Circolare Territoriale BOLOGNA DPR-DTP.BO CT 6/2017. In vigore dal 28/06/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Documenti analoghi
Circolare Territoriale BOLOGNA DPR-DTP.BO CT 3/2017. In vigore dal 15/04/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BOLOGNA RFI DP/DTP_BO RFI DP/DTP_VR CT 6/2014 CT 8/2014. In vigore dal 30/06/2014 ore 12:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Bivio Piacenza Ovest - PM Piacenza Ovest Bivio Battiferro - Castelmaggiore S. Giorgio di Piano - Castelmaggiore Bologna Interporto - Castelmaggiore

Circolare Territoriale BOLOGNA DP-DTP-BO CT 3/2016. In vigore dal 20/03/2016 ore 01:00. Fascicolo Circolazione Linee di: 82 Piacenza - Bologna Rubiera

Circolare Territoriale TRIESTE RFI DPR/DTP_TS CT 1/2016. In vigore dal 15/01/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

82 Piacenza - Bologna Modena Piacenza. 87 Bologna - Prato Pianoro San Benedetto S.C.P. Vernio M.C.

Circolare Territoriale MILANO BOLOGNA FIRENZE CT 13/2014 CT 44/2014 CT 9/2014. In vigore dal 14/11/2014 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale NAPOLI BARI RFI-DPR-DTP_BA RFI-DPR-DTP_NA CT 9/2016 CT 8/2016. In vigore dal 12/07/2016 ore 05:20

Trento-Rovereto Bivio/P.C. S. Massimo-Verona Q.E. Bivio/P.C. S. Massimo-Bivio/P.C. Fenilone Bivio/P.C. Fenilone-Verona Q.E.

Stazione di Campofelice di Roccella Attivazione nuovi segnali di avviso e protezione lato Messina

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 12/2017. In vigore dal 08/06/2017 ore 05:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BOLOGNA RFI_DP-DTP_BO CT 9/2015. In vigore dal 28/10/2015 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 8/2015. In vigore dal 25/06/2015 ore 10:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE RFI-DTP BOLOGNA CT 8/2016 CT 12/2016. In vigore dal 09/10/2016 ore 02:00

Portogruaro C. Latisana LB

Circolare Territoriale

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 11/2016. In vigore dal 25/08/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Prato C.le - Firenze Rifredi

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 12/2015. In vigore dal 17/10/2015 ore 04:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale VENEZIA RFI DPR-DTP_VE CT 12/2017. In vigore dal 27/07/2017 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale MILANO VERONA RFI DP/DTP_VR RFI DP/DTP_MI CT 4/2017 CT 13/2017. In vigore dal 19/06/2017 ore 00:00

82 Piacenza - Bologna Bologna C.le, Modena, Marzaglia, Rubiera, Reggio Emilia, S. Ilario d'enza, Parma, Castelguelfo, Fidenza, Fiorenzuola, Piacenza

Circolare Territoriale PALERMO RFI DPR/DTP_PA CT 22/2014. In vigore dal 10/12/2014 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BARI RFI-DPR-DTP_BA CT 13/2016. In vigore dal 02/10/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale GENOVA RFI DP/DTP - GE CT 6/2017. In vigore dal 07/07/2017 ore 01:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale

LINEA ATTIGLIANO B. - ROMA TERMINI (Linea Lenta) LINEA 1 BIVIO ORTE NORD - ROMA TERMINI (Linea DD)

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 21/2017. In vigore dal 09/09/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Napoli Centrale C.le. Napoli Centrale Napoli C.le - Salerno (via Linea Monte Vesuvio)

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 10/2017. In vigore dal 27/06/2017 ore 11:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale MILANO BOLOGNA FIRENZE CT 4/2015 CT 17/2015 CT 2/2015. In vigore dal 28/04/2015 ore 12:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 15/2017. In vigore dal 07/09/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

98 Siena - Montepescali Siena Zona Industriale

TRATTA MONTEFIASCONE - GROTTE S. STEFANO

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 14/2017. In vigore dal 16/07/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di: 108CI Sulmona-Carpinone

25 Chiasso - Milano Bivio/ PC Rosales Albate C.

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO N 1 DEL 13/02/2013 «in vigore dal »

Circolare Territoriale TORINO RFI DP/DTP TO CT 32/2016. In vigore dal 31/10/2016 ore 12:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Mi Lambrate - Pioltello (VE LL) P.M. B. Adda - Treviglio (VE LL - VE DD) P.M. B. Adda - Treviglio (linea Mi/Bg) Bivio Lambro - Pioltello

ORARIO DALL' 11 DICEMBRE 2016 AL 9 DICEMBRE 2017

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 18/2016. In vigore dal 09/12/2016 ore 12:30. Fascicolo Circolazione Linee di: 43 Bolzano-Verona

MODIFICHE REGOLAMENTARI

Circolare Territoriale PALERMO RFI DPR/DTP_PA CT 21/2014. In vigore dal 27/11/2014 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale MILANO BOLOGNA FIRENZE DPR-DTP BO DTP MI DTP FI CT 3/2018 CT 5/2018 CT 3/2018. In vigore dal 31/01/2018 ore 03:00

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Circolare Territoriale CAGLIARI RFI-DPR_DTP_CA CT 6/2012. In vigore dal 24/12/2012 ore 05:30. Fascicolo Circolazione Linee di:

Orari treni TPER su linea RFI

FASCICOLO LINEA. Montenero 132 Termoli. Foggia. Cervaro. Rocchetta S.A.L. di Melfi. Spinazzola. Gioia del Colle. Bivio/PC.

REGISTRAZIONI DELLE DISPOSIZIONI CHE HANNO MODIFICATO LA PRESENTE ISTRUZIONE

BOLOGNA FASCICOLO LINEA CASTELBOLOGNESE R.T. RAVENNA FAENZA RAVENNA FAENZA LAVEZZOLA

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Circolare Territoriale

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 24/2017. In vigore dal 02/10/2017 ore 04:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 17/2016. In vigore dal 27/11/2016 ore 05:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

Cesano di Roma - Roma S. Pietro (e) TRATTA CESANO DI ROMA - ROMA S. PIETRO (e)

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI

BOLOGNA PARTE GENERALE FCL DI BOLOGNA

Foggia - Ordona, Rocchetta S.A.L.- S. Nicola di M., Potenza Superiore - Potenza C.le

MODIFICHE ALL ISTRUZIONE PER LA PROTEZIONE DEI CANTIERE

DISPOSIZIONE N del. Il Gestore dell Infrastruttura Ferroviaria Nazionale

Voghera - Piacenza Broni - Stradella

Linea Bologna - Poggio Rusco

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 13/2017. In vigore dal 09/07/2017 ore 19:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

San Donà di Piave-Jesolo / Portogruaro C.

BOLOGNA FASCICOLO LINEA

Venezia SL Latisana LB Ve. Mestre Ve. Marghera Scalo. Padova Padova Interporto Ponte nelle Alpi - Conegliano

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 40/2016. In vigore dal 22/12/2016 ore 12:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale BOLOGNA RFI DP/DTP_BO CT 9/2014. In vigore dal 26/09/2014 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Bassano del Grappa Padova

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

MODIFICHE REGOLAMENTARI

Circolare Territoriale ROMA RFI-DPR-DTP_RM CT 11/2016. In vigore dal 15/07/2016 ore 05:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale GENOVA RFI DP/DTP-GE CT 8/2014. In vigore dal 27/10/2014 ore 05:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Arrivi Arrivals/Arrivees/Ankunfte

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 23/2017. In vigore dal 30/09/2017 ore 12:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Circolare Territoriale MILANO RFI DP/DTP MI CT 27/2016. In vigore dal 09/10/2016 ore 03:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Oschiri - Madonna di Castro

Il Gestore dell Infrastruttura Ferroviaria nazionale

Ospitaletto T. - Bivio Mella Ospitaletto T. - Bivio Mella

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni)

135 Potenza C.le - Brindisi Metaponto, Ginosa, Palagiano Chiatona

Circolare Territoriale ANCONA RFI-DPR-DTP_AN CT 8/2017. In vigore dal 11/06/2017 ore 00:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Acronimi Sicurezza intrinseca Risposta dell impianto all errore umano... 7

Circolare Territoriale VERONA RFI DP/DTP_VR CT 4/2015. In vigore dal 09/06/2015 ore 12:45. Fascicolo Circolazione Linee di:

La Ferroviaria Italiana Esperienza attuale e programmi di adeguamento

Circolare Territoriale TORINO RFI DP/DTP TO CT 26/2016. In vigore dal 14/07/2016 ore 11:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

33 Pavia - Stradella Pavia - S. Martino Pavia S. Martino

FASCICOLO LINEA ANCONA S. BENEDETTO DEL T. ASCOLI P. TERAMO GIULIANOVA Ancona M. ANCONA. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. Firenze.

DECRETO N. 4/2010 DEL 10/05/2010 «in vigore il giorno 7 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

FASCICOLO LINEA ANCONA CIVITANOVA M. FABRIANO PERGOLA FABRIANO 105 EDIZIONE DICEMBRE ANCONA. Ancona M. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M.

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

TRATTA ROMA PRENESTINA - PM CASORIA e relativi Rami di Interconnessione

46 Brescia-Vicenza Raccordi di Verona Verona Porta Nuova Verona P.N. Scalo

FASCICOLO LINEA ANCONA S. BENEDETTO DEL T. ASCOLI P. TERAMO GIULIANOVA Ancona M. ANCONA. Ferrara. Rimini. Bologna. Falconara M. Firenze.

21 E 22 MAGGIO 2016 LINEE BOLOGNA RIMINI e BOLOGNA RAVENNA- RIMINI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Transcript:

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 1 DI 12 In vigore dal 28/06/2017 ore 00:00 Fascicolo Circolazione Linee di: BOLOGNA N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea Località di servizio 81 Parte Generale 84 Bologna - Rimini Rimini 85 Ferrara - Rimini Castelbolognese R.T. - Ravenna Faenza - Ravenna Faenza - Lavezzola Cervia Milano Marittima - Cesenatico Ferrara - Bivio Rivana 86 Occhiobello - Bologna Ferrara - Poggio Renatico Occhiobello - Ferrara 88 Poggio Rusco - Bologna 90 Verona - Modena tratto di Carpi - Soliera linea Suzzara - Modena Modenese Soliera Modenese - Quattro Ville Sud Cervia Milano Marittima Ravenna Rimini Ferrara Poggio Renatico Attivazione / modifica Impiantistica: X Variazioni FCL: X Oggetto: 1 FCL 81 FL 84 FL 88 Aggiornamento FCL 81, FL 84 e FL 88. 2 Linea "Rimini - Ferrara". Tratto di linea "Bivio Rivana - Ferrara". Stazione di "Ferrara"

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 2 DI 12 Oggetto: Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni pari con posto di rilevamento ubicato al Km 2+440 e con posto di controllo presso l'u.m. di Ferrara. Modifiche all'apparato di sicurezza. 3 Linea "Occhiobello - Bologna". Tratto di linea "Occhiobello - Ferrara". Stazione di "Ferrara" Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni dispari con posto di rilevamento ubicato al Km 50+439 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara. Modifiche all'apparato di sicurezza. 4 Linea "Bologna - Occhiobello". Tratto di linea "Poggio Renatico - Ferrara". Stazioni di "Ferrara" e "Poggio Renatico". Soppressione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni dispari e pari con posto di rilevamento ubicato al Km 41+950 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara e con i segnali di partenza di Poggio Renatico. Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni pari con posto di rilevamento ubicato al Km 42+097 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara. Modifiche agli apparati di sicurezza.

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 3 DI 12 Oggetto: 5 Linea "Ferrara - Rimini". Tratto di linea "Cervia Milano Marittima - Cesenatico". Stazione di Cervia Milano Marittima. Soppressione P.L.A. Km 96+131. Modifiche all'apparato di sicurezza. 6 7 Linea Verona - Modena tratto di linea Suzzara - Modena Tratto di Linea Carpi - Soliera Modenese Modifiche modalità di esercizio PLA km. 10,967. Linea Verona - Modena tratto di linea Suzzara - Modena Tratto di Linea Soliera Modenese - Quattro Ville Sud Modifiche modalità di esercizio PLA km. 7,424, km 6,874 e km 6,214. 8 Linee: Ferrara - Rimini Castelbolognese R.T. - Ravenna Faenza - Ravenna Stazione di Ravenna Modifiche al dispositivo di armamento 9 Linea "Bologna - Rimini" Linea "Ferrara - Rimini" Stazione di Rimini. Attivazione del nuovo PL 2 di stazione. Modifiche all'apparato di sicurezza.

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 4 DI 12 Descrizione dell'attivazione / modifica che apporta variazioni al FCL 1 FCL 81 FL 84 FL 88 Aggiornamento FCL 81, FL 84 e FL 88. Per un refuso di stampa sono state aggiornate le pagine del FCL 81 e dei FL 84 e 88 allegate alla presente Circolare Territoriale. 2 Linea "Rimini - Ferrara". Tratto di linea " Bivio Rivana - Ferrara". Stazione di " Ferrara" Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni pari con posto di rilevamento ubicato al Km 2+440 con posto di controllo presso l'u.m. di Ferrara. Verrà attivato un nuovo dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura Boccole), anche attrezzato con il dispositivo per il rilevamento della temperatura degli assi frenati, con posto di rilevamento ubicato al Km 2+440, per i treni pari, con posto di controllo ubicato presso l'um della stazione di Ferrara. Modifiche all'apparato di sicurezza. Conseguentemente e coerentemente a quanto sopra verrà adeguato l'apparato di sicurezza di Ferrara. 3 Linea "Occhiobello - Bologna ". Tratto di linea " Occhiobello - Ferrara". Stazione di " Ferrara" Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni dispari con posto di rilevamento ubicato al Km 50 +439 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara. Verrà attivato un nuovo dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura Boccole), anche attrezzato con il dispositivo per il rilevamento della temperatura degli

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 5 DI 12 Descrizione dell'attivazione / modifica che apporta variazioni al FCL assi frenati, con posto di rilevamento ubicato al Km 50+439, per i treni dispari sia per il senso di marcia a sinistra che per il senso di marcia a destra, con segnalazione di allarme, per il senso di marcia a sinistra, collegata con il segnale di partenza di Ferrara, lato Bologna, che comanda la partenza dal binario III. Il posto di controllo sarà ubicato presso l'um della stazione. Modifiche all'apparato di sicurezza. Conseguentemente e coerentemente a quanto sopra verrà adeguato l'apparato di sicurezza di Ferrara. 4 Linea "Bologna - Occhiobello ". Tratto di linea " Poggio Renatico - Ferrara". Stazioni di " Ferrara" e "Poggio Renatico ". Soppressione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni dispari e pari con posto di rilevamento ubicato al Km 41+950 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara e con i segnali di partenza di Poggio Renatico. Il dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura Boccole) con posto di rilevamento ubicato al Km 41+950: - per i treni dispari sia per il senso di marcia a sinistra che per il senso di marcia a destra, con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza lato Bologna che comandano la partenza dal binario I e II di Poggio Renatico; - per i treni pari sia per il senso di marcia a sinistra che per il senso di marcia a destra, con segnalazione di allarme collegata con il segnale di partenza lato Occhiobello che comanda la partenza dal binario IV di Ferrara; verrà soppresso. Attivazione dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura boccole) senso treni pari con posto di rilevamento ubicato al Km 42+097 binario di sinistra e di destra e con segnalazione di allarme collegata con i segnali di partenza di Ferrara.

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 6 DI 12 Descrizione dell'attivazione / modifica che apporta variazioni al FCL Verrà attivato un nuovo dispositivo RTB (Rilevatore Temperatura Boccole), anche attrezzato con il dispositivo per il rilevamento della temperatura degli assi frenati, con posto di rilevamento ubicato al Km 42+097, per i treni pari sia per il senso di marcia a sinistra che per il senso di marcia a destra, con segnalazione di allarme, per il senso di marcia a sinistra, collegata con il segnale di partenza di Ferrara lato Occhiobello che comanda la partenza dal binario IV. Il posto di controllo sarà ubicato presso l'um della stazione. Modifiche agli apparati di sicurezza. Conseguentemente e coerentemente a quanto sopra verranno adeguati gli apparati di sicurezza di Ferrara e Poggio Renatico. 5 Linea "Ferrara - Rimini". Tratto di linea " Cervia Milano Marittima - Cesenatico ". Stazione di Cervia Milano Marittima. Soppressione P.L.A. Km 96,131. Verrà soppresso il P.L.A. posto al Km 96,131 tra le stazioni di Cervia Milano Marittima e di Cesenatico protetto per il senso di circolazione dei treni dispari dai segnali di partenza di Cervia M.M. e per il senso di circolazione dei treni pari dal segnale di protezione propria cui Art. 53/1a R.S. cui è accoppiato l'avviso del successivo segnale di protezione di Cervia M.M. La tabella a sussidio del segnale di protezione del P.L.A riporterà la scritta "PL". Modifiche all'apparato di sicurezza. Conseguentemente alla soppressione del P.L.A. di cui sopra verranno modificati gli apparati di sicurezza della stazione di Cervia Milano Marittima e del Posto Centrale del C Romagna. N fasc. Variazioni al FCL 81 pagine da sostituire pagine da aggiungere 1/2, 5/6, 55/56 pagine soppresse senza sostituzione

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 7 DI 12 N fasc. 81 84 85 86 88 pagine da sostituire pagine da aggiungere 1, 5/6, 51/52 1, 5/6, 11/12, 63 67, 71 77, 83 85, 93 95, 103 105, 113 115, 123/124, 133/134, 171/172, 179/180 1, 5/6, 45/46, 75 78, 99 102 143/144, 153/154 68, 78 pagine soppresse senza sostituzione Descrizione dell'attivazione / modifica che non apporta variazioni al FCL A-Interessante l'attività del personale dei treni 1 2 3 4 5 6 7 8 Linee: Ferrara - Rimini Castelbolognese R.T. - Ravenna Faenza - Ravenna Stazione di Ravenna === === === === === === === Modifiche al dispositivo di armamento

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 8 DI 12 A-Interessante l'attività del personale dei treni Verrà dismesso il deviatoio inglese formato dai deviatoi denominati "19" e "20b" e sostituito da un deviatoio semplice denominato "19". Verrà attivato un nuovo deviatoio denominato "20b" in comunicazione con l'altro deviatoio denominato "20a" traslato di circa 10 metri verso il Fabbricato Viaggiatori di Ravenna. 9 Linea "Bologna - Rimini" Linea "Ferrara - Rimini" Stazione di Rimini. Attivazione del nuovo PL 2 di stazione. Verrà attivato un nuovo PL 2 di stazione a barriere intere sussidiato da segnalamento stradale e interessante esclusivamente i movimenti di manovra dai binari I^ e II^ EST verso i binari secondari (O.G.R.). Modifiche all'apparato di sicurezza. Conseguentemente e coerentemente a quanto sopra verrà adeguato l'apparato di sicurezza di Rimini. B-Non Interessante l'attività del personale dei treni 1 2 3 4 5 6 === === === === === Linea Verona - Modena tratto di linea Suzzara - Modena Tratto di Linea Carpi - Soliera Modenese Modifiche modalità di esercizio PLA km. 10,967. Verrà attivato il sistema PEPL per la manovra di riapertura del PLA km. 10,967. 7 Linea Verona - Modena tratto di linea Suzzara - Modena Tratto di Linea Soliera Modenese - Quattro Ville Sud

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 9 DI 12 B-Non Interessante l'attività del personale dei treni Modifiche modalità di esercizio PLA km. 7,424, km 6,874 e km 6,214. Verrà attivato il sistema PEPL per la manovra di riapertura del PLA km. 7,424, km 6,874 e km 6,214. 8 9 === === Prescrizioni ai treni Le Prescrizioni dovranno essere consegnate ai treni per i 30 giorni successivi all'attivazione Ai treni pari percorrenti il tratto di linea "Bivio Rivana - Ferrara" della linea "Rimini - Ferrara", dovrà essere praticata la seguente prescrizione: "Come da Circolare Territoriale n 6/2017 di Bologna in vostro possesso, dalle ore 00.00 del 28/06/2017 nel tratto di linea Bivio Rivana Ferrara attivato dispositivo RTB, con posto di rilevamento ubicato al km 2,440 e posto di controllo ubicato nella stazione di Ferrara." Ai treni dispari percorrenti il tratto di linea "Occhiobello - Poggio Renatico" della linea "Occhiobello - Bologna", dovrà essere praticata la seguente prescrizione: "Come da Circolare Territoriale n 6/2017 di Bologna in vostro possesso, dalle ore 00.00 del 28/06/2017 nel tratto di linea Occhiobello - Ferrara attivato dispositivo RTB, con posto di rilevamento ubicato al km 50+439 collegato con il segnale di partenza del binario 3 di Ferrara. Nel tratto di linea Ferrara - Poggio Renatico soppresso dispositivo RTB con posto di rilevamento ubicato al km 41+950." Ai treni pari percorrenti il tratto di linea "Poggio Renatico - Ferrara" della linea "Bologna - Occhiobello ", dovrà essere praticata la seguente prescrizione: "Come da Circolare Territoriale n 6/2017 di Bologna in vostro possesso, dalle ore 00.00 del 28/06/2017 nel tratto di linea Ferrara - Poggio Renatico attivato dispositivo RTB, con posto di rilevamento ubicato al km 42+097 collegato con il segnale di partenza del binario 4 di Ferrara. Soppresso dispositivo RTB con posto di rilevamento ubicato al km 41+950."

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 10 DI 12 Prescrizioni ai treni Le Prescrizioni dovranno essere consegnate ai treni per i 30 giorni successivi all'attivazione A tutti i treni sia dispari che pari, percorrenti il tratto di linea compreso tra la stazione di Cervia Milano Marittima e di Cesenatico della linea Ferrara -Rimini, dovrà essere praticata la seguente prescrizione: "Come da Circolare Territoriale di Bologna n. 6/2017 in vostro possesso, dalle ore 00.00 del 28/06/2017 soppresso P.L.A. Km 96+131 fra Cervia Milano Marittima e Cesenatico."

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 11 DI 12 Distribuzione e Conferme 1) Le strutture di RFI e le Imprese Ferroviarie che ricevono la presente dovranno confermare il ricevimento a questa Direzione Territoriale Produzione seguendo l'apposita procedura telematica o, in caso di inefficienza, con l'apposito modulo al numero di fax 921-6628 (rete pubblica 051 258 6628). 2) Le strutture di RFI non dipendenti dalla DTP di Bologna che ricevono questa dovranno riprodurla e consegnarla al dipendente personale interessato, ricevendone conferma. 3) Nell'ambito della DTP di Bologna le strutture interessate dalla presente dovranno consegnarla al dipendente personale interessato e confermarne il ricevimento alla propria struttura dirigenziale di riferimento. Le UT, le U.O. Controllo Produzione e Asset Management Pianificazione e Controllo, dovranno confermarne il ricevimento a S.O. Ingegneria utilizzando l'apposito modulo. 4) La presente dovrà essere conservata per 30 giorni dall'entrata in vigore. Il Direttore Territoriale Produzione Luca Cavacchioli

DPR-DTP.BO Circolare Territoriale 6/2017 PAGINA 12 DI 12 Pagina lasciata intenzionalmente in bianco

BOLOGNA 81 PARTE GENERALE FCL DI BOLOGNA

2 81 EDIZIONE DICEMBRE 2003 CC 04/2010

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate In vigore dal 31 02/08 3/4, 9/10, 11/12 aggiunta pag. 4/1 31/01/08 32 03/08 3/4, 4/1, 13/14 03/02/08 33 06/08 3/4, 4/1, 13/14 27/02/08 34 13/08 3/4, 4/1, 9/10, 15 18, 43 46 22/06/08 35 14/08 3/4, 4/1, 7 14 17/18, 21 24, 27/28, 43/44, 47/48 29/06/08 36 34/08 1 108, aggiunte pagg. 109/110, soppressa pag. 4/1 14/12/08 37 04/10 1 110, aggiunte pagg. 111 116 14/02/10 38 17/10 1, 3 8, 11 26, 83/84 18/07/10 39 27/10 3 6, 9 12, 15 18, 21 24, 33/34, 43/44 28/11/10 40 33/10 3 6, 85 116; aggiunte pagg. 117 120 20/12/10 41 04/11 5/6, 13/14, 25/26, 29/30, 33 42, 51/52, 55 88, 103/104, 109 120 01/03/11 42 43 44 45 46 09/11 15/11 8/12 11/12 6/13 1, 5/6, 15 18, 21 24, 33/34 24/07/11 1, 5/6, 11/12, 15 18, 21 24, 27 30, 33/34, 43/44, 115 118 06/11/11 1 100, eliminate pagg. 101 120 22/10/12 1, 5/6, 19 22, 53/54, 63 99, aggiunte pagg. 19/1 19/4, soppressa pag. 100 28/12/12 5/6, 11/12, 19/2/19/3, 23/24, 35/36, 39 48, 51/52 09/06/13 81 EDIZIONE DICEMBRE 2003 1/2014 5

47 8/13 5/6, 11 14, 23 28, 57 62, 91 94 30/08/13 48 11/13 5/6, 13/14, 23/24, 33/34, 55/56, 63 66 20/11/13 49 1/14 5/6, 11 14, 63 99 28/02/14 50 12/14 5/6, 17/18, 25 28 09/11/14 51 BO 15/14 FI 11/14 5/6, 13/14 22/11/14 52 17/14 5/6, 13/14, 17/18, 35/36, 45/46 30/11/14 53 18/14 5/6, 23/24 14/12/14 54 1/15 5/6, 33/34, 63 99, aggiunte pagg. 100 102 27/01/15 55 2/15 5/6, 55 62 31/03/15 56 12/15 1/2, 5/6, 17/18 20/12/15 57 1/16 58 BO 5/16 AN 7/16 FI 3/16 BA 5/16 5/6, 11/12, 15 18, 25 28, 63 100, soppresse pagg. 101/102 07/03/16 5/6, 13/14 17/04/16 59 6/16 5 8, 13/14, 25 52 29/04/16 60 BO 8/16 AN 19/16 61 1/17 5/6, 35/36, 39/40, 45/46, 51/52 29/07/16 1, 5/6, 11 16, 23/24, 29 32, 35 38, 41/42, 45/46, 49/50, 57/58, 63 100 19/03/17 62 6/17 1/2, 5/6, 55/56 28/06/17 6 81 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017

Sez. 21 LINEE CON PERIODI DI SOSPENSIONE DAL SERVIZIO LINEE E RELATIVI TRATTI SOSPENSIONE ora di inizio ora di fine ANNOTAZIONI BOLOGNA - PISTOIA S.Viola (e) Casalecchio G. (i) 22.30 22.30 5.30 6.30 Giorni feriali Giorni festivi Casalecchio G. (e) Pistoia (e) SALSOMAGGIORE T. - FIDENZA 23.14 23.14 5.00 5.50 Salsomaggiore T. Fidenza (e) 20.00 6.11 Giorni feriali Giorni festivi RACCORDI DI CINTURA Bologna C.le (Piazzale Ravone) (i) Doppio Bivio/P.C. Beverara (e) Bologna C.le (Piazzale Ravone) (i) Bivio Battiferro (e) 00.00 00.00 24.00 24.00 FAENZA LAVEZZOLA Granarolo F. (e) Lavezzola (e) 24.00 5.00 CASTELBOLOGNESE RAVENNA Castelbolognese (e) Russi (e) RACCORDO CASTELMAGGIORE BOLOGNA INTERPORTO S. GIORGIO DI PIANO Castelmaggiore (e) Bologna Interporto S. Giorgio di P. (e) 24.00 5.00 22.00 06.00 Dalle 22.00 del Sabato alle 6.00 del lunedì e dalle 22.00 del giorno precedente festivo alle 6.00 del giorno seguente festivo 81 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017 55

Sez. 22 ELENCO DEI TRENI DICHIARATI COINCIDENTI L elenco dei treni dichiarati coincidenti relativi ad ogni orario sarà comunicato a parte dalla DCE/DIRETTRICE ASSE VERTICALE. Sez. 23 NORME DA OSSERVARE IN CASO D INTERRUZIONE DI LINEA E ISTRADAMENTO ANORMALE DEI TRENI In caso di interruzione di linea ed istradamento anormale dei treni dovranno essere osservate le specifiche norme emanate dalla Sede centrale, eventualmente integrate dall Unità periferica. (Nell ambito della DTP di Bologna, tali norme sono contenute nel Manuale Operativo per la gestione delle anormalità rilevanti od incidenti di esercizio ). Nei dispacci di effettuazione dei treni straordinari per l inoltro dei treni viaggiatori deviati, dovrà essere sempre specificato anche il numero del treno ordinario della linea interrotta del quale lo straordinario effettuato costituisce la deviazione. Esempio: Oggi effettuasi treno straordinario (supplementare) per viaggiatori deviazione del treno. 56 81 EDIZIONE DICEMBRE 2003 11/2013

BOLOGNA 84 FASCICOLO LINEA

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate In vigore dal 32 27/10 3/4, 71, 81 84, 91 93, 103/104, 111 113, aggiunta pag. 5 28/11/10 33 6/11 5, 11/12, 21 28, 45/46, 49 52, 83 86, 89 92, 103 106, 111 113, 141/142, aggiunte pagg. 29 33, 143 27/04/11 34 9/11 1, 5, 11/12, 21 28, 45/46, 71, 83 86 24/07/11 35 15/11 1, 5, 21/22, 41/42, 45 50, 71, 81 84, 87 93, 101 104, 107/108, 111 113 06/11/11 36 16/11 5, 11/12, 43 50, 81 84, 87/88, 91 93, 101 104, 107/108, 111 113 07/11/11 37 18/11 1, 5, 11/12, 29/30, 43 52, 81 88, 91 93, 101 104, 107 113 14/12/11 38 39 40 41 42 43 44 45 7/12 9/12 11/12 1/13 7/13 11/13 13/13 2/14 5, 51/52 14/10/12 1, 5, 11/12, 41 44, 71, 81 93, 101 113 09/12/12 5, 85 88, 107 110 28/12/12 5, 11/12, 29 33, 89 92, 103 106, aggiunte pagg. 34 36 08/03/13 5, 71, 121 126 28/07/13 5,85 90, 105 110 20/11/13 5, 11/12, 21/22, 71, 81 86, 101/102, 109 112 15/12/13 5, 85 88, 107 110 27/03/14 46 5/14 5, 11/12, 21 36, 43 48, 51 54, 123/124, soppressa pag.55 25/06/14 47 9/14 5, 11/12, 21 36, 41/42, 45 52, aggiunte pagg. 37 40 26/09/14 84 EDIZIONE DICEMBRE 2003 9/2014 5

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate In vigore dal 48 49 50 51 52 2/15 5/15 7/15 8/15 BO 10/15 BA 12/15 5, 11/12, 23 32, 45 54, aggiunta pag. 6 31/03/15 5/6, 11/12, 21/22, 29 40, 51/52, 123 126 01/06/15 5/6, 123/124 23/08/15 5/6, 51/52, 83 92, 103 112 04/10/15 5/6, 31/ 32, 81/82, 85 90, 101/102, 107 110 22/11/15 53 1/16 1, 5/6, 29/30, 41/42, 49 54, 71 07/03/16 54 2/16 5/6, 21/22, 31 36 20/03/16 55 BO 5/16 AN 7/16 FI 3/16 BA 5/16 5/6, 33/34, 37/38, 45/46, 83 92, 103 112 17/04/16 56 7/16 5/6, 51/52, 85 90, 105 112 31/05/16 57 13/16 5/6, 11/12, 23 28, 71, 91 93, 101/102, 111 113, aggiunta pag. 114, soppresse pagg. 121 126, 141 143 27/11/16 58 6/17 1, 5/6, 51/52 28/06/17 6 84 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017

Località e binari muniti di segnali ripetitori di partenza Stazione P.M. Mirandola Ozzano Binario Lato Segnale ripetitore di partenza Aspetti del segnale (RIP) Distanza dal successivo segnale di 1 a categoria (m) Segnale di Avanzamento 1 Est Bologna V-G-R 376 SI Note 84 EDIZIONE DICEMBRE 2003 1/2016 51

Stazionamento veicoli sui binari di circolazione telecomandati di stazioni impresenziate Lo stazionamento dei veicoli sui binari di circolazione telecomandati di stazioni impresenziate è ammesso purché sia garantita in ogni caso l immobilizzazione dei veicoli e, per tali binari, sia disponibile specifico comando da Posto centrale a garanzia del mantenimento dei deviatoi interessati nella posizione tale da garantire l indipendenza rispetto agli altri binari di circolazione. In mancanza del suddetto attrezzaggio, la sosta sui binari di circolazione telecomandati di pds impresenziati è eccezionalmente ammessa (ad esempio per l invio della locomotiva di soccorso) purché i veicoli in sosta, regolarmente immobilizzati, rimangano presenziati da un agente del treno. Si elencano di seguito gli impianti, con i relativi binari, attrezzati: Castelbolognese R.T. IV binario Castel S. Pietro Terme III binario Cesena III binario Faenza I, VI e VII binario Imola IV e IOvest binario P.M. Mirandola Ozzano III e I Est binario Santarcangelo di R. I e IV binario Villa Selva I, IV, V e VI binario Rimini I, IV, V, I Est e II Est binario 52 84 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017

BOLOGNA 85 FASCICOLO LINEA LINEE: FERRARA RIMINI CASTELBOLOGNESE R.T. RAVENNA FAENZA RAVENNA FAENZA LAVEZZOLA

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate In vigore dal 32 9/13 3/4, 65/66, 73/74 30/09/13 33 10/13 3/4, 11 13, 25/26, 63 66, 73/74, 123/124, 133/134, 141 146, aggiunte pagg. 5, 147/148 19/11/13 34 13/13 5, 61 64, 71 76 15/12/13 35 1/14 36 37 38 39 4/14 5/14 9/14 1/15 5, 47/48, 63 66, 113/114, 161 165, aggiunte pagg. 166 170 5, 11 13, 27 30, 35 38, 61/62, 65/66, 71/72, 75/76, 81 84, 91 94, 101 104, 111 114, aggiunte pagg.67, 77, 85, 95, 105 e 115 5, 11/12, 21 30, 35 38, 47 49, 113/114, 145/146 aggiunta pag. 50 5, 11/12, 21 34, 41 48, aggiunte pagg. 49 58, soppresse pagg. 35 40 28/02/14 30/05/14 25/06/14 26/09/14 5, 65/66, 73/74 27/01/15 40 3/15 5, 11/12, 45/46, 65 67, 73/74 28/04/15 41 5/15 5, 25 32, 55 58, 145 148 01/06/15 42 7/15 5, 145/146 23/08/15 43 BO 10/15 BA 12/15 5, 31/32 22/11/15 44 2/16 5, 11/12, 25 34 20/03/16 45 BO 5/16 AN 7/16 FI 3/16 BA 5/16 1, 5, 31/32, 51 54 17/04/16 46 6/16 5, 45/46, 51/52, 61 64, 67, 73 77 29/04/16 47 13/16 5, 13, aggiunta pag. 135, soppresse pagg. 141 148, 161 170 27/11/16 48 4/17 1, 5, 103/104, 113/114, aggiunta pag. 6 04/05/17 85 EDIZIONE DICEMBRE 2003 4/2017 5

App. (n agg.) Circ. Comp. 49 6/17 Pagine modificate 1, 5/6, 11/12, 63 67, 71 77, 83 85, 93 95, 103 105, 113 115, 123/124, 133/134, aggiunte pagg. 68, 78 In vigore dal 28/06/17 6 85 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017

Cap. 2 FL INDICE DEL FASCICOLO LINEA 85 Cap./ Sez. Pag. 3 DISPOSIZIONI VARIE PER LOCALITÀ DI SERVIZIO 21-34 3.1 Norme particolari che interessano i treni da osservare in determinate località di servizio 21 3.2 Norme particolari che interessano le manovre e tutte le attività da svolgersi prima della partenza o dopo l arrivo dei treni, da osservare 26 in determinate località di servizio 3.3 Disposizioni e indicazioni particolari (per memoria) 4 DISPOSIZIONI VARIE PER TRATTI DI LINEA 41-58 4.1 Tratti di linea sui quali è ammessa la marcia parallela (per memoria) 4.2 Tratti di linea con blocco elettrico automatico dove l agente di condotta può riprendere la corsa, dopo 3 minuti di sosta al segnale permissivo disposto a via impedita, senza comunicare con la stazione successiva (per memoria) 4.3 Tratti di linea sui quali anche di giorno si deve usare la segnalazione notturna e debbono essere mantenute accese le luci delle carrozze (per memoria) 4.4 Tratti di linea sui quali si possono omettere gli indicatori di velocità massima quando le variazioni di velocità sono riferite a punti singolari facilmente individuabili (per memoria) 4.5 Ubicazione del mezzo di trazione nei convogli di mezzi d opera circolanti su linee con pendenza maggiore del 15 e tratti di linea sui quali è ammesso il loro dimezzamento dei convogli di mezzi d opera. (per memoria) 4.6 Tratti di linea affiancati 41 4.7 Tratti di linea e periodi per i quali la nebbia è considerata fenomeno eccezionale 41 4.8 Disposizioni restrittive per i brevi movimenti di regresso 42 4.9 Località e punti della linea ove esistono segnali a distanza di visibilità ridotta o a distanza ridotta rispetto ai relativi avvisi o situati 43 in posizione particolare 4.10 Norme particolari per l esercizio dei mezzi di trazione elettrica 43 85 EDIZIONE DICEMBRE 2003 2/2016 11

Cap./ Sez. Pag. 4.11 Norme particolari per l esercizio dei mezzi di trazione termici (per memoria) 4.12 Norme particolari per l esercizio con mezzi leggeri 44 4.13 Norme particolari per l esercizio delle linee o tratti di linea 45 4.14 Scambio materiali fra stazioni e fra queste e i raccordi (per memoria) 4.15 Ubicazione, lunghezza ed attrezzaggio delle gallerie. (per memoria) 4.16 Autorizzazione alla partenza con comunicazione registrata del regolatore della circolazione (per memoria) 4.17 Disabilitazione dal servizio (per memoria) 4.18 Linee sulle quali è ammesso affidare i mezzi di trazione, muniti di dispositivo vigilante, ad un solo agente di condotta (per memoria) 4.19 Ubicazione posti telefonici in linea 47 4.20 Principali utenze telefoniche 51 4.21 Linee sulle quali sono attivi particolari sistemi di collegamento terra-treno 54 4.22 Norme particolari per il passaggio dei rotabili sulle navi traghetto (per memoria) 4.23 Disposizioni e/o indicazioni particolari 55 4.24 Linee sulle quali è ammesso lo scambio di comunicazioni verbali registrate fra il regolatore della circolazione e l agente di 58 condotta 5 GRAFICO SCHEMATICO DEI PRINCIPALI NODI (per memoria) 6.1 LINEA FERRARA - RIMINI (senso dispari) 61 68 6.1.1 Schema unifilare (senso dispari) 61 6.1.2 Fiancata di linea (senso dispari) 62 6.1.3 Fiancata principale (senso dispari) 64 7.1 LINEA RIMINI FERRARA (senso pari) 71 78 7.1.1 Schema unifilare (senso pari) 71 7.1.2 Fiancata di linea (senso pari) 72 7.1.3 Fiancata principale (senso pari) 74 6.2 LINEA CASTELBOLOGNESE R.T. RAVENNA (senso dispari) 81 85 6.2.1 Schema unifilare (senso dispari) 81 6.2.2 Fiancata di linea (senso dispari) 82 6.2.3 Fiancata principale (senso dispari) 83 12 85 EDIZIONE DICEMBRE 2003 6/2017

CAP. 7.1 FL SEZIONE 7.1.1 FL LINEA RIMINI - FERRARA (SENSO PARI) SCHEMA UNIFILARE RIMINI - FERRARA FERRARA Suzzara Bologna BIVIO RIVANA Codigoro 1 2 1 2 Dogato PORTOMAGGIORE Bologna LAVEZZOLA Faenza Castelbolognese R.T. Faenza 1 2 3 4 5 F.V. 1 2 3 Binario I Ovest Candiano 4 4 5 Scalo Candiano Fascio Merci 2 4 1 2 3 Binario I Sud Candiano RAVENNA Bologna Porto S.Vitale 1 2 1 2 RIMINI 85 - EDIZIONE DICEMBRE 2003-4/2014 71

APPENDICE AL FL 85 AD USO DEL PERSONALE DEI TRENI TABELLA DI ACCESSO ALLE SIGLE COMPLEMENTARI SIGLE COMPLEMENTARI SENSO DISPARI SIGLE COMPLEMENTARI SENSO PARI Aggiornamenti all'appendice FL 85 (*) App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate in vigore dal 1 App. 1/2001 85/86-87/88 27/1/02 2 7/2002 85/86 23/4/02 3 11/2003 83/84-85/86-87/88 2/7/03 4 5 Circ.di Att.ne Orario C.A. 6/2004 Modificata a mano la numerazione delle pagine dall'attuale 81-88 alla nuova 103-110 105/106-107/108-109/110 14/12/03 23/3/04 Modificata a mano la numerazione dall'attuale 6 23/2004 9/12/04 101 110 alla nuova 171 180 7 19/2006 171 180 30/9/06 8 02/2008 171 180 aggiunte pagg. 181 184 31/01/08 9 03/2010 171/172, 175/176, 177/178, 179/180, 183/184 03/02/10 (*) Aggiornamenti prodotti da "Edizione 2001" a "Edizione 2003" 85 - EDIZIONE DICEMBRE 2003 - CC03/2010 171

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate in vigore dal 10 07/10 171/172, 173/174, 179/180 31/03/10 11 16/10 171/172, 175/176, 179/180 12/07/10 12 1/11 171 174, 179/180 14/02/11 13 19/11 171 174, 179/180 24/01/12 14 3/13 171 176, 179 182 21/04/13 15 10/13 171/172, 175/176 19/11/13 16 13/13 171 174, 179/180 15/12/13 17 9/14 171 176, 181/182 26/09/14 18 6/16 171 174, 179/180 29/04/16 19 6/17 171/172, 179/180 28/06/17 (*) Aggiornamenti prodotti da "Edizione 2001" a "Edizione 2003" 172 85 - EDIZIONE DICEMBRE 2003-6/2017

Linea: RIMINI - FERRARA FL: 85 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Località Km *250C 125% *200C 120% *160C 105% *140C 90% *160B 115% *140B 105% *130B 75% *120A 90% *100A 70% *90A G75% *80A G60% *60A G45% NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS RIMINI - FERRARA 2 RIMINI 122.460 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 Dev. U. Rimini Viserba Cippo km 118.000 Torre Pedrera Igea Marina Bellaria Gatteo a Mare Cippo km 103.000 Cesenatico Cervia M.M. Lido Clas./Savio 121.752 105 105 105 105 105 105 105 100 100 80 75. 118.248............ 118.000 130 130 130 120 130 130. 120.... 115.220............ 111.840 105 105 105 105 105 105. 100.... 109.168............ 105.904............ 103.000 90 90 90 90 90 90 90 85 85... 101.229 130 130 130 120 130 130 105 120 100... 95.872............ 93.810... 115.. 100 115.... 86.201............ 78.000 110 110 110 110 110 110. 100.... 77.345............ 73.099 85 85 85 85 85 85 85 80 80... 3 RAVENNA 72.620............ Mezzano Glorie Alfonsine P.L. Km 95.872 Cippo km 78.000 Classe Dev. I. C.C. km 70.374 P.L. Km 64.829 P.L. Km 64.234 P.L. Km 63.421 Cippo km 50.000 Voltana LAVEZZOLA 70.374 120 120 120 115 120 120 100 110 100... 64.829............ 64.234............ 63.421............ 62.030............ 59.136............ 54.878............ 50.000 110 110 110 110 110 110. 100.... 45.943............ 40.624 120 120 120 115 120 120. 110.... 85 - EDIZIONE GIUGNO 2001-6/2017 179

Linea: RIMINI - FERRARA FL: 85 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Località Km *250C 125% *200C 120% *160C 105% *140C 90% *160B 115% *140B 105% *130B 75% *120A 90% *100A 70% *90A G75% *80A G60% *60A G45% NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS NoRS RIMINI - FERRARA* LAVEZZOLA 40.624 120 120 120 115 120 120 100 110 100 80 75 60 S.Biagio Argenta 36.475............ 35.676............ 34.777............ 33.118............ 1 PORTOMAGGIORE 23.413... 120.. 105..... Montesanto Gaibanella P.L. Km 35.676 P.L. Km 34.777 Cippo km 19.000 P.L. Km 5.311 Cippo km 4.000 Bivio Rivana 19.000 100 100 100 100 100 100 100 90 90... 16.986............ 9.793............ 5.311............ 4.000 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60. 2.444............ FERRARA 0.000............ * Tratto di linea Ferrara-Bivio Rivana su rete di altro gestore infrastruttura. Stesso tratto RFI temporaneamente dismesso. 180 85 - EDIZIONE GIUGNO 2001-6/2016

BOLOGNA 86 FASCICOLO LINEA LINEA: OCCHIOBELLO BOLOGNA raccordo S. GIORGIO DI P. BO INTERPORTO - CASTELMAGGIORE

App. (n agg.) 31 32 33 34 35 36 Circ. Comp. 9/12 3/13 7/13 1/14 5/14 8/14 Pagine modificate In vigore dal 1, 11/12, 41 44, 61, 71 83, 91 103, aggiunta pag. 5 09/12/12 5, 73 76, 97 100, 103, 131/132 21/04/13 5, 11/12, 45/46, 61, 79/80, 95/96, 99/100, 111 116 28/07/13 5, 11/12, 61, 73 76, 97 100 28/02/14 5, 11/12, 21 28, 43 54, 115/116 25/06/14 1, 5, 71/72, 77 80, 91 96 30/07/14 37 9/14 5, 11/12, 21 28, 41/42, 49 54, aggiunte pagg. 29 32, 55/56 26/09/14 38 39 40 41 42 43 2/15 3/15 5/15 7/15 1/16 2/16 5, 23 30, 49 52 31/03/15 5, 47/48 28/04/15 5, 29 32, 45/46, 115/116 01/06/15 5, 115/116 23/08/15 1, 5, 27 30, 41/42, 53 56, 61 07/03/16 5, 11/12, 21/22, 29 32 20/03/16 44 10/16 5, 11/12, 71 83, 91 103, aggiunte pagg. 6, 84 86, 104 106 15/09/16 45 13/16 5/6, 11/12, 23 28, 61, 71 74, 83 86, 91 94, 103 106, soppresse pagg. 111 116, 131 133 27/11/16 46 5/17 5/6, 97/98 28/05/17 86 EDIZIONE DICEMBRE 2003-5/2017 5

App. (n agg.) 47 Circ. Comp. 6/17 Pagine modificate In vigore dal 1, 5/6, 45/46, 75 78, 99 102 28/06/17 6 86 EDIZIONE DICEMBRE 2003-6/2017

SEZIONE 4.14 FL SCAMBIO MATERIALI FRA STAZIONI E FRA QUESTE E I RACCORDI. CASTELMAGGIORE RACCORDO CAMPO MATERIALI Il raccordo Campo Materiali si dirama dal binario pari al km 5+370 fra Bivio Trebbo e Castelmaggiore. Per la consegna o il ritiro dei veicoli dal raccordo si dovrà effettuare apposita tradotta, con mezzo di trazione non elettrico, avente origine dalla stazione di Castelmaggiore, che circolerà in linea (binario pari) in regime di interruzione di servizio per necessità di movimento (art. 18/24 R.C.T.), con l attivazione del fuori servizio ma senza l accensione delle lettere C luminose. Le tradotte dovranno soddisfare ed osservare le apposite norme e dovranno essere munite, sia nel viaggio di andata che di ritorno, dei previsti segnali regolamentari. Alla tradotta, atto partenza, devono essere consegnate le prescrizioni tecniche come previsto per i treni e la lista veicoli, sia per la corsa di andata che per quella di ritorno da parte del formatore dell Impresa Ferroviaria. Il D.M. di Castelmaggiore, prima di autorizzare la partenza della tradotta dovrà consegnare all agente di condotta un modulo M. 40 con le seguenti prescrizioni: 1. Binario pari da Castelmaggiore a Bivio Trebbo interrotto. Su tale tratta siete autorizzato a circolare con vostra tradotta diretta al Campo Materiali. 2. Eventuali prescrizioni relative a riduzione di velocità sia per la corsa di andata che per quella di ritorno. Giunto in corrispondenza del raccordo, l Agente di scorta farà fermare la tradotta in precedenza del deviatoio 108a dopodiché, l agente che comanda la manovra chiederà verbalmente al D.C.O. lo sbloccamento della chiave marca 48 custodita nell unità bloccabile. L Agente che comanda la manovra predisporrà l istradamento per l ingresso della tradotta manovrando in posizione rovescia per la destra i deviatoi 108a/b con l ausilio della chiave 48. Ultimata la manovra di ricovero, se richiesto dal D.C.O., l Agente che comanda la manovra, ridisporrà in posizione normale per la sinistra i deviatoi 108 a/b, ritirerà la chiave 48 dal fermascambio dopo aver eseguito gli accertamenti previsti dagli art. 14/6 e 17/3-b dell I.S.D. (accertamento efficienza fermascambi, integrità deviatoi, libertà itinerario da rotabili), la introdurrà e la girerà nell unità bloccabile, dopodiché l Agente di condotta trasmetterà al D.C.O. il dispaccio: D.C.O. tradotta ricoverata completa al raccordo Campo Materiali. Per le operazioni di presa e consegna da eseguire all interno del raccordo, il personale, salvo diverse disposizioni del responsabile dell I.F., si dovrà attenere a quanto previsto nelle Norme per l esercizio del Raccordo Campo Materiali. L Agente che comanda la manovra, quando la tradotta sarà pronta a rientrare, ne darà avviso verbale al D.C.O. che, espletato quanto di sua competenza, lo autorizzerà ad eseguire le operazioni per l uscita dal Raccordo sbloccandogli la chiave marca 48 nell unità bloccabile, previa attivazione del fuori servizio sul binario interessato. Per l uscita della tradotta, l Agente che comanda la manovra, dopo aver 86 EDIZIONE DICEMBRE 2003-6/2017 45

effettuato l istradamento in modo analogo a quello sopra specificato per l ingresso, autorizzerà la tradotta a portarsi sul binario di linea pari, dopodiché: - ridisporrà in posizione normale per la sinistra i deviatoi 108 a/b estraendo la chiave marca 48 ; - eseguiti gli accertamenti previsti dagli artt. 14/6 e 17/3-b I.S.D., dovrà quindi introdurre e girare la chiave marca 48 nell unità bloccabile dandone avviso verbale al D.C.O. che provvederà a bloccarla; - verificata l accensione della lampada posta nell unità bloccabile, comunicherà verbalmente al D.C.O. di essere pronto al rientro, ricevendone dal medesimo autorizzazione verbale. Per il ricovero nella stazione interessata la tradotta si atterrà alle indicazioni fornite dal segnalamento di protezione della stazione di Castelmaggiore. Qualora il segnale di 1 categoria di protezione non si disponga a via libera, l ingresso della tradotta dovrà avvenire con le modalità dell art.49/4 R.S.- Ricoverata la tradotta sul binario di ricevimento ad essa destinata, l Agente di condotta confermerà al D.C.O., con dispaccio, la regolarità della coda. In caso di guasti ed anormalità, l Agente di condotta li segnalerà al D.C.O. che provvederà a fornirgli le istruzioni del caso. DOPPIO BIVIO/P.C. BEVERARA/BIVIO BERTALIA CORTICELLA RACCORDO Il raccordo Corticella, si dirama dal binario senso pari al km 2+104 fra Bivio Trebbo e Castelmaggiore. I binari II e I del raccordo Corticella, non elettrificati, sono specializzati rispettivamente per l ingresso al raccordo e per l inoltro dei treni verso Doppio Bivio/P.C. Beverara/Bivio Bertalia. a) Treni diretti al raccordo Corticella Tutti i treni diretti al raccordo Corticella devono arrestarsi al segnale di protezione di Bivio Trebbo. L ingresso del treno nel raccordo Corticella avverrà come manovra regolata con segnali fissi per i treni (Art.20/2 I.S.M. ed Art.14/12bis I.P.C.L.) senza l intervento del personale di manovra; inoltre, se effettuato con rotabili attrezzati con sistema di protezione della marcia dei treni, il movimento dovrà avvenire con il sottosistema di bordo inserito. Per l apertura del segnale di protezione di Bivio Trebbo e contemporanea illuminazione del numero 1 sul sottostante indicatore di direzione per l ingresso al raccordo Corticella l agente di condotta o altro agente incaricato dall IF stessa deve azionare d iniziativa (sempre che il D.C.O. non abbia diversamente disposto con prescrizione) il manipolatore con ritorno a molla per il Comando Locale degli Itinerari cui punto 1.4.1 quarto capoverso I.E.T.- Tale manipolatore è posto in prossimità del segnale di protezione di Bivio Trebbo lato Doppio Bivio/P.C. Beverara e lato Bivio Bertalia; è contenuto in cassa stagna apribile con chiave telefonica tipo F.S. 47/1, è contraddistinto esternamente con la scritta C.L.I. RACC. ed internamente con la scritta RACC. 46 86 EDIZIONE DICEMBRE 2003-5/2015

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate in vigore dal 24 17/2008 141 150, 153 158 06/07/2008 25 24/2008 143 162 26/10/2008 26 32/2008 141 162 14/12/2008 27 12/2009 141 162 31/07/2009 28 19/2009 141 162 15/11/2009 29 24/2009 141 158 13/12/2009 30 13/2010 141 162 06/06/2010 31 18/2010 141 162 07/08/2010 31 27/2010 141 144, 149 154, 157 162 28/11/2010 32 9/2011 143/144, 151 154, 159 162 24/07/2011 33 1/2012 143/144, 157 162 29/02/2012 34 9/2012 143/144, 149 154, 157 162 09/12/2012 35 7/2013 143/144, 149 152, 157 160 28/07/2013 36 9/2014 143 150 26/09/2014 88 - EDIZIONE DICEMBRE 2003-9/2014 143

App. (n agg.) Circ. Comp. Pagine modificate in vigore dal 37 38 13/2016 6/2017 143/144, 151 154, 157 162 143/144, 153/154 27/11/2016 28/06/2017 144 88 - EDIZIONE DICEMBRE 2003-6/2017

Località Linea: POGGIO RUSCO - BOLOGNA Circolazione sul binario illegale o di Destra 7 8 9 10 11 *130B 75% *120A 90% *100A 70% *90A G75% *80A G60% FL: 88 Km R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS 12 *60A G45% PIACENZA - BOLOGNA 3 P.M. S. VIOLA 4.158 120 105 120 120 100 100 90 80 80 75 60 60 Cippo Km 4.000 4.000 105 100 100 100........ V. COD. Km 2.320 2.320............ BOLOGNA C.LE 0.000............ PISTOIA - BOLOGNA 4 P.M. S. VIOLA 127.676 105 100 100 100 100 100 90 80 80 75 60 60 BOLOGNA C.LE 131.834............ P.M. S. VIOLA - BOLOGNA 5 P.M. S. VIOLA 4.158-60 - 60-60 - 60-60 - 60 Fascio Ravone 1.935 /. /. /. /. / 55 / 45 Inizio Rallent. 0.713 / 10 / 10 / 10 / 10 / 10 / 10 P.L.A. Km 0.613 0.613 /. /. /. /. /. /. Fine Rallent. 0.513 / 60 / 60 / 60 / 60 / 55 / 45 BOLOGNA C.LE 0.000 /. /. /. /. /. /. Rallentamento da rispettare solo se inoltrati al Piazzale Arcoveggio. P.M. TAVERNELLE E. - BIVIO CALDERARA P.M. TAVERNELLE E. 11.941 120 100 120 115 100 100 90 80 80 75 60 60 1 Biv. Tavernelle 2.606 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60.. Biv. Calderara 0.070............ P.M. LAVINO - BO. S.RUFFILLO Biv. Calderara 10.367 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 2 Biv. Bertalia 7.795............ 1 D.B./PC Beverara 5.996............ Biv. Arcoveggio 4.425............ D.B./PC BEVERARA - BOLOGNA 2 D.B./PC Beverara 0.026 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 BOLOGNA C.LE 3.188............ 88 - EDIZIONE GIUGNO 2001-13/2016 153

Linea: BOLOGNA - POGGIO RUSCO Circolazione sul binario legale o di Sinistra FL: 88 Località 1 *250C 125% 2 *200C 120% 3 *160C 105% *160B 115% *140B 105% Km R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS R.S. NoRS 4 *140C 90% 5 6 BOLOGNA - POGGIO RUSCO 5 BOLOGNA C.LE 0.000 110 110 110 110 110 110 110 110 105 105 105 105 3 P.M. S. VIOLA 4.158.... 100 100 95 95.. 100 100 Cippo Km 6,000 6.000 150 140 150 140 145 130 130 115 145 135 140 130 Calderara - Bargellino 7.985............ Biv. Tavernelle 9.179............ P.M. TAVERNELLE E. 11.941............ Cippo Km 13,000 13.000 195. 195..... 155... Osteria Nuova 13.191............ S.G. Persiceto 20.635............ P.C. Persiceto N 21.300............ Crevalcore 29.581............ Camposanto 37.382............ S.Felice s.p. 42.504-150 - 145-140 - 125-145 - 140 Mirandola 49.391 /. /. /. /. /. /. POGGIO RUSCO 59.430 /. /. /. /. /. /. 154 88 - EDIZIONE GIUGNO 2001-6/2017