COMUNICATO STAMPA. Cosenza, 17 Novembre 2012

Documenti analoghi
11/5/2010 ENTE PARCO SILA GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO DI CAMIGLIATELLO. Foto: fioritura di Silene vulgaris BOZZA DI PROGRAMMA

Rassegna Stampa. Sila Officinalis 3-4 Giugno 2010

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

GAL quattro Parchi a Lecco Valorizzare la tradizione agricola locale unendo tradizione ed innovazione, lavoro e ambiente, turismo e sostenibilità

STRATEGIA EUROPA 2020

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

16 MEETING NAZIONALE ACEF. Bologna e Ottobre 2016 Regione Emilia-Romagna

TURISMO RURALE E PROGETTO DI PAESAGGIO La Valtiberina Toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile. a cura di Daniela Cinti

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Piantagioni 3P per coniugare produzione e biodiversità. Ing. Stefano De Pietri

Qualiviva Final Conference PROGETTO QUALIVIVA. Emilio Resta*

Il parco della piana

La Toscana della Qualità

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

PSR ABRUZZO

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching

Il CNR affronta tale materia in coerenza con i principi della strategia Europa In particolare, ritiene che la ricerca e l innovazione nel campo

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

La Carta di Bagno. Oltreterra

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso

Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Cereali biologici di qualità

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COLDIRETTI

Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile. Stefano Carrano - ARSIAL

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

IL DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE: COMPETENZE PROFESSIONALI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Centro Congressi Torino Incontra

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

Nizza Monferrato (AT) GIORNATA DEL DOTTORE AGRONOMO E DEL DOTTORE FORESTALE

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start

La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Servizio Agro Silvo Pastorale

BOSCHI VETUSTI del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

PROTOCOLLO D INTESA TRA. e la. LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud

Corona Verde: paesaggio e sviluppo locale

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Facoltà di AGRARIA. Titoli di studio richiesti per l ammissione: Diploma di laurea di primo livello rilasciato dalla Facoltà di Agraria

La valorizzazione del ruolo ambientale nell azienda agro-forestale Dalle misure agroforestali ai boschi di pianura

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

LEGGE REGIONALE N. 24

Allegoria degli effetti del buon governo. A. Lorenzetti

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER:

Un progetto per la bioeconomia e il territorio evento conclusivo PON03PE_00107_1

CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA PER LA MONTAGNA

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE

Gli interventi connessi al turismo

CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO

sostenibilità ...sostenibilità e strumenti volontari... Agenda 21 locale

CONFERENZA STAMPA. 12 dicembre 2016

SEMINARIO NAZIONALE. Milano, Palazzo Lombardia, sala Biagi Mercoledì 16 luglio 2014

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

PRESENTAZIONE PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s

Università degli Studi di Perugia

PROMUOVERE PROCESSI DI AGGREGAZIONE FRA TUTTI I SOGGETTI IN GRADO DI CONTRIBUIRE AL PROCESSO DI SVILUPPO RURALE COSTITUENDO PARTENARIATI A LIVELLO

Curriculum Vitae di Magliocco Giuseppe

Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato D) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

Regione Toscana Assessorato Infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Carta degli impegni di filiera

CENTRO DI EDUCAZIONE AGRO-ALIMENTARE

Guida per la valorizzazione della multifunzionalità dell agricoltura. Per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

PROGETTO OPEN HUB Laboratori internazionali interuniversitari di innovazione sociale Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale

Accordo di Cooperazione per la responsabilità socio ambientale nel Comune di Settala (MI)

Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago Ancona Tel

Il Centro di Alta Formazione del DTC

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Cosenza, 17 Novembre 2012 Nasce a Cosenza l Officina delle Idee Sostenibili: un laboratorio territoriale permanente per lo studio e l approfondimento delle tematiche relative al paesaggio, alle risorse di montagna tra biodiversità, sostenibilità, ambiente, e salute dell uomo. Istituito presso la sala di Giunta della Provincia di Cosenza il Laboratorio territoriale permanente Sila Officinalis - Sistema Integrato di sviluppo Locale per la Natura e l Ambiente OFFICINA delle Idee Sostenibili Il Laboratorio Territoriale Permanente Sila Officinalis - Sistema Integrato di sviluppo Locale per la Natura e l Ambiente OFFICINA delle Idee Sostenibili istituito il 16 Novembre 2012 Sono 12 gli Enti firmatari. La Provincia di Cosenza, l Ente Parco Nazionale della Sila, il Gruppo Micologico Naturalistico Silano, l Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Cosenza, l Università degli Studi della Calabria, ICEA (Istituto di Certificazione Etica ed Ambientale), ADAF (Associazione dei dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali di Cosenza), Apro.zoo, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, si sono riuniti presso la prestigiosa sala di Giunta 1

dell Amministrazione Provinciale di Cosenza per ratificare l idea lanciata durante la X edizione di Sila Officinalis tenutasi lo scorso mese di Maggio 2012: l istituzione di un laboratorio territoriale permanente sulle tematiche del paesaggio e dello sviluppo sostenibile, a partire dalle risorse naturali in area protetta. Momento di lavoro del Laboratorio Territoriale Permanente Sila Officinalis L evento diventato oramai internazionale grazie alla presenza di relatori provenienti da tutto il mondo, nasce da un idea del Gruppo Micologico Naturalistico Silano, storica associazione culturale del comprensorio silano. Grazie alla fattiva collaborazione dell Ordine degli Agronomi e Forestali di Cosenza e dell Ente Parco Nazionale della Sila, tale evento è diventato negli anni un vero e proprio appuntamento a carattere multidisciplinare, nel quale annualmente si incontrano gli enti locali, i professionisti dell ambiente, i ricercatori e gli imprenditori agricoli, per fare il punto della situazione sulle opportunità di sviluppo che possono venir fuori dalla corretta gestione delle risorse naturali e ambientali, a partire da quelle di montagna. Da tali tematiche, nasce l Officina delle idee sostenibili, frutto di un lavoro al quale gli Agronomi e Forestali di Cosenza lavorano da tempo. 2

Il grande merito, prosegue la Presidente Lina Pecora, è stato quello di aver creduto in questi anni che lo sviluppo di un territorio dovesse passare obbligatoriamente da idee sostenibili, al passo con l Europa, a partire dalla cultura del paesaggio e del benessere e salute dell uomo. Questa forte e ferma convinzione, ha accreditato gli ideatori di questo evento, attraverso l esigenza di legittimarsi in un aggregazione formale quale quella di un Laboratorio di idee, che potesse istituzionalmente avere un ruolo ben definito e no essere identità astratta. Diversi infatti sono stati i progetti europei ospitati all interno dell evento che hanno sviluppato queste tematiche. Un esempio per tutti la collaborazione in diverse occasioni con il miniprogramma "Robinwood PLUS", progetto co-finanziato dall'unione europea e il sottoprogetto Destination mountain attraverso il programma INTERREG IV Ca cui hanno partecipato in qualità di partner, la Regione Liguria (leader del progetto in Italia), il Consiglio Regionale di Limousin (Francia), il Consiglio Regionale di Kanuu (Finlandia), il Consiglio Regionale di Harghita (Romania), la Regione Calabria e la Provincia di Cosenza (Italia). Se il tema del progetto è stata la SILVICULTURA come risorsa chiave per stimolare lo sviluppo socio-economico delle aree rurali, proteggere l'ambiente e migliorare la qualità della vita nell'ambito delle comunità locali, l 'obiettivo principale è stato invece quello di promuovere e sostenere il ruolo multifunzionale delle foreste attraverso un approccio partecipato alla gestione forestale sostenibile, incentrato sullo sviluppo equilibrato delle aree rurali. Altro progetto ospitato e fortemente connesso con le tematiche dell evento è stato quello proposto dal dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell Unical ovvero di un APQ (Accordo di Programma Quadro per la Ricerca Scientifica e l Innovazione Tecnologica) denominato Introduzione in coltura di piante alimurgiche, il cui scopo e risultati scientifici ottenuti sono stati quelli di promuovere e valorizzare le risorse locali in funzione della conservazione della biodiversità botanica e della tutela e valorizzazione del sistema paesaggio per un possibile modello di sviluppo locale. Queste tematiche, proprie dell APQ sopracitato, hanno consentito di portare a conoscenza di un vasto e qualificato auditorio, i risultati di questo importante progetto, e di interfacciare gli aspetti più strettamente legati alla ricerca in ambito fitochimico, agronomico e botanico con aspetti politico-amministrativi del territorio locale in funzione proprio di una ricaduta sul territorio dei risultati del progetto stesso. 3

Firma dei documenti del Laboratorio Territoriale Permanente Sila Officinalis Sila Officinalis quindi, non è più solo un appuntamento culturale, ma un vero e proprio punto di riferimento per la ricerca scientifica, per i professionisti dell ambiente e per gli enti locali sulle tematiche del paesaggio e dello sviluppo sostenibile a servizio del sistema agro-silvo-pastorale, ma anche del territori urbanizzati. Negli anni infatti, grazie all interazione tra ricercatori, studiosi, esperti, liberi professionisti, quadri tecnici e rappresentanti delle Istituzioni italiane ed estere, si è potuto capire il grande ruolo della flora spontanea nell integrità degli ecosistemi naturali, e della sua importanza ai fini paesaggistici, del sostentamento delle popolazioni locali e dello sviluppo complessivo del territorio. A partire da ciò, si sono sviluppate poi ulteriori e più approfondite tematiche legate alle risorse naturali e alla biodiversità vegetale ed animale, alla forestazione sostenibile, alla selvicoltura produttiva e al valore intrinseco della corretta gestione delle aree di pregio naturalistiche. Questa ulteriore tappa,- afferma la Presidente dell Ordine degli Agronomi e Forestali di Cosenza Lina Pecora sancisce il ruolo determinante che il nostro Ordine per mezzo dei colleghi che hanno negli anni fattivamente partecipato, ha avuto negli anni. Un ruolo 4

determinante e, dettato dal bagaglio di conoscenze e di sapere, proprio della nostra professione e delle nostre specifiche competenze. Abbiamo dimostrato di sapere, conoscere, ma soprattutto di essere in grado di progettare il territorio ed i sistemi naturali, con l occhio di chi percepisce l evoluzione dei territori naturali e non, con uno sguardo alla funzione produttiva per lo sviluppo dei territori. La corposa sessione poster affidata ai professionisti e ai ricercatori, l esposizione della strumentazione professionale, le esposizioni scientifiche botaniche e micologiche che negli anni sono diventate sempre più ampie e ben organizzate, testimoniamo grande interesse su queste tematiche. L appuntamento quindi è per l undicesima edizione, che avverrà come sempre nel mese di maggio, con tante novità che saranno presto rese note. 5