DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE IL DIRETIORE GENERALE

Documenti analoghi
Inoltre, le stesse saranno invitate ad un incontro nel corso del quale verrà loro conferito il premio

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il/La sottoscritto/a... nato/a a.(.) il... residente a. (.) in via n. Tel...Cell...

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

Gestore del Mercato Elettrico- GME S.p.A.

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA DI MANTOVA

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che:

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. Il sottoscritto...

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

MINERALI NATURALI E TERMALI

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELLA AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

SPOLTORE SERVIZI S.r.l.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

INDAGINE DI MERCATO Per l individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate ai sensi dell art. 122, co. 7, del D.Lgs 163/2006.

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante.

AVVISO PUBBLICO. Valore degli immobili di proprietà per i quali l Istituto abbia deliberato la dismissione.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLONI E CAPRETTONI PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

Regione Autonoma della Sardegna

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)


MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI INDAGINE DI MERCATO

LA PRESENTE DICHIARAZIONE È OBBLIGATORIA E DEVE ESSERE RILASCIATA DA TUTTI I CANDIDATI PER L AMMISSIONE ALL ALBO FORNITORI GAS NATURAL

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LANA. Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Transcript:

~~~~ ~e~~ IL DIRETIORE GENERALE DG DISR - DISR 02 - Prot. Interno N.0008276 del 08/04/2016 VISTA la legge 15 dicembre 1998, n. 441, recante "Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura", che incentiva la promozione e la valorizzazione dell'imprenditorialità giovanile in agricoltura; RITENUTA l'opportunità di intraprendere azioni finalizzate a migliorare la formazione e l'acquisizione di competenze delle imprese agricole giovanili al fine di sviluppare le capacità commerciali e l'intemazionalizzazione delle stesse; RITENUTO prioritario il sostegno all'intemazionalizzazione delle imprese, alle produzioni a marchio IG, all'agricoltura bio, individuando gli strumenti che si adattano meglio ad accompagnare la crescita prioritaria delle piccole e medie imprese; RITENUTA opportuna la partecipazione alla manifestazione dell'agroalimentare denominata "SIAL", che si svolgerà a Parigi dal 16 al 20 ottobre 2016, di una rappresentanza di 20 giovani agricoltori da selezionare ai sensi del presente avviso pubblico; RITENUTA opportuna la partecipazione alla manifestazione dell'agroalimentare denominata "Salone del Gusto", che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 2016, di una rappresentanza di l O giovani agricoltori da selezionare ai sensi del presente avviso pubblico; RITENUTA opportuna la partecipazione alla manifestazione dell'agroalimentare denominata "SANA", che si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 settembre 2016, di una rappresentanza di 10 giovani agricoltori da selezionare ai sensi del presente avviso pubblico; VISTO il Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, pubblicato sulla G.U.C.E. L 193/25 del1.7.2014, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli l 07 e l 08 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e che abroga il regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006; CONSIDERATO che le spese relative all'attuazione delle predette azioni possono gravare sugli impegni di spesa assunti con i seguenti decreti: DM prot.27326 del 21.12.2011, DM prot.6226 del 18.12.2012, DM prot.6227 del 18.12.2012, DM prot.6228 del 18.12.2012, DM prot.28617 del 28.12.2015; RITENUTA l'opportunità di emanare un avviso pubblico finalizzato alla selezione delle aziende agricole condotte da giovani agricoltori che manifestino interesse a partecipare alle sopraindicate manifestazioni; l

\ Jt~~~~ ~e~ DECRETA Art. l (Avviso pubblico) l. n Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali seleziona, conformemente alle disposizioni previste dall'articolo 24 del Reg. (UE) n. 702/2014: A. N 20 imprese agricole condotte da giovani agricoltori interessate a partecipare alla manifestazione fieristica denominata "SIAL", che si svolgerà a Parigi dal 16 al 20 ottobre 2016; B. N l O imprese agricole condotte da giovani agricoltori interessate a partecipare alla manifestazione fieristica denominata "Salone del Gusto" che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre 20 16; C. N l O imprese agricole condotte da giovani agricoltori interessate a partecipare alla manifestazione fieristica denominata "SANA" che si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 settembre 2016. 2. Al fine della partecipazione alle suddette manifestazioni per tutte le aziende selezionate saranno organizzate, conformemente alle disposizioni previste dall'articolo 21 del Reg. (UE) n. 702/2014, azioni formative, la cui frequenza è obbligatoria, finalizzate a sviluppare le capacità commerciali e l 'intemazionalizzazione delle stesse. Art. 2 (Requisiti di ammissibilità e di esclusione) 1. Possono presentare la propria candidatura a partecipare alle iniziative di cui al precedente art. l, comma l punti A, B e C, per una sola delle tre categorie previste, pena l'esclusione, i titolari di imprese agricole, classificate come PMI con riferimento ai criteri di cui all'allegato I del Reg. (UE) n. 702/2014, in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: - a. In caso di ditta individuale: l'agricoltore deve possedere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) o coltivatore diretto e un'età non superiore ai quarant'anni alla data di presentazione della domanda. b. In caso di società semplici, in nome collettivo e cooperative: almeno i due terzi dei soci devono possedere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) o coltivatore diretto e un'età non superiore ai quarant'anni alla data di presentazione della domanda. Per le società in accomandita semplice la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) 2

~Uh~~ a/~e~d o coltivatore diretto può essere posseduta anche dal solo socio accomançlatario; in caso di due o più soci accomandatari si applica il criterio dei due terzi di cui al primo periodo. c. In caso di società di capitali: i conferimenti dei giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) o coltivatore diretto ed età non superiore ai quarant'anni alla data di presentazione della domanda devono costituire oltre il 50 per cento del capitale sociale e gli organi di amministrazione della società devono essere costituiti in maggioranza da giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) o coltivatore diretto ed età non superiore ai quarant'anni alla data di presentazione della domanda. d. Per la partecipazione alla categoria di cui all'art. l, comma l punto C del presente avviso pubblico è requisito di ammissibilità anche il possesso, da parte dell'azienda agricola candidata, di certificazioni biologiche dei propri prodotti. 2. Sono esclusi dalla partecipazione: - a. le aziende agricole che abbiano presentato domanda di partecipazione per più di una delle categorie di cui all'art. l, comma l punti A, Be C del presente avviso pubblico; b. le grandi imprese ai sensi dell'allegato I al Reg. (UE) n. 702/2014 e dell'allegato I al regolamento n. 651/2014; c. le imprese in difficoltà ai sensi dell'articolo 2, paragrafo l, punto (14) del Reg. (UE) n. 702/2014; d. i soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno conformemente a quanto indicato all'art. l, par. 5 del Reg. (UE) 702/2014; e. i soggetti che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, di amministrazione straordinaria, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazione; f. i soggetti nei cui confronti è pendente un procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art.6 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.l59 o di una delle cause ostative previste all'art. 67 del medesimo decreto legislativo; g. i soggetti nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure dell'applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del CPP per reati che comportano la pena accessoria del divieto di contrarre con la P.A; 3

1~~~~ ~e~ h. i soggetti che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate ali~ norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; 1. i soggetti che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana; J. i soggetti che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle nonne in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana. 3. Al fine dell'accertamento dei requisiti di ammissibilità/esclusione i candidati dovranno rilasciare apposita dichiarazione, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D. P. R 28.12.2000, n. 445, contenuta nel MOD. A (allegato al presente avviso pubblico). Art. 3 (Modalità di presentazione della domanda) l. Il MOD. A ed il MOD B (allegati al presente avviso pubblico), debitamente sottoscritti, in carta semplice e corredati di copia del documento di identità del dichiarante e della eventuale documentazione indicata nel successivo art. 4, devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 dello maggio 2016, secondo una delle seguenti modalità: a. tramite pec al seguente indirizzo pec: cosvir2@pec.politicheagricole.gov.it. La mail deve contenere nell'oggetto la seguente dicitura: "Domanda di partecipazione alla fiera..."(indicare il nome della manifestazione prescelta). I documenti inviati tramite posta elettronica devono essere in formato pdf. b. tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale dello sviluppo rurale - Ufficio DISR 2, via XX settembre 20, 00187 Roma (farà fede il timbro di ricezione dell'ufficio postale del Ministero). La busta contenente la domanda di partecipazione e la relativa documentazione deve riportare all'esterno la seguente dicitura: "Domanda di partecipazione alla fiera..." (indicare il nome della manifestazione prescelta). 2. Eventuali richieste di chiarimenti sul presente avviso pubblico possono essere inviate all'indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it; le risposte alle domande pervenute sono pubblicate sul sito web del Ministero all'indirizzo: www.politicheagricole.it - sezione Concorsi. Art. 4 (Documentazione da allegare alla domanda) l. La candidatura deve essere presentata, a pena di esclusione, tramite il MOD. A ed il MOD. B predisposti conformemente alle prescrizioni contenute nell'art. 6, paragrafo 2 del Reg. (UE) n. 4

~~~~ ~e~k 702/2014, debitamente sottoscritti, a cui deve essere allegata copia del documento di identità del candidato. 2. A corredo del MOD. B può essere inviata documentazione illustrativa fotografica e/o audiovisiva dell'azienda. 3. Ai fini dell'attribuzione dei punteggi di cui al successivo articolo 5, la domanda può, inoltre, essere corredata della documentazione che dimostri il grado di organizzazione commerciale e comunicativa (ad es. le etichette ed il materiale promozionale già in uso nell'azienda stessa, articoli di giornale, depliant, ecc.). 4. Per la partecipazione alla categoria di cui all'art. l, comma l punto C del presente avviso pubblico deve essere allegata alla domanda di partecipazione, pena l'esclusione, copia della certificazione attestante l'adesione dell'azienda a sistemi di produzione biologica certificati. Art. 5 (Formazione della graduatoria) l. La graduatoria degli ammessi sarà formata, per ciascuna delle tre categorie di cui all'art. l comma l punti A, B e C, attraverso l'attribuzione dei seguenti punteggi, per un massimo di l 00 punti, sulla base delle informazioni dichiarate dal candidato nel MOD. B: a. Per la selezione di cui all'art. l, comma l punto A (SIAL): Valutazione curriculum titolare e caratteristiche aziendali Grado di internazionalizzazione dell'impresa Qualità e tipicità dei prodotti Grado di innovazione tecnologica Grado di organizzazione commerciale e comunicativa max 20 punti max lo punti max lo punti i. A parità di punteggio sarà utilizzato il criterio di priorità della minore età del titolare dell'azienda o del legale rappresentante in caso di società. u Restano comunque escluse dalla selezione le aziende che abbiano totalizzato un punteggio complessivo inferiore ai 30 punti. - 5

~,h~/~~ ~~e~~~ b. Per la selezione di cui all'art. l, comma l punto B (Salone del Gusto): Valutazione curriculum titolare e caratteristiche aziendali Misure adottate a tutela dell'ambiente e del benessere animale Qualità e tipicità dei prodotti Grado di innovazione tecnologica Grado di organizzazione commerciale e comunicativa max 20 punti max 10 p~nti max 10 punti i. A parità di punteggio sarà utilizzato il criterio di priorità della minore età del titolare dell'azienda o del legale rappresentante in caso di società. 11 Restano comunque escluse dalla selezione le aziende che abbiano totalizzato un punteggio complessivo inferiore ai 30 punti. c. Per la selezione di cui all'art. l, comma l punto C (SANA): Valutazione curriculum titolare e caratteristiche aziendali Misure adottate a tutela dell'ambiente e del benessere animale Qualità e tipicità dei prodotti Grado di innovazione tecnologica Grado di organizzazione commerciale e comunicativa max 20 punti max 10 punti max lo punti i. A parità di punteggio sarà utilizzato il criterio di priorità della minore età del titolare dell'azienda o del legale rappresentante in caso di società. 11 Restano comunque escluse dalla selezione le aziende che abbiano totalizzato un punteggio complessivo inferiore ai 30 punti. - 6

~~~~~ w~ e~ Art. 6 (Spese ammissibili) l. Per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di cui all'art. l, comma l punti A, B e C, sono ammesse esclusivamente le seguenti spese, conformemente alle disposizioni previste dall'articolo 24 del Reg. (UE) n. 702/2014: a. costi di iscrizione alla fiera; b. costi di affitto dello stand e relativi costi di montaggio e smontaggio dello stand; c. spese per pubblicazioni esiti web che annunciano l'evento; d. spese di viaggio a/r dal luogo di residenza alle sedi di svolgimento delle manifestazioni fieristiche per il titolare dell'azienda agricola oppure per un suo delegato. 2. Per la partecipazione alle attività formative di cui all'art. l comma 2; sono ammesse esclusivamente le seguenti spese, conformemente alle disposizioni previste dali' articolo 21 dd Reg. (UE) n. 702/2014: a. spese per l'organizzazione di azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari e coaching), attività dimostrative e azioni di informazione; b. eventuali spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti alle azioni formative; c. costi di prestazione di servizi di sostituzione durante l'assenza del titolare dell'azienda agricola per la partecipazione alle azioni formative. 3. Le aziende agricole selezionate ai sensi del presente avviso pubblico possono usufruire di servizi di sostituzione durante l'assenza del titolare dali' azienda per la partecipazione alle azioni formative oggetto del presente avviso pubblico, conformemente alle disposizioni previste dall'articolo 21, paragrafo 3, lettera c) del Reg. (UE) n. 702/2014. 4. Al fine di usufruire del servizio di sostituzione di cui al comma 3, l'imprenditore, solo dopo aver ricevuto comunicazione di ammissione della propria azienda alla fiera prescelta, può presentare apposita domanda, che è sottoposta a valutazione di ammissibilità, tramite il MOD C (allegato al presente avviso pubblico), sottoscritto dall'imprenditore ai sensi del D.P.R. 28112/2000, n. 445, art. 46, comma l, lett. aa, e bb, attestante: che il sostituto prescelto per il servizio di sostituzione possiede le capacità professionali adeguate ali' espletamento d eli 'incarico ed è abilitato ali' emissione di documenti contabili; che il sostituto prescelto non è cointestatario della medesima azienda del richiedente e che non appartiene allo stesso nucleo famigliare dell'imprenditore sostituito; la composizione del nucleo famigliare d eli 'imprenditore. 7

~/W ~~~ {P~ e~~ 5. Gli aiuti di cui al comma 3 sono pari all'80% del compenso lordo risultante dal documento contabile emesso dal sostituto, fino ad un massimo di l 00,00 ( cento/00) giornalieri e di 1.500,00 per beneficiario del servizio di sostituzione. 6. Al termine del servizio di sostituzione, l'imprenditore che abbia ricevuto comunicazione di ammissione all'aiuto, deve presentare la seguente documentazione: a. dichiarazione sottoscritta dall'imprenditore richiedente, rilasciata ai sensi del D.P.R. 28112/2000, n. 445, art. 46 e 47, attestante l'indicazione precisa delle giornate in cui è avvenuta la sostituzione. b. dichiarazione sottoscritta dal sostituto, rilasciata ai sensi del D.P.R. 28112/2000, n. 445, art. 46 e 47, attestante l'avvenuta sostituzione dell'imprenditore beneficiario con l'indicazione precisa delle giornate in cui è avvenuta la sostituzione; c. copia della documentazione contabile emessa dal sostituto e intestata all'imprenditore richiedente, relativa al servizio di sostituzione effettuato; d. copia del certificato di stato di famiglia dell'imprenditore sostituito e del sostituto. 7. TI pagamento è effettuato a favore del prestato re del servizio di sostituzione e restano a carico dell'imprenditore sostituito tutti gli adempimenti anche fiscali di sua competenza. 8. Restano escluse tutte le altre eventuali spese non espressamente indicate che sono a carico dei partecipanti. 9. L'intensità degli aiuti non supera il l 00% dei costi ammissibili. l O. Gli aiuti oggetto del presente avviso pubblico non comportano pagamenti diretti ai beneficiari ma sono direttamente versati ai prestatori delle azioni promozionali, dei servizi di trasferimento di conoscenze, delle azioni di informazione e dei servizi di sostituzione. 11. Gli organismi prestatori di servizi di trasferimento di conoscenze o di azioni di informazione dispongono delle capacità adeguate, in termini di personale qualificato e regolarmente formato, per esercitare tali funzioni. 12. Gli aiuti sono accessibili a tutte le imprese ammissibili, sulla base dei criteri oggettivamente definiti nel presente avviso pubblico. Art. 7 (Istruttoria e valutazione) l. L'accertamento dei requisiti di ammissibilità e l'attribuzione dei punteggi, di cui ai precedenti articoli 2 e 5, delle domande pervenute entro i termini, sono demandati ad una Commissione ministeriale, composta da almeno tre membri, nominata con successivo provvedimento. 2. La Commissione può richiedere ai candidati eventuali informazioni/chiarimenti utili ai fini della valutazione della candidatura. 3. A conclusione dell'istruttoria la commissione stila una graduatoria provvisoria degli ammessi, per ciascuna delle tre categorie di cui all'art. l, comma l punti A, Be C. 8

~Uh/~~ ~e~tfi 4. Successivamente il Ministero approva con proprio decreto le tre graduatorie finali degli ammessi e ne dà comunicazione alle aziende selezionate. Art.8 (Modalità di partecipazione) l. Le aziende a cui è comunicata l'ammissione alle manifestazioni devono confermarè, entro 3 giorni dal ricevimento della predetta comunicazione, la loro partecipazione all'indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it. 2. Qualora cause di forza maggiore rendano impossibile la partecipazione alla manifestazione, le aziende interessate devono dame tempestiva notizia al Ministero all'indirizzo e-mail: disr2@politicheagricole.it. In tal caso si procederà automaticamente allo scorrimento della graduatoria, nel rispetto dei tempi tecnici necessari per la realizzazione delle attività. Art. 9 (Esenzione) Gli aiuti di Stato previsti dal presente provvedimento sono esenti dall'obbligo di notifica alla Commissione europea ai sensi degli articoli 3, 21 e 24 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, pubblicato sulla G.U.C.E. L 193/25 del 1.7.2014, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli l 07 e l 08 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e che abroga il regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006. Art. lo (Entrata in vigore) l. Ai sensi dell'art. 9 del Re g. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, sintesi delle informazioni relative al presente regime di aiuto è trasmessa alla Commissione Europea mediante il sistema di notifica elettronica almeno dieci giorni lavorativi prima dell'entrata in vigore dello stesso. 2. D presente decreto entra in vigore a decorrere dalla data di ricezione del numero di identificazione dell'aiuto riportato sulla ricevuta inviata dalla Commissione europea. - 9

~~~~ ~e~ Art. 11 (Pubblicazione) Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali garantisce il rispetto degli obblighi di pubblicazione delle informazioni sugli amtl di stato sul proprio sito istituzionale www.politicheagricole.it, ai sensi dell'articolo 9, paragrafi 2 e 4 del Regolamento (UE) n. 702/2014. Roma, lì IL GENERALE IO