The Italian Task Force

Documenti analoghi
The Italian PHGEN National Task Force

THE PUBLIC HEALTH GENOMICS ITALIAN TASK FORCE. Other fields

Il network europeo e lo Studio CERP 2010

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Syllabus Attività Formativa

EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone. I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG)

La letteratura grigia

Centro Nazionale Malattie Rare: ricerca sperimentale e sanità pubblica

Contract: MEST-CT FOLDAMERS

Regional Health Information System

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

Partecipare a un progetto STREP

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance. Il Governo Clinico i nelle Aziende Sanitarie

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

Polimorfismi del DNA e loro applicazioni

CORSO DI AGGIORNAMENTO LEADERSHIP IN SANITÀ PUBBLICA


ERASMUS+ INFODAY CALL 2018 CHALLENGES AND RECOMMENDATIONS THE EXPERIENCE OF THE EMSE PROGRAMME

Applicazione della genomica alla prevenzione oncologica. Dr.ssa Annamaria Del Sole Medico Dirigente Azienda Ulss 19 Adria

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Smart Specialisation e Horizon 2020

Quali linee guida sono evidence-based?

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

L insegnamento delle lingue straniere in Italia. Gisella Langé.

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI ISO Technical Report del 2012

HTA e screening. Paolo Giorgi Rossi AUSL Reggio Emilia

CLINICAL GOVERNANCE. Verso l approccio di sistema GIMBE

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

MASTER HEF Calendario lezioni Modulo CII [20 marzo - 5 maggio 2017]

Sono necessarie le colorectal unit?

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Firenze 23 Luglio 2008 Prot. N

Come organizzare una Syncope Unit nel Tuo ospedale: i criteri GIMSI per la certificazione. Michele Brignole. Key points:

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

La Genomica in Sanità Pubblica (Public Health Genomics)

La genomica oggi in Italia: la progettualità del Ministero della Salute. Luca Sbrogiò Direttore Sanitario Azienda ULSS14 Chioggia

MARCO GHIA. Medico Farmacologo ASL 3 Genovese

Attività di Research Governance Antonio Addis

Dalla Carta Europea dei Ricercatori attraverso il Partenariato Europeo per i Ricercatori alla Strategia per le Risorse Umane della Ricerca

Monitoring healthcare in Regione Liguria

Aggiornamento e proposte per il Diploma Supplement della Laurea in Infermieristica

LE MALATTIE RARE IN ITALIA E IN EUROPA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

La Patient Centered Care: quale situazione e quali prospettive


ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

PERTUSSIS Pertosse. Rome, 23 May Auditorium S. Paolo V.le Baldelli 38, Roma

Iris and SJU Project P Iris Public Event 04/02/2013 University of Salzburg Unipark P. Tavernise P PM. Ref.:

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

Ingegneria del Software

ASSICURA CONVEGNO SOLVENCY II L esperienza di una media impresa

Murante A.M., Panero C., Nuti S.

Il costo sociale della depressione maggiore

Priorità di Governo Clinico

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pubblica (X) Core Curriculum


Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

Fame nel mondo, ortica come alimento, community radicate nel territorio, aggregazione intorno al cibo, uso gastronomico ortica, coltivabilità ortica

La gestione del paziente nelle fasi critiche e la relazione ospedale-territorio

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

Visual communication in hospital

Coma research Centre Besta- Italy Coma Science Group Ferb- Belgium

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

Iperpara*roidismo Primario Approccio alla mala3a mul*ghiandolare

1548/98/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:18

LO SVILUPPO INIZIA QUI ASSISTENZA,RICERCA, DIDATTICA NELLE PROFESSINI SANITARIE. Introduzione alla giornata La Ricerca Sanitaria

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13

Access to HPC resources in Italy and Europe

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Corso di Alta Formazione. Rieti, 10 settembre Il Governo Clinico. Dott.ssa Felicetta Camilli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SCIENZA, RICERCA e SANITA' Innovazione fa sempre rima con sostenibilità?

Genomica e Medicina Preventiva

Incontro GENISAP 29/10/2013 AGENDA

Tavola rotonda: La consulenza genetica come strumento fondamentale nel trasferimento delle nuove conoscenze alla clinica

L'esperienza di JCI Capital in UK

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

La partecipazione italiana ai primi bandi ERC in H2020 e le opportunità future

Gianluca Catania. PhD student Unige U.O. Coordinamento Regionale Cure Palliative A.O.U. San Martino IST Genova


Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi

Android Development. Course Projects. Università degli Studi di Parma

La valutazione del rischio: review dei diversi metodi di valutazione del rischio. Natale Battevi UOC Medicina del Lavoro

Programmi, attività e progetti

Transcript:

The Italian Task Force Stefania Boccia and Walter Ricciardi Instituteof Hygieneand Preventive Medicine Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy

The kick-off meeting on July 2006-I A press communicate was released on Il Sole 24 Ore Sanità (popular newspaper focused on Health)

The kick-off meeting on July 2006-II La Task Force Italiana di Genomica in Sanità Pubblica (ITF-PHGEN) Coordinatori.: Stefania Boccia e Walter Ricciardi Istituto di Igiene, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma To divulgate the initiative we builded- up a poster used at the National Conferences of the Italian Societies of Hygiene and Preventive Medicine and Human Genetics in 2006 La Genomica in Sanità Pubblica è il trasferimento responsabile ed effettivo delle conoscenze e tecnologie basate sul genoma nelle politiche e nei servizi di Sanità Pubblica per il beneficio della salute delle popolazioni - Bellagio Statement 2005 Il Network Europeo di PHGEN (EU Project: 2005313) Community action in the field of Public Health (2003-2006), Work plan 2005; January 1 st 2006 December 31 st 2008 http://www.phgen.nrw.de/index.html Scopi del Network Europeo: -Assessment (2006): identificazione degli esperti chiave e delle istituzioni rilevanti per la genomica in Sanità Pubblica nei Paesi partecipanti -Policy Development (2007): identificazione dei problemi e delle priorità della genomica in Sanità Pubblica in Europa; contribuire alla creazione di linee guida per i test genetici -Assurance (2008): raccolta delle evidenze sul Rischio Attribuibile di Popolazione per le più importanti malattie complesse associate a varianti genetiche note, ipotizzando l impatto di potenziali programmi di prevenzione Partecipanti: 88 esperti provenienti da 34 diversi Paesi Europei ed Extracomunitari tra cui unici rappresentanti italiani per la Sanità Pubblica il Prof W. Ricciardi e La Dr.ssa S. Boccia Coordinatori: - Public Health Genetics Unit- Cambridge (Prof. R. Zimmern) - German Center for Public Health Genomics- Bielefeld (Prof.A. Brand) - Institute of Public Health- Bielefeld (Prof. H. Brand) Networks Istituzioni La ITF-PHGEN Framework italiano: - Necessità di integrare a livello nazionale la Genomica in politiche e pratiche di Sanità Pubblica - Creazione di infrastrutture e gruppi di lavoro finanziabili dalla autorità competenti A tal scopo - Il 10 luglio 2006 è stata creata la prima ITF-PGHEN composta da esperti di Sanità Pubblica, Genetica Umana, Health Technology Assessment (HTA), Scienze Mediche di base, Scienze Politiche e Sociali (dettagli nel riquadro in basso a destra) I cui primi obiettivi: - Implementare attività formative all interno delle Società Scientifiche di Igiene (SItI) e Genetica Umana (SIGU) - Sviluppare un modello di valutazione evidence- based sulla appropriatezza della erogazione dei test genetici, nell ottica di un loro peso sempre più importante sulla spesa sanitaria nazionale CASE NuGO PHGEN è un network di networks e istituzioni EPIC EUnet HTA P 3 G Euro Gentest orphanet GRAPH Int PHGEN PHGU OGDP at CDC SAFH at IPTS WHO AETMIS IARC UNESCO OECD Da: http://www.phgen.nrw.de/typo3/index.php?id=53 July, 10th 2006 NTF Italy has met in Rome for the first time: FIRST MEETING of the ITALIAN PHGEN NATIONAL TASK FORCE (NTF) Participants: 1. Prof. W. Ricciardi (Head of the Institute of Hygiene, Catholic University of Sacred Heart-UCSC, Rome) 2. Dr. Stefania Boccia (Institute of Hygiene, UCSC, Rome) 3. Prof. Paolo Villari (Hygiene Section- Department of Experimental Medicine and Pathology, University La Sapienza, Rome) 4. Prof. Alberto Izzotti (Hygiene Section, University of Genoa) 5. Prof. Elisa Calzolari (Head of the Genetics Institute, University of Ferrara) 6. Prof. Giovanni Neri (Head of the Human Genetics Institute, UCSC, Rome 7. Dr. Franca Dagna Bricarelli (President of Italian Society of Human Genetics and Head of Laboratory of Medical Genetics, Hospital Galliera, Genoa) 8. Dr. Domenico Coviello (Head of Laboratory of Medical Genetics, Hospital Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena- IRCCS, Milan) 9. Dr. Anna Baroncini (Head of Medical Genetics Service, AUSL Imola) 10. Dr. Laura Murianni (Institute of Hygiene, UCSC, Rome) 11. Dr. Francesco Gianfagna (Institute of Hygiene, UCSC, Rome) Guests: Prof. Angela Brand (Public Health Genomics European Network, Bielefeld) Dr. Helmut Brand (Public Health Genomics European Network, Bielefeld) Ulteriori informazioni: Dr. Stefania Boccia Istituto di Igiene (Dir.: Prof. W. Ricciardi), Università Cattolica Sacro Cuore, Roma. Tel.: 00 39 06 35001527; Fax: 00 39 35001522; e-mail: sboccia@rm.unicatt.it

For a broader diffusion

Italian PHGEN-TF current activities At national level Commission for Genetics inside the NHS Application for funds to the Minister of University and Research At international level Application for a Marie Curie initial training network

The Comission for Genetics-I On July 2007 the Minister of Health called for the creation of a Commission for Genetics inside the NHS (1-year)- 4 components of the ITF are inside Tasks - To verify that Italian Guidelines of 2004 concerning the activities of Medical Genetics Services have been acknowledged by the regions (with local resolutions) - To set up rules on the publicity and promotion of genomic tests

The Comission for Genetics-II Additional tasks of the Commission - Define set of indicators for a proper definition of the genomic tests to be provided inside the LEA - To carry out an evaluation of the economic impact of the genomic tests provided in all italians region (past 4 years)

Genetic testing in Italy-I Dallapiccola et al, 2006

Genetic testing in Italy-II Dallapiccola et al, 2006

Applications for funds Minister of University and Research: Programme of National Interest 2007-8 Multicenter project in collaboration with Geneticians, Health Care providers, Epidemiologists, Genetic Epidemiologists, Molecular Biologists and Economists Project concerning the evaluation of the appropriateness of genetic testing (MTHFR, FV Leiden, F II) for the susceptibility to venous thromboembolism in high-risk individuals

Specific objectives of the project 1. Describe the current scenario of genetic testing for susceptibility to VTE and deliver strategies for the implementation of good practice; 2. Evaluate the analytical validity of the current techniques for polymorphisms genotyping, and the transferability from research to clinic of wide-genome scan platforms with special attention to genetic tests for VTE; 3. Evaluate the clinical validity of genetic screening for genes whose variants are associated with VTE (Factor V Leiden, MTHFR and Factor II) by quantifying the gene-disease association through systematic review and meta-analyses of the literature; 4. Evaluate the clinical utility of the aforementioned three genetic tests in predicting VTE susceptibility through systematic search of the existing clinical guidelines, meta-analyses and primary studies concerning efficacy, effectiveness and safety of health interventions to reduce mortality/morbidity of VTE with and without genetic testing; 5. Perform a cost-effectiveness analysis on the genetic screening for the three gene variants in populations already considered at high risk of VTE (e.g., woman with recurrent abortion; patients undergoing major surgery; individuals with a family history of VTE) in the management of the most appropriate anticoagulant prophylaxis. 6. Drafting the final report of the overall project regarding the Health Technology Assessment of the three genetic tests for the management of the inherited susceptibility to VTE, that should implement this lack of knowledge. This will be translated into recommendations based on the criteria of efficacy, effectiveness and cost-effectiveness, allowing to an evidence-based transfer into the clinical practice of genetic testing for VTE.

Public Health Genomics European Training (PHGET) Project inside the Marie Curie action, aim: to improve the career prespective of researchers who are in their first 5-years of their research career in both public and private sector by a training through research programme in Public Health Genomics Destinatary: young or experienced reserchers devoted to trans-national mobility Lenght: max 4-years training