IEFE Università Bocconi

Documenti analoghi
Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II)

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (I)

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Sistema nazionale di certificazione energetica

Ministero dello sviluppo economico

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Quadro legislativo in atto

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

Efficienza energetica in edilizia: dal 2012 al 2020

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Ministero dello sviluppo economico

Arch. Bruno Salsedo. Ordine degli Architetti P.P.C.. Sportello consulenze on-line Progettazione sostenibile e certificazione energetico-ambientale

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Efficienza energetica e Smart city

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

NUOVA NORMATIVA NAZIONALE: DPR 2 APRILE 2009 N. 59 E LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA LE ESPERIENZE IN ITALIA. Dott. Ing. Sandro Picchiolutto

DIRETTIVE REGIONALI IN MATERIA DI PRESTAZIONE ENERGETICA IN EDILIZIA

Di quali strumenti dispone il nostro Paese per dare risposta a problematiche energetiche, con particolare riferimento agli edifici?

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

UTEE. Panoramica sul quadro normativo e per l Efficienza Energetica degli edifici CONVEGNO REGGIO EMILIA UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA CORSI DI FORMAZIONE. Anno 2007/2008

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

Provincia Autonoma di Trento

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

LIUC UNIVERSITA CARLO CATTANEO

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Certificazione energetica: iter amministrativo, documenti e titoli abilitativi

Il chimico Certificatore energetico in edilizia

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

Laurea in Archite:ura

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Comune di Tradate Edilizia Privata

Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

contenimento energetico e attestato di Evoluzione normativa in materia di qualificazione

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

Efficienza Energetica al 2020

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

TAVOLA ROTONDA: La Direttiva 2002/91/CE rendimento energetico nell edilizia

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

La certificazione energetica degli edifici

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Decreto interministeriale 26 giugno 2015 «Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici»

AT T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Edificio di classe:g

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

GASTALDELLO SISTEMI. La trasmittanza termica dei. nuovi limiti normativi

Gli attori in Regione Valle d Aosta

di cui è composto l'edificio: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

di cui è composto l'edificio: Altro: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Città Metropolitana di Firenze

Edificio di classe:b

Edificio di classe: B

Quadro normativo in campo energetico e nuove linee guida per l APE in Piemonte

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

Breve storia della normativa sull efficienza energetica degli edifici

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Edificio di classe: G

Gruppo di unità immobiliari. Numero di unità immobiliari Riqualificazione energetica. di cui è composto l'edificio: Altro:

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica

La normativa nazionale e regionale sulla sostenibilità

ENEA Centro Ricerche di Saluggia 17 aprile 2007 Gli sviluppi normativi a livello regionale in materia di rendimento energetico nell edilizia

prof. ing. Pietro Mazzei La qualità nella certificazione energetica

Venerdì 24 Febbraio 2017

EDIFICIO DI CLASSE: G

La certificazione di sostenibilità ambientale Regione per Regione

GLI OBIETTIVI IN ITALIA

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario

Fresialluminio Sistemi per Serramenti

Nuovi incentivi energetici per le imprese

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

!" #$ % %&%"! ' % %% %*%%&'( * % %"!$*

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA E IL CONTO ENERGIA

Transcript:

IEFE Università Bocconi Il contesto nazionale alla luce della direttiva 2010/31/CE La certificazione energetica degli edifici: il significato dei marchi Milano, 12 dicembre 2011 Roberto MONETA DE Segreteria tecnica 1

Strategia per l efficienza l energetica Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica (aggiornamento 2011) Piano azione energie Rinnovabili Standard prestazionali Incentivi per chi supera gli standard Attuazione coordinata e semplificazione Sostegno all innovazione del sistema produttivo DGERM Segreteria Tecnica 2

Principali misure a sostegno dell efficienza efficienza energetica Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (311/06) e provvedimenti attuativi Rendimento energetico degli edifici (2002/91/CE) Legge Finanziaria 2007 11... 12 Incentivazioni in materia di efficienza energetica degli edifici, motori, inverter, frigoriferi Decreto legislativo 16 febbraio 2011, n. 15 (revisione del D.Lgs 261/07) Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all energia (2009/125/CE revisione della 2005/32/CE) Regolamenti comunitari Controlli di mercato DGERM Segreteria Tecnica 3

Principali misure a sostegno dell efficienza efficienza energetica (2) Decreto legislativo sui servizi energetici d.lgs 115/08 (56/10) Delinea un sistema organico di obiettivi, strumenti e regole per l efficienza energetica. Agenzia. (2006/32/CE in revisione) Decreto Industria 2015 Sostegno all innovazione del sistema produttivo Decreto legge 40/2010 Incentivi al sistema produttivo D.lgs. 3 marzo 2011 n. 28 - recepimento della Direttiva 2009/28/CE Fonti rinnovabili Procedure infrazione integrazione rinnovabili/efficienza contributi termico ed efficienza DGERM Segreteria Tecnica 4

Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica 2007-16 PAEE 2007 Valutazioni dei risparmi strutturali e confronto con gli obiettivi del Piano d Azione d per l Efficienza l Energetica (energia distribuita o venduta ai clienti finali) R.E. PAEE al 31.12.2010: 35.658 GWh/anno (3%) R.E. valutato al 31.12.2010: 53.097 GWh/anno R.E. PAEE al 31.12.2016: 126.327 GWh/anno (9,6%) DGERM Segreteria Tecnica 5

Definizione obiettivi: piano azione efficienza energetica 2007-16 PAEE 2007 (2) Questi dati comprendono: Direttiva 2002/91/CE; Detrazioni fiscali; Certificati bianchi, incentivazione rinnovo parco autovetture Questi dati non comprendono: Ristrutturazioni al di fuori del 55%; Sostituzioni elettrodomestici; tici; Iniziative e incentivi territoriali DGERM Segreteria Tecnica 6

L efficienza energetica rappresenta il modo economicamente più vantaggioso per ridurre le emissioni, incrementare la sicurezza energetica, la competitività e l occupazionel DGERM Segreteria Tecnica 7

Amici della terra Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche (04/2011) Per ogni di incentivo Efficienza energetica: 4,5 Kg di petrolio risparmiati Rinnovabili termiche : 4,0 Kg di petrolio risparmiati Fotovoltaico: 0,5 Kg di petrolio risparmiati DGERM Segreteria Tecnica 8

Dall esperienze regionali e nazionale si evidenziano le problematiche su cui intervenire nei prossimi provvedimenti Affrontare le criticità DGERM Segreteria Tecnica 9

Edifici: azioni prioritarie 1. Risoluzione procedure infrazione: completamento e adeguamento provvedimenti attuativi del d. lgs. 192/05 2. Recepimento direttiva EPBD 2 (legge comunitaria 2010) 3. Incentivi DGERM Segreteria Tecnica

1. Risoluzione procedure infrazione Parere Motivato - Certificazione in caso di locazioni D.Lgs/L - NO-Autodichiarazione (certificazione edifici) - DM - Ispezioni impianti di condizionamento - DPR/DM2 DM2 DGERM Segreteria Tecnica

1. Risoluzione procedure infrazione (2) Procedura di infrazione della CE: Parere Motivato DM Certificazione energetica: Eliminazione autocertificazione nella compravendita Esclusioni: ruderi, scheletri strutturali DGERM Segreteria Tecnica

1. Risoluzione procedure infrazione (3) Parere Motivato DPR/DM2 - Ispezioni impianti di condizionamento (meglio meglio esercizio, controllo, manutenzione e ispezione impianti termici) Criteri (15 anni di esperienza): Rapporto costi/benefici delle attività di controllo e ispezione Direttiva CE: ispezioni su impianti di media e grossa taglia Integrazione e adeguamento della disciplina del 412/93 DGERM Segreteria Tecnica

2. Attuazione della direttiva 2010/31/CE (fase preliminare) Supporto alla CE per la definizione della Metodologia comparativa (scelta delle tipologie edilizie, costruttive,.) Revisione requisiti: indici di prestazione, trasmittanze e rendimenti, ecc. in relazione a valutazioni tecnico economiche generali e specifiche (tipologie costruttive, )). Simulazioni Edifici a energia quasi Zero : - confine del sistema - energia primaria - contributo rinnovabili - coordinamento direttiva 2009/28/EC (rinnovabili) DGERM Segreteria Tecnica

3. Incentivi Valutazione e studio (esborso, Irpef, Iva, occupazione, cumulo max,..) e proposte: Proroga 55%; Contributi per la produzione di energia termica da f. r. e per interventi di efficienza energetica - (d.lgs 28/2011); Potenziamento e semplificazione del sistema dei certificati bianchi - (d.lgs 28/2011); Nel quadro del recepimento della EPBD 2 DGERM Segreteria Tecnica

3. Incentivi DM contributi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica Beneficiari: soggetti pubblici e privati Procedure : standardizzate Percentuale di incentivo: diversificata Costi massimi specifici e complessivi Diagnosi energetica / certificazione Controlli Focus sul patrimonio pubblico DGERM Segreteria Tecnica

Direttiva 2002/91/CE Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (modificato con 311/06) recepimento quadro della direttiva DPR 2 aprile 2009, n. 59 metodologie per il calcolo della prestazione energetica di edifici e impianti DM 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Da emanare (!) DPR Requisiti dei professionisti abilitati alla certificazione e ispezione impianti termici DGERM Segreteria Tecnica 17

DIRETTIVA 31/2010/CE (Revisione direttiva 2002/91/CE) conferma il concetto che i requisiti minimi della prestazione energetica degli edifici debbano soddisfare l analisi costi-benefici; prevede che i predetti requisiti siano confrontati con i corrispondenti valori calcolati con una Metodologia comparativa messa a punto dalla Commissione; richiede l adozione di metodologie di calcolo conformi al quadro di riferimento previsto dalla direttiva (all allegato 1 ) DGERM Segreteria Tecnica 18

DIRETTIVA 31/2010/CE Edifici ad altissima prestazione energetica DAL 31 DICEMBRE 2020, GLI EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE DEVONO AVERE UNA ALTISSIMA PRESTAZIONE ENERGETICA IN PRESENZA DI UNA SIGNIFICATIVA QUOTA DEL FABBISOGNO COPERTA DA FONTI RINNOVABILI ( NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS ), DAL 2018 PER GLI EDIFICI PUBBLICI DGERM Segreteria Tecnica 19

DIRETTIVA 31/2010/CE Richiede ai Piani nazionali, tra l altro: una progressione graduale dei requisiti minimi fino al 2020, tenendo conto delle differenti tipologie di edifici (S/V) con una definizione di limiti intermedi di efficienza energetica almeno al 2015; che gli SM rafforzino il loro ruolo guida nel settore pubblico anche attraverso ristrutturazioni verso edifici a energia quasi zero : DGERM Segreteria Tecnica 20

DIRETTIVA 31/2010/CE Rafforza il ruolo della certificazione energetica prevede che: il certificato energetico sia prodotto e consegnato al proprietario e al conduttore: in caso di nuove costruzioni, di trasferimenti immobiliari, di nuovi contratti di affitto l obbligo di certificazione degli edifici pubblici o a uso pubblico venga esteso anche agli immobili di superficie utile maggiore di 500 m 2 (dopo cinque anni, 250 m 2 ); che gli SM prevedano l obbligo di pubblicazione della prestazione energetica già negli annunci commerciali di vendita e di locazione in parte anticipato con il d.lgs 28/2011. DGERM Segreteria Tecnica 21

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI Principali elementi di novità Definizione di edificio a energia quasi zero Nuovi requisiti inverno/estate, a valle di valutazioni di fattibilità tecnica ed economiche, per: - nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti attraverso l edificio di riferimento - ristrutturazioni semplici DGERM Segreteria Tecnica 22

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI -2 Certificazione energetica Principali elementi di novità Rafforzare gli aspetti comunicativi generali e dell attestato (nuovo/esistente) Per l esistente, porre in primo piano le raccomandazioni e le potenzialità (energetiche e di riduzione della spesa) Apertura a classi di maggiore efficienza (oltre la A+) Classificazione solo a livello regionale?? Locazioni! DGERM Segreteria Tecnica 23

Altri aspetti IMPOSTAZIONE DEI LAVORI -3 Principali elementi di novità Maggiore omogeneità applicativa (!!!) a livello nazionale ed europeo (attestato volontario per il terziario) Semplificazione legislativa Aggiornamento delle procedure di ispezione Aggiornamento dei Libretti di centrale e di impianto e degli altri modelli per la manutenzione e ispezione DGERM Segreteria Tecnica 24

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 4 PROGETTO DELL EDIFICIO (Solo a titolo esemplificativo) Scelte del tecnico: Volumi, superfici, orientamento, caratteristiche degli elementi costruttivi, dei componenti e degli impianti Calcolo degli indici energetici dell edificio come progettato. Tra questi, a titolo esemplificativo, l indice della prestazione energetica globale: EP gl

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 5 REQUISITI DI VERIFICA (Solo a titolo esemplificativo) Edificio di riferimento Identico a quello progettato, in termini di geometria (*) (sagoma, volumi, superfici, elementi costruttivi e componenti), orientamento, ubicazione e situazione al contorno ma con caratteristiche tecniche e parametri energetici predeterminati: U (copertura, pareti, finestre, ),, η( ),. Tabelle in allegato al dpr in funzione (ove necessario) delle fasce climatiche Requisiti Dal calcolo degli indici energetici dell edificio di riferimento si determinano i requisiti minimi da rispettare. (*) valutazioni in corso EP gl, L

IMPOSTAZIONE DEI LAVORI - 6 Attenzioni: Coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente (H T = H T /A) Altre valutazioni in esame Verifica EP gl < EP gl, L