PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI FRATTA POLESINE (art.153 comma 19 del D.Lgs n e smi)

Documenti analoghi
Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

UNIONE DEI COMUNI ANDRANO DISO SPONGANO Provincia di Lecce CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO DI RETTIFICA (ERRATA CORRIGE)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Proposta al Consiglio Comunale

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI TREVIGLIO. Provincia di Bergamo AVVISO DI PROJECT FINANCING. Il Comune di Treviglio intende realizzare ai sensi degli

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.76 DEL 16 MARZO 2016

COMUNE DI ANDORNO MICCA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

D E T E R M I N A Z I O N E

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

AVVISI DI GARA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

CHIARIMENTO n. 01 del

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Determinazione dirigenziale

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTA DI ALESSANDRIA

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Bando di gara per i lavori di realizzazione di una Rete Man cittadina. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

Oggetto: regolamento per l assegnazione di posti auto - approvazione. Il Consiglio Comunale

Transcript:

AVVISO ESPLORATIVO DI PROJECT FINANCING PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI FRATTA POLESINE (art.153 comma 19 del D.Lgs n. 163.2006 e smi) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., ed in particolare l'art. 153 comma 19; Visto il D.P.R. 207/10 e s.m.i.; Vista le deliberazioni della G.C. n. 90 del 02/10/2002 e n. 41 del 15/03/2011) Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 9 del 24/02/2016 ad oggetto: Realizzazione nuovo loculario tramite Project Financing; Considerato che l'amministrazione Comunale ha deciso di sperimentare l'utilizzo della finanza di progetto di cui all'art. 153 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. Per la realizzazione delle opere di ampliamento del Cimitero Comunale, RENDE NOTO che l'amministrazione Comunale di Fratta Polesine, mediante una procedura di esplorazione di mercato, intende acquisire proposte da formularsi ai sensi dell'art. 153 del D.Lgs 163/06 es.m.i., sotto i profili progettuali e gestionali di loculario di n. 75 loculi nel rispetto del progetto generale cimiteriale vigente. Il progetto non potrà snaturare la tipologia di sepolture individuate dai precedenti interventi e deve realizzarsi in continuità dell'esistente ed in armonia con esso. Importo complessivo stimato 235.500,00 (IVA, oneri, costi ed imprevisti compresi). Il ristoro dell'impegno economico del privato derivante dalla realizzazione delle opere eseguite verrà assicurato dai proventi della concessione dei posti sepoltura (loculi), per un numero di anni pari alla durata della concessione che sarà indicato nella proposta del promotore e comunque entro il limite massimo di anni 10. Consistenza generale del sito. Trattandosi di area posta sul lato nord-est del Cimitero Comunale posta a fianco del blocco loculi recentemente costruito. Con tale intervento, si intende costruire un blocco loculi da 75 posti, con geometrica identica al blocco loculi già esistenti. L'area dovrà essere recintata e protetta, nonché dotata di allaccio idrico di sistema e fognario, nonché di illuminazione cimiteriale. Le pavimentazioni e le finiture utilizzate dovranno essere analoghe a quelle già in posto, al fine di evitare stridenti differenze. Soggetti ammessi I soggetti in possesso dei requisiti di legge e di idonee capacità tecniche, organizzative, finanziarie e gestionali, di seguito denominati anche promotori, potranno presentare proposte relative alla realizzazione e gestione dell'intervento di cui sopra, con le modalità della finanza di progetto (project

financing). La partecipazione alla presente manifestazione di interesse è rivolta a tutti i soggetti indicati all'art. 34 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., sia in forma singola che in raggruppamento permanente o temporaneo, in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 95 e 96 del D.P.R. 207/10 e s.m.i.. Sarà ammessa altresì la presentazione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti di cui all'art.34 comma 1 lettera d (raggruppamenti temporanei di concorrenti) e lettera e (consorzi ordinari di concorrenti di cui all'art. 2602 del Codice Civile) anche se non ancora costituiti. Ai predetti soggetti si applicheranno le disposizioni di cui all'art. 36 e 37 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. nonché quelle all'art. 92 e successivi del citato D.P.R. 207/10. Parimenti il soggetto concorrente, singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell'art. 34, potrà soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti richiesti anche avvalendosi di altro soggetto ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.. In caso di aggiudicazione del progetto il promotore, in forma singola o associata, dovrà infine essere qualificato ai sensi del D.P.R. 207/10 e s.m.i. per lavori che si collocano nella categoria OG1 I categoria, certificata da una Società Organismi di Attestazione (SOA). Modalità di presentazione della proposta I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interessi di cui al presente avviso, redatta in lingua italiana, in apposito plico chiuso e firmato su tutti i lembi di chiusura, entro le ore 12,00 del 14/04/2016 da recapitare anche a mano, presso l'ufficio Protocollo del Comune di Fratta Polesine, Via Giovanni Tasso, 37, Fratta Polesine (Ro), nella quale, oltre a contenere la manifestazione d'interesse dovrà essere indicato il nominativo, il codice fiscale, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata del soggetto richiedente. All'esterno del plico dovrà essere riportata la dicitura: Proposta di project financing per progettazione, realizzazione e gestione di nuovo blocco loculi del Cimitero Comunale di Fratta Polesine anno 2016 Il plico dovrà contenere al suo interno: 1)Istanza/proposta di manifestazione di interesse, debitamente sottoscritta, con indicato il nominativo, il codice fiscale, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata del soggetto richiedente, unilateralmente ad una copia fotostatica del documento del sottoscrittore; 2)Una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 che attesti l'insussistenza delle cause di esclusione per la partecipazione alla procedura di affidamento degli appalti pubblici indicati all'art. 38 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., rilasciata dal legale rappresentante; 3)Una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 che attesti l'iscrizione del soggetto interessato al registro CCIAA. In caso di raggruppamenti e di avvalimenti le dichiarazioni di cui ai punti 2 e 3 che precedono dovranno essere rese da tutti i partecipanti. Contenuti minimi della proposta Le proposte devono prevedere: 1. uno studio di inquadramento territoriale;

2. un progetto preliminare redatto ai sensi e in conformità dell'art. 93 comma 3 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. E degli artt. 17 e seguenti del D.P.R. 207/10, completo degli elaborati grafici esplicativi in modo da poter valutare l'opera progettata sotto il profilo tecnico ed estetico. In tal progetto preliminare, redatto prendendo come riferimento la tipologia e le caratteristiche dei gruppi dei loculi esistenti, dovrà altresì essere indicato il costo complessivo dell'intervento nonché il tempo per la costruzione delle opere; 3. relazione tecnico illustrativa composta da un massimo di 8 facciate in formato A4 comprendente: -proposta di investimento; -specificazioni delle caratteristiche del servizio e della gestione; 4. cronoprogramma (comprensivo delle fasi di progettazione definitiva, esecutiva,costruzione e gestione); 5. una bozza di convenzione dove dovranno essere indicati la durata della concessione, le modalità di gestione, il piano tariffario e modalità di aggiornamento delle tariffe. 6. Un piano economico finanziario da asseverare nei termini di legge qualora la proposta di investimento, comprendente i contenuti di cui all'art. 153 comma 19 del D. Lgs 163/06 e s.m.i., in particolare i seguenti elementi: - analisi fattibilità economica (costi-benefici); - schema di sistema tariffario; 7. l'indicazione delle spese sostenute per la predisposizione della proposta comprensiva anche dei diritti sulle opere d'ingegno di cui all'art. 2578 del Codice Civile. Tale importo, soggetto all'accettazione da parte dell'amministrazione Comunale, non potrà superare il 2,5% del valore dell'investimento, come desumibile dal piano economico finanziario. La presentazione della proposta, tuttavia, non vincola in alcun modo l'amministrazione Comunale, nemmeno sotto il profilo della responsabilità precontrattuale ex art. 1337 del Codice Civile. L'Amministrazione Comunale, quindi resterà libera di decidere di realizzare le opere in maniera diversa, senza cioè ricorrere al project financing di cui all'art. 153 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., di non riconoscere il pubblico interesse nei confronti di tutte le proposte pervenute, di non dar corso alla successiva fase di aggiudicazione della concessione, ovvero di non realizzare l'opera, e ciò senza che i privati promotori possano nulla pretendere a qualsiasi titolo o ragione nei confronti di questo Comune. Tutta la documentazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e da tecnico abilitato per la sottoscrizione degli elaborati tecnico progettuali. Valutazione delle proposte Entro 15 giorni dalla data di scadenza della presentazione delle proposte questa Amministrazione provvederà, alla verifica della completezza dei documenti presentati e alla eventuale dettagliata richiesta di integrazione. Ai fini della individuazione della proposta da qualificare di pubblico interesse con l'attribuzione del diritto di prelazione e quindi da mettere in gara ai sensi dell'art. 153 comma 19 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., l'amministrazione mediante apposita Commissione, procederà, previo esame comparativo in caso di pluralità di proposte, alla valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa di ci all'art.

83 del D.Lgs 163/06; nell'ambito di tale valutazione, l'amministrazione si riserva di chiedere adeguamenti, modifiche e/o integrazioni del progetto preliminare al fine della definitiva approvazione dello stesso ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. E al successivo inserimento nella programmazione triennale di cui all'art. 128 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.. La proposta che sarà ritenuta di pubblico interesse, l'amministrazione Comunale provvederà a porla a base di una gara da indire al fine di aggiudicare mediante procedura aperta la relativa concessione. Pertanto, la valutazione riguarderà la fattibilità delle proposte presentate sotto il profilo costruttivo, urbanistico ed ambientale, nonché della qualità progettuale, della funzionalità, della manutenzione, della durata della concessione, dei tempi di ultimazione dei lavori di concessione, delle tariffe da applicare, della metodologia di aggiornamento delle stesse, del valore economico e finanziario del piano e del contenuto della bozza di convenzione. L'Amministrazione Comunale procederà alla valutazione della fattibilità delle proposte per l'individuazione di quella di pubblico interesse da mettere successivamente in gara e tale valutazione verrà effettuata anche in presenza di una sola di esse. Per la valutazione tecnica, economica ed amministrativa delle proposte, l'amministrazione si avvarrà di una Commissione, formata da un numero dispari di componenti, istituita ai sensi dell'art. 84 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. che le esaminerà comparativamente, sentiti i promotori che ne facciano richiesta. Le proposte saranno valutate tenendo conto dei seguenti criteri: ELEMENTI DI VALUTAZIONE 1 Tipologia costruttiva e soluzioni progettuali 15 2 reti tecnologiche con riferimento al contenimento dei consumi energetici 5 3 Tipologia impianti illuminazione cimiteriale 10 4 Funzionalità ed accessibilità dell'utenza 10 5 Soluzioni progettuali relative all'abbattimento delle barriere architettoniche 6 Tempo di esecuzione dei lavori (punteggio massimo al minor 5 tempo di esecuzione e valutazione proporzionale per gli altri) 7 Tariffe di concessione dei loculi 5 8 Metodologia di aggiornamento delle tariffe. 5 9 Modalità di Gestione 10 10 Modalità di manutenzione 20 11 Valore del Piano economico finanziario in funzione della durata della concessione 3 12 Bozza di Convenzione 2 10 TOTALE 100

Per quanto riguarda il punto 7 si precisa che la base minima di riferimento delle tariffe è quella approvata da questo ufficio con determinazione n. 345 del 11/09/2012 che si riporta nello schema che segue, la proposta che il concorrente intende presentare non potrà prevedere importi in diminuzione della stessa. L importo è al lordo di ogni altro onere. Quinta fila (alto) Euro 2.826,00 Quarta fila Euro 2.983,00 Terza fila Euro 3.454,00 Seconda fila Euro 3.454,00 Prima fila (basso) Euro 2.983,00 SOMMA Euro 15.700,00 Ai fini del confronto tra concorrenti verrà valutata la SOMMA di ciascuna colonna loculi intera, composta da cinque file. Verrà assegnato il punteggio massimo alla somma di minor importo, assegnando alle altre offerte il relativo punteggio che verrà ridotto proporzionalmente assegnando punti zero per aumenti superiori al 30%. Gestione dei dati Si informa ai sensi del D.Lgs 196/06 (codice in materia di protezione dei dati personali che i dati forniti dai partecipanti sono necessari per la gestione del presente procedimento e sono raccolti e in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di appalti pubblici. Ulteriori informazioni e sopralluoghi Per informazioni, chiarimenti e per eventuali sopralluoghi del sito, contattare l'ufficio Lavori Pubblici mail info@comune.frattapolesine.ro.it Responsabile del Procedimento Responsabile del Procedimento è l'ing. Luigi Griguolo Responsabile Area Tecnica e Vigilanza Via G. Tasso 37-45025 Comune di Fratta Polesine (Ro) Tel. 0425 668030 int. 21. Altre informazioni Il presente avviso non costituisce offerta contrattuale ne sollecitazione a presentare offerte vincolanti per l'amministrazione Comunale, ma è da intendersi come procedimento finalizzato alla raccolta di eventuali proposte; sulle predette proposte l'amministrazione Comunale si riserva ogni valutazione e facoltà da esercitarsi nei termini e ai sensi di quanto previsto dall'art. 153 comma 19 del D. Lgs 163/06 e s.m.i. Si precisa che l'eventuale presentazione di proposta non determina alcun diritto del proponente al compenso per le prestazioni compiute, o alla realizzazione dei lavori, né alla gestione dei relativi servizi. Per quanto sopra non espressamente previsto si fa riferimento alla normativa vigente in materia (D.Lgs 163/06 e s.m.i. E D.P.R. 207/10 e s.m.i.).

Ai sensi del D. Lgs 196/03 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di cui trattasi. Il presente avviso può essere consultato e ritirato presso l'ufficio Tecnico del Comune di Fratta Polesine oppure visitando il sito internet www.comune.frattapolesine.ro.it/ Fratta Polesine, lì 15/03/2016 IL RESPONSABILE AREA TECNICA E VIGILANZA Ing. Luigi Griguolo