REGIONE LIGURIA ETTORE FITO AT'IITARIO REGIONALE SEDIPROVINCIALI. Via Famagosta I Savona. Via L. Acquarone I lmperia SEDIPROVINCIALI

Documenti analoghi
Aggiornamenti emergenza Xylella fastidiosa

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

Foglio1. tel fax. 0187/6031 Via Dalmazia, Albenga (SV) 0182/ / o.geddo@cia.it

Ordinanza dell UFAG concernente le misure fitosanitarie a carattere temporaneo

Direttive concernenti il rilascio e l uso del passaporto fitosanitario

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Causali Consulenti del Lavoro

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

XYLELLA FASTIDIOSA BATTERIO ASSOCIATO AL DISSECCAMENTO RAPIDO DELL OLIVO CoDIRO

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Dr. Marco Chemello Via XXV Aprile Nove VI Tel:

Come viene regolata la concessione dei passaporti verdi? Condizione per l autorizzazione all uso del Passaporto Verde... 7

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Raschi. Qualifica professionale. Esperienza professionale. Nome/Cognome

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza - Decreti

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

Il monitoraggio di Xylella fastidiosa in Friuli Venezia Giulia: recenti sviluppi ed evoluzioni future

Dott:Giacinto Marrocco

Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica

I trasduttori di temperatura integrati

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Totale posti Comuni

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 1 giugno 2015, n. 195

(1) Pubblicato nella G. U. 4 luglio 2006, n IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

STEFANO CHELLINI DIEGO MOSCON 0184/44477 PAOLO CARROZZINO

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità

AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DELLA XYLELLA FASTIDIOSA ATTUAZIONE DELLE MISURE PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL PATOGENO

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

MINISTERO DELLA SALUTE

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

Piano di monitoraggio regionale


COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO

Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590)

Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto.

Casa della salute Progetto per la medicina del territorio

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

!" #$%$&'(& )*('+,+ *(-. /(0+12'2). 3+#4%.,'56+' /(0+12'(& #2'9 :. ;. /(0+12'9

Personale ATA. tot. Nazionale



CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Xylella fastidiosa (Well e Raju) Complesso del disseccamento rapido dell olivo

ITALIAN DAY: domande e spunti di riflessione comuni

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Atomi, molecole e ioni

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

Ammessi alla semifinale Kangourou della Lingua inglese 2015

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

EMIRATI ARABI UNITI NORMATIVE

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

i i i: i I i i!i!, i i i

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E


MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

BENEFICIARIO FINALITA' DEL BENEFICIO DISPOSIZIONE DI LEGGE determine 2015 importo CAPITOLO 302. Regolamento Distrettuale C.C.

Prodotti biocidi: autorizzazione e mutuo riconoscimento

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 12:00 Telex Fono Corr. Fax

N D ottorato di R icerca in C ons erv az ione dei B eni A rch itettonici Chiesa di S. M ar ia dell A m m ir ag lio L a c h i e s a, e d i f i c a t a

Il sistema periodico degli elementi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

c o m u n i c a t o s t a m p a

REGIONE LIGURIA Decreto Dirigenziale n del

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

RIQUALIFICAZIONE NEL TERRITORIO ANCHE IN VISTA DI EXPO Silvano Menguzzo Veronica Cappa

Qualifica di precedenza. Sistema di trasmissione 11:18 Pec Mail Fonia/Radio Fax

Cose della vita . =90 & Q Q Q \ \ Q \ \ . -# D % Q Q & Q Q Q.# ..# % Q Q Q -. Q -. D 15 & Q Q Q! Q D E ..#. ... D E. medium pop INTRO E 2.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 marzo 2017 (OR. en)

Le migliori garanzie a tutela del tuo bene più prezioso

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1

P a r m a e P i a c e n z a

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

Parliamo di legislazione fitosanitaria

INFORMATIVA N. 134/2015 emissione del 06/07/2015

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Numero ìg z jsb Data - 2 HtG, 21)1/

Transcript:

ì REGONE LGURA DPARTMENTO AGRCOLTUR.A SPORT, TUR SiNO É CULTURA ETTORE FTO AT'TARO REGONALE Prot. N. PG/2015/223515 Fasc./Class. 201 5l e7.6.7.41 12 18038, Sanremo 17 112t2O15 Alla Confederazione Coldiretti Liguria SEDE REGONALE Via XX Settembre 2115 16122 - Genova SEDPROVNCAL Via XX Settembre 2115 16122 - Genova Via Famagosta Via L. Acquarone 18100 - lmperia Via Chiodo 13 19020 - La Spezia Alla Unione Provineiale Agricoltori Confagricoltura SEDE REGONALE Via G.T. lnvrea 11 15100 * Genova SEDPROVNCAL Via G.T. lnvrea 11 15100 * Genova Via L. Pirandello 1 A Ma Gin Noberasco 14 17031 - Albenga (SV) Via Quinto Mansuino 12 18038 - Sanremo (lm) Loc. Pallodola 19038 - Saaana (SP) Alla Co*federazione ltaliana Agricoltori SEDE REGONALE Via Colombo 15/5 16121- Genova SEDPROVNCAL Ma Niella 6/1 Loc. Torre Penice 15 17031 - Albenga (SV) Via Quinto Mansuino 12 18038 * Sanremo {lm) RECONE LGL'RA - SE'TTOftÈ flfosmxft'o REGONALE Sede di SAVONA - Corso ltalia - 17100 Savona -A 0105484757-019E05823 - B 019801304 -Palr".3351237226 B r ob e r t o. c av ic c h i n i@.y e gioa* - ligw i a il

ogg ETTO: circorazione piante specificate per Xyrefla fastidjosa. Lo scrivente settore, a fronte della forte preoccupazione legata alla possibilità dì diffusione nell'ue dell'organismo nocivo xylella fastidiosa e all'altrettanto preoccupante circolazione di notizie molto diverse e contrastanti tra loro in merito a blocchi di commercializzazione che starebbero subendo, o sarebbero preannunciati, a danno delle nostre produzioni regionali di vegetali, a causa di prowedimenti unilaterali emessi da parte delle Autorità di arcuni paesi Europei, comunica quanto segue. A livello Comunitario è stata approvato un prowedimento di modifica della precedente Decisione (EU) n- 2o15t789 dei 18t0512015, retativa alle misure diemergen za perl,organismo in questione, che diventerà a breve pienamente operativa, in base alla quale viene indicata una lista di piante, in aggiunta a quelle per cui attualmente e già prevista la predisposizione del passapoéo delle piante (di seguito chiamato per brevità passaporto), per le quali sarà necessaria l'emissione del passaporto stesso da parte del produttore delle piante e del com merciante all,ing rosso delle rnedesime. Per brevità e completezza d'informazione si atlega alla presente l,allegato alla sopra citata Decisione, netquale sono elencate le specie delle piante per cui il passaporto diventerà obbtigatorio da qui a breve. con [a presente sichiede alle ss. w. diinformare ditale novità it più grande numero possibile di aziende produttrici, e di commercianti all'ingrosso, di piante delle specie elencate nell'allegato, unitamente al fatto che ciascun soggetto interessato, per poter emettere un passaporto, dev'essere preventivamente autoriaatodallo scrivente Servizio Fitosanitario. Al riguardo si ricorda, in rnaniera molto sintetica, che i produttori di piante, e i commercianti di piante *,ru all'ingrosso, q',rur.,ùùrrr per p*r poter Hurer essere e sere autorizzati autorezatl all,emissi all,emi sione del passaporto devono essere errere preventivamente l,revrirrtrvdllletlte autorizzati, aulonzzall, sempre dalto clallo scrivente scriventg servizio_ servizio, all,ese all'esercizio rrrizia dell'attività, ai sensi delt'art. 19 del D. Lgs. n.214 del 1gtogtz005 e ss. mrn. e ii.. ii., ed e-sser.r essere iscritti al Registro Ufficiale dei Produttori (RUP), ai sensi dell'art. eo'oer medesimo D.Lgs. n'214105' Si'precisa, inoltre, che per ciascuna delle autoritzazioni e/o iscrizioni richieste è necessario che il responsabile dell'azienda indichi per quali specie di piante l,autorizzazione o l'iscrizione viene richiesta. Con riferimento a quanto sopra illustrato, a seconda delle diverse situazioni in cui ver ano le aziende produttrici di piante e i commercianti sopra citati, che necessitano di essere prowiste di autorizzazione all'emissione delpassaporta in argomento, ci sipuò trovare difronte a diverse casistiche come sotto riportato: r i soggetti sprowisti di autorizzazione all'esercizio dell'attività, per ottenere l,autorizzazione all'emissione del passaporto, dovranno presentare allo scrivente servizio istanza per essere: 1. autorizzati all,osercizio delf,attività; 2. iscritti al RUp; 3' autorizzati all'emiseione del passaporto, per le specie trattate nella propria attività; o i soggetti in posse$so dell, 'autorizzazione all'emissione del istanza per essere: autorizzazione all'esercizio deil'attività, per ottenere passaporto dovranno presentare allo scrivente servizio REGONE LGURA * S ETTO RE F TTOSAN TTA NA RECTONA LE sede di SAYONA * corso ltalia - l7tw savona -e orosat+isi- iirsijoiszi - B 0r9801i04 -po*.3351237276 E rob ert o. cav ic c hini@eg ione. ligu r i a. it

f. iscritti at RUP; 2- autorizzati all'emissione del passaporto, per le specie trattate neila propria attività; i soggetti in possesso sia dell'autoritzazione all'esercizio dell'attività sia dell'iscrizione al RUp dovranno chiedere allo scrivente Servizio: {. l'autorizzazione all,emissione del passapoéo; ' i soggetti, infine, già in possesso dell'autorizzazione all'emissione del passaporto, dovranno comunicare allo scrivente Servizio il nome delle nuove specie per le quali devono chiedere l'autorizzazione all'emissione del passaporto in modo da ottenere dainostri uffici: 1- una nuova autotkazione all'emissione del passaporto opportunamente adeguata. Gli uffici dello scrivente ettore Fitosanitario sono a disposizione per consegnare alle aziende che hanno bisogno delle autorizzazioni in argomento la modulistica per la presentazione delle sopra citate istanze e per fornire tutte le informazionidel caso. Dr. Storace/ RECONE LCURA _ S ETTA RE F TOSAN TA RA REG ONALE Sede di SAVONA - Corso ltalia t - 17100 Savona -8 0105484757-019805823 - B 0 t9801304 -?ort.33itz37zz6 E r o b e rt o. c av icc h i n i@re gione- liguria it

,=4i,:H EUROPEAN COMMSSON DRECTORATE.GENERAL FOR HEALTH AND FOOD AÉETY, Brussels, XXX COMMTSSTON DATABASE ON HO T PLANTS FOUND TO BE SUSCEPTTBLE TO XYLELLA FASTDTOSA N THE UNON TERRTORY _ UPDATE List of host plants referred to in Article 1(b) of Commission [mplementing Decision of XXX, which have been found to be susceptible to Xytellafastidiasa in the Union territory, or, where a Member State has dernarcated an area with regard to onty one or more subspecies of. Xylella fastidiosa pursuant to the second subparagraph of Article a(1) of Cornmission [mplementing Decision of XXX, as having been found to be susceptible to that or those subspecies- Xvlella fostitliosa,s.gbs " muttislex Acer pseudoplatanus L. Crsrus monspeliensis L. Cislus salviifulius L Cyt is r.ts r ace mo sus Broo m Genista ephedroides DC. Hebe Lav a ndula angus t ifu ia MllL. Myrtus communis L. P e ar go ntum gr aveo lens L'Hér Potygala myrtifolial P r u nus c er as ife r a &Lvh. Quercus suber L Rasmarinus olficinalis L. Spartium junceuml. Xvlellu fastidio$q subso. oaucs Acacia saligna (labill.) Wendl. As p ara gus ac ut ifo iu s L. Catharanthus Myrtus communis L.

Crrrrrs creticus L- Dodonaea urscasa Jacq. Euphorbia terracina L. Grev il lea juniperina L. Laurus nobilis L. Lava ndula angustfol ia Mill_ lu{yoporum insulare R. Br. Nerium oleander L. Olea europaea L. Polygata myrtifolia L. Prunus avium(l.) L Prunus dulcis (Miit.) D.A. Webb Rhamnus alaternus L. Rosmar inus offi cinal is L- Spartiumjunceum L. V i nc a Wes tr ingio fi ut ico sa(l,villd.) Druce Westringia glabra L {y/e//a trfidiasa subsp.,, undefi ned,, Caffea