Anatomia topografica e settoria del distretto testa-collo

Documenti analoghi
Considerazioni osteopatiche sull organizzazione del sistema nervoso autonomo nell enterocezione e nel dolore

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

CORSI PRATICI DI VIDEOCHIRURGIA ENDOSCOPICA NASO-SINUSALE DOTT. ALBERTO DRAGONETTI MILANO OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA SCHEDA DI ISCRIZIONE 2017

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Anatomia Topografica. Organizzazione topografica dei principali organi.

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

Seminario di aggiornamento professionale

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE SINDROMI DA DISFUNZIONI DEL SISTEMA DI MOVIMENTO

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

Guido Cavaletti Paola Marmiroli. Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare

Venerdì 06 Ottobre 2017

CASTEL SAN PIETRO TERME

Valutazione e trattamento dell adulto con disturbi neurologici - Concetto Bobath

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

ALTA FORMAZIONE ALFO090 - Ecocolordoppler nella patologia vascolare arterovenosa I EDIZIONE 500 ore - 20 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO090

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

Cosa fare se c è poco osso

Modulo di partecipazione

Master universitario di secondo livello dell' Università degli Studi di Roma "Sapienza" "Tecniche chirurgiche e Tecnologie Innovative in

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Incontro di formazione. Testo unico del sistema turistico regionale della Toscana nella Legge regionale 20 dicembre 2016, n. 86

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Ospedale dell'angelo Neuroradiologia Telefono SERVIZIO PRENOTAZIONI LIBERA PROFESSIONE: TEL. 041/

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Corso ABILITANTE di formazione e qualificazione per Messi Notificatori ACCADEMIA ANUSCA. Viale Terme, 1056 Castel San Pietro Terme (BO)

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

CASTEL SAN PIETRO TERME

PROGRAMMA CORSO TECNICHE CRANIO-SACRALI 1 Livello

IL SISTEMA VENTRICOLARE

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

CORSO Di AGGIORNAMENTO DIRITTO DI FAMIGLIA. 15 GIUGNO 2017 h presso Hotel Augustus-Montegrotto Terme (PD) 3 CREDITI FORMATIVI

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Mod. SICB SQ-36 Rev. 0 del

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

CORSO PRIVACY AVANZATO

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Basi di Floriterapia per l igienista dentale Padova - 1 Aprile 2017 Villa Ottoboni, via Padre E. Ramin 1 - Padova

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

Progettazione di un iperestensore vertebrale ed aspetti biomeccanici. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

ISCRIZIONE APIDIS anno. Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

ABANO TERME (Padova)

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

DI APPROFONDIMENTO

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA

Anestesia loco-regionale

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Curriculum vitae, Claudio Cornali

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Corso di Aggiornamento

MASTER di I Livello. Posturologia ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA630

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Ancona, marzo e marzo 2012

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

ai sensi del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

Transcript:

Corso postgraduate Anatomia topografica e settoria del distretto testa-collo Relatore Dr. Simone Sangiorgi 30 settembre 01 ottobre 2017 ore 09:00-13:00 14:00-18:00 Sede del Corso AIMO - Accademia Italiana di Medicina Osteopatica Piazza Santuario 7, 21047 Saronno (VA) Per l iscrizione contattare l Accademia all indirizzo segreteria@aimo-osteopatia.it o allo 02/96705292 Quota di partecipazione: 250 (iva esclusa) per iscrizioni entro il 15-09-2017 300 (iva esclusa) per iscrizioni oltre il 15-09-2017

Anatomia topografica e settoria del distretto testa-collo Introduzione L approccio diagnostico e terapeutico della medicina osteopatica si è sempre basato sull anatomia e sulle disfunzioni dell apparato di sostegno del corpo. L Accademia Italiana di Medicina Osteopatica Aimo propone il primo di una serie di post graduate centrati nell anatomia di relazione nei vari distretti per illustrare le influenze tra la struttura e la funzione dei tessuti corporei. Obiettivi del corso Descrizione con approccio topografico/settorio delle principali regioni anatomiche del distretto testa/collo Identificazione e riconoscimento delle strutture anatomiche e dei loro rapporti reciproci mediante un approccio topografico basato sull' osservazione ed analisi di immagini di preparati settori ad hoc provenienti da cadavere Correlazione tra strutture anatomiche ed immagini radiologiche di Rx, Risonanza magnetica, TC, angio-tc 3D, angiografia 3D, endoscopia virtuale. Correlazioni tra strutture anatomiche identificate su cadavere ed immagini intraoperatorie e/o video intraoperatori, endoscopia. Correlazioni tra strutture anatomiche e schemi grafici bi-tridimensionali Correlazioni anatomo-funzionali Dettagli ultrastrutturali tissutali e loro correlazione funzionale evidenziati con tecniche di microscopia elettronica a scansione/trasmissione Destinatari del Corso Osteopati e studenti iscritti all ultimo anno di corso dei corsi part-time e full-time delle scuole di osteopatia. Numero minimo di partecipanti: 10 AIMO s.r.l. si riserva il diritto di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. A coloro che avessero già completato l iscrizione la quota sarà interamente rimborsata. Riprese video e fotografiche a discrezione del docente.

Relatore Simone Sangiorgi: Laurea in Medicina e Chirurgia (2003) presso l Università degli Studi dell Insubria. Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia (2008) presso l Università degli Studi dell Insubria. Diploma di dottorato di ricerca in chirurgia e biotecnologie chirurgiche. Dal 2008 al 2014 Dirigente Medico con incarico libero professionale presso l U.O. di Neurochirurgia dell ospedale di Circolo di Varese. Dal 2014 al 2015 Dirigente Medico U.O. Neurochirurgia Ospedale di Gravedona ed Uniti (CO). Dal 2015 Dirigente Medico U.O. Neurochirurgia ASST lariana, Ospedale S.Anna Como. Dal 2005 Docente a contratto di Anatomia e scienze Mediche presso i centri di formazione professionale di Varese, Bisuschio e Tradate Direttore sanitario nel 2012 di struttura medico riabilitativa. Autore e coautore di libri e articoli scientifici su riviste internazionali e nazionali. Docente a corsi di anatomia settoria presso la Siddansk University di Odense (Danimarca). Dal 2015 nominato cultore della materia in Anatomia Umana presso l Università degli studi dell Insubria. Docente a contratto di Anatomia ed Istologia presso il corso di Laurea in scienze infermieristiche dell Università degli studi dell Insubria sede di Como. Docente di Neurologia presso l Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) dal 2013.

Programma del Corso Lezioni condotte con l utilizzo di materiale iconografico proveniente da dissezioni su cadavere condotte ad hoc, materiale iconografico proveniente da procedure chirurgiche nei distretti di interesse, immagini radiologiche (Rx, TC, AngioTC, RMN, Angiografia), immagini di microscopia elettronica a scansione/trasmissione e schemi anatomici grafici. Argomenti trattati nel 1 giorno: 09:00-13:00 Storia dello studio anatomo topografico / settorio del distretto testa / collo Tessuti epicranici della volta cranica cute, sottocute e derma: struttura ed ultrastruttura galea capitis: struttura ed ultrastruttura periostio: struttura ed ultrastruttura vascolarizzazione ed innervazione dei tessuti epicranici diploe cranica struttura ed ultrastruttura vascolarizzazione suture aspetti biomeccanici topografia cranio encefalica, craniometria Dura madre, aracnoide, pia madre: struttura ed ultrastruttura Lobi cerebrali, circonvoluzioni, solchi e scissure Sistema ventricolare e cisternale aracnoideo Liquido cefalorachidiano e circolazione liquorale Il seno cavernoso e le specializzazioni durali intracraniche (falce cerebrale, cerebellare, tentorio del cervelletto) Sistema circolatorio arterioso e venoso intracranico Base cranica: fossa cranica anteriore media e posteriore Argomenti trattati nel 1 giorno: 14:00-18:00 I nervi cranici: embriologia, struttura, ultrastruttura, origine, decorso intra/ extracranico e rapporti L orbita La regione temporale, infratemporale parotidea e masseterina

Argomenti trattati nel 2 giorno: 09:00-13:00 Regione occipito cervicale Articolazione atlo occipitale: componente ossea, legamentosa e muscolare Articolazione atlo assiale : componente ossea, legamentosa e muscolare Tratto rachideo cervicale sub assiale: componente ossea, legamentosa, muscolare e nervosa Arteria vertebrale: decorso, struttura, ultrastruttura, rapporti, Midollo spinale: Dura madre spinale e meningi spinali, spazio epidurale, legamenti di Hofmann Legamenti denticolati Vascolarizzazione Argomenti trattati nel 2 giorno: 14:00-18:00 Regione carotidea Carotide interna: struttura, ultrastruttura, decorso, rapporti Carotide esterna: decorso, rapporti Componente muscolare Fasce del collo Regione sovraclaveare Plesso cervicale e brachiale Tratto vertebrale al passaggio cervico dorsale

Come arrivare AIMO è a Saronno, in provincia di Varese, facilmente raggiungibile:. In circa 20 minuti dal centro di Milano, grazie alle due linee ferroviarie, Ferrovie Nord e Malpensa express Con l autostrada A8, a 2 minuti dall uscita di Saronno In circa 20 minuti in treno dall aeroporto internazionale di Malpensa La sede dei corsi si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è ubicata nei pressi dello svincolo autostradale. Alloggi e Sistemazioni STARHOTEL GRANDMILAN via Varese 23, Saronno Tel. 02 963631 e-mail grandmilan.va@stahotels.it HOTEL DELLA ROTONDA via Novara 53 Tel. 02 967669 e-mail reception@hoteldellarotonda.it ALBERGO PIOPPETO via S. Madonna 15 Tel. 02 96248164 e-mail info@albergopioppeto.com HOTEL FIRENZE via L. Tolstoj 23 Tel. 02 96702984 e-mail info@hotelfirenzesaronno.it HOTEL PRINCIPE via caduti della liberazione 18 Tel. 02 96701073 e-mail info@hotelprincipedisaronno.it Modalità di iscrizione Inviare mail con inclusa scheda di iscrizione e copia del bonifico bancario a segreteria@aimo-osteopatia.it Modalità di pagamento: effettuare bonifico bancario intestato a AIMO srl, Via Santa Tecla 3, 20122 Milano - P.IVA 07330970968 Presso: Banca Sella IBAN IT 03 O 03268 22310 052565826100 Causale: Cognome e nome nome del corso postgraduate e data L iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda di iscrizione e di attestato di avvenuto pagamento. Consegna attestato previa partecipazione. Per informazioni contattare l Accademia all indirizzo segreteria@aimo-osteopatia.it o telefonare al numero 02/96705292.

Scheda d iscrizione Seminario postgraduate - 30 settembre 01 ottobre 2017 Anatomia topografica e settoria del distretto testa-collo Relatori: Dr. Simone Sangiorgi Quota di partecipazione (barrare ove necessario): 250,00 (IVA esclusa) entro il 15-09-2017 300,00 (IVA esclusa) dopo il 15-09-2017 Agevolazioni per docenti/assistenti AIMO DATI DEL PARTECIPANTE Cognome: Nome: Residenza: Tel: Cellulare: E-Mail: @. Cod. Fisc. Professione: DATI PER LA FATTURAZIONE Ragione Sociale: Indirizzo: CAP: Città: Prov. P.iva: Data / / Firma Informativa ex D.Lgs. 196/03. Il trattamento dei dati che riguardano il soggetto che ha sottoscritto la domanda di iscrizione viene svolto nell ambito dell adempimento delle funzioni di gestione amministrativa essendo ciò indispensabile per il corretto svolgimento degli obblighi che scaturiscono dal presente modulo, nel rispetto del D.Lgs. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali. Ricevuta l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03, e preso atto dei diritti di cui agli artt. Da 7 a 10 del citato Decreto Legislativo esprimiamo pertanto il consenso affinché i predetti dati possano essere trattati, sia manualmente che elettronicamente, per gli scopi indicati nel rispetto della normativa sopra richiamata. Il titolare del trattamento dei dati è la AIMO S.r.l., con sede legale in Milano, Via S.Tecla n 3. Il responsabile del trattamento dei dati è il sig. Marco Giardino, domiciliato per la carica presso la sede della società. Al titolare della carica è possibile rivolgersi per fare valere i propri diritti in base agli articoli da 7 a 11 del D.Lgs. 196/03. Data / / Firma