Curiosity makes the web

Documenti analoghi
Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

FORMERETE. Manuale discente

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Guida per l accesso ai servizi SIAN del settore ippico

GUIDA PER ACCEDERE ALL AREA CLIENTI

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

LAVORA CON NOI: Linee Guida per Candidarsi sul nostro portale

Il pannello extranet di ADA guida all uso

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

Portale assicurativo

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

Manuale Utente. di registrazione alla BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. GEIW_ManualeUtente_GestioneIstruttoria_UtenteImpresa-1.0.docx

Servizio Conservazione No Problem

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1.

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE FUNERARIA E CIMITERIALE

ErmesHotels Guida Per l utilizzo del Sistema SysPay

Primosguardo 365 Guida utente

CONFIGURAZIONE DELL UTENZA PRIMOSGUARDO 365 DI TRIAL

Cassa Integrativa di Mutuo Soccorso Ferrovie Nord Milano

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA

Oggetto: Rinnovo servizio per stoccaggio dei documenti cartacei, dematerializzazione e utilizzo dellapiattaforma WEB di consultazione di CSP

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Piattaforma GeFO SISMA Illustrazione del Modulo «Anagrafe degli Esecutori»

Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo

Servizi per l egovernment dell ateneo Federico II

Sistema operativo Player Browsers Microsoft Windows Vista Flash Player 9* Microsoft Internet Explorer 7.x Firefox or later (2.

PORTALE WEB DIOCESI FORLI -BERTINORO. Sezione SACRAMENTI. Duplicati degli atti di battesimo, cresima e matrimonio

RICHIESTA PRESTAZIONI

Software Servizi Web UOGA

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

ELBA Assicurazioni S.p.A.

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

La convocazione informatica del Consiglio di Amministrazione Linee Guida all utilizzo del sistema WebSIOC

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

PRENOTAZIONE CORSI VIA WEB

Business Community Confindustria

Riduzione di Impegno per la Domanda di Ristrutturazione ZUCCHERO

Manuale Operativo per l utente

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA. DOMANDA DI AMMISSIONE a.a. 2016/17

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

System Design (SD) MGT MiGiocoTutto

MANUALE PER LA GESTIONE

FONTUR MANUALE UTENTE

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1

Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Manutentori e Installatori già registrati. a cura di ILSPA

AGGIORNAMENTO ANAGRAFICHE

Registrazione - Istruzioni

Autoscuola & Agenzia di pratiche auto Ferrari. Manuale d uso. Commento guidato sulle principali funzionalità del programma

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

ISTRUZIONI PER LA CORRETTA REGISTRAZIONE AL SITO PER POTER ACCEDERE ALL'AREA PRIVATA E PER L INSERIMENTO DELLE ISCRIZIONI.

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

Manuale NoiPA. Modifica delle modalità di riscossione dello stipendio

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Sistema di creazione e gestione siti internet

MANUALE PER LA GESTIONE

SCHEDA DI ISCRIZIONE

LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE AD UN MASTER IN ESSE3

eresult Manuale utente

Knowledge base. In questa sezione è illustrata la registrazione in Prima nota degli acquisti con Reverse Charge. Argomenti:

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

Accreditamento Enti Locali

ISTRUZIONI PER LA TRASMISSIONE DELLA DOMANDA E DELL ISTANZA TRAMITE IL PORTALE TRASMISSIONI BANCHE SEGRETERIA

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari.

LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE AD UN CORSO DI PERFEZIONAMENTO/AGGIORNAMENTO IN ESSE3 MACRO AREA DI SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER IL MANTENIMENTO DELLA CERIFICAZIONE AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

INDICE FATTURA. pag.4 pag.6 pag.8 pag.9 pag.9 OFFERTA INTERNET E TELEFONO 1. INTRODUZIONE ALLA FATTURA 2. CANONI E CONSUMI 3. PRIMA FATTURA E RATEO

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE AD UN MASTER IN ESSE3

Manuale di istruzioni per la Qualifica Fornitori sul Portale eprocurement di Juventus

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA. DOMANDA DI AMMISSIONE a.a. 2017/18

ING4 E ORDINE QUADRO CLOUD

SISTEMA BIBLIOTECARIO E DOCUMENTALE BIBLIOTECA IUAV ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY

Cliccare qui per visualizzare la scheda prodotto e una dimostrazione di questa funzionalità

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet)

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

Scheda sintetica: Istituti deflattivi del contenzioso. Data di pubblicazione Data di scadenza 31/05/ /12/2017 D.7 DIRITTO TRIBUTARIO

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

Transcript:

Curiosity makes the web

Preventivo 50/2016 Modena, 23/08/16 Spett.le: Centro Interdipartimentale Biogest-SITEIA BANCA DATI Z E A M A I S 1 / 5 Pomodoro Srl Pi 03461320362 / Tutti i diritti riservati

1. PROGETTO OBIETTIVI L obiettivo del progetto é la realizzazione di una banca dati (di seguito denominata anche database o DB) accessibile via Internet contenente dati biologici e di valutazione dei caratteri fenotipici riguardanti la sperimentazione e certificazione delle sementi. La specie oggetto della raccolta e consultazione dei dati é il Mais (Zea mays). DESCRIZIONE Per il raggiungimento dell obiettivo indicato, proponiamo la realizzazione di un applicazione web database che consentirà di inserire, conservare, visualizzare e interrogare le informazioni necessarie per la sperimentazione e certificazione delle sementi. Riportiamo di seguito la tipologia di informazioni che verranno gestite nel database: Protocolli per la valutazione dei caratteri fenotipici: l applicazione dovrà consentire di inserire valutazioni relative a diversi protocolli Caratteri fenotipici e classi di valutazione: per ciascun protocollo, dovranno essere gestiti diversi caratteri fenotipici con le rispettive classi di valutazione del carattere Anagrafiche per sementi di mais, sia per linee pure che per ibridi, contenenti informazioni quali costitutore, rappresentante, e nel caso di ibridi i relativi parentali maschile e femminile Immagini relative alle anagrafiche sementi Schede di valutazione dei caratteri fenotipici: schede contenenti la valutazione dei caratteri fenotipi per ciascuna anagrafica presente relativamente ad un determinato protocollo Dati molecolari (Zimogramma), sia per linee pure che per ibridi, relativi ad analisi molecolari di primo e secondo anno per ciascuna anagrafica. Nel caso di ibridi, dovrà anche essere visualizzato lo zimogramma dei due parentali (qualora presenti nel database), il profilo dell ibrido atteso ed il profilo dell ibrido ottenuto sperimentalmente Banca semi: informazioni relative al luogo di conservazione delle sementi registrate, come ad esempio scaffale, box, quantità, anno di conservazione e germinabilità 2 / 5 Pomodoro Srl Pi 03461320362 / Tutti i diritti riservati

FUNZIONALITÀ Gestione accessi Il database dovrà essere accessibile tramite username e password da parte dei collaboratori CREA accreditati. Potrà inoltre essere garantito l accesso a costitutori esterni, i quali dovranno avere visibilità solo sulle loro sementi di cui sono espressamente indicati costitutori. Inserimento dati L applicazione dovrà consentire l inserimento dei dati sopra specificati in maniera intuitiva tramite le versioni più recenti dei principali browser web (Chrome, Firefox, Safari, Explorer). Consultazione e ricerca dati La consultazione dei dati dovrà essere possibile tramite browser web. Dovrà inoltre essere possibile ricercare particolari sementi sulla base di specifiche informazioni anagrafiche, caratteri fenotipici, caratteri molecolari o similarità fenotipica con altre varietà presenti nel database. Esportazione PDF Per ciascuna anagrafica, dovrà essere possibile generare una scheda in formato PDF contenente alcune informazioni anagrafiche, la scheda di valutazione dei caratteri fenotipici secondo uno specifico protocollo, ed il relativo zimogramma, secondo il formato da voi specificato. DOCUMENTAZIONE Al termine del progetto verrà fornito lo schema relazionale del database realizzato corredato della documentazione riguardante l applicazione realizzata, per consentire successive operazioni di ampliamento, manutenzione e aggiornamento. ESCLUSIONI La presente offerta non prevede alcun servizio di hosting per l applicazione, ne servizi di manutenzione del database una volta completato il progetto, che potranno essere oggetto di successive offerte. Tutto quanto non espressamente specificato nella presente offerta é da considerarsi non incluso. 3 / 5 Pomodoro Srl Pi 03461320362 / Tutti i diritti riservati

2. PROPOSTA ECONOMICA DESCRIZIONE BUDGET [ ] SVILUPPO TECNOLOGICO 7.000 + IVA 3. MODALITÀ DI PAGAMENTO Modalità di Pagamento Bonifico Bancario VF Data fatture: alla consegna del progetto 4 / 5 Pomodoro Srl Pi 03461320362 / Tutti i diritti riservati

PER ACCETTAZIONE DATA / LUOGO 23/08/2016, Modena INFORMAZIONI AZIENDA Centro Interdipartimentale Biogest-SITEIA dell'università di Modena e Reggio Emilia Via Amendola, 2 - Padiglione Besta 42122 Reggio Emilia RE INCARICATO DEL CLIENTE: TIMBRO E FIRMA / CLIENTE: POMODORO Ing. Dario Ugolotti / Pomodoro Srl Strada Scaglia Est, 31 Modena Piva 03461320362 Questo documento e tutti i suoi contenuti sono di proprietà dell azienda Pomodoro Srl, Piva 03461320362 Tutti i diritti sono riservati. Tutte le informazioni contenute al suo interno sono strettamente confidenziali e di proprietà della medesima azienda. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi formato, al di fuori del contesto per il quale il documento è stato realizzato. Grazie 5 / 5 Pomodoro Srl Pi 03461320362 / Tutti i diritti riservati