Una nuova realtà la SUPC

Documenti analoghi
CORSO BREVE SUL PELLE-A-PELLE E SULL ASSISTENZA NEONATALE NELLE PRIME 2 ORE DAL PARTO. Potenza 23 novembre 2016 A.O.R. San Carlo

Il profilo assistenziale del neonato sano e la dimissione dal Nido

Il neonato late preterm

La maschera laringea nella rianimazione neonatale: valutazione del rischio di insufflazione gastrica e disfunzione intestinale.

Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 106 DEL 07/12/2016

Quali i dati a disposizione e quali servirebbero? Il versante sanitario

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

IL PARTO E IL NEONATO FISIOLOGICI

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Modelli di attuazione dei flussi informativi

RASSEGNA STAMPA. Comunicato. Biomedia e Family Health a Bimbinfiera per promuovere la prevenzione nei primi mesi di vita del neonato

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY

Le prime due ore dopo il parto fisiologico: condivisione degli interventi ostetrico-neonatologici

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO PERCORSO NASCITA GIUSTA NOTA DDG. N DEL 10 APRILE 2015

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

I NATI PRETERMINE IN TOSCANA

Riammissioni Ospedaliere del Late Preterm. Marco Pezzati Neonatologia e TIN Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano

2. Proteggere il bambino dall esposizione al fumo di tabacco in gravidanza e dopo la nascita

Via Barilla 16, Montecchio Emilia. Collaboratore professionale sanitario Ostetrica Cat D Corsi di accompagnamento alla nascita di coppia

Sopravvivenza e mortalità per causa

OFFERTA DI MONITORAGGIO DOMICILIARE PRESSO IL CENTRO ALTE E SIDS DI LA SPEZIA

3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Il ruolo degli operatori sanitari

L allattamento al seno in Regione Emilia-Romagna

Indicatori di salute per valutare l efficacia e appropriatezza delle cure perinatali

La Nascita in Italia e a Pordenone

L OSTETRICA attua interventi adeguati ai bisogni di salute per la prevenzione, cura, salvaguardia e recupero della salute individuale e collettiva

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

GenitoriPiù: uno sguardo al futuro. Nuove sfide per la salute, prevenzione

TABELLE DATI REGIONALI

Come la percezione del rischio allontana le buone pratiche

La Baby Friendly Initiative e l attacco al seno guidato dal Bambino ElisabettaTedeschi, Loredana Cosmo, Mirjam Marcolongo, Francesca Lazzari

Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

MORTE IMPROVVISA DEL LATTANTE SIDS CAUSE E COMPORTAMENTI A RISCHIO

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA

Gli operatori tra produzione e u/lizzo dei da/: la sostenibilità nella quo/dianità.

an art La gestione del paziente in terapia intensiva neonatale e pediatrica Quaderni dell Assistenza in Area Critica A cura di Silvia Scelsi

#" "! $% &" "!!!"# '&!!()**+

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

Corso Multidisciplinare di aggiornamento La sindrome delle apnee notturne: una sfida diagnostico terapeutica Roma, 8 novembre 2012

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

2012/171. Scheda Progetto AFRICA

Gli studi indipendenti: ventilazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

Ogni bambino è vita. Stefania Solare. Comitato Italiano per l UNICEF OGNI BAMBINO È VITA

Dipartimento di Pediatria

Sovrappeso e obesità in gravidanza

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

RAPPORTO ANNUALE SULLA MORTALITA INFANTILE

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO

La voce degli specialisti Ginecologia e Ostetricia

ISTRUZIONI PER LE MODALITA DI TRASMISSIONE DEI DATI RILEVATI ATTRAVERSO I CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO ARCHIVI DA TRASMETTERE E TRACCIATI RECORD

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

Esempi di modelli di salute da cui derivano modelli assistenziali molto diversi

RAPPORTO ANNUALE SINTETICO SULLA NATIMORTALITA

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)

Carta dei Servizi del Punto Nascita

I problemi prioritari di salute nel bambino e nell adolescente in una società evoluta

La classificazione ICD-PM

Agenda di Gravidanza: strumento di comunicazione e di facilitazione del percorso

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

IL PROGETTO G.R.A.P.P.O.L.I.

uno sguardo di insieme

Dipartimento per la Salute della Donna, del Bambino e del Neonato. U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Direttore: Prof.

07 NEONATOLOGIA NEONATOLOGIA

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

L'Associazione LeNeoMamme dona "Gioia" al Punto Nascita di Isernia

Dispnea acuta nel lattante: l inalazione di un corpo estraneo

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni

Facoltà di Psicologia

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA

SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA Sezione Lombardia INDAGINE CONOSCITIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FIOU SARA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax

Ospedale Castelli Verbania

FUCCI, CIRACÌ, POLVERINI, VIGNALI

Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

Curriculum Vitae Tiziana Varisco. Sesso F Data di nascita 13/11/1958 Nazionalità Italiana 0362/ Fax 0362/

Allattamento al seno e prevenzione della SIDS: il monitoraggio degli interventi regionali di implementazione

Appendice 1. Criteri universali per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

Open Day. Programma. 6 maggio Ospedale di Giorno (pad.20) ore Istituto Giannina Gaslini. Attività Obiettivo Risorse Materiali Metodi

Il rapporto nascita: nati nel 2009

Educazione Continua in Medicina

SALUTE PRIMALE E ALLATTAMENTO: I PRIMI MILLE GIORNI

La mortalità perinatale è un evento sentinella che richiede audit clinico per valutare la quota di mortalità evitabile. E un buon indicatore della

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Accoglienza e valutazione Fase Responsabile N. A. N. V. SI Attività/documentazione da rilevare Note Presenza in cartella di documentazione comprovante

I neonati prematuri problemi etici di inizio vita

Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c.

Protocollo Pelle a Pelle Applicazione 4 Passo Ospedale amico del bambino Data 30/11/2016

Transcript:

Una nuova realtà la SUPC GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD & ALTE La morte in culla, la morte del feto a termine di gravidanza e gli eventi minacciosi per la vita del lattante. Aspetti scientifici e sociali LA SPEZIA 28 febbraio 2015 Pierpaolo Brovedani Riccardo Davanzo & Gruppo di Lavoro ad hoc del Dipartimento Materno Infantile, IRCCS Burlo, Trieste

Gruppo di Lavoro ad hoc sulla SUPC (sett-dic 2013) IRCCS Burlo Garofolo - Ospedale San Polo di Monfalcone (GO) * Neonatologi: Brovedani P, Davanzo R, Demarini S, Travan L Ostetriche: Corubolo E, Dussich V, Verardi G Ginecologo-ostetrico: Inglese S Infermiere: Causin E, Kennedy J, Marrazzo F, Strajn T, Crocetta A*, Calligaris MC* Puericultrice: Russian P Fisioterapista: Sanesi C Davanzo R et al. Making the first days of life safer: preventing sudden unexpected postnatal collapse while promoting breastfeeding. Journal of Human Lactation, 2015 Feb

SUPC (sudden unexpected postnatal collapse) definizione incidenza fattori di rischio Sorveglianza informazione ai genitori

Definizione di SUPC secondo la BAPM EG: >35 sett., normale Apgar 5 minuti, valutato idoneo per essere gestito normalmente, mache ha presentato nella prima settimana di vita un improvvisa compromissione cardiocircolatoria e respiratoria, tale da richiedere rianimazione (ventilazione) e portare a cure intensive neonatali, morte, o encefalopatia.

Definizioni degli eventi critici correlati a morte nel primo anno di vita SIDS: quelle del 1 anno NON spiegate e con accertamenti eventuali negativi SUID: nel primo anno di vita, > 1 sett. SUEND: nel 1 mese, spiegate e non SUPC: improvviso collasso postnatale nella prima settimana di vita (con morte o meno) L ALTE (apparent life threatening event) né è esclusa

DIFFERENTI ACRONIMI CORRISPONDONO A DIFFERENTI PERIODI DI INCIDENZA NELL ARCO DEL PRIMO ANNO DI VITA 7 giorni 2-4 sett. 12 mesi Acronimo Morte Causa nota SIDS + - SUID + +/- SUEND + +/- SUPC +/- +/-

Incidenza di SUPC in vari paesi europei Nazione Quando (h di vita) E.G. (sett.) Incidenza per 100.000 Autore ed anno pubblicazione UK & Irlanda < 12 h >36 5 Becher 2012 Svezia < 24 h >35 21 Pejovic 2013 Germania < 24 h >35 2.6 Poets 2011 Francia < 2 h 3.2 Dageville 2008

Stima morti per SUPC in EU 5.2 milioni di nati nel 2011 nell EU-27 Se 3/100.000 SUPC 156 casi SUPC / anno 27 % mortalità per SUPC (Becher 2012) 42 morti / anno

Circa il 40 % delle SUPC restano inspiegate Weber, J Matern Fetal Neonatal Med. 2009 May

Studio dall UK sulle conseguenze in 45 casi di SUPC Becher 2012 (UK) Numero Percentuale MORTALITA 12/45 27 % PATOLOGIA SOTTOSTANTE 15/45 33 % SENZA PATOLOGIA 30/45 67 % PATOLOGIA SOTTOSTANTE CARDIOPATIE MALATTIE METABOLICHE INFEZIONI ALTRO

Conseguenze di 30 casi di SUPC in ASSENZA di CAUSA SOTTOSTANTE Becher, ADCFNEd 2012 (UK) Ostruzione delle vie respiratorie (clinico o anatomopatologico) (posizione prona o durante la poppata) Numero Percentuale 24/30 80 % Sindrome postasfittica 22/30 73 % Outcome grave: 10/30 33 % 5 morti 5/30 16 % 5 esiti neurologici ad 1 anno di vita 5/30 16 %

SUPC senza patologie sottostanti Becher 2012 (UK) Quando si manifesta? In media a 70 minuti (range: 6-643 min.) In che circostanze si manifesta? Numero casi Percentuale Prime 2 h di vita 22/30 73 % In custodia dei genitori 24/30 80 % Madre sola 10/30 33 % Madre consapevole delle condizioni del bambino Con neonato prono o di lato su torace/addome materno 2/24 8.3 % 18/24 60 %

Fattori di rischio per la SUPC documentati nella popolazione tedesca Poets 2012 (Germania) PRIMIPARITA (OR: 6.22) POSIZIONI ASFISSIANTI (OR: 6.45)

Acta Pediatrica 2013 Nessun morto Uso dell ipotermia Fattori di rischio SUPC in Svezia Posizione prona Posizione asfissiante Poppata al seno non supervisionata nelle prime 2 h Primiparità Distrazione materna

Foto di un neonato con collasso scattata dal padre (UK)

Smartphone: fattore di distrazione! SUPC in Svezia. Pejovic, Acta Pediatrica 2013 In 3 casi su 14 analizzati da Pejovic le mamme stavano usando il cellulare Secondo racconti informali delle ostetriche svedesi le mamme spediscono anche 30 sms nelle prime 2 h dopo il parto!

Quando avvengono le SUPC? < 2h 2-24 h 24-72 4-7 gg 36 % 29 % 24 % 9 %

Cosa suggerisce l American Academy of Pediatrics per le prime ore di vita? Madre e bambino assieme dopo il parto fino alla prima poppata Possibile ritardare le procedure di routine (peso, misure, esami, bagnetto, vaccinazione, profilassi oculare, vit K im) fino alla fine della prima poppata Vit. K entro 6 h Da Allattamento al seno ed uso del latte materno. AAP, Pediatrics 2012

Rapporto dose-effetto fra pelle a pelle nelle prime 3 h ed allattamento al seno esclusivo durante la permanenza in ospedale. Bramson, J Hum Lact. 2010 May 21.842 mamme di 19 Ospedali della California Durata del pelle a pelle Aumenta OR per un EBF 1-15 min 16-30 min 31-59 >60 min 1.37 1.665 2.357 3.145

Il pelle a pelle nei nati a termine (e late preterm): vantaggi & rischi VANTAGGI Moore, Cochrane Database Syst Rev. 2012 May Riduzione del pianto Maggior stabilità cardiorespiratoria (specie nei late preterm) Glicemia più elevata Facilitazione dell avvio dell allattamento al seno RISCHI: SUPC?

Quali strategie contro la SUPC?

Supervisione non intrusiva del neonato e delle madri (specie se primipare, sole, esauste) Valutare per ogni singola coppia M-B l applicabilità del pelle a pelle (neonati con difficile adattamento neonatale..; madre sedata) Posizione del neonato supina; evitare posizioni asfissianti al seno Informazione ai genitori su: Segni di benessere del neonato e necessità di mantenere pervie le vie aeree del neonato Evitare posizione prona (dalle prime ore di vita), cobedding, materassi molli

Informazione ai genitori. Esempio dalla Contea di Lothian (Scozia)

Scheda neonatale di sorveglianza del neonato posizionato pelle a pelle

CONCLUSIONI Il contatto pelle-a-pelle nel parto fisiologico rappresenta la best practice nei punti nascita Il neonatal collapse (SUPC) è un potenziale rischio per i neonati tenuti dalla mamma in sala parto e si verifica per più di un terzo dei casi nelle prime 2 ore di vita La SUPC è un evento potenzialmente grave, che può portare a morte o disabilità In alcuni paesi esistono raccomandazioni specifiche per interventi di prevenzione della SUPC L efficacia degli interventi è di difficile documentazione vista la rarità del fenomeno E comunque ragionevole predisporre interventi di sorveglianza di semplice esecuzione nelle prime 2 ore dopo il parto Corso delle 20 h

GRAZIE PER L ATTENZIONE