FAMA E PUBLICA VOX NEL MEDIOEVO. a cura di Isa Lori Sanfilippo e Antonio Rigon



Documenti analoghi
La reputazione economica come fattore di cittadinanza nell Italia dei secoli XIV-XV

Istituto Comprensivo Perugia 9

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Curricolo di Religione Cattolica

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Il sistema monetario

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

La nascita della pittura occidentale

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

La nascita della democrazia ad Atene

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Convegno su Debiti pecuniari e modalità di pagamento. Associazione Nazionale Forense Verona, 3 giugno 2010

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Mario Basile. I Veri valori della vita

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

SOCIETA ANONIMA Dispensa / teoria costituzione e ripartizione utile SA. Luca Dossena

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Aumenti reali del capitale sociale

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Bilancio - Corso Avanzato

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

Autismo e teoria della mente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

Grosseto, 19 gennaio 2008

IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

La vita quotidiana durante la guerra

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Successivamente, la norma è stata ampiamente dibattuta sia nei tribunali che nell ambito dei convegni specialistici.

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

I contributi pubblici nello IAS 20

Postaccursiani FONTI GIURIDICHE LETTERARIE E STRUMENTI INTERPRETATI VI Statuti Prassi notarile Diritto romano Diritto canonico

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

Il concetto di Dare/Avere

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Capitolo III (A) LE COMBINAZIONI ECONOMICHE DI ISTITUTO (prima parte: parr. 3.1 e 3.2)

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il fondo comune d investimento. Patrimonio separato e soggettività. 14/07/2014. Annunziata & Conso

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Come fare una scelta?

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

La mediazione sociale di comunità

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 216/E

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

L impresa bancaria. Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto

Calcolo delle probabilità

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione

Scuola di Formazione Avis Triveneto Pordenone marzo 2012 CORSO DI CONTABILITA. Roberto Toffolon

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

Il settore moto e il credito al consumo

RISOLUZIONE N. 23/E. Roma, 19 febbraio 2014

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

INADEMPIMENTO NEL MUTUO: INTERESSI SULLE RATE INSOLUTE

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

SERATA ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO. Equilibrio fra il poter dare e l'avere

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Transcript:

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MEDIEVALI CECCO D'ASCOLI FAMA E PUBLICA VOX NEL MEDIOEVO a cura di Isa Lori Sanfilippo e Antonio Rigon Atti del convegno di studio svoltosi in occasione della XXI edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, 3-5 dicembre 2009 ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO ROMA 2011

III serie diretta da Antonio Rigon Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno Comune di Ascoli Piceno Fondazione Cassa di Istituto storico italiano Risparmio Ascoli Piceno per il medio evo Copyright 2011 by Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d Ascoli - Ascoli Piceno Coordinatore scientifico: ISA LORI SANFILIPPO Redattore capo: ILARIA BONINCONTRO Redazione: SILVIA GIULIANO ISBN 978-88-89190-86-9 Stabilimento Tipografico «Pliniana» - V.le F. Nardi, 12 - Selci-Lama (Perugia) - 2011

GIACOMO TODESCHINI La reputazione economica come fattore di cittadinanza nell Italia dei secoli XIV-XV

Che cosa significa nelle città italiane del Tre e Quattrocento avere una buona reputazione economica? Prima di arrivare a chiarire il significato assunto in questo contesto dal rapporto tra fama economica e cittadinanza, è necessario approfondire brevemente la nozione stessa di reputazione economica in Italia alla fine del medioevo. Le memorie e i libri di conti dei mercanti scrittori abbondano di dichiarazioni più o meno estese ed esplicite, più o meno retoricamente eleganti, in materia di importanza della fama per chi si dedichi al commercio e più in generale a guadagnarsi la vita investendo il proprio denaro nei giochi economici proposti da un mercato, che, ormai, dal Tre al Quattrocento si va facendo sempre più internazionale 1. Si va da Giovanni Morelli che insiste sull importanza di avere ottime relazioni con persone affermate, ben reputate e socialmente preminenti, per acquistare una ricchezza coincidente con il buon nome pubblico, all anonimo mercante trecentesco che dichiara seccamente l opposizione che esiste tra i mercanti di chiara fama e di nota ricchezza e quelli disfatti ovvero in rovina e mal reputati, sino all imponente discorsività dell Alberti e di Benedetto Cotrugli che erigono dei veri e propri monumenti linguistici al cittadino commerciante per il quale essere ricchi a buon diritto è del tutto indistinguibile dall essere riconosciuti come stimabili e cioè pubblicamente utili nell ambito della civitas 2. 1 F. Migliorino, Fama e infamia. Problemi della società medievale nel pensiero giuridico nei secoli XII e XIII, Catania 1985; J. Théry, Fama: l opinion publique comme preuve judiciaire. Aperçu sur la rèvolution médiévale de l inquisitoire (XII e -XV e siècle), in La preuve en justice de l Antiquité à nos jours, cur. B. Lemesle, Rennes 2003, pp. 119-147; Fama. The Politics of Talk and Reputation in Medieval Europe, cur. T. Fenster - D.L. Smail, Ithaca- London 2003; G. Todeschini, Theological Roots of the Medieval/Modern Merchants Self- Representation, in The Self-Perception of Early Modern Capitalists, cur. M.J. Jacob - C. Secretan, New York 2008, pp. 17-46. 2 Giovanni di Pagolo Morelli, Ricordi, in Mercanti scrittori, ed.v. Branca, Milano 1986,

106 GIACOMO TODESCHINI Bernardino da Siena, del resto, ereditando dalla Scuola oliviano scotista, cui apparteneva, una nozione di ricchezza inscindibilmente connessa a quella di utilità pubblicamente riconosciuta della medesima, aveva stabilito negli stessi anni, che il peccato del commerciante truffatore era in realtà anche, se non soprattutto, un crimine nei confronti del sistema economico che costui avrebbe dovuto rappresentare 3. Il tradimento della fiducia di cui pubblicamente godeva, infatti, se da un lato cancellava definitivamente il suo nome e la sua reputazione, contribuiva d altra parte a svalutare, infamandolo, il sistema di relazioni economiche di cui, invece, avrebbe dovuto essere il garante. Non era estranea a questa visione del crollo della fiducia collettiva indotto dalla disonestà del singolo una lettura classicamente agostiniana 4 del tradimento di Giuda come attentato al bene pubblico, ossia come metaforico peculato perpetrato ai danni della persona del Cristo a sua volta intesa metaforicamente come figura dello Stato e dell erario 5. La buona fama del mercante, in altre parole, era raffigurata dai teologi e dai giuristi, oltre che dai mercanti stessi, come l esito di una competen- III; G. Corti, Consigli sulla mercatura di un anonimo trecentista, «Archivio Storico Italiano», 110 (1952), pp. 114-119; L.B. Alberti, I libri della famiglia, edd. R. Romano - A.Tenenti, Torino 1969; Benedetto Cotrugli, Il libro dell arte di mercatura, ed. U. Tucci, Venezia 1990. 3 Bernardino da Siena, Sermo XXXIII. De mercationibus et vitiis mercatorum, in Opera omnia, IV, Sermones XXXII-XLV. De contractibus et usuris, Firenze 1956, pp. 158-159. G. Todeschini, Ricchezza francescana, Bologna 2004, pp. 168 ss. 4 Agostino, In Iohannis evangelium tractatus, 50, 10, ed. R. Willems (CC sl 36), Turnhout 1954, p. 437: «Ecce audite quia Iudas iste non tunc perversus factus est, quando a Iudaeis corruptus Dominum tradidit. Plerique enim incuriosi Evangelii existimant tunc periisse Iudam, quando accepit a Iudaeis pecuniam ut Dominum traderet. Non tunc periit, iam fur erat, et Dominum perditus sequebatur; quia non corde, sed corpore sequebatur. Duodenarium numerum Apostolorum implebat, apostolicam beatitudinem non habebat, ad imaginem fuerat duodecimus: quo decedente, et alio succedente, et suppleta est apostolica veritas, et numeri permansit integritas. Quid ergo voluit Dominus noster Iesus Christus, fratres mei, admonere Ecclesiam suam, quando unum perditum inter duodecim habere voluit, nisi ut malos toleremus, nec corpus Christi dividamus? Ecce inter sanctos est Iudas, ecce fur est Iudas, et, ne contemnas, fur et sacrilegus, non qualiscumque fur: fur loculorum, sed dominicorum; loculorum, sed sacrorum. Si crimina discernuntur in foro, qualiscumque furti et peculatus; peculatus enim dicitur furtum de re publica; et non sic iudicatur furtum rei privatae quomodo publicae: quanto vehementius iudicandus est fur sacrilegus, qui ausus fuerit non undecumque tollere, sed de Ecclesia tollere? Qui aliquid de ecclesia furatur, Iudae perdito comparatur». 5 Cfr. ora una messa a punto del problema e una bibliografia, in G. Todeschini, The Incivility of Judas: Manifest Usury as a Metaphor for the Infamy of Fact (infamia facti), in Money, Morality, and Culture in Late Medieval and Early Modern Europe, cur. J. Vitullo - D. Wolfthal, New York-London 2010, pp. 33-52; G. Todeschini, Come Giuda. La gente comune e i giochi dell economia all inizio dell età moderna, Bologna 2011.

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 107 za nel far funzionare l equilibrio civico: il suo contrario, la cattiva reputazione, era invece il segno di una attitudine perversamente orientata a distruggere il gioco delle fiducie che teneva insieme il mercato. Ma, poiché questo sistema di relazioni poteva essere identificato come corpo civico, ne risultava che la cattiva reputazione del commerciante era in definitiva la prova di un suo tradimento nei confronti della res publica intesa come Corpo economico e mistico. L essenziale di quanto nell Italia del Tre e del Quattrocento si poteva intendere con l espressione reputazione economica, per come essa ci giunge attraverso i lessici che denotano la fama derivante dai comportamenti tecnicamente economici, stava dunque nell impossibilità di essere veduti come persone o come appartenenti a gruppi che commettono crimini e peccati in grado di danneggiare la Cosa pubblica. Chi aveva una buona fama economica apparteneva, doveva appartenere, per ciò stesso al gruppo dei costruttori del bene comune, ciò che implicava un pregiudizio favorevole riguardo ai suoi comportamenti economici. L azione economica che conferiva una buona riconoscibilità sociale, una sorta di celebrità civica, dipendeva interamente dall agire in termini rappresentabili e cioè pensabili come profittevoli per il bonum commune, ossia per ciò che il governo politico, la norma etico-religiosa e la consuetudine locale intendevano con questa definizione. Il termine di riferimento negativo, dal quale guardarsi, di continuo ricordato implicitamente o esplicitamente tanto dalle fonti narrative e memorialistiche quanto da quelle giuridiche e legislative, era non a caso l avarizia di Giuda, ossia un ansia di arricchimento raffigurata sempre di più alla fine del medioevo non tanto nei termini di una avidità generica, ma piuttosto come indifferenza colpevole per la felicità e per la salvezza collettiva, ovvero, sulla traccia di Agostino, come minaccia nei confronti della ricchezza istituzionale: furtum de re publica. Per meglio comprendere la forza di questo collegamento tra la figura dell apostolo maledetto e la cattiva fama di coloro che risultavano estranei e disinteressati in senso economico al benessere della res publica, occorre ricordare che la tradizione omiletica, ma anche quella teologica e canonistica, riecheggiata in questo da quella civilistica, avevano incollato sulla storia di Giuda così come era stata tramandata non solo dai commenti al testo dei Vangeli, ma anche dai lessici dell avveduta amministrazione monastica, oltre che da una miriade di sentieri testuali leggendari, ricapitolati nella loro sostanza dalla Legenda aurea, la rappresentazione solo in apparenza più generica del fur, del ladro comune abituato a perpetrare in una oscurità tanto reale quanto simbolica le proprie malefatte, a determinare dunque la rovina del pubblico bene per la via di una dissimulazione e di un ingan-

108 GIACOMO TODESCHINI no tanto peggiori perché mascherati 6. Una tradizione narrativa, radicata nel Vangelo di Giovanni, riorganizzata e tramandata dai vocabolari delle regole monastiche laddove essi avevano definito le forme della corretta gestione di beni della comunità, rileggeva a partire soprattutto dal XII secolo la figura di Giuda come tipo del ladro occulto, e decifrava la sua impiccagione come modello di pena da infliggersi esemplarmente a quanti attentassero all ordine economico della collettività 7. L infamia del fur, anche lessicalmente riconducibile al concetto-parola furvum 8 ossia oscuro, invisibile, notturno, nigrum, e per questo autore di un crimine tanto più inquietante, aveva acquistato insomma nella ricostruzione della figura di Giuda tra XI e XIII secolo, tutto il fascino negativo di uno stereotipo dominante: che aveva pertanto invaso prepotentemente il campo della legislazione e della rappresentazione diffusa, se è vero che, mentre l ambito statutario e giurisprudenziale italiano e francese segnalano, fra Due e Quattrocento, nel furto la trasgressione più odiosa perché più insidiosamente connessa al tradimento di una fiducia sociale ipotizzata come irrinunciabile, nel contempo teologi e canonisti fanno del ladro il protagonista obbligato di un avarizia criminosa e impenitente, quasi certamente recidiva e in se stessa, dunque, preludio ad una disobbedienza politica da punire con la morte 9. Sì che, ad esempio, una cronaca come quella di 6 Cfr. sul furto notturno: La notte. Ordine, sicurezza e disciplinamento in età moderna, cur. M. Sbriccoli, Firenze 1991, e qui: Sbriccoli, Nox quia nocet. I giuristi, l ordine e la normalizzazione dell immaginario, pp. 9-19; S. Piasentini, Alla luce della luna : i furti a Venezia (1270-1403), Venezia 1992; M. Sbriccoli, Periculum pravitatis. Juristes et juges face à l image du criminel méchant et indurci (XIV e -XVI e siècles), in Le criminel endurci: récidive et récidivistes du Moyen Âge au XX e siècle, cur. F. Briegel - M. Porret, Paris 2006, pp. 25-43. Si veda anche B. Geremek, La pietà e la forca: storia della miseria e della carità in Europa, Bari 1986; V. Toureille, Vol et brigandage au Moyen Âge, Paris 2006. 7 Todeschini, The Incivility of Judas, cit.; Todeschini, Come Giuda cit.; V. Toneatto, Judas et les moines. L utilisation d une image patristique dans les règles monastiques du haut Moyen Âge, in Réceptions des Pères et de leurs écrits au Moyen Âge. Le devenir de la tradition ecclésial, cur. N. Bériou, in corso di stampa. 8 L associazione è già ben presente in Corpus Iuris Civilis, Digesta (ed. Mommsen, Berlin 1954), 48, 13: 1, 4, 11; Institutiones, 4, 18, 9. 9 Alberto da Gandino, Tractatus de maleficiis, ed. H. Kantorowicz, Berlin-Leipzig 1926, II, pp. 306 ss., De furibus et latronibus et eorum receptatoribus; Thomas de Chobham, Summa confessorum, (1215 c.), ed. Broomfield, Louvain 1968, dist. VI de avaritia, q. IIIa de rapina, 4, p. 494 (Quare ecclesia sustineat quod fures occidantur): «Sed mirum quod in quibusdam regionibus occiditur homo pro simplici furto, cum antiquitus fuerit statutum in lege dei et in legibus secularibus quod fur simplex aliter non puniretur nisi quod restitueret damnum in duplum vel in triplum vel in quadruplum secundum quod fuertum esset maius vel minus. Unde mirum est quomodo constitutio regum vel principum potuit mutare constitutionem dei. Verumtamen hoc per magnam considerationem, quia in quibusdam

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 109 Matteo Villani può sottolineare che è appunto per mezzo dell accusa di furto che in ogni momento si può infamare il nemico politico, anche se «leggiadro e di gran pompa» come Bordone figlio di Chele Bordoni, indurlo dunque sulla base della pubblica voce a confessare sotto tortura («il mormorio del popolo minuto era contro di lui» ci fa notare il Villani), ed anche metterlo a morte 10. Antonino da Firenze all inizio del Quattrocento ribadirà il concetto stabilendo che «la terza figliuola del avaritia si chiama proditione cioe tradimento di persone come giuda traditore che tradì christo dandolo nelle mani de nimici o tradire cipta o castella [...]» 11. Già fra Due e Trecento, del resto, un testo, attribuito a un divulgato enciclopedista come Vincenzo di Beauvais, aveva affermato la somiglianza tra il più malfamato degli uomini d affari, l usuraio manifesto, e Giuda: «comedendo et bibendo cum homine, et cum fratre proprio, mutuando et pecuniam tradendo, intendit eum exheredare et spoliare suis. Similis Iudae proditori qui comedendo et bibendo cum domino eum intendebat prodere» 12. La mala fama economica si congiungeva quindi ad una nozione di tradimento del bene pubblico in molteplici flussi testuali, che, dal Tre al Quattrocento, facendo leva sulla divulgata figura di Giuda come prototipo di un uso antisociale, ma anche economicamente perdente della ricchezza, conducevano ad intendere il mercante da poco, il mercante fallito o il mercante isolato e privo di contatti col mondo dei gruppi solidali, delle fraternità e delle famiglie, come personaggi anomali e fondamentalmente sinistri. Indebitati insolventi e cattivi pagatori di quanto richiesto per via fiscale dalle amministrazioni cittadine, come ci rivelano gli studi di Massimo Vallerani e Giuliano Milani, avevano del resto molto in comune con coloro che, per essere stati identificati come esterni alla fama economica, piombavano nel ruolo di nemico del bene pubblico 13. regionibus sunt homines ita proni ad furtum vel ad rapinam quod nisi mortem timerent vel mutilationem membrorum si comprehenderentur, numquam cessarent rapere vel furari. Et ideo sustinet ecclesia quod fures occidantur». 10 Matteo Villani, Cronica, c. 58, Milano 1834, p. 96. 11 Antonino, Specchio di conscientia (Confessionale Omnis mortalium cura ), Firenze 1488, avaritia. 12 Vincenzo di Beauvais, Speculum morale, Douai 1624 (anast.: Graz 1964), III XI 7 usura, coll. 1295 ss. 13 M. Vallerani, La giustizia pubblica medievale, Bologna 2005; G. Milani, L esclusione dal Comune: conflitti e bandi politici a Bologna e in altre citta italiane tra XII e XIV secolo, Roma 2003. Sul rapporto fra pacificazione civica e ricomposizione di rapporti pregiudicati da infamanti situazioni di debito, cfr. i saggi raccolti in Conflitti, paci e vendette nell Italia comunale, cur. A. Zorzi, Firenze 2009. Cfr. G. Todeschini, Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque fra medioevo ed età moderna, Bologna 2007.

110 GIACOMO TODESCHINI La buona reputazione economica non coincideva dunque, nelle parole e nelle concettualizzazioni di mercanti e giuristi fra Tre e Quattrocento in Italia, con un generico insieme di buoni ed onesti comportamenti attestati dalla publica vox, ma assai più concretamente con una pratica economica e sociale in grado di attestare e confermare la partecipazione di chi agiva economicamente ad un modello di gestione della cosa pubblica, a sua volta costruito a partire da catene concettuali lunghe e profonde, non necessariamente consapevoli ed esplicite, ma desumibili da una analisi del vocabolario delle fonti serrata e costante. Una reputazione economica non era fatta quindi soltanto di provata onestà negli affari, ma anche, se non di più, dalla consuetudine familiare con le famiglie o i clan cittadini meglio reputati e più potenti. Dal fatto, sì, di essere associati sul piano economico con questi uomini onorati e rispettati, ma anche di essere uniti a loro da vincoli di amicizia, parentela, affinità, consuetudini 14. Un certo numero di documenti abitualmente considerati prove di una vita economica chiusa nei confini del perseguimento di una onesta utilità, potranno a questo punto essere riletti nella prospettiva di quanto essi ci dicono in tema di appartenenza civica e di contrattabilità sociale delle norme economiche. È il caso tanto delle serie statutarie dedicate a fissare le logiche del recupero di crediti da parte dei comuni 15 quanto delle infinite registrazioni notarili di debiti pagati o non pagati a gruppi professionali (un buon esempio ci è offerto, per Firenze, dalle imbreviature di Matteo Biliotto riguardanti i debiti vantati dalla società dei linaioli) 16. In entrambi i casi l abitudine storiografica a pensare le relazioni creditizie medievali italiane che stabilivano un prezzo del denaro, come comportamenti semi-legali ed estranei ad una piena rispettabilità economica risulta infondata e aprioristica. È infatti chiaro 14 Cfr. G. Todeschini, Theological Roots cit.; G. Alfani, Padri, padrini, patroni. La parentela spirituale nella storia, Venezia 2006. 15 Cfr. i testi statutari toscani riuniti in http://www.labinf-digips.unisi.it/statuta/ e, ivi, le rubriche riguardanti il percepimento di interesse o la riscossione di mutua da parte dei comuni; ad esempio, Asciano, 1465 (III 10/An/29v): «Che l Podestà possa riscuotere da debitori del Comune. Statuiro ancora che al Podestà et a suo Vicario sia lecito potere rischuotere ogni quantità di denari, e quali el Comune dovesse avere da qualunque persona et per qualunque cagione si fusse, i quali fusseno scripti debitori su qualunque libro del Comune di Sciano et di tucto quello che in verità riscuoterà et alle mani del Camarlingho farà pervenire, habbi da tale debitore soldo uno per ciascuna lira». Cfr. D. Ciampoli, Lo statuto del comune di Asciano del 1465, Siena 2000; Bibliografia delle edizioni di statuti toscani secoli XII-metà XVI, cur. L. Raveggi - L. Tanzini, Firenze 2001(Documenti di Storia Italiana, ser. II, 9). 16 Ser Matteo di Biliotto Notaio, Imbreviature. I Registro (anni 1294-1296), edd. M. Soffici - F. Sznura, Firenze 2002. Cfr. Notaires et crédit dans l Occident méditerranéen médiéval, cur. F. Menant - O. Redon, Rome 2004.

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 111 che, tanto nel primo quanto nel secondo caso, il debito e la sua registrazione normativa o notarile non soltanto dimostrano l esistenza di un vincolo d obbligazione, ma, di più, attestano tutto l onore di appartenere a gruppi, governativi o professionali, sia in veste di creditori sia in veste di debitori. L esibizione scritturale del debito da restituire, sub poena dupli, ovvero cum damnis, expensis et interesse, ossia maggiorato da un interesse di tipo usurario, aveva nelle scritture ufficiali tutta la pubblicità di una transazione onorevole, ben lontana dunque dalla ambiguità del prestito mascherato come in genere si ritiene: questa relazione economica e fiduciaria era in effetti sistematicamente qualificata da un pagamento aggiuntivo alla somma prestata o di cui si vantava il credito; se l importo dell interesse non veniva quantificato formalmente, ciò dipendeva dal fatto che esso era inteso o come prezzo della gratitudine risultante da un mutuo amichevole comprensiva di una compensazione di spese, o come ammenda punitiva da definirsi in base alle definizioni specifiche del mancato o ritardato pagamento. L intera configurazione dei rapporti di credito-debito, per come ci è rivelata dalle definizioni statutarie, e dalle registrazioni notarili, ossia da documenti pubblici, mostra dunque sino a che punto da un lato lo spazio economico cittadino italiano tre e quattrocentesco ritenesse onorata la relazione creditizia e costoso il denaro ove credito e denaro fossero gestiti da soggetti indiscutibilmente ossia per definizione ritenuti utili al Corpo sociale, e dall altro facesse discendere il significato di una transazione economica dal prestigio di gruppo di coloro che la attivavano. Il problema non era costituito, in sostanza, per legislatori, civilisti, canonisti e teologi dal denaro e da una sua astratta sterilità 17, ma dal significato sociale e politico ovvero dalla rispettabilità e dunque dal valore civico riconosciuti a coloro che lo facevano circolare, lo spendevano e lo pagavano. In questa prospettiva, le ricerche recentissime di Gabriella Piccinni sulla vita economica e i dibattiti antiusurari nella Siena trecentesca 18, di Anna Esposito sulla definizione di inaffidabilità di forestieri e socialmente disinseriti nella Roma del Quattrocento 19, e di Antonella Astorri sul potere del tribunale della Mercanzia nella Firenze trecentesca di definire il senso e i confini della 17 Cfr. G. Todeschini, Eccezioni e usura nel Duecento. Osservazioni sulla cultura economica medievale, «Quaderni Storici», 44/2 (2009), pp. 351-368. 18 G. Piccinni, Il sistema senese del credito nella fase di smobilitazione dei suoi banchi internazionali. Politiche comunali, spesa pubblica, propaganda contro l usura (1332-1340), in Fedeltà ghibellina affari guelfi, cur. G. Piccinni, Pisa 2008, pp. 209-289. 19 A. Esposito, Minoranze e credito: il caso di Roma tra medioevo e rinascimento, in Credito e cittadinanza nell Europa mediterranea dal Medioevo all Età Moderna, Asti, in corso di stampa.

112 GIACOMO TODESCHINI reputazione economica 20, permettono di capire a fondo quanto la fama economica fosse questione determinata da elaborazioni discorsive e da sentenze prodotte in ogni caso da una ristretta minoranza di detentori del potere economico. Il fatto che l attentato alla buona reputazione di un mercante noto e socialmente ben inserito ci sia testimoniato a Firenze, come ha messo in luce Antonella Astorri, da carte processuali che narrano storie di truffe ordite da infedeli e stranieri ignoti alla città cristiana ai danni di mercatores di ottima fama, e che la forma di tali ipotetici inganni sia quella di una rivendicazione di credito, negata con successo grazie all intervento del Tribunale della mercanzia fermamente intenzionato a difendere l onore economico di chi è al sopra di ogni sospetto, ci induce a riflettere non soltanto sui modi di costruzione della colpa economica in Italia fra Tre e Quattrocento, ma anche sulla indubitabilità della parola di chi, a Firenze come a Roma, a Milano come a Siena, faceva parte della piccola schiera dei super-cittadini ovvero di quelle che Edwyn Hunt ha denominato «the medieval super-companies» 21. Il «numero piccolo di cittadini che ordinassono e pacificassono i cittadini e la terra» e che, stando alle parole di Giovanni Bentivoglio per come ce le riferisce il Morelli nelle sue memorie, riteneva di avere un maggiore diritto di amministrare la realtà cittadina 22, si impone sempre più dal Tre al Quattrocento come protagonista privilegiato della vita economica italiana 23. Questo modello di élite o di oligarchia ha 20 A. Astorri, Mercanti e giustizia a Firenze nel Trecento: un processo per frode contro un ebreo nel tribunale della Mercanzia, in From Florence to the Mediterranean and Beyond. Essays in Honour of Anthony Molho, D. Razmada Curto - E. R Dursteler - J. Kirshner, cur. F. Trivellato, Firenze 2009, pp. 83-102. 21 E.S. Hunt, The medieval super-companies. A study of the Peruzzi company of Florence, Cambridge 1994. 22 Giovanni di Pagolo Morelli, Ricordi, in Mercanti scrittori cit., IV: «Giovanni Bentivoglio si fé Signore di Bologna. Tornati da Bologna i nostri cittadini, passata la mortalità, vi furono certe novità, però che i bolognesi teneano molte amicizie con signori, e toccavano provvigioni e presenti e caccabaldole e frasche. E non vedevano il disfacimento loro: però che chi era amico del Duca volea quello che l Duca, chi era amico del Marchese procurava la volontà del Marchese, e così chi era d Astore faceva il simile. E tanto furono da loro aizzati che non v era pace. Il perché seguì che uno Giovanni Bentivoglio, di franco animo e savio, ma pieno di baldanza e di seguito di certi Becherini, uomini bassi, a un punto preso e a certa discordia, consigliò che non era possibile la terra istesse in quella forma e che bisognava provvedere di certo numero piccolo di cittadini che ordinassono e pacificassono i cittadini e la terra, e certe altre parole intorno alla sua intenzione. E detto ch egli ebbe, gli amici suoi dissono ch egli era buono egli e ch egli avesse a suo consiglio certi altri de maggiori, per non gli schiudere così tosto; e in effetto egli avea sì provveduto e dentro e fuori che non fu detto il contradio, e fu fatto Signore di Bologna [ ]». 23 Cfr. ora la sintesi storiografica con bibliografia e raccolta di fonti, di A. Zorzi, Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV), Milano 2010.

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 113 tuttavia il suo punto di forza politico nella capacità che, fra centro e nord italiano, già fra Due e Trecento, esso ricava dalla capacità che lo caratterizza di presentarsi come fautore e produttore di un bene comune economico altrimenti impossibile, di un equilibrio governativo come quello che Giovanni Villani poteva attribuire alla competenza dei «XXXVI buoni uomini mercatanti e artefici, de maggiori e migliori che fossono nella cittade» 24 che, a Firenze, nel 1266 venivano creando un meccanismo di controllo economico e politico potente come quello delle Arti maggiori e minori 25. Se, tuttavia, la reputazione economica, quale ci appare da molti indizi, era faccenda dipendente dalla appartenenza di gruppo, e, per esempio, non erano l esercizio del prestito a interesse, o la pratica creditizia, a determinare l accusa di usura, ma piuttosto la condizione di usuraio manifesto e conclamato, o l autodenuncia, o la resistenza a pagare quanto dovuto, a imporre uno stigma di estraneità e il ruolo di nemico del bene pubblico, ci si deve domandare come la condizione di cittadino e l appartenenza alla civitas fossero in realtà connesse ai comportamenti economici e alla fama che poteva derivarne. Bisogna prima di tutto distinguere con una certa cura fra le dichiarazioni formali di cittadinanza, così come venivano registrate in molte città italiane, dipendenti che fossero dall acquisizione di proprietà immobili o da privilegi concessi per meriti particolari 26, da un grado più profondo di cittadinanza come poteva essere quello derivante dalla reputazione economica, in se stesso debolmente connesso alla registrazione ufficiale, ma tipico di un basso medioevo cittadino italiano, che appunto riguardo alla nozione di appartenenza al corpo cittadino aveva sviluppato un massimo di ambiguità, non fosse altro perché la convalida 24 Giovanni Villani, Nuova Cronica, ed. G. Porta, Parma 1991, VIII 13 (Come in Firenze si feciono i XXXVI e come si diede ordine e gonfaloni a l arti), leggibile in http://www.classicitaliani.it/villani/cronica_08.htm 25 Cfr. ora Florence et la Toscane, XIV e -XIX e siècles. Les dynamiques d un État italien, a cura di J. Boutier, S. Landi, O. Rouchon, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2004, e la discussione di G. M. Varanini, A proposito di Firenze e dello stato fiorentino nei secoli XIV-XV, in «Reti Medievali - Rivista», 11-2010/1 (gennaio-giugno), http://www.rivista.retimedievali.it; cfr. G. A. Brucker, The Civic World of Early Renaissance Florence. Princeton 1977; A. Astorri, La Mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento. Firenze 1998. 26 J. Kirshner, Paolo di Castro on cives ex privilegio: A Controversy over the Legal Qualifications for Public Office in Early Fifteenth-Century Florence, in Renaissance. Studies in honor of Hans Baron, cur. A. Molho - J.A. Tedeschi, Firenze 1970, pp. 229-264. Cfr. E. Brambilla, Appartenenze di nascita e di fede. Battesimo e giuramenti di cittadinanza confessionale, in La fiducia secondo i linguaggi del potere cit., pp. 179-199; nel complesso: P. Costa, Civitas. Storia della cittadinanza in Europa. 1. Dalla civiltà comunale al Settecento, Roma- Bari 1999.

114 GIACOMO TODESCHINI delle identità civiche dipendeva da un groviglio giurisdizionale di cui facevano parte la norma canonica, la pratica sacramentale, il diritto locale e quello comune. Proprio perché essere cives era in ogni caso il risultato di una composizione, del sovrapporsi di differenti aspetti della identità personale, ed equivaleva ad una risposta molteplice alle esigenze di riconoscibilità stabilite da poteri e da istanze di giustizia differenti, la vox publica, o almeno quanto il gioco dei poteri ammetteva o doveva ammettere della vox publica, giocava un ruolo importante nella definizione della cittadinanza e soprattutto di quella legata a comportamenti economici ossia pubblicamente visibili e presupposti, tanto dal vocabolario della tradizione teologica, quanto da quello della codificazione canonistica e civilistica, come fondamento della felicità pubblica e del bene comune. In altre parole, la relazione fra reputazione economica ed appartenenza civica risultava nell Italia delle città tre-quattrocentesche dal sottile equilibrio che si determinava fra riconoscibilità pubblica, attestata dalla rinomanza, e partecipazione ai riti di una socialità di mercato convalidata istituzionalmente, ma anche a livello dottrinario dalla élite giuridica, teologica ed economica che amministrava il potere nelle città e che era espressa dal sistema dominativo delle famiglie di antica o recente ricchezza. La definizione corrente del risultato di un tale non facile equilibrio, riassunta da definizioni ingannevolmente limpide come quella corrente nelle memorie mercantili di «onorevole cittadino e buono mercatante», non deve nasconderci la complessità reale di cui si intesseva la piena cittadinanza fondata su una buona fama economica 27. Gli scritti memorialistici e didascalici dei mercatores italiani di successo illustrano, fra Tre e Quattrocento, e con una certa chiarezza, se osservati da vicino, la complessità di una fama economica in grado di fondare una cittadinanza indiscutibile. Proprio il fatto che in queste dichiarazioni di identità appaia esplicitamente la necessità di un intreccio tra abitudini, scelte economiche e sociali, e strategie politiche di inserimento comunica al lettore e mette in pubblico quanto la fama di buon mercante e buon cittadino sia questione da contrattarsi con i poteri e gli ambienti che, nella città, fanno e cioè dominano il mercato. Già Pegolotti, nella celebre introduzione versificata al suo manuale di mercature, per definire «Quello che dee avere in sè il vero e diritto mercatante», deve comporre un elenco alquanto eterogeneo di comportamenti in grado di far riconoscere nel mercator un membro credibile della società cittadina. Onestà (dirittura), e pre- 27 Cfr. G. Todeschini, Theological Roots cit.; «Médiévales», 24 (1993), La renommée, Saint-Denis, Publications de l Université de Paris VIII; Fama. The Politics of Talk cit.

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 115 vidente accortezza (provedenza) lo devono qualificare, ossia atteggiamenti tanto morali quanto tecnicamente economici. Al tempo stesso la sua parola deve essere ritenuta affidabile («ciò che promette non venga mancante»), e il suo aspetto onorevole e piacevolmente accogliente («sia se può di bella e onesta contenenza [ ] fuori di rampogna con bella accoglienza»). Cautela economica, intelligenza contrattuale, e buoni rapporti col mondo ecclesiastico ne faranno un protagonista apprezzato del mercato («scarso comperare e largo venda [ ] la chiesa usare e per Dio donare crescie in pregio, e vendere a uno motto»). La sua visibilità di commerciante dovrà infine ben distinguersi dall infamia del gioco d azzardo e dell usura manifesta, risultando invece da una costante professionalità contabile («usura e giuoco di zara vietare e torre via al tutto. Scrivere bene la ragione e non errare») 28. Non può sfuggire che questo sistema di qualità fa dell abilità di inserimento sociale un aspetto decisivo della capacità gestionale e aziendale: per essere considerati bravi mercanti bisogna prima essere riconosciuti come cittadini nel senso pieno del termine da quanti l Arte della Mercanzia, la Chiesa, le grandi famiglie, la pubblica opinione organizzano la credibilità di chi gioca i giochi del mercato. Pochi anni dopo, Benedetto Cotrugli si diffonderà ancora su tutto questo, ma insisterà, divulgandolo, su un aspetto della competenza e dunque della reputazione economica dell uomo d affari, la resistenza del corpo e della mente, una sorta di stoicismo economico, che, pur accennato e presente tra i mercanti scrittori del Trecento, poiché radicato in una lunga ed antica tradizione discorsiva, messa a punto nell ambito delle riflessioni sulla credibilità mercantile della scuola economica francescana (Olivi, Scoto e avanti, fino a Bernardino da Siena e Matteo d Agrigento 29 ), e in grado di connettere ascesi e mercatura, stava diventando nel Quattrocento un segno distintivo 28 Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura, ed. A. Evans, Cambridge/Mass. 1936, p. 20; cfr. G. Todeschini, Cristianesimo e modernità economica, in Le religioni e il mondo moderno, cur. G. Filoramo, I: Cristianesimo, cur. D. Menozzi, Torino 2008, pp. 87-108. 29 P. Evangelisti, Fede, mercato, comunità nei sermoni di un protagonista della costruzione dell identità politica della corona catalano-aragonese. Matteo d Agrigento (1380 c.- 1450), in «Collectanea Franciscana», 73 (2003), pp. 617-664; Evangelisti, La caritas cristomimetica francescana come strumento di costruzione della credibilità politico-economica (XIII-XV secolo), in Politiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà (Atti del Congresso internazionale, Asti, 20-22 marzo 2003), Asti 2004, pp. 84-112; Evangelisti, Mercato e moneta nella costruzione francescana dell identità politica (Relazione al seminario Forme di razionalità economica medievale dell Istituto storico italiano per il Medioevo, Roma, 14 novembre 2005), «Reti Medievali - Rivista», 7/1 (2006), <http://www.dssg.unifi.it/_rm/rivista/saggi/evangelisti.htm>.

116 GIACOMO TODESCHINI della appartenenza del grande mercante al mondo delle aristocrazie cittadine. Scrive dunque Cotrugli, dopo aver nettamente distinto lo stile economico, spassionato e indifferente al denaro in se stesso, del vero mercante, da quello gretto dei rivenditori, degli inesperti del mercato o, peggio, degli usurai e della gente da poco, che quanto in definitiva fa del professionista del mercato una persona specialmente nobile è la capacità di «durare gran fatica di giorno et di nocte, camminare personalmente a pie et a cavallo, per mare, per terra, et così affaticarsi nel vendere et nel comperare, et usare in tucte simili facciende quanta diligentia è possibile, posponendo ogni altra cura non solamente di cose superflue, ma etiamdio di quelle che sono necessarie alla conservatione della humana vita. Et però n occorre alcuna volta il differire il mangiare et bere et dormire, anzi è necessario di tollerare fame, sete et vigilie et simili altre cose che sono noiose et contrarie alla quiete del corpo; il quale se non fussi acto come dextro instrumento, non potrebbe sopportare, et sopportandolo ne riceverebbe incommodità, alla quale di necessità sequirebbe infirmità et di poi morte. Onde di due inconvenienti ne sequirebbe l uno, o veramente che non pigliando simili exercitii come si conviene non sarebbe il proposito et cet., nè verrebbe al suo desiderato fine, o che facciendolo non potrebbe per la disaptitudine del corpo perseverare et perseverando chascherebbe nella infirmità et morte. Et perché l uno et l altro di questi due inconvenienti extremi sono da schifare, diciamo et confirmiamo ch egli è sommamente utile et ancora necessario l avere il corpo in buona dispositione, acto a simile essercitio, il quale a questa opera della consequition del fine concorrerà come instrumento adacto non altrimenti che si facci il martello che concorre come dextro instrumento del fabbro quando fabrica l acuto» 30. L uomo d affari superiormente dotato, a buon diritto riconoscibile come componente della élite cittadina e al tempo stesso così padrone di sé da sdegnare il denaro in quanto tale, ha nel suo stesso corpo, ammaestrato e ben esercitato, il primo strumento di un successo che è soprattutto ascesa sociale. Si tratta, però, di una forza fisica e di una resistenza, di una tenacia, prodotte da un acutezza mentale in se stessa segno di elezione. «Il corpo dev essere acto a supportare li affanni, non dico però che sia bastagio, perché communemente quelli che sono robusti et forti di loro natura non sono habili d intellecto. Debbe dunque il mercante essere supportante li affanni et havere le sue carni molli et delicate, le quali demostrano la nobiltà dello intellecto, non dico corpi inbecilli per la inaptitudine al exer- 30 Benedetto Cotrugli, Il libro dell arte di mercatura cit., p. 144-145.

LA REPUTAZIONE ECONOMICA COME FATTORE DI CITTADINANZA 117 citio, né dico facti bastagi et robusti, li quali communemente sono inscipidi et bestiali compagnoni et sanza fructo, la quale cosa è contrariissima allo mercante» 31. La reputazione economica, in altri termini, fonda una supremazia civica poiché produce, al di là della competenza e anche del profitto, un immagine divulgabile di superiorità intellettuale e politica. L apparizione nel discorso del bastagio 32 il facchino, a indicare la quotidiana e spregevole miseria di una forza fisica utile ma socialmente indegna, «inscipida e bestiale», ossia priva del sale dell intelligenza e dello spirito e dunque subumana 33, orienta evidentemente il ragionamento specificandone il senso che è tanto politico e antropologico quanto economico. La supremazia economica, ma anche l incontrovertibile cittadinanza del vero mercante dipendono a questo punto da scelte e comportamenti la cui valenza, civica, religiosa, morale rivela in realtà una superiorità molto vicina a quella di sangue. Un abisso incolmabile separa la forza e la compostezza di questo esperto della ricchezza pubblicamente significativa dalla sciatta incompetenza del piccolo bottegaio, dalla avidità dell usuraio o dalla smania di guadagno di «ignoranti, vedove, villani et homini che non sono usi alo exercitio della mercantia» 34. Si tratta nel caso del grande mercante di essere e di apparire nella mente, nel corpo e nella amministrazione come uno di «quelli che sono ricchi et hanno il governo di molte cose et grandi», e che pertanto «debbono stare con l intellecto sublevato et investigare le cose alte» 35. La fama economica deve essere fama di un identità centrale alla città, superiormente predisposta alla gestione della ricchezza come governo del bene comune: una vera e indiscussa reputazione economica fa tutt uno, ci spiega Cotrugli, con l appartenenza al gruppo esclusivo di coloro che sanno amministrare la cosa pubblica. 31 Ivi, p. 145. 32 Dal greco bastazein, bast zein, portare, sopportare, anche nel greco evangelico, portare la Croce : cfr. Luca, 14, 27; Giovanni, 19, 17; Paolo, Ad Romanos 15; cfr. F. Fanciullo, Facchino e facchini: le vicende di bastaso, bastagio, vastaso fra alta e bassa Italia, Occidente mediterraneo, Grecia, in Atti del Convegno di Studi in memoria di Tristano Bolelli, Pisa 2003 (Studi e saggi Linguistici, 40-41), pp. 89-100; cfr. Lessicografia della Crusca in rete (http://193.205.158.203/cruscle/index.jsp), s. v. basterna. 33 Cfr. Todeschini, The Incivility of Judas cit., pp. 36 ss. 34 Benedetto Cotrugli, Il libro dell arte di mercatura cit., p. 155 ss. 35 Ivi, p. 158: «[...] diverso debbe essere l ordine nel governarsi secondo diverse facultà et capitali che l homo ha, però che altrimenti si debbe governare un riccho molto et altrimenti uno riccho mezzanamente, et altrimenti uno povero, perché alcuni sono acti al governo di molti danari, alcuni di poco, alcuni sono buoni a essere famigli delli altri, però che quelli che sono ricchi et hanno il governo di molte cose et grandi, debbono stare con l intellecto sublevato et investigare le cose alte, et per ragione, che si dice gran nave gran travaglio».

118 GIACOMO TODESCHINI Chi guida un economia, come chi comanda una nave, dovrà dunque essere ed essere visto come uomo «temperato, continente, sobrio, domestico nello magnare, apto alle fatigie, acre et vivo, non avaro, non giovene, patre che agia figlioli, addire apto et ornato, de extimatione predito» 36, ma ormai queste sue qualità ne segnaleranno più che la virtù generica o la competenza economica, il diritto di far parte della luminosa élite che, come aveva scritto Tommaso d Aquino, può comandare all infinito popolo di quelli devono ubbidire 37. 36 Benedetto Cotrugli, De Navigatione, trascrizione provvisoria di Piero Falchetta, http://geoweb.venezia.sbn.it/cms/images/stories/testi_hsl/cotrugliy.pdf, f. 30r, Dello Capitanio De Mare, c. V. 37 Tommaso d Aquino, Summa Theologica, II IIae, q. 70, a. 3, Utrum alicuius testimonium sit repellendus absque eius culpa, Respondeo: «[...] ex exteriori conditione, sicut sunt pauperes, servi et illi quibus imperari potest, de quibus probabile est quod facile posssint induci ad testimonium ferendum contra veritatem [ ]»; ivi, I IIae, q. 105, a. III, ad 2 um, sulla questione della cittadinanza secundum quid e simpliciter: «[...] dicendum quod, sicut philosophus dicit, in III Polit., dupliciter aliquis dicitur esse civis, uno modo, simpliciter; et alio modo, secundum quid. Simpliciter quidem civis est qui potest agere ea quae sunt civium, puta dare consilium vel iudicium in populo. Secundum quid autem civis dici potest quicumque civitatem inhabitat, etiam viles personae et pueri et senes, qui non sunt idonei ad hoc quod habeant potestatem in his quae pertinent ad commune. Ideo ergo spurii, propter vilitatem originis, excludebantur ab Ecclesia, idest a collegio populi, usque ad decimam generationem». Cfr. Tommaso d Aquino, Sententia libri politicorum, Lectio 4, in Opera omnia, 47, Roma 1971.