La conoscenza scientifica per il benessere e lo sviluppo

Documenti analoghi
L Agroalimentare di qualità: fattore di sviluppo tra economia e paesaggio

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

P.A.N. Palazzo Marini Sala delle Conferenze

Adeguatezza nutrizionale e sostenibilità Marisa Porrini Dip. Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l Ambiente Università di Milano

L attività di Slow Food e il progetto Presìdi

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi:

Buono pulito e giusto

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Alimentazione e dintorni I focus del Sel per creare progettualità comuni

PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE

Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Dr. Florence Egal Divisione Alimentazione e Nutrizione

L AGRICOLTURA CONTA SUI GIOVANI.

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

EDUCAZIONE ALIMENTARE OLTRE EXPO. Venerdì 16 ottobre 2015 Palazzo Pirelli, Milano

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

CIBO E DIRITTO: l ORDINE DEGLI AVVOCATI VERSO EXPO maggio 2013 Aula magna, Palazzo di Giustizia

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

"Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell agricoltura biologica

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Sistema Museale Università di Camerino Orto Botanico Carmela Cortini ;

Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ)

L alimentazione sostenibile: i presupposti scientifici e i risultati pratici Marisa Porrini DeFENS

LA SOSTENIBILITA DELLA FILIERA AGROALIMENTARE TRA SCENARI EVOLUTIVI E NUOVA PAC

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO. Mangiare bene per pensare meglio

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

La ristorazione socio-scolastica a Brescia. Anno

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza della Regione Emilia Romagna

AMINA CIAMPELLA Presidente ordine Tecnologi Lombardia e Liguria

PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CONSUMATORI

PAC e sostegno della domanda

Università degli Studi di Perugia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VII - Ambito territoriale di Novara

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti.

Biodiversità e paesaggio. Bruno Zanon Comitato Scientifico step

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo. Serenella Puliga, MIPAAF

Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste ServizioXI

CUCINA CLANDESTINA oltre l Expo

AUSER e Slow Food Italia

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico a cura del gruppo di lavoro Educazione alla salute

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

LATTE È SALUTE: Percorso di benessere. La filiera alimentare dal campo alla tavola: benessere a 360. Sicurezza e Qualità

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

,00 (articolo 18) M06 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art. 19)

Il CNR affronta tale materia in coerenza con i principi della strategia Europa In particolare, ritiene che la ricerca e l innovazione nel campo

COMUNICATO STAMPA. Cosenza, 17 Novembre 2012

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Esperienze di un Territorio

Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e

Introdurre una tassa per gli alimenti considerati junk food?

Centenario dell inaugurazione del I anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale. Alberto Niccolai. 18 gennaio 2014

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

EXPO TURNAMENT FOOD&BALL PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE. Premessa

Nutrire Milano Energie per il cambiamento Il progetto dei nuovi connotati territoriali milanesi

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

Stili di vita: percentuale di sedentari

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARGA

PSR ABRUZZO

Scuola, territorio e agricoltura: esperienze significative in Lombardia. Bruna Baggio USR Lombardia

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano

La certificazione forestale. Un valore aggiunto per la materia prima sughero. Agostino Pintus, Pino Angelo Ruiu. Stazione Sperimentale del Sughero

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Le ultime tendenze dei consumi alimentari

GAL quattro Parchi a Lecco Valorizzare la tradizione agricola locale unendo tradizione ed innovazione, lavoro e ambiente, turismo e sostenibilità

Generazioni a confronto Maria Ibba

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

Alimenti 2.0 per consumatori 2.0

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

MATOSTO La storia dell agroalimentare in Piemonte attraverso i marchi storici

a edizione

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

La Food Policy di Milano:

Educazione ALIMENTARE nella Scuola. Manuale pratico per insegnanti della scuola primaria

IL GAL GÖLEM IN COLLABORAZIONE CON. LA PROVINCIA DI BRESCIA Assessorato all Agricoltura PROPONE

STRATEGIA EUROPA 2020


Il legno tropicale nutre il futuro

ISTITUTO OIKOS NATALE 2016 PROPOSTA PER LE AZIENDE. Preservare l'ambiente è un dono per tutti.

Roma, 17 Maggio 2012

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio

Connecting the world: la globalizzazione delle filiere alimentari. Giancarlo Belluzzi

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Transcript:

Agricoltura, cibo e salute 19 e 20 settembre 2014 Orto Botanico Sala Domenico Lanza Via Lincoln 2, Palermo La conoscenza scientifica per il benessere e lo sviluppo Pietro Columba Università degli studi di Palermo Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali

Sicurezza Alimentare Disponibilità degli alimenti Stabilità degli approvvigionamenti Accesso agli alimenti Utilizzo appropriato degli alimenti 2

La nutrizione nel mondo 842 milioni di persone sottonutrite 160 milioni di bambini <5 anni rachitici nei PVS 99 milioni di bambini <5 anni sottopeso nei PVS 2 miliardi di persone con carenze alimentari 43 milioni di bambini <5 anni sovrappeso o obesi 500 milioni di adulti obesi FAO 2012-2013 3

Agri-Cultura L alimentazione è il tramite tra la natura e l uomo. LAND GRABBING: i grandi investitori determinano lo sradicamento del popolo dal suo territorio, l interruzione del legame natura-cibo-uomo. I piccoli produttori locali sono legati al proprio territorio e possono assumere il ruolo di tutori dell ambiente delle foreste, del suolo, dell acqua, più efficacemente dei Governi e delle grandi imprese. 4

Cultura e consumo La cultura incide sulle scelte di consumo superando i tradizionali parametri di quantità, prezzo e reddito, Importanza della percezione: il testimonial. Inefficacia del mercato nell allocazione della qualità (asimmetria informativa, opportunismo, esternalità). La natura fornisce il cibo, la cultura lo trasforma e consuma. Natura solo come icona? Il green washing. 5

Paesaggio rurale Il paesaggio è il frutto dell interazione tra l ambiente naturale e l intervento antropico e assume sempre natura storica; quella forma che l uomo, nel corso e ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale (Sereni, 1961) 6

Lo scenario attuale Economia consumistica e di mercato determina LAND GRABBING nel continente africano e in altri paesi in via di sviluppo: almeno 80 milioni di ettari di terreni agricoli sono stati affittati a investitori stranieri. Coinvolti anche fondi europei per lo sviluppo rurale. Diritto di proprietà delle popolazioni locali sulla terra Mancanza di tutela dei Governi locali Mancanza di tutele internazionali 7

Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un'arte (Francois de La Rochefoucauld - Scrittore francese, 15 settembre 1613-17 marzo 1680) Il cibo è: Salute Specificità agricola e gastronomica Bellezza del paesaggio Integrità dell ecosistema Cultura Etica 8

Politica per la salute / cultura alimentare Ministero della Salute - programma Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari dei cittadini nell ambito di politiche integrate per la prevenzione, incoraggia il settore della produzione e della trasformazione agroalimentare, alla riformulazione degli ingredienti di alcuni alimenti, al fine di ridurre il livello dei grassi totali, dei grassi saturi, degli zuccheri e, in particolare, del sale. 18 aprile 2013 9

Educazione alimentare progetto condiviso del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: Expo, dedicato all alimentazione, è l occasione giusta per inserire le lezioni di educazione alimentare nei piani scolastici. 10

Lo sviluppo territoriale L appartenenza territoriale rende specifiche le risorse e unici i prodotti locali Nelle risorse specifiche possiamo comprendere il sentimento di appartenenza a un luogo «La produzione è un processo intrinsecamente situato» e include la riproduzione sociale dell organismo produttivo» (Becattini e Rullani, 1993). significa anche riprodurre i presupposti materiali e umani da cui prende avvio il processo produttivo stesso. 11

Lo sviluppo territoriale Il territorio (il terroir) è un attributo del prodotto alla stessa stregua dei suoi caratteri fisici, organolettici, ecc.. I processi di qualità sono prodotti dalla condivisione territoriale. Fruizione diretta dell ambiente rurale; Turismo relazionale; Un modello di sviluppo che si inscrive di un territorio, nella sua storia e nella sua cultura. 12

Lo sviluppo territoriale Coprodurre, insieme alle merci, i valori, le conoscenze, le istituzioni e l ambiente naturale che servono a perpetuarlo. Il territorio diventa sintesi di agricoltura, tipicità, biodiversità e autorganizzazione; nuovi fattori di competitività dell agroalimentare (Iacoponi, 2007). «Costruzione» del territorio di qualità, attraverso l immissione, nel settore agricolo, di capitale culturale, ecologico e sociale. 13

Dal greco diaita: stile di vita La Dieta Mediterranea Promuove l'interazione sociale: il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise; Ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende; Si fonda sul rispetto per il territorio e la biodiversità; Garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all agricoltura nelle comunità del Mediterraneo. 14

La Dieta Mediterranea Non è solo un costume alimentare ma un modo di vivere È un attività dell uomo che contribuisce alla qualità dell ambiente e della vita È un requisito del luogo e del suo cibo 15

La Dieta Mediterranea è: un modello di dieta salubre sostenibile, per il ridotto impatto ambientale dei suoi alimenti caratteristici prevalentemente vegetali. Non solo salutistica ma un consapevole stile di vita alimentare sostenibile, salubre e non sedentario, accessibile a tutti. capace anche di emozionare con la bellezza, i colori e i sapori dei cibi e delle loro molteplici interpretazioni culinarie, legate alle diverse filiere alimentari locali. Educare i giovani al piacere del mangiare, sano e sostenibile, mediterraneo, riscoprendo il gusto per la diversità dei sapori e quindi la biodiversità dei prodotti. L EXPO 2015 di Milano può essere il luogo ideale per promuovere la percezione della dieta mediterranea, come una dieta salubre ma anche sostenibile e popolare, dove il cibo e la convivialità rappresentano insieme un elemento importante di condivisione, dialogo e comunicazione sociale nel mondo. Sandro Dernini Sustainable Food Systems Programme - Food and Agriculture Organization

La Dieta Mediterranea è: Salubrità alimentare Specificità agricola e gastronomica Bellezza del paesaggio Integrità dell ecosistema Cultura un modello di sviluppo che si inscrive in un territorio, nella sua storia e nella sua cultura 17

Conclusioni Il concetto di sostenibilità rimanda a un uso non dissipativo delle risorse naturali (ONU - Our Common Future, Brundtland 87). Il modello di sviluppo di lungo periodo deve poter mantenere viva e riprodurre, la qualità di ambiente, paesaggio, storia, cultura e società. Un corretto rapporto tra l uomo e l ambiente conforma il territorio e persegue l ampliamento e l arricchimento del patrimonio naturale e paesaggistico (codice di Camaldoli 45). GRAZIE 18