SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E LEVA

Documenti analoghi
CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO TRIBUTI TRA I COMUNI DI VIGOLO VATTARO, VATTARO, BOSENTINO E CENTA SAN NICOLO.

il Comune di Roncegno Terme sta perfezionando a breve l acquisizione dalla

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI

COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI PISA OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI CUSTODIA FORESTALE. REVO, in persona del Sindaco pro tempore MACCANI YVETTE,

Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio

L anno duemilaquattordici, il giorno del mese presso la sede della Provincia di MODENA TRA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO CHE:

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

CONVENZIONE FRA L UNIONE TERRE D OGLIO E IL COMUNE DI MARCARIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 45 del

PROVINCIA IDI VERONA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRIBUTI LOCALI

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

COMUNE DI PINZOLO SEGRETERIA GENERALE UFFICIO CONTRATTI Sede Legale : Pinzolo (Tn) Viale della Pace n. 8 C.F

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. (Facchini Giuseppe) IL SEGRETARIO COMUNALE. (dott. Claudio Urhaler)

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO ENTRATE. 1. CAVALESE, con sede in Cavalese, Via S. Sebastiano,7, C.F.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA UNIFICATA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI FONDO E L UNIONE DEI COMUNI DELL ALTA ANAUNIA PER CONTO DEL COMUNE DI MALOSCO PER

L anno il giorno del mese di presso. T R A il Comune di, con sede legale in. , rappresentato dal Sig.

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA,

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE

Convenzione per la gestione obbligatoria in forma associata del Settore. segreteria generale, personale, organizzazione ai sensi della L.P. 3/2006.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

Allegato alla deliberazione consiliare n. 79 dd CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue:

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO ESPROPRI (LIVELLO

Convenzione ex art 14 del C.C.N.L. del comparto Regioni- autonomie. locali in data Personale utilizzato a tempo parziale

il Comune di Busana (RE) in persona del Sindaco.domiciliato per la sua carica presso il Comune di Busana, il quale interviene nel presente


UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

SCHEMA CONVENZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA. L anno DUEMILAUNDICI addì. del mese di DICEMBRE TRA

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 **************************

UFFICIO DEL COORDINATORE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE E DELL ORGANIZZAZIONE

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI UNIFICATE DEL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI ENTRATE

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO ASILO NIDO TRA I COMUNI DI : BREMBIO SECUGNAGO TURANO LODIGIANO MAIRAGO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO CON DELEGA AL CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI ENTRATE.

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO. 3 settembre 2015

Funzione c) Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA

L anno Duemiladieci il giorno del mese di, presso la Sede Municipale del Comune di Pordenone, in Corso V. Emanuele II, n. 64 TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERRAMANNA, PULA E GUASILA PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA COMUNALE

sensi di legge, che si conserva agli atti (C.F ); quale agisce in nome e per conto dell Ente che rappresenta ed

L'anno..., il giorno del mese di presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri:

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI PROVINCIA DI CUNEO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RACCONIGI- VALMALA-BELLINO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

AREA FINANZIARIA Servizio FINANZIARIO DETERMINAZIONE. n. 42 del n. 761 del registro generale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Convenzione per l utilizzo congiunto di un dipendente per la gestione. associata del servizio amministrativo.

ALLEGATO A DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 11/2 DEL

OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R n. 1 per la compartecipazione di Comuni alle spese di gestione

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

IL SEGRETARIO COMUNALE

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

CONVENZIONE DI AVVALIMENTO TRA L UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL CASENTINO E LA PROVINCIA DI AREZZO RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA

Consorzio lago di Bracciano PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE CIRCUMLACUALE SUL LAGO DI BRACCIANO

MUSEO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DISINFESTAZIONE INTEGRATO

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE

LUOGHI IN CUI POTER FARE IL PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI A RONCHI VALSUGANA

COMUNE DI MONCLASSICO PROVINCIA DI TRENTO. OGGETTO: Schema di convenzione tra il Comune di Monclassico

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M.

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PARTECIPAZIONE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

IL SEGRETARIO DIRETTORE

CONVENZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DI FINANZIAMENTI EUROPEI. L anno duemiladue, il giorno 23 (ventitre) del mese di Aprile in

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO PERSONALE

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO

Transcript:

COMUNE DI NOMI PROVINCIA DI TRENTO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E LEVA TRA I COMUNI DI NOMI E CALLIANO - L anno, il giorno del mese di preso la sede municipale del Comune di Nomi, tra i Comuni di: - CALLIANO, codice fiscale 00410550222, nella persona del Sindaco protempore Marco Pompermaier, domiciliato per la carica presso la residenza comunale in Calliano, in A.Valentini n. 35, il quale interviene nel presente atto in forza della deliberazione del Consiglio comunale n. del, esecutiva ai sensi di legge; - NOMI, codice fiscale 85005290227, nella persona del Sindaco protempore Rinaldo Maffei, domiciliato per la carica presso la residenza comunale in Nomi, in piazza Springa nr. 3, il quale interviene nel presente atto in forza della deliberazione del Consiglio comunale n. del, esecutiva ai sensi di legge; PREMESSO: - che le Amministrazioni comunali di Calliano e Nomi intendono costituire un servizio sovracomunale per la gestione associata e coordinata del Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva, in ossequio alle deliberazioni dei rispettivi Consigli comunali; - che le Amministrazioni Comunali medesime, si sono più volte incontrate attraverso i loro rappresentanti confrontandosi sui vari aspetti della

gestione associata; - che il Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva ha un ruolo fondamentale e sempre più delicato all'interno dei Comuni tale da esigere la disponibilità di personale professionalmente preparato e specializzato che si dedichi in via esclusiva alle materie di competenza, ed investimenti in strumentazione tecnica ed informatica, sempre più sofisticata e costosa, al fine di gestire e controllare più efficacemente con maggiore funzionalità ed economicità gli aspetti in materia anagrafica, stato civile ed elettorale e fornire risposte ad interpretazioni immediate al cittadino e agli amministratori senza l'intervento di interlocutori esterni, obiettivi possibili solo attraverso l'unione delle forze, la riorganizzazione e ristrutturazione delle dotazioni interne - già disponibili o, se insufficienti, da potenziare, la convergenza verso una impostazione omogenea all'insegna della semplificazione sia per i cittadini/utenti che per il personale preposto; - che l'amministrazione Provinciale, con deliberazione n. 1502 di data 27 giugno 2003 e s.m., ha inteso promuovere lo sviluppo di tali forme organizzative di servizi; Tutto ciò premesso e considerato, tra le parti, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ARTICOLO 1 La narrativa di cui in premessa è da considerarsi parte integrante e sostanziale della presente convenzione ed è destinata ad ogni necessità interpretativa della stessa.------------------------------------------------------------- ARTICOLO 2 2

I Comuni di Nomi e Calliano costituiscono il Servizio intercomunale per la gestione associata e coordinata del Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva. La struttura associata anzidetta assume la denominazione di "Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva di Nomi e Calliano. La sede dell'ufficio è stabilita nel Comune di Nomi al quale, per motivi di mera efficacia gestionale, è conferito il ruolo di referente e coordinatore (ente capo fila). ARTICOLO 3 Gli enti sottoscrittori si impegnano a svolgere in maniera associata e coordinata il servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva secondo le disposizioni della presente convenzione, al fine di realizzare economie di scala, riduzioni di costi correnti e d'investimento, maggiore flessibilità ed efficacia negli adempimenti e per un utilizzo più razionale ed ottimale delle risorse umane e tecnico/informatiche disponibili e/o di nuova acquisizione. - A tali fini il servizio associato, anche avvalendosi della collaborazione delle professionalità specifiche di ogni ente, provvede: - a tutte le attività attribuibile al servizio anagrafe, stato civile,elettorale e leva in base a leggi e regolamenti in materia.- I Comuni associati perseguono l'obiettivo, dell omogeneità delle norme regolamentari, delle procedure amministrative e comportamentali e della modulistica in uso nelle materie di competenza del servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale e Leva. Allo scopo il Servizio anagrafe, stato civile, elettorale e leva così associato, anche avvalendosi della collaborazione e delle professionalità interne ad 3

ogni ente, provvede: - allo studio ed all'esame comparato dei regolamenti, atti e procedure vigenti nelle rispettive amministrazioni; - alla adozione di procedure uniformi anche mediante l'acquisizione degli stessi programmi informatici per la gestione del servizio; - allo studio ed all'individuazione di modulistica unificata in rapporto alle procedure per le quali si è effettuata la uniformazione; -. all applicazione in maniera congiunta delle procedure di accesso dei cittadini agli atti di anagrafe, stato civile, elettorale e leva. - allo scambio di informazioni ed esperienze di tecnica professionale. I provvedimenti adottati dal servizio gestito in forma collaborativa sono atti della gestione associata con effetti per i singoli Comuni partecipanti. ARTICOLO 4 Il Comune di Nomi si impegna a fornire il personale necessario al raggiungimento della gestione associata, nel rispetto delle vigenti disposizioni contrattuali, avvalendosi, salvo verifica ad attività iniziata, di professionalità interne/esterne, nel modo seguente: - n. 1 funzionario cat. D liv. Evoluto per 7 ore - n. 1 collaboratore amministrativo Cat. C livello evoluto per 36 ore - n. 1 assistente amministrativo Cat. C livello base per 10 ore Il Comune di Calliano si impegna a fornire il personale necessario al raggiungimento della gestione associata, nel rispetto delle vigenti disposizioni contrattuali, avvalendosi, salvo verifica ad attività iniziata, di professionalità interne/esterne, nel modo seguente: - n. 1 assistente amministrativo Cat. C base per 36 ore; 4

- n. 1 coadiutore amministrativo Cat.B evoluto per 10 ore; Ai fini dell'adozione dei provvedimenti che dovranno essere assunti nei confronti del personale costituente l'ufficio in argomento, si conviene l'opportunità di disciplinare distintamente il rapporto organico (o di impiego) e il rapporto funzionale (o di servizio) dei dipendenti con gli enti associati. Si pattuisce che il rapporto organico degli addetti all'ufficio sia posto in essere con il comune di rispettiva appartenenza, mentre il rapporto funzionale è instaurato nei confronti dei due comuni associati. Il rapporto organico trova la sua disciplina, per quanto non previsto nella presente convenzione, nella legge e nel regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi del comune di appartenenza; il rapporto funzionale è regolato secondo le intese del presente atto. A tal fine, per garantire la necessaria funzionalità del servizio, si stabilisce di attribuire al Responsabile del Servizio Anagrafe,Stato Civile,Elettorale e Leva del Comune di Nomi sig. Festi Roberto la direzione e la responsabilità dell'ufficio stesso. Lo stesso dipendente è individuato quale responsabile dei procedimenti di competenza, per i comuni sottoscrittori della presente convenzione ed è in possesso di tutti i titoli e le funzioni abilitanti allo svolgimento delle competenze di merito. I compensi incentivanti la produttività saranno attribuiti agli addetti all'ufficio sulla base del Contratto Collettivo di Lavoro e degli Accordi di settore da parte dell ente di rispettiva competenza. Benché la sede della struttura operativa sia ubicata presso il Comune di Nomi, ogni singolo ente dovrà assicurare comunque la gestione delle informazioni di base per facilitare l'accesso al servizio e il necessario 5

collegamento con l'ufficio associato per il disbrigo delle incombenze. Il servizio associato garantisce attraverso i propri addetti un recapito nel comune medesimo per i rapporti con il pubblico e con gli Amministratori. ARTICOLO 5 I due Comuni associati ripartiscono annualmente tra loro i seguenti costi relativi alla gestione associata: - costi per l acquisizione di attrezzature funzionali alla gestione del servizio sovracomunale - costi del personale di cui all art.4. I costi da ripartire sono determinati al netto degli eventuali incentivi provinciali assegnati al Comune capofila per l attivazione della gestione associata del servizio. La ripartizione è effettuata in base ai seguenti criteri: - per il 50% al Comune di Calliano e per il 50% al Comune di Nomi. Tale ripartizione viene determinata in base al numero degli abitanto dei rispettivi Comuni al 31.12.2013, 1393 Nomi, 1751 Calliano e del carico di lavoro presso il Comune di Nomi dovuto ai notevoli oneri, certificazioni, pratiche polizia mortuaria, iscrizioni anagrafiche e atti di stato civile dovuti alla presenza della Casa di Riposo Romani, con circa 200 ospiti equivalenti annui. I costi relativi alla gestione degli uffici in argomento (manutenzione, attrezzature, stampati etc ) saranno invece sostenuti dalle due Amministrazioni in relazione alla proprietà della sede. I beni mobili di nuova acquisizione a disposizione del Servizio associato saranno inventariati dal comune capofila, a cui compete prevedere in sede di predisposizione dei bilanci preventivi l eventuale spesa necessaria per 6

l'ufficio. Il Comune di Calliano provvederà: - ad anticipare al Comune di Nomi, entro il 31 marzo di ogni anno il 60% dell importo convenuto di partecipazione alle spese; - ad effettuare il saldo entro il 31 marzo dell anno successivo. ARTICOLO 6 I comuni aderenti concordano di istituire una Conferenza permanente dei sindaci per indirizzare e seguire lo svolgimento dell'attività dell'ufficio, presieduta dal Sindaco del Comune capofila. Spetterà altresì al suddetto organismo stabilire gli obiettivi del servizio sulla base delle indicazioni del responsabile del servizio stesso. La conferenza dei sindaci è tenuta a verificare congiuntamente alle unità del personale interessate, almeno una volta all'anno, l'andamento del servizio, sulla base di una valutazione dell'attività svolta. ARTICOLO 7 I segretari dei comuni svolgono funzioni di assistenza e consulenza tecnicogiuridica. ARTICOLO 8 La presente convenzione ha durata fino al 31 dicembre del quinto anno successivo alla data di effettivo avvio del servizio. Ciascun comune potrà recedere durante il periodo di validità della convenzione con istanza adottata con apposita delibera consiliare che prevede il ripiano di eventuali partite debitorie a carico. Il recesso decorrerà dal 1 gennaio dell'anno successivo alla presentazione dell'istanza. 7

In caso di recesso da parte di un comune dovrà essere corrisposta la seguente penale: l importo pari alle annualità restanti, quantificate nella misura prevista a carico del Comune recedente in base all ultimo riparto definitivo di spesa approvato, fino alla scadenza naturale della presente convenzione. La convenzione potrà essere modificata o rinnovata con provvedimento consiliare da parte dei due comuni interessati. ARTICOLO 9 La risoluzione di eventuali controversie che possono sorgere tra i due comuni deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria attuando le forme di consultazione di cui all'articolo 6. Qualora ciò non sia possibile si provvederà a riunire presso l'ente capofila - salvo la possibilità di ricorrere al giudice amministrativo - di comune accordo o su richiesta scritta di uno dei sindaci, le giunte comunali in seduta comune, alle quali competerà risolvere i contrasti sorti, predisponendo una relazione congiunta inerente la soluzione concordata da comunicare ai rispettivi consigli comunali. ARTICOLO 10 Tutte le spese inerenti e conseguenti il presente atto sono a carico dei comuni associati in maniera proporzionale secondo le percentuali stabilite al precedente articolo 5 ARTICOLO 11 Agli effetti fiscali le parti dichiarano che il presente atto è esente dall imposta di bollo (trattandosi di atto scambiato fra Enti Pubblici territoriali) in base all art. 16 della tabella B) allegata al D.P.R. 26.10.1972 n. 642 ss.mm. ed è da considerarsi come atto non avente contenuto 8

patrimoniale e quindi soggetto a registrazione in caso d uso. Letto confermato e sottoscritto digitalmente. IL SINDACO DEL COMUNE DI NOMI Rinaldo Maffei IL SINDACO DEL COMUNE DI CALLIANO Marco Pompermaier 9