Allegato 2) Domanda voucher - studente maggiorenne Codice modulo: Il/la sottoscritto/a cognome e nome del/della richiedente

Documenti analoghi
genitore o tutore o curatore o amministratore di sostegno Comune o Stato estero di nascita

Comune o Stato estero di nascita. di (i dati successivi sono sempre riferiti al minore o soggetto a tutela o curatela)

DOMANDA DI ADESIONE AGLI INTERVENTI FSE

Domanda mobilità estero insegnanti Non dipendenti provinciali Codice modulo: DOMANDA DI ADESIONE AGLI INTERVENTI FSE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE Voucher per percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca

DOMANDA DI AMMISSIONE AI PERCORSI FORMATIVI LINGUISTICI DI LINGUA INGLESE O TEDESCA FSE

Cognome Nome. - nato/a a (provincia ) il giorno / / Comune o Stato estero di nascita. - residente a (provincia ) Comune di residenza CAP sigla

Programma di mobilità all estero studenti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca estate 2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE

Programma operativo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione 2014/20 (FSE)

Codice modulo: in qualità di genitore tutore curatore. I dati successivi sono sempre riferiti al minore o soggetto a tutela o curatela

Fondazione per la Formazione Professionale Turistica. Domanda di partecipazione all intervento. (Titolo e codice progetto) L HOTELLERIE 6

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE

Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti

Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Il sottoscritto / La sottoscritta richiedente 1 cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo

richiedente cognome nome nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

DOMANDA DI INDENNIZZO PER DANNI DA CONSUMO E CALPESTIO A ORTI, CAMPI E PIANTE DA FRUTTO A SOGGETTI PRIVATI CHIEDE

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

All. B alla D.D. n MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

MODELLO 9005I DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER STUDENTI/ LAVORATORI ISCRITTI ALLA FONDAZIONE ENASARCO

ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA D ISCRIZIONE

Comune di CAMPODARSEGO (PD)

MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

Direzione Generale. Piazza Dante, Trento DOMANDA DI ISCRIZIONE

SCHEDA A dati relativi al conduttore

Area Servizi al Cittadino U.O. Lavoro Politiche giovanili e sociali PROGETTO PER UN AUTONOMA SCELTA DI MOBILITA

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Io sottoscritto PROTOCOLLO INPDAP

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) Nazione il e residente a Via n. CAP codice fiscale telefono fax

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

ALLEGATO B Dgr n del 18/09/2017 pag. 1/5

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DEL CONTRIBUTO (in carta semplice)

INTERVENTO N. 5: PART-TIME PER MOTIVI DI CURA

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

Spettabile. Comune di CANDIANA

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (legge provinciale 13 febbraio 1992, n. 8, art.

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 5: DEBOLI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO Libri di testo

INTERVENTO N. 5: PART-TIME PER MOTIVI DI CURA

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Io sottoscritto PROTOCOLLO INPDAP

ICI ANNO 2010 COMUNICAZIONE DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO (esclusivamente tra genitori e figli)

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

BANDO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI LOCAZIONE IN FAVORE DI GIOVANI FINO A 35 ANNI

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

PIANO TRENTINO TRILINGUE

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede


Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017

TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

(se la residenza è diversa dal domicilio) di essere domiciliato in via/piazza.n comune. C.A.P..

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

PROVINCIA DI FERRARA

D I C H I A R A (ai sensi dell articolo 47 del D.P.R n 445)

MODULO DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDO DI MAMMA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

Transcript:

Con il sostegno finanziario dell Unione europea - Fondo sociale europeo, A CURA DELL UFFICIO RICEVENTE Data Ora AT N. Inserita a sistema DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ VOUCHER STUDENTI 2017 PER LA FREQUENZA DI PERCORSI FULL IMMERSION DI LINGUA INGLESE E TEDESCA Il/la sottoscritto/a cognome e nome del/della richiedente - sesso M F - nato/a a (provincia ) il giorno / / Comune o Stato estero di nascita sigla - residente a (provincia ) Comune di residenza CAP sigla frazione, via n. - domiciliato a (provincia ) se il domicilio è diverso dalla residenza CAP sigla frazione, via n. - codice fiscale - cittadinanza seconda cittadinanza - telefono / / - indirizzo di posta elettronica / posta elettronica certificata (PEC) - in possesso del seguente titolo di studio: 00 Nessun titolo 01 Licenza elementare/attestato di valutazione finale 02 Licenza media/avviamento professionale 03 Titolo di istruzione secondaria di II grado (scolastica o formazione professionale) che non permette l accesso all università (Qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, attestato di qualifica professionale e diploma professionale di Tecnico (Ie FP), Qualifica professionale regionale di I livello (post-obbligo, durata => 2 anni) - con la seguente condizione sul mercato del lavoro: 04 Studente

- CON LA SEGUENTE SITUAZIONE FAMILIARE (barrare una sola casella): 04 Appartenente a famiglia con un GENITORE SOLO, LAVORATORE E CON FIGLI A CARICO (senza altri componenti adulti nel nucleo) 97 Non rientrante nella situazione di cui sopra Appartenente a famiglia formata da un singolo adulto maggiorenne occupato e con figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età oppure tra i 18 e i 24 anni inattivi che vivono con il genitore. - CON LA SEGUENTE SITUAZIONE ABITATIVA (barrare una sola casella): 12 Senza dimora o colpito da esclusione abitativa 98 Non rientrante nella situazione di cui sopra Persona che vive in una delle seguenti quattro condizioni: 1. Senzatetto (persone che vivono dove capita e persone in alloggi di emergenza) 2. Esclusione abitativa (persone che vivono in alloggi per i senzatetto, nei rifugi delle donne, in alloggi per gli immigrati, persone che sono state dimesse dagli istituti e persone che beneficiano di un sostegno di lungo periodo perché senzatetto) 3. Alloggio insicuro (persone che vivono in situazioni di locazioni a rischio, sotto la minaccia di sfratto o di violenza) 4. Abitazione inadeguata (persone che vivono in alloggi non idonei, abitazioni non convenzionali, ad esempio in roulotte senza un adeguato accesso ai servizi pubblici come l acqua, l'elettricità, il gas o in situazioni di estremo sovraffollamento) CHIEDE l ammissione al Programma di mobilità voucher studenti per la frequenza di percorsi full immersion della durata di tre settimane nel periodo estivo 2017: - di lingua: INGLESE TEDESCA; A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'articolo 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARA di avere la residenza e/o il domicilio nella provincia di Trento; di frequentare nell anno scolastico 2016/17: la classe terza della scuola secondaria di primo grado (scuola media) presso l Istituto con sede a Comune la classe del secondo ciclo di istruzione e formazione presso l Istituto con sede a Comune avere un età non superiore ai 20 anni alla data di scadenza del periodo per la presentazione della domanda;

ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE (barrare la condizione che ricorre) l attestazione dell indicatore ICEF Piano Trentino Trilingue anno 2016; OVVERO si impegna a depositare l attestazione dell indicatore ICEF Piano Trentino Trilingue anno 2016 entro le ore 17.30 del 10 marzo 2017 alla Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam. COMUNICA ILTRE 1. eventuali difficoltà che possano incidere sulle modalità di effettuazione del test (studenti DSA): 2. eventuali altre segnalazioni riguardanti condizioni particolari che possano incidere sulle modalità di frequenza della mobilità all estero quali ad esempio: difficoltà motorie, visive, gravi intolleranze ecc Collaborazione nella rilevazione dei risultati ottenuti a seguito della partecipazione all intervento Al fine di poter valutare i risultati degli interventi realizzati nell ambito del Programma operativo FSE, così come previsto dai regolamenti europei in materia di FSE, l Amministrazione potrebbe avere la necessità di conoscere alcune informazioni in merito alla Sua condizione sul mercato del lavoro successivamente alla conclusione dell intervento. Con la sottoscrizione della presente domanda il richiedente si impegna a collaborare con l Amministrazione fornendo le informazioni eventualmente richieste mediante questionari da compilare on line o interviste telefoniche. Informativa ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", art. 13: - i dati forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla partecipazione all intervento, per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea, nazionale e provinciale, nonché per la realizzazione di valutazioni e indagini statistiche sui destinatari degli interventi FSE; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o tramite la registrazione in banche dati informatizzate; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura in quanto tali dati risultano necessari per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea, nazionale e provinciale; - i dati forniti saranno comunicati ad altri soggetti istituzionali previsti dalla specifica normativa e loro incaricati; - i dati raccolti potranno essere resi pubblici in forma anonima e aggregata; - titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento, con sede in Piazza Dante 15, Trento; - responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Europa, che si avvale di propri incaricati; - responsabili esterni del trattamento sono le società incaricate della raccolta delle domande, gestione della banca dati e dei controlli; - in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003. La presente scheda dovrà essere compilata in ogni sua parte. luogo data firma del/la richiedente Riservato all Ufficio Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445 del 2000 la presente dichiarazione è stata: sottoscritta, previa identificazione del dichiarante, in presenza del dipendente addetto.. sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del dichiarante. Codice identificativo della domanda:

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE Sezione contenente dati sensibili con il sostegno finanziario dell Unione europea - Fondo sociale europeo, Ai fini dell adempimento degli obblighi di monitoraggio e valutazione stabiliti dal regolamento (UE) n. 1304/2013, l Amministrazione è tenuta a richiedere ai destinatari degli interventi FSE alcuni dati personali sensibili allo scopo di consentire alla Commissione europea di valutare il sostegno fornito dal Fondo sociale europeo nei confronti di alcune specifiche categorie di persone. E OBBLIGATORIO COMPILARE LA SEZIONE A) OPPURE LA SEZIONE B): se non si intendono fornire i dati previsti nella sezione A), è obbligatorio sottoscrivere la dichiarazione contenuta nella sezione B). In ogni caso i dati raccolti sono resi pubblici solo in forma anonima e aggregata. SEZIONE A) IL/LA RICHIEDENTE È: - MIGRANTE O PERSONA DI ORIGINE STRANIERA O APPARTENENTE A UNA MIRANZA (COMPRESE LE COMUNITÀ EMARGINATE COME I ROM) Migrante: persona originaria di un Paese diverso dall Italia che si stabilisce in Italia per almeno 12 mesi oppure per un periodo inferiore in caso di studio o lavoro stagionale; Persona di origine straniera: persona i cui genitori sono entrambi nati in un paese diverso dall Italia; Appartenente a una minoranza: persona che appartiene ad una minoranza linguistica, etnica, autoctona o nazionale, compresi i ROM - PERSONA DISABILE Persona riconosciuta come disabile secondo la normativa settoriale - ALTRA PERSONA SVANTAGGIATA Tossicodipendente/ex tossicodipendente o detenuto/ex detenuto o vittima di violenza, di tratta e grave sfruttamento OPPURE SEZIONE B) IL SOTTOSCRITTO.. N INTENDE FORNIRE ALL AMMINISTRAZIONE I DATI SENSIBILI RICHIESTI NELLA SEZIONE A) DI CUI SOPRA., / /, luogo data firma del/la richiedente Informativa ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", art. 13: Con la presente desideriamo informarla che il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato al principio di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del decreto citato pertanto La informiamo che: - il trattamento dei dati è effettuato in base a quanto previsto dall art. 5 e dall Allegato I del regolamento (UE) n. 1304/2013 per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea relativi ai destinatari degli interventi cofinanziati dal FSE, nonché per la realizzazione di valutazioni e indagini statistiche sui destinatari degli interventi del Programma operativo FSE; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o tramite la registrazione in banche dati informatizzate; - il conferimento dei dati della sezione A) ha natura facoltativa ma, in caso di rifiuto a fornire tali informazioni, è obbligatoria la compilazione e la sottoscrizione della sezione B); - i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti istituzionali previsti dalla specifica normativa e loro incaricati; - i dati sono resi pubblici solo in forma anonima e aggregata; - titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento, con sede in piazza Dante 15, 38122, Trento; - responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Europa, che si avvale di propri incaricati; - responsabili esterni del trattamento sono le società incaricate della raccolta delle domande, gestione della banca dati e dei controlli; - in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all art. 7 d.lgs.196/2003, ossia chiedere conferma dell'esistenza o meno dei dati trattati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento o la rettifica. Si ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste, anche relative all'identità dei responsabili esterni del trattamento, possono essere indirizzate al Servizio Europa, via Gilli 4, 38121, Trento, all'attenzione del dirigente, Responsabile del trattamento dei dati personali. Riservato all Ufficio - Codice identificativo della domanda: Modulo certificato ai sensi dell art.9, comma 4, della l.p. 23/1992 e approvato con determinazione deel Dirigemte del Servizio istruzione e formazione del secondo grado, Università e Ricerca

QUESTIONARIO SU Informazione e comunicazione con il sostegno finanziario dell Unione europea - Fondo sociale europeo, Si prega cortesemente di compilare il presente questionario 1. Di quali tra i seguenti argomenti ha sentito parlare? Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Politica di coesione economica, sociale e territoriale dell Unione europea Fondi strutturali europei Fondo sociale europeo (FSE) Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Sì No 2. Era a conoscenza dell esistenza del documento denominato Programma Operativo FSE 2014-2020, che delinea la strategia e le attività da realizzare in Trentino con il contributo del Fondo sociale europeo? Sì No 3. Sapeva che il costo del progetto a cui chiede di partecipare è sostenuto dall Unione europea Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento? Sì No 4. Il Fondo sociale europeo è il principale strumento dell Unione europea per sostenere l occupazione, migliorare la qualità del lavoro e dell educazione e formazione professionale, nonché per promuovere l inclusione sociale. Secondo la Sua opinione, quanto è rilevante il ruolo del FSE in Trentino? (Barrare uno dei valori da 1 a 5 della seguente scala) Del tutto irrilevante Assolutamente rilevante 5. Come valuta la qualità dei seguenti aspetti? (Barrare uno dei valori da 1 a 5 delle scale sotto riportate) informazioni ricevute in merito al progetto a cui chiede di partecipare informazioni contenute nel sito www.fse.provincia.tn.it - dedicato al FSE in Trentino servizio offerto dalla Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam Pessima Ottima Non so 6. Ritiene che dovrebbe essere data maggiore informazione in merito alle opportunità offerte e ai principali risultati ottenuti in Trentino grazie al contributo del Programma operativo FSE? Sì No, è già sufficiente Non so Modulo certificato ai sensi dell art.9, comma 4, della l.p. 23/1992 e approvato con determinazione deel Dirigemte del Servizio istruzione e formazione del secondo grado, Università e Ricerca