Ebook e Biblioteche Partire dal presente e ripensare il futuro



Documenti analoghi
L ebook (ed ereader) in Italia e l esperienza di una biblioteca comunale. Il progetto Books ebooks

Prestare ebook reader in biblioteca: perché?

EBOOK E NUOVI SCENARI DI SERVIZIO

Dal libro all ebook: evoluzione dei supporti, dei contenuti e della fruizione

Cosa intendiamo quando parliamo di ebook? A cura di Luciana Cumino Biblioteca Civica di Cologno Monzese

MediaLibraryOnLine. MediaLibraryOnLine La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane (febbraio 2013)

MediaLibraryOnLine. MediaLibraryOnLine La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane (febbraio 2012)

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa:

MEDIA LIBRARY Biblioteca Digitale di pubblica lettura Progetto di cooperazione tra realtà bibliotecarie

Il mercato ebook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012<< Giovanni Peresson

MediaLibraryOnLine. La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane (marzo 2011)

COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI GESTIONE DI BIBLIOTECA?

e copyright in ricordo di Marandola

SBN WEB. Servizi all utenza e integrazione con ILL

Gli e-books per le scienze mediche

LA BIBLIOTECA SCOLASTICA DIGITALE

Un progetto di Cooperativa Co-Librì - Cooperativa Zeroventi. Servizio OnLine. Catalogo Offerte

Le tecnologie digitali hanno modificato lo scenario

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book.

Relatore: ROBERTO PUTZULU E FRUIZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI SULLA PIATTAFORMA

I SERVIZI BIBLIOTECARI E LA FORMAZIONE A DISTANZA. Dott. Patrizia Lùperi Corso sull informazione bibliografica Seminario 2 Ottobre 2006

Gli standard di metadati come terreno di collaborazione tra editori e biblioteche

Le nuove frontiere del libro elettronico. Contenuti e device per la lettura

La leaura digitale Editoria digitale

La nuova Biblioteca digitale

I prossimi dieci anni: Riflessioni in libertà sul futuro delle biblioteche civiche

Torrossa Retreat 2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE del 12/06/2013 n. 38

Nimble (agile) publishing

ereader: dispositivi per la lettura digitale

Ecommerce Solution. Expertise, tools e partnership locali strategiche, per aiutarti a internazionalizzare e ottimizzare il tuo business on line

Sommario. Introduzione Libri e riviste digitali: formati e strumenti Vantaggi e svantaggi...12 I formati degli ebook...

LEGGERE CON LE DITA Quando un testo diviene un esperienza digitale

Il prestito degli ebook è riservato agli utenti iscritti alle Biblioteche di Roma con tessera Bibliocard.

Corso di laurea in Comunicazione digitale M.A.Alber8, Editoria mul8mediale, AA 13/14

Nasce

Mai più libri? Riccardo Lancellotti Dipartimento di Ingegneria Dell'Informazione Università di Modena e Reggio Emilia

Libri digitali CREARE EBOOK

Biblioteche e Bibliotecari come valore aggiunto su Internet

la rivoluzione in libreria

Torrossa: la piattaforma e-content

Il ciclo dell informazione scientifica ed il ruolo dei professionisti dell informazione

NEWSLETTER BIBLIOTECA

Cultura digitale insieme ai cittadini, un "gioco" di squadra

SERVIZI DIGITALI. Guida ai. Rete Bibliotecaria di. Romagna e San Marino. della Rete Bibliotecaria di

Passare la notte sull ebook?

Lo scenario attuale del settore editoriale e le prospettive dell evoluzione digitale

Nel futuro c è l ebook e non solo

Catalogazioni minimali CLAVIS NG

Guida ai SERVIZI DIGITALI. della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

on demand? [on demand?]

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING

Leggerete LETTURA DIGITALE. Progetto per la promozione della

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

Il catalogo è questo: offerta tra on line e off line

I corsi Open di FirstMaster

EBOOK COSA SONO COME SI USANO DOVE SI TROVANO di Luisa Capelli

Come Capire Se Una Nicchia di Mercato è Redditizia

Mediaform. Corso di aggiornamento EBOOK ED EDITORIA DIGITALE NELLA SCUOLA

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati

RIGHT HUB LA START-UP INNOVATIVA A SUPPORTO DELL ECONOMIA SOCIALE NATA PER FACILITARE L INTERFUSIONE TRA PROFIT E NON PROFIT.

e-book e futuro del libro due parole sul cambiamento in corso Gino Roncaglia, Università della Tuscia

Taste&Social un assaggio di strategie e modelli di Social Media Marketing per la biblioteca. 12 maggio Micro webinar

Laborastoria edi+ G. B. PALUMBO EDITORE

Le biblioteche del territorio provinciale: una rete al servizio della cultura

Nasce oggi [pagenotfound], la nuova collana edita da vanillaedizioni. Si tratta della prima collana di ebook e volumi cartacei dedicata alle

Il mondo digitale da una prospettiva italiana.

Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril Milano tel fax info@risorsauomo.it

Metodi di inserimento lavorativo nell autismo: gli strumenti del progetto START

Lettori di e-book a inchiostro elettronico: formati ed esperienze di utilizzo. Il libro diventa finalmente elettronico?

Eldy, il computer diventa facile per ipovedenti/ciechi

NUOVO CORSO EBOOKS e SELF PUBLISHING

Con$nuare fare l editore nel mondo digitale. Fiesole, 28 maggio 2014

Progettare un sito web

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Bologna, 27 novembre 2014

LIA Libri Italiani Accessibili.

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Sul Web sono editoria, turismo e telecomunicazioni i settori più attivi

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Attivazione del nuovo Servizio di consultazione e prestito (Digital lendin) di risorse digitali on -line

FOTOGRAFIA & FOTOGIORNALISMO REPORTAGE & FOTOREPORTAGE

È una piattaforma di accesso al testo completo di oltre ebooks di tutte le discipline, pubblicati da 260 editori accademici e commerciali,

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet

Workshop Itinerante Portali e biblioteche ibride: nuovi ruoli dei professionisti dell informazione

Editoria digitale: un corso per le piccole e medie case editrici. Marco Ciarrocchi, Project FOR.COM.

Progetto Biblioteche Ecclesiastiche. Lo strumento

Il marketing osserva il sistema: l analisi della Rete Museale dell Altovicentino

Adobe e il Digital Publishing

UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

E-BOOK: cosa, come, quando? Incontro divulgativo a cura di Francesca Chiarelli Onigo (TV) Sala Consiliare mercoledì 11 marzo 2015

Il cloud learning e i nuovi ambienti di apprendimento collaborativo nelle tecnologie per una didattica per competenze Strumenti

Gli utenti del magazzino accedono ai server WMS On Demand di Generix Group attraverso una connessione semplice e sicura. Potete utilizzare la vostra

MEDIALIBRARYONLINE CONTATTO: DOTT. GIULIO BLASI HORIZONS UNLIMITED SRL, VIA CIGNANI, (BOLOGNA)

Il vostro e commerce la risposta vincente per battere la crisi. Relatore: Davide Giansoldati

Listino 2012/

Comune di. Cavriago. Multiplo. Cavriago

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Transcript:

Ebook e Biblioteche Partire dal presente e ripensare il futuro A cura di Luciana Cumino

Il Presente.

Le alternative alla vendita dell ebook Amazon e Simplicissimus Book Farm: il noleggio degli ebook Skoobe in Germania, 24 Symbols in Spagna Ebook gratis: LiberLiber e progetto Manuzio, Progetto Gutenberg, Internet Culturale, TrovaEbook Il Digital Lending e il prestito degli ebook reader nelle biblioteche

Digital Lending Vs. Prestito dei reader Sono servizi complementari Si affiancano ai servizi tradizionali Gratuiti per i lettori, onerosi per biblioteche e sistemi bibliotecari

Digital Lending: prestito tradizionale nel mondo digitale OverDrive, Ebrary, NetLibrary MediaLibrary On Line Data Management Biblio 24 http://www.biblio24.it/ ReadMe http://www.readmelibri.com/it

Il prestito degli ebook reader Dare a tutti la possibilità di assaggiare il nuovo strumento di lettura Sperimentare pregi e difetti dei device Verifica dell accoglienza da parte del pubblico della lettura digitale Confronto fra lettori digitali e analogici Verifica del ruolo delle biblioteche nel passaggio al digitale

Risultati: Il reader è preferito dai lettori forti tra i 30 e i 55 anni L utilizzo non è più un assaggio (il 50% ha letto per oltre 2 ore) Il 47% comprerebbe già un ereader, il 46% è incerto Sono privilegiati i titoli in lingua italiana Prestiti: 365 nel 2010, 289 nel 2011 Timore di rompere o perdere l ereader

Si può dare di più? Qualche idea per il futuro (prossimo)..

Sviluppo delle collezioni Ebook per tutti: non solo narrativa Studiare attentamente i termini di acquisto e di licenza Sfruttare il gratuito (legale) presente in rete: catalogazione degli ebook e formazione degli utenti Creazione di consorzi di acquisto per un maggiore potere contrattuale con gli editori (CALIFA Group)

Ebook alla portata di tutti Creazione di tutorial (manuali facilitati, video, podcast, etc.) per l uso degli ereader, della piattaforma di digital lending e dei DRM Non tutto è lecito: informare sul diritto d autore Integrazione tra OPAC e piattaforme di digital lending Possibilità di ricerca degli ebook con i search engines

L importanza della digitalizzazione Partecipazione a progetti nazionali (LiberLiber) Ebook On Demand Le opere fuori commercio

Progetti e laboratori Il locale in dimensione globale: promuovere il selfpublishing e i wikibooks Reading? Augmented! e Lettori Mutanti La tecnologia in aiuto ai disabili: l uso del Text-To- Speech per dislessici, ipovedenti e non vedenti Percorsi di lettura (o di studio) sull ebook reader Social reading e gruppi di lettura digitali

GRAZIE Lcumino@comune.colognomonzese.mi.it Gruppo di discussione: https://groups.google.com/group/ebooke-biblioteche