FAQ SELEZIONE PER INSEGNANTI A TEMPO DETERMINATO NEGLI ISTITUTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIALI (Aggiornate al giorno 8 maggio 2017)

Documenti analoghi
FAQ CORSO-CONCORSO FUNZIONARI AMMINISTRATIVI SCOLASTICI (Aggiornate al giorno 7 marzo 2017)

FAQ del 29 maggio 2017

FAQ aggiornate al 20 giugno 2017

FAQ GRADUATORIE DI ISTITUTO DI II E III FASCIA DEL PERSONALE DOCENTE SCELTA SEDI TRIENNIO 2014/2017

Tipologia TITOLI DI CULTURA ( nota 1) A.1 Titolo di studio di accesso alle discipline culturali e professionali

BANDO. SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA Decreto Dipartimentale Prot /02/2016

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B)

Graduatorie di circolo e di istituto Personale docente La scheda di sintesi della Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

TITOLI VALUTABILI. Ai titoli eventualmente posseduti verrà attribuito un massimo di 20 punti, secondo i seguenti criteri: Tipologia

All. 5. più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode.

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO. Anno Accademico 20 /20

IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA. USB P.I. Scuola

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia

Mobilità Professionale a.s. 2016/2017

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

1. Cos è il PF24? 2. Chi può iscriversi al PF24?

TITOLI GENERALI TITOLI VALUTATI PUNTEGGIO A QUALI CARATTERISRICHE DEVONO CORRISPONDERE PER ESSERE VALUTATI PREMESSA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DOMANDA GRADUATORIE AD ESAURIMENTO. a cura di Emilio Sabatino Roma, 10 aprile 2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2016/2017 GRADUATORIA A

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

Non sono soggetti a valutazione i titoli di accesso alla cattedra o posto, cui si riferisce il concorso, né quelli di grado inferiore.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2015/2016 GRADUATORIA A

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dipartimento di Medicina Veterinaria

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Metodologie dell insegnamento e didattica multimediale per l apprendimento attivo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

I L R E T T O R E D E C R E TA

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

Scheda di autovalutazione. Il presente documento deve essere interamente compilato e sottoscritto a cura del candidato

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

PIO SODALIZIO DEI FORNAI RESIDENTI IN ROMA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE DI CUSTODE DELLA CHIESA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE

Allegato parte integrante BANDO

ALLEGATO 2 A) Titoli di accesso alla graduatoria.

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Ambiti disciplinari TABELLA A

a cura di Emilio Sabatino Roma, 15 luglio 2011 segretario nazionale SISA

Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali sono attribuiti i seguenti punteggi, fino ad un massimo complessivo di punti 12:

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

3. Che validità avranno le graduatorie? Le graduatorie avranno validità triennale. Saranno valide per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19 e 2019/20.

MANIFESTO DEGLI STUDI

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. n. 82 del (Pubblicato sulla G.U. IVa serie concorsi n. 75 del )

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

TITOLI VALUTABILI. Tipologia TITOLI DI CULTURA. Titolo di studio di accesso

Università degli Studi di Messina

Speciale Graduatorie Permanenti

Conservatorio Licinio Refice Regolamento Didattico dei Corsi di Base. Art. 1) Premesse. Art. 2) organizzazione dei corsi di base

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

CFISCUOLA.IT

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 1 COORDINATORE SERVIZI PER GLI EVENTI DI SPORT E CULTURA SPORTIVA

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

Guida FLC CGIL Compilazione modelli graduatorie d'istituto ATA

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

Graduatorie di circolo e d'istituto Personale docente ed educativo triennio 2017/ / /20 giugno 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

AVVISO. Titolo di dottore di ricerca in ambito inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione

EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI

CHIEDE. La permanenza della propria posizione nella graduatoria ; La permanenza e l aggiornamento della propria posizione nella graduatoria ;

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

ALLEGATO AL BANDO, PARTECIPAZIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 717 del 5 settembre 2014 LE DOMANDE

SCHEDA DI LETTURA PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI

Il Ministro della Pubblica Istruzione

3/C/2017 ALLEGATO A) Docenza lingua italiana

La/Il sottoscritta/o.

IL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU - PF24

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

Al DSGA ATTI. Oggetto: Anno scolastico 2015/16 Personale docente DOP e DOS. Compilazione modelli J11 CCNI

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO I SOGGETTI DEL CONCORSO:

DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA

ALLEGATO A Tabella di valutazione dei titoli che costituiscono requisito di accesso al TITOLO II del bando

Allegato 1 alla domanda di iscrizione in sovrannumero ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) a.a. 2014/2015

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

Modulo di autocertificazione 2

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 640 del 30/08/2017 COME SI COMPILA LA DOMANDA

ANALISI DEL D.M. 44/11 DI AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

2) è iscritto nelle liste elettorali del comune di (2)...; (se cittadino italiano)

Università degli Studi di Ferrara

CORSO DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA ROMA REGOLAMENTO DEL CORSO

MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, Ai Dirigenti le Istituzioni Scolastiche di Roma e Provincia - Loro Sedi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 392 del 30 luglio 2009

Transcript:

FAQ SELEZIONE PER INSEGNANTI A TEMPO DETERMINATO NEGLI ISTITUTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIALI (Aggiornate al giorno 8 maggio 2017) 1) CHE TITOLO DI STUDIO SERVE PER PARTECIPARE? La selezione prevede due tipologie di posti: I posti dell area culturale, ai quali si accede con laurea del vecchio ordinamento, laurea specialistica, e laurea magistrale come elencate nell allegato A). NB: Particolare attenzione va posta nella verifica del possesso del titolo di studio previsto: ove siano richiesti particolari esami o CFU sostenuti nel percorso universitario, gli stessi devono obbligatoriamente essere dichiarati in domanda. I posti dell area professionale, ai quali si accede con diploma di scuola secondaria superiore, e percorsi di formazione professionale, talvolta congiunti, a seconda del titolo, da esperienza professionale triennale nella disciplina richiesta. Questi titoli sono elencati nell allegato B). Infine, a coloro che sono in possesso dei titoli di accesso culturali e di servizio previsti dalle precedenti selezioni ora non più validi, è data la possibilità di inserirsi nelle graduatorie solo se abbiano prestato attività di insegnamento presso i due Istituti per non meno di tre anni formativi a partire dall a.f. 2011/2012. 2) ENTRO QUALE TERMINE DEVO AVER CONSEGUITO I TITOLI PREVISTI DAL BANDO E/O RISULTARE IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI? Tutti i requisiti ed i titoli prescritti dal bando devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, cioè giovedì 18 MAGGIO 2017. 3) COME DEVONO ESSERE PRESENTATE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE? Le domande devono essere compilate e presentate con modalità online tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento oppure tramite il sistema digitale pubblico per la gestione dell identità digitale di cittadini ed imprese (SPID), collegandosi al portale www.vivoscuola.it nell area predisposta: Concorso docenti formazione professionale provinciale per assunzioni a tempo determinato biennio 2017-2019 - Iscrizione on-line al concorso pubblico. Provincia autonoma di Trento Sede centrale: Piazza Dante, 15-38122 Trento P +39 0461 495111 C.F. e P.IVA 00337460224

4) SI PUÒ AVERE UN'UTENZA SPID ANCHE SE SI È ALL'ESTERO? SI, tramite il servizio gratuito offerto da Sielte: Seguendo le istruzioni che ti indicheranno gli operatori di Sielte potrai completare la registrazione totalmente online tramite un pc, tablet o dispositivo mobile munito di una webcam. Il tempo medio per l inserimento dei dati online è di circa 10 minuti, mentre per il riconoscimento e rilascio identità è di 5 giorni lavorativi Modulo di adesione raggiungibile all indirizzo https://myid.sieltecloud.it/registration/ 5) POSSO USARE LA SECURITY CARD PER PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO? NO, l'accesso ai servizi online è consentito tramite SPID oppure tramite la carta provinciale dei servizi, mentre gli strumenti derivati come la Security card e le app OTP Pat non sono più attive per questo procedimento. 6) DOVE TROVO LE INFORMAZIONI E I CHIARIMENTI PER COMPILARE LA DOMANDA ON-LINE? Tutte le informazioni necessarie per la compilare la domanda sono indicate nel documento guida alla compilazione della domanda online nell apposita pagina per la compilazione online della domanda. 7) QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA? Le domande di partecipazione alla selezione devono essere presentate dal giorno 19 aprile 2017 alla mezzanotte del giorno 18 maggio 2017. 8) POSSO ESSERE ISCRITTO CONTEMPORANEAMENTE IN QUESTE GRADUATORIE E/O NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DI ISTITUTO, NELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER TITOLI O NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO? Si, per la Provincia di Trento nulla osta all inserimento, salvo verifica presso l Ufficio scolastico provinciale di provenienza. 9) SE HO GIÀ INVIATO LA DOMANDA ONLINE E MI ACCORGO DI DOVERLA MODIFICARE, COSA POSSO FARE? Fino alla scadenza dei termini di presentazione, la domanda può essere inviata più volte. L Amministrazione terrà conto dell ultima domanda arrivata. 2

10) QUALI DOCUMENTI DEVO ALLEGARE ALLA DOMANDA? La domanda è predisposta come autocertificazione quindi non serve allegare alcun documento, neppure la ricevuta del versamento della tassa concorsuale. Solo nel caso in cui il candidato indichi di voler beneficiare di determinate precedenze/preferenze dovrà allegare il certificato di invalidità come indicato nelle apposite sezioni del modulo domanda. 11) LA TASSA DI CONCORSO PUÒ ESSERE RIMBORSATA? NO, in nessun caso. 12) COME SI SVOLGE LA SELEZIONE? Per gli insegnamenti negli assi/area culturale/i le graduatorie verranno formate a seguito della valutazione dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso. Per essere inseriti nelle graduatorie dell area tecnico-professionale è previsto il superamento di un esame di idoneità, successivamente le graduatorie verranno formate a seguito della valutazione dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso. 13) PER LE DISCIPLINE CULTURALI SONO PREVISTE PROVE DI IDONEITA? NO. Le prove di idoneità sono previste solo per le discipline tecnico - pratiche. 14) COME SI SVOLGONO LE PROVE DI IDONEITA PER I CANDIDATI DELLE DISCIPLINE TECNICO-PROFESSIONALI? Le prove di idoneità consistono in una prova pratica e in un colloquio, svolti nelle modalità previste dall articolo 3 del bando di concorso e sul programma indicato dall allegato F. Per poter essere inseriti nelle graduatorie è necessario che i candidati conseguano una valutazione positiva in entrambe le prove. 15) COME SARA ARTICOLATA LA PROVA PRATICA DI IDONEITA? L articolazione delle singole prove e del colloquio verrà elaborata dalle commissioni appositamente nominate, e resa nota ai candidati nei tempi previsti dalle procedure d esame, cioè almeno venti giorni prima della data fissata per la prova. 16) COME DEVE ESSERE DICHIARATO IL SERVIZIO DI INSEGNAMENTO? La domanda prevede che tutto il servizio prestato alle dipendenze della Provincia autonoma di Trento a partire dal 01/01/1998 venga valutato d ufficio. Il candidato dovrà solamente dichiarare di aver prestato servizio presso le Istituzioni scolastiche formative e/o provinciali a carattere statale. Il servizio prestato prima del 01/01/1998, e tutti gli altri servizi andranno dichiarati nelle relative tabelle.

17) QUALI TITOLI DI SERVIZIO SONO VALUTATI? I titoli di servizio valutabili sono indicati, con i relativi punteggi, nell Allegato C del bando. I titoli di servizio valutati sono esclusivamente quelli prestati come insegnante in possesso dei titoli previsti, nelle istituzioni formative, provinciali o paritarie, oppure negli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado provinciali a carattere statale, statali, paritari, pareggiati e legalmente riconosciuti, nonché presso gli Enti che erogano l offerta di I.e F.P. accreditati a livello regionale. Tutti gli altri servizi eventualmente indicati non saranno valutati. 18) QUALI TITOLI DI CULTURA SONO VALUTATI? I titoli di cultura sono indicati nell Allegato C del bando. I dottorati di ricerca, i corsi di perfezionamento, i diplomi di specializzazione e i master universitari sono valutati solo se coerenti con gli insegnamenti cui si riferisce la graduatoria. 19) ESSENDO IN POSSESSO DI TITOLI DI ACCESSO IDONEI, POSSO PARTECIPARE ALLA SELEZIONE PER PIU INSEGNAMENTI DELL ASSE/AREA CULTURALE? SI, la domanda di partecipazione è unica, e prevede il contestuale inserimento di più discipline. 20) ESSENDO IN POSSESSO DI TITOLI DI ACCESSO IDONEI, POSSO PARTECIPARE ALLA SELEZIONE PER PIU INSEGNAMENTI DELL ASSE/AREA TECNICO-PRATICA? SI, ma in questo caso è necessario che il candidato presenti domande separate. 21) COME SI FORMANO LE GRADUATORIE? Sulla base della valutazione dei titoli dichiarati in domanda, vengono formate le graduatorie distinte per disciplina/area disciplinare. I candidati che presentino lo stesso punteggio finale saranno graduati sulla base delle preferenze indicate nell Allegato E del bando. I candidati risultati idonei in un concorso per titoli ed esami per l assunzione a tempo indeterminato in qualità di insegnante della formazione professionale godono di precedenza assoluta nella stessa disciplina. Il Servizio compila le graduatorie provvisorie e ne cura la pubblicazione all Albo internet e agli Albi dei due Istituti; entro i cinque giorni successivi dalla data della loro pubblicazione gli interessati possono presentare motivato reclamo. Il Servizio qualora ne ravvisi l opportunità potrà provvedere alle modifiche e correzioni del caso. Le graduatorie finali vengono approvate dalla Giunta provinciale e pubblicate sul sito www.vivoscuola.it e agli Albi dei due Istituti. 22) COME SARANNO UTILIZZATE LE GRADUATORIE? Le graduatorie formate a seguito della selezione avranno validità, per gli anni scolastici 2017/18 e 2018/19. Tali graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni a tempo determinato dal competente 4

Servizio provinciale per la copertura dei posti vacanti e disponibili con decorrenza dal 1 settembre o dall inizio delle lezioni, e dai rispettivi Dirigenti scolastici per i posti che residuano dopo le operazioni di convocazione annuale e per le supplenze brevi. 23) COME SONO PREDISPOSTE LE GRADUATORIE DI LINGUE STRANIERE? Per le lingue straniere sono compilate due distinte graduatorie: una per il Tedesco e una per l inglese. Dalle due graduatorie così formate, il Servizio predispone anche un unica graduatoria comprendente i candidati che sono in possesso del titolo per insegnare entrambe le lingue (tedesco e inglese), ordinata secondo il miglior punteggio di inserimento attribuito nella singola graduatoria. Quest ultima graduatoria viene utilizzata dai due Istituti qualora si trovino nella necessità di coprire posti di lingua misti. 24) TABELLA DI CONVERSIONE IN 110mi DEI TITOLI FINALI DI DIPLOMA PROFESSIONALE ESPRESSI IN 60mi. Voto in 60mi Voto in 110mi 36/60 66/110 37/60 68/110 38/60 70/110 39/60 72/110 40/60 73/110 41/60 75/110 42/60 77/110 43/60 79/110 44/60 81/110 45/60 83/110 46/60 84/110 47/60 86/110 48/60 88/110 49/60 90/110 50/60 92/110 51/60 94/110 52/60 95/110 53/60 97/110 54/60 99/110 55/60 101/110 56/60 103/110 57/60 105/110 58/60 106/110 59/60 108/110 60/60 110/110

FAQ INSERITE IL GIORNO 4 MAGGIO 2017 25) COME DEVO DICHIARARE IL TITOLO PREVISTO PER ACCEDERE ALLA SELEZIONE? E necessario compilare l apposito spazio indicato al punto A.1 del modello di domanda di partecipazione al concorso, indicando chiaramente il titolo di studio di cui si è in possesso, la data di conseguimento, la votazione ottenuta e l Istituto/Università che ha rilasciato il titolo. Per coloro che sono in possesso di diploma di laurea del nuovo ordinamento è necessario indicare, inoltre, la classe di laurea conseguita, specialistica o magistrale. 26) DEVO INDICARE IN DOMANDA PARTICOLARI CFU O ESAMI SOSTENUTI? In base ai criteri di accesso alle discipline culturali, ove siano richiesti particolari esami o CFU sostenuti nel percorso universitario, gli stessi devono obbligatoriamente essere dichiarati in domanda. Si fa presente che, nel caso, la mera indicazione del titolo di laurea conseguito non consente di considerare completa la domanda presentata. I criteri sono riportati nell allegato A al Bando di concorso dove, nella colonna Note sono indicati gli eventuali crediti o esami richiesti per considerare valido per l accesso all insegnamento il titolo di laurea ottenuto. 27) COME FACCIO A VERSARE LA TASSA DI CONCORSO? Il versamento della tassa concorsuale, fissata in Euro: 5,00, è da effettuarsi con una delle seguenti modalità: - tramite versamento diretto sul conto di tesoreria della Provincia autonoma di Trento, esclusivamente presso gli sportelli del Tesoriere capofila della Pat - UniCredit S.p.A., specificando i seguenti codici: CODICE FILIALE: 5079 CODICE ENTE 400 In questo caso il versante avrà immediatamente la quietanza liberatoria del Tesoriere oppure: - bonifico bancario sul conto di tesoreria intestato alla Provincia autonoma di Trento, presso il Tesoriere capofila della Pat Unicredit S.p.a. Agenzia di Trento Galilei Via Galilei, 1 38122 Trento indicando le seguenti coordinate bancarie: CODICE IBAN PAESE CIN EUR CIN ABI CAB N.CONTO IT 12 S 02008 01820 000003774828 e, in aggiunta per i soli bonifici dall estero: CODICE BIC: UNCRITMM Il versamento deve essere effettuato con la causale: Graduatorie IFP biennio 2017-2019 specificando cognome e nome del candidato. 6

ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE AL NUMERO TELEFONICO 0461/491340 VOCE GUIDA CASELLA N 3.