St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

Documenti analoghi
St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

f f Un futuro per la Storia la Storia per il futuro Alma Mater Studiorum Università di Bologna Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica

Qui di seguito presentiamo alcuni esemplari di testi relativi al tema

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

INTRODUZIONE ALL EBRAISMO

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIOTECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

Humor dal ghetto. Ironia, doppio senso e metafora nelle parlate giudaico-italiane

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

Storia delle istituzioni politiche

3.11. Religione Scuola Primaria

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA

DISCIPLINA: Religione Cattolica

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

V CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE GIRI DI PAROLE NAVARRA EDITORE. Il Concorso Letterario Nazionale Giri di parole giunge alla sua quinta edizione.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Presentazione dei relatori di BA Giovanni Filoramo

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

L idea progettuale. La tradizione del testo manoscritto. Un percorso didattico con la LIM sulla letteratura italiana del Duecento

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

I Medici, una dinastia al potere

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

LE ORIGINI DELLA LETTERATURA VOLGARE

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

SULLE TRACCE DI FRANCESCO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

ECONOMIA VS CULTURA? Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale Il progetto Judaica Europeana

Visita al Museo di Arte Orientale di Torino con attività laboratoriale in sede.

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

I cinque libri: Gn - Es - Lv - Nm - Dt. Racconti (e leggi) relativi alla Storia

LUIGI LUZZATTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

I.T.I. Giordani Caserta

MARIO FANI E GIOVANNI ACQUADERNI

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

La presenza ebraica a Ferrara. Scuola Secondaria di I Grado Dante Alighieri Ferrara A cura di: Prof.ssa Laura Graziani La Memoria Concittadini 2017

La letteratura italiana nel XVI secolo

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Leon Battista Alberti

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

Studi sul libro di Ester

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

IL RINASCIMENTO. Il 400

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Sergio Zilli. GEOGRAFIA le 066

U.A. disciplinare di RELIGIONE (Atti degli apostoli) Testo: Luce del mondo, 2. LDC

INDICE DEL VOLUME. 1. La fuga «Cum statum suum nostrum reputemus»... 1 La rivolta di Roma Da Pisa a Firenze... 19

GRAZIE ALLA DONAZIONE DI DOMENICO E MARTINE ORISNI

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

SISTEMI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE IN ALCUNE AREE METROPOLITANE

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Scuola Primaria Longhena Bologna

Lingua e cultura ebraica

Dieci parole per essere umani

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

I promessi sposi 2 Percorsi all interno dell opera. Lezioni d'autore

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANNO SCOLASTICO

IMMIGRAZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI L ESPERIENZA ITALIANA TRA STORIA COSTITUZIONALE E PROSPETTIVE EUROPEE

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

La diffusione dell editoria moderna a partire dal XVIII secolo

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

monumenti tricolori Sculture celebrative del Risorgimento in Emilia e Romagna PROGRAMMA DIVULGATIVO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia

lstitito Universitario di Architettura VENEZIA DSTR BIBLIOTECA CENTRALE

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

Transcript:

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà biblioteca

storicamente.org Laboratorio di Storia Cristiana Facchini Ariel Toaff, Storie fiorentine. Alba e tramonto dell ebreo del ghetto, Bologna: Il Mulino, 2013, pp. 7-216. Numero 10-2014 ISSN: 1825-411X Art. 30 pp. 1-3 DOI : 10.12977/stor578 Editore: BraDypUS Data di pubblicazione: 16/12/2014 Sezione: Biblioteca

Ariel Toaff, Storie fiorentine. Alba e tramonto dell ebreo del ghetto Bologna: Il Mulino, 2013, pp. 7-216. Cristiana Facchini Suddiviso in sei capitoli, Storia fiorentine di Ariel Toaff è un libro che, pur giocando col rimando a Guicciardini, non parla tanto e solo di Rinascimento ma ricompone, seguendo alcune tracce, le vicende della storia degli ebrei nell epoca dei ghetti. Sono storie che si leggono come romanzi e prediligono un registro descrittivo e spesso la dimensione del basso bachtiniano. Il primo capitolo (quello più analitico e consistente di tutto il libro) si apre con la storia di una canzone classica nella tradizione dei libelli antisemiti italiani, che ebbe alterne vicende nella storia di questo paese, fino alla appropriazione recente da parte ebraica. Sopra lo sposalizio della Gnora Luna e del Gnor Barucabà ambidue del ghetto di Firenze apparve anonima a Firenze intorno al 1753 e fu destinata a successi popolari talvolta inquietanti, facendo da sfondo ai tumulti antiebraici di alcune città italiane con ghetti di discrete dimensioni Mantova, Ferrara e anche Alessandria. Il secondo capitolo segue invece le vicende di un altro testo dedicato a una figura femminile che si offre imponente all immaginario iconografico e artistico della cultura occidentale. La biblica Giuditta non fu soltanto tema caro alla cultura alta ma anche a quella popolare, come descrive Toaff

2 Storicamente 10-2014 Biblioteca narrando la storia de La Betulia liberata, in una versione scabrosa redatta in dialetto livornese. Anche questa canzone fece da sfondo ai tumulti antiebraici che ebbero luogo a Livorno nel 1790. Il terzo capitolo è dedicato al tema delle conversioni. Attraverso la storia di Vitale Medici Toaff narra la vicenda di un famoso medico e rabbino proveniente da una famiglia benestante che si converte al cattolicesimo. La storia di Vitale Medici non è solo quella di un famoso convertito, ma quella di un convertito capace di salvaguardare ricchezza e onore, nonché un posto centrale nella cultura della chiesa del tempo. E una storia di rapporti ebraico-cristiani costellata da conflitti e interazioni continue in cui il ghetto gioca spesso un ruolo liminale come spazio culturale e urbano. A questo famoso caso si aggiungono altre storie, che appaiono frequentemente anche negli altri capitoli, come quella di Paolo Medici, il neofita settecentesco che diede alle stampe un libro sui riti degli ebrei che confutava il ben più noto (e importante nella circolazione europea) testo di Leone Modena (apparso nel 1637 e 1638). Il quarto capitolo affronta la storia della mancata elaborazione di una tradizione di testi liturgici e religiosi in lingua italiana, focalizzata specialmente sui dizionari ebraico-italiani, un tema privilegiato della tradizione ebraistica che risale alla Wissenschaft des Judentums. Qui, come altrove nel testo, si legge una sottile polemica nei confronti di una porzione di classe rabbinica incolta e chiusa, a cui Toaff ritorna con una certa insistenza. Il quinto capitolo è dedicato a Leone Modena, uno dei più importanti rabbini di età barocca. Nella sua autobiografia, Modena racconta del suo breve periodo trascorso a Firenze, una città che non amava e dove le sue notevoli doti di oratore e studioso e forse anche il suo narcisismo non incontravano il plauso degli ambienti cristiani ed ebraici riscontrati invece a Venezia. Vi si aggiungono, sempre in uno stile godibile, storie e aneddoti di altri noti medici di età barocca, e del loro ruolo di mediatori culturali nelle corti d Italia, non di rado in qualità di alchimisti, negromanti e maghi. L ultimo capitolo è dedicato infine a un tema classico che ritorna spesso nei lavori di Toaff, quello degli amori proibiti. Si tratta di una storia a tratti straordinaria, certamente non inusuale, registrata negli archivi della

Cristiana Facchini Ariel Toaff, Storie fiorentine. Alba e tramonto dell ebreo del ghetto 3 Inquisizione fiorentina. Narra la vicenda dell ebreo Daniele Levi e della giovane Maria Francesca Antinori, un amore a quanto pare intenso e duraturo che sopravvive anche nella reclusione del convento in cui la giovane donna viene spedita dopo lo scandalo e che si chiude, dopo la denuncia agli inquisitori, con la conversione di Daniele condotta dal micidiale Paolo Medici. Le storie, magistralmente narrate da Toaff, rimangono però storie, che quasi mai affrontano probabilmente per deliberata scelta dell autore i temi classici e dibattuti della storiografia.