Tabella 1: Variabili meteorologiche presenti nel Catalogo...5. Tabella 2: Elenco funzionalità del Viewer Illustrazione 1: Elenco categorie...

Documenti analoghi
IL NUOVO MODELLO PREVISIONALE PUNTUALE GIS-BASED

LA NUOVA PIATTAFORMA PREVISIONALE

LA PREVISIONE METEOROLOGICA

Centro elaborazioni dati meteo - Previsioni Alta risoluzione Applicazioni meteo in campo energetico - Sistemi di allerta

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE

Transito di un fronte freddo e temporali sparsi nella notte tra il 29 e 30 giugno 2011

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a

ABACO ACADEMY-4F-TT-NAVIGAZIONE GIS-IT. SITI4farmer. La Navigazione GIS TRAINING TUTORIAL. Versione MOD UD_IT v.01

STRUTTURA DEL WEBGIS

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare GEOPORTALE NAZIONALE GUIDA ALL USO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO

EVENTO TEMPORALESCO DEL 29 AGOSTO 2009

REPORT METEOROLOGICO settembre Per info: Consorzio LaMMA Laboratorio di Monitoraggio e

EVENTO TEMPORALESCO DEL 2 LUGLIO 2016

L applicativo cartografico Web è ottimizzato per la consultazione tramite il browser MS Internet Explorer 7.

Guida all'utilizzo del webgis sui luoghi della Grande Guerra

Attestato del Territorio. Manuale Utente

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

Le previsioni meteorologiche in MAPVIC

Catalogo dei suoli emiliano-romagnoli. Guida utente

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEI METEOGRAMMI DEL SERVIZIO AGROMETEO DI RADARMETEO

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

LIZMAP Web Client - Guida utente

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CARG

Analisi regionale delle precipitazioni intense

25 giugno 2017: forte temporale a Rovereto

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

Navigatore 2D. Progettoo Evolutivo LPIS. Guida Utente. Navigatore 2D. Software di proprietà SIN s.r.l. 08/02/2010. Revisione 1.3

SOMMARIO. 1. Premessa Barra Intestazione Mappa Legenda Ricerche Barra di Stato Toolbar...

Manuale operatore meteo: Guida Procedure informatiche meteo - 2. Criteri valutazione necessità avviso meteo Revisione 0 del 20/05/05 Pag.

DATAMETEO YOUR WEATHER PROVIDER

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Help Geoportale: Utilizzo dell interfaccia grafica

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

I dati geologici prodotti dal Progetto CARG Lombardia

SMMeSD Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni

Le potenzialità delle previsioni meteorologiche numeriche nella gestione delle risorse idriche

Applicazione WEB-GIS per il Consorzio e per i Produttori

I MODELLI METEOROLOGICI VISUALIZZABILI NELLA PIATTAFORMA SMMeSD

LOGVIEWER MANUALE D USO

GME. Le carte a 850 hpa

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio

A DIECI ANNI DALL ECCEZIONALE ALLUVIONE CHE HA COLPITO MESTRE E L ENTROTERRA VENEZIANO, LE AZIONI INTRAPRESE E GLI SCENARI POSSIBILI

GUIDA ALL UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO DEL GEOPORTALE DI REGIONE PIEMONTE

Bollettino Quotidiano

SICAM Sistema Centrale di Automazione dei Servizi Metereologici

FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE

GeoPortale Regione Lazio. Manuale utente

Rapporto dell evento meteorologico del 15 maggio 2015

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana

GUIDA WebGIS. Questa Guida fornisce una breve introduzione all'utilizzo del WebGIS. 1. Per avviare il WebGIS fare clic sul collegamento di lancio.

Rapporto dell evento meteorologico dal 15 al 17 settembre 2017

Come nasce il bollettino meteo?

GUIDA DEL PORTALE REGIONALE SINISTRI STRADALI

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

CAPITOLO VI LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI PREVISIONE METEOROLOGICA AERONAUTICA

CONSULTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI. Guida all'uso

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche

Modelli meteorologici

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

Il catasto CASTEL. Daniela de Bartolo ARPA Lombardia

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Dott.ssa M. Costantini

Previsione mensile: febbraio 2013

1 PREMESSA consultazione dei dati meteoclimatici

Supporti Informativi Meteorologici per gli Operatori dell Energia

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo

GUIDA ALL UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO DEL GEOPORTALE DI REGIONE PIEMONTE

Regione Autonoma della Sardegna

Guida all uso di applicazioni Moka Html5

ArcGIS - ArcView ArcCatalog

Il Servizio Meteorologico Regionale. Orietta Cazzuli UO Meteoclimatologia ARPA Lombardia

DEL CONDIFESA DI FERRARA

Pagina iniziale Come spostarsi sulla mappa Sezione Tavola Sezione di Ricerca Come cercare un Comune... 5

Rapporto dell evento meteorologico del 7 ottobre 2011

Disegno delle carpenterie di piano

GeoPortale Regione Abruzzo. Manuale utente

GisMeteotrigger. Il database nazionale coordinato dei dati meteorologici certificati, ufficiali e a norma OMM-WMO

GUIDA IN LINEA per l'utilizzo del PORTALE. ricerca sugli archivi alfanumerici (NAVIGAZIONE ALFANUMERICA)

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL WEB GIS

ALLEGATO TECNICO A SUPPORTO DEL CENTRO FUNZIONALE REGIONALE PER LA STAGIONE AIB 2010 CONVENZIONE PROTEZIONE CIVILE REGIONE PUGLIA GAP SRL

Manuale per l inserimento dei dati aziendali

Visualizzare al meglio i PDF all'interno dei browser

Il colore originale e quello di sostituzione possono essere scelti o dalla tabella colori o facendo clic sull immagine.

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Dipartimento Meteoclimatico

APPENDICE Zeus 2 Glass Helm sw release 4.0

COME LEGGERE I METEOGRAMMI DEL SERVIZIO AGROMETEO DI RADARMETEO

GUIDA ALL ACCESSO DEI SERVIZI WEB MEDIANTE ARCGIS EXPLORER

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2017 Lago di Calaita (Efisio Siddi)

AltoAdriatico - Mappe in PDF

RainGis. Il software di visualizzazione interattiva dell accumulata integrata radar + pluviometri in tempo reale

visualizzatore cartografico di dati territoriali

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Panoramica sulle applicazioni operative dei profilatori verticali di temperatura, umidità e liquido integrato

Previsione mensile: marzo 2013

ULTIMO BOLLETTINO EMESSO: SABATO 14 SETTEMBRE ORE 14.30

Transcript:

Indice generale 1 - Catalogo Metadati...4 1.1 - Dati presenti nel portale...4 1.1.1 - Modellistica meteorologica (di pubblico accesso)...4 1.1.2 - Archivio delle immagini di NDVI (di pubblico accesso)...6 1.1.3 - Immagini del satellite meteosat di seconda e terza generazione (di accesso riservato)...6 1.1.4 - Immagini RADAR (di accesso riservato)...6 1.1.5 - Stazioni Meteo del Consorzio LaMMA, visualizzabili di default nel Viewer...6 1.2 - Esempio utilizzo Catalogo...7 1.2.1 - Le Categorie...7 1.2.2 - Download del dato e visualizzazione nel Viewer integrato...8 2 - Il Viewer...10 2.1 - Descrizione delle funzionalità...11 2.2 - Esempi...16 2.2.1 - Visualizzazione grafico stazioni meteo...16 2.2.2 - Possibilità di sovrapporre le osservazioni con i modelli meteorologici...17 2.2.3 - Visualizzazione velocità e direzione del vento (visualizzabile a partire dalla scala 1:2183916)...18 2.2.4 - Visualizzazione immagini di NDVI...19 2.2.5 - Visualizzazione immagini MSG3 (personale interno)...20 Indice delle tabelle Tabella 1: Variabili meteorologiche presenti nel Catalogo...5 Tabella 2: Elenco funzionalità del Viewer...15 Indice delle illustrazioni Illustrazione 1: Elenco categorie...7 Illustrazione 2: Variabili Modello...7 Illustrazione 3: Opzioni di trasferimento...8 Illustrazione 4: Visualizzazione Desktop GIS...8 Illustrazione 5: Navigazione interattiva...9 Illustrazione 6: Il Viewer...10 Illustrazione 7: Esempio grafico stazioni...16 Illustrazione 8: Sovrapposizione Modelli e Stazioni con recupero informazioni...17 Pagina 2 di 20

Illustrazione 9: Direzione ed intensità del vento...18 Illustrazione 10: Immagini di NDVI...19 Illustrazione 11: MSG 3...20 Revisione: 1.0 Data: 05/08/2013 Stato del documento Redatto Funzione Data Consorzio LaMMA 05/08/2013 Revisioni del documento N.Rev Stesura 1 05/08/2013 Modifiche Redatto Approvato 05/08/2013 Pagina 3 di 20

1 - Catalogo Metadati 1.1 - Dati presenti nel portale 1.1.1 - Modellistica meteorologica (di pubblico accesso) Modello globale GFS (Global Forecast System), con risoluzione spaziale 50 km e previsioni a 180 ore; Modello ad area limitata WRF (Weather Research and Forecasting model), con risoluzione spaziale 12 km e dati di inizializzazione GFS, con dominio esteso a tutto il Mediterraneo e previsioni a 120 ore (med_gfs_12km*); Modello ad area limitata WRF (Weather Research and Forecasting model), con risoluzione spaziale 12 km e dati di inizializzazione ECMWF, con dominio esteso al Mediterraneo centro-occidentale con previsioni a 120 ore (arw_ecm_12km*); Modello meteorologico WRF (Weather Research and Forecasting model), innestato nel modello a 12km su ECMWF (arw_ecm_12km) con risoluzione spaziale 3 km e dominio esteso all'italia con previsioni a 48 ore (arw_ecm_3km*); * = Il modello WRF-ARW nelle sue varie configurazioni viene elaborato su cluster di calcolo residenti al Consorzio LaMMA. Variabili meteorologiche presenti nel Catalogo: VARIABILE METEOROLOGICA Altezza del geopotenziale [m] LIVELLI DISPONIBILI livelli isobarici 200, 300, 500, 600, 700, 850, 925, 1000 hpa Altezza della tropopausa [m] Altezza dello zero termico [m] Copertura nuvolosa totale [%] Energia potenziale convettiva disponibile (CAPE) [j/kg] Inibizione convettiva(cin) [j/kg] Maschera terra - acqua Pagina 4 di 20

VARIABILE METEOROLOGICA LIVELLI DISPONIBILI Precipitazione oraria [mm] Pressione media al suolo [Pa] Radiazione globale incidente su superficie orizzontale (onda corta) [W/m2] Radiazione globale incidente su superficie orizzontale (onda lunga) [W/m2] Raffica del vento a 10m [m/s] Temperatura [ C] al suolo, a 2m dal suolo. livelli isobarici 200, 300, 500, 600, 700, 850, 925, 1000 hpa Temperatura del suolo [ C] 5 cm, 25 cm, 70 cm e 150 cm sotto il livello del suolo Temperatura di rugiada [ C] a 2 metri dal suolo Topografia [m] Umidità del suolo (volumetrica) [g/kg] Umidità relativa [%] Velocità e direzione del vento [m/s] (visualizzabile a partire dalla scala 1:2183916) 5 cm, 25 cm, 70 cm e 150 cm sotto il livello del suolo al suolo. livelli isobarici 200, 300, 500, 600, 700, 850, 925, 1000 hpa a 10 m dal suolo, livelli isobarici 200, 300, 500, 600, 700, 850, 925, 1000 hpa Visibilità [m] Tabella 1: Variabili meteorologiche presenti nel Catalogo Pagina 5 di 20

Tutti i dati pubblicamente accessibili possono essere visualizzati nel Viewer integrato con il catalogo oppure scaricati liberamente come immagini georeferenziate (GeoTIFF). Per i modelli meteorologici viene al momento mantenuta una finestra temporale di 3 giorni. Tutti i dati e relativa meta-informazione più vecchi di 3 giorni vengono eliminati dal catalogo. 1.1.2 - Archivio delle immagini di NDVI (di pubblico accesso) NDVI (Normalizzed Difference Vegetation Index). Il Consorzio LaMMA mantiene un archivio di immagini NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) provenienti dal satellite MODIS (MODerate-resolution Imaging Spectroradiometer). L'archivio inizia da Febbraio 2000. Le immagini hanno una risoluzione temporale di 16 giorni mentre quella spaziale è 250 m. 1.1.3 - Immagini del satellite meteosat di seconda e terza generazione (di accesso riservato) Meteosat Second Generation MSG2 - accessibile solamente al personale interno Meteosat Third Generation MSG3 - accessibile solamente al personale interno 1.1.4 - Immagini RADAR (di accesso riservato) RADAR - accessibile solamente al personale interno 1.1.5 - Stazioni Meteo del Consorzio LaMMA, visualizzabili di default nel Viewer. Dati in tempo (quasi*) reale delle stazioni meteo del LaMMA. Pioggia cumulata (mm) (15 minuti, oraria, 6 ore), Velocità (m/s) e direzione (gradi 0-360) del vento con frequenza oraria, Temperatura di rugiada ( C) con frequenza oraria,umidità relativa (%) con frequenza oraria Temperatura ( C) con frequenza oraria * data l'elaborazione necessaria alla pubblicazione i dati delle stazioni meteo hanno un ritardo di circa 2 ore Pagina 6 di 20

1.2 - Esempio utilizzo Catalogo 1.2.1 - Le Categorie Nella sezione CATEGORIE presente sulla parte sinistra del Catalogo sono elencati i dati presenti nel portale (Illustrazione 1) Illustrazione 1: Elenco categorie Cliccando su una Categoria, per esempio MODELLO ARW ECM 12KM, sarà possibile visualizzare i dati in essa raccolt Illustrazione 2: Variabili Modello Pagina 7 di 20

1.2.2 - Download del dato e visualizzazione nel Viewer integrato Dalla scheda di metadato, nella sezione Opzioni di trasferimento (Illustrazione 3) è possibile sia il download del dato nel formato GeoTIFF, consultabile tramite un qualsiasi Desktop GIS (Illustrazione 4), che la visualizzazione del livello nel Viewer integrato (Illustrazione 5). Illustrazione 4: Visualizzazione Desktop GIS Pagina 8 di 20

Illustrazione 5: Navigazione interattiva Pagina 9 di 20

2 - Il Viewer Nelle pagine che seguono saranno elencate le funzionalità ed i livelli di interazione che il Viewer (Illustrazione 6) mette a disposizione. Illustrazione 6: Il Viewer Pagina 10 di 20

2.1 - Descrizione delle funzionalità Barra degli strumenti mappa Abilita la visualizzazione a schermo interno Trascina mappa: Permette il pan della mappa Zoom box avanti Zoom box indietro: Permette lo zoom in avanti ed indietro tramite la selezione di un'area Zoom avanti Zoom indietro: Permette lo zoom tramite livelli successivi Zoom alla precedente e alla successiva estensione: Permette di richiamare i livelli di zoom precedi o successivi selezionati Recupera feature info: Permette di avere informazioni sulle istanze dei dataset presenti sulla mappa Pagina 11 di 20

Visualizza il grafico delle stazioni: Permette la visualizzazione di ungrafico che rappresenta l'andamento della variabile descritta dalla stazione meteorologica selezionata Misura: Permette di misurare distanze e aree sulla mappa Barra strumenti livelli Zoom estensione temporale: Strumento che consente di riposizionare lo slider all'estensione temporale del livello selezionato dalla lista dei livelli (qualora il livello presenti estensione temporale) Proprietà livello: visualizza le proprietà del livello selezionato Aggiungi livello: permette di aggiungere un nuovo livello alla mappa Pagina 12 di 20

Menù che compare cliccando con il tasto destro del mouse sul layer d'interesse Zoom Estensione Temporale: riposiziona lo slider all'estensione temporale del livello selezionato Proprietà livello: permette di visualizzare ed impostare alcune proprietà del livello, tra cui la trasparenza Zoom al livello: zoom all'estensione spaziale del livello Visualizza Metadati: visualizza la metainformazione associata al livello Barra per la navigazione della dimensione temporale dei livelli Strumento che apre il pannello di gestione delle opzioni di Data e Tempo dello slider Pagina 13 di 20

Stazioni ultimo aggiornamento: Strumento che consente il riposizionamento dello slider sull'ultimo aggiornamento delle stazioni meteorologiche Slider: strumento che permette la navigazione temporale dei livelli Pagina 14 di 20

Diminuisce di uno step Aumenta di uno step Play: Permette l'avanzamento automatico degli step temporali del livello Doppia velocità di animazione: Raddoppia la velocità di avanzamento Animazione continua: Permette l'animazione continua degli step Tabella 2: Elenco funzionalità del Viewer Pagina 15 di 20

2.2 - Esempi 2.2.1 - Visualizzazione grafico stazioni meteo Illustrazione 7: Esempio grafico stazioni Pagina 16 di 20

2.2.2 - Possibilità di sovrapporre le osservazioni con i modelli meteorologici Illustrazione 8: Sovrapposizione Modelli e Stazioni con recupero informazioni Pagina 17 di 20

2.2.3 - Visualizzazione velocità e direzione del vento (visualizzabile a partire dalla scala 1:2183916) Illustrazione 9: Direzione ed intensità del vento Pagina 18 di 20

2.2.4 - Visualizzazione immagini di NDVI Illustrazione 10: Immagini di NDVI Pagina 19 di 20

2.2.5 - Visualizzazione immagini MSG3 (personale interno) Illustrazione 11: MSG 3 Pagina 20 di 20