Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Documenti analoghi
INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2010

INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2009

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2009

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Marzo 2016

alcune abitudini dei fumatori (consumo giornaliero, tentativi di smettere, ecc.)

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia (DOXA 2008) OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

IL FUMO IN ITALIA. Maggio 2015

Rapporto sul fumo in Italia 2010

Il fumo in Italia. S. Rossi, C. Mortali, M. Mazzola, D. Mattioli, R. Spoletini, R. Pacifici OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013

Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015

Il fumo di sigaretta. Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio a Milano

Rapporto sul fumo in Italia 2011

IL FUMO IN ITALIA (aprile 2004)

La dipendenza da fumo di. Roberta Pacifici Osservatorio fumo, alcol e droga Istituto Superiore di Sanità

Rapporto sul fumo in Italia 2012

POLITICA DI CONTROLLO DEL TABAGISMO: AUMENTO DEI PREZZI

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

IL FUMO IN ITALIA Maggio Carlo La Vecchia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano

Roma 23/1/2014. Roberta Pacifici Direttore dell Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena Roma

Abitudine al fumo di sigaretta Ulss 06 - PASSI (n=1.100) % (IC95%) Non fumatori (54,74-60,41) in astensione

L abitudine al fumo Abitudine al fumo di sigaretta ASL 2 Savonese - PASSI (n=1061)

Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta e quali sono le caratteristiche dei fumatori di sigaretta? Uomini. Donne

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI

Condizione di fumatore AULSS 3 Bassano del Grappa. nei due sessi. nelle classi di età. nei diversi livelli di istruzione

ASL 8 - CAGLIARI PASSI

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

L ABITUDINE AL FUMO NELLA POPOLAZIONE I DATI DEL SISTEMA DI ADULTA DELLA ASL RMH

Fumare e smettere di fumare La salute degli italiani nei dati del CNESPS

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

PROFILI DA SBALLO SINTESI DEI RISULTATI GLI ADOLESCENTI ITALIANI E I SOCIAL NETWORK. Indagine presso gli adolescenti di anni.

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

I Centri Antifumo in Italia Aggiornamento 2010 e confronto negli anni.

Dati PASSI-Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Triennio L abitudine al fumo

PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Indagine DOXA effe1uata per conto dell IsGtuto Superiore di Sanità, in collaborazione con: L IsGtuto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

I GIOVANI E IL FUMO Indagine Doxa 2003

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

L ABITUDINE AL FUMO. Reggio Emilia 19 maggio 2007

Il consumo di tabacco in Toscana: chi inizia, chi smette, chi continua a fumare

L abitudine al fumo di sigaretta nella provincia di Piacenza: dati del sistema di sorveglianza PASSI (anni )

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

La prevalenza dei fumatori in Italia Disuguaglianze sociali e differenze di genere Laura Iannucci, Gabriella Sebastiani, Lidia Gargiulo

Rapporto sul fumo in Italia 2014

Osservatorio Epidemiologico. L abitudine al fumo PASSI

Piani per la salute e tabagismo Ferrara provincia senza fumo

Consumo di sigarette

IL FUMO A SCUOLA. Cosa è cambiato dopo il divieto? Classi 5 e indirizzo sanitario. Anno scolastico 2014/15

Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. L abitudine al fumo nella AULSS 13 I dati del sistema di sorveglianza PASSI

SCUOLA BESOZZI. Campagna contro il tabagismo

XIX Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

L EPIDEMIOLOGIA DEL FUMO IN PROVINCIA DI FERRARA

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Trattamento del tabagismo, punti di forza e criticità

Il livello d informazione e le opinioni degli italiani sul tema delle liberalizzazioni. Aprile 2015

I fumatori in Italia. Dicembre 2004 Marzo Principali risultati

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

indagine sul fumo in Regione Campania

Rapporto sul fumo in Italia 2012

GENERAZIONE IN FUMO 1

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

U.O. STATISTICA DEL COMUNE DI FERRARA

MAMME LIBERE DAL FUMO: un esperienza che continua

Il prezzo delle sigarette e i consumi. OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Risultati della misurazione del Monossido di Carbonio nei partecipanti all iniziativa Un futuro per gli altri - Festival Filosofia 2008

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

I risultati del programma no smoking

RAPPORTO SUL FUMO IN ITALIA 2004

Fumo di sigaretta: dati PASSI utili al programma regionale di prevenzione. Elizabeth Tamang Venezia, 22 ottobre 2008

L abitudine al fumo nella popolazione adulta ed aspetti di prevenzione

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

Da domani al via un rito per quasi sette italiani su dieci. Abbigliamento e calzature gli articoli preferiti

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2015

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL

L Abitudine al fumo: mutamenti, mode e tendenze

31 maggio 2016 n 7 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

Fumo: un Nemico Certo, fin troppo Noto, Sfruttato, Mai Giustificato

Il fumo di tabacco: dalle norme alla prevenzione attiva

L abitudine al fumo. L esperienza mostra che ci sono numerose misure di lotta al fumo, le più efficaci e meno costose consistono in misure politiche

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

31 Maggio 2013 n 8 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGRAMMI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE

L abitudine al fumo in Trentino. Mai fumato 58,0% Mai fumato 47,0% Mai fumato 68,3%

Sistema di Sorveglianza PASSI

Transcript:

Il fumo in Italia Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati S. 11502 11503-11504

Il fumo in Italia 2

Premessa Per incarico dell Istituto Superiore di Sanità e in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, la DOXA ha effettuato un indagine campionaria volta a rilevare: la prevalenza dei fumatori sulla popolazione italiana adulta alcune abitudini dei fumatori (consumo giornaliero, tentativi di smettere, ecc.) le opinioni degli italiani (fumatori e non) su alcuni argomenti legati al fumo (il ruolo del medico di base, le misure di disassuefazione, i divieti in luoghi pubblici, ecc.). I principali risultati vengono presentati mettendoli a confronto con quelli rilevati, con la stessa metodologia, nelle edizioni precedenti dell indagine. Il fumo in Italia 3

Metodo dell indagine Per questa indagine sono state condotte 3.080 interviste face-to-face (svolte a domicilio) ad un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta di 15 anni ed oltre. La rilevazione è stata effettuata col sistema C.A.P.I. (Computer Assisted Personal Interviewing) da 133 intervistatori opportunamente istruiti e controllati. Le interviste sono state realizzate nei periodi 16 28 Febbraio 2011 16 29 Marzo 2011 16 28 Aprile 2011 in 147 comuni di tutte le regioni italiane. Il fumo in Italia 4

Il fumo in Italia 5

Distribuzione percentuale del campione in base all abitudine al fumo (Analisi secondo il sesso) Dom. 1 4b Totale Maschi Femmine Base: Tutti gli adulti (3.080) (1.480) (1.600) % % % Mai fumatori 62,3 54,3 69,8 Ex-fumatori 15,0 19,7 10,6 Fumatori attuali di sigarette 22,7 26,0 19,6 di cui: - Meno di 15 sigarette al giorno 53,0 39,5 69,5-15-24 sigarette al giorno 37,9 47,3 26,4-25 o più sigarette al giorno 9,1 13,2 4,1 Il fumo in Italia 6

Gli Italiani secondo l abitudine al fumo (Analisi secondo il sesso) Dom. 1 4b Totale Maschi Femmine FUMATORI 11,8 milioni 6,5 milioni 5,3 milioni 22.7% 26.0% 19.6% EX 7,8 milioni 4,9 milioni 2,9 milioni FUMATORI 15.0% 19.7% 10.6% NON 32,3 milioni 13,5 milioni 18,8 milioni FUMATORI 62.3% 54.3% 69.8% Il fumo in Italia 7

Distribuzione percentuale del campione in base all abitudine al fumo (Analisi secondo l età) Dom. 1 4b Totale 15-24 anni 25-44 anni 45-64 anni 65+ anni Base: Tutti gli adulti (3.080) (360) (1.032) (965) (723) % % % % % Mai fumatori 62,3 80,2 61,7 53,4 66,1 Ex fumatori 15,0 1,0 10,0 20,6 21,8 Fumatori attuali di sigarette 22,7 18,8 28,3 26,0 12,1 di cui: - Meno di 15 sigarette / die 52,8 72,8 49,1 53,9 48,1-15-24 sigarette / die 37,9 17,0 40,9 40,8 35,4-25 o più sigarette / die 9,3 10,2 10,0 5,3 16,5 Il fumo in Italia 8

Distribuzione percentuale del campione in base all abitudine al fumo (Analisi secondo l area geografica) Dom. 1 4b Totale Nord Centro Sud/Isole Base: Tutti gli adulti (3.080) (1.416) (611) (1.054) % % % % Mai fumatori 62,3 62,2 59,3 64,3 Ex-fumatore\ex-fumatrice 15,0 15,2 16,4 13,9 È fumatore\fumatrice 22,7 22,6 24,3 21,8 di cui: - Meno di 15 sigarette al giorno 52,8 59,3 48,2 46,8-15-24 sigarette al giorno 37,9 30,6 42,0 45,9-25 o più sigarette al giorno 9,3 10,1 9,8 7,3 Il fumo in Italia 9

Prevalenza del fumo di sigarette fra gli uomini e le donne delle varie età Base: Tutti gli adulti (3.080) Valori % Dom. 1 50 45 Uomini Donne 40 35 32,9 30 25 20 15 15,9 21,8 23,7 27,1 25,0 18,5 totale Uomini 26,0 totale Donne 19,6 10 7,5 5 0 15-24 anni 25-44 anni 45-64 anni 65+ anni Il fumo in Italia 10

Prevalenza del fumo di sigarette fra gli uomini e le donne delle varie aree geografiche Base: Tutti gli adulti (3.080) Valori % Dom. 1 50 45 Uomini Donne 40 35 30 25 20 15 24,8 20,6 31,0 24,7 18,2 19,1 totale Uomini 26,0 totale Donne 19,6 10 5 0 Nord Centro Sud / Isole Il fumo in Italia 11

Profilo socio-demografico dei fumatori italiani Fumatori (698) Tutti gli adulti (3080) Valori % Maschi 48,1 55,0 Sesso 15-24 anni 25-44 anni 9,7 11,7 41,8 33,5 Età Femmine 45,0 51,9 45-64 anni 65+ anni 35,9 31,3 12,6 23,5 0 50 100 0 50 100 Nord Ovest Nord Est Centro Sud e I sole 28,5 26,7 17,4 19,3 21,2 19,8 32,9 34,2 Area geografica Superiore Medio Inferiore 10,6 16,7 31,9 32,1 51,2 57,5 Livello d istruzione 0 50 100 0 50 100 Il fumo in Italia 12

(segue) Profilo socio-demografico dei fumatori italiani lavoratore ind. lavoratore dip. pensionato\a casalinga studente disoccupato\a 6,4 9,1 5,4 4,0 20,7 14,5 16,0 25,7 11,3 12,2 40,2 34,5 Occupazione 0 50 100 viviamo bene col reddito che abbiamo 13,7 12,4 Fumatori (698) Tutti gli adulti (3080) Sì No Superiore 22,0 20,7 14,3 14,4 Presenza bambini 0-14 anni in famiglia 78,0 79,3 Classe socio-ec. Valori % 0 50 100 viviamo abbastanza bene viviamo con qualche difficolta' viviamo con molte difficolta' non sa\non indica 0,1 0,7 11,0 9,8 38,8 41,5 36,4 35,6 Situazione economica famigliare Medio Inferiore 71,9 71,3 13,8 14,3 0 50 100 0 50 100 Il fumo in Italia 13

Prevalenza del fumo di sigarette e consumo medio giornaliero secondo le indagini DOXA condotte fra il 1975 e il 2011 Dom. 1 4b Base: TOTALE MASCHI FEMMINE totale campione fumatori totale campione fumatori totale campione fumatori Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo fumo medio fumo medio fumo medio sigarette giornaliero sigarette giornaliero sigarette giornaliero 1975 34.0% N/A 53.2% N/A 16.3% N/A 1990 32.0% 16.3 38.3% 18.6 25.9% 12.1 2001 28.9% 16.4 34.8% 18.8 23.6% 12.2 2002 26.6% 16.8 31.1% 19.2 22.3% 13.1 2003 27.6% 16.1 33.2% 18.6 22.5% 12.2 2004 26.2% 14.8 30.0% 16.1 22.5% 13.1 2005 25.6% 14.0 29.3% 15.8 22.1% 11.9 2006 24.3% 13.6 28.6% 14.8 20.3% 12.0 2007 23.5% 14.1 27.9% 14.9 19.3% 13.0 2008 22.0% 14.4 26.4% 15.3 17.9% 13.0 2009 25.4% 14.1 28.9% 16.0 22.3% 11.7 2010 21.7% 13.0 23.9% 14.5 19.7% 11.5 2011 22.7% 13.6 26.0% 15.6 19.6% 11.1 Il fumo in Italia 14

Prevalenza dei fumatori secondo le indagini DOXA condotte fra il 2008 e il 2011 per classi d età Dom. 1 4b TOTALE 15-24 anni 25-44 anni 45-64 anni 65 anni + Base: totale campione fumatori totale campione fumatori totale campione fumatori totale campione fumatori totale campione fumatori Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo Prevalenza Consumo fumo medio fumo medio fumo medio fumo medio fumo medio sigarette giornaliero sigarette giornaliero sigarette giornaliero sigarette giornaliero sigarette giornaliero 2008 22,0% 14,4 24,0% 10,2 26,4% 13,6 25,9% 16,4 7,8% 15,1 2009 25,4% 14,1 19,9% 8,4 32,1% 13,5 29,3% 16,2 13,4% 12,9 2010 21,7% 13,0 21,9% 12,1 26,6% 12,9 25,7% 13,3 9,1% 13,5 2011 22,7% 13,6 18,8% 10,5 28,3% 13,8 26,0% 13,4 12,1% 15,4 Il fumo in Italia 15

Prevalenza del fumo di sigarette e consumo medio giornaliero secondo le indagini DOXA condotte fra il 1975 e il 2011 100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 53,2 38,3 34,0 34,8 33,2 32,0 31,1 30,0 29,3 28,9 28,6 26,6 27,6 26,2 25,6 24,3 25,9 23,6 22,3 22,5 22,5 22,1 16,3 27,9 28,9 26,4 23,5 25,4 22,0 22,3 20,3 19,3 17,9 Uomini Donne Totale 23,9 21,7 19,7 Dom. 1 26,0 22,7 19,6 1975 1990 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Il fumo in Italia 16

A che età si inizia a fumare? (Analisi secondo il sesso) Dom. 2 Totale Maschi Femmine Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) (677) (484) % % % Prima dei 15 anni 15,7 17,7 13,0 Tra i 15 e i 17 anni 40,2 42,0 37,5 71,3 71,7 70,5 Tra i 18 e i 20 anni 31,1 29,7 33,0 Tra i 21 e i 24 anni 5,1 5,3 4,8 Dopo i 24 anni (25+) 6,0 3,5 9,6 NON INDICA 1,9 1,8 2,1 ETÀ MEDIA 17.6 17.1 18.2 Il fumo in Italia 17

A che età si inizia a fumare? (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 2 2011 2010 2009 Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) (1.039) (1.286) % % % Prima dei 15 anni 15,7 17,8 19,8 Tra i 15 e i 17 anni 40,2 37,7 37,8 71,3 68,8 65,5 Tra i 18 e i 20 anni 31,1 31,1 27,7 Oltre i 20 anni 13,0 13,4 12,1 ETÀ MEDIA 17.6 17.0 17.9 Il fumo in Italia 18

I principali motivi per i quali si inizia a fumare Dom. 2bis Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) % Influenzato dagli amici\i miei amici fumavano\ 60,9 alle feste\coi compagni di scuola ecc. Perché ho provato e mi piaceva\mi dava soddisfazione 20,3 Per "sentirmi più grande"\senso di emancipazione 6,6 Influenzato dai familiari\in famiglia fumavano 4,8 Perchè "mi dava sicurezza" 2,0 Influenzato dal partner 1,8 Perchè mi sentivo stressato\agitato 1,7 Per curiosità\per provare 1,1 Per ridurre l'appetito\mangiare di meno 0,3 Altro 0,4 Il fumo in Italia 19

I principali motivi per i quali si inizia a fumare (Analisi secondo il sesso) Dom. 2bis Totale Maschi Femmine Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) (677) (484) % % % Influenzato dagli amici\i miei amici fumavano\ alle feste\coi compagni di scuola ecc. 60,9 64,9 55,4 Perché ho provato e mi piaceva\ mi dava soddisfazione 20,3 20,1 20,5 Per "sentirmi più grande"\senso di emancipazione 6,6 6,5 6,8 Influenzato dai familiari\in famiglia fumavano 4,8 2,8 7,7 Perché "mi dava sicurezza" 2,0 2,4 1,4 Influenzato dal partner 1,8 0,8 3,3 Perché mi sentivo stressato\agitato 1,7 1,3 2,2 Per curiosità\per provare 1,1 0,8 1,7 Per ridurre l'appetito\mangiare di meno 0,3 0,4 0,1 Altro 0,4 0,2 0,2 Il fumo in Italia 20

I principali motivi per i quali si inizia a fumare (Analisi secondo l età) Dom. 2bis Totale 15-24 25-44 45-64 65+ anni anni anni anni Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) (71) (395) (449) (245) % % % % % Influenzato dagli amici\i miei amici fumavano\ 60,9 62,7 62,6 62,9 54,3 alle feste\coi compagni di scuola ecc. Perché ho provato e mi piaceva\ 20,3 27,6 20,8 16,5 24,1 mi dava soddisfazione Per "sentirmi più grande"\senso di emancipazione 6,6 2,4 5,1 9,0 5,9 Influenzato dai familiari\in famiglia fumavano 4,8 0,0 4,8 4,2 7,5 Perché "mi dava sicurezza" 2,0 1,0 1,7 2,7 1,4 Influenzato dal partner 1,8 0,9 2,1 1,9 1,5 Perché mi sentivo stressato\agitato 1,7 2,1 1,9 1,0 2,4 Per curiosità\per provare 1,1 3,0 1,4 1,3 - Per ridurre l'appetito\mangiare di meno 0,3 1,2-0,5 - Altro 0,4 - - 0,8 0,4 Il fumo in Italia 21

I principali motivi per i quali si inizia a fumare (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 2bis 2011 2010 2009 Base: fumatori attuali ed ex-fumatori (1.161) (1.286) (1.228) % % % Influenzato dagli amici\i miei amici fumavano\ alle feste\coi compagni di scuola ecc. 60,9 60,1 60,5 Perchè ho provato e mi piaceva\ mi dava soddisfazione 20,3 16,8 19,0 Per "sentirmi più grande"\senso di emancipazione 6,6 8,8 7,2 Influenzato dai familiari\in famiglia fumavano 4,8 5,3 4,2 Perchè "mi dava sicurezza" 2,0 2,4 1,4 Influenzato dal partner 1,8 1,8 3,1 Perchè mi sentivo stressato\agitato 1,7 1,5 2,2 Per curiosità\per provare 1,1 0,8 0,6 Per ridurre l'appetito\mangiare di meno 0,3-0,3 Altro 0,4 2,4 1,6 Il fumo in Italia 22

Intenzione di smettere di fumare (Analisi sui fumatori attuali) Dom. A-B Base: fumatori attuali (698) Lei sta pensando seriamente di smettere di fumare nei prossimi 6 mesi? 78,2 Valori % 9,6 12,2 Sì No Non sa/rifiuta Valori % 47,5 18,4 34,1 Pensa che smetterà di fumare nei prossimi 30 giorni? Base: % di Sì alla dom. A (67 casi) Il fumo in Italia 23

Motivi per non smettere di fumare (Analisi sui fumatori attuali) Base: fumatori attuali che non intendono smettere di fumare nei prossimi 6 mesi (546) Dom. C Valori % 100 90 80 70 60 77,5 66,8 57,5 65,5 55,6 50 40 32,9 30 20 10 0 non avrei alcun mi mancherebbe incoraggiamento, la compagnia aiuto dagli amici delle sigarette penserei continuamente alle sigarette ho paura di non riuscire a smettere vedrei persone o situazioni che mi farebbero riprendere a fumare mi sentirei perso/a senza sigarette Il fumo in Italia 24

I tentativi di smettere: quanti li hanno provati? Con quali risultati? Dom. 6/7 Il 15,0% del campione è costituito da ex-fumatori, quindi da persone che hanno fatto tentativi che sono andati a buon fine. Fra gli attuali fumatori, il 26.7% hanno fatto almeno un tentativo di smettere, con questi risultati: Base: 186 fumatori che hanno fatto tentativi per smettere Smesso solo per qualche giorno 24.2% Smesso solo per qualche settimana 13.3% Smesso solo per qualche mese 34.6% Smesso solo per qualche anno 13.4% Ridotto il consumo e ora fumano meno 6.7% Ridotto il consumo ma solo temporaneamente 5.5% Nessun risultato 2.2% Il fumo in Italia 25

I tentativi di smettere: quanti li hanno provati? Con quali risultati? (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 7 2011 2010 2009 Base: fumatori che hanno fatto tentativi per smettere di fumare (186) (178) (178) % % % Smesso solo per qualche giorno 24.2 25.0 21.7 Smesso solo per qualche settimana 13.3 11.9 15.8 Smesso solo per qualche mese 34.6 32.9 29.2 Smesso solo per qualche anno 13.4 20.1 18.6 Ridotto il consumo e ora fumano meno 6.7 2.9 5.7 Ridotto il consumo ma solo temporaneamente 5.5 5.2 5.3 Nessun risultato 2.2 1.9 3.7 Il fumo in Italia 26

Quanti chiedono l aiuto del medico di famiglia per smettere*? Quanti ritengono sia un valido aiuto? Sì No Dom. 10-11-12 3,6 96,4 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Base: fumatori attuali molto abbastanza poco per nulla Sono invece il 18.3% i fumatori a cui è capitato nel corso degli ultimi 12 mesi che il proprio medico suggerisse spontaneamente di smettere di fumare 4,9 29,0 37,1 28,9 (nel 2010 erano il 17.3% dei fumatori) 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Base: fumatori che hanno chiesto l aiuto del medico di base (17) attenzione, base piccola! * Negli ultimi 12 mesi Il fumo in Italia 27

Quanti chiedono l aiuto del medico di famiglia per smettere*? (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 10;12 Sì No fumatori 2011 fumatori 2010 3,6 6,9 96,4 93,1 Sono invece il 18.3% i fumatori a cui è capitato nel corso degli ultimi 12 mesi che il proprio medico suggerisse spontaneamente di smettere di fumare fumatori 2009 6,2 93,8 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% (Nel 2010 erano il 17.3% dei fumatori e nel 2009 erano il 20.0%) * Negli ultimi 12 mesi Il fumo in Italia 28

Tra i fumatori che chiedono l aiuto del medico di famiglia per smettere*, quanti ritengono sia un valido aiuto? (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 11 molto abbastanza poco per nulla TOTALE 2011 (Base=17) 4,9 29,1 37,1 28,9 TOTALE 2010 (Base=45) 16,6 24,1 29,6 29,7 TOTALE 2009 (Base=51) 3,7 43,9 27,9 24,4 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% * Negli ultimi 12 mesi Il fumo in Italia 29

Lei conosce i centri antifumo? Ricorda da quanto ha smesso di fumare? CONOSCENZA DEI CENTRI ANTIFUMO Tutti Base: (3.080) gli adulti % Sì 37.4 No 62.6 Dom. 9a-9b QUANDO HANNO SMESSO DI FUMARE? Base: (463) ex fumatori % Nel corso degli ultimi 12 mesi 9.3 2-3 anni fa 8.7 4-5 anni fa 9.1 6-10 anni fa 18.6 11-20 anni fa 28.8 oltre 20 anni fa 25.5 Il fumo in Italia 30

Lei conosce i centri antifumo? Ricorda da quanto ha smesso di fumare? (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 9a-9b CONOSCENZA DEI CENTRI ANTIFUMO 2011 2010 2009 Base: Tutti gli adulti (3.080) (3.020) (3.213) % % % Sì 37.4 44.4 52.3 No 62.6 55.6 47.7 QUANDO HA SMESSO DI FUMARE? 2011 2010 2009 Base: ex-fumatori (463) (383) (469) % % % Nel corso degli ultimi 12 mesi 9.3 8.9 6.0 2-3 anni fa 8.7 8.9 11.4 4-5 anni fa 9.1 7.0 9.2 6-10 anni fa 18.6 22.2 17.7 11-20 anni fa 28.8 27.6 27.1 oltre 20 anni fa 25.5 25.4 28.6 Il fumo in Italia 31

I motivi di cessazione (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 9c 2011 2010 2009 Base: ex-fumatori (463) (383) (469) % % % Per motivi di salute (senza ulteriori specificazioni) 41.4 39.8 43.7 Per la maggior consapevolezza dei danni provocati\ 35.9 32.5 32.9 perché fa male Gravidanza\nascita figlio 5.9 7.9 4.2 Costo eccessivo\per risparmiare 3.4 4.6 3.4 Imposto da partner\familiari 3.0 3.9 4.0 Me l'ha raccomandato il medico 4.4 3.6 4.2 Non provava più piacere a fumare\non aveva 1.0 2.0 - più voglia\non interessava più Per i divieti (sul lavoro, nei locali pubblici, ecc.) 0.2 0.5 0.8 Senza motivo/ ho deciso di smettere - - 1.5 Altro 4.9 5.2 5.1 Il fumo in Italia 32

Influenza dei divieti sulla cessazione Base: ex-fumatori che hanno smesso di fumare negli ultimi 2 anni (68) Dom. 9c2 Valori % 100 90 Quanto il divieto di fumare nei luoghi pubblici e sul luogo di lavoro ha influito sul fatto che lei ha smesso di fumare? 80 70 60 50 43,2 40 30 27,1 26,8 20 10 0 2,9 molto abbastanza poco per nulla Il fumo in Italia 33

Vendita di sigarette ai minori di 16 anni Dom. 17b1-bis A Lei è capitato di vedere un tabaccaio che si rifiuta di vendere le sigarette ad un minore di 16 anni o che chiede un documento per verificare l età? 100 90 82,3 80 70 60 50 40 30 20 10 3,9 3,8 0,9 9,1 0 % No mai Sì, una sola volta Sì, alcune volte Sì, molte volte non vado mai dal tabaccaio Base: Tutti gli adulti Il fumo in Italia 34

Comportamento del fumatore nell ipotesi in cui il prezzo minimo delle sigarette fosse di 5 al pacchetto (Analisi per sesso sul campione dei fumatori attuali) Fumerebbe di meno Smetterebbe di fumare Continuerebbe a fumare nello stesso modo Passerebbe a sigarette meno costose Non sa\indifferente Dom. 17d totale fumatori (Base=698) 28,9 6,9 50,5 7,9 5,8 Maschi (Base=384) 29,2 5,6 50,1 10,8 4,3 Femmine (Base=314) 28,4 8,6 51,0 4,4 7,5 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Il fumo in Italia 35

Opinioni sull ipotesi dell introduzione di una tassa di 10 cent./pacchetto a favore di supporti per smettere Dom. 17d2 Base: Tutti gli adulti Fumatori (3.080) (698) % % Molto favorevole 30,4 13,5 Abbastanza favorevole 39,0 31,4 Abbastanza contrario 13,0 22,4 Molto contrario 10,5 27,0 Non sa\indifferente 7,1 5,6 I favorevoli all introduzione della tassa prevalgono (70%), ma tra i fumatori i favorevoli sono in minoranza (45%) Il fumo in Italia 36

Opinioni sull ipotesi dell introduzione di una tassa di 10 cent./pacchetto a favore di supporti per smettere (Confronto con gli anni 2009 e 2010) Dom. 17d2 2011 2010 2009 Base: Totale Fumatori Totale Fumatori Totale Fumatori (3.080) (698) (3.020) (656) (3.213) (817) % % Molto favorevole 30,4 13,5 40.2 19.5 40.4 21.2 Abbastanza favorevole 39,0 31,4 38.2 41.2 35.3 35.6 Abbastanza contrario 13,0 22,4 10.0 17.5 10.5 19.3 Molto contrario 10,5 27,0 9.0 19.0 9.8 21.0 Non sa\indifferente 7,1 5,6 2.6 2.8 4.1 2.9 Il fumo in Italia 37

Consumo medio di sigarette al giorno (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 4b 4a Fumatori Base: Dom. 4b (698) % Meno di 5 sigarette al giorno 5.6 Da 5 a 9 sigarette al giorno 14.6 Da 10 a 14 sigarette al giorno 26.1 Da 15 a 19 sigarette al giorno 15.2 Da 20 a 24 sigarette al giorno 27.8 25 sigarette al giorno o più 10.7 Dom. 4a CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2011 13.6 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2010 13.0 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2009 14.1 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2008 14.4 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2007 14.1 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2006 13.6 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2005 14.0 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2004 14.8 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO 2003 16.1 Il fumo in Italia 38

Frequenza e tipo di consumo (Analisi sui fumatori attuali) Con quale frequenza fuma attualmente? Fumatori Base: (698) % Tutti i giorni 97.0 Occasionalmente 2.8 Solo nel fine settimana 0.2 Dom. 2ter - 2quarter1 Attualmente quali di queste cose fuma, prevalentemente? Fumatori Base: (698) % Sigarette confezionate 96.3 Sigarette fatte a mano 3.4 Sigari 0.1 Sigaretti 0.0 Tabacco da fiuto 0.0 Tabacco per pipa 0.2 Il fumo in Italia 39

Quanto costa in tabaccheria il pacchetto da 20 sigarette della Sua marca abituale? (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 17d-bis Fumatori Base: (698) % 3,80 12,3 3,90 25,7 4,00 3,8 4,10 3,6 4,20 13,5 4,30 2,2 4,40 6,4 4,50 8,2 4,60 15,3 4,80 2,1 4,90 0,9 5,00 2,2 6,20 0,3 Non sa\non indica 3,6 Il fumo in Italia 40

I tentativi di smettere: si cerca di più il supporto psicologico o farmacologico? Base: 186 attuali fumatori che hanno cercato di smettere Dom. 8-9 Supporto di centri antifumo 1.9% Solo supporto psicologico 0.9% Solo supporto farmacologico senza ricetta medica 1 7.0% Solo supporto farmacologico con ricetta medica 2 1.5% Sia di centri antifumo che farmacologico 0.0% Nessun tipo di supporto 87.6% Base: 463 ex-fumatori Supporto di centri antifumo 1.4% Solo supporto psicologico 0.8% Solo supporto farmacologico senza ricetta medica 1 1.8% Solo supporto farmacologico con ricetta medica 2 1.0% Sia di centri antifumo che farmacologico 0.2% Nessun tipo di supporto 94.8% 1 Nicorette, ecc. 2 Buproprione, Variniclina Il fumo in Italia 41

Importanza di alcune azioni per ridurre le malattie cardiovascolari Base: fumatori (698) (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 12b Per ridurre le malattie cardiovascolari, quanto considera importante Estremamente importante 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 Per nulla importante 8,17 8,16 8,06 8,26 Ridurre la pressione arteriosa Abbassare il livello di colesterolo Smettere di fumare Valori medi Fare attività fisica Il fumo in Italia 42

Fumo alla guida dell auto (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 17g-17h Base: fumatori attuali (698) A Lei capita di fumare mentre guida l auto? 58,8 Sì No Non guidano 27,5 Valori % 63,5 13,7 Valori % 19,8 Sì No, non fumano in presenza di minori Non guidano in presenza di minori Il fumo in Italia 43 16,7 Anche in presenza di minori? Base: % di Sì alla dom. 11g (411 casi)

Fumo alla guida (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 17g-17h Base: fumatori attuali (698) A Lei capita di fumare mentre guida l auto? 58,8 Sì No Non guidano l'auto 27,5 Valori % 13,7 Base: fumatori attuali (698) A Lei capita di fumare mentre guida un motociclo? Sì No Non guidano motocicli 61,1 Valori % 35,7 Il fumo in Italia 44 3,2

Secondo Lei fumare alla guida di un automezzo o motociclo aumenta il rischio di incidenti? (Analisi sui fumatori attuali) Dom. 22-d2 100 90 80 70 60 50 40 % 38,5 44,9 30 20 10 10,4 3,6 2,6 0 molto abbastanza poco per nulla non sa Base: Tutti gli adulti Il fumo in Italia 45

L estensione del divieto di fumare in parchi, stadi, cortili delle scuole ed aree aperte degli ospedali Lei sarebbe favorevole o contrario all estensione del divieto di fumare Dom. 22-23-25-26 Base: Tutti gli adulti (3.080) in parchi e giardini pubblici negli stadi nei cortili delle aree aperte degli Ospedali scuole molto favorevole 28.1% 30.1% 46.4% 42.7% abbastanza favorevole 29.2% 32.7% 33.9% 29.7% abbastanza contrario 23.1% 18.7% 11.3% 17.0% molto contrario 15.8% 13.8% 6.5% 8.3% non sa/indifferente 3.8% 4.6% 2.0% 2.3% Lei sarebbe favorevole o contrario all estensione del divieto di fumare Base: fumatori attuali (698) in parchi e giardini pubblici negli stadi nei cortili delle scuole aree aperte degli Ospedali molto favorevole 8.4% 11.3% 28.7% 23.1% abbastanza favorevole 16.6% 22.5% 32.8% 23.4% abbastanza contrario 34.8% 30.7% 19.8% 29.6% molto contrario 38.3% 31.6% 15.5% 21.9% non sa/indifferente 1.8% 3.9% 3.1% 2.0% Il fumo in Italia 46

L estensione del divieto di fumare alle fermate degli autobus, nelle spiagge, alla guida e in auto in presenza di minori Lei sarebbe favorevole o contrario all estensione del divieto di fumare Dom. 27-28-29-29bis Base: Tutti gli adulti (3.080) fermate autobus nelle spiagge alla guida auto con minori molto favorevole 27.0% 30.3% 44.6% 63.3% abbastanza favorevole 30.7% 26.1% 32.1% 27.7% abbastanza contrario 24.5% 24.4% 13.4% 4.7% molto contrario 13.4% 15.0% 7.1% 2.7% non sa/indifferente 4.5% 4.3% 2.8% 1.6% Lei sarebbe favorevole o contrario all estensione del divieto di fumare Base: fumatori attuali (698) fermate autobus nelle spiagge alla guida auto con minori molto favorevole 10.0% 9.1% 18.6% 50.4% abbastanza favorevole 18.1% 13.6% 29.0% 31.5% abbastanza contrario 39.4% 37.6% 29.9% 9.5% molto contrario 29.4% 37.0% 20.2% 6.7% non sa/indifferente 3.1% 2.8% 2.2% 1.9% Il fumo in Italia 47

Spesa media settimanale e tipo di pacchetto acquistato (Analisi per sesso) TOTALE Maschi Femmine Base: fumatori (698) (384) (314) % % % FINO A 5 EURO 30.8 33.9 27.0 5,01-10,00 EURO 11.8 8.9 15.5 10,01-15,00 EURO 12.4 9.3 16.1 15,01-20,00 EURO 11.8 10.8 13.1 20,01-25,00 EURO 5.8 6.3 5.3 OLTRE 25,00 EURO 21.2 25.6 15.8 NON INDICA 6.2 5.2 7.2 80 60 40 Dom. 17c 17b2 SPESA MEDIA SETTIMANALE 2011 15,4 16,0 14,7 SPESA MEDIA SETTIMANALE 2010 16,1 17.8 14,1 SPESA MEDIA SETTIMANALE 2009 16,3 18.1 14,0 Pacchetto da 10 Pacchetto da 20 Tabacco per sigarette fatte a mano 100 100 100 Valori % 88,2 85,9 Quale tipo di pacchetto acquista più spesso? Uomini Donne 80 60 40 80 60 40 20 0 6,2 13,7 20 0 20 0 5,6 0,5 Il fumo in Italia 48

In casa sua gli ospiti Dom. 22bis % 100 90 80 70 56,8 60 50 40 30 24,9 17,7 20 10 0,4 0 sono liberi di fumare dove vogliono possono fumare all interno solo in alcuni luoghi non possono fumare all'interno i miei ospiti non fumano \ non sono fumatori Base: Tutti gli adulti Il fumo in Italia 49

Possibili misure che lo Stato potrebbe intraprendere per ridurre il fenomeno del fumo ed aiutare i fumatori a smettere di fumare molto d'accordo abbastanza d'accordo poco d'accordo per nulla d'accordo non sa Dom. 22d Accesso gratuito ai centri di disassuefazione 25,3 48,7 17,1 4,4 4,4 Medicinali per smettere di fumare gratuiti 27,0 44,8 17,9 7,0 3,3 Aumento sensibile del costo delle sigarette 27,0 33,1 21,9 15,1 2,8 Estendere il divieto di fumare 32,8 38,7 17,6 8,5 2,5 Vietare le vendite ai minori di 18 anni (anziché 16 anni) 43,7 33,1 14,4 7,1 1,8 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Base: Tutti gli adulti Il fumo in Italia 50