NOTE SULLA PROCEDURA PER ESERCITARE IL DIRITTO DI SCELTA DI AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Documenti analoghi
CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo 2016/2017

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Michelangelo Buonarroti D O M AN D A D I I S C R I Z I O N E AL L A C L AS S E T E R Z A

Informativa per trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Versione d.d. 16/12/2010)

DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2016/2017

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

SCHEDA DI ISCRIZIONE * ANNO FORMATIVO

CORSI PREACCADEMICI PRIMA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2016/2017

I sottoscritti. (cognome e nome genitori) La principale motivazione per l iscrizione al Liceo linguistico Trento è

INFORMATIVA BENEFICIARI

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA G. ROVANI (SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUDICARIE ESTERIORI. DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2013/2014

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

NUOVA ISCRIZIONE A.S. 2015/2016 bambini di due anni e mezzo e tre anni

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

2 TRTD00701Q

Al Dirigente Scolastico della Scuola Primaria Paritaria FONDAZIONE SCUOLA CATTOLICA ISTITUTO S. MARIA DEGLI ANGELI Via Bassiche, 36/ Brescia

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, LEGGE 196/03

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

DOMANDA DI ISCRIZIONE

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 MODULO ISTANZA

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * FACSIMILE. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE. alla classe scuola di codesto istituto 201 /1

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE CLASSE SECONDA

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di II grado (C. M. 96/12) inoltre sceglie le opzioni*

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

Modulo dell'istituto I.Tec.-settore tecnologicoindirizzo:trasporti/logistica-mezzo

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

MODULO DI ISCRIZIONE per l anno EDUCATIVO2015 / 2016 All Asilo Nido Integrato IL SORRISO

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

DOMANDA di iscrizione alla scuola primaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

Da consegnare (a mano) da parte dei ragazzi all Informagiovani

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

Modulo dell'istituto IC BARDOLINO Scuola VREE83404Q - BARDOLINO Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria Anno Scolastico 2013/14

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore Cognome e Nome. dell alunn Cognome e nome CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

Istituto Comprensivo G. Rovani

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

AL DIRETTORE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI. Il/La sottoscritt cognome Nome nat_ a Prov. ( ) il / / Residente a Prov. ( ) CAP.

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Notifica Attività libero-professionale

PROGETTO CONI RAGAZZI

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art.

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

DOMANDA D'ISCRIZIONE - Anno 2017/2018

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

Modulo dell'istituto SUORE RIPARATRICI PD1M Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Secondaria di I grado Anno Scolastico 2013/14

MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)


ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo MARGHERITA HACK Roma CHIEDE

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

se frequenta una scuola dell' infanzia indicare quale :

Transcript:

AN SCOLASTICO 2016/2017 L SOTTOSCRITT PADRE MADRE RESPONSABILE (cognome e nome) dichiara di aver ricevuto l informativa di cui all art.13 del D.Leg. n.196/2003 e di acconsentire al trattamento dei dati. Ai sensi dell art.46 de D.P.R. n. 445/2000 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa), consapevole della responsabilità penale di cui all art. 76 del citato D.P.R. 445/2000 per dichiarazioni mendaci e falsità in atti, autocertifica i dati personali sotto indicati. CONFERMA L ISCRIZIONE ALLA CLASSE TERZA DELL ISTITUTO LICEO A VITTORIA Architettura e Ambiente Arti Figurative Audiovisivo e Multimediale Design del Gioiello Design del Legno Design del Prodotto LICEO F. DEPERO Audiovisivo e Multimediale Design Grafica DELLO/A STUDENTE/SSA COGME ME SESSO M F DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. CODICE FISCALE DELLO STUDENTE LA REDENZA/DOMICILIO E VARIATA/O RISPETTO ALLA DOMANDA PRECEDENTE: NUOVA REDENZA/DOMICILIO: COMUNE DI REDENZA/DOMICILIO PROV. C.A.P. VIA / FRAZ. NR. COMUNICAZIONI SCUOLA FAMIGLIA: CHIEDE CHE LE COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA A INVIATE AI SEGUENTEI RECAPITI DEL RESPONSABILE DI RIFERIMENTO: MADRE PADRE ALTRO (indicare SOLO un responsabile) NR. CELL. RESPONSABILE DI RIFERIMENTO: INDIRIZZO E-MAIL RESPONSABILE DI RIFERIMENTO: (scrivere in STAMPATELLO MAIUSCOLO) Per quanto sopra dichiarato LA SUDDETTA ISCRIZIONE RISULTA PERFEZIONATA ALL ATTO DELLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, DEBITAMENTE FIRMATO E COMPLETO DEI SUDDETTI ALLEGATI: 1. Ricevuta di versamento per il contributo di 35,00 per il progetto Star bene a scuola e nella società.

MODULO RICHIESTA SERVIZIO MENSA IL SOTTOSCRITTO, CHIEDE L AMMISONE AL SERVIZIO MENSA PER LO/LA STUDENTE/SSA DICHIARA che lo studente usufruirà del servizio mensa esclusivamente nei giorni di rientro scolastico obbligatorio; che lo studente risiede fuori famiglia (convitto, collegio, casa privata) e pertanto usufruirà del servizio mensa tutti i giorni (pranzo e cena)..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- TE SULLA PROCEDURA PER ESERCITARE IL DIRITTO DI SCELTA DI AVVALER O N AVVALER DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA La scelta ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui è prevista l iscrizione d ufficio, di conseguenza la scelta fatta in classe prima continua a valere fino alla classe quinta. La scelta operata al primo anno di iscrizione viene quindi automaticamente confermata per gli anni successivi, salvo che il soggetto non manifesti espressamente la volontà di modificarla. In ogni caso non è possibile modificare la scelta effettuata nel corso dell anno scolastico. L eventuale domanda di variazione della scelta deve essere presentata entro il termine previsto per le iscrizioni e può avere effetto solo a partire dall anno scolastico successivo..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- LIBERATORIA RIPRESE FOTOGRAFICHE Il sottoscritto ai sensi della Legge 675/96 sulla tutela dei dati personali autorizza l Istituto di Istruzione delle Arti di Trento e Rovereto ad utilizzare i prodotti artistici, fotografici, video con immagini del proprio/a figlio/a, o immagini dello stesso/a prodotte nell ambito dell attività didattica. Ciò vale al fine della documentazione interna e per pubblicazioni, edizioni, divulgazione di carattere didattico od informativo, di cui comunque resta titolare l Istituto delle Arti di Trento e Rovereto DIVULGAZIONE DATI AI FINI SCOLASTICI Il sottoscritto autorizzo la divulgazione dei dati necessari per agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale anche a privati e per via telematica, nel rispetto del diritto alla riservatezza PARTECIPAZIONE AD USCITE NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI TRENTO E ROVERETO Il sottoscritto autorizza il proprio/a figlio/a a partecipare alle uscita nel territorio dei Comuni di Trento e Rovereto previste dall attività didattica per il cui trasporto si prevede l uso di mezzi pubblici o trasferimento a piedi. RIMBOR DA PARTE DELL AMMINISTRAZIONE Al fine di eventuali rimborsi da parte dell istituzione scolastica comunico il seguente IBAN IBAN le coordinate bancarie in formato internazionale sono composte di 27 caratteri. N.B.: inesattezza dell IBAN comporta l impossibilità di ottenere il rimborso. intestato a : COMUNICAZIONE CON I RAPPRESENTANTI DI CLASSE E D ISTITUTO DEI GENITORI Al fine di agevolare la comunicazione tra le famiglie autorizzo la trasmissione del mio indirizzo e-mail ai rappresentanti di classe e di istituto nell'ambito del loro mandato. Per quanto sopra dichiarato

DATI ANAGRAFICI DEL 1^RESPONSABILE COGME ME _ CODICE FISCALE DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. E CONVIVENTE IN FAMIGLIA Se non residente indicare indirizzo di residenza Telefono Telefono Cellulare e-mail _ DATI ANAGRAFICI DEL 2^RESPONSABILE COGME ME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. E CONVIVENTE IN FAMIGLIA Se non residente indicare indirizzo di residenza Telefono Telefono Cellulare e-mail _ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA STATO FAMIGLIA (indicare i componenti conviventi in famiglia - da compilare SOLO se vi sono variazioni allo stato famiglia già precedentemente dichiarato) COGME E ME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RAPPORTO DI PARENTELA Il richiedente l iscrizione dichiara che: (barrare una delle seguenti dichiarazioni) in osservanza delle disposizioni normative sulla responsabilità genitoriale, ai sensi del codice civile, la scelta è assunta di comune accordo con l altro genitore; in osservanza delle disposizioni normative sulla responsabilità genitoriale, ai sensi del codice civile e in attuazione delle decisioni adottate dall autorità giudiziaria, l iscrizione deve essere perfezionata anche dall altro soggetto che esercita la potestà genitoriale, direttamente presso l istituzione scolastica; è studente maggiorenne. Data,

Si rende noto alle famiglie che la circolare P.A.T. n. 10226/09 di data 06.11.2009 avente per oggetto Versamento contributi da parte degli studenti e delle famiglie stabilisce che le istituzioni scolastiche hanno la possibilità di chiedere versamenti da parte degli studenti per il contributo di spese relative all ampliamento dell offerta formativa. Avendo il nostro Istituto programmato per il prossimo anno scolastico una serie di iniziative in linea con quanto indicato dalla circolare di cui sopra si chiede agli studenti iscritti il versamento di una quota pari a 35,00 per l attivazione del progetto Star bene a scuola e nella società che comprende una serie di attività rivolte a tutti gli alunni e alle loro famiglie. Tali attività hanno la finalità di favorire una corretta e serena convivenza all interno dell Istituto ed un consapevole inserimento nella società. Verranno anche pianificati progetti volti a prevenire e risolvere le situazioni di disagio, di difficoltà e di conflitto. Il contributo, disciplinato dalla L.P. n. 5 del 2006, è richiesto a tutti; possono essere esentate dal versamento le famiglie in condizioni economiche disagiate, che a tal fine devono compilare il modulo allegato (richiesta esonero contributo scolastico per reddito). Per facilitare l operazione di versamento della quota si può utilizzare l allegato modulo completo di tutti i dati necessari, che potrà essere consegnato presso qualsiasi sportello bancario. La quota può essere restituita solo in caso di non frequenza e rientra tra le spese detraibili ai fini fiscali DEBITORE: Cognome e Nome dello Studente Classe anno scolastico 2016/2017 CAUSALE: quota star bene a scuola + opzione (scegliere un opzione: Vittoria Bonporti Depero IMPORTO: 35,00 (versare a CREDITO VALTELLINESE S.c. AGENZIA N. 1 Via Solteri 6 TRENTO IBAN IT 39 J 05216 01801 000000002921 - INTESTATO A ISTITUTO ISTRUZIONE DELLE ARTI VITTORIA BONPORTI DEPERO )

AI SEN DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUG 2003 N. 196 Gentile Signore/a, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi generali di correttezza, liceità, necessità, completezza, pertinenza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. Finalità e modalità del trattamento I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all'istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D. Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, aut. Garante N 1/P/2000, G.U. N 26/2000, Legge n.53/2003 e normativa collegata, legge provinciale 7 agosto 2006 n.5). I dati personali definiti come "dati sensibili" o come "dati giudiziari" dal suddetto Codice, che Lei ci fornisce o quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati, dall'istituto, nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali, nel rispetto delle norme sulla privacy, ed in particolare in conformità a quanto previsto dal Decreto del Ministero della pubblica l Istruzione di data 7 dicembre 2006 n. 305 e dal Decreto del Presidente della Provincia n. 26-79 Leg. del 28/12/2006. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto del citato Codice. I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto instaurato e anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge. 2. Natura della raccolta I dati sono raccolti presso l'interessato o presso terzi ai sensi di legge. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa vigente; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell'iscrizione e/o l'impossibilità di fornire all'alunno tutti i servizi necessari per garantire il Suo diritto all'istruzione ed alla formazione; 3. Trattamento immagini Nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali l Istituto potrà entrare in possesso di ulteriori dati personali riguardanti gli alunni, singoli o in gruppo, quali ad esempio foto, video audio ecc. Tali dati potranno essere oggetto di trattamento, a documentazione dell attività effettuata sia nella scuola che all esterno, con possibilità di pubblicazione sia all interno dell edificio che in altro luogo anche esterno, su riviste e pubblicazioni scolastiche e sul sito web dell Istituto, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.. Per tali finalità sarà assicurato, in particolare, il rigoroso rispetto delle norme in tema di comunicazione (articolo 19, commi 2 e 3, D.Lgs. n. 196/203) e diffusione (articolo 18, comma 5 D.Lgs. n. 196/203) dei dati nonché quello, altrettanto vincolante, concernente l articolo 11 (principi di finalità, pertinenza e non eccedenza, limitazione temporale della conservazione ecc.). 4. Comunicazione e diffusione I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali ad esempio Amministrazioni scolastiche, ASL, Autorità giudiziaria, altri Istituti scolastici, Gestori di mense e trasporti) e a soggetti privati (come, ad esempio, consulenti esterni), in conformità a quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento in materia di trattamento di dati personali. I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere oggetto di diffusione unicamente quando previsto da una norma di legge o di regolamento. Ferma restando la tutela della riservatezza dell'alunno di cui all'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dell'alunno per il quale si richiede l'iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica (articolo 96, comma 1, D.Lgs. n.196/203). Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità. I dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all'albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia (articolo 96, comma 2, D.Lgs. n. 196/203). 5. Diritti dell'interessato L'interessato potrà esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti previsti dall art. 7 del Codice secondo le modalità previste dagli art. 8 9 10 dello stesso Codice ed in particolare avere il diritto di ottenere:la conferma dell esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, l aggiornamento, la rettificazione ovvero l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge. 6.Titolare del trattamento Il titolare del trattamento dei dati personali è l istituzione scolastica/formativa a cui è rivolta la domanda di iscrizione. 7. Anagrafe degli studenti Si rende noto che l art. 111 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino ha previsto, al fine di migliorare l organizzazione del servizio scolastico, l istituzione dell anagrafe provinciale degli studenti iscritti o richiedenti l iscrizione al sistema scolastico provinciale. In attuazione dello stesso articolo, con deliberazione della Giunta provinciale n. 2489 del 24 novembre 2006, sono state individuate nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento di dati personali le modalità di organizzazione e di tenuta dell anagrafe stessa. L anagrafe provinciale degli studenti è un archivio centralizzato, istituito presso il Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento, contenente i dati personali anagrafici e curriculari degli studenti che frequentano il sistema educativo, e costituisce il punto di riferimento dei dati di tutta la popolazione frequentante gli istituti di istruzione e formazione provinciali e paritari, a partire dalla scuola dell infanzia e per tutto il percorso formativo dello studente. Pertanto, in attuazione della legge provinciale 5/2006 e al fine di garantire il miglioramento dell organizzazione del sistema scolastico provinciale nonché la gestione ottimale dei servizi strumentali a quelli scolastici i dati che Lei ci fornirà inerenti le iscrizioni al sistema scolastico e formativo provinciale, i dati identificativi e quelli attinenti alla fuoriuscita dal sistema scolastico provinciale, andranno a costituire l anagrafe provinciale degli studenti e confluiranno nel sistema informativo di cui all art. 110 della legge provinciale 5/2006, istituito al fine di gestire il servizio educativo provinciale. Conformemente a quanto previsto dal Codice, dalla normativa nazionale e da quella provinciale, l anagrafe, nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali, potrà comunicare i dati personali oggetto dei propri trattamenti a soggetti pubblici e a soggetti privati incaricati di pubblico servizio. Si rende noto, infine, che, conformemente a quanto disposto dalla citata deliberazione del 24 novembre 2006, per i trattamenti effettuati presso l anagrafe provinciale titolare del trattamento dei dati è la Provincia Autonoma di Trento (mentre Responsabile del trattamento è il Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza), e che questa comunicazione, in attuazione dei principi di economicità ed efficienza e buon andamento dell attività amministrativa, vale anche come informativa per i trattamenti effettuati presso l anagrafe stessa. INFORMATIVA CIRCA IL TRATTAMENTO DEI DATI PER GLI STUDENTI CON BES CERTIFICATI AI SEN DELLA LEGGE 104/92 Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 denominato Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che lo scrivente Istituto, nel rispetto di quanto previsto dal DPP. 8 maggio 2008, N. 17-124/Leg, art. 5 comma 3 trasmette i dati personali identificativi e sensibili contenuti nel fascicolo personale dello studente certificato ai sensi della L. 104/92 nel transito da un grado di scuola ad un altro o nel caso di trasferimento dello studente ad altra Istituzione scolastica e formativa. Il fascicolo personale contiene la documentazione riguardante il percorso scolastico dello studente, corredata di Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e di Percorso Educativo Individualizzato (PEI). Tali dati sono trasmessi all Istituto di nuova iscrizione ai fini di promuovere il pieno esercizio del diritto all istruzione e alla formazione degli studenti con BES, in attuazione di quanto previsto dall art.74 della LP n.5/2006. Per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (L.104/92 e DSA), i genitori devono consegnare alla segreteria della scuola, entro e non oltre il 31 marzo 2015, la certificazione del/della figlio/a. In mancanza della certificazione (L.104/92 e DSA), in via provvisoria, i genitori possono inoltrare al Dirigente una comunicazione scritta che è in corso l'osservazione psicodiagnostica per il rilascio della certificazione. LA STESSA DOVRA ESSERE CONSEGNATA entro il 20 marzo 2016.