In molte aziende zootecniche,

Documenti analoghi
Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

Con l applicazione della Direttiva 91/676/CEE protezione delle acque contro l'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole le

Gestione dell Azoto in Agricoltura

ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Edizioni L Informatore Agrario

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Stima delle emissioni in atmosfera di ammoniaca derivanti dagli allevamenti zootecnici

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Manifesto per un energia da rifiuti senza CO 2 LA DIGESTIONE ANAEROBICA

ESERCITAZIONE ECOLOGIA AGRARIA. ValorE - Sistema Esperto aziendale

TSenergyGroup

Autorizzazione Integrata Ambientale - ALLEVAMENTI INTENSIVI - Pescara, 24 novembre 2016

PROGETTO ValorE. Dott. Lodovico Alfieri Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

CHE COS È SENSOPOWER-SANGROVIT?

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

INQUINAMENTO DA NITRATI

Sostenibilità del sistema Agroalimentare Mantovano

Anna Laura Eusebi, Martina Santinelli, Paolo Battistoni. Università Politecnica delle Marche, Ancona. Facoltà di Ingegneria Dipartimento SIMAU

Compost da digestato di effluenti zootecnici

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Premesse. 1. Trattamenti degli effluenti di allevamento

La valorizzazione energetica e fertilizzante delle frazioni solide da liquami bovini

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Strutture e consumi energetici I caseifici dell area del sisma 2012

Presentazione della domanda e rinnovo. Entro il 15 febbraio 2014 nuova domanda o rinnovo con presentazione della comunicazione completa

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

Stoccaggio e spandimento dei reflui zootecnici: emissioni e nuove tecniche di riduzione

Uno dei principali ostacoli

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

LA FERTIRRIGAZIONE CON IL DIGESTATO

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

TSenergyGroup

EAL Compost - Impianto di produzione di energia elettrica da Forsu da 1MW

Applicazioni del biochar in zootecnia

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI IN LOMBARDIA

Esperienze nella distribuzione del digestato

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

Valorizzazione agronomica del digestato

Giornate zootecniche di Fossano APS. 5 Aprile Azoto e dieta

ALCUNE SOLUZIONI PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA DALLO STOCCAGGIO DEI LIQUAMI ZOOTECNICI. E. Dinuccio 1, P.Balsari 1

Recenti acquisizioni sulla fertilizzazione azotata in provincia di Ferrara

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

Convegno regionale Chiusura del ciclo dei minerali a livello aziendale Buone pratiche per gestire il surplus di nutrienti in Lombardia

Il problema dell impatto

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

FOA/SOA-BUONE PRATICHE AGRONOMICHE

Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

ACCETTABILITA SOCIALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS UNA CORRETTA COMUNICAZIONE E UN PIANO DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Fieragricoltura 5/2/16

Processi chimici e biologici per la rimozione dell idrogeno solforato. Dagli scrubber chimici ai bioreattori rotanti

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Life + UNIZEO: Impostazione della sperimentazione agronomica

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

Gestione del digestato: pratiche e tecnologie sostenibili per la soluzione del problema azoto

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Cremona Ing. Marco Leoncavallo Treatment Market manager ITT Water & Wastewater Italia

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

Campagna di monitoraggio con il naso elettronico IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO AGRINORD

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Stima delle emissioni in atmosfera di ammoniaca derivanti dagli allevamenti zootecnici

Le attività e i risultati del progetto dimostrativo LIFE+ AQUA

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

SMART LNG. Micro e Mini Impianti di Liquefazione Gas Naturale o Biometano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Evoluzione degli impianti biogas esistenti

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

Percolato da discarica: Aspetti tecnici ed economici del trattamento in situ

Transcript:

Rimozione dell azoto dai reflui zootecnici Una nuova tecnica per lo strippaggio dell ammoniaca, basata su un tempo lungo di trattamento senza additivi o con un limitato aggiustamento del ph, allo studio presso il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell Università di Milano di Francesca Perazzolo, Giorgio Provolo* Fig. 1 - Carichi di azoto da effluenti di allevamento in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli (progetto Seespig progetto Ager) In molte aziende zootecniche, soprattutto nelle zone classificate vulnerabili da nitrati, il problema delle eccedenze di azoto rimane difficile da affrontare e limita la possibilità di sviluppo delle imprese in un momento di difficoltà legato alla situazione economica generale e ad alcune perturbazioni dei prezzi, come ad esempio l eliminazione delle quote latte. È evidente che in molti casi la riduzione dei carichi di azoto zootecnico non può essere realizzata solo con interventi gestionali o con la delocalizzazione degli effluenti. Questa condizione è tipica di alcune zone particolarmente vocate all attività zootecnica dove la concentrazione degli allevamenti e dei capi allevati è particolarmente significativa. Per esempio, in figura 1 si può vedere come nelle regioni dell Italia settentrionale analizzate dal progetto Seespig, finanziato da progetto *) Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali Università d Milano Ager (www.seespig.unimi. it), alcune aree hanno carichi comunali decisamente superiori alla capacità di ricezione da parte dei terreni. In queste situazioni il mantenimento di un attività zootecnica compatibile con le sempre più pressanti richieste di riduzione delle emissioni verso le acque e verso l aria richiede l introduzione di tecnologie appropriate per la riduzione dell azoto contenuto negli effluenti prima di essere distribuiti sui terreni. Le soluzioni che fino a questo momento sono state proposte si possono ricondurre a due tipologie. La prima riguarda la rimozione biologica dell azoto che viene trasformato ad opera di microorganismi dalla forma ammoniacale presente negli effluenti a quella molecolare, gas inerte che viene liberato in aria. La seconda prevede l estrazione dell azoto in forma ammoniacale per un suo successivo riutilizzo in forma di fertilizzante minerale. Tra le tecnologie che si orientano in questa direzione quella dello strippaggio dell ammoniaca in aria e sua successiva cattura come sale di ammonio sembra essere quella più promettente. Questa tecnica è stata introdotta in alcune soluzioni impiantistiche che prevedono pretrattamenti piuttosto spinti e in alcuni casi abbinati a impianti per la riduzione del volume da distribuire (osmosi inversa). Il procedimento tecnico La tecnica dello strippaggio viene normalmente utilizzata nell industria chimica e si basa sull aumento della temperatura e l aumento del ph del liquame. In questo 40

Fig. 2 - Trend della concentrazione di azoto ammoniacale di ph durante l esperimento svolto a ph naturale Foto 1 - I tre contenitori utilizzati per le prove di strippaggio dell ammoniaca presso i laboratori del Disaa. le nelle aziende zootecniche. Il metodo alternativo Per questo motivo, si è ritenuto interessante studiare un metodo alternativo per lo strippaggio dell ammoniaca, favorendo la tendenza a volatilizzare mediante un periodo di permanenza sufficiente lungo, in condizioni vicine a quelle di uno stoccaggio. Questa tecnologie è in corso di studio presso il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell Università di Milano, nell ambito del progetto di ricerca ReNuWal, finanziato da Fondazione Cariplo con l obiettivo di realizzare un prototipo di un impianto per rimuovere l azoto modo viene liberata ammoniaca gassosa la quale viene convogliata in un secondo contenitore dove viene condensata mediante passaggio in un flusso di acido. Questa tecnologia è stata utilizzata con successo per la rimozione dell azoto da diverse tipologie di reflui: reflui zootecnici, percolato delle discariche, acque reflue urbane per la produzione di fertilizzanti minerali. Lo strippaggio dall ammoniaca da reflui derivante da impianti per la produzione di biogas appare particolarmente interessante a causa del calore disponibile derivante dall impianto stesso e del ph basico (anche superiore a 8) caratteristico dei digestati. Le proposte impiantistiche a oggi disponibili risultano però particolarmente dispendiose sia da un punto di vista energetico, sia perché richiedono una quantità notevole di additivi per innalzare il ph. Inoltre, le tecnologie proposte richiedono una gestione attenta da parte di personale specializzato che spesso non è immediatamente trasferibicon una tecnologia adatta agli effluenti di allevamento. I risultati preliminari dell applicazione di questo principio sono estremamente interessanti. Le prime prove effettuate hanno previsto l utilizzo di digestato che è stato utilizzato in un impianto discontinuo costituito da tre contenitori da 50 L (Foto 1). 41

Fig. 3 - Trend della concentrazione di azoto ammoniacale di ph durante l esperimento svolto a ph naturale I contenitori sono chiusi da un apposito coperchio, termicamente controllati e miscelati in continuo. La rimozione dell ammoniaca è stata favorita immettendo un flusso d aria tra la superficie del liquame e il coperchio. L aria carica di ammoniaca fuoriesce dal contenitore e viene raccolta e fatta gorgogliare in una soluzione acida per trattenere l ammoniaca. Sono state effettuate due prove preliminari con la frazione liquida di un digestato dopo separazione con vite elicoidale raccolto da un impianto di biogas (1 MW) alimentato con reflui zootecnici (suini 42

Foto 2 - Impianto di biogas e impianto di trattamento per la rimozione dell azoto. e bovini, letame e pollina) e una quantità limitata di insilato di mais (5%). Entrambe le prove hanno previsto una durata di 10 giorni e il confronto della rimozione dell ammoniaca a tre diverse temperature (30 C, 40 C e 50 C). La prima prova è stata svolta senza utilizzo di additivi mentre nella seconda il ph è stato portato a 9 con l aggiunta di soda. All inizio dell esperimento ogni contenitore è stato riempito con circa 40 L di digestato. L azoto totale (TKN) e il contenuto di sostanza secca (ST) dei liquami digeriti sono stati determinati all inizio e alla fine di ogni esperimento. Come si può notare dai risultati riportati in tabella, in entrambe le prove si sono ottenute efficienze di rimozione dell azoto ammoniacale rilevanti e paragonabili a quelle ottenibili in impianti più complessi. Le efficienze di rimozione aumentano ovviamente con la temperatura e con l incremento del ph iniziale. I risultati dell esperimento 1 riportati in Fig. 2, mostrano l andamento durante la prova e l effetto atteso della temperatura. A 30 C il processo di strippaggio è stato più lento di quello a temperature più elevate, e dopo 10 giorni solo il 44% dell azoto ammoniacale è stato strippato. A temperature più alte la rimozione dell azoto è stata più significativa pari rispettivamente al 67 e 81% a 40 e 50 C. Questi risultati possono essere spiegati anche dal trend di ph. La figura 2 mostra che il ph è aumentato fino a ph 9. La volatilizzazione dell ammoniaca dovrebbe diminuire il ph per cui questo trend potrebbe risultare inatteso. Tuttavia, è ben noto che il liquame digerito contiene considerevoli quantità di CO 2 che può essere rapidamente rilasciata nelle condizioni esaminate nell esperimento (riscaldamento e agitazione). Il trend di ph quindi può essere interpretato come 43

Caratteristiche del digestato all inizio e alle fine dell esperimento Prova 1 Prova 2 inizio 30 C 40 C 50 C inizio 30 C 40 C 50 C Azoto totale (g/l) 4,5 2,3 1,7 1,16 2,96 1,82 1,03 1,07 Azoto ammoniacale (g/l) 2,38 1,34 0,78 0,49 2,09 0,69 0,28 0,09 Sostanza secca (%) 3,14 2,96 2,95 2,92 2,89 2,76 2,61 2,44 Efficienza rimozione azoto totale (%) 49 62 74 39 65 64 Efficienza rimozione azoto ammoniacale (%) 44 67 79 67 87 96 il risultato di due fenomeni opposti: lo strippaggio della CO 2 che aumenta il ph e lo strippaggio dell ammoniaca che riduce il ph. Questo è confermato dal ph più basso misurato nel reattore a 50 C, per il quale c è stato il più alto rilascio di ammoniaca. Come atteso l emissione a ph 9 è stata significativamente diversa da quella a ph naturale più basso perché il ph elevato muove l equilibrio chimico verso le forme di ammoniaca indissociata cioè quella che volatilizza. La figura 3 mostra chiaramente la riduzione più rapida di TAN al ph più alto, raggiungendo riduzioni del 96% a 50 C. La volatilizzazione dell ammoniaca si riduce notevolmente dopo i primi 3-4 giorni. Questo risultato può essere spiegato esaminando il ph che, dopo la modifica iniziale, è rimasto relativamente stabile. Inoltre le ridotta concentrazione di ammoniaca nel liquido dopo i primi giorni riduce la velocità di volatilizzazione rallentando l emissione. I vantaggi Queste prove hanno evidenziato il potenziale di una tecnologia di strippaggio basata su un tempo lungo di trattamento senza additivi o con un limitato aggiustamento del ph, per ottenere riduzione del contenuto ammoniacale nel digestato fino al 90%. Questi 44

risultati sono incoraggianti dal momento che questa tecnologia è abbastanza semplice e non richiede pretrattamenti dedicati. Infatti considerando che la separazione è già un trattamento comune in molti impianti di biogas, il processo di rimozione dell azoto testato può essere implementato facilmente. Allo stesso tempo il contenuto relativamente alto di sostanza secca del digestato all inizio del trattamento non sembra influenzare negativamente l efficienza del processo. Confrontando i risultati ottenuti con e senza l aggiustamento del ph, è ovvio che un rilascio dell ammoniaca più rapido può essere raggiunto incrementando il ph ma, osservando i risultati, è evidente che alte efficienze di rimozione dell ammonica possono essere ottenute con un ph naturale vicino 8 e a temperatura ambiente, assicurando un adeguando tempo di ritenzione idraulica. Inoltre considerando che questo trattamento può essere gestito come un processo batch, allora esso potrebbe essere facilmente integrato alle vasche di stoccaggio, specialmente a quelle coperte. Il conseguente stoccaggio e distribuzione dell effluente trattato non richiederà una speciale attenzione poiché le ulteriori emissioni di ammoniaca saranno limitate. I risultati di questo lavoro mostrano che lo strippaggio a ph e temperature elevati promuove la riduzione più rapida dell ammoniaca dal liquame digerito. Ciononostante, la riduzione dell ammoniaca a ph 8 e 40 C appare molto interessante perché questa è la condizione comune di molti impianti di biogas (Foto 2). Poiché molti di questi impianti sono mesofili, il processo di strippaggio non richiede calore supplementare oltre a quello necessario per mantenere il liquido alla temperatura desiderata. Questi risultati dimostrano che l efficienza di rimozione dell azoto di questo sistema a lento rilascio si avvicina a quello dei trattamenti più veloci che richiedono ph e temperature più alte. Per sviluppare tecniche applicabili su larga scala tuttavia sono necessarie ulteriori ricerche. Il processo dovrebbe essere testato con diverse tipologie di effluenti in modo da definire le performance del sistema quando il liquame di partenza ha caratteristiche diverse da quelle affrontate in questo studio. Ringraziamenti Questo studio è stato svolto all interno del progetto Innovative manure management and treatment techniques to reduce nutrient nonpoint source pollution of waters in intensive Livestock areas, supportato da fondazione Cariplo, bando n. 2014 1279. 45

w w w. s u i n i c o l t u r a. i t Edagricole - Edizioni Agricole di New Business Media s.r.l. Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edagricole - Edizioni Agricole di New Business Media s.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all uso dell opera.