CRITERI E MODALITÀ PER L INDIVIDUAZIONE DEI CENTRI DI RIFERIMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE REGIONALE, NONCHÉ PER LA VALUTAZIONE DEI CENTRI ESISTENTI

Documenti analoghi
INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

Descrittori sotto ambito a1

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

ATTO AZIENDALE TITOLO VII DIPARTIMENTI AD ATTIVITA INTEGRATA

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO

Consiglio regionale della Toscana

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 Disciplina dei rapporti fra SSN ed Università, a norma dell articolo 6 della L , n.

LA GIUNTA REGIONALE. la L. 4 maggio 1983, n. 184, concernenti Diritto del minore ad una famiglia ;

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REQUISITI GENERALI PER L'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLE STRUTTURE SANITARIE

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ATTRIBUZIONE DEL COMPENSO PER LE SPECIFICHE RESPONSABILITA * * *

GESTIONE RISORSE UMANE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 23 del 26 maggio 2003


REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

Pagina 1. BOZZA del 22/05/2014

Modello per la valutazione annuale del Direttore Generale e criteri di assegnazione del trattamento accessorio

COMUNE DI SUCCIVO Provincia di Caserta

ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE (ACCREDITAMENTO ENTI)

Collaborazioni didattiche teorico-pratiche nei Corsi di Formazione di Medicina Generale

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

La Commissione prende in esame il bando allegato alla deliberazione di indizione n. 374 del 04/04/2017, rilevando:

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

ASL VALLECAMONICA-SEBINO Dipartimento ASSI Servizio Anziani-Disabili INFORMAZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

Marco Cruciani. Percorso Formativo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

Università degli Studi di Messina

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI POSIZIONE AL PERSONALE DEL COMPARTO SEZIONE 1 CONFERIMENTO DI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Check list per la valutazione degli standard di qualità Ultima modifica 08/02/2013

DELIBERA DELLA COMMISSIONE IN OCCASIONE DELLA PROSECUZIONE DELLA PRIMA RIUNIONE DEL 23 MARZO 2015 (5 MAGGIO 2015)

PROFILO PROFESSIONALE

INDICE. Auditor 231 in sanità... 2 Componente dell Organismo di Vigilanza 231 in sanità... 3 Consulente 231 in sanità... 5

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

PROCEDURA PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO

DELIBERAZIONE N. 53/3 DEL Individuazione del Direttore generale dell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari.

I.S.I.S.S. G.B. Novelli Marcianise (Caserta) Dirigente Scolastico Prof.ssa Emma Marchitto

Linee guida Esame di Stato

La Scuola struttura la formazione secondo due direttrici e relative macro-aree formative:

Novità su formazione RSPP e ASPP

Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento

ALLEGATO N. 2. mini-hta delle Tecnologie

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INCARICO DI DIRETTORE SCIENTIFICO

DOCUMENTO DI LINEE GUIDA

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

Delibera della Giunta Regionale n. 393 del 04/07/2017

Atteso il riconoscimento dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità di cui alla legge 328/2000 artt.

STATUTO INTERNO PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE a.s. 2015/2016

CERTIFICAZIONE PROFESSIONISTA DELLA SECURITY UNI 10459

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

COMUNE DI TARVISIO. Regolamento delle Progressioni Economiche Orizzontali

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

Cremona, 30/05/2016 prot. N A19

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE V Politiche per la Tutela della Salute e Assistenza Socio-Sanitaria Servizio Ospedalità Pubblica e Privata

Protocollo di intesa. tra. Regione Toscana. Provincia di Pisa. Provincia di Livorno. Comune di Cascina. Comune di Pontedera

L impegno del Ministero della Salute. sul Gioco. Dr.ssa Stefania Borghi Ministero della Salute - Direzione Generale Prevenzione Sanitaria

Selezione I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

Bilancio Sociale di mandato Ulss n. 2 Feltre

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

IL PIANO DEGLI EVENTI SCIENTIFICI ISPO

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia XI Legislatura - Atti consiliari TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE TESTO PRESENTATO DAI PROPONENTI

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013

ALUNNO CON DISABILITA NUOVE MODALITA DI ACCERTAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DELL ALUNNO CON HANDICAP AI FINI DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Accreditamento dei Servizi per il Lavoro della Provincia Autonoma di Trento ALLEGATO N. 3

ISTITUTO BENALBA PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE. Dall Autovalutazione al Miglioramento del Sistema Scuola. A cura della dott.

Donatella Poliandri. Responsabile area Valutazione delle scuole INVALSI

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 14/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza;

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI EX ART. 15 SEPTIES DEL D. LGS. 502/92 E S.M.I. (Reg. n. 11/2008)

Transcript:

CRITERI E MODALITÀ PER L INDIVIDUAZIONE DEI CENTRI DI RIFERIMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE REGIONALE, NONCHÉ PER LA VALUTAZIONE DEI CENTRI ESISTENTI PREMESSA La legge regionale 16 ottobre 2014, n. 17, oltre ad intervenire sull assetto istituzionale ed organizzativo del Servizio sanitario regionale, detta specifiche disposizioni con riferimento agli organismi che operano all interno dello stesso. In particolare l art. 41 disciplina la materia dei Centri di riferimento e di specializzazione regionale e prevede la definizione, con deliberazione della Giunta regionale, dei criteri per la loro individuazione. I criteri previsti dalla legge di riforma ai quali i centri di riferimento e di specializzazione regionale devono rispondere, con riferimento alla loro attività e a parametri quali-quantitativi specifici, al fine di ottenere il relativo riconoscimento da parte dell Amministrazione regionale, devono consentire di: - apprezzare la dimensione qualitativa e quantitativa delle strutture cui attribuire il relativo status di centro di riferimento e di specializzazione regionale; - seguire uno specifico percorso di qualità che permetta di cogliere le caratteristiche di ogni centro; - valorizzare l attività dei centri di riferimento e specializzazione regionale in termini differenziali rispetto alle unità operative ordinarie. Poiché nel corso degli anni sono state già individuate, nell ambito del Servizio sanitario regionale, delle strutture operative cui è stata attribuita la funzione di Centro regionale e che, tuttora, svolgono le funzioni di riferimento, le regole definite con il presente documento devono trovare applicazione anche per tali centri, che dovranno quindi essere valutati alla luce dei nuovi criteri. 1. TIPOLOGIE I centri di riferimento e specializzazione regionale si suddividono in: - Centri regionali di riferimento clinico: strutture del Servizio sanitario regionale che, con riferimento alla materia trattata, svolgono funzioni di capofila e di coordinamento a livello regionale nei confronti di tutte le strutture operanti nel medesimo settore; - Centri di supporto alle attività regionali di programmazione ed elaborazione di linee guida o percorsi assistenziali: strutture del Servizio sanitario regionale che svolgono attività di supporto informativo, professionale ed operativo alle attività regionali medesime; - Centri regionali specializzati: strutture del Servizio sanitario regionale che svolgono attività ad indirizzo prevalentemente epidemiologico, clinico o biomedico, orientati alla ricerca scientifica in ambito preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo; - Osservatori regionali: strutture del Servizio sanitario regionale che raccolgono, organizzano e diffondono per le finalità del Servizio sanitario regionale, nel rispetto della normativa in materia di dati personali e sensibili, dati sanitari o rilevanti ai fini sanitari. Le strutture del Servizio sanitario regionale specificatamente individuate possono svolgere uno o più compiti tra quelli sopra elencati. 2. CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI CENTRI Ai fini del riconoscimento dei centri di riferimento e di specializzazione occorre valutare i seguenti requisiti: - possesso di documentata esperienza con riferimento al settore di afferenza;

- possesso di adeguata dotazione strutturale e funzionale; - adozione di percorsi di incremento della qualità; - utilizzo di sistemi di valutazione dei processi e dei risultati attraverso idonei indicatori; - interrelazione e scambio di informazioni con le altre strutture del SSN; - formazione e aggiornamento degli operatori. Il possesso dei requisiti va evidenziato nella richiesta di riconoscimento. 3. DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER LE UNITA CLINICHE In particolare, laddove trattasi di unità cliniche, la richiesta di riconoscimento dello status di centro di riferimento e di specializzazione deve evidenziare la presenza simultanea di tre tipologie di attività: - clinica (prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione); - ricerca; - formazione. Tra tali attività i centri si connotano per la prevalenza di un attività in particolare, che diviene l attività di riferimento che deve essere valutata tenendo conto delle seguenti dimensioni: - Qualitativa: o contributo informativo e formativo; o gestione clinica; o gestione della ricerca; o appartenenza a rete nazionale e internazionale; o comunicazione e informazione - Quantitativa: o numerosità della casistica trattata o capacità attrattiva o risorse professionali che assicurano la continuità dell attività o accesso alle tecnologie 3.1. Procedimento per la valutazione quali-quantitativa delle unità cliniche. Il modello proposto, quale percorso di qualità dei centri di riferimento e di specializzazione, prevede che, laddove trattasi di unità cliniche, queste debbano rispondere a specifici requisiti che verranno valutati secondo la scala di valutazione 0%, 60%, 100%. I requisiti (da riportarsi nella richiesta di riconoscimento sotto forma di scheda di autovalutazione) sono i seguenti e per ciascuno sono indicate le misure relative per la assegnazione del punteggio. Per ottenere il punteggio del 100% è necessario ottemperare anche a quanto previsto per ottenere il punteggio del 60%. 3.2. Dimensione qualitativa 3.2.1. Contributo informativo e formativo 1. Il centro supporta la direzione regionale nella definizione del contesto epidemiologico di riferimento (Evidenza: analisi epidemiologica prodotta):

a. il centro produce annualmente un aggiornamento dell analisi epidemiologica della casistica trattata (60%); b. il centro produce annualmente un aggiornamento dell analisi epidemiologica della casistica trattata direttamente e di quella trattata a livello regionale (100%).. 2. Il centro promuove formazione specifica (Evidenza: elenco iscritti e corsi promossi): a. il centro organizza corsi di formazione specifica per il proprio personale (60%); b. il centro organizza corsi di formazione specifica aperti anche al personale di altre aziende (100%). 3. Contenuti della formazione (Evidenze: programmi di formazione): a. il centro propone corsi di formazione sviluppati sulla base della propria esperienza (60%); b. il centro propone corsi di formazione sviluppati sulla base anche di esperienze e ricerche internazionali (100%).. 4. Il centro valuta l impatto formativo (Evidenze: rapporti specifici): a. il centro valuta le conoscenze esistenti prima e dopo l effettuazione del corso (60%); b. il centro valuta la conoscenza e l apprendimento delle materie trattate tramite valutazioni delle pratiche operative (indicatori di processo e di esiti intermedi/finali) (100%). 3.2.2. Gestione clinica 1. Il centro definisce o contribuisce all utilizzo di protocolli diagnostico terapeutici a livello regionale (Evidenza di protocolli e verbali di riunioni e relazioni specifiche): a. il centro ha definito protocolli specifici e fornito dati a supporto dell utilizzo degli stessi (60%); b. il centro si fa carico della verifica di applicazione e di aggiornamento degli stessi (100%).. 2. Il centro monitora sistematicamente misure specifiche di esito clinico (Evidenza di report specifici): a. il centro raccoglie ed elabora i dati di esito/outcome clinico dei propri assistiti e ne valuta l andamento nel tempo (60%);

b. il centro raccoglie ed elabora i dati di esito/outcome clinico dei propri assistiti (e del livello regionale) e ne valuta l andamento nel tempo confrontandoli con quelli di altri centri di riferimento nazionali e internazionali (100%). 3. Il centro promuove protocolli/accordi organizzativi in ottica di rete integrata (Evidenza di protocolli e accordi formalizzati): a. il centro partecipa a protocolli organizzativi con le strutture delle aziende sanitarie dell ambito provinciale di appartenenza del centro (60%); b. il centro partecipa a protocolli organizzativi con le strutture delle aziende sanitarie di ambito extra-provinciale (100%). 3.2.3. Gestione della ricerca 1. La ricerca è gestita in modo strutturato e funzionale al miglioramento della pratica clinica o di elementi a supporto della stessa (Evidenza di documentazione relativa alla programmazione e al controllo dei progetti di ricerca, nonché pubblicazione scientifica relativa ai singoli progetti di ricerca): a. il progetto di ricerca è gestito alla luce di una programmazione specifica e documentata con (60%): obiettivi definiti specifici; tempi di realizzazione e di verifica intermedi e finali, definizione e controllo di un budget economico specifico; b. il centro tiene conto dei risultati della ricerca, dell analisi comparata e del confronto (benchmarking) degli stessi al fine di individuare la migliore pratica clinica possibile (100%). 3.2.4. Appartenenza a rete nazionale e internazionale 1. Il centro è interlocutore per la Regione presso i network nazionali e internazionali di riferimento (Evidenza che il centro relaziona alla Regione sulle indicazioni e sulle evoluzioni scientifiche desumibili dalle attività alle quali ha partecipato, presentando anche la relativa documentazione):: a. il centro partecipa alle attività (es. seminari, convegni, direttivi/comitati scientifici) dei network nazionali ed internazionali di afferenza (60%); b. il centro partecipa a progetti di ricerca e studio in collaborazione con centri specializzati appartenenti al contesto nazionale e internazionale (100 %).

3.2.5. Comunicazione e informazione 1. Il centro assicura una trasparente gestione dei rapporti con i cittadini (Evidenza dei contenuti): a. Il centro produce opuscoli e articoli divulgativo informativi su giornali e riviste (60%); b. Il centro ha uno spazio aggiornato sul sito internet aziendale contenente informazioni sia di carattere generale che sui singoli professionisti coinvolti (curriculum, casistica, ecc.) (100%) 3.3. Dimensione quantitativa In termini quantitativi ciascun centro dovrà fornire i seguenti dati: 1. numero degli interventi annui totale del centro (numero di ricoveri per DRG e numero di prestazioni per codice ICD IX CM), specificando i seguenti sottoinsiemi relativi alla casistica specifica per la quale si candida a riferimento regionale (la valutazione raffronterà i dati a livello regionale e nazionale, per analoga casistica): - intra aziendali - regionali extra aziendali - nazionali extra regionali - internazionali 2. organizzazione del lavoro e descrizione delle risorse umane (solo i dirigenti che svolgono la specifica attività con la casistica di ognuno e che garantiscono la continuità) e accesso alle tecnologiche (tipologia, livello di obsolescenza, livello di produttività); 3. relazione sul livello di formazione ed esperienza specifica di ciascun componente medico e non medico del team, negli ultimi 3 anni; 4. impact factor del centro e dei singoli professionisti di cui al punto 2. L aspirante centro specializzato, in relazione alla propria attività e al proprio ruolo, dovrà ottenere un punteggio medio pari almeno al 60% della casistica trattata in regione e fornire tutte le evidenze e i dati richiesti. 4. PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO Le strutture del Servizio sanitario regionale che intendono ottenere lo status di centro regionale di riferimento e di specializzazione, oppure la conferma del riconoscimento già ottenuto, devono presentare, per il tramite del Direttore generale, apposita richiesta alla Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia che, tenuto conto del settore di afferenza, nomina un apposita commissione tecnica di valutazione. La domanda dovrà evidenziare il possesso dei requisiti sopra evidenziati ed essere corredata dal relativo piano di attività e da una relazione sugli aspetti operativi. Nel caso di unità cliniche la domanda dovrà contenere anche la scheda di autovalutazione riportata sopra.

Anche i centri attualmente operanti dovranno presentare domanda di conferma del riconoscimento, pena la perdita del relativo status. La Commissione tecnica provvede alla valutazione del possesso dei requisiti attraverso l esame delle schede di autovalutazione, della documentazione presentata e dei risultati di eventuali audit attivati, qualora ritenuto necessario. L eventuale riconoscimento viene effettuato con deliberazione della Giunta regionale ed ha validità triennale, salvo rinunce o perdita dei requisiti valutati nel percorso di qualità. Prima della scadenza dei tre anni potrà essere presentata richiesta di rinnovo del riconoscimento, a cui segue il riesame dei requisiti previsti con riferimento alla specifica struttura. Al momento della conferma del riconoscimento, il centro dovrà totalizzare un punteggio medio totale pari o superiore a quello ottenuto in precedenza. Tutti i centri di riferimento e di specializzazione devono trasmettere, entro il primo trimestre di ciascun anno, alla Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia, una relazione sull attività svolta nell anno precedente. Per i centri di nuova istituzione il report relativo al primo anno di attività viene valutato ai fini della conferma del riconoscimento. 5. CENTRI DISCIPLINATI DA SPECIFICHE NORMATIVE DI SETTORE Resta fermo quanto previsto da specifiche normative di settore con riferimento a tipologie di strutture rientranti in tutto, o in parte, nelle tipologie di centro sopra indicate. Con riferimento a tali strutture quanto previsto dal presente documento trova applicazione compatibilmente con la specifica disciplina di riferimento.