Seminario Europa XXVI La formalizzazione e certificazione delle competenze nella IeFP in Emilia Romagna

Documenti analoghi
Comitato settoriale Lunedì, 24 febbraio 2014 Dott.ssa Paola Mambelli Dott. Daniele Calzolari

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

NUOVE DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DELL ESTETISTA, AI SENSI DELLA L. 1/1990 E SS.MM e L.R. 32/1992 E SS.MM.

Regione Emilia-Romagna IL SISTEMA REGIONALE DI FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Regione Emilia-Romagna IL SISTEMA REGIONALE DI FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Allegato 2 DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LA FORMAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO MECCATRONICO DI AUTORIPARAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL CONDUTTORE DI IMPIANTI TERMICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 287 del D.lgs. 3 aprile 2006, n.

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

B. PRESENTAZIONE DELL ESAME

ESAME DI QUALIFICA E DI DIPLOMA PROFESSIONALE PERCORSI DI

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

Il certificatore energetico in edilizia

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ISTITUZIONE DEL SISTEMA REGIONALE PER L INDIVIDUAZIONE, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' U.O. PROGRAMMAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. DETERMINAZIONE N. 976 del SENZA IMPEGNO DI SPESA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

VALUTAZIONE E ISCRIZIONE NEI REGISTRI PROFESSIONALI REGOLAMENTO GENERALE (Legge 14 gennaio 2013 n. 4)

II ( OBIETTIVO

PORTFOLIO DELLE COMPETENZE PERSONALI

Novità su formazione RSPP e ASPP

REGIONE TOSCANA VERBALE DI ESAME DATA/E DI SVOLGIMENTO DELL ESAME MATRICOLA ATTIVITÀ

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

1. Introduzione. 2. Requisiti per l ammissione al corso

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE

Commento allo. Schema di decreto legislativo recante norme in materia di. valutazione e certificazione delle competenze del primo ciclo ed

REGOLAMENTO FORMAZIONE CONTINUA DEGLI SPEDIZIONIERI DOGANALI

AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEL SISTEMA DUALE E DELL APPRENDISTATO DI I LIVELLO

Nota tecnica sul riconoscimento del crediti formativi per l IFTS

Allegato A al Decreto n. 366 del 15 NOV 2016 pag. 1/5

L33- Laurea triennale in Economia e Commercio (EC)

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Via Pietro Micca, Torino tel. 011/ PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINEE GUIDA

Burc n. 21 del 28 Febbraio 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROGRAMMA REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI DI ORIENTAMENTO E DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SPORTELLI INFORMATIVI/DI ORIENTAMENTO

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

I DSA all'università: criticità e prospettive tra inquadramento diagnostico e attività didattica. Quali le prove equipollenti possibili in Università

FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA

Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

INDIRIZZI PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA REGIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE I NUOVI INDIRIZZI PER IL TRIENNIO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in GIURISTA PER LE IMPRESE E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

NUOVE DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DELL'ESTETISTA, AI SENSI DELLA L. 1/1990 E SS.MM. E LA LEGGE REGIONALE 32/1992 E SS.MM.

Seminario ISFOL Roma 04 dicembre A cura di: Irene Bertucci

Azione di sistema per lo sviluppo degli Standard Professionali, Formativi e di Certificazione delle Competenze - Progetto SPFC -

Intervento al Tavolo Tecnico Nazionale IDA 11 giugno 2015

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

Standard minimi regionali per la predisposizione degli esami finali dei percorsi di IeFP (qualifica e diploma professionale)

Circ. n. 277 Saronno, 26 aprile 2017

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OFFERTA FORMATIVA REGIONALE NELL AMBITO DEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI CUI AL D. LGS. 167/2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, sede di Ravenna

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Laurea in Design del Prodotto Industriale. Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna

MIUR.AOOCSAPR.REGISTRO UFFICIALE(I)

PERCORSI FORMATIVI DI MASSAGGIATORE E DI CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Classe: LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

DC-RMA Requisiti minimi dei Tecnici Acustici Edili

GLI ESAMI DI QUALIFICA SI ARTICOLANO IN DUE FASI: PRIMA FASE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Dal sito della Provincia di Varese - Istruzione e Formazione Professionale

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

IIS Confalonieri-De Chirico CORSO SERALE

VERBALE ESAMI PERCORSI IeFP

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

IFTS RIF PA /RER

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali

Il tema delle competenze nella riflessione delle Regioni: stato dell arte

CONVENZIONE QUADRO TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA. allegato al POF

1. PREMESSA LE ATTIVITA DI PROMOZIONE I DATI DELLE ATTIVITA FORMATIVE LA SPERIMENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di laurea in Ingegneria Industriale

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN FISICA

Il processo di valutazione degli apprendimenti nei percorsi biennali per drop-out stato dell arte al CIOFS-FP TOSCANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

Transcript:

Seminario Europa XXVI La formalizzazione e certificazione delle competenze nella IeFP in Emilia Romagna A cura del Dott.Massimo Peron Direttore Ciofs Fp E/R sede di Bologna 1

IL SISTEMA IeFP della Regione EMILIA ROMAGNA 2

La Regione Emilia-Romagna, per riconoscere e valorizzare le competenze acquisite dalle persone sia dopo un percorso formativo che nell ambito dell esperienza lavorativa, ha elaborato il Sistema regionale delle qualifiche (SRQ) e il Sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze (SRFC). Il SRQ è un repertorio di standard professionali, in costante aggiornamento, che rappresenta le competenze professionali che caratterizzano il sistema economicoproduttivo emiliano-romagnolo. Il SRFC è la modalità che regolamenta il rilascio delle relative certificazioni (competenze e qualifiche). Approvato a seguito di un analisi realizzata con le parti sociali ed esperti del mondo del lavoro, il SRQ è un repertorio in continua evoluzione, pronto ad adeguarsi alle esigenze del mercato del lavoro. Sistema regionale delle qualifiche (SRQ) e il Sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze (SRFC). 3

L aggiornamento del repertorio avviene sia attraverso la revisione delle qualifiche già presenti sia con l inserimento di nuove qualifiche. Ci sono due modi per conseguire una qualifica: acquisire le competenze attraverso un percorso formativo o in situazione professionale. Le qualifiche possono essere rilasciate solo da enti di formazione autorizzati, a seguito di una procedura regolamentata dalla Regione. Sistema regionale delle qualifiche (SRQ) e il Sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze (SRFC). 4

Un esempio di qualifica IeFP: OPERATORE DEL PUNTO VENDITA 5

Indicazioni per la valutazione delle unità di competenza 6

La Regione Emilia Romagna, con le delibere 1434/2005, 530/2006, 739/13 ha definito il proprio Sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze SRFCcomunque e ovunque acquisite. Il SRFC è un sistema unico ed unitario i cui elementi distintivi assumono una specifica configurazione in funzione dell ambito di applicazione e delle caratteristiche delle persone a cui è rivolto. La DGR 739/13 definisce processo, ruoli, strumenti del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze. Il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze (SRFC) 1 7

Il SRFC è un sistema unico e unitario: le competenze considerate hanno lo stesso valore anche se acquisite in contesti di apprendimento diversi le competenze sono accertate e valutate rispetto agli stessi standard professionali di riferimento (SRQ*) indipendentemente dal contesto di apprendimento gli attestati rilasciati sono gli stessi e hanno la stessa spendibilità a prescindere dai contesti di apprendimento. Ambiti di applicazione: Lavoro Formazione Professionale Istruzione e Formazione Professionale Apprendistato Nella IeFP sono assunte a riferimento anche le competenze di base previste nell Accordo Stato Regioni del 27.7.2011 e gli elementi derivanti dalla correlazione delineata nella DGR 1776/2010 Il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze (SRFC) 2 8

RESPONSABILE DELLA FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE (RFC): rappresenta il referente organizzativo procedurale per l erogazione del servizio. ESPERTO DEI PROCESSI VALUTATIVI (EPV): è il referente tecnico metodologico per le attività di accertamento e valutazione ESPERTO DI AREA PROFESSIONALE/QUALIFICA (EAPQ): rappresenta il referente tecnico professionale di specifiche qualifiche regionali Possono esercitare i ruoli indicati le persone inserite in appositi ELENCHI REGIONALI. SRFC: I Ruoli previsti 9

CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE: certifica il possesso dell insieme delle capacità e conoscenze corrispondenti a TUTTE le Unità di competenza di una qualifica regionale. ACCERTAMENTO TRAMITE ESAME CERTIFICATO DI COMPETENZE: certifica il possesso delle capacità e conoscenze corrispondenti ad UNA o PIU Unità di competenze di una qualifica regionale. ACCERTAMENTO TRAMITE COLLOQUIO VALUTATIVO O ESAME (superamento di solo alcune UC) SCHEDA CAPACITA E CONOSCENZE: formalizza correlazioni tra evidenze documentate e le capacità e conoscenze corrispondenti ad una o più UC di una Qualifica. ACCERTAMENTO TRAMITE EVIDENZE, COLLOQUIO VALUTATIVO, ESAME (valutazione positiva di singole conoscenze e capacità) ATTESTATI RILASCIATI 10

Il processo 11

1) La raccolta e la valutazione delle evidenze 2) Accesso all esame 3) Nomina della commissione 4) Preparazione e realizzazione dell esame Elementi significativi del processo 12

Le evidenze sono prove che documentano le capacità e le conoscenze acquisite dalla persona nel suo percorso di apprendimento. Le capacità e le conoscenze sono quelle della Qualifica Professionale. Le evidenze sono correlabili agli standard professionali delle Qualifiche nell ambito della IeFP Le evidenze riguardano gli esiti delle verifiche realizzate durante il percorso formativo e la documentazione inerente lo stage (qualora previsto). Le verifiche considerate sono quelle che riguardano le conoscenze e le capacità rapportabili agli standard delle qualifiche regionali, le competenze di base così come definite nell Accordo citato e gli elementi derivanti dalla correlazione delineata nella DGR 1776/2010 La raccolta e la valutazione delle evidenze (1) 13

IN CONCRETO Durante lo svolgimento del percorso di istruzione-formazione, vengono realizzate verifiche finalizzate ad accertare l acquisizione, da parte dell allievo, delle conoscenze e capacità assunte come standard di riferimento per la progettazione del percorso e che ne costituiscono obiettivo formativo. Le verifiche riguardano: le competenze tecnico-professionali (conoscenze e capacità rapportabili agli standard delle qualifiche regionali); le competenze di base (la competenza linguistica, la competenza matematica, scientifico-tecnologica, la competenza storico, socioeconomica); gli elementi derivanti dalla correlazione (DGR 1776/2010 e ss.mm.ii) e cioè: gli obiettivi formativi aggiuntivi necessari a garantire il pieno riconoscimento nazionale). Anche le valutazioni formalizzate dello STAGE utilizzabili per la valutazione La raccolta e la valutazione delle evidenze (2) costituiscono evidenze Gli esiti di queste verifiche costituiscono evidenza dell avvenuta acquisizione di conoscenze e capacità e vanno ad alimentare il Dossier delle evidenze. 14

Le prove di ciascun allievo che costituiscono evidenze vengono raccolte e registrate dall EPV nel DOSSIER DELLE EVIDENZE. La loro raccolta così come la registrazione può avvenire con tempi diversi e cioè: via via che vengono prodotte, in momenti dati o al termine del percorso. Ciascun soggetto (Scuola/Ente) decide autonomamente quando farlo. Ogni soggetto che realizza un percorso formativo decide come e quando realizzare le verifiche, in funzione del programma didattico/formativo, dell andamento in concreto del processo di apprendimento degli allievi, delle condizioni operative presenti, ecc. ecc.... La raccolta e la valutazione delle evidenze (3) 15

IL DOSSIER DELLE EVIDENZE (Esempio) 16

IL DOSSIER DELLE EVIDENZE 17

Una volta registrate le competenze nel Dossier, queste vengono valutate. Per gli allievi inseriti in un percorso formativo che prevede l esame di qualifica, la valutazione delle evidenze, e la conseguente compilazione del documento di VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE, avviene quando le evidenze sono disponibili (e cioè sono state acquisite tutte le prove i cui esiti costituiscono evidenza) e prima che le evidenze siano utilizzate (anticipatamente rispetto alla prima seduta della commissione d esame). La raccolta e valutazione delle evidenze avviene secondo le modalità sopra indicate per gli allievi del triennio della Scuola e della FP. La raccolta e la valutazione delle evidenze (4) 18

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE 19

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE 20

Possono accedere all Esame le persone a cui siano state certificate (con Certificati di Competenze ) le capacità e conoscenze di ciascuna Unità di Competenza della Qualifica di riferimento: le persone a cui sia stata formalizzata (con Scheda Capacità e Conoscenze) una quota non inferiore al 75% delle capacità e conoscenze di ciascuna Unità di Competenza della Qualifica oggetto di verifica o per le quali sia stata esplicitata nel Documento di valutazione delle evidenze la positiva correlazione tra evidenze prodotte e una quota non inferiore al 75% delle capacità e conoscenze oggetto di valutazione; le persone a cui siano state certificate (con Certificati di Competenza) le capacità e conoscenze relative a singole Unità di Competenza di una Qualifica e alle quali sia stata formalizzata una quota non inferiore al 75% delle capacità e conoscenze delle rimanenti Unità di Competenza. Accesso all esame (1) 21

Nel caso della IeFP, l ammissione all esame è vincolata al rispetto dei seguenti criteri: 75% di ore di frequenza dell intero percorso (da D.lgs 226/2005). Ciò significa che per gli allievi in percorso personalizzato va considerato il 75% di 3000 ore (2.250 ore), per gli allievi lineari va considerato il 75% di 2000 ore (1.500 ore). 75% delle capacità-conoscenze dello standard regionale della Qualifica. Ciò significa che agli allievi è stata esplicitata, nel Documento di valutazione delle evidenze, la positiva correlazione tra evidenze prodotte e una quota non inferiore al 75% delle capacità e conoscenze oggetto di valutazione; competenze di base acquisite e obiettivi formativi aggiuntivi raggiunti (espressi in termini di si/no). NEL CASO IN CUI I REQUISITI RELATIVI ALLA FREQUENZA E/O ALLE COMPETENZE NON SIANO SODDISFATTI, E POSSIBILE ATTIVARE UN COLLOQUIO VALUTATIVO PER ACQUISIZIONE DI UN CERTIFICATO DI COMPETENZE PER LE UC CORRISPONDENTI Accesso all esame (2) 22

Per l allievo inserito in percorsi IeFP, il Colloquio valutativo viene organizzato nell ambito dei lavori della Commissione d esame. La Commissione, in base ad una richiesta che sarà formulata dall RFC, si organizzerà per dedicare il tempo necessario alle realizzazione dei Colloqui valutativi richiesti, assicurando in tal modo al giovane l opportunità, nel caso di esito positivo, di conseguire un Certificato di competenza. Nel caso in cui l allievo non abbia i requisiti per accedere all esame e non intenda sostenere un Colloquio valutativo, riceve una Scheda Capacità-Conoscenze in cui sono registrate le capacità e le conoscenze acquisite. Accesso all esame (3) 23

In generale l accertamento tramite Esame è svolto da una apposita Commissione nominata dal Responsabile di Formalizzazione e Certificazione (RFC) e composta da tre componenti: un Esperto dei Processi Valutativi (EPV) interno al soggetto attuatore e due Esperti di Area Professionale/Qualifica (EAPQ) esterni al soggetto attuatore. Per quanto riguarda la IeFP la Commissione è composta da 3 componenti e specificamente: due Esperti dei Processi Valutativi (EPV) di cui uno nominato dall Istituto Scolastico e uno nominato dall Ente di Formazione, un Esperto di Area Professionale/Qualifica (EAPQ) esterno al soggetto attuatore. La Commissione è nominata dal Responsabile di Formalizzazione e Certificazione (RFC) dell Istituzione scolastica o formativa e, nella riunione di insediamento, nomina il proprio presidente. Nomina della Commissione (1) 24

Aspetti connessi all applicazione dei principi di: terzietà: non devono svolgere il ruolo di EPV nella commissione d esame docenti, coordinatori, tutor che hanno svolto, per il gruppo classe che sostiene l esame nel 2014, la loro attività nell a.f. 2013/2014. Possono svolgerlo ( tolleranza ) se l hanno svolta negli anni precedenti. Questa modalità di applicazione del principio di terzietà riguarda questa fase di prima attuazione, in considerazione del fatto che il SRFC è diventato operativo a percorsi già avviati; competenza: Il ruolo di EPV può essere svolto da tutti i docenti, a prescindere dalla disciplina insegnata. Devono essere competenti in materia di valutazione. Nomina della Commissione (2) 25

L Accertamento tramite Esame è finalizzato a verificare il possesso di capacità e conoscenze corrispondenti agli standard professionali di una Qualifica regionale. Nell ambito dell Istruzione e Formazione Professionale, l esame deve essere finalizzato a verificare, oltre alle capacità e alle conoscenze corrispondenti agli standard professionali delle qualifiche regionali, il possesso delle competenze di base previste dall Accordo del 27/7/2011. L esame deve sempre realizzarsi attraverso modalità adeguate a valutare il possesso delle competenze da parte della singola persona. A tal fine è costituito da: una prova pratica ; un colloquio. In fase di progettazione dell esame si definisce la modalità con cui la prova pratica e il colloquio concorrono alla valutazione complessiva La preparazione e la realizzazione dell esame (1) 26

Uno dei criteri per la costruzione della prova è la completezza, nel senso che la prova va progettata in modo che nella realizzazione siano mobilitate-agite le capacità e le conoscenze della Qualifica di riferimento. L altro criterio è la media complessità, nel senso che la prova deve richiedere l espressione della prestazione attraverso attività caratterizzate da un livello medio di complessità. Per progettare l esame, la Commissione prende visione di documenti che riguardano i singoli allievi (Documento di Valutazione delle evidenze); materiale descrittivo di ciò che costituisce standard di riferimento (Qualifica regionale di riferimento, standard competenze di base, obiettivi formativi aggiuntivi); documentazione informativa sulle verifiche realizzate (Dossier delle Evidenze). La Commissione, esaminati questi materiali, progetta la prova d esame, sia la prova pratica che il colloquio. Ne definisce cioè l oggetto, le modalità di svolgimento, i criteri e le modalità di valutazione La preparazione e la realizzazione dell esame (2) 27

Tutte le competenze di una qualifica possono essere verificate attraverso un unica prova pratica oppure attraverso più prove. Nel caso di un unica prova occorre comunque che sia possibile la valutazione rispetto a ciascuna singola Unità di Competenza in modo da consentire una eventuale certificazione parziale (con Certificato di Competenze). La prova può essere individuale o di gruppo. In questo ultimo caso, deve essere comunque possibile valutare le competenze della singola persona. Di norma, nel verificare il possesso delle competenze tecnico professionali, la Commissione verifica anche il possesso delle competenze di base. Nel caso in cui la Commissione ritenesse non possibile la verifica delle competenze di base nell ambito della verifica delle competenze tecnico-professionali, può prevedere una prova scritta. La preparazione e la realizzazione dell esame (3) 28

Il colloquio è una attività costitutiva dell esame e quindi deve essere sempre realizzato. " Il colloquio si effettua a completamento o compensazione della prova pratica. Una prestazione inadeguata espressa nella prova pratica può essere compensata da una prestazione adeguata espressa nel colloquio. L oggetto del colloquio è costituito dall esplicitazione, dal commento e dalle motivazioni di quanto realizzato nel corso della prova pratica. Può riguardare: l esplicitazione e l integrazione di alcune attività realizzate e/o la motivazione di decisioni e soluzioni prese (funzione di completamento); l analisi e la descrizione dell attività realizzata nel corso della prova pratica, le difficoltà incontrate, gli eventuali errori commessi e relative soluzioni (funzione di compensazione). La preparazione e la realizzazione dell esame (4) 29

La Commissione d esame è sovrana nel decidere i contenuti e le modalità di realizzazione della prova. Decide, conseguentemente, qual è la durata di ogni singola attività costitutiva dell esame e cioè della prova pratica, del colloquio e, se nella situazione specifica è stata prevista, della prova scritta. Nell ambito dell Istruzione e Formazione Professionale, l esame è finalizzato a verificare, oltre alle capacità e alle conoscenze corrispondenti agli standard professionali delle qualifiche regionali, il possesso delle competenze di base previste dall Accordo del 27/7/2011. L esame è superato positivamente quando, in base agli esiti delle prove, è stato accertato il possesso delle competenze tecnico professionali, corrispondenti agli standard delle Qualifiche regionali, e delle competenze di base definite nell Accordo nazionale. La preparazione e la realizzazione dell esame (5) 30

Nella realizzazione dell esame nell ambito del sistema IeFP, possono verificarsi situazione diverse. Può darsi il caso in cui l allievo rende evidente il possesso di competenze relative ad 1-2-3 UC e quindi non relative all intera Qualifica. In questo caso, la persona, acquisisce il Certificato di competenze relativo alle competenze il cui possesso è stato valutato positivamente. Può darsi il caso in cui l allievo dimostri il possesso delle competenze tecnico-professionali ma non delle competenze di base. In questo caso acquisisce un certificato di competenze relativo alle UC di cui ha dimostrato il possesso Può darsi il caso in cui l allievo dimostri il possesso delle competenze di base ma non di quelle tecnico- professionali. In questo caso acquisisce un certificato di competenze relativo alle competenze di base di cui ha dimostrato il possesso. L allievo che consegue una certificazione parziale rispetto alla Qualifica IeFP, potrà successivamente sostenere un esame di Qualifica secondo tempi e modi che saranno successivamente definiti. La preparazione e la realizzazione dell esame (6) 31

ESEMPI STRUMENTI ESAME IEFP 32

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE INDIVIDUALE DELLA PRESTAZIONE 33

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE INDIVIDUALE DELLA PRESTAZIONE 34

Format valutazione colloquio 35

Documento di valutazione delle prestazioni 36

Documento di valutazione delle prestazioni Sezione integrativa IeFP 37

Riferimento è la qualifica regionale (raccordata con la nazionale) SRQ e il SRFC (sistema regionale di formalizzazione e certificazione delle competenze) Verifiche dei moduli devono essere programmate all inizio dell anno per valutare tutte le capacità/conoscenze tecnico professionali della qualifica + competenze di base Per essere ammessi all esame finale occorre avere una valutazione positiva per tutti gli elementi suddetti ALCUNI ELEMENTI DI SINTESI (1) 38

Ogni docente è responsabile per la costruzione e somministrazione delle prove di valutazione (avendo come riferimento capacità/conoscenze/competenze di riferimento) in raccordo con tutor e coordinatore Esame (prova di simulazione/colloquio/scritto) valuta tutte le capacità/conoscenze/competenze che devono essere tutte sufficienti per qualifica Prova d esame è definita e valutata dalla Commissione (EPV + EAPQ) FP e IP usano lo stesso sistema (mutuato dalla Fp) ALCUNI ELEMENTI DI SINTESI (2) 39