COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI PROVINCIA DI ASTI

Documenti analoghi
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE

FAC-SIMILE DI DOMANDA PER RICHIESTA CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI Lettera c) comma 2 art. 10

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

(articolo 1, comma 1)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

La società Geosystems Group Srl

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI FIDUCIA PER LE PROCEDURE DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (ex art. 47 D.P.R. n 445 del )

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ISTANZA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO FINANZIARIO ORDINARIO per la realizzazione delle attività sociali previste per l anno

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N.

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

SCELTA, VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI FORNITORI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M TER DEL D.LGS 163/2006 1

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.


Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Ambito Territoriale Caccia VT2

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Definizioni)

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

Università degli Studi di Ferrara

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Transcript:

AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONVENZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Il Comune di Buttigliera d Asti intende affidare in concessione per anni sei i seguenti impianti sportivi: 1) campi di calcio con relativi spogliatoi e servizi 2) palestra e ambienti annessi In relazione al programma di manutenzioni straordinarie e migliorative, la concessione potrà avere una durata maggiore, in relazione alla tipologia di progetto migliorativo eventualmente presentato. La presentazione di progetto migliorativo e/o di ampliamento in maniera incisiva e/o promozionale sulla struttura e sugli impianti sportivi potrà comportare lo sgravio parziale del canone annuo in misura stabilita dall Amministrazione Comunale. La gestione comporta l uso, la manutenzione e la custodia degli immobili, ivi compresi gli impianti di pertinenza, secondo le modalità stabilite in convenzione. 1. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare le società ed associazioni sportive, con priorità - a parità di condizioni per quelle operanti nel territorio comunale, aventi esperienza nelle discipline praticabili, ovvero le cooperative di gestione formate da soci delle stesse associazioni, ed inoltre: - che non siano in una delle condizioni impeditive a contrarre con la pubblica amministrazione o inadempienti agli obblighi posti a loro carico dalla normativa vigente in materia di impianti sportivi; - che non abbiano utilizzato gli impianti in maniera scorretta e/o risultino morose nei confronti dell Amministrazione Comunale. 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE L assegnazione sarà effettuata tenendo conto dell esperienza nel settore, dell affidabilità economica e qualificazione professionale e del progetto di utilizzo e di sviluppo degli impianti. Per quanto attiene il campo di calcio e gli spogliatoi, il soggetto affidatario sarà tenuto a consentire alle associazioni sportive di calcio locali l utilizzo dello stesso per lo svolgimento delle partite ufficiali. L amministrazione si riserva la facoltà di nominare un rappresentante di sua fiducia nel direttivo dell associazione che prenderà in gestione gli impianti sportivi comunali.

3. VALUTAZIONE PROGETTO Fatto salvo l'accertamento delle capacità ed esperienza nella gestione di impianti sportivi nonché di una struttura organizzativa adeguata dei candidati, la valutazione delle richieste di concessione avverrà sulla base dei seguenti criteri: 1. Progetto di utilizzo dell'impianto e di sviluppo delle attività di promozione, animazione e formazione sportiva, con proposte aperte a varie discipline PUNTEGGIO MASSIMO Per ogni disciplina sportiva già praticata per una max di 15 punti Fino a 5 anni 1 Da 5 a 10 anni 2 Oltre i 10 anni 3 Per ogni campionato sportivo di riferimento Fino a 1 1 Oltre a 1 2 Per ogni manifestazione o iniziativa di promozione sportiva in programma Fino a 1 1 Oltre a 1 2 Per ogni iniziativa organizzata a favore di soggetti diversamente abili in programma Corsi di formazione a cui hanno partecipato gli istruttori nell ultimo anno 2 Numero di ore quotidiane di apertura al pubblico degli impianti Fino a 5 ore 1 Da 5 a 10 ore 2 Programma delle pulizie e manutenzioni ordinarie (obbligatorio) 7 3 2. Impegno ad aderire ai progetti sociali ed educativo/formativi comunali realizzati in modo coordinato dall'amministrazione Comunale insieme alle associazioni ed enti interessati Per ogni forma di collaborazione formalmente costituita e vigente con associazioni o enti e scuole Per ogni collegamento o gemellaggio con altre associazioni sportive a carattere regionale o nazionale 3 2 3. Radicamento nel Comune delle attività Affiliazione ad organismi, federazioni sportive nazionali o enti di promozione sportiva riconosciuti ai sensi delle vigenti leggi Fino a 5 anni di affiliazione 1 Da oltre 5 anni 2

Sede sociale nel territorio comunale Fino a 5 anni 1 Da oltre 5 anni 2 Attività praticate sul territorio comunale Fino a 5 anni 1 Da oltre 5 anni 2 Iscritti residenti nel territorio comunale Fino a 25 2 Da 25 a 50 3 Oltre i 50 4 4. Progetti di manutenzione straordinaria e migliorativa proposti dal ente nell arco di gestione degli impianti sportivi Per progetti di interventi finalizzati al risparmio energetico 5 Per progetti di interventi finalizzati al risparmio idrico 5 Taglio dell erba in tutta l area Maffei (area cintata oltre che area esterna adibite a parcheggio a fianco del viale alberato che si diparte da Via 8 Principe di Piemonte ovvero quello non utilizzato dall impianto sportivo) Potatura delle piante presenti in tutta l area di cui sopra 2 Manutenzione ordinaria della strada bianca tra il parcheggio e la strada asfaltata consistente in fornitura di ghiaia, chiusura buchi, ecc. 7 5. Progetti migliorativi di ampliamento proposti dall associazione con annessi costi e tempistiche di realizzazione 25 PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 100 La soglia minima per poter procedere all affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali e il raggiungimento di minimo 75. Si procederà all affidamento della gestione anche in presenza di una sola proposta valida. In ogni caso, mentre l'offerente è impegnato per effetto della presentazione stessa della proposta, il Comune non assumerà verso di questi alcun obbligo se non dopo l adozione del provvedimento di

affidamento. Il Comune si riserva comunque la facoltà di non affidare la gestione, senza che i partecipanti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo, e di attivare procedura ad evidenza pubblica. I lavori di miglioria e/o ampliamento effettuati presso l impianto sportivo rimarranno a fine concessione proprietà del comune. 4. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante e/o Presidente della società, o da un procuratore del legale rappresentante unitamente alla relativa procura (nel caso in cui la firma sia stabilita in maniera congiunta, la sottoscrizione della domanda deve essere effettuata, a pena di esclusione, da tutti coloro che hanno la legale rappresentanza dell associazione). Alla domanda deve essere allegata la seguente dichiarazione, ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante e/o Presidente, che attesti: - qualità di legale rappresentante e/o Presidente e relativi dati anagrafici; - di non avere riportato sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per qualsiasi reato che incide sulla moralità professionale o per delitti finanziari; - di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; - accettazione incondizionata di tutte le condizioni presenti nel presente avviso di affidamento, nello schema di convenzione e nei regolamenti comunali per l utilizzo di impianti sportivi e per l affidamento della loro gestione; - di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure previste dalla normativa antimafia; - di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di contributi previdenziali e assistenziali a favore di eventuali prestatori di servizio; - di non essersi reso gravemente colpevole di false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione ad analoghe procedure per l affidamento di impianti sportivi; - il possesso di capacità tecnica e organizzativa adeguata per la gestione degli impianti; - di impegnarsi, prima della sottoscrizione della convenzione, a stipulare adeguate polizze assicurative a garanzia da ogni responsabilità relativa a danni che venissero causati a terzi o a cose di terzi nel corso di tutte le attività ammesse; - di impegnarsi a prestare, a garanzia dell esatto adempimento degli obblighi discendenti dalla convenzione, idonea cauzione di valore pari ad 1/100 del costo presunto annuo della gestione; - che la copia dello statuto e tutta la documentazione richiesta in allegato alla domanda è conforme all originale; - di aver preso visione dello stato di fatto dell impianto; - di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione di cui agli art. 120 e seguenti della Legge 02.11.81, n. 689; - di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali).

Resta ferma la facoltà per l Amministrazione Comunale, ai sensi dell art. 71 D.P.R. 28.12.2000, n. 445, di verificare la veridicità e l autenticità delle attestazioni prodotte. Il sottoscrittore, nell ipotesi di falsità di atti o dichiarazioni mendaci, è sottoposto alle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato decreto. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: 1) copia degli atti costitutivi della società facenti parte dell associazione o della società stessa, con gli atti statutari, il numero di affiliazione a federazioni o organismi sportivi nazionali; 2) copia del verbale di assemblea o dell organo competente dal quale risulti il nominativo del legale rappresentate della società o associazione sportiva, la composizione del consiglio direttivo in carica, nonché il nominativo del direttore tecnico; 3) copia fotostatica di documento di identità in corso di validità del titolare o del legale rappresentante e/o Presidente della società, o del procuratore del legale rappresentante unitamente alla relativa procura (nel caso in cui la firma sia stabilita in maniera congiunta, la sottoscrizione della domanda deve essere effettuata, a pena di esclusione, da tutti coloro che hanno la legale rappresentanza dell associazione e devono essere allegati i documenti di identità di tutti i soggetti sottoscrittori); 4) relazione dettagliata finalizzata all'accertamento delle capacità ed esperienza nella gestione di impianti sportivi nonché di una struttura organizzativa adeguata 5) relazione dettagliata da cui emergano gli elementi necessari ai fini della valutazione, ossia: a) il progetto di utilizzo dell'impianto e di sviluppo delle attività di promozione, animazione e formazione sportiva, con proposte aperte a varie discipline; b) l impegno ad aderire ai progetti sociali ed educativo/formativi comunali realizzati in modo coordinato dall'amministrazione Comunale insieme alle associazioni ed enti interessati; c) il radicamento nel Comune delle attività societarie; da cui scaturiscano: numero discipline praticate; numero corsi sportivi previsti; numero campionati sportivi a cui l associazione si impegna a partecipare; numero di manifestazioni di sport in programma; numero iniziative organizzate a favore dei diversamente abili in programma; numero di corsi di formazione a cui hanno partecipato gli istruttori nell ultimo anno; numero ore di apertura al pubblico; programma pulizia e manutenzione ordinaria; numero collaborazioni con associazioni e/o enti; numero iniziative in programma con le scuole del territorio; numero gemellaggi con altre associazioni sportive; numero affiliazioni a federazioni; numero anni di sede nel territorio comunale di Buttigliera d Asti; numero anni di attività svolte nel territorio di Buttigliera d Asti; numero iscritti residenti in Buttigliera d Asti.

6) il progetto di manutenzione straordinaria e migliorativa nel quale dovranno essere contemplanti i tempi e i costi di realizzazione; 7) il bilancio preventivo e consuntivo dell associazione, con il dettaglio degli importi introitati tramite sponsorizzazioni e contribuzioni da parte di Enti pubblici e privati e le quote associative; 8) il conteggio delle spese previste dal gestore per l utilizzo, la gestione e la manutenzione ordinaria degli impianti oggetto della convenzione. 5. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande dovranno pervenire all ufficio del protocollo entro e non oltre le ore 11 del 02/09/2016 a mezzo di plico, perfettamente chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dell offerta. Esternamente a detto plico dovrà essere scritto: NON APRIRE, contiene documentazione e proposta per la gestione degli impianti sportivi comunali, oltre a recare l intestazione del mittente e l indirizzo dello stesso. H:\DI\sport\AFFIDOIMPIANTI\AVVISO.DOC