LABORATORIO REGIONALE DI APPROFONDIMENTO COSTRUZIONI. Linea Guida per l utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili

Documenti analoghi
Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Schede di lavorazioni specifiche

USO IN SICUREZZA DELLE SCALE

SCHEDA INFORMATIVA. Utilizzo di scale portatili per l apertura e chiusura della copertura superiore degli automezzi telonati

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

Buone prassi contro le cadute dall alto in edilizia: l esperienza delle grandi opere infrastrutturali

Prevenzione delle cadute dall alto nelle costruzioni Esperienze e prospettive

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI: I LAVORI IN ALTEZZA

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

Idoneità sanitaria all uso della scala

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: La formazione dei lavoratori in quota

- tel I LAVORI IN QUOTA ALLA LUCE DEL DEC. LEG.VO N 235/2003 E GLI OBBLIGHI IN CAPO AL DATORE DI LAVORO. Per. Ind.

AZIENDA U.S.L. RIMINI Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Il titolo IV capo II del D.Lgs. 81/2008: norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota

CONVEGNO IL T.U. SICUREZZA D.Lgs. n 81/2008

La priorità delle misure collettive nei lavori in quota Analisi dell art. 148 Lavori speciali

Dipartimento di Prevenzione U.F. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ATTIVITA DEI LAVORATORI AUTONOMI NEI CANTIERI EDILI

Parapetti su cassaforma e scale portatili. Descrizione del caso

Q U A D E R N I T E C N I C I 03

RISCHI NEI LAVORI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PREFABBRICATI ING. LUCA VIENNI

Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia: dati e riflessioni sul 2009 Bologna, 28/04/2010 Dr. Paolo Galli AUSL di Imola

Grandi opere infrastrutturali

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Cantieri sotto il minimo etico Dr. Biagio Calò

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

DOCENTI MODULO GIURIDICO - 28 ORE DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO

LA SICUREZZA IN CANTIERE

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

Gli infortuni nei lavoratori temporanei: confronto tra dati nazionali e locali USL Viareggio

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

Infortuni gravi e mortali in provincia di Verona

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPORTO COMPLESSIVO ,00

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed

aggiornamenti al ruolo efpe SCUOLA EDILE di reggio emilia SICUREZZA IN CANTIERE: TESTO UNICO PER LA SICUREZZA E CORRETTIVO D:LGS 106/2009

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere

Convegno: Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro D. LGS. 81/08

I Servizi del Dipartimento di sanità pubblica dell Ausl di Parma hanno ispezionato 70 cantieri: il 34,3% le situazioni irregolari

LAVORI IN ALTEZZA Ampliamenti e aggiornamenti

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV

SINTESI DELLE SANZIONI

I NDICE. Presentazione... p. VII» VIII

LA DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE 21 MAGGIO 2012

IN VANTAGGIO SUI COSTI OTTIMIZZAZIONE DEL CANTIERE. Esempio di montaggio di una parete

RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPORTO COMPLESSIVO ,92

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

A3.2. Analisi del fenomeno infortunistico. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEL CONDOMINIO. ANACI - BAT Ing. Giuseppe PARADIES - 1

L osservatorio Infortuni sul Lavoro della Versilia Andrea Pierotti

UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

COPERTURE NON PRATICABILI

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

Soll -L organizzazione-

SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2

Parapetto a bordo scavo

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA

built build to solai LITEFORM

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA-

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

SEMINARI : Linee di vita: normative, tecniche e procedure Quadro legislativo italiano (D. Lgs. N. 81/2008 e s.m.i.)

Attività di vigilanza nei cantieri edili della provincia di Trieste nell anno 2010

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

LAVORARE SULLE COPERTURE Parapetti provvisori e reti di protezioni

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato

L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona. Luciano Marchiori

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

VOLTIMUM ITALIA. I requisiti del personale operativo

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Piano Prevenzione Regione Liguria - Progetto Sorveglianza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro cronoprogramma

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

LA SICUREZZA NELLE IMPRESE ARTIGIANE

DATI LOCALI : imprese

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ!

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

LAVORAZIONE NON SICURA

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

TITOLO Promozione della salute e sicurezza nelle attività agricole, zootecniche e forestali. Progetto

Azienda USL della Romagna

GLI ELEMENTI STRUTTURALI

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino

IL SETTORE DELL EDILIZIA: LE NOVITA IN CAMPO LEGISLATIVO

E MAC CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA. sicurezza in cantiere. edilizia >>>integrata APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

Progetto preliminare redatto da Oasi Consulting srl Viale Duccio di Buoninsegna, 8 AREZZO

Transcript:

LABORATORIO REGIONALE DI APPROFONDIMENTO COSTRUZIONI Linea Guida per l utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili

In una recente analisi condotta su scala provinciale congiuntamente da ASL e INAIL è stata osservata ed analizzata per due anni consecutivi la modalità di accadimento dei singoli infortuni gravi (> 40 giorni o invalidità permanente) e mortali in edilizia, rilevando che in entrambi gli anni l uso della scala è stato all origine di oltre il 50% delle cadute dall alto c o n d a n n o g r a v e.

E stato individuata nell uso della scala una condizione operativa connotata da elevata pericolosità ed assai diffusa in cantiere, ed ha individuato un anello particolarmente debole del sistema della prevenzione nella mancata percezione di tale pericolo da parte di t u t t i i s o g g e t t i o p e r a n t i n e l c a n t i e r e.

Gruppo di Lavoro si è posto l obiettivo di predisporre indicazioni operative di facile utilizzabilità, per fare sì che le scale portatili siano finalmente considerate non già strumenti di libero utilizzo a fronte di qualsivoglia bisogno, ma bensì attrezzature di utilizzo mirato per accessi a luoghi elevati e per posizionamenti in relazione a lavori di piccola entità e breve durata.

Esula pertanto da quello di fornire un riferimento tecnicog i uridico a g l i addetti ai lavori, essendo tale esigenza ormai ampiamente coperta dalle norme specifiche d e l D. L g s 8 1 / 0 8 e r e l a t i v o A l l e g a t o X X, dalla norma tecnica UNI EN 131 Parte 1 e 2, nonché dalla Linea Guida ISPESL per la scelta, l uso e la manutenzione delle scale portatili del Settembre 2004.

La Linea Guida è strutturata in modo tale da consentire la consultazione immediata delle indicazioni riferite all utilizzo della scala nelle varie attività di cantiere censite, e si compone pertanto di una parte generale ed una redatta i n f o r m a d i s c h e d e d i a t t i v i t à

La parte generale è articolata nei seguenti paragrafi: Definizione dei termini utilizzati nella Linea Guida; Riferimenti normativi sia in termini di disposizioni legislative che in termini di norme di buona tecnica e di presunzione di conformità; Le misure generali di sicurezza nell utilizzo delle scale; Concetti di base in materia di sorveglianza e sanitaria e idoneità.

La redazione delle schede di attività ha riguardato i seguenti 11 possibili utilizzi in cantiere delle scale portatili: Opere di scavo di pozzi, cunicoli, trincee ecc.. Posizionamento di manufatti per il getto di pilastri e travature con successiva messa in opera di solai prefabbricati e non, ossia il cosiddetto banchinaggio. Realizzazione dei pilastri in C.A. Superamento di dislivelli per passaggio da solaio a solaio. Movimentazione di monoblocchi di cantiere quali baracche, casseri e ferri da armatura.

La redazione delle schede di attività ha riguardato i seguenti 11 possibili utilizzi in cantiere delle scale portatili: Lavori di assistenza ai fini della realizzazione di impianti Esecuzione e manutenzione di impianti Attività di smontaggio e smantellamento di strutture ed impianti. Apertura e chiusura della copertura superiore degli automezzi telonati. Esecuzione di finiture ed intonaci Posa e disarmo dei casseri di armatura

SCHEDA INFORMATIVA 1. Descrizione del contesto operativo 2. Liceità di utilizzo della scala portatile 3. Descrizione dei punti di appoggio alla base e alla sommità 4. Dislivello prevedibile fra base e sommità 5. Descrizione della funzione svolta dalla scala portatile 6. Durata prevedibile dell utilizzo 7. Descrizione del contesto organizzativo di utilizzo della scala 8. Priorità nella scelta della tipologia di scala 9. Prescrizioni e divieti riferiti alla specifica circostanza di utilizzo della scala

L a L i n e a G u i d a è i n f i n e corredata da una sintetica c h e c k - l i s t a d u s o dell utilizzatore della scala

IDONEITA SANITARIA ALL UTILIZZO DI SCALE Rientra dunque tra gli obblighi del datore di lavoro, che, secondo l art.18, comma c) del D.Lgs.81/08, nell affidare i compiti ai lavoratori deve tener conto delle loro capacità e condizioni in rapporto alla loro salute e sicurezza. Scopo della presente Linea Guida è quindi quello di qualificare la sorveglianza sanitaria già effettuata anche in modo mirato a questo tipo di attività a- Il protocollo di sorveglianza sanitaria b- Condizioni ostative all idoneità ALLEGATO 1 questionario per la registrazione di disturbi dell equilibrio, neuropsichici e dell uso di sostanze stupefacenti o tossiche per il sistema nervoso