L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese



Documenti analoghi
IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Il nuovo Programma Energetico ambientale regionale (PEAR) di Regione Lombardia

Mauro Fasano Dirigente Energia e Sviluppo Sostenibile, DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

Il PEAR di Regione Lombardia: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Mauro Fasano Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente Energia e Reti. 31 gennaio 2013 Brescia

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

I bandi nel settore dell edilizia POR FESR

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Le politiche energetiche di Regione Liguria: Il Piano Energetico Ambientale Regionale

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

DA I T ST O ST RI R CI DEL

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Università degli Studi di Perugia. Ing. Andrea Nicolini La situazione energetica italiana

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Efficienza per pianificare l energia

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Relazione Introduttiva. FABRIZIO TOLLARI Osservatorio Green Economy Emilia-Romagna

La politica di Regione Lombardia in campo energetico: Il Piano d Azione d. e il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

Il Programma Energe-co ambientale regionale (PEAR) di Regione Lombardia: Un opportunità per gli En- Locali

Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions

Finanziamenti regionali per le P.M.I. per la realizzazione di audit energetici (misura co finanziata dal MI.S.E.)

Regional perspectives: Trento energy strategy

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

Roma, 27 maggio 2014

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

- 20 % Emissioni di Gas serra 20 % La nuova pianificazione regionale. Consumi di energia primaria. Energia da Fonti Rinnovabili

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Delibera di Giunta Regionale 20 dicembre 2013, n. X/1118

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

L importanza dell efficienza energetica per l industria

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE E OBIETTIVI DELL UNIONE EUROPEA DI BURDEN SHARING

Architettura è Energia Think different. Build different.

Linee guida Piano energetico ambientale

Verona, 5 Maggio

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze


Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Quadro dei consumi energetici

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

rinnovare l energia Fabrizio Longa 3 giugno 2015

Mercoledì 23 ottobre Auditorium Cassa Rurale Treviglio. ALICE TURA (funzionario della Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile)

Piano Energetico Comunale di Prato. Relazione di Sintesi

Scenario sulle rinnovabili

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

DISPONI- BILITÀ COPERTURA TEMPORALE DATI

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

LOMBARDIA + LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Efficienza energetica: Roadmap delle strategie e dei piani di attuazione Regionali: IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor

Grandi apparecchi domestici, ospitalità professionale.

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

INTRODUZIONE AL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

L'efficienza energetica al servizio dell'economia e della sostenibilità: best practice e case studies

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

L Italia delle fonti rinnovabili

Convegno FIPER La filiera del legno e lo sviluppo energie rinnovabili in Trentino arch. Giacomo Carlino

Il PEAR punta a un tendenziale pareggio del deficit elettrico al 2015 e nello stesso tempo a ridurre le emissioni di CO 2

La sostenibilitä degli impianti biogas nella pianificazione energetica

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Le fonti di energia rinnovabile

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Italia Spunti di riflessione e primi numeri

La riqualificazione energetica nello scenario normativo europeo

Piano Energetico Regionale e Certificazione Energetica degli edifici

MASTER ESPERTO DI PROCESSI PER LO SFRUTTAMENTO E IL CONSUMO ENERGETICO SOSTENIBILE MACROAREE E CALENDARIO DELLE ATTIVITA

Transcript:

Assolombarda e Fondazione EnergyLab L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese Il piano energetico ambientale regionale Mauro Fasano Regione Lombardia, DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sos U.O. Energia e Reti Tecnologiche

LA CONOSCENZA A SISTEMA 3,5 MILIONI DI IMPIANTI TERMICI 10.000 MANUTENTORI IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE (PRODUZIONE ELETTRICITÀ) www.energialombardia.eu 1,2 MILIONI ACE 17.000 CERTIFICATORI OLTRE 800 IMPIANTI GEOTERMICI 2

OPEN DATA Da qualche parte in Europa i dati sulla efficienza energetica degli edifici sono alla portata di tutti * L open data Cened sulla Piattaforma Europea per l Informazione del Settore Pubblico 3

LA DOMANDA DI ENERGIA NEGLI USI FINALI Risorse interne 8,4% Fonte: SIRENA-Factor20 I consumi complessivi di energia hanno registrato un trend di sostanziale stabilità, attestandosi, nel 2012, a poco meno di 25.000 ktep 4

ENERGY DEPENDENCE WEEK Fonte: SIRENA-Factor20 Se immaginassimo una divisione energetica tra territori regionali, la Lombardia non riuscirebbe con le sole risorse energetiche interne a garantire un mese intero di consumi. 5

DOMANDA DI ENERGIA USI FINALI Fonte: SIRENA-Factor20 La domanda di energia nel settore civile ha mostrato un andamento diversificato: altalenante nel comparto residenziale; continua crescita del terziario. Nel settore industriale si registra il calo tra il 2011 e il 2012. Anche i trasporti registrano una flessione sempre tra il 2011 e il 2012. 6

DOMANDA DI ENERGIA USI FINALI 27% 29% 29% 14% 1% Trasporti Industria Residenziale Terziario Agricoltura 2012 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RESIDENZIALE + TERZIARIO = 43% 68% 18% 9% 5% Gli edifici (residenziale + terziario e servizi), con un fabbisogno nel 2012 di poco meno di 11 milioni di tep, rappresentano il comparto più energivoro in Lombardia pari al 43% del totale. Nel periodo 2000-2012, i consumi finali di energia nel residenziale sono diminuiti del 4%. Nel terziario si riscontra un incremento del 41%. Fonte: SIRENA-Factor20 7

FOCUS SUL SETTORE CIVILE Terziario e residenziale a confronto: i consumi di energia elettrica Fonte: SIRENA-Factor20 su dati TERNA 18

FOCUS SUL SETTORE TRASPORTI Il settore dei trasporti, con un fabbisogno nel 2012 di poco meno di 7 milioni di tep, rappresenta il 27% del totale dei consumi regionali. Nel periodo 2010-2012, i consumi finali di energia nel trasporti presentano una flessione dovuta presumibilmente agli effetti della crisi economica. Lo si denota dal calo sensibile del gasolio, che da solo rappresenta il 64% dei consumi di carburanti. Fonte: SIRENA-Factor20 19

FOCUS SUL SETTORE INDUSTRIA I consumi di energia elettrici nel settore industriale sono strettamente correlati con l andamento del PIL. Fonte: SIRENA-Factor20 su dati TERNA 110

FOCUS SUL SETTORE TRASPORTI Nonostante la crisi i vettori energetici più sostenibili sono stati comunque in crescita. Fonte: SIRENA-Factor20 111

IL SISTEMA DELL OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA 60'000'000 50'000'000 40'000'000 MWh Domanda e offerta di energia in Lombardia: i dati (3-11) Il contesto, scenari naturali ed economici (12-17) L obiettivo e strumenti del PEAR (18-22) 30'000'000 20'000'000 10'000'000 Fonte: SIRENA-Factor20-2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 energia elettrica FER energia elettrica fossile importazione 12

MIX DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DEL PARCO CENTRALI LOMBARDO 2012 23% 1% 63% 4% 1% 4% 4% 0,1% Idroelettrico Idroelettrico per da pompaggio Termoelettrico (fonte fossile) Impianti biogas Impianti biomasse Termovalorizzatori Solare fotovoltaico Impianti bioliquidi Fonte: SIRENA-Factor20 1 13

DEFICIT O NON DEFICIT ELETTRICO? GWh L autosufficienza regionale e una logica ormai superata dal mercato libero dell energia! Fonte: TERNA 114

OBIETTIVO SICUREZZA DEL SISTEMA ELETTRICO Oltre alla stima del fabbisogno elettrico totale occorre considerare la capacità del parco elettrico regionale di soddisfare la richiesta di punta giornaliera Fonte: SIRENA-Factor20 15

IL CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI 2012 2,36 milioni di tep 9,4% DEI CONSUMI FINALI LORDI 30% 6% 1% 11% 5% 4% 6% 37% 0,3% Biomasse Biogas Solare termico Bioliquidi Rifiuti Teleriscaldamento FER Solare fotovoltaico Idroelettrico Geotermia Fonte: SIRENA-Factor20 116

IL TREND DEI CONSUMI DI FER 1.200.000 N.B. In questo caso si fa riferimento alla somma tra FER elettriche e FER termiche 1.000.000 800.000 tep 600.000 400.000 200.000 Idroelettrico Rifiuti FER Biomassa Biogas Bioliquidi Solare termico Solare fotovoltaico Geotermia (pdc) Teleriscaldamento FER - Fonte: SIRENA-Factor20 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 117

IL QUADRO LEGISLATIVO E LA PROGRAMMAZIONE DIRETTIVA 28/2009/CE 29/2009/CE (PACCHETTO CLIMA) 2009 RIFORMA TITOLO V ENERGIA=MATERIA CONCORRENTE PROGRAMMA ENERGETICO REGIONALE 2001 2003 DIRETTIVA 31/2010/CE nearlyzero Energy building 2010 PIANO D AZIONE NAZIONALE PER LE RINNOVABILI PIANO D AZIONE PER L ENERGIA 2007 2008 ROAD MAP EUROPEA 2050 Tabella di marcia per un economia a bassa emissione di carbonio al 2050 2011 D.LGS 28/2011 2 PIANO D AZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA PAEE PIANO STRATEGICO DELLE TECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA IN LOMBARDIA 2009 DIRETTIVA 27/2012/CE Efficienza energetica 2012 Decreto 15 marzo 2012 Burden sharing PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE 2010 LIBRO VERDE Un quadro per le politiche dell energia e del clima all orizzonte 2030 2013 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE Nuovo Programma Energetico Ambientale Regionale PEAR 2013 125

IL BURDEN SHARING CONSUMI DI ENERGIA RINNOVABILE % quota regionale dei consumi di energia coperti da FER = FER Elettriche FER Termiche CONSUMI FINALI LORDI FER Trasporti Consumi elettrici Consumi termici Consumi trasporti Calcolo del valore di partenza Media 2006 2010 (Terna) Media 2005 2007 (ENEA) Media 2005 2007 (ENEA) IL PERCORSO PER LALOMBARDIA VERSO IL TARGET FER2020 Valore di partenza 2012 2014 2016 2018 2020 4,9% 7,0 % 7,7 % 8,5 % 9,7 % 11,3 % 126

L OBIETTIVO - tep 27

LA CORRESPONSABILITA - tep CIVILE (EDILIZIA RESIDENZIA -LE, TERZIARIO) INDUSTRIA TRASPORTI AGRICOLTU- RA 28

AREE E LINEE D INTERVENTO INFRASTRUTTURE E MERCATO ELETTRICO - Realizzazione di reti di teleriscaldamento - Gestione smartdei flussi del sistema energetico (sviluppo progettualità per smart grid) - Razionalizzazione dell uso del sottosuolo - ENERGIE RINNOVABILI - Promozione delle FER - Innovazione tecnologica - Definizione delle aree non idonee - RISPARMIO ENERGETICO - Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio - Risparmio energetico nella pubblica illuminazione - Promozione del ruolo delle ESCO (Energy Service Companies) - 29

AREE E LINEE D INTERVENTO EFFICIENZA ENERGETICA FILIERA ENERGETICA TEMI TRASVERSALI - Efficienza e uso razionale dell energia nel settore produttivo - Co-uso (recupero dei cascami termici) - Razionalizzazione dei consumi energetici e riduzione emissioni CO2 a livello urbano (smart city) - Piano dei trasporti - - Sviluppo e competitività della green economy lombarda - Innovazione tecnologica di prodotto - Formazione - - Indirizzi agli enti locali (PAES, urbanistica, PUGSS) - Accompagnamento e supporto al territorio (Factor20, Banche date, open data) - Riduzione delle emissioni climalteranti - 30

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO Scenario di consumi al 2020 ktep - tep Ipotesi di Scenario di Piano al 2020 Prima stima di risparmio energetico potenziale: - 2,5 Mtep Fonte: stime SIRENA-Factor20 31

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO CIVILE Residenziale terziario TRASPORTI INDUSTRIA Valutazione dei livelli di contributo per singolo settore d uso finale AGRICOLTURA 32 26

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO Il settore dell edilizia rappresenta quello più significativo e promettente in termini di risparmio complessivo ottenibile. - Verso gli edifici nzeb; - La riqualificazione del patrimonio esistente (pubblico e privato). 300 Legge 373/1976 kwh/m 2 anno EP H medio ET H medio 250 200 150 Legge 10/1991 DGR 5018/2007 100 50 0 < 1930 1930-1945 1946-1960 1961-1976 1977-1992 1993-2006 > 2007 Epoca di costruzione Riduzione Energia Primaria -1% +4% -2% -14% -33% -36% Fonte: Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) 33

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO Il settore residenziale: Edifici privati Il settore residenziale: Edilizia pubblica ktep Prima stima di risparmio potenziale: -1,3 Mtep Fonte: stime SIRENA-Factor20 Valore medio EPH per epoca costruttiva dal 2007 in poi (edifici residenziali). Fonte: Catasto Energetico Edifici Regionale Gli edifici a consumo quasi zero 34

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO GWh L illuminazione pubblica Prima stima di risparmio potenziale: Pari a 33% dei consumi per illuminazione attuali -300 GWh/a Fonte: stime SIRENA-Factor20 su dati TERNA 35

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO Le fonti energetiche rinnovabili Prima stima di incremento potenziale: + 47% di energia consumata da FER pari a 3,5 Mtep ktep Fonte: stime SIRENA-Factor20 36

COSTRUZIONE DELLO SCENARIO DI PIANO FOCUS: scenario idroelettrico MW Prima stima di incremento potenziale: + 235 MWel di potenza installata Fonte: stime SIRENA-Factor20 37

GRAZIE PER L ATTENZIONE DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Mauro Fasano U.O. Energia e Reti Tecnologiche 38