Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z ,5 5,6

Documenti analoghi
Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z ,4 9,1

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A ,6 12,1

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) B0Z ,6 7,5

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A ,2 22,7

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A ,1 28,9

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) B ,5 20

FIG 5.1: Cartina stradale che comprende il corso del fiume Serio

Ramo dei Prati. Livelli IFF I I-II II II-III III III-IV IV IV-V V. Corsi d'acqua

APPLICAZIONE DELL INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE SUL FIUME TERGOLA - ANNO

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo

RELAZIONI DI SINTESI DEI CORSI D ACQUA INDAGATI. Roggia Grignina. Roggia Grignina. Quadro n. 50 Livelli IFF. Corsi d'acqua. metri

Ramo Morto del Ticino

Torrente LURA. Lomazzo (CO) Dati generali. Dati biologici. Caratteri ambientali. Stato biologico. Tendenza

APPLICAZIONE DELL INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE SUL FIUME DESE - ANNO

L Indice di Funzionalità Fluviale come strumento di supporto alle scelte gestionali e di pianificazione: l esempio della provincia di Trento

Biologia Ambientale, 25 (2): 3-14, 2011

Monitoraggio di ambienti acquatici. Renato Sconfietti

DAS HP FRABOSA. Indice di Funzionalità Fluviale

ALLEGATO FOTOGRAFICO

Fiume ADDA. Cornate d Adda. Dati biologici. Dati generali. Caratteristiche ambientali. Stato biologico. Tendenza

LIFE. Dott. Marco Zanetti (biologo) Martedì 17 maggio Azione. . Applicazione dell Indice di Funzionalità Fluviale (I.F.F.) sul Fiume Sile.

Piano di monitoraggio ambientale

ALLEGATO I: TABELLA DI SINTESI DEI PUNTEGGI PARZIALI E TOTALI CON I RELATIVI LIVELLI DI FUNZIONALITA DEI FIUMI TEVERE E NESTORE

Variazioni morfologiche storiche del torrente Aurino ed effetti ecologici dei recenti interventi di riqualificazione: risultati preliminari

ACQUE SUPERFICIALI PROGETTO BALNEABILITA F. TREBBIA HIDROSOURCE 2005

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

13 dicembre Descrizione dell attività didattica

4. PROTOCOLLO DI APPLICAZIONE Fase preliminare Definizione degli obiettivi

OIKOS 2000 CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL. Interventi di gestione e valorizzazione della vegetazione riparia del fiume Gaggiolo

Variazioni del profilo di fondo alveo

B6) MESOHABITAT FLUVIALE, ITTIOFAUNA E MAPPA DEI TRATTI SENSIBILI ALLA DERIVAZIONE

Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica. Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Fiume SEVESO. Vertemate con Minoprio. Dati biologici. Dati generali. Caratteri ambientali. Stato biologico. Tendenza

RELAZIONE ITTIOLOGICA

5.2.1 Valutazione della criticità delle zone di trasformazione

CON-VIVIAMO IL FIUME. Centro di Educazione Ambientale Parco Alpi Liguri. A cura di STEFANO BRIGHENTI

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

ACQUE SUPERFICIALI PROGETTO BALNEABILITA F. TREBBIA HIDROSOURCE 2005

IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA

IFF 2007 STRUMENTO DI SUPPORTO ALLE POLITICHE AMBIENTALI NELL AREA TESSILE DI PRATO

I fiumi. La scienza che si occupa di studiare le acque di superficie si chiama idrologia

Laboratorio Isonzo. CONSULTAZIONE: SITUAZIONI di OPPORTUNITA' CRITICITA' ed ELEMENTI DI ATTENZIONE. 15 dicembre ARPA FVG Palmanova - Italy

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE

Applicazione dell IFF nel bacino idrografico del Fiume Foglia: l integrazione geologico-geomorfologica nell elaborazione dei modelli interpretativi

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PRINCIPI E BUONE PRATICHE PER INTEGRARE TUTELA AMBIENTALE, GESTIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI E SVILUPPO LOCALE

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

Variazioni del profilo di fondo alveo

STUDIO IDROGEOLOGICO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DELLA VALLE TROMPIA

Nota sulla rappresentazione delle sezioni

Gestione della vegetazione nel tratto urbano del fiume Arno a Firenze

4. MATERIALI E METODI

Torrente Marano_ stazione Marano 03 (75 m.s.l.m.)

QUALITÀ DELLE ACQUE SUPERFICIALI INTERNE

Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005

3.4 Livello di funzionalità ecologica (IFF), Giugno 2000

I piani di gestione di distretto per la tutela e riqualificazione degli ecosistemi fluviali alpini

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro

INDAGINE CHIMICO- FISICA

Comune di San Canzian d Isonzo

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

COMUNE di POMIGLIANO D ARCO (NA)

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Guardie ecologiche volontarie

UTILIZZO DEGLI ODONATI COME INDICATORI DELLO STATO ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUA E STRUMENTO DI MONITORAGGIO DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

Dr. Valeria Roella. Varese 16 marzo 2013 Sala Montanari

1I TORRENTI MONTANI.

PARTE 3: RILIEVO DEL MESOHABITAT FLUVIALE E VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI DEGRADO RILEVATE

FOTO LAVORI DIGA. Lavori in fondazione diga preparazione del piano d imposta. Lavori in fondazione diga

MONITORAGGIO BIOLOGICO E CHIMICO

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

Attività di monitoraggio del fiume Alcantara

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO. Michele Gargantini Sede Territoriale di Bergamo

UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

C. gli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose [interventi per ridurre il rischio residuo]

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

SCHEDA INTERVENTI DI RIASSETTO IDRAULICO

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

FACOLTÀ DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI CORSO DI LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

Elementi idromorfologici: indice di alterazione del regime idrologico (IARI)

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

CAMPIONAMENTO DELLA COMUNITA' DELLE MACROFITE ACQUATICHE

Applicazione dell Indice di Funzionalità Fluviale (IFF) aggiornato al Torrente Rosandra RELAZIONE 2007

sponda Terrazzo Piana alluvionale Terrazzo Piana alluvionale Alveo attivo barra isola Canale di magra

I grandi biomi terrestri

IL CONTRATTO DI FIUME COME STRUMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE. Il contratto dei torrenti Orba e Piota

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE METADATI

ACQUE SUPERFICIALI PROGETTO BALNEABILITA F. TREBBIA HIDROSOURCE 2005

Variazioni del profilo di fondo alveo

ARPA Sezione di Rimini

Studio di Ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza 67/A CUNEO PREMESSA... 2 MONITORAGGIO IN FASE DI CANTIERE... 2

ITTIOCOMPATIBILITA DELLE CENTRALI IDROELETTRICHE

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Transcript:

Rio Cavelonte Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z5010000 13,5 5,6 Tabella 1: Punteggio, livello, giudizio IFF reale e relativ o Descrizione tratto IFF reale IFF relativo Codice Data L Inizio tratto Fine tratto Sp Punt Liv Giud CatFl Punt Frel (%) Frel giud (m) FP CAVE001d dx 142 III mediocre FS 265 53,6% mediocre 08-set-11 327 Confluenza Avisio Fine briglie CAVE001s sx 142 III mediocre FS 265 53,6% mediocre CAVE002d dx 216 II buono FS 265 81,5% buono 08-set-11 126 Fine briglie Fine prati in sx CAVE002s sx 216 II buono FS 265 81,5% buono CAVE003d 08-set-11 454 Fine prati in sx Strada vicina in dx dx 221 II buono MT 256 86,3% ottimo-buono CAVE003s sx 231 II buono MT 256 90,2% ottimo CAVE004d dx 221 II buono MT 256 86,3% ottimo-buono 08-set-11 275 Strada vicina in dx Ponte CAVE004s sx 231 II buono MT 256 90,2% ottimo CAVE005d dx 231 II buono MT 256 90,2% ottimo 08-set-11 494 Ponte Strada vicina in dx CAVE005s sx 231 II buono MT 256 90,2% ottimo CAVE006d dx 216 II buono MT 256 84,4% ottimo-buono 08-set-11 754 Strada vicina in dx Strada in sx CAVE006s sx 231 II buono MT 256 90,2% ottimo CAVE007d Strada lontana in dx 221 II buono MT 256 86,3% ottimo-buono 08-set-11 705 Strada in sx CAVE007s sx sx 211 II buono MT 256 82,4% buono CAVE008d Strada lontana in Fine acqua (inizio dx 226 II buono MT 256 88,3% ottimo 08-set-11 591 CAVE008s sx prati) sx 226 II buono MT 256 88,3% ottimo CAVE009d Fine acqua (inizio dx n.r. MT 256 n.r. 08-set-11 1089 CAVE009s prati) Inizio acqua sx n.r. MT 256 n.r. CAVE010d Fine rilevamento dx 236 II buono MT 256 92,2% ottimo 08-set-11 803 Inizio acqua CAVE010s (1800 m sl) sx 236 II buono MT 256 92,2% ottimo 109

Mappe di funzionalità fluv iale reale e relativa 110

111

112

113

114

Documentazione fotografica e descrizione dei tratti CAVE001 CAVE001 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 5 10 5 5 10 1 15 1 5 20 15 15 15 20 142 III Sx 5 10 5 5 10 1 15 1 5 20 15 15 15 20 142 III Confluenza Avisio fine briglie; lungh: 327 m Livello Il primo tratto rilevato scorre in un territorio che presenta un urbanizzazione rada. La vegetazione delle due sponde è primaria ed è costituita da una bordura di salici arbustivi; l ampiezza è compresa tra i 2 e i 5 m e le interruzioni sono del 5-15%. Le portate sono soggette a prelievi ed hanno pertanto della variazioni naturaliformi. La presenza di opere spondali non permette al torrente di esondare, annullando il processo di erosione e banalizzando la diversità della sezione. Inoltre è presente una serie di briglie e la distanza a cui sono queste poste è minore di tre volte l ampiezza dell alveo di morbida. L idoneità ittica è buona e l andamento idromorfologico è step&pool. In alveo non sono presenti macrofite tolleranti ed il periphyton e sottile; il detrito è riconoscibile e fibroso ed infine la comunità macrobentonica è ben diversificata e strutturata, adeguata alla tipologia fluviale; si segnala la presenza di Plecotteri Nemouridae. 115

CAVE002 CAVE002 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 20 10 5 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 216 II Sx 20 10 5 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 216 II Fine briglie fine prati in sinistra; lungh: 126 m Livello Il territorio circostante mostra una compresenza di aree naturali ed usi antropici del territorio (prati regolarmente sfalciati). La vegetazione rilevata per ambo le sponde è costituita da una bordura riparia, l ampiezza non è superiore ai 5 metri (limitazione imposta dai prati) e non sono presenti interruzioni. La naturale acclività dei versanti non permette al fiume di esondare. La ritenzione degli apporti trofici è elevata, in alveo sono presenti massi stabilmente incassati e tronchi. L erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L idoneità ittica è elevata e l idromorfologia è step&pool, tipico andamento del torrenti montani. Il comparto biologico continua a non mostrare segni di alterazione. 116

CAVE003 CAVE003 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 20 10 15 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 221 II Sx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II Fine prati in sinistra strada vicina in destra; lungh: 454 m Livello In destra sono ancora presenti delle praterie antropiche, in sinistra il territorio è privo di antropizzazione. La vegetazione rilevata è costituita per entrambe le fasce perifluviali da una bordura di arbusti ripari in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia; l ampiezza è maggiore di 30 m; solo in destra sono presenti delle modeste interruzioni (10-25%) per aree a copertura di erbacee non igrofile. Non si riportano ulteriori differenze rispetto quanto osservato e descritto anche per il precedente tratto. 117

CAVE004 CAVE004 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 25 10 5 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 221 II Sx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II Strada vicina in destra ponte; lungh: 275 m Livello Il territorio circostante è dominato dal bosco di abeti rossi. La strada vicina in destra limita l ampiezza della vegetazione di tale fascia perifluviale, è stata infatti rilevata solo una bordura di arbusti ripari (ampiezza 2-5 m, continua); in sinistra prosegue quanto osservato precedentemente, ovvero la bordura di arbusti ripari in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia (ampiezza > 30 m, continua). La naturale acclività dei versanti non permette al fiume di esondare. La ritenzione degli apporti trofici è elevata, in alveo sono presenti massi stabilmente incassati e tronchi. L erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L idoneità ittica è elevata e l idromorfologia è step&pool, tipico andamento del torrenti montani. Il comparto biologico (componente vegetale in alveo, detrito e comunità macrobentonica) continua a non mostrare segni di alterazione. 118

CAVE005 CAVE005 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II Sx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II Ponte strada vicina in destra; lungh: 494 m Livello Il territorio circostante è dominato dal bosco di abeti rossi. La vegetazione rilevata per ambo le sponde è costituita da una bordura riparia in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia, l ampiezza è maggiore di 30 m non sono presenti interruzioni. La naturale acclività dei versanti non permette al fiume di esondare. La ritenzione degli apporti trofici è elevata, in alveo sono presenti massi stabilmente incassati e tronchi. L erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L idoneità ittica è elevata e l idromorfologia è step&pool, tipico andamento del torrenti montani. Il comparto biologico continua a non mostrare segni di alterazione. 119

CAVE006 CAVE006 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 25 10 5 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 216 II Sx 25 10 15 15 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 231 II Strada vicina in destra strada in sinistra; lungh: 754 m Livello La strada vicina in destra limita l ampiezza e la continuità della vegetazione di tale fascia perifluviale, è stata infatti rilevata solo una bordura di arbusti r ipari (ampiezza 2-5 m, interruzioni 5-15%); in sinistra prosegue quanto osservato precedentemente, ovvero la bordura di arbusti ripari in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia (ampiezza > 30 m, continua). Non si riportano ulteriori differenze rispetto quanto osservato e descritto anche per il precedente tratto. 120

CAVE007 CAVE007 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 20 10 15 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 221 II Sx 20 10 5 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 211 II Strada in sinistra strada lontana in sinistra; lungh: 705 m Livello Nel tratto in esame la strada si avvicina in sinistra e va a limitare l ampiezza della vegetazione di tale fascia perifluviale, infatti è stata rilevata solo una bordura di arbusti ripari (ampiezza 2-5 m, continua); in destra è presente la bordura di arbusti ripari in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia (ampiezza > 30 m, continua). La sezione trasversale ha subito degli intereventi puntiformi a sostegno del ponte. Il campionamento macrobentonico ha messo in luce una comunità ben strutturata e diversificata, adeguata alla tipologia fluviale; si segnala la presenza di Plecotteri Perlidae e Perlodidae, famiglie molto sensibili all inquinamento. 121

CAVE008 CAVE008 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 25 10 15 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 226 II Sx 25 10 15 10 10 1 25 20 20 25 15 15 15 20 226 II Strada lontana in sinistra fine acqua (inizio prati); lungh: 591 m Livello La vegetazione rilevata per ambo le sponde è costituita da una bordura riparia in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia, l ampiezza è maggiore di 30 m non sono presenti interruzioni. La naturale acclività dei versanti non permette al fiume di esondare. La ritenzione degli apporti trofici è elevata, in alveo sono presenti massi stabilmente incassati, tronchi e radici. L erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L idoneità ittica è elevata e l idromorfologia è step&pool, tipico andamento del torrenti montani. Il comparto biologico continua a non mostrare segni di alterazione. 122

CAVE009 Fine acqua (inizio prati) inizio acqua. Tratto non rilevato perché privo di acqua. Llungh: 1089 m 123

CAVE010 CAVE010 TER 1 2 2b 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 IFF VP1 VP2 AMP CON CID ESO RIT ERO SEZ ITT IDR CVA DET MBT Punteggio Dx 25 10 15 10 20 1 25 20 20 25 15 15 15 20 236 II Sx 25 10 15 10 20 1 25 20 20 25 15 15 15 20 236 II Inizio acqua fine rilevamento (1800 m s.l.m.); lungh: 803 m Livello L ultimo tratto rilevato scorre in bosco di abeti rossi. La vegetazione rilevata per ambo le sponde è costituita da una bordura riparia in continuità con la formazione arborea autoctona non riparia, l ampiezza è maggiore di 30 m non sono presenti interruzioni. Le portate sono stabili, con fluttuazioni stagionali non estreme. La naturale acclività dei versanti non permette al fiume di esondare. La ritenzione degli apporti trofici è elevata, in alveo sono presenti massi stabilmente incassati, tronchi e radici. L erosione è assente e la sezione trasversale è integra. L idoneità ittica è elevata e l idromorfologia è step&pool, tipico andamento del torrenti montani. Il comparto biologico non mostra segni di alterazione. 124

Commento dei risultati IFF La somma delle lunghezze dei tratti rilevati è di 4530 m. Da un punto di vista eco-funzionale i tratti del rio Cavelonte ottengono un giudizio buono per il 93% della lunghezza complessiva del torrente, sia per la sponda destra che per quella sinistra, rilevando come il corretto svolgimento dei processi ecologico-funzionali siano garantiti per la quasi totalità del torrente. Il tratto CAVE001 ha un giudizio di funzionalità mediocre per la presenza di opere antropiche realizzate in alveo, in particolare opere di difesa e briglie che limitano la funzionalità fluviale. Funzionalità reale Lungh. Tot Dx (m) % Dx Lungh. Tot Sx (m) % Sx ottimo 0 0% 0 0% ottimo-buono 0 0% 0 0% buono 4203 93% 4203 93% buono-mediocre 0 0% 0 0% mediocre 327 7% 327 7% mediocre-scadente 0 0% 0 0% scadente 0 0% 0 0% scadente-pessimo 0 0% 0 0% pessimo 0 0% 0 0% Tabella 2: Percentuale dei giudizi di funzionalità reale in relazione alla lunghezza del corso d acqua Funzionalità reale (%) Sponda Dx Funzionalità reale (%) Sponda Sx 100% 93% 100% 93% 90% 90% 80% 80% 70% 70% 60% 60% 50% 50% 40% 40% 30% 30% 20% 10% 0% 0% 0% 7% 0% 0% 0% 0% 20% 10% 0% 0% 0% 7% 0% 0% 0% 0% 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Figura 6a: Grafici della distribuzione percentuale dei giudizi di funzionalità reale per la sponda destra Figura 6b: Grafici della distribuzione percentuale dei giudizi di funzionalità reale per la sponda sinistra 125

I tratti del rio Cavelonte rientrano nella categoria fondovalle stretto (FS) e montano (MT). Con il calcolo della funzionalità relativa aumentano i tratti con giudizio di funzionalità più alti, in particolare per la sponda sinistra, con il 74% della lunghezza rilevata. Resta invariato il giudizio mediocre per il tratto che presenta interventi di artificializzazione (CAVE001). Funzionalità relativa Lungh. Tot Dx (m) % Dx Lungh. Tot Sx (m) % Sx ottimo 1889 42% 3372 74% ottimo-buono 2188 48% 0 0% buono 126 3% 831 18% buono-mediocre 0 0% 0 0% mediocre 327 7% 327 7% mediocre-scadente 0 0% 0 0% scadente 0 0% 0 0% scadente-pessimo 0 0% 0 0% pessimo 0 0% 0 0% Tabella 3: Percentuale dei giudizi di funzionalità relativa in relazione alla lunghezza del corso d acqua Funzionalità relativa (%) Sponda Dx Funzionalità relativa (%) Sponda Sx 100% 90% 80% 70% 100% 90% 80% 70% 74% 60% 50% 42% 48% 60% 50% 40% 40% 30% 20% 10% 3% 0% 7% 0% 0% 0% 0% 30% 20% 10% 0% 18% 0% 7% 0% 0% 0% 0% 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Figura 7a: Grafici della distribuzione percentuale della funzionalità relativa per la sponda destra Figura 7b: Grafici della distribuzione percentuale dei giudizi di funzionalità relativa per la sponda sinistra 126