MANIFESTAZIONE D INTERESSE e DOMANDA DI AMMISSIONE PER L INTERVENTO DI POLITICHE ATTIVE: Esperto in progettazione integrata BIM.

Documenti analoghi
COMPETENZE PER LA PROMOZIONE E L ACCOGLIENZA TURISTICA

lavoratore in mobilità dal al Iscritto al Centro per l Impiego sì no Dal CPI di

Ente Nazionale Canossiano Via Rosmini, Verona C.F./P. IVA Tel * Fax

COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI PER LA CONTABILITÀ GENERALE

DI AMMISSIONE PER L INTERVENTO DI POLITICHE ATTIVE:

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

consegnata a mano alla segreteria ENAC presso l Istituto Canossiano in Viale Europa 20 Treviso Nell oggetto indicare: CORSO E-Commerce Tecnichan

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Ente Nazionale Canossiano Via Rosmini, Verona C.F./P. IVA Tel * Fax

Domanda di AMMISSIONE

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

lavoratore in mobilità dal al Iscritto al Centro per l Impiego sì no Dal CPI di

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Marca da bollo Euro 14.62

1. Finalità del trattamento dati

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

fax 0481/ con sede sociale in

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

A.A.. (I/II) 20./20.

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Il CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ISTITUTO CANOSSIANO promuove un corso di formazione gratuito di

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

Rotary Distretto 2071

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Sportello del Cittadino

Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a il a Stato CHIEDE

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

DOMANDA DI AMMISSIONE A VOUCHER

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Corso: OPERATORE TECNICO SUBACQUEO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO BARMAN

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(articolo 1, comma 1)

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Ente Nazionale Canossiano Via Rosmini, VERONA C.F./P. IVA Tel * Fax * enac@enac.

MODELLO DICHIARAZIONE B

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO TECNICO SPECIALIZZATO IN SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

OGGETTO: Richiesta di riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) ai sensi del D.lgs 99/2004 d della DGR. 276/2005.

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO TECNICO ESPERTO ELABORAZIONE BUSTE PAGA E ASSISTENZA FISCALE COD.

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

Al Comune di SIANO (SA)

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

La domanda di iscrizione dovrà essere STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

Transcript:

Il/La sottoscritto/a MANIFESTAZIONE D INTERESSE e DOMANDA DI AMMISSIONE PER L INTERVENTO DI POLITICHE ATTIVE: Esperto in progettazione integrata BIM nato/a il RESIDENZA Comune Prov. Cap in via n. DOMICILIO Comune Prov. Cap in via n. Telefono Cellulare E-mail Codice Fiscale Titolo di studio Nessun titolo/licenza elementare Licenza media Qualifica professionale Situazione occupazionale disoccupato di lunga durata (più di 12 mesi) disoccupato non in possesso di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi disoccupato di età superiore a 50 anni disoccupato che vive solo con una o più persone a carico disoccupato parte di nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico Cittadinanza Diploma di scuola media superiore Laurea e successive specializzazioni Titolo post-diploma non universitario Percettore di sussidio al reddito: Sì fino alla data del: indennità di disoccupazione indennità di mobilità altro: NO ISEE maggiore di 20.000,00 ISEE minore o uguale a 20.000,00 Iscritto al CPI di dal. (tot mesi disoccupazione.) Ha partecipato ad altri progetti di Politiche Attive nell ambito della DGR 840/2015: NO Sì* *Attenzione: la DGR 840/2015 pone un limite alla partecipazione a più interventi di politiche attive. Tale limite dipende dalle ore di PAI previste. La segreteria ENAC chiederà ulteriori informazioni sulle ore di PAI del progetto precedentemente frequentato al fine di verificare l effettiva possibilità di accedere al percorso.

Documenti da presentare entro il 25/07/2016: Domanda di ammissione con allegato consenso al trattamento dei dati compilati e firmati Autocertificazione stato occupazionale/sussidio al reddito/isee copia della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro resa dal Centro per l Impiego competente aggiornata (DID) Fotocopia fronte retro carta d identità in corso di validità Fotocopia codice fiscale Curriculum vitae Fotocopia permesso di soggiorno (se cittadino/a straniero/a) originale modello ISEE con validità di almeno un mese - SOLO PER i soggetti che nell autocertificazione dello stato occupazionale abbiano indicato di: essere disoccupati e di vivere soli con una o più persone a carico (opzione d) oppure di essere parte di nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico (opzione e); avere un ISEE inferiore o uguale a 20.000,00. ATTENZIONE: 1. Per i disoccupati di lunga durata (opzione b dell autocertificazione dello status occupazionale) e per i soggetti privi di impiego regolarmente retribuito (opzione c dell autocertificazione dello status occupazionale), sarà necessario presentare obbligatoriamente entro i termini previsti anche: copia dello Status occupazionale rilasciato dal Centro per l Impiego 2. Per i soggetti tenuti alla presentazione del modello ISEE, si specifica che: coloro che hanno indicato nell autocertificazione di essere disoccupati e di vivere soli con una o più persone a carico (opzione d) oppure di essere parte di nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico (opzione e), devono obbligatoriamente presentare il modello ISEE entro i termini previsti, pena la non ammissibilità al progetto; coloro che hanno indicato nell autocertificazione di avere un ISEE inferiore o uguale a 20.000,00, che non siano in grado di produrre l ISEE entro i termini previsti, saranno comunque ritenuti ammissibili al percorso. Qualora venissero ammessi al percorso, dovranno presentare il modello ISEE obbligatoriamente prima della sottoscrizione di PdS e PAI; in caso contrario sarà riconosciuta un indennità di partecipazione pari a 3 euro/ora. In ogni caso si consiglia di richiedere prima possibile al CAAF il rilascio del modello ISEE. Per eventuali dubbi o domande per la compilazione dei modelli, si invita a contattare la sede di Treviso ai seguenti recapiti Telefono: 0422 267445 CellularE: 328 5833170 Email: treviso@enac.org Data Firma dell utente per accettazione

COGNOME NOME: Come è giunto a conoscenza dell intervento? Dal sito internet: http://treviso.enaclab.org/ Dal sito internet: www.koinosservizi.it Dalla pagina Facebook di ENAC Treviso E stato informato telefonicamente o tramite email da un operatore di Enac Recandosi presso il Centro Informagiovani di. Recandosi presso il Centro per l Impiego di. Tramite la newsletter della Città dei Mestieri di Lancenigo Da informazioni acquisite presso la Regione/Provincia/Comune (uffici informazioni, call center, numero verde, fiere, etc...) specificare. Da amici e conoscenti o parenti Da sindacati e associazioni di categoria Altro (specificare anche se si tratta di altro sito web)...

Dichiarazione sostitutiva della CERTIFICAZIONE DELLO STATO OCCUPAZIONALE (Art. 46 - lettera r, s, t - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il Sottoscritto CF. nato a ( ) il / /, residente a ( ) in n domiciliato a ( ) in n consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA (segnare anche più di un opzione, indicando tutte quelle che rispecchiano la propria situazione occupazionale) a) di essere disoccupato di età superiore a 50 anni (andare a sezione 2) b) di essere disoccupato di lunga durata, ovvero da più di 12 mesi (andare a sezione 2) c) di non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, cioè di rientrare in una delle opzioni della sezione 1 (andare a sezione 1) d) di essere disoccupato e di vivere solo con una o più persone a carico (andare a sezione 2) e) di essere disoccupato e parte di nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico (andare a sezione 2) di essere iscritto al Centro per l Impiego di avendo dichiarato l immediata disponibilità al lavoro dal ; Sezione 1 - Solo per chi rientra nel caso c) Dichiara inoltre che: (segnare una sola delle seguenti opzioni) i. di non aver svolto negli ultimi 6 mesi un lavoro subordinato legato ad un contratto della durata di almeno 6 mesi (vai a Sez. 2) ii. di aver svolto negli ultimi 6 mesi un attività lavorativa in forma autonoma 1 la cui remunerazione lorda su base annua è inferiore a 4.800,00 euro (vai a Sezione 2) Indicare P.IVA se titolare iii. di aver svolto negli ultimi 6 mesi un attività lavorativa in forma parasubordinata (attività di collaborazione coordinata o continuativa o altra prestazione di lavoro di cui all. 50 comma1, lett. C-bis del TUIR) la cui remunerazione lorda su base annua è inferiore a 8.000,00 euro (vai a Sezione 2) Sezione 2 Dichiara inoltre di: DI NON ESSERE PERCETTORE DI ALCUN SOSTEGNO AL REDDITO e di avere un: ISEE maggiore di 20.000,00 ISEE minore o uguale a 20.000,00 E di essere a conoscenza che tale condizione deve essere dimostrata nei tempi e nei modi previsti dalla domanda di ammissione al progetto. DI ESSERE PERCETTORE DEL SEGUENTE SOSTEGNO AL REDDITO: indennità di disoccupazione (Naspi, ASpI, MiniASpI, ASDI, DIS-COLL) indennità di mobilità Altro, specificare Data Firma del dichiarante (per esteso e leggibile) 2 1 Si fa riferimento alla definizione di lavoro autonomo di cui all art. 2222 c.c. e quindi all esercizio di arti o professioni (art. 2229 c.c. e art. 49 1 c., TUIR) o di lavoro autonomo occasionale (art. 67 lett. l TUIR e d.lgs. 276/2003). Sono di conseguenza esclusi coloro che esercitano attività di impresa: imprenditori commerciali (art. 2195 c.c.), imprenditori agricoli (art. 2135 c.c.) e piccoli imprenditori (art. 2083 c.c.). 2 La firma non va autenticata, né deve necessariamente avvenire alla presenza dell'impiegato dell'ente che ha richiesto il certificato. Esente da imposta di bollo ai sensi dell'art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 455

ACQUISIZIONE DEL CONSENSO: Il sottoscritto nato a il 1.) dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 del D. L.vo 196/03, ed esprime il consenso* al trattamento, alla comunicazione ed alla diffusione dei propri dati qualificati come personali dalla citata legge per le finalità e per la durata precisate dall informativa. ACCONSENTO NON ACCONSENTO Data Firma dell allievo/utente *** * la negazione del consenso preclude la possibilità di partecipare alle iniziative dell ente 2.) esprime il consenso* al trattamento, alla comunicazione ed alla diffusione (esclusivamente in adempimento a normative inerenti i finanziamenti pubblici cui sottendono i corsi/progetti cui partecipo/chiedo di partecipare) anche dei propri dati qualificati come sensibili (art. 4 comma 1 lett. d. e art. 26) nei limiti e per le finalità e per la durata precisate dall informativa (art 4 dell informativa). ACCONSENTO NON ACCONSENTO Data Firma dell allievo/utente *** * la negazione del consenso preclude la possibilità di partecipare alle iniziative dell ente 3.) esprime il consenso** al trattamento e alla pubblicazione di fotografie collettive che rappresentano momenti di svolgimento dell attività, su sito internet di Koinos e/o ENAC su opuscoli informativi dei risultati di progetto così come specificato al punto 5. dell informativa. ACCONSENTO NON ACCONSENTO Data Firma dell allievo/utente *** ** la negazione del consenso non preclude la possibilità di partecipare alle iniziative dell ente ***per la partecipazione di utenti minorenni la firma deve essere apposta dal genitore o tutore legale.

A tutti i partecipanti ai corsi/progetti a titolarità ENAC o gestiti da ENAC INFORMATIVA PRIVACY E RILASCIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Lo scrivente Ente comunica che, per la sua iscrizione e partecipazione ai progetti (corsi di formazione professionale, seminari o corsi di aggiornamento/riqualificazione professionale, corsi di orientamento o percorsi d accompagnamento all inserimento lavorativo), è titolare di dati Suoi ed eventualmente dei Suoi familiari qualificati come dati personali ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali (D. L.vo 30.06.2003 n. 196). 1. La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici: per la verifica dei requisiti di ammissione ai progetti; per l adempimento degli obblighi dalle leggi e normativa di riferimento in genere, comprese le disposizioni dei soggetti pubblici preposti all istruzione e formazione professionale, finanziatori e/o soggetti che autorizzano/riconoscono i progetti; per gli adempimenti connessi alla gestione dell obbligo pedagogico, formativo e/o di orientamento o accompagnamento all inserimento lavorativo, per l invio di informazioni relative a servizi e proposte formative; per indagini sullo stato occupazionale e sui fabbisogni formativi; per scopi divulgativi e scientifici svolte da parte dei soggetti finanziatori dei progetti. 2. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, ferma restando l autonomia personale dell interessato, esso è da considerarsi necessario per la partecipazione ai progetti, pertanto il rifiuto da parte dell interessato di conferire, totalmente o parzialmente, i dati personali richiesti può avere come effetto l impossibilità di erogare il servizio e la mancata prosecuzione del rapporto (mancata partecipazione al progetto). 3. Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia, all estero, all interno dell Unione Europea esclusivamente per le finalità sopra specificate a: - Enti Pubblici coinvolti nei processi amministrativi ed in genere nella gestione delle attività realizzate da ENAC: INPS, INAIL, Uffici Ministeriali, Direzione Provinciale del Lavoro, Uffici Fiscali, Regione Veneto e/o Regione presso cui si svolgerà l attività, Fondi Interprofessionali, Provincia e Centri per l Impiego; - Sedi Associate coinvolte nella realizzazione dei progetti; - Professionisti e Società di servizi per l amministrazione e gestione aziendale che operino per conto del nostro Ente o per conto della sede Associata (consulente delle paghe, consulente fiscale, società eventualmente erogatrice di buoni pasto); - Istituti di credito (per l erogazione dell eventuale borsa di studio o altra facilitazione prevista dal finanziamento pubblico cui sottende il progetto) e Istituti assicurativi per la stipula delle polizze infortuni e RCD; - Enti pubblici/privati dove si realizza l eventuale stage aziendale dell interessato; - Enti pubblici/privati che gestiscono attività che favoriscono l inserimento nel mondo del lavoro e la mobilità dei lavoratori (agenzie per il lavoro, banche dati per l incontro della domanda e offerta di lavoro), aziende interessate al profilo dell utente allo scopo di un eventuale assunzione; - Enti pubblici/privati finanziatori e/o partner dei progetti o che comunque collaborano con ENAC nell ambito delle sue attività. 4. In relazione al rapporto, l Ente potrà trattare dati che la legge definisce sensibili in quanto idonei a rilevare: - uno stato generale di salute (assenze per malattia, maternità, infortunio o l avviamento obbligatorio) idoneità o meno a determinate mansioni (quale esito espresso da personale medico a seguito di visite mediche preventive/periodiche o richieste da Lei stesso/a); ENAC tratterà e conserverà questa documentazione esclusivamente in cartaceo. - l adesione ad un sindacato (assunzione di cariche e/o richiesta di trattenute per quote di associazione sindacale), l adesione ad un partito politico o la titolarità di cariche pubbliche elettive (permessi o aspettativa), convinzioni religiose (festività religiose fruibili per legge);

- l origine razziale ed etnica (fotografie formato foto tessera per facilitare gli operatori del corso -tutor d aula e aziendale, docenti e coordinatore- nell identificazione degli allievi e favorire così la creazione di un miglior rapporto interpersonale ) - la condizione di disabilità propria o dei propri familiari come requisito di accesso al progetto o come requisito di accesso a facilitazione previste dai finanziamenti (es. bonus di conciliazione previsto da direttive regionali) - la sua condizione economica, familiare e personale, attestata anche dal servizio sociale cui eventualmente è in carico. Si precisa che i dati c.d. sensibili verranno trattati da ENAC solo manualmente con supporto cartaceo. ENAC potrà eventualmente dover trasferire alcuni dati sensibili su portali web regionali o provinciali in ottemperanza a normative nazionali/regionali/comunitarie; in quel caso il responsabile ultimo del trattamento sarà l Ente titolare del portale o l Ente finanziatore, per conto del quale ENAC opera. 5. Durante lo svolgimento del progetto, ENAC (nelle persone del coordinatore o tutor del progetto) potrà scattare fotografie collettive del gruppo aula con finalità di testimonianza dell attività svolta; tali foto potranno essere pubblicate sul sito web dell ENAC o su opuscoli di diffusione dei risultati finali di progetto che saranno trasmessi al soggetto finanziatore e divulgati tra la rete di partner ed istituzioni pubbliche e private operanti sul territorio nel settore di riferimento del progetto. Il conferimento del consenso all uso di tali immagini è facoltativo e non preclude la partecipazione al progetto. 6. Tutti i dati predetti e gli altri costituenti il suo stato di utente partecipante verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto per l espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto stesso, e per l accesso ai finanziamenti pubblici e la verifica da parte dei soggetti finanziatori. 7. I dati per i quali si è ottenuto il consenso saranno trattati per tutta la durata delle attività e successivamente per attività di diffusione dei risultati, verifiche ed ispezioni da parte dei soggetti finanziatori. 8. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è: ENAC ENTE NAZIONALE CANOSSIANO Via Rosmini 10 VERONA - nella persona della Legale Rappresentante Merlin Luisa. 9. Relativamente ai dati personali in nostro possesso l interessato può esercitare i diritti previsti dall articolo 7 del D. L.vo n. 196/03 che si riporta sul retro.

Decreto Legislativo 30.06.2003, n 196 Articolo 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a ) dell origine dei dati personali; b ) delle finalità e modalità del trattamento c ) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d ) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e ) dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili e incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a ) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b ) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c ) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 4. L interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a ) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b ) al trattamento di dati che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

INFORMATIVA PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI Lo scrivente Ente comunica che, per la sua iscrizione e partecipazione ai progetti (corsi di formazione professionale, seminari o corsi di aggiornamento/riqualificazione professionale, corsi di orientamento o percorsi d accompagnamento all inserimento lavorativo), è titolare di dati Suoi ed eventualmente dei Suoi familiari qualificati come dati personali ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali (D. L.vo 30.06.2003 n. 196). 10. La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici: per la verifica dei requisiti di ammissione ai progetti; per l adempimento degli obblighi dalle leggi e normativa di riferimento in genere, comprese le disposizioni dei soggetti pubblici preposti all istruzione e formazione professionale, finanziatori e/o soggetti che autorizzano/riconoscono i progetti; per gli adempimenti connessi alla gestione dell obbligo pedagogico, formativo e/o di orientamento o accompagnamento all inserimento lavorativo, per l invio di informazioni relative a servizi e proposte formative; per indagini sullo stato occupazionale e sui fabbisogni formativi; per scopi divulgativi e scientifici svolte da parte dei soggetti finanziatori dei progetti. 11. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, ferma restando l autonomia personale dell interessato, esso è da considerarsi necessario per la partecipazione ai progetti, pertanto il rifiuto da parte dell interessato di conferire, totalmente o parzialmente, i dati personali richiesti può avere come effetto l impossibilità di erogare il servizio e la mancata prosecuzione del rapporto (mancata partecipazione al progetto). 12. Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia, all estero, all interno dell Unione Europea esclusivamente per le finalità sopra specificate a: - Enti Pubblici coinvolti nei processi amministrativi ed in genere nella gestione delle attività realizzate da KOINOS: INPS, INAIL, Uffici Ministeriali, Direzione Provinciale del Lavoro, Uffici Fiscali, Regione Veneto e/o Regione presso cui si svolgerà l attività, Fondi Interprofessionali, Provincia e Centri per l Impiego; - Sedi Associate coinvolte nella realizzazione dei progetti; - Professionisti e Società di servizi per l amministrazione e gestione aziendale che operino per conto del nostro Ente o per conto della sede Associata (consulente delle paghe, consulente fiscale, società eventualmente erogatrice di buoni pasto); - Istituti di credito (per l erogazione dell eventuale borsa di studio o altra facilitazione prevista dal finanziamento pubblico cui sottende il progetto) e Istituti assicurativi per la stipula delle polizze infortuni e RCD; - Enti pubblici/privati dove si realizza l eventuale stage aziendale dell interessato; - Enti pubblici/privati che gestiscono attività che favoriscono l inserimento nel mondo del lavoro e la mobilità dei lavoratori (agenzie per il lavoro, banche dati per l incontro della domanda e offerta di lavoro), aziende interessate al profilo dell utente allo scopo di un eventuale assunzione; - Enti pubblici/privati finanziatori e/o partner dei progetti o che comunque collaborano con KOINOS nell ambito delle sue attività. 13. In relazione al rapporto, l Ente potrà trattare dati che la legge definisce sensibili in quanto idonei a rilevare:

- uno stato generale di salute (assenze per malattia, maternità, infortunio o l avviamento obbligatorio) idoneità o meno a determinate mansioni (quale esito espresso da personale medico a seguito di visite mediche preventive/periodiche o richieste da Lei stesso/a); KOINOS tratterà e conserverà questa documentazione esclusivamente in cartaceo; - l adesione ad un sindacato (assunzione di cariche e/o richiesta di trattenute per quote di associazione sindacale), l adesione ad un partito politico o la titolarità di cariche pubbliche elettive (permessi o aspettativa), convinzioni religiose (festività religiose fruibili per legge); - l origine razziale ed etnica (fotografie formato foto tessera per facilitare gli operatori del corso -tutor d aula e aziendale, docenti e coordinatore- nell identificazione degli allievi e favorire così la creazione di un miglior rapporto interpersonale); - la condizione di disabilità propria o dei propri familiari come requisito di accesso al progetto o come requisito di accesso a facilitazione previste dai finanziamenti (es. bonus di conciliazione previsto da direttive regionali); - la sua condizione economica, familiare e personale, attestata anche dal servizio sociale cui eventualmente è in carico. Si precisa che i dati c.d. sensibili verranno trattati da KOINOS solo manualmente con supporto cartaceo. KOINOS potrà eventualmente dover trasferire alcuni dati sensibili su portali web regionali o provinciali in ottemperanza a normative nazionali/regionali/comunitarie; in quel caso il responsabile ultimo del trattamento sarà l Ente titolare del portale o l Ente finanziatore, per conto del quale KOINOS opera. 14. Durante lo svolgimento del progetto, KOINOS (nelle persone del coordinatore o tutor del progetto) potrà scattare fotografie collettive del gruppo aula con finalità di testimonianza dell attività svolta; tali foto potranno essere pubblicate sul sito web di KOINOS o su opuscoli di diffusione dei risultati finali di progetto che saranno trasmessi al soggetto finanziatore e divulgati tra la rete di partner ed istituzioni pubbliche e private operanti sul territorio nel settore di riferimento del progetto. Il conferimento del consenso all uso di tali immagini è facoltativo e non preclude la partecipazione al progetto. 15. Tutti i dati predetti e gli altri costituenti il suo stato di utente partecipante verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto per l espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del rapporto stesso, e per l accesso ai finanziamenti pubblici e la verifica da parte dei soggetti finanziatori. 16. I dati per i quali si è ottenuto il consenso saranno trattati per tutta la durata delle attività e successivamente per attività di diffusione dei risultati, verifiche ed ispezioni da parte dei soggetti finanziatori. 17. Titolare del trattamento dei suoi dati personali è: KOINOS Consorzio per lo sviluppo cooperativo Via Fratta 16 FONTE (TV) - nella persona del Legale Rappresentante Perosin Luciano. 18. Relativamente ai dati personali in nostro possesso l interessato può esercitare i diritti previsti dall articolo 7 del D. L.vo n. 196/03 qui sotto. Fonte (TV), 31/03/2015 Decreto Legislativo 30.06.2003, n 196

Articolo 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 5. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 6. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: f ) dell origine dei dati personali; g ) delle finalità e modalità del trattamento h ) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; i ) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; j ) dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili e incaricati. 7. L interessato ha diritto di ottenere: d ) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; e ) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; f ) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 8. L interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte: c ) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; d ) al trattamento di dati che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.