrice 4 Esecutrice 5 Esecutrice 6 Esecutrice 7 Ditta Tipologia Servizi % totale esecuzione attività 100,00 % Società Legale rappresentante/procuratore firma MODULO PER DICHIARAZIONI REQUISITI DI IDONEITÀ MORALE DA COMPILARSI SOLO DA PARTE DI CIASCUNA COMPONENTE IL RTI.

Il sottoscritto nato a il nella sua qualità di (carica sociale) del consorzio (denominazione e ragione sociale) sede legale sede operativa numero di telefono n. fax codice fiscale partita IVA. Referente per la gara Nome e Cognome Indirizzo al quale inviare la corrispondenza per la gara: Via Città Cap n. tel. n. fax n. cell. e-mail DICHIARA consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti, che ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità. A. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445) attestanti: DATI RELATIVI ALLA SINGOLA SOCIETA IMPRESA COMPONENTE IL RTI 1. Dati anagrafici e di residenza degli amministratori per tutte le Società, dei soci (per le società in nome collettivo) e dei soci accomandatari (per le società in accomandita semplice), del socio unico persona fisica, dei soci di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci: a. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa scadenza)

b. SOCI (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa scadenza) c. LEGALI RAPPRESENTANTI (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa scadenza, eventuali firme congiunte). N.B. per ciascun nominativo, che verrà indicato, non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto, dalla stessa persona, l apposito modello "1/BIS" d. PROCURATORI (nominativi, dati anagrafici, residenza, ed estremi della Procura Generale/Speciale) N.B. per ciascun nominativo, che verrà indicato, non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto, dalla stessa persona, l apposito modello 1-BIS e. DIRETTORI TECNICI (nominativi, dati anagrafici, residenza, durata dell incarico) N.B. per ciascun nominativo, che verrà indicato, non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto, dalla stessa persona, l apposito modello 1-BIS

f. Dati anagrafici e di residenza dei direttori tecnici (per tutti), soci (per le società in nome collettivo), amministratori muniti di poteri di rappresentanza esterna (per tutti gli altri tipi di società), soci accomandatari (per le società in accomandita semplice), del socio unico persona fisica, dei soci di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando (art. 80, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016) (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa data di cessazione dall incarico) 2. che la società risulta iscritta al n...della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della provincia di, in cui l impresa ha sede, con attività attinente all oggetto dell appalto ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza; 3. che la Società non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione di partecipazione alla gara di cui all art. art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 ed, in particolare: a) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati

o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; c) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; h) che nei propri riguardi ovvero di altro titolare, o del direttore tecnico, o dei soci, o degli socio di maggioranza, non sia pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 OVVERO

di avere riportato condanne relativamente a: ai sensi dell art. del C.P.P. e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro comprese le sentenze riportanti il beneficio della non menzione) OVVERO che il soggetto. cessato nell anno ha subito condanne relativamente a: ai sensi dell art. del C.P.P e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro comprese le sentenze riportanti il beneficio della non menzione) Indicazione del soggetto, della sua carica e degli atti o misure di dissociazione dalla condotta: i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; j) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, nonché agli obblighi derivanti dall art. 30, comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016. Dichiara inoltre i seguenti riferimenti INPS e INAIL: NUMERO P.A.T. (Posizione Assicurativa Territoriale).; k) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall'articolo 110 del D. Lgs. n. 50/2016 OVVERO

Di aver riportato la sentenza n... del rilasciata dal Tribunale fallimentare di..; l) di non aver commesso gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità; m) di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell'articolo 42, comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016, non diversamente risolvibile; n) che nei propri confronti non sia stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; o) di non aver ricevuto iscrizione nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; p) di non aver commesso violazione del divieto di intestazione fiduciaria posto all articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; q) di non aver commesso violazioni relative alla certificazione di cui all articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2 poiché: - ha ottemperato al disposto della L. 68/99, art. 17, in quanto con organico oltre i 35 dipendenti o con organico da 15 a 35 dipendenti che ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000; - non è assoggettabile agli obblighi derivanti dalla L. 68/99 in quanto con organico fino a 15 dipendenti o con organico da 15 a 35 dipendenti che non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000; r) essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, di non aver denunciato i fatti all'autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall'articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; s) di non essere in una situazione di controllo, di cui all art. 2359 c.c., con nessun partecipante alla medesima procedura; ovvero di essere in controllo (indicando il nominativo dell operatore economico) e di aver comunque formulato autonomamente l offerta OVVERO di essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con (indicare il concorrente con cui sussiste tale situazione) e di aver formulato autonomamente l offerta.

4. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara e nel contratto e, in particolare, ai sensi dell art. 1341 c.c., di aver preso visione e di accettare espressamente le clausole di cui a tutti gli articoli del disciplinare di gara e del contratto; 5. di avere la perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l appalto oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni del contratto, di tutte le condizioni locali, nonché delle circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla determinazione dei prezzi e sulla quantificazione dell offerta presentata; c. di aver tenuto conto, nel predisporre l offerta, degli obblighi relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro, valutando i costi dei rischi specifici della propria attività; 6. di non incorrere nei divieti di cui agli artt. 48 del D. Lgs. n. 50/2016; 7. di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi del D. Lgs. n. 241/90 - la facoltà di accesso agli atti, l Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara; OPPURE non autorizzare l accesso agli atti inerenti le parti relative all offerta tecnica e/o economica che saranno espressamente indicate con la presentazione della stessa in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale, indicando i motivi: 8. Aver svolto negli ultimi tre anni, precedenti la data di pubblicazione del bando in GURI: a) i seguenti servizi di rilevazione, ricostruzione e trasmissione di dati campionari nel settore della pesca: Oggetto Committente Periodo ovvero, in alternativa, b) disporre dei seguenti gruppi di lavoro costituiti da almeno cinque membri in possesso di un esperienza triennale, alla data di pubblicazione del presente bando in GURI, nel settore della rilevazione di dati alieutici, allegando i relativi Curricula Vitae:

Generalità Anni di Esperienza Qualifica 9. disporre di armatori che prestino il consenso a fornire i dati di pesca, per il 2016, in misura non inferiore al 50% del campione di ciascun segmento (sistema e classe) per ciascuna regione di ciascun lotto, di cui al disegno di campionamento riportato nell Allegato A al Capitolato Tecnico. Generalità Armatore Regione Segmento 10. Di impegnarsi a produrre n. 2 dichiarazioni bancarie come da art. 6 del Disciplinare. IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000; DICHIARA, ai sensi del D.P.R. 445/2000 che i fatti, stati e qualità precedentemente riportati corrispondono a verità (data e luogo)

(firma per esteso del legale rappresentate/procuratore a pena di esclusione) N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario o altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell art. 35 secondo comma D.P.R. n. 445/2000 Ogni pagina del presente modulo dovrà essere corredato di timbro della società e firma per esteso del legale rappresentante/procuratore. Qualora la documentazione venga sottoscritta dal procuratore della società dovrà essere allegata in originale o copia conforme la relativa procura (generale o speciale) o altro documento valido da cui evincere i poteri di rappresentanza, nonché copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario o altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell art. 35, secondo comma, del D.P.R. 445/2000.

All. 1-BIS MODELLO DI MODULO PER DICHIARAZIONI DI IDONEITÀ MORALE Per: Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Gara europea a procedura ristretta accelerata ai sensi dell art. 61,comma 6, del D. Lgs. n. 50/2016, per l affidamento di n. 5 lotti dei servizi di ricostruzione, rilevazione e trasmissione dei dati trasversali e dei dati economici della flotta da pesca italiana, in osservanza del Programma Nazionale 2014-2016, annualità 2016, ex Regolamento CE n. 199/2008 - CIG. Lotto 1 n. 6769551A33, CIG. Lotto 2 n. 6769555D7F, CIG. Lotto 3 n. 67695601A3, CIG. Lotto 4 n. 6769562349 e CIG Lotto n. 5 n. 67695644EF - Da compilarsi da parte di ciascun.legale. rappresentante/procuratore/direttore.tecnico - non firmatario dell offerta - di ciascuna impresa componente il RTI. IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (carica sociale) DELLA SOCIETA (denominazione e ragione sociale) DICHIARA consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità a) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare

l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; c) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) che nei propri riguardi non sia stata emessa sentenza o decreto di condanna per ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; h) che nei propri riguardi non sia pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 OVVERO di avere riportato condanne relativamente a: ai sensi dell art. del C.P.P. e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro comprese le sentenze riportanti il beneficio della non menzione)

(data e luogo) (firma per esteso del legale rappresentate/procuratore a pena di esclusione) N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario, o altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell art. 35 secondo comma D.P.R n. 445/2000. Ogni pagina del presente modulo dovrà essere corredata della firma per esteso del soggetto firmatario.