Metabolismo fermentativo

Documenti analoghi
Metabolismo batterico

Il metabolismo microbico

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE

Il metabolismo cellulare

Come le cellule traggono energia dal cibo: produzione di ATP

METABOLISMO CELLULARE

I MITOCONDRI: LE CENTRALI ENERGETICHE DELLA CELLULA

Capitolo 6 La respirazione cellulare

Processi energetici cellulari. Respirazione cellulare. Glicolisi anaerobia. Ciclo di Krebs. Fermentazione. lattica. alcolica

fornire energia chimica in vettori attivati ATP e NADH e NADPH e FADH.

2 INCONTRO: LA PRODUZIONE DI ENERGIA NELLA CELLULA

DIVERSITÀ METABOLICA i procarioti, nel loro insieme, possono utilizzare: quasi tutti i composti naturali. Per il biorisanamento

NADH FADH 2 (trasportatori ridotti di elettroni) Catena respiratoria (trasferimento degli

RESPIRAZIONE CELLULARE (METABOLISMO DEL GLUCOSIO)

Metabolismo Microbico

L ossidazione completa del glucosio da parte dell O 2. può essere suddivisa in due semi-reazioni

FADH ADP + Pi ATP...29 AG ' = -30,5 kj/mol...29 Resa di ATP per l ossidazione completa del glucosio...31

Respirazione cellulare

IL METABOLISMO. Dal carbonio agli OGM Capitolo 2

Energia e metabolismi energetici

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

La fotosintesi e la respirazione cellulare

Attività cellulare altamente coordinata svolta da sistemi multienzimatici, con i seguenti scopi: ottenere energia chimica dall ambiente attraverso la

IL METABOLISMO ENERGETICO

INTRODUZIONE AL METABOLISMO

La respirazione cellulare

Albero filogenetico universale. Albero filogenetico dei principali gruppi batterici APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO NEI BATTERI:

- FASE OSCURA (Ciclo di Calvin)

Seminario. Ciclo di Krebs 1. La citrato sintasi forma citrato a partire dall ossaloacetato e dall acetilcoenzima A

I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale Polo di Brescia

Catena di trasporto degli elettroni (catena respiratoria) e Fosforilazione ossidativa

Metabolismo: Introduzione

Metabolismo, crescita e riproduzione batterica

Giovanni Di Bonaventura, Ph.D., B.Sc. Università di Chieti-Pescara

COMBUSTIONE = OSSIDAZIONE SOSTANZA ORGANICA. Legno + O2 -> CO2 + H2O + calore

(2 x) (2 x) (2 x) Il NADH prodotto in questa reazione DEVE essere ri-ossidato affinché la glicolisi non si fermi. Gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi

Fosforilazione ossidativa

INTRODUZIONE AL METABOLISMO. dal gr. metabolè = trasformazione

6 H 2. con G=-686 kcal/mole di H 12 O 6 O + 6 CO O 2. glucosio La respirazione avviene in tre stadi principali; ognuno di questi

DESTINI DEL PIRUVATO

G i l i A ut u otro r fi G i l i E t E ero r tro r fi I F ototro r fi I C he h mo m tro r fi i us u a s no C e h moete t ro r tr t o r fi

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

L energia negli esseri viventi: fotosintesi e respirazione viste dal punto di vista chimico

BIOENERGETICA IL METABOLISMO RISULTA DALL INSIEME DELLE REAZIONI CHIMICHE CHE PERMETTONO AI SISTEMI VIVENTI DI UTILIZZARE ENERGIA E MATERIA

Cap.19. Ciclo di Krebs. o Ciclo degli acidi Tricarbossilici o Ciclo dell acido Citrico

IL METABOLISMO ENERGETICO BIOCHIMICA. GLICOLISI, FERMENTAZIONE E RESPIRAZIONE CELLULARE GSCATULLO

Anatomia biochimica di un mitocondrio


Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

Gli Organismi possono essere classificati in base alla fonte di C che usano.

METABOLISMO BATTERICO

Il metabolismo cellulare

Le reazioni esoergoniche e quelle endoergoniche del metabolismo cellulare sono legate dalla molecola di ATP.

- utilizzano esclusivamente le reattività chimiche di alcuni residui AA

Prof. Maria Nicola GADALETA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA 4

Lezione 7. Il metabolismo terminale e la produzione di ATP

Determinazione della carica microbica

L ATTIVITA DELLA CELLULA

Prof. Giorgio Sartor. Il metabolismo. Metabolismo. È il processo che permette di ricavare energia da legami chimici (sottoforma di

FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA

Cap.16 GLICOLISI. Glucosio + 2 ADP + 2 Pi + 2 NAD + 2 Piruvato + 2 ATP + 2 H 2 O+ 2 NADH + 2H + 2 ADP + 2 Pi 2 ATP H 2 O 2 NAD + 2 NADH + 2H +

Lezione 7. Il metabolismo terminale e la produzione di ATP

Prof. Giorgio Sartor. Il metabolismo. Metabolismo. È il processo che permette di ricavare energia da legami chimici (sottoforma di

La membrana e il trasporto di membrana

ADP + HPO 3, NAD +, NADP +, FAD ATP, NADH, NADPH, FADH 2 ENERGIA CHIMICA

Tipi di trasportatori di elettroni nella catena respiratoria

Ossidazione del glucosio

La fermentazione omoacetica

Mitocondri. -sono visibili al MO (Ø 0,5 µ e lunghezza da 1 a 6 µ) -assenti nei batteri e presenti in tutte le cellule eucariotiche

AGISCONO NEL SISTEMA NAVETTA 2 ISOFORME DELL ENZIMA: UNA FORMA MITOCONDRIALE ( MEMBRANA MIT. INTERNA) FAD-dipendente

Introduzione allo studio del metabolismo Parte I

Il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa

Unità 6. La respirazione cellulare e la fermentazione

Complesso della piruvato deidrogenasi (1) Stechiometria della reazione finale

Nucleotidi 20/12/2013. Nucleotidi (1) Ribosio Vs. Desossirbosio

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

Meccanismi di trasporto dei nutrienti

Escherichia coli. Applicazioni biotecnologie con microrganismi procarioti. Una delle speci batteriche più biotecnologica è senza dubbio

La fotosintesi non fornisce energia solo per l organicazione del carbonio METABOLISMO DELL AZOTO

Fonte diretta di Energia è l ATP.

Prof. Giorgio Sartor. Invertebrati marini. I nutrienti. Fonti di carbonio ed energia. Fonte di carbonio. Fonte di energia. Composti organici.

METABOLISMO BATTERICO

prodotto finale della glicolisi

Regolazione della Glicolisi

Il ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell acido citrico

FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA

CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI

Struttura del Mitocondrio Due membrane

Funzioni dei nucleotidi

UNITÀ 3. L attività delle cellule

COME VIENE METABOLIZZATA QUESTA MASSICCIA QUANTITA DI ENERGIA? Trasformazione di energia potenziale di riduzione. energia libera di fosforilazione

Helena Curtis N. Sue Barnes

Introduzione al metabolismo

Biochimica: le biomolecole. 1 I carboidrati B2. Per saperne di più. Anomeria e mutarotazione. Per saperne di più. I diastereoisomeri

Conversione di energia nella cellula

metano alcool metilico formaldeide acido formico CO 2

BIOCHIMICA e BIOTECNOLOGIE degli ALIMENTI

DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)

Fosfolipidi nelle membrane degli Archaea. Archaea. Bacteria. Lipidi di membrana negli Archei

Le modalità di trasporto attraverso la membrana plasmatica

Transcript:

Metabolismo fermentativo Anaerobio (non richiede ossigeno) Energeticamente poco efficiente (se confrontata alla respirazione) La catena di trasferimento degli elettroni è molto limitata: donatori ed accettori di elettroni derivano dalla stessa molecola organica Fosforilazione del substrato come meccanismo prevalente (unico) di sintesi di ATP Organismi esclusivamente fermentativi: es. batteri lattici (Lactobacillus, Lactococcus; G+ non sporigeni) Nella fermentazione il piruvato viene usato come accettore di elettroni per riciclare il NAD+ Batteri lattici Fermentazione acido-mista (enterobatteri) Lieviti, Zymomonas Fermentazione acido mista in enterobatteri riciclo di NAD+ Sintesi di ATP Alcune fermentazioni rilasciano H 2 e sono di grande interesse per la produzione di questo gas come biocarburante 1

Respirazione cellulare Metabolicamente molto più vantaggiosa della fermentazione in termine di produzione di ATP Catena di trasferimento degli elettroni più lunga e complessa rispetto alla fermentazione Nei microrganismi possibilità di respirazione aerobica (O 2 è accettore finale di elettroni) o anaerobica (altri accettori di elettroni) Nei microrganismi con metabolismo respiratorio il piruvato alimenta il ciclo di Krebs Diversi intermedi del ciclo di Krebs e della glicolisi costituiscono il punto di partenza per la biosintesi degli aa 2

. e delle basi azotate Trasportatori di elettroni legati al metabolismo respiratorio- 1 FAD Flavin-adenina dinucleotide FMN Flavinmononucleotide (riboflavina fosfato) riboflavin Trasportatori di elettroni legati al metabolismo respiratorio- 2 coenzima Q (CoQ) ubichinone 3

Trasportatori di elettroni legati al metabolismo respiratorio- 3 Citocromi (proteine di membrana) Posseggono un gruppo eme in cui è complessato uno ione Fe++ Altri trasportatori di elettroni Proteine non-eme complessate con Fe o Fe-S es. Ferrodossina Il trasporto di elettroni nella respirazione cellulare (fosforilazione ossidativa) L energia rilasciata dal trasporto di elettroni si traduce in un attività di pompe protoniche che esportano ioni H+ all esterno della cellula causando la creazione di un potenziale di membrana 4

La forza proton-motrice e l ATP sintasi Catena respiratoria in E. coli (crescita in presenza di O 2 ) RESPIRAZIONE ANAEROBICA Catena respiratoria in E. coli (crescita in assenza di O 2 e presenza di nitrato) L espressione del gene della nitrato reduttasi è indotta in condizioni anaerobiche (prot. reg. FNR) e presenza di nitrato (TCRS NarL/NarX) 5

Escherichia coli Batteri denitrificanti Es. genere Pseudomonas Rilasciati come gas nell atmosfera Le varie forme di metabolismo anaerobio Aerotolleranti: hanno un metabolismo fermentativo o respiratorio anaerobico indipendentemente dalla presenza di ossigeno Anaerobi facoltativi: hanno metabolismo respiratorio aerobico ma possono passare a metabolismo anaerobico (respirazione anaerobica o fermentazione) in assenza di O 2 Anaerobi obbligati: metabolismo strettamente anaerobio (fermentazione o respirazione anaerobica). Tossicità dell O 2 6

Le molte potenzialità della respirazione anaerobica.. Niente però supera in efficienza l ossigeno come accettore di elettroni Metanogeni (solo Archea) Solforiduttori (Bacteria- Desulfovibrio) Un quadro riassuntivo delle vie principali di utilizzazione del glucosio nei batteri eterotrofi Glucosio Glicolisi Ciclo di Krebs Respirazione (aerobica o anaerobica) Fermentazione (in assenza di accettori di elettroni o in batteri con metabolismo fermentativo) Entrambe le vie (respirazione o fermentazione) consentono la produzione di ATP ed il riciclo del NAD+ Non di solo pane vive l uomo... e non di solo glucosio il batterio.. Batteri eterotrofi (prototrofi): In grado di crescere in un terreno di coltura con un unica fonte di carbonio (non necessariamente il glucosio) Queste molecole possono essere utilizzate in un metabolismo respiratorio o fermentativo e vengono usate sia per la produzione di energia (=Sintesi di ATP) che come fonte di carbonio (trasformazione in altri composti organici necessari alla cellula batterica) 7