Quotidiano. Data Pagina Foglio

Documenti analoghi
COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy

CONDIZIONI MONDO BANCA

Quotidiano.

Condividiamo le stesse preoccupazioni di tutti gli imprenditori

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA

BANCA POPOLARE DI SVILUPPO. Società cooperativa per azioni

IL COINVOLGIEMNTO DI CDP NEL FINANZIAMENTO DEI MUTUI CASA ALLE FAMIGLIE. Direzione Affari Economici e Centro Studi

Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

AUDIZIONE COMMISSIONE FINANZE E TESORO

TASSI MESE DI OTTOBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

Tab Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero della Giustizia

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in

TASSI MESE DI DICEMBRE BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

Agli Associati. 8 agosto Accordo ABI-ANCE per la definizione di un Addendum al Plafond Crediti PA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

PAGAMENTI E SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2015 RENDICONTO

PROGETTO AUTONOMIA. Indirizzo AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

a cura di Cristina Gariglio

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

COMUNICATO STAMPA. BIOERA: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

UNICREDIT SPA (*) CONVENZIONE CON GARANZIA CONFIDI LAZIO AREA RETAIL E CORPORATE (DECORRENZA 30/01/2012) Condizioni economiche Garanzia sussidiaria

PROPOSTA TAVOLO PROVINCIALE SUL FOTOVOLTAICO

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

"4 Risorse per la Tua Impresa"

D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). (estratto) (omissis)

Il Jobs Act: gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA LEGGE DI STABILITA

PROVINCIA DI CROTONE

DENUNCIA DELL IMPRESA APPALTATRICE. OGGETTO: Appalto per l esecuzione dei lavori di

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 205 DEL

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO


Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

SCHEMA DI DISCIPLINARE

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI AREZZO Area Gestione Risorse Economiche e Finanziarie

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

VERSO LA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA. Martedì 15 settembre 2015

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

INFORMAZIONI GENERALI - CORSI IN PROGRAMMA: SETTEMBRE/OTTOBRE -

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

INDICE DEI CAPITOLI. CAPITOLO I Procedure di start up e forme giuridiche (Andrea Parmeggiani)

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

CORSO LA TRASPARENZA BANCARIA MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

Nella sottostante tabella sono esposti i principali aggregati patrimoniali.

Redazione e rielaborazione del bilancio

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V. Marzo 2016

ARTICOLI LA RISPOSTA DELLA BCE ALLA CRISI FINANZIARIA

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

Ipotesi di intesa. tra

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA II trimestre 2015

COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELLA L.R. N. 28/01 E S.M.I.

AIUTI ECONOMICI. del ARTIGIANATO PROVVIDENZE 2014 LOMBARDIA

CONVENZIONE BCC PONTASSIEVE - CNA GIOVANI IMPRENDITORI

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA I trimestre 2015

Protocolli aggiuntivi. Protocollo d'intesa tra gli Istituti bancari ed i Consorzi Fidi aderenti al Patto Territoriale

TRASFERIMENTO COLLETTIVO DELLE POSIZIONI DEL FONDO BMP INTEGRAZIONE ALL ACCORDO 28 OTTOBRE tra

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

"Scuola-lavoro" lavoro" Napoli, 9 ottobre 2014

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA AL 31 AGOSTO 2008

Transcript:

Quotidiano Data Pagina Foglio 10-11-2015 16 1

martedì 10 novembre 12:28 Banche, sindacati a Padoan: incontro su 4 gruppi commissariati Lettera a ministro economia: istituti a rischio cannibalismo Roma, 9 nov. (askanews) - I sindacati del credito chiedono al ministro dell'economia Pier Carlo Padoan un incontro "per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive di quattro gruppi creditizi in amministrazione controllata". Le quattro banche commissariate sono Cassa di risparmio di Ferrara, Banca delle Marche, Banca popolare dell'etruria e del Lazio, Cassa di risparmio di Chieti. In una lettera inviata al titolare di via Venti Settembre, i leader di Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca e Unisin, "nell'auspicare l'approvazione definitiva dei provvedimenti sul bail-in bancario", sottolineano che "la perdurante incertezza del quadro legislativo e dell'esito del procedimento di infrazione per aiuto di Stato, aperto dalla commissione Ue per gli interventi di sostegno a Banca Tercas, rischiano di incidere pesantemente sui quattro gruppi creditizi, esposti a un crescendo di attenzioni e pubblicità negativi, quando non a forme di vero e proprio 'cannibalismo', con ricadute sul rapporto di fiducia con la clientela e sulla raccolta". "Pervengono da parte dei lavoratori - spiegano i sindacati - in primis da parte degli addetti agli sportelli e di coloro a più diretto contatto con il pubblico, segnalazioni di crescenti difficoltà nel rapporto con la clientela. Anche in ragione di ciò, diventa sempre più urgente definire le misure necessarie per la ripatrimonializzazione e il consolidamento dei quattro gruppi creditizi, dove - aggiungono - sono stati già stipulati importanti accordi sindacali finalizzati alla riduzione dei costi, all'efficentamento, al consolidamento e rilancio competitivo, nell'interesse di tutto il sistema".

Quotidiano Data Pagina Foglio 10-11-2015 7 1

Salvataggio Banca Marche I sindacati si appellano a Padoan www.cronachemaceratesi.it /2015/11/09/salvataggio-banca-marche-i-sindacati-si-appellano-apadoan/728151/ di Marco Ricci Tornano a farsi sentire i segretari generali delle organizzazioni sindacali del mondo creditizio in relazione ai quattro istituti, tra cui Banca Marche, alle prese con i loro piani di salvataggio che dovrebbero concludersi entro l anno in corso. I segretari nazionali di Fisac-Cgil, First-Cisl, Fabi, Sinfub, Ugl-credit, Uilca e Unisin hanno infatti scritto oggi una lettera al ministro dell Economia, Pier Carlo Padoan, per essere al più La sede di Banca Marche a Jesi presto ricevuti e conoscere lo stato dei salvataggi in corso. Le segreterie generali, che seguono da tempo anche con ripetuti incontri ai massimi livelli istituzionali le situazioni di Banca Marche, Carife, Carichieti e Popolare dell Etruria, hanno espresso al ministro la loro preoccupazione per la perdurante incertezza che si respira intorno ai quattro salvataggi, un incertezza che secondo le rappresentanze dei lavoratori rischiano di incidere pesantemente sui quattro istituti, esposti ad un crescendo di attenzioni e di pubblicità negativa quando non a vere e proprie forme di cannibalismo. I sindacati si dicono anche preoccupati per il possibile impatto che potrebbe avere sui clienti delle banche un esito negativo della procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea contro l Italia in relazione al salvataggio di Tercas. Le segreterie generali, che esprimo con il loro intervento non solo sostegno ma anche fiducia nei confronti degli istituti oggi in crisi, hanno ribadito al ministro l urgenza nell interesse di tutto il sistema, di definire al più presto le misure propedeutiche necessarie per la ripatrimonializzazione e il consolidamento dei quattro gruppi, gruppi dove sono stati già stipulati importanti accordi sindacali finalizzati alla riduzione dei costi, all efficientamento, al consolidamento e rilancio competitivo. I sindacati, come primo passo, chiedono la rapida approvazione definitiva, durante il prossimo Consiglio dei ministri, dei decreti attuativi della nuova disciplina europea sulla gestione delle crisi bancarie, prerequisito perché sia la Banca d Italia che il Fondo Interbancario possano procedere con i piani predisposti. Un invito dunque al Governo a procedere celermente ma anche a fare chiarezza. BANCA MARCHE, NUOVO CREDITO ALLE IMPRESE PER LE SCADENZE DI FINE ANNO Anche per il 2015, come consuetudine, Banca Marche mette a disposizione delle aziende una nuova linea di credito per fare fronte alle scadenze di fine anno, tredicesima mensilità e imposte. I finanziamenti,

destinati alle imprese di tutti i settori economici, hanno la forma del prestito chirografario con un massimale per azienda di 100mila euro e con una durata massima di 12 mesi. La nuova linea di credito avrà condizioni agevolate ha comunicato la banca con un iter semplificato per assicurare tempi di erogazione veloci. Oltre al pagamento della tredicesima a favore dei propri dipendenti, le aziende clienti di Banca Marche potranno utilizzare questi finanziamenti per gli adempimenti fiscali di fine anno come Irpef, Ires, Irap, Imu e premi Inail. Banca Marche, per questo nuovo plafond, si avvale anche della collaborazione dei Confidi convenzionati con l istituto di credito. " Il ministro Pier Carlo Padoan

09 novembre 2015 FERRARA. L ultimo passaggio è previsto per venerdì prossimo sul tavolo del Consiglio dei ministri, che dovrebbe dare il definitivo via libera alla normativa europea che introduce in Italia il cosiddetto bail-in, cioè il coinvolgimento di azionisti, obbligazionisti non garantiti e correntisti con giacenze superiori ai 100mila euro nel salvataggio delle banche. È stata una sorpresa, la scorsa settimana, scoprire che l approvazione del testo da parte delle Commissioni Finanze di Camera e Senato non era sufficiente ad avviare la procedura per il versamento nelle casse di Carife dei 300 milioni di euro messi a disposizione dal Fondo interbandario per la tutela dei depositi (Fitd) e che si rendeva necessario un ulteriore passaggio in altre due commissioni parlamentari. L allungamento dei tempi, ormai ridotti ad una strettoia temporale a fine anno, calcolando i tempi tecnici per indire l assemblea (problema che hanno anche le altre tre banche in crisi) ha fatto scattare l allarme tra i sindacati. Le organizzazioni del credito hanno infatti chiesto al ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, un incontro «per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive segnatamente di quattro gruppi creditizi in amministrazione controllata», ovvero Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca delle Marche, Banca Popolare dell'etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti. In una lettera inviata al ministro, i leader di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca e Unisin, nell auspicare l'approvazione definitiva dei provvedimenti sul bail-in bancario, sottolineano infatti come «la perdurante incertezza del quadro legislativo nonché dell'esito del procedimento di infrazione per aiuto di Stato, aperto dalla Commissione europea per gli interventi di sostegno a Banca Tercas, rischiano di incidere pesantemente sui quattro gruppi creditizi, esposti ad un crescendo di attenzioni e pubblicità negativi, quando non a forme di vero e proprio cannibalismo, con ricadute sul rapporto di fiducia con la clientela e sulla raccolta». Nel dettaglio, scrivono ancora i sindacati, «pervengono da parte dei lavoratori, in primis da parte degli addetti agli sportelli e di coloro a più diretto contatto con il pubblico, segnalazioni di crescenti difficoltà nel rapporto con la clientela».

«Anche in ragione di ciò - concludono i rappresentanti dei sindacati bancari - diventa sempre più urgente definire le misure necessarie per la ripatrimonializzazione e il consolidamento dei quattro gruppi creditizi, dove, per inciso, sono stati, tempo per tempo, già stipulati importanti accordi sindacali finalizzati alla riduzione dei costi, all'efficientamento, al consolidamento e rilancio competitivo, nell'interesse di tutto il sistema».