CNR-DT 206/ 2007 Istruzioni per il progetto, l esecuzione ed il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI

Documenti analoghi
Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

Ing. Mauro Andreolli RICERCA E SPERIMENTAZIONE SU GIUNTI SEMIRIGIDI CON BARRE INCOLLATE PER GRANDI STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

Generazione degli esecutivi dei collegamenti per le strutture in legno. 2S.I. s.r.l. Ing. Alberto Marin Ing. Luca Bacilieri

Unioni bullonate. 1 Tecnologia delle unioni bullonate. 1.1 Classificazione dei bulloni. Classificazione secondo D.M

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.)

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

INDICE INDICE 1 RELAZIONE SUI MATERIALI E DOSATURE 2

Collegamenti tra albero e mozzo

SCHEDA 27: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 1500 kg E 3000 kg

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

Acciai per strutture metalliche e composte

Calcolo della deformazione a rottura di un tirante metallico

VERIFICA SECONDO UNI EN 13374

4. Travi di fondazione

GEOMETRIA DEI PROVINI E RESISTENZA A COMPRESSIONE

Le piastre Progettazione

Collettore complanare Collettore complanare con coibentazione preformata

6 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. 6.1 Fondamenti teorici

Calcolo delle aste composte

LEA_IT_CRC Deformometro removibile Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

Impianti di propulsione navale

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

COLLEGAMENTI LEGNO ACCIAIO CON CONNETTORI METALLICI A GAMBO CILINDRICO.

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

SOLUZIONI ANTISISMICHE NELLE COSTRUZIONI IN LEGNO E MISTE

Finitura inferiore Alluminio Lamiera / Vaschetta

VB Connettore per solai legno-calcestruzzo Acciaio al carbonio brunito

LBB. Nastro forato Nastro forato in acciaio al carbonio con zincatura galvanica LBB - 01 DUE SPESSORI MARCATURA METRICA ACCIAIO SPECIALE CLIPSET

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

- Protezione dalla corrosione : zincatura minima conforme a Z100 (EN : 2009).

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

USO DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI

Parte I Materiali e tecnologia del legno EC5 (EN ); NTC 2008; CNR DT 206/2007; CNR DT 201/2005

D.M. 14/01/2008. Norme. Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità

2. PROPRIETA STRUTTURALI DEL LEGNO

VERIFICHE DI S.L.E. SECONDO LE NTC 2008

Pavimentazioni di legno Aggiornamenti normativi

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter

DIMENSIONAMENTO CON LASTRE. SUPALUX-EA del rivestimento protettivo degli elementi strutturali in acciaio

catalogo tecnico xxl

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Rinforzi strutturali di opere esistenti

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

Caratteristiche. Dimensioni Tutte le altezze sono disponibili ogni 40 mm da 120 mm a 1280 mm.

Collegamenti filettati

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali)

DISTANZIATORE PER VETROMATTONE

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Dettagli costruttivi - scale

Vetri di strutturali e di sicurezza

Connettori TECNARIA protagonisti del progetto di recupero e riqualificazione storica

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

L impianto di terra. 8.1 Elementi costitutivi l impianto di terra

APPENDICE SCHEDE E NOTE INFORMATIVE

PRESCRIZIONI PER IL COLLAUDO DI BOX PREFABBRICATO PER APPARECCHIATURE ELETTRICHE

Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati

D.M. 14/01/2008 Paragrafo

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

FERMACELL Powerpanel H 2 O

ATTACCHI CON COLLANTE CHIMICO

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

GFP. Pannello di grande dimensione di legno svizzero. competenza ed innovazione

LEA_IT_LPC1101XXX. Celle di carico elettriche toroidali. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

COSTRUZIONI IN MURATURA ORDINARIA ELEMENTI RESISTENTI E MALTA D.M e Circolare n 617 C.S.LL.PP.

Viti autoforanti WS della SFS intec Proprietà, dimensioni e applicazioni

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

CATALOGO SCARICA CAPACITIVA SHORT CYCLE (ARCO CORTO)

Mensola a squadra. Gruppo 1326

it-cerchiature v1.1.3

-

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

CALCOLO STRUTTURALE. Commessa: CAR Cliente: Cover Technology. Nr. Ordine: del 19/03/2012

-


Curva di Taratura.xls

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

LE STRUTTURE IN LEGNO

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

it-cerchiature v1.1.3

Spinotti per Forze Trasversali per il settore della costruzione

Progettazione di una pompa centrifuga secondo le linee guida EHEDG

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

DISTART STRUTTURE, DEI TRASPORTI, DELLE ACQUE, DEL RILEVAMENTO, DEL TERRITORIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI FATTIBILITA DELLA TESTATA DEL MOTORE VD007

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

QUADRI IN VETRORESINA

it-cerchiature-ca v1.beta4

it-cerchiature v1.1.3

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

Posa interrata delle tubazioni

10 Costruzioni in acciaio (3)

Transcript:

Presentazione del documento CNR-DT 206/ 2007 San Michele all Adige, 17 luglio 2008 CNR-DT 206/ 2007 il controllo delle strutture di legno COLLEGAMENTI UNIONI INCOLLATE Alessandra Gubana Facoltà di Ingegneria - Università di Udine 1

B7.10 Resistenza di collegamenti con elementi di acciaio incollati Negli ultimi anni si è sviluppato un crescente interesse nei confronti delle unioni realizzate mediante barre o piastre d acciaio, inserite in apposite sedi ricavate negli elementi in legno da unire, e solidarizzate i ad essi mediante adesivi. i Rispetto alle tradizionali unioni bullonate è possibile realizzare un collegamento di migliore valenza architettonica, tt i e con minori i problemi di durabilità. Alessandra Gubana - Università di Udine 2

Vantaggi: Trasferimento di sforzi dal legno alle barre d unione lungo tutta la lunghezza dell incollaggio, evitando le concentrazioni in corrispondenza di perni e bulloni dei giunti meccanici Elevati valori di rigidezza senza assestamenti iniziali Protezione nei confronti del fuoco Protezione nei confronti della corrosione degli elementi metallici - durabilità Duttilità se correttamente progettati Giunti non visibili, completamente interni al legno e quindi migliore aspetto architettonico Alessandra Gubana - Università di Udine 3

Problemi: Fragilità se non correttamente progettati Sensibilità alla corretta esecuzione del collegamento, necessità di adeguata pulizia delle barre con solventi, preparazione p della miscela di collante, controllo del completo riempimento dei fori e dell effettivo ricoprimento dell elemento metallico da parte dell adesivo Siringa per l'iniezione della resina epossidica Foro per la fuoriuscita dell'aria Sensibilità alle variazioni di umidità Resistenza al fuoco dell adesivo Alessandra Gubana - Università di Udine 4

Questo tipo di unioni è limitato alle classi di servizio 1 e 2 su legno in equilibrio igrometrico con l ambiente. Gli adesivi devono essere appropriati (punto A.3.4) e dare garanzie di durabilità sulla base di evidenze sperimentali o specifici test di laboratorio. B.7.10.2 Resistenza di collegamenti con barre incollate B.7.10.3 Resistenza di connessioni con piastre metalliche incollate Alessandra Gubana - Università di Udine 5

Turkowski,1991- Kangas&Oksanen,1999 Bainbridge&Mettem,1998 Alessandra Gubana - Università di Udine 6

Piazza & Bernardi, 1998; Gattesco & Gubana, 2000; 2001; 2002; 2006 Alessandra Gubana - Università di Udine 7

Rinforzi Alessandra Gubana - Università di Udine 8

B.7.10.2 Resistenza di collegamenti con barre incollate Le prescrizioni valgono per collegamenti in Legno massiccio Legno lamellare incollato Legno bilama o trilama Legno microlamellare realizzati con barre filettate (o nervate) aventi diametro nominale d compreso tra 6 e 30 mm Umidità massima 20% Alessandra Gubana - Università di Udine 9

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse Sono messi in particolare evidenza i 4 diversi possibili modi di rottura della connessione: a) Rottura a trazione della barra d acciaio b) Rottura per scorrimento del legno all interfaccia con l adesivo c) Rottura completa o parziale dell elemento ligneo per trazione d) Rottura per spacco nella direzione della barra Alessandra Gubana - Università di Udine 10

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse a) Rottura a trazione della barra d acciaio F ax,rd = f yd A res Alessandra Gubana - Università di Udine 11

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse b) Rottura per scorrimento del legno all interfaccia con l adesivo F ax,rd = π d eq ad f vd Alessandra Gubana - Università di Udine 12

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse c) Rottura completa o parziale dell elemento elemento ligneo per trazione F ax,rd = f t,0d A eff Alessandra Gubana - Università di Udine 13

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse d) Rottura per spacco nella direzione della barra Per evitare la formazione di fessure di spacco nella direzione della barra è necessario rispettare adeguati interassi fra le barre e distanze minime delle stesse dai bordi Alessandra Gubana - Università di Udine 14

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione i parallela l al proprio asse 140 S20-40 Fe430 A S16-44 C40 B 120 100 S16-32 C40 C [kn Carico 80 60 S14-28 C40B S16-32 C40C 40 S16-44 C40B S16-32 Fe430B S20-40 Fe430A 20 S16 Fe510 S20 Fe510 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Spostamento [mm] S16-32 Fe430 B Alessandra Gubana - Università di Udine 15

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione i parallela l al proprio asse Alessandra Gubana - Università di Udine 16

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse C40 Fe510 Fe430 Alessandra Gubana - Università di Udine 17

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse 60 60 t (knm) ing Momen Bend 50 40 30 20 10 TQ14-40/1 TQ14-30/1 TT16-40/1 TD20-40/1 TV20-60/1 t (knm) Bend 50 40 30 20 ing Momen40 10 TQ14-30/3 TT16-32/3 TQ16-32/3 TD20-40/3 0 0.000 0.005 0.010 0.015 0.020 Rotation (rad) 0 0.00 0.05 0.10 0.15 0.20 Rotation ti (rad) Alessandra Gubana - Università di Udine 18

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse Qualora la duttilità dell elemento strutturale sia da considerarsi localizzata nell unione è necessario che la rottura avvenga dopo lo snervamento della barra e che la capacità portante associata agli altri modi di rottura fragile risulti almeno 1,5 volte superiore alla resistenza offerta dal primo modo. Alessandra Gubana - Università di Udine 19

B.7.10.2.2 Collegamenti con barre soggette a sollecitazione parallela al proprio asse Lunghezza minima di incollaggio 0,5 d 2 ad min =max 10 d Alessandra Gubana - Università di Udine 20

B.7.10.2.3 Unioni con barre soggette a sollecitazione tagliante Alessandra Gubana - Università di Udine 21

B.7.10.2.4 Verifiche di esercizio per barre incollate sollecitate a taglio Verifiche di deformazione Kser=0,005 d ρ k 1,5 B.7.10.2.5 Unioni con barre soggette a sollecitazioni combinate Alessandra Gubana - Università di Udine 22

B.7.10.3 Resistenza di connessioni con piastre metalliche incollate E escluso l uso di piastre lisce La capacità portante ultima delle unioni deve essere determinata sulla base di prove sperimentali specifiche su campioni al vero Alessandra Gubana - Università di Udine 23

B.7.10.5 Disposizioni costruttive CNR-DT 206/2007 L adesivo deve essere utilizzato seguendo le raccomandazioni del produttore riguardo alla miscelazione dei componenti, condizioni di applicazione, modalità di esecuzione, stagionatura Durante le operazioni di iniezione è necessario verificare che il foro si riempia completamente con l adesivo Al momento dell iniezione l umidità del legno non deve essere maggiore del 3% dell umidità minima prevista in esercizio Il giunto dovrà essere sollecitato solo dopo l avvenuta stagionatura della resina, nei tempi indicati dal produttore Alessandra Gubana - Università di Udine 24

B.7.10.5 Disposizioni costruttive CNR-DT 206/2007 Le superfici degli elementi metallici devono essere accuratamente pulite e sgrassate Le superfici dei fori devono risultare da lavorazioni eseguite con taglio netto Nel caso di barre il diametro del foro deve essere da 2 a 6 mm maggiore del diametro esterno della barra e comunque tale che lo spessore dell adesivo risulti inferiore al limite massimo indicato dal produttore Devono essere utilizzati opportuni dispositivi di centraggio dell elemento metallico nella sede in modo da assicurare uno spessore di resina costante su tutta la superficie laterale L adesivo destinato per uso strutturale su legno deve essere specificatamente formulato e testato(compatibilità-durabilità) Alessandra Gubana - Università di Udine 25