Earth-Rite OMEGA II Unità di monitoraggio della messa a terra statica Versione ATEX e IECEx

Documenti analoghi
Tester di resistenza universale (URT)

Istruzioni per L'installazione e L'uso

Bond-Rite REMOTE - GRP

Istruzioni per l'uso Amplificatore switching. VS2000 Exi PTB 01 ATEX / / 2013

RELÈ PROTEZIONE MOTORE

Istruzioni per l'uso Amplificatore di controllo per sensori di flusso VS / / 2013

Istruzioni per l'uso. Amplificatore. VS2000 Exi PTB 01 ATEX /00 10/2007. ifm electronic s.a Agrate-Brianza (MI) Tel. 039 /

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

/ 2014

Manuale d'istruzioni Distributore passivo PDM-IOP-4CC-IOP. 1. Informazioni sul presente documento. Sommario

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

Potenza assorbita In funzione Dimensionamento. Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza inibente.

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

Libretto di istruzioni

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Modulo di potenza. Esempio di sistema. Modulo di potenza per comando acceso/ spento e 0-10 V

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

Adattatore di linea (Ex)

Adattatore di comunicazione per collegamento di VISY-Input 8 e VISY-Output 4 al VISY-Command

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Caratteristiche del prodotto

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

Caratteristiche relè termici RF Pag Pag. 3-2 Pag. 3-4

Manuale d istruzioni Analizzatore di cavi PCE-180 CBN

Collegamenti. Installazione della stampante in locale (Windows) Che cos'è la stampa locale?

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-11

Valvole elettromagnetiche per gas

Cavo interruttore di prossimità

MANUALE D USO versione 1.0

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

Luci di profondità supplementari. Descrizione. Opzioni di collegamento

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

Manuale installazione Kit Energy

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

/ AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A

ModeloFuoriProduzione

Collegamenti. Installazione della stampante in locale (Windows) Che cos'è la stampa locale?

Istruzioni per l'uso (parte rilevante per la sicurezza ATEX e IEC Ex) Sensori induttivi NAMUR NN504A NN505A /00 02/2014

TRASMETTITORE DI LIVELLO RADAR NORME DI SICUREZZA SPECIALI

Istruzioni per l'installazione delle serrande TBSA/TBSB/TCSA/TCSAS GOLD/SILVER C/COMPACT

Schema di allacciamento e di cablaggio VITOCAL 200-A. per il personale specializzato. Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10

Modulo di uscita digitale relè e zoccolo per l'installazione nella Zona 1 / Div. 1 Serie 9477/12 / 9490

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

BTV. La famiglia di cavi scaldanti autoregolanti a circuito parallelo BTV viene usata per la protezione antigelo di tubazioni e recipienti.

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

ISO - TECH IDM 91E TESTER DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Nova AVR 500 Nova AVR 625 Nova AVR 1250

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Manuale per contatore trifase digitale con numeratore a rulli per barra DIN

Centronic UnitControl UC42 / UC45

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

Istruzioni per l'uso Sensori capacitivi

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

MANUALE D USO versione 2.0

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

DN [ ] ps [ kpa] R410DK / R415D R420D /4 2700

TERMOREGOLATORI - LIMITATORI

Iniettore Gigabit PoE+ ad 1 porta at e 802.3af

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

MANUALE DI INSTALLAZIONE

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Pannello pulsanti luminosi ed elementi di comando(pannello luci) Istruzioni di servizio 247/02 IT

Sensori Magnetici di Sicurezza

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

C 54 Centrale convenzionale a 4 linee

Limitatori di sovratensione Combi PRF1/PRF1/PRF1 12.5r/ PRF1 Master/PRD1 25r/PRD1 Master SPD di Tipo 1 e di Tipo 1 + 2

Istruzioni per l'installazione ATEX dei Sensori Micro Motion CMF400 con Amplificatore

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X45, Categoria 1

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione 1 W alla coppia nominale 0,2 W 2 VA. Tempo di rotazione 90 s / 90

Istruzioni per l'uso. Interruttore salvamotore > 8523/8

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

Attuatori per piccole valvole

Serie E3FS con F3SP-U3P-TGR e F3SP-U5P-TGR

MANUALE D USO versione 2.0

Nota applicativa Controllo relè CA inverter con dispositivo di protezione secondario

Schema di installazione

MBA-Ex vuote Custodie in alluminio Ex-vuoti. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex vuote / N. di articolo

SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-01

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

Dati tecnici. Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto NC NAMUR Distanza di comando misura s n 4 mm

Funzioni ausiliarie d'automazione

Scatola di terminazione

Istruzioni per l uso. Connettore a spina SolConeX, 125 A > 7581/12

Transcript:

LEGGERE IL MANUALE PRIMA DI AVVIARE L'INSTALLAZIONE Earth-Rite OMEGA II Unità di monitoraggio della messa a terra statia Versione ATEX e IECEx Istruzioni per l installazione e l uso Modello: OMEGA II Feb 2014 IT La siurezza di qualsiasi sistema he inorpora le apparehiature menzionate nel presente manuale è la responsabilità dell installatore del sistema. Se l apparehio viene utilizzato in un modo non speifiato dal produttore, la protezione fornita dall apparehiatura può essere ompromessa. La garanzia sarà invalidata se l apparehio non è installato, o usato, in onformità alle istruzioni del produttore. 1

Indie Istruzioni per l installazione e l uso Importanti preauzioni di siurezza 3 Pagina Panoramia dell'installazione 4 Condizioni speiali per un uso siuro 4 Speifihe tenihe e speifihe per I avi 5 Tipio shema di ollegamento dei avi (sistema on pinza di messa a terra) 6 Tipio shema di ollegamento dei avi (sistema per impianto fisso) - Standard 7 Tipio shema di ollegamento dei avi (sistema per impianto fisso) - Alternativo 8 Tipio shema di ollegamento dei avi (sistema per tamburo girevole) 9 Installazione di più di un Omega su guida DIN all'interno di un alloggiamento 10 Istruzioni d'uso onformi a IEC 60079-0:2007, lausola 30, inluso Istruzioni per la selezione, l'installazione, l'uso, la manutenzione e la riparazione siuri del prodotto 11 Uso tipio 12 Risoluzione dei problemi d'installazione 13 Selezione del livello di resistenza rihiesto 14 Dimensioni di Omega II 15 2

Importanti preauzioni di siurezza Questo simbolo, ovunque sia riportato, avvisa l'utente di istruzioni importanti. Istruzioni di siurezza dettagliate 1 - Leggere queste istruzioni. 2 - Conservare queste istruzioni. 3 - Osservare tutte le avvertenze. 4 - Seguire tutte le istruzioni.. 5 - Non usare questa apparehiatura nei pressi di aqua. 6 - Pulire solo on un panno asiutto. 7 - Installare onformemente alle istruzioni del produttore. 8 - Non installare viino a fonti di alore. 9 - Per qualsiasi intervento di assistenza, rivolgersi a personale qualifiato. Se l'apparehiatura dovesse rimanere danneggiata ingresso di liquido o di oggetti nell'alloggiamento, esposizione a urti, pioggia o umidità o se non funziona orrettamente, deve essere immediatamente riparata. 3

Panoramia dell'installazione Il modulo Earth-Rite Omega II utilizza una tenologia a modalità singola (Single Mode) per monitorare il iruito ad anello resistivo fra l'impianto e il punto di messa a terra statia designato. Earth-Rite Omega II è un modulo Single Mode (modalità singola), inteso per l uso on attrezzature di metallo onduttive ome fusti, ontenitori per la miselazione, arri isterna, e. Visualizza lo stato permissivo solo se il sistema rileva he il ollegamento all attrezzatura del sito e alla terra è inferiore a un valore di resistenza predeterminato. Fino a quando questo stato non viene onseguito, il sistema rimane non permissivo. Installazione L'apparehiatura è alloggiata in un involuro in poliarbonato, montato su guida DIN, he deve essere installato in un ambiente he garantisa un'adeguata protezione ontro l'umidità e la polvere. Il modulo Omega II deve essere montato su una guida DIN di 35 mm. Effettuare i ollegamenti del sistema rispettando gli shemi di installazione allegati. Il modulo Omega II può essere alimentato tramite una gamma di tensioni.., da 18 a 30 V. L'alimentazione deve essere regolata e stabilizzata. L'unità deve essere protetta on un fusibile rapido di 0,5 A ollegato al iruito di alimentazione. La lunghezza del avo ollegato ai morsetti C1, C2, G1 o G2 non deve superare i 200 m. Utilizzare un solo dispositivo OMEGA II per iasuna apparehiatura ovvero parte di impianto. Condizioni speiali per un uso siuro (indiato da "X" dopo il numero del ertifiato) i. Omega II è un apparehio assoiato inteso per l'installazione in un'area non periolosa. Il dispositivo deve essere installato in un'area o in un alloggiamento esterno he offra un grado di protezione di almeno IP54. L'installatore deve assiurarsi he i requisiti di installazione di IEC 60079-14 siano rispettati, inluso (ma non solo) le seguenti separazioni tra Omega II e gli altri morsetti e onduttori: Distanza di 6 mm tra i morsetti a siurezza intrinsea e quelli di un altro iruito a siurezza intrinsea. Distanza di 3 mm tra i morsetti a siurezza intrinsea e qualsiasi metallo messo a terra. Distanza di 50 mm tra i morsetti intrinseamente siuri di Omega II e i morsetti non a siurezza intrinsea di altre apparehiature; un apposito pannello divisorio può essere utilizzato per la separazione, soprattutto se Omega II è montato su guida DIN. ii. Attrezzature in un'area periolosa (ome le pinze di terra) ollegate a OMEGA II non devono essere utilizzate in presenza di polveri infiammabili e a una temperatura di autoaensione dello strato inferiore di 210 C. Omega II deve essere messo fuori servizio in aso di danni o di infiltrazione di liquido/polvere. Omega II deve essere ollegato a un punto di messa a terra verifiabile per dissipare l'elettriità statia. Smaltimento di Omega II Al termine della sua vita utile, Omega II deve essere smaltito in modo siuro, nel rispetto dell'ambiente. Nota: si raomanda he l'operazione di trasferimento/miselazione sia interbloata on i ontatti dell'unità Omega II. Questo assiura he l'operazione venga interrotta se il ollegamento di terra viene inavvertitamente perso. 4

Spei he tenihe Unità di monitoraggio Alimentazione elettria Alimentazione stabilizzata di 24 V.. (ampo tensione di alimentazione: 18 V - 30 V..) Potenza nominale 3 watt Campo temperatura ambiente Da -40 C a +60 C Protezione ingresso IP 20 Peso 250 g (netto) Materiale alloggiamento Poliarbonato Certifiazione [Ex ia Ga] IIC [Ex ia Da] IIIC Ciruito di monitoraggio Intrinseamente siuro Livelli di resistenza ilo di funzionamento </= 2 Ohm, </= 4 Ohm, </= 10 Ohm, </= 600 Ohm Potenza nominale relè ontatto usita 2 x ontatti di ommutazione senza tensione 250 V.a., 5 A, resistività 500 VA max. 30 V.., 2 A, resistività 60 W max. Non utilizzare iruiti a bassa tensione e iruiti a tensione extra bassa ontemporaneamente nel relè N.B.: in linea on la nostra politia di ontinuo sviluppo del prodotto, i riserviamo il diritto di modifiare le speifihe in qualsiasi momento. Garanzia - una garanzia del produttore di due anni è offerta per i moduli elettronii Newson Gale. La garanzia è soggetta a termini e ondizioni generali e alla orretta installazione/utilizzo del prodotto. Speifihe per il avo fornito dal liente - speifihe raomandate Metodo di ollegamento standard Cavo dal modulo Omega II alla satola di giunzione I.S. Cavo a 2 onduttori di 1,5 mm² on guaina blu o identifiatore (Ciruito IS). Cavi dal modulo Omega II alla barra/nastro di messa a terra statia del sito Cavo a singolo onduttore di 4 mm² on guaina verde. Cavo dal modulo Omega II al iruito di ontrollo del liente, avviatore pompa, e. Cavo a 2 onduttori di 1,5 mm² + terra Cavo dall'alimentazione elettria al modulo Omega II Cavo a 2 onduttori di 1,5 mm² + terra Metodo di ollegamento alternativo Cavo dal modulo Omega II alla satola di giunzione I.S. Cavo a 4 onduttori di 1,5 mm² on guaina blu o identifiatore (Ciruito IS). Cavi da satola di giunzione alla barra/nastro di messa a terra statia del sito Cavo a singolo onduttore di 4 mm² on guaina verde. Cavo dal modulo Omega II al iruito di ontrollo del liente, avviatore pompa, e. Cavo a 2 onduttori di 1,5 mm² + terra Cavo dall'alimentazione elettria al modulo Omega II Cavo a 2 onduttori di 1,5 mm² + terra La lunghezza del avo ollegato ai morsetti C1, C2, G1 o G2 non deve superare i 200 m. IN CASO DI DUBBIO SULL'INSTALLAZIONE RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE A NEWSON GALE O A UN DISTRIBUTORE APPROVATO. 5

Tipio ollegamento dei avi Messa a terra di un impianto temporaneo - metodo di ollegamento standard BARRA/NASTRO DI MESSA A TERRA STATICA DEL CLIENTE Pinza di messa a terra Quik Connet Satola di giunzione Zona 0, 20, 1, 21, 2, 22 SAFE SICURA PUNTO DI MESSA A TERRA STATICA (la resistenza a terra deve essere di <10 ohm) Verifia del punto di messa a terra statia Il sistema ontrolla il perorso di dissipazione statia, dall'oggetto al quale la pinza di messa a terra statia o il avo sono ollegati fino al punto di messa a terra statia. È responsabilità dell'utente finale fornire il punto di messa a terra statia e assiurarsi he sia idoneo per la dissipazione delle arihe elettrostatihe. Il punto di messa a terra deve essere viino all'area di lavoro. Cablaggio intrinseamente siuro Connettori a rimpare Cablaggio non intrinseamente siuro C2 C1 G2 G1 0 0 + + Utilizzare un solo dispositivo OMEGA II per iasuna apparehiatura ovvero parte di impianto. Impostazione resistenza = 10 ohms 1 2 n no n no Cablaggio non intrinseamente siuro 1 2 Ciruiti di interbloo del liente + - Alimentazione 24 V CC 6

Tipio ollegamento dei avi Messa a terra di un impianto sso - metodo di ollegamento standard BARRA/NASTRO DI MESSA A TERRA STATICA DEL CLIENTE Collegamenti permanenti all'impianto Satola di giunzione PUNTO DI MESSA A TERRA STATICA (la resistenza a terra deve essere di <10 ohm) Verifia del punto di messa a terra statia Il sistema ontrolla il perorso di dissipazione statia, dall'oggetto al quale la pinza di messa a terra statia o il avo sono ollegati fino al punto di messa a terra statia. È responsabilità dell'utente finale fornire il punto di messa a terra statia e assiurarsi he sia idoneo per la dissipazione delle arihe elettrostatihe. Il punto di messa a terra deve essere viino all'area di lavoro. Zona 0, 20, 1, 21, 2, 22 SAFE SICURA Cablaggio intrinseamente siuro Connettori a rimpare Cablaggio non intrinseamente siuro C2 C1 G2 G1 0 0 + + Utilizzare un solo dispositivo OMEGA II per iasuna apparehiatura ovvero parte di impianto. Impostazione resistenza = 10 ohms 1 2 n no n no Cablaggio non intrinseamente siuro 1 2 Ciruiti di interbloo del liente +- Alimentazione 24 V CC 7

Tipio ollegamento dei avi Messa a terra di un impianto sso - metodo di ollegamento alternativo Collegamenti permanenti all'impianto BARRA/NASTRO DI MESSA A TERRA STATICA DEL CLIENTE PUNTO DI MESSA A TERRA STATICA (la resistenza a terra deve essere di <10 ohm) Satola di giunzione Zona 0, 20, 1, 21, 2, 22 SAFE SICURA Verifia del punto di messa a terra statia Il sistema ontrolla il perorso di dissipazione statia, dall'oggetto al quale la pinza di messa a terra statia o il avo sono ollegati fino al punto di messa a terra statia. È responsabilità dell'utente finale fornire il punto di messa a terra statia e assiurarsi he sia idoneo per la dissipazione delle arihe elettrostatihe. Il punto di messa a terra deve essere viino all'area di lavoro. Cablaggio intrinseamente siuro Cablaggio non intrinseamente siuro C2 C1 G2 G1 0 0 + + Utilizzare un solo dispositivo OMEGA II per iasuna apparehiatura ovvero parte di impianto. Impostazione resistenza = 10 ohms 1 2 n no n no Cablaggio non intrinseamente siuro 1 2 Ciruiti di interbloo del liente +- Alimentazione 24 V CC 8

Tipio ollegamento dei avi Messa a terra di un tamburo girevole - metodo di ollegamento standard Spazzola Tamburo girevole Zona 0, 20, 1, 21, 2, 22 SAFE SICURA Satola di giunzione BARRA/NASTRO DI MESSA A TERRA STATICA DEL CLIENTE PUNTO DI MESSA A TERRA STATICA (la resistenza a terra deve essere di <10 ohm) Verifia del punto di messa a terra statia Il sistema ontrolla il perorso di dissipazione statia, dall'oggetto al quale la pinza di messa a terra statia o il avo sono ollegati fino al punto di messa a terra statia. È responsabilità dell'utente finale fornire il punto di messa a terra statia e assiurarsi he sia idoneo per la dissipazione delle arihe elettrostatihe. Il punto di messa a terra deve essere viino all'area di lavoro. Cablaggio intrinseamente siuro Connettori a rimpare Cablaggio non intrinseamente siuro C2 C1 G2 G1 0 0 + + Utilizzare un solo dispositivo OMEGA II per iasuna apparehiatura ovvero parte di impianto. Impostazione resistenza = 600 ohms 1 2 n no n no Cablaggio non intrinseamente siuro 1 2 Ciruiti di interbloo del liente +- Alimentazione 24 V CC 9

Installazione di più di un modulo Omega II su una guida DIN omune Canalina I.S. >50mm >50mm Morsetti Morsetti Morsetti I.S. Morsetti I.S. alimentazione alimentazione Morsetti I.S. MODULO OMEGA II GUIDA MODULO OMEGA II GUIDA MODULO DIN DIN OMEGA II Morsetti Morsetti interbloo interbloo FINECORSA FINECORSA CANALINA NON I.S. Omega II è un apparehio assoiato inteso per l'installazione in un'area non periolosa. Il dispositivo deve essere installato in un'area o in un alloggiamento esterno he offra un grado di protezione di almeno IP54. L'installatore deve assiurarsi he i requisiti di installazione di IEC 60079-14 siano rispettati, inluso (ma non solo) le seguenti separazioni tra Omega II e gli altri morsetti e onduttori: Distanza di 6 mm tra i morsetti a siurezza intrinsea e quelli di un altro iruito a siurezza intrinsea. Distanza di 3 mm tra i morsetti a siurezza intrinsea e qualsiasi metallo messo a terra. Distanza di 50 mm tra i morsetti intrinseamente siuri di Omega II e i morsetti non a siurezza intrinsea di altre apparehiature; un apposito pannello divisorio può essere utilizzato per la separazione, soprattutto se Omega II è montato su guida DIN. 10

Omega House, Private Road 8 Colwik, Nottingham - NG4 2JX - UK Tel: (0)115 940 7500 Fax: (0)115 940 7501 Email: groundit@newson-gale.o.uk Web: Istruzioni d'uso onformi a IEC 60079-0:2007, lausola 30 Le seguenti istruzioni si riferisono al Modulo di monitoraggio Earth-Rite Omega II, dotato dei ertifiati di riferimento numero IECEx SIR 13.0003X e Sira 13ATEX2009X. Dettagli etihetta di ertifiazione Newson Gale Nottingham, NG4 2JX UK IECEx SIR 13.0003X [Ex ia Ga] IIC [Ex ia Da] IIIC Earth-Rite OMEGA II Stati Earthing Unit SIRA 13ATEX2009X Um = 250Va o o Ta = -40 C to +60 C Supply at Terminals + and 0V: 18-30 Vd, 76mA max. Maximum Contat Ratings (resistive): AC: 5A / 250V / 500VA, DC: 2A / 30V / 60W Intrinsially safe output C1/C2/G1/G2: Uo = 8.61V, Io = 112mA, Po = 241mW, Co = 600nF, Lo = 1mH. 0518 II (1)GD Serial No. YY/xxxxx Earth-Rite OMEGA II NOTA: YY = Anno di fabbriazione XXXXX = Numero di serie speifio Istruzioni per la selezione, l'installazione, l'uso, la manutenzione e la riparazione siuri del prodotto L'apparehiatura è ertifiata solo per l'uso a temperature ambiente da -40 C a +60 C e non deve essere utilizzata al di fuori di questo intervallo. L'installazione di questa apparehiatura deve essere effettuata da personale adeguatamente addestrato in onformità al odie di riferimento appliabile (in genere IEC/EN 60079-14). Non è rihiesta aluna regolazione da parte dell'utente. Un'ispezione periodia delle apparehiature deve essere effettuata da personale qualifiato, in onformità al odie di riferimento appliabile (in genere IEC/EN 60079-17), per assiurarsi he le loro ondizioni siano soddisfaenti. L'apparehio non può essere riparato dall'utente. La riparazione delle apparehiature deve essere effettuata dal ostruttore, o agente approvato, in onformità al odie di riferimento appliabile. L'apparehiatura non ontiene parti sostituibili dall'utente. Omega II deve essere utilizzato solo da persone ompetenti e addestrate. Prima di utilizzare Omega II ogni giorno, è importante per verifiare il funzionamento per assiurarsi he il LED verde si illumini e si spenga ome previsto. Questo è partiolarmente importante se si utilizza Omega II per monitorare ollegamenti fissi. Uso tipio 11

Typial Operation Nota: la pinza di messa a terra deve essere montata prima di effettuare qualsiasi operazione. A. Nello stato normale di "riposo", on la pinza di messa a terra stivata sul perno isolato, il LED verde di ondizione di terra positiva sarà spento e i ontatti di usita C-NO saranno aperti. OMEGA II Satola di giunzione Un LED blu india he l'alimentazione di Omega è ollegata. no Pinza B. Collegare la pinza di messa a terra alla parte onduttiva dell'impianto, in un punto idoneo, e assiurarsi he abbia un buon ontatto. Se il ontatto e la messa a terra sono idonei, il LED verde di ondizione di terra positiva si aenderà e i ontatti di usita C-NO si hiuderanno. È ora possibile avviare la proedura di trasferimento/miselazione. no Fusto C. Se il ontatto fra la parte onduttiva dell'impianto e la terra s interrompe durante l operazione di trasferimento, il LED verde di ondizione di terra positiva si spegnerà e i ontatti di usita C-NO si apriranno. no D. Al termine dell'operazione, la pinza di messa a terra deve essere rimossa dall'impianto e stivata sul perno isolato ubiato sulla parte anteriore della satola di giunzione. Il LED di ondizione di terra positiva si spegnerà e i ontatti di usita C- NO si apriranno. no Nota importante La pinza di messa a terra deve essere montata prima di avviare qualsiasi operazione, seondo le raomandazioni di CLC/TR: 50404, NFPA 77 e API RP 2003. 12

Risoluzione dei problemi d'installazione Earth-Rite Omega II Prima di ontattare Newson Gale, ontrollare i seguenti punti: Problema: LED di alimentazione blu non illuminato Controllare he il sistema sia installato onformemente alle istruzioni del manuale in dotazione. Controllare he l'alimentazione sia ollegata al modulo e he sia della tensione orretta. Attenzione - assiurarsi he tutte le preauzioni di salute e siurezza vengano rispettate durante le proedure di ui sopra. Problema: il sistema NON passa allo stato permissivo quando la pinza viene montata sull'impianto onduttivo. Controllare he il sistema sia installato onformemente alle istruzioni del manuale in dotazione. Controllare he la pinza di messa a terra sia in buone ondizioni: he i ontatti siano posizionati parallelamente, a livello l'uno rispetto all'altro, appuntiti e non allentati. Attenzione - assiurarsi he tutte le preauzioni di salute e siurezza vengano rispettate durante le proedure di ui sopra. Se il sistema ontinua a non ommutarsi sullo stato permissivo quando la pinza è stata ollegata all'impianto, ontattare Newson Gale e onfermare i seguenti dettagli: Numero di serie Soietà he ha ordinato il sistema Data dell'ordine Altre informazioni pertinenti Si prega di ontattare Newson Gale Ltd se si desidera una traduzione di questo manuale. 13

Selezione del livello di resistenza rihiesto Il modulo selettore è ubiato in basso sul iruito stampato ed è di olore rosso. Le marature inise sul PCB sopra ogni interruttore mostrano il livello di resistenza attivato dall'azionamento dell'interruttore in questione. 2R 4R 10R 600R Gli interruttori sono ON (attivati) quando sono spostati verso i numeri sull'interruttore. O N 1 2 3 4 Impostazione di 2 ohm Solo uno dei quattro interruttori deve essere nella posizione di ON in qualsiasi momento, ome indiato negli shemi. 2R 4R 10R 600R Gli interruttori possono essere azionati spostando on attenzione l'attuatore dell'interruttore verso i numeri sull'interruttore, e vieversa. O N 1 2 3 4 Impostazione di 4 ohm Non azionare gli interruttori on Omega II ollegato alla rete elettria. 2R 4R 10R 600R O N 1 2 3 4 Impostazione di 10 ohm 2R 4R 10R 600R O N 1 2 3 4 Impostazione di 600 ohm 14

Dimensioni di OMEGA II Il modulo Omega II deve essere montato su una guida DIN di 35 mm 105mm 59mm 53mm 90mm 15

United States Newson Gale In 460 Faraday Avenue Bldg C Jakson, NJ 08527 USA +1 732 961 7610 16 groundit@newson-gale.om United Kingdom Newson Gale Ltd Omega House Private Road 8 Colwik, Nottingham NG4 2JX, UK +44 (0)115 940 7500 groundit@newson-gale.o.uk Deutshland Newson Gale GmbH Ruhrallee 185 45136 Essen Deutshland +49 (0)201 89 45 245 erdung@newson-gale.de South East Asia Newson Gale S.E.A. Pte Ltd 136 Joo Seng Road, #03-01 Singapore 368360 +65 6704 9461 ngsea@newson-gale.om www.newson-gale.o.uk NG IT OMEGA II ISM 081116 R4