Programma del corso di DESTINATION MANAGEMENT

Documenti analoghi
Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Programma del corso di PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di ECONOMIA AZIENDALE

Programma del corso di ECONOMIA E MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE ECONOMIA E MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE

Programma del corso di DIRITTO PRIVATO

Programma del corso di CONTABILITA' E BILANCIO

Programma del corso di DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

Programma del corso di STATISTICA ECONOMICA

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Impegno previsto 180 ore

Programma del corso di Politica economica

Piano di Studio del Corso in Scienze del Turismo (L15) Coorte 2017/2018. Data di Emissione: 9 giugno 2017 E39 PROGRAMMI DIDATTICI L15

Programma del corso di POLITICA ECONOMICA

Programma del corso di Diritto amministrativo

Programma del corso di Storia delle istituzioni educative

Programma del corso di Pedagogia generale

Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management (triennale classe L-18)

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Programma del corso di Diritto Internazionale

Programma del corso di Lingua inglese

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

Programma del corso di Diritto privato comparato

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

Programma del corso di Storia Economica

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

Programma del corso di Storia Economica

Programma del corso di Storia economica

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Informazioni generali

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

INTERNATIONAL BUSINESS M - Z

ALTA FORMAZIONE ESPERTO DI SERVIZI TURISTICI. 1ª EDIZIONE 750 ore 30 CFU Anno Accademico 2015/2016 AF002

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA508

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

Programma del corso di Storia del diritto medievale e moderno

Piano di Studio del Corso in Scienze del Turismo (L15)

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Prof. Roberto Melchiori

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CONTABILITÀ E BILANCIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico

Scienze della Mediazione Linguistica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico e

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico


ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

CORSO DI STUDIO. La formazione imprenditoriale nel settore turistico. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 Percorso: CLASS-L15

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

a valere dall a.a

Filologia, linguistica letteratura

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

Programma del corso di Geotecnica

CORSO DI STUDIO. Ingegneria Civile - Geologia del Territorio. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 Percorso: CLASS-L7

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Pedagogia sperimentale Corso Avanzato (CA) Corso di Laurea Magistrale in Psicologia LM-51

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

Programma del corso di Diritto processuale civile

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche triennale

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

Corso di Laurea in Economia Aziendale Anno Accademico 2015/16

Anno accademico 2017/2018

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

Corso di laurea Magistrale in Matematica Classe LM-40 - Scienze Matematiche. Scienze

Informazioni generali

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

ORIENTAMENTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LE PERSONE, E LA LORO CAPACITÀ PRODUTTIVA, SONO LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI ( A. SMITH)

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

Transcript:

Programma del corso di DESTINATION MANAGEMENT Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico DESTINATION MANAGEMENT L15 - SCIENZE DEL TURISMO SECSP08 CFU 10 Modalità di raccordo con altri insegnamenti Libri di riferimento E previsto il raccordo con Economia aziendale Della Corte, V. Sciarelli, M. (2012), Destination management e logica sistemica un confronto internazionale, Giappichelli Editore, Torino. Kotler, P, Bowen, J., Makens, J. (2014), Marketing del turismo, McGraw-Hill. Obiettivi formativi per il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti nella scheda sua Il corso ha come obiettivo il trasferimento di conoscenze e competenze utili a orientare i problemi di indirizzo strategico e operativo delle destinazioni turistiche e degli attori in questo settore operanti. Nello specifico, si esamineranno le principali tematiche legate al turismo dal punto di vista del management e del marketing. In dettaglio i concetti di destinazione turistica e di territorio, i concetti di sistema territoriale e di Destination Marketing Organization, le attività di governance di una destinazione, il concetto e gli elementi del prodotto turistico, il ruolo e le funzioni dei diversi attori della filiera (istituzioni, imprese, enti), il concetto di sviluppo turistico sostenibile, gli strumenti di analisi della competitività e dell attrattività di un territorio. Il corso prevede l utilizzo e l elaborazione pratica di modelli teorici applicati a case study. Pagina 1/5

Risultati di apprendimento attesi Conoscenza e capacità di comprensione. Il corso intende fornire le conoscenze di base metodologiche degli strumenti statistici utili per comprendere e analizzare in maniera organica la complessa realtà economica sotto studio, con particolare attenzione al settore del turismo. Un attenzione specifica è dedicata alle diverse fonti disponibili in ambito nazionale e internazionale, per orientare l utente nell ambito delle molteplici banche dati, utili all analisi del settore. Lo studio di tali tematiche permetterà allo studente di comprendere quali strumenti applicare per l analisi dei dati a disposizione, e di interpretare correttamente la realtà sotto studio. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Nel corso sono presenti molteplici esercizi applicativi che affiancano gli argomenti metodologici, al fine di permettere allo studente di applicare quanto appreso durante le lezioni, con l obiettivo di usare empiricamente le formule presentate e, sorpatutto, interpretare i risultati statistici ottenuti. Vengono inoltre fornite conoscenze basilari di programmi informatici e strumenti web, per una migliore comprensione e applicazione di quanto appreso nel corso. Autonomia di giudizio Lo studio degli strumenti statistici, in un ottica critica applicativa, affiancato da esempi ed esercitazioni, permetterà allo studente di acquisire e migliorare la propria capacità d giudizio. In questo modo egli sarà capace di comprendere quale strumento è più appropriato all analisi in oggetto e come interpretare correttamente i risultati ottenuti. Abilità comunicative. La presentazione e il commento durante il corso di alcuni rapporti e casi connessi al settore del turismo, permette di acquisire un linguaggio tecnico appropriato e di una terminologia specialistica adeguata all argomento. Lo sviluppo di abilità comunicative, sia orali che scritte, sarà anche stimolata attraverso la didattica interattiva, con la redazione di elaborati da parte dello studente e l accesso alla videoconferenza. Si forniscono inoltre le basi tecniche di alcuni strumenti informatici (Excel e Moduli Google) per migliorare e stimolare le capacità comunicative. Capacità di apprendimento. La capacità di apprendimento sarà stimolata attraverso la somministrazione di esercitazioni applicative, caricate in piattaforma nella sezione elaborati, finalizzata anche a verificare l effettiva comprensione degli argomenti trattati. Altri strumenti didattici integrativi online, quali documenti ufficiali, articoli di riviste e link a siti specifici, permettono di migliorare e sviluppare la capacità di apprendimento. Pagina 2/5

Modalità di esame ed eventuali verifiche di profitto in itinere Agenda L esame può essere sostenuto sia in forma scritta che in forma orale. Gli appelli orali sono previsti nella sola sede centrale di Roma. Gli esami scritti, invece, possono essere sostenuti sia nelle sede centrale che nelle sedi periferiche. L esame orale consiste in un colloquio nel corso del quale il docente formula di solito tre domande. L esame scritto consiste nello svolgimento di un test con 31 domande. Per ogni domanda lo studente deve scegliere una di 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Sia le domande orali che le domande scritte sono formulate per valutare sia il grado di comprensione delle nozioni teoriche sia la capacità di ragionare utilizzando tali nozioni. Le domande sulle nozioni teoriche consentiranno di valutare il livello di comprensione. Le domande che richiedono l elaborazione di un ragionamento consentiranno di valutare il livello di competenza e l autonomia di giudizio maturati dallo studente. Le abilità di comunicazione e la capacità di apprendimento saranno valutate attraverso le interazioni dirette tra docente e studente che avranno luogo durante la fruizione del corso (videoconferenze ed elaborati proposti dal docente). Modalità di iscrizione e di gestione dei rapporti con gli studenti Iscrizione il docente con il supporto del tutor didattico indicherà il forum di discussione dedicato all iscrizione dello studente agli appelli d esame. Preventivamente in piattaforma saranno predisposti gli annunci, delle sessioni d esame con calanderizzazione (3-1 mese prima dell appello). Lo studente potrà iscriversi fino a 3 giorni prima dell appello. La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal docente, dal tutor di materia e informatico mediante tutti gli strumenti della piattaforma e-learning, i principali sono le aule virtuali, i forum, le chat, le e-mail, le wiki interne, i calendari, gli annunci. Attività di didattica erogativa (DE) 60 Videolezioni Totale 60 ore Attività di didattica interattiva (DI) Redazione di un elaborato Partecipazione a una web conference Lettura area FAQ Svolgimento delle prove in itinere con feedback Svolgimento della simulazione del test finale Totale 10 ore Attività di autoapprendimento 180 ore per lo studio individuale Pagina 3/5

Videolezioni Lettura del territorio secondo un approccio sistemico Dall'offerta territoriale alla destination Destination Destination territoriale e creazione di valore Evoluzioni storiche e scientifiche dei territori La capacità di governo di pianificare e creare relazioni Governo, ambiente, contesto e sviluppo locale Processi di governo, finalità e impiego delle risorse Costruzione della destination, risorse in relazione e modelli di governo Gli attori di governo casi studio Destination definizioni ed evoluzioni Struttura gerarchica e organizzativa dei sistemi Prodotto turistico sistemi territoriali e di erogazione Distretti Turistici e Costellazioni approcci gestionali Distretti e Costellazioni aspetti caratterizzanti ed esempi Forme evolutive dei sistemi, distretti e governo Distretti turistici casi italiani Il turismo italiano forme di governo Governo ed economia dell\ esperienza Strutturazione e cenni di pianificazione del turismo esperienziale Sistema turistico attrattività e notorietà Sistemi turistici attrattivi Governo del territorio e marketing concept Governo dei sistemi turistici, pianificazioni e normative di riferimento SLOT governo e sinergie territoriali Valorizzazione dei sistemi territoriali e offerta esperienziale Turismo esperienziale ed evoluzioni del turista Configurazioni del sistema di relazioni tra domanda, offerta e prodotto turistico Definizione e dimensioni dell'offerta esperienziale Ambiti e dimensioni del turismo esperienziale Processo di pianificazione dell'offerta co-prodotta Fasi sviluppo e modalita' di creazione dell'esperienza turistica Valorizzazione, emersione e multifunzionalita' dell'offerta Funzioni dell'organo di governo e stakeholder territoriali Attori ed elementi territoriali che contribuiscono alla competizione Governo del Territorio definizione della mission e individuazioni delle competenze di governo Management-offerta-domanda relazioni circolari Pianificazione delle strategie di marketing Il processo di marketing e management dall'analisi della vocazione alla scelta delle attivita' Attori che compongono il governo del territorio nelle fasi di pianificazione Place personality-identity-image processo circolare di creazione del valore Segmentazione dello stakeholder/turista Targeting e Analisi Competitività Pagina 4/5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Analisi di posizionamento Dall'analisi di posizionamento alle politiche di Brand Marketing territoriale e Destination Management caso Trentino Esperienza, condotte competitive e di cooperazione territoriale Il prodotto turistico offerta co-prodotta La sopravvivenza del territorio grazie alle relazioni ed al posizionamento Politiche di comunicazione per la sopravvivenza dinamica del territorio Offerta territoriale, brand e value proposition Il marketing territoriale e il modello servuction Processi di destination marketing e management Analisi SWOT e sue applicazioni Applicazioni dell'analisi SWOT Piano Strategico di Sviluppo del Territorio Dai distretti turistici ai GAL Gestione dell'offerta territoriale per mezzo di forme consortili Applicazione delle forme consortili il caso Val di Fassa Il caso Trentino Marketing società per il turismo Pagina 5/5