LICEO STATALE MORANDO MORANDI

Documenti analoghi
Direzione Generale UFFICIO V. Prot. MPI AOODRER Dirigente: Giancarlo Cerini Bologna, 2 dicembre 2009

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Curriculo verticale e didattica per competenze

Certificazione CLIL Università di Venezia (CeClil)

ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

Nuove metodologie didattiche: ambienti di apprendimento efficaci

AVVISO Elenco posti dell Organico dell Autonomia vacanti e disponibili nel Liceo Scientifico A. Gatto Scuola Secondaria di Secondo Grado

CORSI DI LINGUA SPAGNOLA

MUS.ENGLISH IMPARIAMO L INGLESE AL MUSEO. Museo di Palazzo Vecchio. Dal 20 gennaio al 24 marzo Per bambini dai 6 agli 11 anni

Coordinamento regionale funzioni tecnico-ispettive. Bologna, 27 maggio 2015

ALLIANCE FRANÇAISE VERONA ITS MARCO POLO VIA MOSCHINI 11B VERONA TEL:

Registrazione - Istruzioni

ALLIANCE FRANÇAISE VERONA ITS MARCO POLO VIA MOSCHINI 11B VERONA TEL:

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello

Corso di Formazione in tiflodidattica

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

ALLIANCE FRANÇAISE VERONA E TRENTO MODULO D ISCRIZIONE ALLE CERTIFICAZIONI DELF-DALF

CERTIFICAZIONE LINGUISTICA SCHEDA DESCRITTIVA

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA641

CORSO PRIVACY AVANZATO

LIS: Lingua Italiana dei Segni per l inclusione sociale

Studio Legale Avv. Salvatore Belvisi - Avv. Laura Belvisi P. Avv. Mario Faraco P. Avv. Giuliana Lorenzi

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

Scheda - progetto POF Triennale

Sezione PISTOIA

11. Cliccare sul nome della disciplina in alto (vedi freccia rossa, nell esempio riportato la materia è Matematica, ).

DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE

Si ricorda che per ciascun Alunno è possibile esprimere un adesione per max 2 progetti del P.O.F.

CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina

ASSISTENZA ALLA COPPIA

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

ISTANZA UNILATERALE DI CONCILIAZIONE

Istituto Comprensivo Tortoreto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE ALCIDE DEGASPERI BORGO VALSUGANA

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CHIAMATA PER COMPETENZE A.S

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE MARINI GIOIA SAIS05600G

Musicoterapia a scuola: integrazione scolastica e sociale

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016

Servizio Trascrizioni verbali di udienza. Guida all utilizzo

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia

OBIETTIVI: DESTINATARI: CALENDARIO e DURATA: SEDE DI SVOLGIMENTO: DOCENTE: SCADENZA ISCRIZIONI: CONTENUTI:

Didattica inclusiva DSA e BES

Bullismo e Cyberbullismo: pericoli in rete e social network

Catalogo per i Partecipanti ad Expo Guida all iscrizione

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Corso di formazione per le scuole primarie e secondarie di 1 e 2 grado. LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE e MOODLE UNIVERSITA CA FOSCARI DI VENEZIA

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U)

Piano Lauree Scientifiche

Compensazione dei crediti da patrocinio a spese delle Stato con debiti fiscali

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

Per coloro che vogliono rinfrescare le conoscenze della lingua studiata in passato o per chi ha già seguito un corso principanti.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(I)

CORSO SHAKESPEARE IN LAB CON FATTI D ARTE

Le istruzioni che seguono sono ispirate, oltre che dalle fonti normative, anche da esigenze

VADEMECUM per avviare e/o aderire a procedimenti di mediazione: PER LA PARTE/I CHE ATTIVA/ATTIVANO LA PROCEDURA

Proteo Fare Sapere Emilia Romagna - Bologna. Corso di preparazione alle prove pre-selettive per il

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

Terminologie specialistiche e servizi di traduzione. Corso di Perfezionamento. Percorsi formativi. V Edizione febbraio - maggio 2012

Destinatari del corso

Circ. n. 10 Giffoni Valle Piana, 19/09/2017

Comitato V Zona F.I.V. - Campania

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

PARMA 2 COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO NAZIONALE MDQ PROGRAMMA NOVEMBRE manager didattici per la qualità. sessioni

CORSI DI LINGUA INGLESE PATTO FORMATIVO TRA. IL LICEO SCIENTIFICO G. BATTAGLINI di Taranto

AFASIA: Rieducare Conversando Corso di formazione per operatori sanitari - Logopedisti Milano 19 marzo settembre 2016

Didattica inclusiva DSA e BES

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

GRECO E LATINO. Insegnare la lingua, oggi. Corso di Alta formazione. Area Education & Social Work

SENSIBIL-MENTE. Corso Alta Formazione. Il benessere attraverso l elaborazione sensoriale. Area Psicologia

Circ. n. 330 Udine,

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

CORSI LINGUISTICI CANDIDATURA DOCENTI A.S. 2015/2016

CIRCOLARI. Oggetto:Simulazioni ed esami di Francese, Spagnolo, Arabo sessione estiva 2017

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO VIGILI DEL FUOCO -Punteggio pari o superiore a 28/40 nella prova preselettiva -

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO 1148 AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO -Punteggio pari o superiore a 6/10 nella prova scritta-

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare

Catalogo delle offerte formative prodotte dalla SOC GASD nelle aree tematiche Regionali:Gestionale/Management Organizzativa e Comunicazione/ Relazione

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa

Corso di Perfezionamento in Fonodidattica dell'italiano

Corso di formazione tiflologica

TITOLO. Read -Eng/Comprehension DESCRIZIONE

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: Prof.ssa Emilia Wanderlingh

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO

ORGANIZZA Il II MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

Transcript:

Prot. n. vedi segnatura Finale Emilia, vedi segnatura Via e-mail agli indirizzi della mailing list del liceo Via e-mail: agli indirizzi istituzionali delle scuole direttoreamministrativo@liceomorandi.it mariaantonietta.saldaneri@liceomorandi.it www.liceomorandi.gov.it Al personale docente tramite le scuole di servizio Ai Dirigenti delle scuole delle Provincie di Modena e Ferrara LL.SS. p.c. alla DSGA del Liceo Morandi Sig.ra Cristina Giugliano p.c. all A.A. del Liceo Morandi Sig.ra Maria Antonietta Saldaneri Sulla home page del sito del liceo Morandi OGGETTO: Comunicazione avvio corso EFT English for Teachers PREMESSA Dall 10 al 14 luglio 2017, presso il Liceo Morandi di Finale Emilia in via Digione n. 20/1, si terrà il Corso EFT English for Teachers, un corso tenuto da insegnanti di lingua inglese del Liceo Morandi destinato prioritariamente ai docenti che hanno già seguito il corso linguistico comunicativo del percorso ministeriale CLIL, ma è aperto anche ad altri docenti interessati alla metodologia CLIL e/o comunque interessati a migliorare le proprie competenze. Tale corso (di 25 ore) si terrà in orario mattutino per un totale di 20 ore in presenza +5 ore di lavoro individuale ed è aperto ai docenti DNL non solo del Liceo ma anche di altre scuole fino ad un massimo di 25 partecipanti (secondo l ordine di arrivo delle iscrizioni). Finalità e Obiettivi: 1)Potenziamento delle competenze linguistiche: - interagire in una conversazione su argomenti di attualità ( esprimere un opinione,, proporre soluzioni, attività..); - comprendere materiale registrato e testi scritti di vario genere.; - riflettere sulla lingua a livello morfosintattico e testuale, sistematizzare strutture e meccanismi individuati, saperli reimpiegare in nuovi contesti e saper fare inferenze semantiche e morfologiche; 2) Supporto alla metodologia CLIL per i docenti di DNL: - programmare secondo la metodologia CLIL ( quali contenuti, quali attività ); - gestione della classe e della lingua per favorire una veicolazione semplice ma efficace dei singoli contenuti; - elaborazione e scambio di materiali. Livello Linguistico Richiesto: B1 MODALITA DI ISCRIZIONE I docenti interessati potranno iscriversi al corso seguendo due modalità, tramite la scuola di servizio o personalmente secondo quanto di seguito riportato.

A) ISCRIZIONE TRAMITE LA SCUOLA DI SERVIZIO: Le scuole che non siano già aderenti aderiranno alla rete di cui è Istituto capofila il Liceo Morandi di Finale Emilia Formazione per il personale scolastico nella cui convenzione è prevista, tra l'altro, come unico onere, la partecipazione ai costi del corso per ciascuna istituzione scolastica in proporzione del numero dei partecipanti in servizio presso la stessa scuola. Sono scuole già firmatarie della Convenzione di rete il Liceo Cevolani di Cento, l IC Castelfranchi di Finale Emilia, l I.T.I. Copernico-Carpeggiani di Ferrara, l I.t.S. Selmi di Modena,l I.T.S. Calvi di Finale Emilia, l IIS F. Corni di modena e l IC Guercino di Cento. Le scuole non ancora firmatarie entro sabato 9 luglio 2017 dovranno: firmare in due copie originali la convenzione di rete e spedirla in cartaceo al Dirigente del Liceo Morandi Via Digione n. 20/1 41034 Finale Emilia; oppure firmare copia della convenzione in formato digitale e inviarla all indirizzo mops04400@pec.istruzione.it oppure in attesa di delibera degli OO.CC. competenti, inviare lettera di manifestazione di interesse di adesione alla rete in una delle modalità di cui sopra, riservandosi di inviare successivamente la convenzione firmata non appena ci sarà la delibera degli organi competenti. Il corso prevede il pagamento delle spese pari ad euro 50,00 per partecipante. Le istituzioni scolastiche procederanno al pagamento entro sabato 29 luglio 2017 con le seguenti modalità: Conto di Tesoreria Banca d Italia n. 313527 intestato a Liceo Scientifico Morandi di Finale Emilia - Codice Fiscale: 82002910360. INOLTRE, ENTRO IL 30 GIUGNO 2017 OCCORRE REGISTRARE I DATI DEL PARTECIPANTE NEL FORM REPERIBILE AL SEGUENTE LINK https://docs.google.com/a/liceomorandi.it/forms/d/17h5byyf9hohbxqb93fhz_a9uywvwcrqftd 9FKiO81Ys/prefill B) ISCRIZIONE DIRETTA DEL PERSONALE DEL DOCENTE: Il corso prevede il pagamento delle spese pari ad euro 50,00 per partecipante. I docenti procederanno al pagamento entro sabato 8 luglio 2017 con le seguenti modalità:

- Bonus su Carta del docente: in tal caso occorre inviare alla segreteria del Liceo Morandi segreteria@liceomorandi.it, l attestazione di pagamento (codice di pagamento e QR CODE) generata dal sistema - Bonifico presso il Banco BPM s.p.a. Codice Iban IT 71 N 05034 66750 0000 0000 2190 Intestato a Liceo Scientifico Morandi di Finale Emilia - Codice Fiscale: 82002910360 Causale: Corso di Formazione per docenti EFT 20 17- Cognome, Nome e codice fiscale del partecipante. INOTRE, ENTRO IL 30 GIUGNO 2017 OCCORRE REGISTRARE I DATI DEL PARTECIPANTE NEL FORM REPERIBILE AL SEGUENTE LINK https://docs.google.com/a/liceomorandi.it/forms/d/17h5byyf9hohbxqb93fhz_a9uywvwcrqftd 9FKiO81Ys/prefill Si allegano : - Calendario e programma del corso (ad utilizzo dei docenti) - Convenzione di rete (ad utilizzo delle scuole ) LA DIRIGENTE Anna Maria Silvestris Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

CALENDARIO E PROGRAMMA DEL CORSO CALENDARIO : dal giorno 10 al 14 luglio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Liceo Morandi di Finale Emilia in Via Digione n. 20/1 PROGRAMMA: Speaking, listening and writing activities; Pair and group-works; Clil methodology (class management, building clil units); ICT and the English classroom; Etwinning. Al termine delle attività verrà rilasciato un regolare attestato di formazione.

Prot. n. vedi segnatura Finale Emilia, vedi segnatura Via e-mail: agli indirizzi istituzionali delle scuole Ai Dirigenti delle scuole delle Provincie di Modena e Ferrara Al personale docente tramite le scuole di servizio LL.SS. direttoreamministrativo@liceomorandi.it mariaantonietta.saldaneri@liceomorandi.it www.liceomorandi.gov.it p.c. alla DSGA del Liceo Morandi Sig.ra Cristina Giugliano p.c. all A.A. del Liceo Morandi Sig.ra Maria Antonietta Saldaneri Sulla home page del sito del liceo Morandi OGGETTO: Corso EFT English for Teachers 2017: link corretto per le iscrizioni Con riferimento al corso di cui all oggetto, si comunica il link corretto al quale accedere per effettuare l iscrizione sia da parte delle segreteria che da parte dei docenti entro il 30 giugno 2017. https://docs.google.com/a/liceomorandi.it/forms/d/e/1faipqlsegswbjb6bbd8nlabm3bdana3jtdxwefsexp5xtatyo4ve3g/viewform ATTENZIONE! Molte scuole ci segnalano che le nostre precedenti email sono giunte più volte nelle loro caselle. Abbiamo effettuato i controlli sulle nostre rubriche e non abbiamo riscontrato duplicazioni di indirizzi. Pertanto, abbiamo segnalato il problema al Gestore del Software della Segreteria Digitale del Liceo Morandi. Intanto, ci scusiamo con tutti per il disagio. LA DIRIGENTE Anna Maria Silvestris Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.