TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento B&S IMMOBILIARE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

Documenti analoghi
MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLA SOC. COOP. CASEIFICIO SOCIALE DI ISOLA DOVARESE

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

Tribunale Civile e Penale di Trento

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

Descrizione immobili

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

STUDIO NOTARILE dott.ssa Teodora Scarfò Piazza Umberto I, n FRATTAMAGGIORE (NA) Tel. e fax

I BANDO DI VENDITA di AZIONI FIS S.P.A. La sottoscritta dott.ssa Roberta Tegoletti, Liquidatore dell accordo di

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BAGATTONI SRL N. 5/ AVVISO DI VENDITA MOBILIARE

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. La sottoscritta Dott.ssa Stefania Cristofaro, curatore del fallimento sopra

Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

TRIBUNALE DI FORLI' Sezione Fallimentare Fallimento n. 05/2012 AVVISO DI VENDITA MOBILIARE

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN LIVORNO 3 esperimento Offerte in busta chiusa

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

intera quota di proprietà : Catasto Fabbricati Sez. NCT, Fg. 23, mapp. 61,

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

CONCORDATO PREVENTIVO IMMOBILIARE SAN CAMILLO SRL IN LIQUIDAZIONE n. 169/2013

TRIBUNALE DI BRESCIA n.261/15 - PEC= Sede GIUDICE DELEGATO DOTT. VINCENZA AGNESE CURATORE DOTT.

IV avviso di vendita immobiliare a prezzo ribassato del 10%

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO FALLIMENTI 155/09 E 284/2010 *** AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI E RAMO D AZIENDA *** Si rende

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 325/14 (pr. 949/15) xxx Con sede a xxx c.f. xxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA CONCORDATO PREVENTIVO n.1/15 (pr.963/16) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

AVV. MARCELLA PUSTERLA STUDIO LEGALE BIANCHI GALLERIA STRASBURGO, N MILANO

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN SALERNO. 6 esperimento. Offerte in busta chiusa

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 71/15 (pr.122/16) Giudice Delegato: Dott. Stefano Rosa Curatore: Dott. Emma Cancarini

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO. Sezione Fallimentare Reg. Fall. 139/2012. Curatore Dott. Pietro Maschietto

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 48/11 (pr. 956/12) xxxx con sede in xxx cod.fiscale: xxxx

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

,00 in caso di apertura dell incanto

TRIBUNALE DI PORDENONE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. 3 esperimento

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI ***** MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 107/2012 Terzo Esperimento di Vendita

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici

ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE COMUNICA

TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n 160/2009 Giudice Delegato: Dott. ssa Manuela Elburgo VENDITA SENZA INCANTO IV ESPERIMENTO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI TREVISO-SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI LANCIANO Avviso di Vendita Immobiliare

AVVISO DI VENDITA II ESPERIMENTO DI VENDITA IMMOBILI. il giorno 27 Giugno 2017 all ora indicata Lotto Unico alle ore 18.00

TRIBUNALE DI VERCELLI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI **** REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA **** Concordato

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 135/14 (pr. 775/15) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 190/09 (pr.244/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giorgio Motta

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 63/09 (pr. 173/10) Giudice Delegato: Dott.ssa Vincenza Agnese Curatore: Dott. Carlo Remonato

TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DI LUCERA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 39/12 R.G.E.

TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE FALLIMENTARE

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI BENI IMMOBILI IN BIELLA - CENTRO COMMERCIALE I GIARDINI

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI *** PROCEDURA ESECUTIVA R.G.E. n. 555/16 AVVISO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Fallimento Mediterranea Life srl nr. 41/2016 R.F.

Giudice Delegato: Dott. Stefano Rosa Curatore: Dott.ssa Ilaria Cremaschini. BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI I esperimento di vendita

INVITO A FORMULARE OFFERTE MIGLIORATIVE Lotti 12 e 34

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

Tribunale Civile e Penale di Trento CANCELLERIA FALLIMENTARE. N. 19/2013 R.Fall. Nicolussi Costruzioni Srl

TRIBUNALE DI BERGAMO. Fallimento Immobiliare Simal s.r.l. Giudice Delegato Dott. Elena Gelato. Curatore Dott. Marco Crifò. Proc. n.

TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE G.D. DOTT.SSA Lucia DE BERNARDIN

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Esecuzione n.868/11 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI VIII vendita in busta chiusa

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA AVVISA

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 340/14 (pr. 121/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

LOTTO ,00 LOTTO ,00

BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI IV vendita in busta chiusa

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI BOLZANO UFFICIO FALLIMENTI DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

TRIBUNALE DI BRESCIA CONCORDATO PREVENTIVO n.27/2013 (pr ) XXX con sede in XXX cod. fiscale: XXXXX

Transcript:

Dott.ssa Silvia Romboli Dottore commercialista Revisore Contabile Via Baldini n. 4/a Forlimpopoli 47034 (FC) Tel. 0543-745387 Fax 0543-471455 TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento B&S IMMOBILIARE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Fall.n.59/09 Sentenza n.70/09 del 22/12/2009 depositata il 29/12/2009 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ALBERTO PAZZI Curatore: Dott.ssa Silvia Romboli BANDO DI VENDITA IMMOBILIARE Il Curatore del Fallimento sopra indicato, Dott.ssa Silvia Romboli, con studio in Forlimpopoli, Via Baldini n. 4/A - visto l art. 107 della Legge Fallimentare; - vista l autorizzazione del Comitato dei Creditori ad indire un asta da attuarsi mediante procedure competitive per la vendita dell immobile acquisito all attivo fallimentare, ribassato del 20% rispetto al valore indicato nel precedente bando di vendita, al prezzo base d asta di 600.269,45; pone in vendita in un unico lotto al maggior offerente il seguente bene di pertinenza del fallimento, meglio descritto nella perizia di stima redatta dal Geom. Roberto Zanella e depositata presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Forlì, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, con tutte le pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive, libero da persone e cose. La vendita verrà effettuata a corpo e non a misura, eventuali differenze di misura non daranno luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo: Piena proprierà di un fabbricato sito in Fabbrico (RE) Via Pozzi n.89 composto da tre unità immobiliari, censite al catasto urbano del Comune di Fabbrico, al Foglio 25, sub.3 (cat.d/7, R.C. 20.353,57); sub.4 (cat. C/6 cl.iv, mq.2 R.C. 9,92); sub.5 (cat. A/2 cl.ii, cons. vani 6,5, R.C. 587,47). 1

IPOTECHE, VINCOLI E PRIVILEGI GRAVANTI SULL IMMOBILE SOPRA DESCRITTO: - ipoteca di Euro 1.200.000,00 (unmilioneduecentomila virgola zero zero), sorti Euro 600.000,00 (seicentomila virgola zero zero), a favore di "Unicredit Banca D Impresa S.P.A.", sede di Verona ed a carico della società "B & S IMMOBILIARE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE", con sede in Forlì, iscritta a Forlì in data 10 marzo 2005, derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario a rogito Notaio Cristina Scozzoli, Repertorio n. 5489/3296. La vendita verrà effettuata alle seguenti condizioni: 1. l immobile sarà posto in vendita, IN LOTTO UNICO al prezzo di 600.249,45, oltre IVA, imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura di legge; 2. gli interessati dovranno far pervenire, in busta chiusa, che dovrà presentare all esterno esclusivamente la dicitura Fallimento n. 59/2009 Offerta di acquisto bene immobile, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Forlì, entro le ore 12 del giorno 14 maggio 2015. L offerta dovrà contenere: a) cognome, nome (ragione sociale o denominazione se persona giuridica), luogo e data di nascita, codice fiscale, eventuale partita iva, domicilio (sede legale nel caso di persona giuridica), stato civile e recapito telefonico del soggetto che acquista l immobile (non è possibile intestare l immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l offerta) che dovrà presentarsi direttamente (tramite legale rappresentante in caso di persona giuridica) all udienza fissata per la vendita o facendosi rappresentare da un terzo purché munito di apposita procura rilasciata mediante atto pubblico. Se l offerente è coniugato dovrà rendere autocertificazione in ordine al regime patrimoniale e, se dovesse trattarsi di regime di comunione legale, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l offerente è minorenne, l offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori o da chi ne esercita la patria potestà, previa autorizzazione del giudice tutelare da allegare all offerta. Se l offerente è una società od altro ente, dovrà essere allegata visura camerale aggiornata da cui risulti la vigenza della società, il nome ed i dati del legale rappresentante in carica e la puntuale indicazione dei relativi 2

poteri, attribuiti direttamente dall atto costitutivo o dallo statuto, ovvero da apposita ed idonea delibera dell organo competente (assemblea o consiglio). In tale ultimo caso dovrà essere allegata anche la copia della relativa delibera contenente la delega e la attribuzione dei poteri; b) i dati identificativi del bene per il quale l offerta è proposta; c) l indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al prezzo minimo indicato nell avviso di vendita, a pena di inefficacia; d) l espressa dichiarazione di aver preso visione della relazione di stima e di conoscere lo stato dell immobile. 3. all offerta dovrà essere allegata una fotocopia del documento di identità dell offerente o della persona legittimata ad agire, nonché un assegno circolare non trasferibile intestato alla procedura fallimentare n. 59/2009, inserito nella medesima busta chiusa, per importo pari al 10% del prezzo offerto, a titolo di cauzione; le offerte saranno inefficaci se inferiori al prezzo base; 4. il giorno 15 maggio 2015 alle ore 16.00 si procederà all apertura delle buste avanti al sottoscritto Curatore, presso il suo studio sito in Forlimpopoli (FC), via Baldini n. 4/A, alla presenza degli offerenti e di almeno un rappresentante del Comitato dei Creditori. Nel caso di unica offerta l immobile si intenderà automaticamente aggiudicato al soggetto indicato nell offerta stessa per il prezzo offerto (non inferiore al prezzo base come sopra riportato). Nel caso di pluralità di offerte, sarà indetta immediatamente una gara fra quelli presenti sulla base dell offerta più alta pervenuta e con aumento minimo del 2% del prezzo base d asta, ovvero 12.005,38. Agli offerenti non aggiudicatari le cauzioni saranno restituite immediatamente dopo lo svolgimento della gara. La restituzione avverrà mediante riconsegna dell assegno circolare direttamente presso lo studio del curatore con annotazione in calce al verbale relativo alle operazioni di vendita. Il suddetto verbale sarà letto confermato e sottoscritto da tutti i presenti; 5. il Curatore stipulerà l atto di vendita, nelle ordinarie forme privatistiche, con il concorrente che avrà presentato l offerta più alta; sino a tale momento il Curatore potrà sospendere la vendita ove pervenga offerta 3

irrevocabile di acquisto migliorativa per un importo non inferiore al dieci per cento del prezzo di aggiudicazione, nel qual caso verrà riaperta la gara invitando gli interessati a competere sulla nuova offerta; 6. il Giudice Delegato potrà sospendere le operazioni di vendita qualora ricorrano gravi e giustificati motivi, e impedire il perfezionamento della vendita stessa quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, tenuto conto delle condizioni di mercato; 7. l acquirente dovrà corrispondere il prezzo d acquisto, dedotta la cauzione già versata, entro 120 giorni dalla data di apertura delle buste, pena la definitiva perdita della cauzione; 8. il trasferimento della proprietà avverrà con l integrale pagamento del prezzo e la definizione della vendita dovrà avvenire attraverso la sottoscrizione dell atto di compravendita presso un Notaio incaricato; 9. tutte le spese inerenti la vendita, fiscali e non, s intendono poste a carico dell acquirente. Si precisa che la presente vendita si deve considerare come forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione del bene. Eventuali violazioni alla Legge 28.02.1985 n. 47 dovranno essere sanate secondo le prescrizioni dell Autorità amministrativa a cura e spese dell aggiudicatario. Parimenti l aggiudicatario è altresì onerato di ogni eventuale responsabilità ed obbligo previsto dalle vigenti disposizioni in materia amministrativa, di sicurezza sul lavoro, sanitaria, di prevenzione incendi, di tutela dell atmosfera e delle acque dall inquinamento. La cancellazione di iscrizioni ipotecarie, trascrizione di pignoramenti, sequestri conservativi e altre formalità pregiudizievoli avverranno a cura e a spese dell aggiudicatario su istanza ex art. 108 L.F. L aggiudicatario ai sensi e per gli effetti del D.M. 22/01/2008 n. 37 e del D. Lgs. 192/05 e s.m.i. dichiarandosi edotto sul contenuto dell ordinanza di vendita e sulla 4

descrizione desumibile dalla perizia in ordine agli impianti, dispenserà esplicitamente il Curatore dal produrre sia la certificazione relativa alla conformità degli impianti alle norme di sicurezza, sia l attestato di certificazione energetica, assumendo direttamente tali incombenze; 10. il bene posto in vendita potrà essere visionato dagli interessati previo accordo con la curatela; 11. quanto alla pubblicità si comunica che la procedura competitiva scelta per la presente vendita consiste nella pubblicità da effettuarsi per estratto, due volte, sui quotidiani di informazioni locali nel comune in cui si trova l immobile, mediante l affissione di manifesti nel comune dove si trova l immobile e nel comune di Forlì, dove ha luogo il Tribunale competente, nonché sul sito web www.aste.com. Per ulteriori informazioni, così come per visionare l immobile, è possibile rivolgersi al Curatore del Fallimento 59/2009, Dott.ssa Silvia Romboli con studio in Forlimpopoli (FC), Via Baldini n. 4/A, tel 0543/745387, fax 0543/471455, e- mail: silviaromboli@pragmast.it Forlimpopoli, 10/03/2015 IL CURATORE Dott.ssa Silvia Romboli 5