Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento

Documenti analoghi
2. Architettura d età moderna

Discipline storiche per l architettura CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/16 I contenuti scientifico-disciplinari si

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE A. A. 2012_2013 Storia dell'architettura 1 Prof. Arch. Maurizio Oddo. Programma

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione. Nome dell Insegnamento. Tecniche Di Assessment Psicologico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

Filologia, linguistica letteratura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Francesco Fiorentino

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Università degli Studi di Enna Kore

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

Principali informazioni sull insegnamento. Anno Accademico Corso di studio STORIA E SCIENZE SOCIALI L-42 Crediti formativi

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA' DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN EDILIZIA. a.a

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

STORIA DELL ARCHITETTURA 1

SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

Corso di Laurea Triennale in DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA 2

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE - Anno Accademico 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

STORIA DELL ARCHITETTURA 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale interclasse in Archeologia e Storia dell Arte

Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche triennale

60 Maurizio Francesco Errigo

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Prerequisiti E consigliabile che lo studente sia in possesso delle competenze fornite dai corsi di Storia dell'architettura I e II.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA. Biotecnologie. Microbiologia II/I

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. secolo

La durata normale del corso è di tre anni, per un totale di 180 CFU e un numero massimo di 20 esami. Ogni anno prevede il conseguimento di 60 CFU.

9 Patologia e rieducazione motoria dei sistemi muscolo scheletrico e nervoso

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

Anno Accademico 2017/2018 L10 Lettere (Cultura dell'eta' moderna e contemporanea; Cultura teatrale)

CORSO DI LAUREA IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE

Nome Modulo Tipologia lezioni Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Antonella Versaci

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Calendario Inizio attività didattiche 2 ottobre 2017 e/o 1 marzo 2018 Fine attività didattiche 22 dicembre 2017 e/o 31 maggio 2018

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DISEGNO E STORIA DELL ARTE E STORIA DELL ARTE

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Transcript:

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR 18 8 Storia dell'architettura I 64 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni LM-4 Architettura Base 2016-2017 Secondo Semestre N Modulo Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento No No Lezioni frontali 64 Federica SCIBILIA federica.scibilia@unikore.it ICAR 18 Esperto esterno No Contratto Prerequisiti Conoscenze geografiche di base sul territorio europeo. Nozioni base di storia politica, economica e sociale nel contesto europeo. Propedeuticità Nessuna Obiettivi formativi Capacità di lettura critica dell architettura storica di età antica, medievale e moderna e dei suoi processi teorico-scientifici, metodologici e operativi. Risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino): Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze: Conoscenza e capacità di comprensione: I contenuti della materia Storia dell Architettura I intendono fornire conoscenze di base e criteri di lettura necessari per la comprensione e l interpretazione della storia dell architettura europea e occidentale, in un arco cronologico che spazia dall antico alla metà del Settecento. Nei limiti di

una visione di sintesi che l ampio quadro temporale e geografico impone, l approccio metodologico mira a estrapolare vicende emblematiche, legate ad architetture, ad aree culturali o a singoli protagonisti, nell intento di tracciare le linee portanti dello svolgimento dei fenomeni architettonici. Attraverso un excursus storico, si intende sviluppare nel discente capacità di riconoscimento dell evoluzione dei caratteri dell architettura, utili all interpretazione degli aspetti morfologici, strutturali e tecnologici dei manufatti architettonici e alla comprensione della terminologia tecnica. Privilegiando una lettura dove risalti l interazione tra progetto, committenza e contesto, verranno tenuti in pari considerazione gli aspetti di natura costruttiva, tecnologica e linguistica. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Attraverso l illustrazione di casi di studio e la lettura di articoli a saggi si vuole sviluppare nel discente capacità di analisi e di ricerca, di studio autonomo e di sintesi critica. In particolare, gli argomenti del corso volgono alla trattazione di tematiche utili allo studente anche all acquisizione di un bagaglio di conoscenze propedeutiche a una migliore comprensione di argomenti trattati in altri insegnamenti (ad esempio, Restauro architettonico). Autonomia di giudizio: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di acquisire capacità di orientamento e di giudizio dei fenomeni studiati e avrà sviluppato capacità critiche nell identificare gli aspetti linguistici e materico-costruttivi in relazione alle diverse epoche storiche. Attraverso una oculata scelta di temi generali e approfondimenti puntuali il discente sarà aiutato a sviluppare autonomia di giudizio critico, nell interpretazione dei diversi fenomeni architettonici. Il corso tenderà a fare in modo che venga acquisita capacità di giudizio anche nel riconoscimento del forte legame fra gli aspetti progettuali, della costruzione e dei risultati formali dei manufatti architettonici (relazioni forma-costruito, relazioni materia-costruito). Abilità comunicative: Formazione di un lessico tecnico-disciplinare, di capacità espositive e di utilizzo di un appropriata metodologia analitica. Nel corso delle lezioni frontali lo studente sarà sollecitato a interagire con la docenza e con gli altri studenti del corso, al fine di favorire lo sviluppo di abilità comunicative e di affinare le capacità di esplicitare argomentazioni, proposte e precisazioni. Capacità di apprendere: Durante il corso lo studente potrà sviluppare le sue capacità di apprendimento, accompagnando le lezioni frontali con riferimenti bibliografici e dispense fornite dalla docenza, che lo motiveranno all importanza di uno studio delle tematiche trattate, da effettuare di pari passo allo svolgimento del corso, al fine di poter ottenere buoni livelli di conoscenza e formazione. L incentivazione da parte del docente all approfondimento, attraverso lo studio individuale di altri testi a scelta dello studente, sarà rivolta al potenziamento delle capacità critiche di apprendimento, per una maggiore e consapevole qualità della comprensione, oltre che per una esaustiva e completa acquisizione di nozioni e sedimentazione delle tematiche oggetto di studio.

Contenuti e struttura del corso Lezioni frontali: N. ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA 1 Il Mediterraneo in età greca: lo sviluppo delle strutture templari dall età arcaica a quella ellenistica Frontale 6h 2 Il Mediterraneo in età romana Frontale 3 L'architettura tardo antica, paleocristiana e bizantina Frontale 4 L'architettura romanica in Europa e le esperienze regionali in Italia Frontale 5 L'architettura gotica: la rivoluzione dell Ile de France e gli altri paesi europei Frontale 6 L'architettura gotica in Italia tra Duecento e Trecento Frontale 7 Il Rinascimento in Italia: Filippo Brunelleschi, Michelozzo e Leon Battista Alberti Frontale 8 La diffusione del linguaggio rinascimentale in Italia: Pienza e Urbino; Giuliano da Sangallo; Francesco di Frontale Giorgio Martini; l architettura del Quattrocento a Roma 9 Il tardogotico nel Mediterraneo occidentale; le capitali bilingue (Milano, Venezia, Napoli nel Quattrocento) Frontale 10 Bramante tra Milano e Roma Frontale 11 Gli allievi di Bramante e l architettura del primo Cinquecento romano (Raffaello, Baldassarre Peruzzi, i Frontale Sangallo); Giulio Romano a Mantova 12 Michelangelo tra Firenze e Roma Frontale 13 I protagonisti del classicismo in Veneto Frontale 14 Andrea Palladio e il fenomeno del palladianesimo Frontale 15 Tendenze del Cinquecento italiano: Sebastiano Serlio, Vignola e altri protagonisti del secondo Frontale Cinquecento romano 16 I maestri del Barocco romano (prima parte): Carlo Maderno, Gianlorenzo Bernini, Pietro da Cortona Frontale 6h Francesco Borromini 17 Altri protagonisti della cultura barocca in Italia: Guarino Guarini e Filippo Juvarra Frontale 18 Il primo Settecento a Roma Frontale 19 Temi e protagonisti dell architettura del Sei e Settecento in Europa: Francia e centro Europa Frontale 4h

Attività esercitative / Lavoro di gruppo: Si prevede un'esercitazione individuale su un'architettura appartenente all'età medievale o moderna. Testi adottati Testi principali: Lineamenti di storia dell'architettura, introduzione e premessa di Arnaldo Bruschi e Gaetano Miarelli Mariani, Sovera, Roma 1994. L. Patetta, Storia dell'architettura, Antologia Critica, Milano, Etas, 1975 (ma con numerose riedizioni). Materiale didattico a disposizione degli studenti: dispense fornite dalla docenza Testi di riferimento: W. Lotz, Architettura in Italia, 1500-1600, Rizzoli, Milano 2002. R. Wittkower, Arte e architettura in Italia, 1600-1750, Einaudi, Torino 2005. Testi di approfondimento: R. Martin, Architettura Greca, Electa, Milano 1980. J. B. Ward-Perkins, Architettura Romana, Electa, Milano 1974. C. Mango, Architettura bizantina, Electa, Milano 1978. H. E. Kubach, Architettura romanica, Electa, Milano 1972. M. Grodecki, Architettura gotica, Electa, Milano 1978. Storia dell architettura italiana (Quattrocento, Primo Cinquecento, Secondo Cinquecento, Seicento, Settecento), Electa, Milano, 1998-2004 R. Wittkower, Principi architettonici nell età dell umanesimo, Torino, Einaudi 1994. C. L. Frommel, Architettura del Rinascimento Italiano, Skira, Milano 2009. C. Norberg-Schulz, Architettura Barocca, Electa, Milano 1971. C. Norberg-Schulz, Architettura Tardobarocca, Electa, Milano 1972. Modalità di accertamento delle competenze L accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale.

Orari di lezione e date di esame Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio delle lezioni: http://www.unikore.it/index.php/lingue-culture-programmi-insegnamenti-2/anno-accademico-2015-2016/iii-anno Le date di esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio della sessione d esami: http://www.unikore.it/index.php/lingue-culture-programmi-insegnamenti-2/anno-accademico-2015-2016/iii-anno Modalità e orari di ricevimento Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: http://www.unikore.it/index.php Note Nessuna.