IL CONTROLLO DELLA TB NEI SELVATICI: CORRELAZIONE TRA ANIMALI DOMESTICI E SELVATICI

Documenti analoghi
Dr. Francesco MARUCCI

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI

I MICOBATTERI IN VETERINARIA

LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI

Piano di monitoraggio nazionale influenza aviaria: obiettivi e modalità operative

Zoonosi nei selvatici: le nuove linee guida del piano nazionale di sorveglianza

PROGRAMMA CORSO. 3/4/10/11/24/25 novembre 2011

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello

PROGRAMMA CORSO DIAGNOSI DELLA TUBERCOLOSI ANIMALE DALL ALLEVAMENTO AL MATTATOIO. 29/30/31 luglio 2014 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)

Fauna selvatica e zoonosi: aggiornamenti su aspetti epidemiologici ed indagini di laboratorio

L efficacia dei sistemi di sorveglianza

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

LEPRE, SITUAZIONE SANITARIA IN LOMBARDIA

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017

I controlli sanitari sulla fauna selvatica in Regione Piemonte

Toxoplasma gondii Un problema ispettivo attuale? Indagine epidemiologica in suini macellati a domicilio in Toscana.

Allevare la sicurezza.

TUBERCOLOSI BOVINA E BUFALINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. ASL Distretto Veterinario Ispettore Macello Comune Provincia specie Bovina Bufalina

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna

Coxiellosi o Febbre Q

Toxoplasmosi negli animali

PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA ottobre 2011

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

Dipartimento di prevenzione

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina

ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA

La tubercolosi è un infezione batterica causata da Mycobacterium tubercolosis

Brucellosi ovina e caprina

15/10/2015 MRSA MRSA. Methicillin-Resistant Staphylococcus aureus. Resistenza codificata dal gene meca

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

Situazione epidemiologica della malattia di Aujeszky in Umbria dal 1997 al 2011

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DI UN ALLEVAMENTO IN CUI SI SOSPETTI LA VACCINAZIONE

Il ruolo degli II.ZZ.SS. nella sorveglianza e il controllo dell influenza

Brucellosi bovina. Premessa

Malattia Vescicolare del Suino

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012

PIANO NAZIONALE DI ERADICAZIONE E SORVEGLIANZA MVS IN EMILIA ROMAGNA. Risultati anno 2002

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Dirigente - S.C. Valle d'aosta con annesso CeRMAS

Con il presente documento si forniscono le istruzioni operative per l applicazione delle linee guida nel territorio della Regione Piemonte.

Influenza Aviaria. La malattia

RING TEST NAZIONALE LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA PER LA RICERCA DI ANTICORPI NEI CONFRONTI DEL VIRUS DELLA

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2004 in Emilia-Romagna

PRESENZA DI MYCOBACTERIUM AVIUM SUBSP. PARATUBERCULOSIS NEL SUD ITALIA: PREVALENZA E CONTAMINAZIONE DEL LATTE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 19

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE

Workshop Indagini Epidemiologiche piani di eradicazione e sorveglianza per brucellosi, tubercolosi e leucosi.

Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive

Peste suina africana

Il monitoraggio delle zoonosi in sanità pubblica veterinaria

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE

CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI

Il Piano BVD in provincia di Trento -Stato dell arte-

Regione Emilia-Romagna. Piano regionale di monitoraggio nella fauna selvatica Risultati Anno 2010

PREVENZIONE DELLE ZOONOSI

Testo consolidato a cura del CEREV a partire dalla normativa scaricata dal sito

Malattia d Aujeszky 1 MALATTIA D AUJESZKY

DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE INFETTIVE

Eziologia e diagnosi della malattia di Aujeszky

lavoro Bianchi, Brescia (Italy) Bianchi, Brescia (Italy)

Il Morbo di Aujeszky

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare. Risultati dei controlli anno 2007

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia)

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Ottobre 2008 ore 17:00

RIVISTA BIMESTRALE D INFORMAZIONE SCIENTIFICA a cura dell Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Lombardia

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Dirigente - S.S. PREVENZIONE E PROTEZIONE

TUBERCOLOSI Epidemiologia e controllo in Italia. Enrico Girardi Dipartimento di Epidemiologia INMI Spallanzani, Roma

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

MOD_PRO Vers. 00 Obiettivi Formativi Destinatari: Metodologia didattica: Strumenti di valutazione dei risultati:

Sorveglianza della tubercolosi nella fauna selvatica della Svizzera orientale e del Principato del Liechtenstein

Principali malattie infettive della bufala mediterranea trasmissibili all uomo

Bollettino epidemiologico 2016

PrP Sc. PrP c. Viene completamente lisata dal Trattamento con proteasi K. La proteasi K non ha Alcun effetto. Struttura α-elica. Struttura β-lamine

TBC: MAI ABBASSARE LA GUARDIA


definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Malattia Vescicolare del Suino

Proposta campionamento a seguito di positività per Blue tongue in Regione Veneto

Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale

PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale

PARATUBERCOLOSI BOVINA

INGRESSO DELL INFEZIONE IN ITALIA

1 SCRAPIE SCRAPIE. La malattia

Infezioni respiratorie virali nei Camosci

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Novembre 2008 ore 16:00. hanno permesso di evidenziare ulteriori 98 focolai d infezione.

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

Piano di sorveglianza della West Nile Disease - Regione Marche - Anno 2010

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Le novità sui materiali specifici a rischio

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

La sorveglianza delle zoonosi: Prevenzione

TECNICHE IMMUNOISTOCHIMICHE IN PATOLOGIA VETERINARIA: VANTAGGI E LIMITI. Pezzolato Marzia, DVM LAB Istopatologia - IZSTO

Transcript:

PROGETTO FORMATIVO RESIDENZIALE REGIONE MARCHE - ASUR MARCHE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AV 2 Il controllo della Tubercolosi nella Regione Marche: il ruolo degli animali selvatici cacciati nella diffusione della malattia Tolentino (MC), 22 giugno 2016 Sala Convegni - Sezione IZS di Umbria e Marche - Tolentino (MC) IL CONTROLLO DELLA TB NEI SELVATICI: CORRELAZIONE TRA ANIMALI DOMESTICI E SELVATICI Riccardo Orusa STRUTTURA COMPLESSA VALLE D AOSTA CON ANNESSO Ce.R.M.A.S

Per le patologie principali degli animali d allevamento (tubercolosi, brucellosi ) esistono Piani Nazionali di sorveglianza o di eradicazione DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2007 che modifica le decisioni 2006/687/CE, 2006/875/CE e 2006/876/CE per quanto riguarda la riassegnazione del contributo finanziario della Comunità ad alcuni Stati membri per i programmi di eradicazione e sorveglianza delle malattie degli animali nonché per i programmi di controllo volti a prevenire le zoonosi presentati per il 2007 [notificata con il numero C(2007) 5985] (2007/851/CE) È necessario programmare piani simili per il monitoraggio della fauna selvatica!

Tubercolosi bovina Infezione causata da Mycobacterium bovis si manifesta principalmente nei bovini, ma anche negli ovi-caprini e in diverse specie di selvatici problema sanitario di notevole importanza per il ruolo economico primario nell ambito dell allevamento bovino

Tubercolosi bovina Spettro d ospite di M. bovis estremamente vario. L infezione molto sovente si auto-mantiene nelle specie selvatiche. Tra le molteplici specie che si possono infettare solo alcune sono da considerarsi ospiti di mantenimento, mentre altre fungono da ospiti occasionali.

Tubercolosi bovina Attuale ri-emergenza ceppi resistenti ai principali antibiotici usati nel trattamento delle infezioni umane mantenimento di serbatoi selvatici e alla persistenza dell infezione nel bestiame

Tubercolosi bovina Altre malattie del bestiame possono ripercuotersi sull incidenza della tubercolosi Ad esempio: epidemia di afta in UK ha assorbito molte risorse finanziarie e umane sottraendole ad altre mansioni, quali il controllo della TBC. Il movimento di animali per ripopolare le aree infette ha provocato la disseminazione di tubercolosi nei luoghi in cui era circoscritta e la comparsa in aree indenni.

I programmi di controllo della tubercolosi bovina devono diventare più attuali e incominciare a includere rapporti continui di coordinamento tra le diverse autorità sanitarie, al fine di comprendere integralmente l epidemiologia dell infezione e abbassare l incidenza di M. bovis negli animali e nell essere umano.

Tubercolosi bovina La diffusione della tubercolosi in popolazioni di animali a vita libera può rappresentare: Un potenziale rischio zoonosico nel contesto delle attività venatorie, agricole e agrituristiche Un potenziale rischio zoosanitario per la possibile interferenza con i piani di eradicazione della malattia negli allevamenti bovini Un potenziale rischio faunistico per il possibile coinvolgimento di specie selvatiche dotate di minore resistenza all infezione

La presenza non riconosciuta di infezione nelle specie selvatiche può ostacolare la riuscita dei programmi di controllo sugli animali d allevamento!! Brushtail possum Nuova Zelanda Tassi Regno Unito Cervi Stati Uniti

Ungulati selvatici e TBC in Francia Dal 2001, dopo che la Francia venne dichiarata indenne da TBC bovina, gli isolamenti di M. bovis dagli ungulati selvatici di 4 regioni cominciarono a dare esito positivo: Cervi: prevalenza apparente del 23% Cinghiali: prevalenza apparente del 30% Tassi apparentemente non infetti. Attraverso Spoligotyping è stata dimostrata una reale correlazione epidemiologica tra i ceppi selvatici e domestici Hars J. Et al., Bovine tuberculosis in free-living wild ungulates in France., Ecology and Management of Wildlife Diseases, York, novembre 2007

Badger and btb in France

Gran Bretagna: Effetti dell eliminazione dei tassi sul controllo della TBC bovina I tassi rappresentano un ospite selvatico della tubercolosi in Gran Bretagna, ma qual è la dinamica della malattia e i diversi metodi per controllare la malattia sono realmente efficaci?

L estensiva eliminazione dei tassi riduce l incidenza di tubercolosi nel bestiame in alcune aree, ma ne aumenta l impatto nelle aree limitrofe dove il tasso non viene cacciato o dove l eliminazione è ristretta al circondario delle aziende infette. Questo effetto dannoso, che compensa quasi totalmente i benefici, è causato dalla disorganizzazione sociale che deriva dall eliminazione di alcuni capi e che porta all aumento dei contatti fra i tassi e fra i tassi e il bestiame, facilitando la trasmissione della malattia. Rosie Woodroffe, Effects of badger culling on bovine tuberculosis: conclusions from the Randomised Badger Culling Trial, Ecology and Management of Wildlife Diseases, York, novembre 2007

Maiale iberico e cinghiale selvatico La relazione epidemiologica intercorrente fra maiale iberico allevato in maniera estensiva e le popolazioni autoctone di cinghiale selvatico è stata indagata con la biologia molecolare. Sebbene il bovino sia praticamente inesistente nell area di indagine, la presenza di popolazioni incontrollate di cinghiali potrebbe essere un fattore importante che favorisce la presenza, il mantenimento e la diffusione di M. bovis. Sebbene i maiali siano macellati periodicamente e sostituiti da una nuova popolazione, il periodo di vita libera di 13 mesi è sufficiente perché avvenga il contagio da parte dei cinghiali infetti e perché si sviluppi una grave forma generalizzata con presenza di lesioni polmonari aperte.

Wild boar as reservoir btb in Spain

TBC nei cinghiali in Portogallo Nelle zone meridionali e centrali del Portogallo la tubercolosi è presente nel cinghiale, con prevalenza apparente che varia tra le differenti zone. La presenza di tubercolosi sembra influenzata dalla quantità di ungulati selvatici presenti. Santos N. et al., Epidemiology ot tuberculosis in wild boar (Sus scrofa) from Portugal. Ecology and Management of Wildlife Diseases, York, novembre 2007

Situazione in Italia... Ri-emergenza di tubercolosi nei bovini Nei selvatici.., Regione Marche CINGHIALI e... (CERVIDI)...?

Tubercolosi nel cinghiale 1989: prima osservazione della malattia in linfonodi sottomandibolari in Liguria 1995: inizio di un piano di monitoraggio Organi più colpiti dalle lesioni: linfonodi retrofaringei e sottomandibolari Quadri anatomo-patologici: processi granulomatosi singoli o multipli, con necrosi caseosa centrale spesso associata a calcificazione, unitamente a reazioni connettivali e iperemiche alla periferia

Tubercolosi nel cinghiale Ipotesi epidemiologiche sull origine della tubercolosi nel cinghiale: a) Infezione contratta nei pascoli frequentati da mandrie infette; l infezione potrebbe successivamente diffondersi per contagio intraspecifico; b) Infezione contratta entrando in contatto con materiale infetto di origine umana attraverso reflui fognari o per frequentazione di discariche non controllate; c) Ripopolamento clandestino con capi provenienti da recinti di allevamento e alimentati con residui di cucina o sottoprodotti della lavorazione del latte potenzialmente infetti e successiva insorgenza dei focolai primari; d) Il cinghiale potrebbe essere coinvolto, in associazione o meno ad altre specie selvatiche coabitanti il territorio, in un ciclo silvestre della tubercolosi che si mantiene a prescindere da fonti di contagio esterne.

Quale animale selvatico potrebbe rappresentare un serbatoio per la tubercolosi in Italia?

Red deer and btb in France

Tubercolosi nei cervi I cervi sono più suscettibili alla malattia rispetto ai bovini Hanno un tasso di trasmissione più elevato La malattia progredisce lentamente, con lesioni simili a quelle osservate nei bovini I cervi infetti rappresentano un pericolo per la salute pubblica, sono un serbatoio per l'infezione del bestiame e della fauna selvatica, comprese le specie protette Necessità di avere test diagnostici idonei (Raccomadazione EFSA 2008)

Tubercolosi nei cervidi L epidemiologia della malattia non è ancora stata ben definita come nei bovini, specialmente per quanto riguarda l importanza dei differenti meccanismi di trasmissione

Roe deer Spain and Italy

Tra il 2012 e il 2015 è stato effettuato un progetto di ricerca corrente Ministero Salute con cod. 11C15 coordinato dal CeRMAS dal titolo: Rischio zoonosi e fauna selvatica: epidemiosorveglianza delle micobatteriosi negli ungulati selvatici nel contesto dell interazione di specie (animali selvatici - animali di interesse zootecnico - uomo) Various spillover and maintenance hosts of tuberculosis in Europe. Source: Gortazar C. et al. The status of TB in european wild mammals. Mammal Rev. 2012, Volume 42, n 3, 193-206

TB Incidence Rates 2014 Ssource : WHO 2016

TB Multidrug-resistant 2012

Bovine TB across the world 2015

Ricerca corrente Ministero Salute 11C15 Protocollo di prelievo -Tubercolosi bovina: linfonodi mediastinici e retrofaringei (ungulati ruminanti), sottomandibolari (suidi) e organi lesionati. -Paratubercolosi: linfonodi meseraici, feci e tamponi fecali, intestino (valvola ileo-cecale - retto), siero di sangue. Protocollo diagnostico - esame anatomo-patologico classico di linfonodi, di organi e di visceri di ungulati; - esame batteriologico: protocollo di diagnosi differenziale su lesioni simil-tubercolari di incerta classificazione; - esame istologico su organi lesionati; - esame sierologico per la ricerca di anticorpi anti-map; - isolamento di micobatteri (Mycobacterium tuberculosis complex - MTC, Mycobacterium other than tuberculosis - MOTT, Mycobacterium avium complex - MAC); - identificazione e tipizzazione molecolare. Le colonie classificate come MTC sono state sottoposte ad ulteriori indagini diagnostiche: a) spoligotyping di M. bovis e VNTR-typing (ETRA-E); b) heminested PCR dell elemento d inserzione IS6110; c) PCR/RFLP del gene gyrb; d) spoligotyping di M. bovis/m. caprae; e) VNTR/QUBs-typing per la ricerca di 7 marcatori molecolari. I micobatteri atipici sono stati identificati con sequenziamento di rrna 16s; - Real time PCR e altri metodi molecolari per la ricerca di MAP; - monitoraggio della sensibilità agli antibiotici antitubercolari in ceppi di Mycobacterium isolati dalla fauna selvatica.

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Aree di Studio 1. PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA Il campionamento è stato distribuito su tutto il territorio di competenza dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta. Sono stati collezionati 3527 campioni di linfonodi provenienti da ungulati selvatici abbattuti/cacciati o rinvenuti morti sul territorio piemontese, ligure e valdostano 2. SICILIA Il campionamento è stato effettuato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia e sono stati esaminati cinghiali cacciati e Suini Neri del parco dei Nebrodi.

Ricerca corrente 11C15 Risultati esame anatomo-patologico dell IZS PLV Specie Esame_anatomopatologico Totale Altri ruminanti NVL 74 732 Cinghiale NVL Lesioni riferibile a tubercolosi NVL NVL NVL Lesioni riferibile a tubercolosi 151 381 1332 855 2

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Risultati esame anatomo-patologico dell IZS Sicilia Specie Esame_anatomopatologico Totale Cinghiale NVL 28 Suino Nero nebrodi NVL Lesioni riferibile a tubercolosi 439 34 501

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Campioni pervenuti per esame batteriologico Mycobacterium spp. c/o IZS PLV ESITO colturale Specie NEG POS Totale Altri ungulati 73 1 74 Cinghiale 823 60 883 Cervo 378 3 381 Capriolo 1323 9 1332 Camoscio 856 1 857

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Identificazione Positivi esame batteriologico IZS PLV

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Identificazione Positivi esame batteriologico IZS PLV

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Caratterizzazione dei ceppi di M. bovis e di M. microti c/o IZS PLV ISOLATO BATTERICO SPECIE SPOLIGOTYPING ETR -AE NUMERO ISOLATI BATTERICI M. bovis Daino SB0120 45433 1 M. bovis Cinghiale SB0120 65533 1 M. microti Cinghiale non determinabile 835613 835623 825623 835523 836623 3 17 1 1 1 25

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Caratterizzazione dei ceppi di M. caprae IZS Sicilia ISOLATO BATTERICO SPECIE SPOLIGOTYPING MIRUVNTR NUMERO ISOLATI BATTERICI M. caprae Suino Nero Nebrodi SB0866 4,1,5,4,4,11,4,2,4,3,8,7 1 Totale 1

Ricerca corrente Min. Salute 11C15 Sensibilità agli antibiotici antitubercolari c/o ISS Nel corso del progetto, presso L Istituto Superiore di Sanità, è stato possibile valutare la sensibilità agli antibiotici mediante il test di antimicrobicità REMA per i soli ceppi identificati come MOTT (n=1) e M. avium (n=2), le cui subcolture hanno raggiunto la crescita minima necessaria richiesta dal test. Il ceppo di M. nonchromogenicum è risultato resistente sia alla claritromicina che alla rifampicina; i ceppi di M. avium sono risultati entrambi resistenti al solo etambutolo. Tramite sequenziamento sono state rilevate tre mutazioni per il gene embb.

Ricerca corrente 11C15 Min. Salute e territorio nazionale RACCOMANDAZIONI del Team CeRMAS La crescita delle densità di popolazione degli animali selvatici, il fatto che numerose specie di fauna sono suscettibili a Mycobacterium bovis e M. avium e che tali specie possono assumere il ruolo di spillover hosts o di reservoir deve fare riflettere sulla necessità di promuovere nuove forme di controllo e strategie di eradicazione della tubercolosi bovina. Studi epidemiologici mirati e implemento delle conoscenze sui meccanismi di trasmissione della tubercolosi bovina negli animali selvatici sono oggi necessari e richiedono adeguanti e continui approfondimenti scientifici. Conoscere le caratteristiche di patogenicità e di trasmissibilità della Tubercolosi bovina nei differenti ospiti compresi gli animali selvatici diventa punto cardine per la comprensione degli aspetti epidemiologici che permettono la circolazione ed il mantenimento di Mycobacterium bovis in un territorio.

Grazie per l attenzione! ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA STRUTTURA COMPLESSA VALLE D AOSTA con annesso CERMAS Direttore : Prof. Riccardo Orusa Località Amerique 7/G - 11020 Quart (AO) Italy Tel + 39 0165 238558 Fax +39 0165 236775 e-mail: riccardo.orusa@izsto.it - cermas.diagnostica@izsto.it - serena.robetto@izsto.it