IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue



Documenti analoghi
H2O ACCADUEO Acqua e produzioni alimentari: scenari, tecnologie, politiche

Risparmio idrico. Luca Barbero Sett. Provinciale Agricoltura

Il verde pensile nel clima mediterraneo. Tecniche di irrigazione riuso e criticità. arch. Sonia Pecchioli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

ALLEGATO B: LINEA GUIDA PER L IRRIGAZIONE DELLE PRODUZIONI INTEGRATE

BUSINESS PLAN IMPIANTO DI PAULOWNIA

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg

Gestione Sostenibile dell Irrigazione. Massimo Rocchitta. Bari 4 Febbario 2011

Evoluzione delle tecniche di distribuzione irrigua per essere al passo con le esigenze delle aziende agricole e con i cambiamenti climatici in atto

LEPRE EZIO Agenzia servizi tecnicommerciali

La scuola integra culture. Scheda3c

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE

SERRA SUD AFRICA: NOTE DI COLTIVAZIONE

L influenza del suolo sulla performance viticola: DALL APPARATO RADICALE ALLA QUALITÀ DEL VINO

Managing water is managing life

In uno scenario di aumento dei costi

INTEGRAZIONE PROGETTO AGRICOLTURA PER LA VITA (sistema di irrigazione)

ACQUA, ARIA E TERRENO

V. RISORSE PER IL PROGETTO

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

al budget di cassa mensile

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Relazione di sintesi:

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Notizie Sull'Azienda

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

Selezione di agrumi a duplice attitudine da utilizzare nel verde pensile intensivo nell habitat mediterraneo

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

EIMA CONFERENZA STAMPA. Illustrazione dei dati rilevati in campo sull efficienza dei rotoloni e degli impianti a goccia

Organizzare le risorse umane con ricerca obiettivo

nuove strategie nel progetto del verde

Il rischio vulcanico

TECNICHE INNOVATIVE DI IRRIGAZIONE E FERTIRRIGAZIONE

Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

APPLICAZIONI PRATICHE SULLE SPECIE AGRARIE COLTURE ORTICOLE

HIDROBOX: SISTEMA DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE

STRUMENTI di SUPPORTO alle DECISIONI per l USO IRRIGUO dell ACQUA

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

GESTIONE RISORSE NATURALI E FONTI ENERGETICHE ACQUA

Proposta di Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico (CCSE) REGOLAZIONE DEGLI IMPORTI INFERIORI AD UNA SOGLIA MINIMA PREFISSATA

Evapotraspirazione potenziale ETP

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà

Comuni di Sirolo e Numana

Analisi e diagramma di Pareto

I contenuti della Fertilizzazione

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale. Irrigare

UD7 I prestiti garantiti

TURNING INFORMATION INTO PROFITS. La gestione dell'irrigazione con i sistemi di. dell'integrated Crop Management

Irrigazione per ASPERSIONE

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

Business Plan. Vantaggi dell efficientamento energetico. Comune di

Analisi del trivai point

12. Nozioni elementari e applicazioni pratiche di tecnica irrigua

COMUNE DI ARPINO. Provincia di Frosinone

Irrigare il mais. Come?

1. TITOLO DELLA MISURA : Gestione delle risorse idriche in agricoltura

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI ( )

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

Allegato C al Decreto n. 50 del pag. 1/40

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

Simulazione prova Esame di stato per Agrotecnici

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

Tuttavia, resta ancora molto lavoro da fare per giungere ad una facile quantificazione dei benefici in fase progettuale.

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Riduzione del tasso tecnico e dell aliquota di conversione

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

La regolarità negli studi

IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Tutela preventiva del credito Scheda Paese. Olanda. Scheda Paese - Olanda 0

La rotazione delle colture

RICHIESTA DI CLASSIFICAZIONE/AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO: INSEDIAMENTO PRODUTTIVO/COMMERCIALE Pagina 1 di 7

Gestione della Telelettura dei contatori grandi utenze 18/12/2008

Transcript:

IRRIGAZIONE Nei nuovi impianti fin dall inizio si installa l impianto d irrigazione. In passato l irrigazione era riservata agli agrumi e specie coltivate in zone siccitose. Motivi dello sviluppo dell irrigazione: Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

EFFETTI DELL IRRIGAZIONE La disponibilità di acqua influenza l hatitus vegetoriproduttivo. VEGETAZIONE Carenza di acqua: - Riduce lo sviluppo della pianta (germogli foglie) - Ingiallimenti fogliari e filloptosi - Riduce la lunghezza degli internodi e numero di nodi/germoglio PRODUZIONE Carenza di acqua: - Diminuzione della produzione

- Riduzione della pezzatura e peggioramento dei caratteri organolettici; - Riduzione gemme a frutto e allegagione AVVERSITA L aumento dell umidità e bagnatura degli organi della pianta, può favorire lo sviluppo di crittogame e fisiopatie: - Spacco dei frutti: eccesso di acqua in fase di maturazione; - Acque contenenti ferro in irrigazione sovrachioma favoriscono rugginosità dei frutti; - Sviluppo di peronospora e muffa grigia nella vite - Marciumi del colletto in molte specie frutticole

APPORTI PERDITE BILANCIO IDRICO APPORTI = pioggia, apporti di falda, irrigazione PERDITE = ETP, percolazione profonda, ruscellamento. I = (Etp + Pr + P) (Pioggia + umidà suolo) ETc = Etp x Kc Esempio mese di aprile Etc mensile = 1.8 mm/d (Etp) x 0.45 (Kc) x 30 gg= 24,3 mm/mq 243 m3 /ha mese Pioggia 50 mm = 500 m3/ha Bilancio = 500 m3 243 m3 = + 257 m3

In caso di inerbimento un consumo idrico + 20%: Etc 24,3 mm/mq = 243 m3 /ha x 1,20 =292 m3 Qualora se tiene conto dell umidità del suolo,sarà: U % C.C. (capacità di campo) 28% U % P.C.I. (punto critico d intervento) 23% Umidità disponibile 5% = 10.000 m2 x 0.3 m (h) x 1.3 t/m3 (d) x 0.05 (umidità nel suolo) = 195 m3 QUINDI: 195 m3 (umidità disponibile) + 500 m3 (pioggia) 243 (Etc) = +452 La riserva dura per x giorni: 452 : Etc m3/gg prof. R. Andrei - I.T.A.S- Treviglio 5

METODI IRRIGUI GRAVITAZIONALI ASPERSIONE MICROIRRIGAZIONE (goccia spruzzo) La scelta dipende da. - Disponibilità di acqua - Caratteristiche del terreno - clima: t, pioggia, umidità, vento - Esigenze specie - Costi

GRAVITAZIONALE Principali caratteristiche: INFILTRAZIONE LATERALE SCORRIMENTO SOMMERSIONE (conca) - Quantità d acqua impiegata rilevante - Difficile uniformità di distribuzione; - Accurato livellamento del terreno - Limitati costi di impianto

Aspersione: Sovrachioma Sottochioma ASPERSIONE CARATTERISTICHE: - Buona uniformità di distribuzione; - Notevoli quantità di acqua impiegata, inferiori ai metodi gravitazionali; - Erogazione dell acqua disturbata dal vento; - Polivalenza. Irrigazione antibrina;

MICROIRRIGAZIONE - GOCCIA - SPRUZZO CARATTERISTICHE: Impiego di piccoli volumi di acqua Funzionamento a bassa pressione, per i gocciolatori 1 5 atm., per spruzzatori 2 atm. Distribuzione con lungo periodo d adacquamento Applicazione dell acqua a intervalli frequenti

GOCCIA Meno costo e minori quantità di acqua rispetto ai sistemi a spruzzo e pioggia CARATTERISTICHE principali - Massima efficienza con impiego di corpi d acqua limitati - Costo d impianto contenuto, bassa pressione 1 2 atm - Irrigazione avviene ogni 2 3 gg, giusta umidità nel suolo - Investe solo una parte del terreno meno infestanti- - Piante irrigate a goccia presentano un apparato radicale ridotto - I gocciolatori si otturano facilmente - Portata d a 2-8 l/ora - Possono essere: comuni, autocompensanti, autopulenti

ESEMPIO DI BILANCIO IDRICO

Su una superficie di 6.000 m2 è previsto, ex-novo, un impianto di un meleto con i seguenti sesti d impianto: 1,5 sulla fila e 2,5 tra le file 1.5x2.5= 3.75 mq/pianta - 6.000mq / 3.75mq/ pianta= 1600 piante/ha In previsione di realizzare di un impianto d irrigazione che sopperisca la carenza idrica nel periodo estivo, e considerando anche l utilizzo di portinnesti nanizzanti con un apparato radicale poco sviluppato (M9), il proprietario delega un tecnico ( Perito Agrario) per la progettazione dell impianto. Il perito incaricato, dopo aver fatto le dovute indagini sulle condizioni pedo-climatiche della zona, raccolto i dati utili alla progettazione, evidenzia la seguente situazione:

APRILE ETP mm/d 2,8 Kc 0,4, pioggia (12 giorno 10 mm, 17 3 mm, 19 12 mm) U % 30 (umidità iniziale), U.C.I. 22 %(umidità critica d intervento), P.A18 % (punto d appassimento), h 0,40 m (profondità apparato radicale), d 1,25 t/m3 (densità apparente); MAGGIO: ETP mm/d 3,3, Kc 0,6, pioggia (15 16, 17 giorno 35 mm (totale in tre giorni), 25 e 26 giorno 30 mm), U 27,13 % (umidità iniziale) U.C.I. 22% (umidità critica d intervento) P.A. 18% (punto d appassimento), h 0,40 m (profondità apparato radicale), d 1,25 t/m3 (densità apparente)

GIUGNO ETP mm/d 5,6, Kc 0,8, pioggia (15 e 16 giorno 15 mm, ), U 29 % (umidità iniziale) U.C.I. 22% (umidità critica d intervento) P.A. 18% (punto d appassimento), h 0,40 m (profondità apparato radicale), d 1,25 t/m3 (densità LUGLIO ETP mm/d 7,1, Kc 1.0, pioggia (9 2 mm, 12 20 mm 16 giorno 5 mm, ), U 22 % (umidità iniziale) U.C.I. 22% (umidità critica d intervento),p.a. 18% (punto d appassimento), h 0,40 m (profondità apparato radicale), d 1,25 t/m3 (densità

AGOSTO ETP mm/d 7,1, Kc 1.1, pioggia (13 giorno 2 mm, 20 giorno 7 mm ), U 22 % (umidità iniziale) U.C.I. 22% (umidità critica d intervento), P.A. 18% (punto d appassimento), h 0,40 m (profondità apparato radicale), d 1,25 t/m3 (densità Il perito incaricato, al fine della progettazione dell impianto deve calcolare, per ciascun mese, i seguenti parametri: a) bilancio idrico mensile b) se c è necessità di irrigare, quando intervenire con il primo intervento ipotizza un numero di interventi irrigui e la durata di ciascun turno per distribuire il volume d adacquamento calcolato.

Mese di Aprile Consumo mensile: Etc x 30 = ETP(2.8) mm/d x Kc (0.4) x 30 g= 33,6 mm/d = 336 m3 Riserva facilmente utilizzabile = 30% - 22% = 8% = 6.000m2 (ha) x 0,40 (h) x 1,25 t/m3 (d.a.) x 8% = 240 m3. Bilancio = 240 m3 + 250 m3 (pioggia) 336 m3 ETc = +154 m3 ; No irrigazione. Mese di Maggio Consumo mensile: Etc x 30 = ETP (3.3) x Kc (0.6) x 30= 59,4 mm/d = 594 m3

Riserva facilmente utilizzabile = 27.13% - 22% = 5,13% = 6.000m2 (ha) x 0,40 (h) x 1,25 t/m3 (d.a.) x 5,13% = 154 m3. Bilancio = 154 m3 + 650 m3 (pioggia) 594 m3 ETc = + 210 m3 ; No irrigazione. Mese di Giugno Mese di Giugno Consumo mensile: Etc x 30 = ETP (5.6) x Kc (0.8) x 30= 134,4 mm/d = 1344 m3 Riserva facilmente utilizzabile = 29-22% =7% = 6.000m2 (ha) x 0,40 (h) x 1,25 t/m3 (d.a.) x 7% = 210 m3.

Bilancio = 210 m3 + 150 m3 (pioggia) 1344 m3 ETc = - 984 m3 IRRIGAZIONE. Dobbiamo sapere in quanto tempo si esaurisce la RFU Primo intervento devono passare = 210 m3 /44,8 ETC/gg = 5 Dopo 5 giorni si effettua il primo intervento, ed è necessario somministrare il fabbisogno giornaliero fino al 15 giorno ( prevista pioggia). QUANT ACQUA? 10gg x 44,8 m3/gg =448 m3 Al 15 e 16 gg giungono le piogge e apportano 150 m3 Questa riserva quanto dura? 150 m3 / 44,8 m3/gg =3.34 gg. Quindi fino al 19 gg. Siamo coperti. Dal 19 al 30 si irrigherà regolarmente apportando 11gg x 44,8 m3/gg = 992,8 m3

Mese di Luglio Consumo mensile: Etc x 30 = ETP (7.1) x Kc (1.0) x 30= 213 mm/d = 2130 m3 Non c è umidità nel suolo, niente RIFU Bilancio = + 270 m3 (pioggia) 2130 m3 ETc = - 1860 ; irrigazione. Per i primi otto giorni si somministra :71 m3/gg x 8.0 =568 m3. I 20 m3 delle piogge al 9 giorno si consumano in un tempo irrisorio, siamo costretti ad intervenire con un ulteriore volume di adacquamento pari a 51 m3. Fino al 12 gg si apportano 71m3 x 2 gg = 142 m3. le piogge del 12 gg. (20mm = 200m3) si consumano in 200 m3/ 71 m3 = 2.8 gg. = 3gg Il 16 c è una pioggia di 5mm pari a 50m3. si esauriscono in circa 1 gg inoltre siamo costretti ad integrare con 21m3. Nei giorni successivi l irrigazione procede seguendo

Il fabbisogno. 71 m3 x 14 gg = 994 m3 QUANTI INTERVENTI FARE? DURATA DI OGNI INTERVENTO? Prevedo quattro interventi: 1860/4 = 465 m3 N piante 1,5 x 2,5 = 3,75 m2 /pianta = 6.000/3,75= 1600 piante Totale irrigatori con un R di 1,5 m = 800 x 50 l/ora (portata) = 40.000l/ora = 40 m3 465 m3 (volume adacquamento) / 40 m3/ora = 11,6 ore

Mese di Agosto Consumo mensile: Etc x 30 = ETP (7.1) x Kc (1.1) x 30= 234 mm/d = 2340 m3 Bilancio = + 90 m3 (pioggia) 2340 m3 ETc = - 2250 m3 irrigazione. 1-12 gg = 937.2 m3 14-20 gg = 968.5 m3 21-30 gg = 702.2 m3 Prevedo cinque interventi: 2250/5 = 450 m3 N piante 1,5 x 2,5 = 3,75 m2 /pianta = 6.000/3,75= 1600 piante Totale irrigatori con un R di 1,5 m = 800 x 50 l/ora (portata) = 40.000l/ora = 40 m3 450 m3 (volume adacquamento) / 40 m3/ora = 11,25 ore