Manuale di teoria. per la preparazione ai test di accesso in. Lingue. Libro misto scaricabile con estensioni on-line Accedi ai servizi riservati



Documenti analoghi
Informatica nel concorso per il personale educativo

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a.

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

QUESTIONARIO. Grazie

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

TEST DI ACCESSO, FINALIZZATI ALLA VERIFICA DEI SAPERI MINIMI

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Presentazione delle prove ITALIANO. Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI. Relatore: prof. Catello Ingenito

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania?

Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna)

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I laureati di cittadinanza estera

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

NORME PER L AMMISSIONE

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

PROFESSIONE ORIENTATORE

Noto Città Universitaria

Prove di ammissione ai corsi di laurea programmati a livello nazionale - anno accademico

L indagine Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 45

Dr. Ezio Casale Ordine medici e Odontoiatri- Chieti

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

iscrizione partecipazion preparazione

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Motorie Corso di laurea in scienze motorie

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Istruzioni per l uso

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Orientamento in uscita - Università

Manuale Utente Albo Pretorio GA

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

I giudizi sull esperienza universitaria

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

NORME PER L AMMISSIONE

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI. MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012

REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI. MANUALE OPERATIVO PER I DOCENTI Rev. 00 del 21/11/2012

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Nuova disciplina dell attività di Restauro. Sintesi

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16

MEDIATORE INTERCULTURALE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Il master è in collaborazione con

CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

PROFILO DEI LAUREATI Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi

Comunicazioni e informazioni

Limitando il numero di studenti si cerca di favorire il rapporto Docente/Studente al fine di migliorare l apprendimento della materia.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Cos è la Scuola Galileiana

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

EDUCARSI AL FUTURO. Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Lauree Magistrali di Area Economica

Attività federale di marketing

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Transcript:

Manuale di teoria per la preparazione ai test di accesso in Lingue Libro misto scaricabile con estensioni on-line Accedi ai servizi riservati Il codice personale contenuto nel riquadro dà diritto a servizi esclusivi riservati ai nostri clienti. Registrandoti al sito, dalla tua area riservata potrai accedere a: Versione e-book del testo per tablet e pc, un libro che non pesa da leggere, sottolineare, annotare finite esercitazioni Scegli se esercitarti su singole materie o simulare una prova d esame con le stesse regole della prova reale in termini di composizione, struttura, tempo a disposizione, criteri di attribuzione del punteggio codice personale Ulteriori materiali di interesse Contenuti extra, test attitudinali, prospettive e sbocchi occupazionali ed altro ancora Grattare delicatamente la superficie per visualizzare il tuo codice personale. Le istruzioni per la registrazione sono riportate nella pagina seguente Il volume NON può essere venduto né restituito se il codice personale risulta visibile L accesso ai servizi riservati, compreso l ebook, ha la durata di un anno dall attivazione del codice

Istruzioni per l accesso all area riservata sul sito www.edises.it Per accedere ai servizi collegati a questo volume occorre essere registrati al nostro sito ed effettuare i passaggi di seguito descritti Se sei già registrato al sito Collegati a www.edises.it Clicca su Accedi al materiale didattico Inserisci user e password Inserisci le ultime 4 cifre del volume in tuo possesso riportate in basso a destra sul retro di copertina Inserisci il codice personale che trovi sul frontespizio del volume Verrai automaticamente reindirizzato alla tua area personale Se non sei registrato al sito Collegati a www.edises.it Clicca su Accedi al materiale didattico Seleziona Se non sei ancora registrato Clicca qui Completa il form in ogni sua parte e al termine attendi l email di conferma per perfezionare la registrazione Dopo aver cliccato sul link presente nell email di conferma, verrai reindirizzato al sito Edises A questo punto potrai seguire la procedura sopra descritta per gli utenti registrati al sito

Manuale di teoria per la preparazione ai test di accesso in Lingue

EdiTEST TEORIA Lingue VI Edizione Copyright 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2006, EdiSES S.r.l. Napoli 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2017 2016 2015 2014 2013 Le cifre sulla destra indicano il numero e l anno dell ultima ristampa effettuata STOP A norma di legge, le pagine di questo volume non possono essere fotocopiate o ciclostilate o comunque riprodotte con alcun mezzo meccanico. La casa editrice sarebbe particolarmente spiacente di dover promuovere, a sua tutela, azioni legali verso coloro che arbitrariamente non si adeguano a tale norma. L Editore Gli Autori Piero Bartolucci docente di informatica e sistemi informativi Fabio Biancalani psicologo del lavoro e delle organizzazioni, responsabile italiano di Psytech International Ltd Domenico Bruni docente di lettere e filosofia Anita Danese madrelingua francese, docente di francese e spagnolo, interprete e traduttrice Sara Mayol laureata in lingue e letterature straniere, dottore di ricerca presso la Federico II di Napoli Antonio Sannino avvocato e docente di economia e diritto Grafi ca di copertina a cura di Redazione: EdiSES S.r.l. Progetto grafico e composizione: EdiSES S.r.l. Fotoincisione: PrintSprint Napoli Stampato presso la Litografia di Enzo Celebrano Pozzuoli (Na) per conto della EdiSES S.r.l. Via Nuova San Rocco, 62/A P.co Soleado Napoli http://www.edises.it e-mail: info@edises.it ISBN 978 88 6584 319 2

Indice generale Prefazione vii Caratteristiche dell esame di ammissione 1 L ammissione universitaria x 2 L offerta formativa xi 3 I test a risposta multipla xviii ix Logica 1 1 I test di logica verbale 3 2 I test di ragionamento critico 59 3 I test di ragionamento numerico 83 4 I test di ragionamento astratto e di attitudine visuo-spaziale 115 Cultura generale 139 1 Geografia 141 2 Educazione civica 169 3 Economia 197 4 Informatica 209 Cultura storico-letteraria 245 1 Letteratura 249 2 Storia 301 3 Storia dell arte 367 4 Filosofia 391

vi Indice generale Lingue straniere 429 1 Inglese 431 2 Francese 457 3 Spagnolo 479

Prefazione Rivolto a tutti coloro che desiderano sostenere l esame di ammissione in Lingue e corsi di laurea affini, questo volume costituisce un utile strumento di studio ed esercitazione. Il volume contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie per rispondere correttamente ai quesiti e una serie di informazioni utili per chi si accinge ad affrontare una prova di ammissione. La prima parte del volume è infatti dedicata alla prova d esame e contiene informazioni dettagliate sulle caratteristiche dell esame di ammissione, comprese struttura del test e modalità di svolgimento della prova, nonché una serie di consigli utili sulla gestione del tempo, le tecniche per eliminare i distrattori e azzardare una risposta anche in assenza di certezza. Sono inoltre riportate una serie di informazioni utili alla scelta della sede presso cui effettuare la prova di ammissione: offerta formativa per sede presenza del numero chiuso utenza sostenibile Il volume ha un organizzazione disciplinare e contiene una sezione per ciascuna materia che costituisce il programma d esame: Logica Cultura generale Cultura storico-letteraria Lingue straniere Ciascuna materia viene trattata in modo approfondito sulla base dell analisi delle prove svolte negli anni passati. La trattazione disciplinare è suddivisa in capitoli e al termine di ciascun capitolo una serie di quiz a risposta multipla aiuta a verificare l acquisizione dei concetti trattati. Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere ad una serie di servizi riservati ai clienti, tra cui: Versione elettronica del testo (e-book scaricabile su tablet e pc) Software di simulazione (infinite esercitazioni per materia e simulazioni d esame gratuite) Materiali di approfondimento Oltre al presente volume l offerta della collana EdiTEST per la preparazione all esame di ammissione ai corsi di laurea in Lingue comprende: Il volume Esercizi per Lingue in versione mista scaricabile: una vasta gamma di quiz a risposta multipla selezionati dalle prove d esame degli anni passati con soluzione e commento esplicativo. I quiz sono divisi per materia e per argomento al fine di consentire un ripasso sistematico

viii Prefazione man mano che procede lo studio teorico. Nella sezione finale sono riportate tre simulazioni d esame. Il volume cartaceo consente di scaricare gratuitamente la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d esame, aggiornamenti e contenuti extra). Il volume Logica e Cultura generale (Libro misto scaricabile): le nozioni teoriche essenziali sui principali argomenti di cultura generale (grammatica, letteratura, storia, geografia, storia dell arte, filosofia, religione, musica, educazione civica, economia) e le più ricorrenti tipologie di quiz di logica (ragionamento verbale, logica numerica, logica astratta) oltre ad una vastissima raccolta di quiz a risposta multipla. Le due materie sono disponibili anche in volumi separati. I volumi 5000 quiz di Cultura generale, 5000 quiz di Logica e Cultura generale, 3000 quiz di Ragionamento logico e valutazione attitudinale (Libri in versione mista scaricabile): vastissime raccolte di quiz a risposta multipla suddivisi per tipologia e per argomento con esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze. Il volume Logica verbale: regole e modelli teorici applicabili per la soluzione di tutti i quesiti di logica verbale (sillogismi, proporzioni, equivalenze, etc.) e una vasta raccolta di quiz risolti e commentati. Il volume Logica numerica: le nozioni teoriche necessarie per risolvere le tipologie più ricorrenti di quiz di logica numerica (probabilità, proporzioni, percentuali, serie numeriche, matrici ) ed una vasta gamma di esercizi risolti e commentati. I volumi della collana Memorix: offrono le nozioni di base delle singole discipline d esame in modo chiaro, sintetico e facilmente memorizzabile. L elenco completo delle nostre pubblicazioni in catalogo è disponibile sul sito www.editest.it nella collana Ammissioni universitarie. Potete segnalarci i vostri suggerimenti o sottoporci le vostre osservazioni all indirizzo redazione@edises.it.

Caratteristiche dell esame di ammissione 1 L ammissione universitaria x 2 L offerta formativa xi 2.1 Lauree in Mediazione linguistica xi 2.2 Lauree in Lingue e culture moderne xiii 2.3 Lauree in Scienze del turismo xvi 3 I test a risposta multipla xviii 3.1 Caratteristiche della prova di ammissione xviii 3.2 Modalità di svolgimento della prova xix 3.3 Gestione del tempo xxi 3.4 Consigli generali xxii 3.5 Tecniche per eliminare i distrattori e identificare la risposta corretta xxii

x Caratteristiche dell esame di ammissione 1 L ammissione universitaria Per la gran parte dei ragazzi che al termine della scuola media superiore desideri iscriversi ad un corso universitario, gli esami di ammissione e di orientamento sono diventati una realtà con cui occorre confrontarsi. Oltre ai corsi di laurea programmati a livello nazionale 1 (Medicina e Chirurgia, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria, Architettura ed Ingegneria edile, Professioni sanitarie e Scienze della formazione primaria), un numero crescente di università sta istituendo esami di ammissione o di orientamento per regolare le immatricolazioni ed evitare che l elevato numero di iscritti possa compromettere la qualità dell insegnamento o che un eccessivo numero di laureati non riesca ad essere assorbito dal mondo del lavoro. Questa tendenza è stata rafforzata dall approvazione del Regolamento ministeriale 12/01 che ha istituito i cosiddetti requisiti minimi, ancorando la capacità di immatricolazioni delle università al rispetto di una serie di parametri relativi alla adeguatezza delle strutture e del corpo docente. Con tale normativa il Ministero ha di fatto obbligato tutte le Università con strutture o docenti insufficienti rispetto al numero di iscritti a istituire il numero programmato, pena l esclusione dai finanziamenti erogati dallo Stato. Per quanto riguarda i corsi di laurea ad accesso libero, che non prevedono cioè alcun esame di ammissione, va comunque rilevato che il Decreto sull autonomia didattica degli atenei (D.M. n. 509 del 1999) ha stabilito che i regolamenti didattici dei singoli atenei richiedono il possesso o l acquisizione di un adeguata preparazione iniziale, definendo le conoscenze richieste per l accesso e, ove necessario, le modalità di verifica. Ciò ha aperto la strada alle prove di orientamento, che hanno lo scopo di valutare la preparazione iniziale degli studenti. Questo tipo di prova non è in genere vincolante, ha il solo scopo di indirizzare ma non selezionare gli studenti. Viene generalmente indicato un punteggio minimo che corrisponde alla sufficienza; a chi ottiene un punteggio inferiore a tale soglia non viene preclusa l iscrizione, vengono tuttavia indicati specifici obblighi formativi da soddisfare nel primo anno di corso 2. Oltre ad assicurare un adeguata preparazione iniziale, gli esami di orientamento hanno anche lo scopo di indirizzare gli studenti verso corsi di studio più adatti alle proprie inclinazioni o capacità; in caso di risultato insufficiente, infatti, l iscrizione non è preclusa ma sconsigliata. Indipendentemente dal corso di laurea che avete scelto e dal tipo di selezione che vi aspetterà, è dunque necessario che impariate a confrontarvi con questi strumenti di selezione e che iniziate a prepararvi come meglio potete ad una prova che con tutta probabilità condizionerà il vostro futuro. 1 Legge 2 agosto 1999, n. 264 Norme in materia di accessi ai corsi universitari. 2 La determinazione dei debiti formativi è basata sul punteggio ottenuto dal candidato in una o più sezioni della prova di ammissione. Esistono marcate differenze tra gli atenei in relazione sia alle sezioni significative, sia ai punteggi ritenuti sufficienti. Differenze rilevanti riguardano anche il trattamento degli studenti che entro il primo anno dall immatricolazione non abbiano colmato le loro carenze formative: si va dal collocamento in una posizione di fuoricorso al divieto di proseguire gli studi nello stesso corso di laurea. Per questo motivo, in materia di debiti formativi, è consigliabile consultare direttamente gli organi di orientamento istituiti presso i singoli atenei.

L offerta formativa xi 2 L offerta formativa Questo volume è indirizzato a tutti coloro che desiderano intraprendere degli studi nel campo delle lingue straniere e del turismo e che intendono prepararsi al meglio alle prove di ammissione o di orientamento predisposte dalle Università. Per tutti voi la scelta più difficile, quella cioè di cosa studiare, è già stata fatta, resta tuttavia da prendere un ultima decisione, non meno importante, e cioè dove studiare. L offerta formativa degli atenei è, infatti, notevolmente cresciuta negli ultimi anni e le università, al pari delle aziende private, stanno cercando di differenziare sempre più la propria offerta ed arricchirla con servizi rivolti agli studenti. Come risultato di ciò, il numero di studenti fuori sede è in costante crescita, favorito anche dagli aiuti economici forniti dallo Stato, dalle Regioni e dalle Università, nonché da borse di studio aziendali. Per questo motivo ci è sembrato utile, in tale contesto, inserire una serie di informazioni che possano aiutare gli studenti ad orientarsi nel mare magnum dell offerta formativa. Riportiamo di seguito una breve panoramica delle competenze che i corsi di laurea permettono di sviluppare e degli sbocchi occupazionali offerti 3. Si ricordi che i corsi di laurea cui questo volume è dedicato non rientrano nella normativa nazionale sull accesso programmato; tuttavia, ogni Ateneo può limitare le immatricolazioni istituendo il numero programmato e prevedendo lo svolgimento di una prova di ammissione con finalità selettive. Per questo motivo, nelle tabelle sull offerta formativa è indicata, per ciascun corso la presenza o meno della prova di ammissione; inoltre, per i corsi che non prevedono il numero programmato, è riportata l offerta potenziale sostenibile 4. 2.1 Lauree in Mediazione linguistica I corsi di laurea in Mediazione linguistica risultano strutturati per gradi. Il primo livello è costituito dalle lauree triennali, che forniscono una preparazione culturale e professionale di base, adeguata all inserimento nel mondo del lavoro. Al termine del primo ciclo si potrà accedere al secondo livello di formazione, conseguendo una laurea specialistica di durata biennale. Le lauree di primo livello hanno lo scopo di fornire ai laureati una solida base culturale e linguistica in almeno due lingue e dotarli di un profilo professionale adatto all ingresso nel mondo del lavoro. Al termine del corso i giovani laureati devono possedere, relativamente alle lingue studiate, non solo sicure competenze linguistiche orali e scritte, ma anche conoscere profondamente la cultura dei popoli che le parlano, avendo un adeguata preparazione generale in campo sociale, economico, giuridico, letterario, storico, politico e antropologico. I giovani laureati in Mediazione linguistica devono inoltre essere in grado di utilizzare gli strumenti di comunicazione e gestione dell informazione. A seconda dell indirizzo scelto, ci si potrà specializzare in settori specifici come le istituzioni pubbliche, le aziende private, il turismo, la cooperazione economica e la produzione artistica, in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni, con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali. I laureati in Mediazione linguistica svolgeranno attività professionali nel campo delle relazioni internazionali sia in aziende private che hanno rapporti e corrispondenza con partner di altre nazioni, sia nell area istituzionale presso Ministeri o enti pubblici che hanno abitualmente contatti o lavorano occasionalmente su progetti di cooperazione internazionale. 3 Per ulteriori approfondimenti su struttura dei corsi e sbocchi occupazionali si rimanda alla guida Studiare Lingue scaricabile gratuitamente dal sito www.editest.it nell apposita sezione Orientamento. 4 I corsi di laurea che non hanno istituito il numero programmato e che avranno un numero di domande di immatricolazione superiore all offerta potenziale saranno tenuti a mettersi in regola l anno successivo.

xii Caratteristiche dell esame di ammissione Riportiamo nella pagina seguente una panoramica dell offerta formativa degli atenei italiani in cui è possibile studiare Mediazione linguistica, classe L-12. UNIVERSITÀ Mediazione linguistica CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Bari Comunicazione Linguistica e Interculturale No 400 Bologna Mediazione Linguistica Interculturale (Forlì) Sì 182 Cagliari Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica No 230 Chieti-Pescara Mediazione Linguistica e Comunicazione No 300 Interculturale Genova Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica Sì 106 Insubria Scienze della Mediazione Interlinguistica e No 230 Interculturale (Como) L Aquila Lingue e Mediazione Culturale No 180 Lecce Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica Sì 120 Cattolica (MI) Scienze Linguistiche (Milano, Brescia) No 1150 L Orientale Napoli Mediazione Linguistica e Culturale No 300 Macerata Discipline della Mediazione Linguistica No 180 Messina Lingue, Letterature straniere e Tecniche della Sì 230 Mediazione Linguistica Milano Mediazione Linguistica e Culturale Applicata all Ambito Economico, Giuridico e Sociale (Sesto San Giovanni) Sì 550 Milano IULM Interpretariato e Comunicazione No 150 Modena e Reggio Emilia Lingue e Culture Europee Sì 215 Padova Mediazione Linguistica e Culturale No 230 Palermo Lingue e Lettere moderne e Mediazione Linguistica Sì 230 Italiano come Seconda Lingua Roma La Sapienza Mediazione Linguistica e Interculturale Sì 280 Roma Tre Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale Sì 360 Luspio (Roma) Lingue per l Interpretariato e la Traduzione No 230 Sassari Mediazione Linguistica e Culturale No 230 Siena Mediazione Linguistica e Culturale No 230 Torino Lingue e Culture dell Asia e dell Africa No 230 Torino Scienze della Mediazione Linguistica No 422 Trento Lingue Moderne Sì 230 Trieste Comunicazione Interlinguistica Applicata Sì 173

L offerta formativa xiii UNIVERSITÀ Mediazione linguistica CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Udine Mediazione culturale Sì 130 Valle d Aosta Lingue e Comunicazione per l Impresa e il No 80 Turismo Venezia Mediazione Linguistica e Culturale (Treviso) Sì 73 Verona Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale Sì 600 Fonte dati: MIUR a.a. 2012/2013. Per i laureati in Mediazione linguistica gli sbocchi occupazionali sono molteplici: dalle banche alle aziende turistiche, dalla redazione editoriale alle attività educative e assistenziali in contesti multietnici, dai rapporti commerciali al marketing internazionale. Sono inoltre sbocchi naturali del laureato in Mediazione linguistica le attività di: interprete: l attività consiste nel consentire il dialogo o la trasmissione di pensiero tra soggetti che parlano lingue diverse. Oltre alla perfetta conoscenza della lingua, è necessario avere attitudine a parlare in pubblico, possedere un tono di voce piacevole, una buona memoria e la capacità di mantenere a lungo la concentrazione. L attività può presentarsi sotto diverse forme, può infatti essere: simultanea, quando si traduce il discorso mentre viene pronunciato, sovrapponendo la propria voce allo speaker mediante microfoni collegati ad auricolari; consecutiva, quando prima di tradurre si attende che lo speaker abbia terminato in tutto o in parte il suo discorso; trattativa, quando si attende che lo speaker abbia terminato il discorso e si riassumono i tratti salienti; bisbiglio (chuchotage) quando la traduzione avviene simultaneamente ma senza il supporto di apparecchiature tecniche, semplicemente sussurrandola all orecchio di chi ne ha bisogno. traduttore: non svolge la sua attività in presenza dell utente finale, ma in autonomia, potendosi dunque avvalere di strumenti importanti per la resa di una traduzione, quali concentrazione, riflessione, strumenti di supporto (letteratura esistente, dizionari, ecc.). Si tratta generalmente di riprodurre in modo fedele un testo, ma può anche consistere nel riassumere, schematizzare o contestualizzare un messaggio (per esempio, in caso di traduzione di messaggi pubblicitari, può essere utile adattare il messaggio al contesto culturale del paese cui verrà rivolto). Le traduzioni possono riguardare la narrativa oppure testi tecnici o scientifici. In questi casi occorre naturalmente una maggiore documentazione per acquisire il linguaggio appropriato ai contesti specifici. 2.2 Lauree in Lingue e culture moderne In seguito alla riforma dell ordinamento universitario, anche i corsi di laurea in Lingue e culture moderne risultano strutturati per gradi, laddove il primo livello è costituito dalle lauree triennali, che forniscono una preparazione culturale e professionale di base, adeguata all inserimento nel mondo del lavoro. Al termine del primo ciclo si potrà accedere al secondo livello di formazione, conseguendo una laurea magistrale di durata biennale. I corsi di primo livello hanno lo scopo

xiv Caratteristiche dell esame di ammissione di formare laureati che possiedano la completa padronanza della lingua italiana, di due lingue straniere (di cui almeno una comunitaria) e una discreta conoscenza di una terza lingua. Oltre a solide competenze linguistiche, i laureati devono aver sviluppato una profonda conoscenza dei contesti sociali, culturali e politici propri delle popolazioni che parlano le lingue studiate. Rientra negli obiettivi formativi dei corsi di laurea in Lingue anche la padronanza dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica. Riportiamo di seguito una panoramica dell offerta formativa degli atenei italiani in cui è possibile studiare Lingue e culture moderne, Classe L-11. UNIVERSITÀ Lingue e culture moderne CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Bari Culture delle Lingue Moderne e del Turismo No 400 Bergamo Lingue e Letterature Straniere Moderne No 381 Bologna Lingue e Letterature Straniere Sì 460 Bologna Lingue, Mercati e Culture dell Asia Sì 100 Cagliari Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica No 230 Calabria Lingue e Culture Moderne (Rende) Sì 200 Cassino Lingue e Letterature Moderne No 180 Catania Lingue e Culture euroamericane ed orientali Sì 300 Chieti-Pescara Lingue e Letterature Straniere (Pescara) No 220 Enna Lingue e Culture Moderne No 230 Ferrara Letterature e Lingue Moderne e Classiche No 230 Firenze Lingue, Letterature e Studi Interculturali No 380 Genova Lingue e Culture Moderne No 460 L Aquila Lingue e Mediazione Culturale No 180 Lecce Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale Sì 300 L Orientale Napoli Lingue, Lettere e Culture Comparate No 340 L Orientale Napoli Lingue e Culture Orientali e Africane No 230 L Orientale Napoli Lingue, Letterature e Culture dell Europa e No 400 delle Americhe Macerata Lingue e Culture Straniere Occidentali e No 180 Orientali Messina Lingue, Letterature Straniere e Tecniche Sì 230 della Mediazione Linguistica Milano Lingue e Letterature Straniere No 595 Napoli Federico II Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee No 219 Napoli Suor Orsola Benincasa Lingue e Culture Moderne No 230

L offerta formativa xv UNIVERSITÀ Lingue e culture moderne CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Padova Lingue, Letterature e Culture Moderne No 230 Palermo Lingue e Letterature Moderne e Mediazione Sì 230 Linguistica Italiano come seconda lingua Parma Civiltà e Lingue Straniere Moderne No 230 Pavia Lingue e Culture Moderne No 170 Perugia Lingue e Culture Straniere Sì 230 Piemonte Orientale Lingue Straniere Moderne No 200 Pisa Lingue e Letterature Straniere Sì 460 Roma La Sapienza Lingue e Civiltà Orientali Sì 460 Roma La Sapienza Lingue, Culture, Letterature, Traduzione No 230 LUMSA Roma Lingue e Culture Moderne No 100 Roma Tor Vergata Lingue e Letterature Moderne No 230 Roma Tor Vergata Lingue nella Società dell Informazione No 230 Roma Tre Lingue e Culture Straniere Sì 360 Salerno Lingue e Culture Straniere Sì 330 Siena Lingue per la Comunicazione Interculturale No 100 e d Impresa (Arezzo) Torino Lingue e Letterature Moderne No 200 Trento Lingue Moderne Sì 230 Università Telematica Lingue e Culture Moderne No 230 G. Marconi Trieste Lingue e Letterature straniere No 220 Tuscia Lingue e Culture Moderne No 100 Udine Lingue e Letterature straniere No 230 Urbino Lingue e Culture Straniere No 230 Venezia Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio No 750 Venezia Lingue, Culture e Società dell Asia e dell Africa No 610 mediterranea Verona Lingue e Culture per l Editoria No 140 Verona Lingue e Letterature straniere No 110 Fonte dati: MIUR a.a. 2012/2013.

xvi Caratteristiche dell esame di ammissione La laurea in Lingue e culture moderne apre moltissimi sbocchi professionali di cui l insegnamento (accesso alle cattedre di lingue straniere nelle scuole di ogni ordine e grado) costituisce solo una piccola parte. Il giovane laureato potrà svolgere la propria attività professionale in enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell editoria e nelle istituzioni che organizzano attività culturali, in imprese o attività commerciali che prevedano rapporti con l estero, nelle rappresentanze diplomatiche, nel turismo, nonché in tutti gli enti pubblici o privati che operano in contesti multietnici e multiculturali. Tra gli ambiti professionali riconducibili a tale profilo ricordiamo: editoria: elaborazione di progetti editoriali, traduzione letteraria e tecnico-scientifica, attività di redattore editoriale e di redattore multimediale; comunicazione e spettacolo: traduzione e adattamento di testi destinati allo spettacolo, analisi e produzione di testi ai fini radiofonici, televisivi, teatrali; progetti di diffusione delle lingue: promozione della lingua italiana all estero e delle lingue straniere in Italia presso associazioni culturali o enti pubblici, educazione interculturale per le istituzioni scolastiche operanti presso comunità linguistiche minoritarie, comunità di immigrati stranieri in Italia o comunità italiane all estero; esperto linguistico: collaborazione presso imprese e attività commerciali italiane ed estere; commercio con l estero, promozione del Made-in-Italy, traduzione dei contenuti web in lingua straniera; servizi per l immigrazione: accoglienza, integrazione culturale, assistenza socio-sanitaria, educazione. 2.3 Lauree in Scienze del turismo I laureati di tale ambito devono possedere un adeguata conoscenza delle discipline economiche, geografiche, antropologiche e sociologiche, nonché nelle materie culturali e giuridiche attinenti al mercato turistico; devono aver acquisito una buona preparazione culturale in materia di risorse del patrimonio artistico e conoscere i metodi e le tecniche di promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali; devono avere padronanza di almeno due lingue dell Unione Europea e devono infine aver sviluppato capacità comunicative e muoversi con dimestichezza attraverso i nuovi canali della comunicazione multimediale. Riportiamo di seguito una panoramica dell offerta formativa degli atenei italiani in cui è possibile studiare Scienze del turismo, classe L-15. UNIVERSITÀ Scienze del turismo CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Calabria Scienze Turistiche (Rende) Sì 230 Catania Formazione di Operatori Turistici Sì 230 Insubria Scienze del Turismo (Como) No 150 Macerata Scienze del Turismo No 60 Messina Turismo culturale e Discipline delle Arti, della No 230 Musica e dello Spettacolo Milano, Bicocca Scienze del Turismo e Comunità Locale Sì 221

L offerta formativa xvii UNIVERSITÀ Scienze del turismo CORSO NUMERO PROGRAMMATO UTENZA SOSTENIBILE Milano, IULM Turismo, Eventi e Territorio No 200 Molise Scienze Turistiche (Termoli) No 130 Napoli, Federico II Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale Sì 230 Napoli Suor Orsola Turismo per i Beni Culturali No 230 Benincasa Napoli, SUN Scienze del Turismo No 150 Padova Progettazione e Gestione del Turismo Culturale No 230 Palermo Scienze del Turismo Sì 230 Piemonte Orientale Promozione e Gestione del Turismo (Novara) No 230 Pisa Scienze del Turismo (Lucca) Sì 75 Roma, La Sapienza Scienze del Turismo No 280 Roma, Tor Vergata Scienze del Turismo No 200 Sassari Scienze del Turismo Culturale No 230 Salerno Economia, Valorizzazione, Gestione del Patrimonio Sì 20 Turistico Teramo Scienze del Turismo e dell Organizzazione No 230 delle Manifestazioni Sportive Torino Lingue e Culture per il Turismo No 300 Udine Scienze e Tecniche del Turismo Culturale No 150 Fonte dati: MIUR a.a. 2012/2013. I laureati potranno svolgere attività professionali in ambito turistico, differenziandosi mediante specializzazione in diversi settori come il turismo eco-sostenibile, gli scambi interculturali, la promozione di soggiorni formativi, la gestione di agenzie di viaggi, l offerta di servizi rivolti ai turisti (escursioni, noleggio di attrezzature, ecc.), la comunicazione. In un paese ricco di bellezze e di risorse paesaggistiche come l Italia, le possibili occupazioni in ambito turistico sono pressoché infinite. Si tratta di un attività che fornisce da anni risorse economiche fondamentali per l Italia e che continua ad avere un enorme potenziale soprattutto in prospettiva della crescita del mercato asiatico. Tra le professioni più diffuse in ambito turistico ricordiamo: la guida turistica: accompagna i turisti nelle visite a particolari località, operando dunque in un ambito territorialmente limitato (un certo museo, una certa città), a differenza dell accompagnatore turistico, che invece accompagna i turisti negli spostamenti da una località all altra. Si tratta prevalentemente di lavoratori autonomi, che prestano i propri servizi per agenzie di viaggi o enti pubblici. Per lo svolgimento della professione è necessario avere una forte propensione ai rapporti interpersonali, avere un linguaggio chiaro e comprensibile, saper catturare l attenzione ed avere ottime capacità comunicative. È inoltre necessario superare un esame di abilitazione in cui è richiesto tra l altro il possesso di nozioni di psicologia del turismo;

xviii Caratteristiche dell esame di ammissione l agente di viaggi: ha funzioni diverse a seconda delle dimensioni dell agenzia. In un agenzia medio-piccola intrattiene rapporti sia col pubblico che con i tour operator; nelle agenzie di dimensioni maggiori il suo compito è quello di trattare con le compagnie fornitrici di servizi ed eventualmente organizzare una propria offerta di servizi. Il direttore tecnico deve possedere le conoscenze richieste per legge: due lingue straniere, nozioni approfondite di amministrazione, tecnica, legislazione e geografia turistiche. In particolare, deve avere una conoscenza approfondita delle leggi che disciplinano le attività turistiche, dei principi fondamentali dell economia, della gestione del lavoro, del marketing, della psicologia del lavoro e del turismo; l esperto di comunicazione turistica: può trovare impiego presso agenzie pubblicitarie, grandi agenzie di viaggi, tour operator, enti pubblici, associazioni, aziende di servizi fieristici e congressuali, specializzandosi nella ideazione di materiali informativi e pubblicitari nel settore turistico, nella stesura di comunicati stampa, nell elaborazione, dal punto di vista del testo e della grafica, di materiali pubblicitari come dépliants, cataloghi, manifesti. Può inoltre trovare impiego in qualità di redattore presso case editrici specializzate nel settore; il responsabile del marketing turistico: gestisce l area marketing di un azienda turistica, curandone l immagine, i prodotti, le politiche dei prezzi, alcuni aspetti dell organizzazione aziendale. Dev essere in grado da una parte di individuare nuove aree di sviluppo dell attività, interpretando i desideri della clientela, dall altra deve essere capace di offrire delle risposte adeguate a tali esigenze elaborando strategie, creando nuovi prodotti, offrendo servizi innovativi. Si tratta dunque di una funzione di tipo direttivo e manageriale che trova generalmente occupazione nei tour operator e negli enti pubblici di promozione turistica. 3 I test a risposta multipla Le prove d esame a risposta multipla si stanno affermando come valido strumento di valutazione e stanno trovando ampissimo impiego oltre che a livello universitario (sotto forma di esami di ammissione e orientamento, prove intercorso, ma anche di esami finali o selezioni a master e specializzazioni), anche in ambito lavorativo (selezioni in grandi aziende, esami di abilitazione professionale, concorsi nelle amministrazioni pubbliche). Naturalmente, un sistema di selezione così standardizzato presenta limiti evidenti, primo fra tutti l incapacità di valutare importanti fattori caratteriali quali capacità di lavorare in team, attitudine alla leadership, orientamento positivo alla soluzione dei problemi, fattori questi che possono condizionare in modo significativo la buona riuscita negli studi, ma anche la vita professionale di una persona. Nonostante ciò, l ottimizzazione dei tempi (possibilità di valutare in breve tempo un numero elevato di candidati) e l oggettività (capacità di svincolare il risultato dal giudizio soggettivo dell esaminatore) hanno reso i test a risposta multipla il più diffuso sistema di selezione. 3.1 Caratteristiche della prova di ammissione Non essendo presente una normativa nazionale specifica per l accesso ai corsi di laurea cui questo volume è rivolto, ciascuna Università stabilisce l opportunità di istituire o meno un numero programmato (con conseguente esame di ammissione) o una prova di orientamento. Le modalità di svolgimento, la struttura, i contenuti ed i criteri di valutazione sono stabiliti autonomamente da ciascun Ateneo che deve renderli pubblici mediante un apposito bando.

I test a risposta multipla xix Gli esami di ammissione prevedono un numero variabile di quiz a risposta multipla (in genere tra gli 80 e i 100) con quattro o cinque alternative di cui una sola esatta. Le materie su cui vertono le prove sono generalmente Logica, Cultura generale, Cultura storico-letteraria, Lingue straniere 5. Il tempo che viene concesso per terminare la prova (in genere 2 ore) non è quasi mai sufficiente per leggere e rispondere a tutte le domande; al candidato è pertanto richiesto di rispondere correttamente al maggior numero di domande nel minor tempo possibile. Il punteggio viene comunemente calcolato attribuendo un valore positivo a ciascuna risposta corretta (+1), un valore nullo a ciascuna risposta omessa ed un valore negativo per ciascuna risposta errata ( 0,20 o 0,25). Alcuni corsi di laurea prevedono l attribuzione di un punteggio al voto del diploma di maturità. Tale valore, sommato al punteggio ottenuto alla prova di ammissione determina il posizionamento in graduatoria. 3.2 Modalità di svolgimento della prova Esistono tecniche (o metodi) in grado di aiutare il candidato a massimizzare la propria prestazione senza cadere nelle insidie tipiche dei test a risposta multipla; prima di introdurre una serie di consigli utili per chi si accinge ad affrontare una prova di ammissione è tuttavia importante ricordare che una buona conoscenza delle materie d esame (e quindi uno studio approfondito dei programmi indicati dai bandi di concorso) è un prerequisito indispensabile per superare con successo una prova di ammissione. Leggere con attenzione il bando di concorso Ciascun esame di ammissione è disciplinato da un bando pubblico che indica il giorno e l ora di svolgimento della prova, i titoli necessari per accedervi, le materie su cui verterà la prova ed altre informazioni utili ai candidati. Prestare massima attenzione alle istruzioni ed alle modalità di svolgimento della prova La prova di ammissione provoca nei candidati un notevole stress emotivo; mentre la scuola secondaria tende a favorire un rapporto di collaborazione tra gli studenti, per la prima volta vi troverete a competere con gli altri candidati e verosimilmente dall esito di tale confronto dipenderà il vostro futuro. Per minimizzare gli effetti di tale tensione emotiva, può essere utile conoscere in anticipo le modalità di svolgimento della prova: cosa dovrete aspettarvi in sede d esame. Prima di iniziare a ciascun candidato verrà fornito: un foglio di istruzioni un foglio su cui indicare le proprie generalità anagrafiche 6 un plico contenente la prova d esame la scheda su cui indicare le risposte 5 Viene testata la conoscenza di almeno due lingue straniere, di cui una è l inglese e l altra è in genere a scelta dello studente. 6 Talvolta si tratta di moduli prestampati in cui i propri dati sono già presenti, in questo caso è importante verificarne la correttezza ed in caso di errore segnalarlo ai Commissari d aula.

xx Caratteristiche dell esame di ammissione Nonostante le differenze che possono caratterizzare le modalità di svolgimento nei diversi Atenei, le procedure seguite hanno alcuni elementi in comune: identificazione del fascicolo: a ciascun candidato verrà consegnato un plico contenente la prova d esame. Tale plico è sigillato e reca sul frontespizio una lettera (o un codice) di identificazione. È generalmente richiesto al candidato di indicare sulla scheda delle risposte in suo possesso, il codice del suo fascicolo; modalità di compilazione del foglio delle risposte: le risposte vanno segnate solo sull apposito foglio. Per effettuare calcoli, schizzi, o per qualsiasi altro tipo di minuta si possono utilizzare gli spazi e i margini della pagina del fascicolo in cui è stampato il quesito. Compilare correttamente il foglio delle risposte È importante ricordare che la correzione delle prove di ammissione viene effettuata mediante lettore ottico; risulta pertanto necessario seguire scrupolosamente le modalità indicate per la compilazione del foglio delle risposte, pena vedersi attribuire un punteggio inferiore a quanto si sarebbe potuto ottenere prestando maggiore attenzione. Poche semplici regole: usare solo la penna fornita dalla commissione (o, in assenza, la tipologia di penna indicata); segnare la risposta esatta sull apposito foglio solo quando si è sicuri della propria scelta; seguire scrupolosamente le indicazioni sulla compilazione delle schede delle risposte. La scheda delle risposte può presentare diverse modalità di compilazione. Riportiamo di seguito le più comuni, ma ricordiamo che tali schede sono predisposte dai singoli Atenei e possono pertanto presentare differenze significative. Per questo motivo raccomandiamo di leggere sempre con attenzione le istruzioni che vi saranno consegnate prima dell inizio della prova. Tali istruzioni contengono sempre degli esempi grafici che chiariscono le modalità di compilazione e, se consentito, di correzione. Corretto Non corretto 1. A B C D E 1. A B C D E 2. 3. A B C D E A B C D E Corretto Non corretto 1. A B C D E 1. A B C D E 2. A B C D E In alcuni casi viene chiesto di annerire completamente la casella facendo attenzione a non uscire dai bordi. In altri casi può essere chiesto di barrare la risposta esatta. Anche qui bisogna fare attenzione a non uscire dai bordi. Una volta segnata la risposta sulla scheda, è generalmente consentito effettuare correzioni, ma anche in questo caso le modalità variano da sede a sede: 1. A B C D E In questo caso per ciascuna domanda sono presenti due file. La risposta viene segnata sulla prima fila e solo in caso di correzione viene utilizzata la seconda fila. In questo caso la risposta ritenuta valida dal lettore ottico è la C.

I test a risposta multipla xxi 1. A B C D E In questo caso la risposta esatta viene indicata barrando la casella. Per effettuare la correzione si annerisce completamente la casella errata e si barra la nuova casella. In questo caso la risposta ritenuta valida dal lettore è la C. È importante tener presente che qualsiasi imprecisione rispetto alle indicazioni fornite sulla compilazione comporterà la registrazione della risposta come errata (e non nulla!) da parte del lettore ottico, con conseguente decurtazione del punteggio. 3.3 Gestione del tempo Come già detto, il tempo a disposizione per completare la prova di ammissione è generalmente insufficiente per leggere tutte le domande e rispondere a ciascuna di esse dopo un minimo di ragionamento. Tenendo conto che per rispondere ad alcuni quesiti è necessario leggere lunghi brani, è facile intuire che il tempo disponibile non è sufficiente. È dunque essenziale sfruttare al meglio il tempo a propria disposizione, evitando di sprecare secondi importanti e ricordando che l obiettivo non è quello di dare più risposte in assoluto, ma di dare il maggior numero di risposte esatte. È possibile ottimizzare il tempo a propria disposizione e massimizzare il risultato seguendo alcune semplici regole. In primo luogo leggere rapidamente tutti i quiz e rispondere in prima battuta a tutti quelli di cui si è assolutamente certi. Ciò è possibile soprattutto con le domande nozionistiche per le quali, se si conosce la risposta, non c è bisogno di ragionare ulteriormente. A questo punto ricominciare a leggere i quiz soffermandosi sui quesiti la cui soluzione necessita di un ragionamento. Le domande che implicano un ragionamento e che fanno pertanto perdere più tempo sono quelle di logica e comprensione dei testi. Troverete all interno di questo volume una sezione dedicata ai quesiti di logica in cui verranno indicate le metodologie più efficaci per risolvere questo tipo di quesiti. Per adesso, è sufficiente sottolineare che soffermarsi troppo su una singola domanda è controproducente perché può sottrarre tempo prezioso per risolvere altri quesiti e far così aumentare il punteggio globale. Alcuni manuali consigliano di dedicare ad ogni domanda un massimo di secondi (calcolato in base al rapporto tempo/numero di quesiti) e, se non si riesce a risolvere il quesito entro quel lasso, bisognerebbe passare al quesito successivo. Noi sconsigliamo questo approccio ritenendo che l ossessione del tempo che scorre possa deconcentrare, ostacolando il ragionamento ed infine rallentando il processo decisionale. Una gestione ottimale del tempo può essere acquisita solo grazie ad un esercizio costante: il nostro consiglio è quello di effettuare quante più simulazioni d esame possibile (con il software scaricabile dal nostro sito) e cronometrare le proprie prestazioni (grazie al timer in esso contenuto) per valutare quali sono le domande che mediamente comportano il maggior dispendio di tempo; concentrare il proprio studio su di esse porterà a migliorare le proprie performance, ed impiegare un tempo via via minore per risolvere i quesiti.

xxii Caratteristiche dell esame di ammissione 3.4 Consigli generali Ciascuna domanda va affrontata leggendo con attenzione prima di tutto il testo e poi le risposte alternative; non ci si deve mai precipitare a segnare la prima risposta che sembra corretta. È necessario leggere con attenzione tutte le alternative, anche se la domanda sembra riguardare argomenti di cui non si sa praticamente nulla: è infatti possibile che una o più di esse contengano informazioni utili alla soluzione. Una volta lette le risposte alternative, non si deve dedicare più di qualche secondo alla domanda; se non si trova immediatamente la soluzione, è bene barrare le alternative che sono state comunque eliminate, segnare la domanda in modo da ritrovarla rapidamente in seguito e passare subito alla domanda successiva. Tuttavia, non si deve mai abbandonare una domanda senza averla esaminata con attenzione: l obiettivo è di rispondere rapidamente a tutte le domande facili, in modo da accumulare punti e risparmiare abbastanza tempo da poter tornare a riesaminare quelle difficili, momentaneamente abbandonate. Una volta giunti alla fine della sezione, tornate alle domande che avete contrassegnato e momentaneamente abbandonato, concentrandovi nel tentativo di eliminare il maggior numero possibile di distrattori. 3.5 Tecniche per eliminare i distrattori e identificare la risposta corretta Per talune domande (essenzialmente di tipo nozionistico) potrebbe non essere possibile giungere alla risposta corretta mediante il ragionamento. Quando non si conosce la risposta e quando non vi è alcun ragionamento in grado di condurvi ad essa, le possibilità disponibili sono: lasciare la risposta in bianco; azzardare una risposta. Per scoraggiare la risposta casuale, è stata prevista la penalizzazione delle risposte sbagliate. Come regolarsi allora in caso di indecisione? Con una certa cautela, si può consigliare di rispondere anche alle domande di cui non si ha assoluta certezza, solo quando è possibile escludere almeno un paio delle alternative proposte. La penalizzazione in caso di risposta errata è infatti pari a 0,25 punti. Ciò vuol dire che in presenza di 5 alternative, dovendo azzardare una risposta, la probabilità di scegliere la risposta esatta è pari al 20%, mentre si ha l 80% di probabilità di perdere 0,25 punti. In queste condizioni non vale la pena tirare a indovinare. Tuttavia, ogni alternativa che riusciamo ad escludere dalla rosa di possibili risposte esatte fa aumentare del 20% la possibilità di acquisire 1 punto e fa ridurre di un ulteriore 20% la probabilità di perdere 0,25 punti. Ovviamente più si riducono le alternative tra cui si è indecisi, maggiore sarà la convenienza ad azzardare la risposta. Fate attenzione alle negazioni e alle parole assolute Ogni volta che si incontrano parole come non, o eccetto nel testo o nelle alternative, è opportuno evidenziarle immediatamente per assicurarsi di tenerne conto nella scelta della risposta. Il nostro cervello è infatti abituato a ragionare in positivo e non in negativo. Istintivamente siamo portati a cercare l unica alternativa corretta e non l unica errata! Quale di questi musicisti NON è vissuto nel XVIII secolo? A) Vivaldi

I test a risposta multipla xxiii B) Bach C) Beethoven D) Wagner E) Händel La risposta corretta è la D), poiché Wagner è l unico di questi musicisti la cui vita si è svolta interamente nel XIX secolo. Evidenziate parole come mai, nessuno, migliore, peggiore, sempre, tutti e prestate particolare attenzione ogni volta che le incontrate. Generalmente questi termini vengono usati come distrattori per rendere falsa una risposta plausibile. Ad esempio, nella domanda: L autore afferma che nel deserto: A) il clima è imprevedibile B) il calore è sempre insopportabile C) non piove mai D) i terremoti costituiscono un costante problema E) le notti non sono mai fredde Probabilmente nel brano l autore parla di calore insopportabile, di assenza di piogge, di notti miti, ma i termini sempre e mai implicano un grado di generalizzazione assoluto che esclude qualsiasi eccezione. In genere nei brani gli autori si riferiscono a delle esperienze precise, circoscritte nel tempo, mentre dire che il calore è sempre insopportabile o che non piove mai implica una condizione costante che va oltre la singola esperienza. Conviene dunque evidenziare le parole sempre nell alternativa B), mai nella C) e nella E) e costante nella D) e verificare nel testo il grado di generalizzazione delle affermazioni. Se vi trovate nella necessità di tirare a indovinare, eliminate in primo luogo tutte le alternative che contengono termini assoluti e scegliete poi la risposta tra le alternative rimanenti. Cercate la risposta tra i valori medi Quando tutte le alternative di una domanda sono costituite da numeri, la risposta è ovviamente facile se ricordate il valore corretto; in caso contrario, è necessario tirare a indovinare, ma con un certo raziocinio: se non avete alcuna informazione su cui basarvi, la probabilità di rispondere correttamente aumenta se si eliminano il numero più piccolo e quello più grande. In genere, i compilatori di test includono nelle risposte un valore più piccolo e uno più grande di quello corretto. Non si tratta di una regola assoluta, ma permette di eliminare possibili risposte errate. Quale era l altezza originaria della Grande Piramide? A) 70 m B) 103 m C) 118 m D) 146 m E) 250 m Eliminati i valori estremi A) ed E), resta il 33% di probabilità di indovinare. La risposta esatta è la D. La piramide era alta originariamente 146 metri; a causa dell erosione la sua altezza attuale è 137 metri.

xxiv Caratteristiche dell esame di ammissione Individuate le alternative simili A volte due alternative sono molto simili e differiscono anche per una sola parola; questo è spesso un indizio del punto che il compilatore del test riteneva centrale: è quindi logico pensare che una delle due alternative sia quella corretta. Ovviamente, tutte le altre alternative devono essere esaminate con attenzione e possono essere eliminate a favore di una delle due simili tra loro solo quando non si ha alcuna idea di quale sia la risposta corretta. In alcuni casi, i compilatori di test impediscono il ricorso a questo trucco inserendo due coppie di alternative simili. Il candidato immagini di dividere una pressione (al numeratore) per una forza (al denominatore). Cosa si ottiene come risultato? A) Una superficie B) Il reciproco di una superficie C) Una lunghezza D) Una potenza E) Un energia La risposta esatta è la B); tuttavia, pur non conoscendo la risposta, si può notare come il termine superficie sia l unico ripetuto in due alternative. Verosimilmente la risposta esatta potrà essere scelta tra l alternativa A) e la B). Procedete per esclusione Nei casi dubbi, un consiglio più generico ma non inutile è quello di procedere per esclusione; anche nel caso di argomenti di cui si sappia molto poco si può riuscire seguendo una certa logica ad escludere almeno due o tre delle risposte presentate: in tal caso la probabilità di individuare la risposta corretta può essere abbastanza elevata da consigliare un certo azzardo. Chi fu pugnalato nella vasca da bagno da Carlotta Corday? A) Murat B) Monet C) Marat D) Robespierre E) Maigret Questo è un classico caso di domanda in cui pur non conoscendo la risposta esatta, ragionando con una certa logica, si può giungere ad escludere diverse alternative minimizzando le possibilità di errore. Una regola che vale nella gran parte dei casi è la tendenza del compilatore ad inserire quante più risposte simili a quella esatta; in questo caso, analizzando le alternative, notiamo che 3 su 5 (A, C, D) indicano personaggi legati alla rivoluzione francese, mentre due Monet e Maigret sono estranei al gruppo (inoltre tra i due non c è alcun elemento in comune, il primo è un famoso pittore impressionista, il secondo è un noto protagonista di romanzi polizieschi). A questo punto la scelta si restringe alle alternative A), C), D). Anche qui però si può notare un elemento ricorrente: ben 4 alternative su 5 iniziano con la lettera M. Ciò può indurci a scartare anche l alternativa D) e restringere la scelta tra la C), che è infatti la risposta esatta, e la A). Per riassumere, dopo aver letto con attenzione le istruzioni, le domande e le risposte alternative e aver risposto alle domande con cui non si incontrano difficoltà, è necessario procedere eliminando progressivamente i distrattori meno probabili, restringendo così il campo di scelta. Non ci si deve mai bloccare troppo a lungo su una domanda a cui non si riesce a rispondere: bisogna invece evidenziarla, dopo aver cancellato i distrattori che si è sicuri essere irrilevanti, per poterla in seguito riesaminare senza perdere tempo.