Antonino DE BLASI Responsabile Sistemi di Gestione BIPAN SpA

Documenti analoghi
PRODUCT CERTIFICATE FOR E1 n 59/04. We hereby certify that the 1 side coated fibreboards MDF NOB

Il ruolo dell Istituto per la formazione e la sicurezza sul lavoro

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività.

Servizi ed Attività: Area Sicurezza

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL)

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI GESTIONE (QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE)

Seminario OBBLIGHI FORMALI CON UNO SGUARDO AL FUTURO Migliorare le competenze delle imprese e la sicurezza in cantiere

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

Sicurezza negli ambienti di lavoro. Servizi professionali aggiornati sulla normativa vigente

LA SICUREZZA NELLE IMPRESE ARTIGIANE

ROAD MAP PER IL SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA IN SANITÀ. Franco Pugliese, Orazio Serio

IL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Corso auditor di sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma UNI 19011

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura I L D I R I G E N T E

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

Piano Integrato di Politiche per l Occupazione e per il Lavoro PIPOL

TIPOLOGIA DI PRATICHE

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

Apprendistato di alta formazione e di ricerca SCHEMA PROTOCOLLO DI INTESA

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA: UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

L APPLICAZIONE DEL PIANO NAZIONALE AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017

Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Codice Fiscale Accreditamento 422/001del 01/03/2004 Certificato ISO 9001:2008

SCAGI CONSULTING CONSULENZA & FORMAZIONE. il tuo partner ideale

Qualità e Innovazione al Servizio del Cittadino e delle Aziende

DETERMINAZIONE /07/2017

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

Accordo attuativo tra Inail Direzione regionale per la Puglia e Regione Puglia Assessorato alla Promozione della Salute

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

Company profile 2010

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

La certificazione della gestione sostenibile delle foreste e dei prodotti forestali in Friuli Venezia Giulia

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

il 9 Settembre 1948 e residente in Muggia, in Strada per in proprio e nella sua veste di legale

La programmazione regionale e l'assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle parti sociali. Referente Infor.MO per la Regione Lazio

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Strumenti a sostegno delle imprese. Dott.ssa Maria Ilaria Barra

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Riduzione del premio per prevenzione. Direzione Regionale Inail Campania

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE Autorizzazione Intendenza Finanza Trieste n. 9881/729 II del

POS, DUVRI e PSS inglobano quella serie di documentazioni che rendono operative le attività delle aziende.

Convegno Appalti pubblici : qualità, tempi, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Corsi Ottobre/Dicembre 2016 Sede di Sassuolo Per informazioni pagina. Pagina 1 INDICE. LAVORATORI Pag. 2

RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE 2005/2006

Presentazione a cura di: Dr. Enrico Mastrofini Presidente ISIPM

F O R M A T O E U R O P E O

L Eco-certificazione Forestale

Il fenomeno infortunistico: le strategie di prevenzione in un quadro di decrescita

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

Il Direttore del servizio programmazione e gestione interventi formativi

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

// PROFILO. Eco Green srl è:

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail

PUNTO srl Via Germania 16/ Vigonza (PD) APPROFONDIMENTO. Le imprese fornitrici devono redigere il POS? a cura di

La gestione del rischio nella nuova norma ISO 9001:2015

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

INAIL SEDE DI PADOVA INAIL SEDE DI PADOVA 1

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

Obiettivi e strumenti dell azione regionale per la promozione del benessere negli ambienti di vita e di lavoro

DESTINATARI CREDITI DURATA SCADENZA ISCRIZIONI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA E AMBIENTE

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

Professionali si diventa

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I DATORI DI LAVORO (ART. 34 D.LGS. 81/08)

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

La campagna PROMISE e l'impegno della Regione Emilia Romagna per la qualificazione ambientale delle Produzioni e dei Consumi

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

Piano Mirato di Prevenzione

Tra l Università degli Studi di Cagliari Regione Autonoma della Sardegna Premesso che

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP

Il Direttore del servizio programmazione e gestione interventi formativi

Transcript:

Antonino DE BLASI Responsabile Sistemi di Gestione BIPAN SpA

Profilo Aziendale La Bipan S.p.A. fa parte del Gruppo Frati di Pomponesco (MN) www.gruppofrati.com

PROFILO AZIENDALE La Bipan S.p.A. fa parte del Gruppo Frati di Pomponesco (MN) www.gruppofrati.com Produzione di pannelli fibrolegnosi (MDF e truciolari grezzi, e nobilitati) - Produzione a ciclo continuo - Fatturato 2015: 105 milioni di - Numero Dipendenti al 31/12/2016: 193 - Unità Operative: Bicinicco - Codroipo

Numero Dipendenti: 149 STABILIMENTO DI BICINICCO Produzione di pannelli MDF e truciolari grezzi La Bipan Spa è stata costituita il 04.04.80 Su un area totale: di cui coperta: Sono installate 3 linee di produzione di pannello grezzo: 260.000 mq 60.000 mq 1 Linea continua a calandra di pannello truciolare sottile 2 Linee di produzione MDF (1 continua di ultima generazione 1 con pressa a 16 piani)

STABILIMENTO DIV. ASTRID - CODROIPO Nel dicembre 1994 la Bipan Spa incorporava, mediante fusione, la Astrid, avente come oggetto la produzione di pannelli laccati per mobili, attraverso un procedimento brevettato, denominato "Electron Beam", proveniente dagli USA 3 Linee di Nobilitazione Su un area totale: 110.000 mq di cui coperta: 33.000 mq Numero Dipendenti: 44 Potenzialità/y: 10.000.000 mq Udine, 1 marzo 2017

PROFILO AZIENDALE La Bipan S.p.A. fa parte del Gruppo Frati di Pomponesco (MN) www.gruppofrati.com Produzione di pannelli fibrolegnosi (MDF e truciolari grezzi, e nobilitati) L azienda ha un S.G.Q. certificato da ICILA secondo la Norma UNI EN ISO 9001 Nel 2000 ha ottenuto la certificazione della CHAIN OF CUSTODY secondo i criteri ed i principi FSC da SOIL ASSOCIATION prima, poi da ICILA

PROFILO AZIENDALE La Bipan S.p.A. fa parte del Gruppo Frati di Pomponesco (MN) www.gruppofrati.com Produzione di pannelli fibrolegnosi (MDF e truciolari grezzi, e nobilitati) Nel dicembre 2009, prima azienda italiana, ad ottenere la la Certificazione secondo lo Schema di Certificazione della COC dei prodotti di origine forestale secondo lo STD PEFC I prodotti a bassa emissione di formaldeide sono certificati dal CATAS sia per la Classe Europea E1 che per i prodotti conformi al regolamento CARB/IKEA

PROFILO AZIENDALE La Bipan S.p.A. fa parte del Gruppo Frati di Pomponesco (MN) www.gruppofrati.com Produzione di pannelli fibrolegnosi (MDF e truciolari grezzi, e nobilitati) - Consumi di legno: 2200 ton/die - Produzione giornaliera: 1600 ton. di pannello/die - Consumi di energia: 130.000.000 Kwh/y

Dal 2009 la Bipan S.p.A. ha adottato e mantiene attivo un Modello organizzativo e di gestione conforme a quanto previsto dal D. Lgs n. 231/2001, ed ispirato, oltre che alle norme in esso contenute, anche alle Linee Guida di Confindustria.

POLITICA PER LA SICUREZZA dare una risposta seria ed adeguata alle tematiche della sicurezza in azienda; agire realmente in modo preventivo e pro attivo sulla sicurezza;

POLITICA PER LA SICUREZZA diminuire la possibilità ed incidenza di infortuni sul lavoro; migliorare i rapporti con i lavoratori attraverso la dimostrazione dell'impegno dell'azienda sul tema della Sicurezza; Udine, 1 marzo 2017 27

POLITICA PER LA SICUREZZA dare evidenza esterna del livello di gestione della sicurezza in azienda; migliorare i rapporti con le strutture addette al controllo e alla vgilanza; Udine, 1 marzo 2017 27

POLITICA PER LA SICUREZZA migliorare i rapporti con le organizzazioni e le parti interessate in genere (Lavoratori, enti, ecc.) Accrescere la cultura Aziendale sulla Sicurezza e migliorare i rapporti interni tra i diversi ruoli Udine, 1 marzo 2017 27

Dicembre 2005 Convenzione INAIL Confindustria Fvg per la realizzazione e l applicazione di S.G.S.L.L. secondo le Linee Guida UNI/INAIL Maggio 2007 Convenzione BIPAN S.p.A - INAIL per l avvio di un progetto pilota di S.G.S.L.L. secondo le Linee Guida UNI/INAIL S.p.a

Partecipazione attiva a progetti e ad iniziative di promozione della cultura della sicurezza negli Istituti Tecnici Superiori della Regione Fvg innovazione il buon lavoro iniziativa promossa in attuazione della LR 18/2005 iniziativa promossa in attuazione della LR 18/2005 Promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro ed in ambito scolastico Format formativi/informativi che abbinano spettacolo ed informazione come veicolo di promozione della prevenzione e della sicurezza negli ambienti lavorativi (OCJO)

Settembre 2007 Convenzione BIPAN S.p.A - INAIL per l avvio di un percorso formativo sperimentale Industria pannelli fibrolegnosi PROTOCOLLO ATTUATIVO ai sensi dell art. 2 ultimo comma della Convenzione INAIL/BIPAN S.P.A. del 13.6.07 e dell art. 8 del PROTOCOLLO D INTESA tra L INAIL e la CONFINDUSTRIA del Friuli Venezia Giulia del 21.11.05 La Direzione Regionale I.N.A.I.L. per il Friuli Venezia Giulia, con sede a Trieste, via Fabio Severo n. 12, codice fiscale n. 01165400589, in persona del Direttore Regionale dott.ssa Maria Ines Colombo, nata a Solbiate Olona (VA) il 29/04/1944 e domiciliata per la carica presso la Direzione medesima; e la BIPAN S.P.A., con sede a Bicinicco (Ud), via Santa Maria 32, codice fiscale 00961500303, in persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, il sig. Luigi Frati, nato a Dosolo (MN) il 12/6/1935 e residente a Pomponesco (MN) in via XX settembre 20, PREMESSO CHE - le tematiche e la formazione relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro costituiscono per la BIPAN S.P.A. un ambito importante di intervento nella convinzione che la sicurezza sui luoghi di lavoro non sia un mero fatto di rispetto formale della normativa ma una modalità organizzativa che pervade l azienda nella sua globalità; - l I.N.A.I.L. già da diversi anni in attuazione dell art. 24, comma 1, del D.Lgs. 626/1994 e successive modifiche ed integrazioni e soprattutto a seguito dell attuazione del D. Lgs. 38/2000 ha, tra i suoi obiettivi strategici, lo sviluppo della prevenzione sui luoghi di lavoro e svolge attività di informazione, consulenza e assistenza in tale settore; - la Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia, tramite il Gruppo di Pronto Soccorso Aziendale, realizza da vari anni corsi di pronto Soccorso Aziendale ex D.M. 388/03 e seminari sulla prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro presso istituti scolastici della regione e altri enti pubblici; - la BIPAN S.p.A. si sta impegnando nella capillare diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza all interno dell azienda, anche con la realizzazione di significative modifiche organizzative, consapevole dell importanza della normativa di riferimento e del ruolo dell Inail; FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO e CERTIFICAZIONE DI ESECUTORI BLS-D

20 Ore suddivisi in due moduli: 16 Ore Modulo Pronto Soccorso in conformità al D.M. 388/2003 4 Ore Modulo Certificazione BLS-D 880 Ore di formazione 44 lavoratori Dipendenti Bipan e Ditte Esterne

Specifico Obiettivo Sicurezza S.p.a in collaborazione con

Realizzazione di attività di promozione, assistenza informazione e formazione di base e sui rischi specifici in ambito sicurezza sul lavoro Fornitori: Specifico Obiettivo Sicurezza Obj. 4: Attività di consulenza e check up in azienda da parte di un consulente esperto Assistenza per la predisposizione dei documenti relativi agli appalti (P.O.S. D.U.V.R.I. ecc)

Specifico Obiettivo Sicurezza Realizzazione di attività di promozione, assistenza informazione e formazione di base e sui rischi specifici in ambito sicurezza sul lavoro Lavoratori Bipan + Ditte appaltatrici: Obj. 7: Incontri di formazione/informazione della durata di 4 ore sui rischi trasversali con specializzazione dei contenuti relativi alle attività da effettuarsi presso Bipan

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

LE 4 FASI DEL PROGETTO INFORMAZIONE E FORMAZIONE Seminari di 4 ore PROTOCOLLO SORVEGLIANZA SANITARIA Modifica e condivisione con R.S.U. VALUTAZIONE DEI RISCHI Integrazione DVR PREPOSTI Adozione procedure Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017

IL FENOMENO ALCOL LE NORME

IL FENOMENO ALCOL LE NORME: Linee Guida Regione F.V.G.

IL FENOMENO ALCOL Il Protocollo di Sorveglianza Sanitaria

Udine, 1 marzo 2017

LE 4 FASI DEL PROGETTO INFORMAZIONE E FORMAZIONE Seminari di 4 ore PROTOCOLLO SORVEGLIANZA SANITARIA Modifica e condivisione con R.S.U. VALUTAZIONE DEI RISCHI Integrazione DVR PREPOSTI Formazione e adozione procedure Udine, 1 marzo 2017

Udine, 1 marzo 2017