COMMISSIONE PARITETICA DI CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO (Costituita ai sensi dell art. 11 del CCNL 19 gennaio 2012)

Documenti analoghi
L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini

Ministero della Giustizia

0371/ STUDIO TECNICO

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009.

ISTITUTI COOPERATIVE DI FACCHINAGGIO E TRASPORTO MERCI. Quota istituti c.c.n.l % 40% 60% 80% 100%

Art. 27 TRATTAMENTO IN CASO DI MALATTIA

Assenze per malattia causata da responsabilità di terzi Approfondimenti. Responsabile Servizio Trattamento Economico Dr.

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE PARITETICA NETCOMM ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 17 LUGLIO 2014

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE AREZZO

Ammortizzatori sociali Il contratto di Solidarietà in Telecom

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

La riforma del lavoro - Jobs Act. COSA CAMBIA DAVVERO

SOSPENSIONE VOLONTARIA dell ATTIVITA LAVORATIVA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Accordo per il distacco temporaneo di lavoratore subordinato a tempo pieno ed indeterminato ai sensi dell art. 30 del D.Lgs.

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI

BANCA POPOLARE DI SVILUPPO. Società cooperativa per azioni

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Circolare del 09/07/2003 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Il Jobs Act al traguardo: tutele crescenti e contratto a tempo determinato.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Dichiarazione della dimensione aziendale

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Sospensione/riduzione dell orario di lavoro

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

PROCEDURA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL NOMAD

Alla REGIONE AUTONOMA TRENTINO- Segreteria della Giunta regionale. DOMANDA DI ISCRIZIONE

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156

News per i Clienti dello studio

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Principi di Comportamento con la P.A.

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Tit del 29/04/2016

OGGETTO ASPETTATIVA PER UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

C IRCOLARE INPS N 48 del Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito OGGETTO:

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008)

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

Roma, Messaggio n OGGETTO:

REPUBBLICA ITALIANA Rep. N. 81 CONTRATTO PER I LAVORI DI PULIZIA STRADE COMUNALI, MANUTENZIONE VERDE SUL TERRITORIO COMUNALE,

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Mod. RISCFP

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Circolare N. 162 del 19 Novembre 2015

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONE PENSIONISTICA. Piano Individuale Pensionistico

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Le procedure conciliative in materia di lavoro con l introduzione delle tutele crescenti. (Roberto Camera)

Il passaggio da Area Professionale a Quadro Direttivo e da QD2 a QD3

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI

Marca da bollo Euro 14.62

IL SEGRETARIO DIRETTORE

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Guida APPRENDISTATO. Tre le sue possibili tipologie:

I CONTRATTI DI SOLIDARIETA. Le modifiche del Jobs Act

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

CESSIONE DI AZIENZA CONVENGONO

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

ATTO DI TRANSAZIONE. Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA , con sede

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N. 28/2010

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Giunta Regionale della Campania

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016

Conservazione digitale e dichiarazioni fiscali

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO. Con la presente scrittura privata, che si redige in duplice originale, il giorno TRA

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Art. 2 Aumenti della retribuzione base

Comunicato stampa/press release

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti:

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.=

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

Transcript:

COMMISSIONE PARITETICA DI CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO (Costituita ai sensi dell art. 11 del CCNL 19 gennaio 2012) VERBALE DI CONCILIAZIONE (art. 412-ter c.p.c.) Il giorno «Data_conciliazione» in «Luogo_conciliazione», dinanzi alla Commissione paritetica di conciliazione composta da: 1. il Signor «Delegato_ABI» dell Associazione Bancaria Italiana; 2. il/la Signor/a «Delegato_SIND» di «Sigla»; Sono comparsi: «AZIENDA» in persona del/della Signor/a «Nome_procuratore» giusta procura speciale per atto Notaio «Notaio»; numero. del.. e Il/la Signor/a «Cognome_Nome» nato/a a «Comune_nascita» («Provincia_nascita») il «Data_nascita» PREMESSO CHE Il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» intrattiene un rapporto di lavoro con «AZIENDA» ed è attualmente inquadrato/a come «Inquadramento»; Il rapporto di lavoro del/della Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» è assistito dal regime di stabilità reale; il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ha aderito volontariamente in base a quanto previsto dall art. 2 dell Accordo sulle ricadute del Piano Strategico 2018 del Gruppo Unicredit Perimetro Italia del 28 Giugno 2014 alla risoluzione incentivata del suo rapporto di lavoro presentando le proprie dimissioni irrevocabili per la data del «Ultimo_giorno_di_lavoro»; le parti, ferma la risoluzione del rapporto di lavoro alla data del «Ultimo_giorno_di_lavoro» in conseguenza delle dimissioni irrevocabili presentate dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome», intendono definire, in applicazione del citato art. 2 dell Accordo sulle ricadute del Piano Strategico 2018 del Gruppo Unicredit Perimetro Italia del 28 Giugno 2014, sotto ogni

profilo, la risoluzione del rapporto di lavoro e la prevista erogazione dell incentivo all esodo; le parti intendono pertanto concordemente esperire il tentativo di conciliazione previsto dall art. 11 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 19 gennaio 2012 ai sensi e per gli effetti di cui all art. 2113, quarto comma, c.c.; le parti stesse si danno atto di aver compiutamente e correttamente posto in essere tutti gli adempimenti relativi all avvio del tentativo di conciliazione di cui al punto che precede; la Commissione Paritetica di conciliazione aderendo alla richiesta delle parti come sopra costituite ha provveduto ad accertare l identità delle parti stesse nonché la loro capacità e diritto di conciliare la controversia esaminata. Tutto ciò premesso, le parti hanno deciso di definire la posizione ai seguenti patti e condizioni: Le premesse formano parte integrante ed imprescindibile del presente verbale di conciliazione; 1. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» presta il suo incondizionato assenso alla risoluzione consensuale del suo rapporto di lavoro sotto la data del «Ultimo_giorno_di_lavoro», da intendersi quale ultimo giorno lavorativo, con rinunzia da entrambe le parti al preavviso ovvero alla correlata indennità sostitutiva. Le parti convengono che il rapporto di lavoro cesserà alla data anzidetta anche in caso di insorgenza di malattia ovvero del verificarsi di infortunio o di altra causa di sospensione contrattuale della prestazione lavorativa, rinunciando sin d ora il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ai diritti riconosciutigli/riconosciutile dalla legge, dal CCNL e dal contratto di lavoro individuale in relazione a tali eventi; 2. «AZIENDA», a fronte della risoluzione così intervenuta e della sottoscrizione del presente Verbale di Conciliazione e, comunque, alla condizione essenziale che il rapporto abbia definitivamente a cessare sotto la data anzidetta e nei termini di cui al presente verbale, si impegna a corrispondere al/alla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» a titolo di incentivo all esodo volontario, un elargizione lorda, in aggiunta alle spettanze di fine rapporto, pari ad Euro «TOTALE_IMPORTO_ATTUALE» («Importo_in_lettere»), che sarà assoggettata alle ritenute di legge ed escluso qualsiasi ulteriore onere a carico della Banca/Società e segnatamente quanto esemplificativamente gli eventuali effetti del ricalcolo dell imposta da parte dell Amministrazione Finanziaria. Tale elargizione, che è stata calcolata, nei confronti del/della Sig./Sig.ra «Cognome_Nome», in base alla Sua retribuzione lorda del mese di «Data_di_calcolo_incentivo» e che potrà quindi essere integrata in base ai dati della Sua retribuzione di «Mese_di_uscita», verrà corrisposta unitamente alle

spettanze di fine rapporto entro la fine del mese successivo alla data di cessazione del rapporto; 3. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ha fruito - o comunque completerà la fruizione entro la data di cessazione - di tutte le ferie residue degli anni precedenti, così come di tutte le ferie e di tutti i permessi ex festività spettantigli/spettatile nell anno corrente, in applicazione di quanto definito nell articolo 5 dell Accordo del 28 giugno 2014 citato in premessa; 4. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» si impegna a restituire il giorno della cessazione a «AZIENDA» tutti i beni aziendali affidatigli in dotazione nonché tutti i documenti, relazioni, file, database ed altro materiale, riservato o meno, di proprietà della Società attualmente in suo possesso; 5. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» conferma altresì espressamente l impegno a mantenere la dovuta riservatezza in ordine a tutte le notizie e/o informazioni di cui sia venuto a conoscenza, anche indirettamente, in ragione delle mansioni svolte durante il suo rapporto di lavoro con «AZIENDA» e con le altre Società del Gruppo UniCredit con cui ha intrattenuto un rapporto di lavoro, riguardanti - esemplificativamente - persone, Società del Gruppo, operazioni, progetti di ogni genere, prodotti ed a non farne uso in alcun modo nel corso di rapporti che avesse ad intrattenere a qualunque titolo con altre società, aziende e soggetti di qualsiasi natura, evitando - in particolare mercé l utilizzo, anche indiretto, di dette notizie e informazioni, qualsiasi iniziativa, posizione o intervento, anche nei rapporti con i mezzi d informazione, che possano risultare lesivi dell immagine della Società e delle persone sopraccitate; 6. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» dichiara che, ad eccezione del pagamento previsto al punto 2 e di quant altro dovutogli/dovutole per le retribuzioni sino al «Ultimo_giorno_di_lavoro» per competenze maturate e per trattamento di fine rapporto non ha più nulla a pretendere per qualsiasi ragione o titolo da «AZIENDA» e dalle Società del Gruppo UniCredit con cui ha intrattenuto un rapporto di lavoro e loro aventi causa, in relazione al suo pregresso rapporto di lavoro ed alla sua cessazione e perciò, a conferma della definizione così intervenuta, per quanto necessario, rinunzia, con la piena consapevolezza della portata radicalmente abdicativa della rinuncia così espressa, ad ogni domanda e/o pretesa, anche di tipo risarcitorio, per danni di qualsivoglia natura, comunque dipendente, correlata e pur se solo occasionata dal rapporto di lavoro con «AZIENDA» e con le altre Società sopra citate, e dalla sua risoluzione. E così esemplificativamente il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» rinuncia irrevocabilmente a qualsiasi domanda e/o pretesa ex artt. 2043, 2059, 2103 e 2116 secondo comma c.c. ovvero aventi ad oggetto differenze retributive, retribuzioni arretrate, ferie non fruite, eventuali differenze relative sia al computo dell indennità di anzianità che del trattamento di fine rapporto rispetto agli importi accantonati e quali tempo per tempo gli/le sono stati comunicati, premi, incentivi, MBO e/o bonus correlati a risultati aziendali e/o performances personali, rimborsi, indennità di qualsiasi tipo e loro incidenza su tutti gli istituti contrattuali ed ex

lege, ed ogni altro credito che possa comunque derivargli/derivarle dalla legge, dal CCNL applicabile e dal contratto individuale di lavoro, dovendosi ritenere con il presente atto definita ogni eventuale ragione di credito comunque inerente al rapporto anche se qui non specificata. 7. «AZIENDA» prende atto delle dichiarazioni e degli impegni del/della Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» di cui al punto che precede, accetta le rinunzie tutte ivi contenute e dichiara, a sua volta, che - fatti salvi beninteso gli eventuali crediti di «AZIENDA» e delle altre Società del Gruppo UniCredit per operazioni con le stesse effettuate a titolo personale dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» e gli eventuali patti di non concorrenza sottoscritti fra le parti - non ha nulla a pretendere dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» in relazione all attività dallo/dalla stesso/a svolta nell ambito del rapporto di lavoro intercorso, ma con l espressa esclusione di quei comportamenti oggi non noti, ascrivibili al/alla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» a titolo di dolo e/o colpa grave. In relazione alla volontà come sopra espressa dalle parti, la Commissione paritetica di Conciliazione, costituita ex art. 412-ter c.p.c., accertato che le stesse sono pienamente consapevoli del significato dei patti raggiunti e delle conseguenze che ne derivano, prende atto dell avvenuta composizione della controversia individuale insorta tra «AZIENDA» e il/la Signor/a «Cognome_Nome» ai sensi e per gli effetti dell art. 11 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 19 gennaio 2012 e dell art. 2113, quarto comma, c.c. I Componenti la Commissione dichiarano inoltre, sotto la loro personale responsabilità, che le firme apposte in calce al presente verbale sono vere ed autentiche. Letto, confermato e sottoscritto. «Luogo_conciliazione», «Data_conciliazione» IL LAVORATORE....... L AZIENDA..... LA COMMISSIONE DI CONCILIAZIONE......

COMMISSIONE PARITETICA DI CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO (Costituita ai sensi dell art. 32 del CCNL 29 febbraio 2012) VERBALE DI CONCILIAZIONE (art. 412-ter c.p.c.) Il giorno «Data_conciliazione» in «Luogo_conciliazione», dinanzi alla Commissione paritetica di conciliazione composta da: 1. il Signor «Delegato_ABI» dell Associazione Bancaria Italiana; 2. il/la Signor/a «Delegato_SIND» di «Sigla»; Sono comparsi: «AZIENDA» in persona del/della Signor/a «Nome_procuratore» giusta procura speciale per atto Notaio «Notaio»; numero. del.. e Il/la Signor/a «Cognome_Nome» nato/a a «Comune_nascita» («Provincia_nascita») il «Data_nascita» PREMESSO CHE Il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» intrattiene un rapporto di lavoro con «AZIENDA» ed è attualmente inquadrato/a come «Inquadramento»; il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ha aderito volontariamente in base a quanto previsto dall art. 2 dell Accordo sulle ricadute del Piano Strategico 2018 del Gruppo Unicredit Perimetro Italia del 28 Giugno 2014 alla risoluzione incentivata del suo rapporto di lavoro presentando le proprie dimissioni irrevocabili per la data del «Ultimo_giorno_di_lavoro»; le parti, ferma la risoluzione del rapporto di lavoro alla data del «Ultimo_giorno_di_lavoro» in conseguenza delle dimissioni irrevocabili presentate dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome», intendono definire, in applicazione del citato art. 2 dell Accordo sulle ricadute del Piano Strategico 2018 del Gruppo Unicredit Perimetro Italia del 28 Giugno 2014, sotto ogni profilo, la risoluzione del rapporto di lavoro e la prevista erogazione dell incentivo all esodo;

le parti intendono pertanto concordemente esperire il tentativo di conciliazione previsto dall art. 32 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 29 febbraio 2012 ai sensi e per gli effetti di cui all art. 2113, quarto comma, c.c.; le parti stesse si danno atto di aver compiutamente e correttamente posto in essere tutti gli adempimenti relativi all avvio del tentativo di conciliazione di cui al punto che precede; la Commissione Paritetica di conciliazione aderendo alla richiesta delle parti come sopra costituite ha provveduto ad accertare l identità delle parti stesse nonché la loro capacità e diritto di conciliare la controversia esaminata. Tutto ciò premesso, le parti hanno deciso di definire la posizione ai seguenti patti e condizioni: Le premesse formano parte integrante ed imprescindibile del presente verbale di conciliazione; 8. il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» presta il suo incondizionato assenso alla risoluzione consensuale del suo rapporto di lavoro sotto la data del «Ultimo_giorno_di_lavoro», da intendersi quale ultimo giorno lavorativo, con rinunzia da entrambe le parti al preavviso ovvero alla correlata indennità sostitutiva. Le parti convengono che il rapporto di lavoro cesserà alla data anzidetta anche in caso di insorgenza di malattia ovvero del verificarsi di infortunio o di altra causa di sospensione contrattuale della prestazione lavorativa, rinunciando sin d ora il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ai diritti riconosciutigli/riconosciutile dalla legge, dal CCNL e dal contratto di lavoro individuale in relazione a tali eventi; 9. «AZIENDA», a fronte della risoluzione così intervenuta e della sottoscrizione del presente Verbale di Conciliazione e, comunque, alla condizione essenziale che il rapporto abbia definitivamente a cessare sotto la data anzidetta e nei termini di cui al presente verbale, si impegna a corrispondere al/alla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» a titolo di incentivo all esodo volontario, un elargizione lorda, in aggiunta alle spettanze di fine rapporto, pari ad Euro «TOTALE_IMPORTO_ATTUALE» («Importo_in_lettere»), che sarà assoggettata alle ritenute di legge ed escluso qualsiasi ulteriore onere a carico della Banca/Società e segnatamente quanto esemplificativamente gli eventuali effetti del ricalcolo dell imposta da parte dell Amministrazione Finanziaria. Tale elargizione, che è stata calcolata, nei confronti del/della Sig./Sig.ra «Cognome_Nome», in base alla Sua retribuzione lorda del mese di «Data_di_calcolo_incentivo» e che potrà quindi essere integrata in base ai dati della Sua retribuzione di «Mese_di_uscita», verrà corrisposta unitamente alle spettanze di fine rapporto entro la fine del mese successivo alla data di cessazione del rapporto;

10.il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» ha fruito - o comunque completerà la fruizione entro la data di cessazione - di tutte le ferie residue degli anni precedenti, così come di tutte le ferie e di tutti i permessi ex festività spettantigli/spettatile nell anno corrente, in applicazione di quanto definito nell articolo 5 dell Accordo del 28 giugno 2014 citato in premessa; 11.il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» si impegna a restituire il giorno della cessazione a «AZIENDA» tutti i beni aziendali affidatigli in dotazione nonché tutti i documenti, relazioni, file, database ed altro materiale, riservato o meno, di proprietà della Società attualmente in suo possesso; 12.il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» conferma altresì espressamente l impegno a mantenere la dovuta riservatezza in ordine a tutte le notizie e/o informazioni di cui sia venuto a conoscenza, anche indirettamente, in ragione delle mansioni svolte durante il suo rapporto di lavoro con «AZIENDA» e con le altre Società del Gruppo UniCredit con cui ha intrattenuto un rapporto di lavoro, riguardanti - esemplificativamente - persone, Società del Gruppo, operazioni, progetti di ogni genere, prodotti ed a non farne uso in alcun modo nel corso di rapporti che avesse ad intrattenere a qualunque titolo con altre società, aziende e soggetti di qualsiasi natura, evitando - in particolare mercé l utilizzo, anche indiretto, di dette notizie e informazioni, qualsiasi iniziativa, posizione o intervento, anche nei rapporti con i mezzi d informazione, che possano risultare lesivi dell immagine della Società e delle persone sopraccitate; 13.il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» dichiara che, ad eccezione del pagamento previsto al punto 2 e di quant altro dovutogli/dovutole per le retribuzioni sino al «Ultimo_giorno_di_lavoro» per competenze maturate e per trattamento di fine rapporto non ha più nulla a pretendere per qualsiasi ragione o titolo da «AZIENDA» e dalle Società del Gruppo UniCredit con cui ha intrattenuto un rapporto di lavoro e loro aventi causa, in relazione al suo pregresso rapporto di lavoro ed alla sua cessazione e perciò, a conferma della definizione così intervenuta, per quanto necessario, rinunzia, con la piena consapevolezza della portata radicalmente abdicativa della rinuncia così espressa, ad ogni domanda e/o pretesa, anche di tipo risarcitorio, per danni di qualsivoglia natura, comunque dipendente, correlata e pur se solo occasionata dal rapporto di lavoro con «AZIENDA» e con le altre Società sopra citate, e dalla sua risoluzione. E così esemplificativamente il/la Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» rinuncia irrevocabilmente a qualsiasi domanda e/o pretesa ex artt. 2043, 2059, 2103 e 2116 secondo comma c.c. ovvero aventi ad oggetto differenze retributive, retribuzioni arretrate, ferie non fruite, eventuali differenze relative sia al computo dell indennità di anzianità che del trattamento di fine rapporto rispetto agli importi accantonati e quali tempo per tempo gli/le sono stati comunicati, premi, incentivi, MBO e/o bonus correlati a risultati aziendali e/o performances personali, rimborsi, indennità di qualsiasi tipo e loro incidenza su tutti gli istituti contrattuali ed ex lege, ed ogni altro credito che possa comunque derivargli/derivarle dalla legge, dal CCNL applicabile e dal contratto individuale di lavoro, dovendosi ritenere con il

presente atto definita ogni eventuale ragione di credito comunque inerente al rapporto anche se qui non specificata. 14.«AZIENDA» prende atto delle dichiarazioni e degli impegni del/della Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» di cui al punto che precede, accetta le rinunzie tutte ivi contenute e dichiara, a sua volta, che - fatti salvi beninteso gli eventuali crediti di «AZIENDA» e delle altre Società del Gruppo UniCredit per operazioni con le stesse effettuate a titolo personale dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» e gli eventuali patti di non concorrenza sottoscritti fra le parti - non ha nulla a pretendere dal/dalla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» in relazione all attività dallo/dalla stesso/a svolta nell ambito del rapporto di lavoro intercorso, ma con l espressa esclusione di quei comportamenti oggi non noti, ascrivibili al/alla Sig./Sig.ra «Cognome_Nome» a titolo di dolo e/o colpa grave. In relazione alla volontà come sopra espressa dalle parti, la Commissione paritetica di Conciliazione, costituita ex art. 412-ter c.p.c., accertato che le stesse sono pienamente consapevoli del significato dei patti raggiunti e delle conseguenze che ne derivano, prende atto dell avvenuta composizione della controversia individuale insorta tra «AZIENDA» e il/la Signor/a «Cognome_Nome» ai sensi e per gli effetti dell art. 32 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 29 febbraio 2012 e dell art. 2113, quarto comma, c.c. I Componenti la Commissione dichiarano inoltre, sotto la loro personale responsabilità, che le firme apposte in calce al presente verbale sono vere ed autentiche. Letto, confermato e sottoscritto. «Luogo_conciliazione», «Data_conciliazione» IL LAVORATORE....... L AZIENDA..... LA COMMISSIONE DI CONCILIAZIONE......